![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Zinghi Gianfranco; Pascarella Raffaele; Rotini Roberto; Bombonati F. (cur.); Manco D. (cur.) Publisher: Timeo € 249,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Covino F. (cur.); De Santis V. (cur.); Paparella E. (cur.) Publisher: Jovene € 50,00
|
![]() ![]() Author: Pulvirenti Barbarella; Denti S. (cur.); Filippi F. (cur.) Publisher: Edizioni DivinaFollia «L'espressione della voce interiore è un'esplosione di evocazioni, limpide metafore e anche qualche significante complesso, ma attivatore di interpretazioni svariate. Ben venga questa lettura, dunque, tutta da rivisitare e rileggere, come si conviene nel rispetto della poesia vera, quella che ha in sé sfumature e zigrinature che non si stancano mai di regalarci illuminazioni nuove. «Non capirai mai/se son riflesso, onda o meraviglia, /Paradiso, limbo o porta di fuoco/sotto lenzuola d'acqua.». Quanta passione in questi versi! L'intreccio delle parole riflesso, onda, acqua esalta la forte fermentazione dell'espressività che avvolge la vera poesia, così come la ripresa dei vocaboli paradiso e limbo, che si ricongiungono poi con il senso liquido dell'acqua. Una frase breve, ma dall'effetto strabiliante, rabbrividente, velato da una cortina magica che disvela una grande capacità ispirativa, poiché chi vive dentro alla poesia possiede un canto speciale intimo che altri non conoscono. La bellezza di Barbarella è che riesce ad attraversare sé stessa per arrivare a noi che la leggiamo.» (Dalla prefazione di Silvia Denti) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Paparella F. (cur.); Contrino A. (cur.); Marello E. (cur.) Publisher: Giuffrè Il manuale - che è aggiornato all'ultima riforma del contenzioso tributario entrata in vigore il 3 gennaio 2024 (d.lgs. 30 dicembre 2023, n. 220) - intende introdurre studenti, aspiranti magistrati tributari e professionisti nel sistema della giustizia tributaria con un approccio non da mera elencazione della prassi minuta (il resoconto a menadito e mnemonico del contenuto di disposizioni puntuali), bensì ragionato e assiso sui principi fondanti, chiari e generali della materia (l'analisi delle regole congiunta alla comprensione, critica, della disciplina nel suo senso complessivo), l'unico in grado di fornire un solido orientamento, anche operativo, in ambito processuale tributario. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Marrella F. (cur.); Vattani U. (cur.) Publisher: Giuffrè Questo libro trae origine dal Convegno internazionale "Mare Liberum, Mare Clausum", svoltosi a Venezia il 27-28 maggio 2022 per celebrare i primi quarant'anni della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del mare (UNCLOS), firmata a Montego Bay il 10 dicembre 1982, e i trent'anni della sua entrata in vigore. L'incontro, organizzato dall'Istituto di Studi Militari Marittimi (ISMM) e la Venice International University (VIU) in sinergia con l'Università "Ca' Foscari" di Venezia, ha visto la partecipazione di alcuni tra i massimi esperti mondiali della materia. I lavori, di cui costituiscono testimonianza i saggi contenuti in questo libro, si sono sviluppati attraverso quattro sessioni complementari tra loro ed hanno esplorato l'UNCLOS da diversi angoli visuali culminando nell'elaborazione del Venice Statement on the United Nations Convention on the Law of the Sea and Sustainability, uno strumento che è stato trasmesso all'ONU e all'Unione europea per facilitare i negoziati in corso e l'applicazione di detta convenzione a materie che non erano state pienamente regolate al momento del varo della "costituzione dei mari". Tale assetto si riflette nella struttura di questo volume che esamina alcuni aspetti concernenti la genesi della UNCLOS e i negoziati sull'Accordo sulla biodiversità marina delle aree al di là della giurisdizione nazionale BBNJ (Parte prima); il contributo della UNCLOS ai fondamentali temi della libertà e dominio del mare (Parte seconda), al rapporto tra libertà e sicurezza del mare (Parte terza) nonché alla soluzione delle controversie internazionali sul di € 48,00
|
![]() ![]() Author: Gigliotti F. (cur.); Chiarella M. L. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie gli Atti del webinar dal titolo Procedimento algoritmico e determinazione amministrativa, tenuto il 16 dicembre 2020 nell'ambito delle attività del Master executive «Il diritto privato della P.A.» e del Centro di ricerca «Rapporti privatistici della P.A.» dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. Si offre al lettore una riflessione a più voci, sull'impatto crescente delle innovazioni tecnologiche e digitali nel campo delle istituzioni e delle amministrazioni pubbliche, sviluppata attraverso i contributi di esperti del settore, teorici e pratici del diritto, con esperienze professionali eterogenee, volti a selezionare specifici profili di rilevanza del tema indagato. Il processo di digitalizzazione, come emerge dai diversi contributi, ha a che fare con i concetti di intelligenza artificiale e di algoritmo che vengono sempre più spesso utilizzati, richiedendo l'elaborazione di un sistema di compliance con punti fermi a garanzia della tutela dei diritti fondamentali della persona, della trasparenza, della sicurezza e nel rispetto dei princìpi costituzionali. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Marrella F. (cur.); Mastellone C. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Per contrastare la violazione dei diritti umani e gli impatti avversi sull'ambiente internazionalmente riconosciuti, lottare contro la povertà e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, il commercio internazionale e gli investimenti sono essenziali. L'ONU, nel suo Programma di sviluppo sostenibile 2030, indica che il settore delle imprese svolge un ruolo importante per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Ma come è possibile ottenere ciò? Con quali strumenti tecnici? Scopo di questo libro è quello di identificare vari strumenti internazionali mettendoli in relazione con i contratti del commercio internazionali. Proprio i contratti internazionali, infatti, possono realizzare quella tutela obbligatoria che sul piano transnazionale arriva a superare il diritto programmatico nei rapporti tra Stati. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sottile Giovanni; Li Vecchi Sottile G. (cur.); Venturella F. (cur.) Publisher: Arianna Il presente testo raccoglie alcuni bricioli del lungo e diuturno impegno di studio, di meditazione e di dialogo di Giovanni Sottile. Intende far rivivere, a quanti lo hanno conosciuto, il fascino della sua parola e la forza della sua testimonianza. Era suo desiderio disporre di tempo e di serenità per dedicarsi ad alcuni studi che più gli stavano a cuore e relative pubblicazioni, ma la generosa dedizione al servizio scolastico, oltre ogni legalitario impegno orario e di mansione e l'intima urgenza altruistica sono stati più forti... e si è lasciato "mangiare" dai vari impegni richiesti e dalle risposte alle varie domande di aiuto culturale, quali che fossero i richiedenti. Giovanni, uomo del dialogo ed educatore d'eccezione. Riusciva a dialogare, anche di storia, con i bimbi di età di scuola dell'infanzia. Ha dialogato con i giovani sempre, anche negli anni difficili della contestazione sessantottesca, quando ogni autorità era rifiutata e la scuola posta al bersaglio; lo faceva nel segno della ragionevolezza e della benevolenza, con la sua dialettica limpida, verace, gioviale. Dialogava con i contadini, dialogava con gli anziani. Aveva per tutti un saluto, un sorriso, un augurio. € 25,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Valéry Paul; Rella F. (cur.) Publisher: De Piante Editore Secondo Yves Bonnefoy, l'austero, evanescente, inafferrabile Paul Valéry è "il vero poeta maledetto del nostro tempo... condannato alle idee, alle parole". Come si lega questa sconcertante definizione - poète maudit - al genio francese più rappresentativo del secolo, a dire di Charles de Gaulle, al raffinato professore di "Poetica" al Collège de France, all'elegante intellettuale che ha dato vita a un'opera d'acciaio, sotto il segno di Cartesio e Leonardo da Vinci, e che si premurava di dire, al cospetto dei suoi testi, che "non c'è un vero senso... e nemmeno un'autorità dell'autore"? La traduzione di due testi miliari di Valéry - Monsiuer Teste e Il cimitero marino, poemetto di olimpica e sigillata bellezza - permette a Franco Rella di sprofondare nel sacrario del poeta francese, rivelandone il sortilegio. Non si risorge indenni dopo aver letto Valéry; d'altronde, avverte Monsieur Teste, "bisogna entrare in se stessi armati fino ai denti". Nascondiamo nel nostro intimo mostri di cui non supponiamo l'esistenza. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Del Federico L. (cur.); Paparella F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica La fiscalità dell'economia digitale è centrale nel dibattito sulle nuove forme di tassazione dell'economia globalizzata. Importanti iniziative dell'OCSE e dell'Unione Europea indirizzano la modernizzazione degli ordinamenti tributari, ma è ormai chiaro che non è possibile circoscrivere l'economia digitale, stante la pervasiva digitalizzazione dei più svariati settori produttivi. Nel sistema tributario si è assistito ad una notevole trasformazione digitale della fase attuativa dei tributi, mentre la disciplina sostanziale dei tributi ha subito poche ma rilevanti modifiche. Basti pensare ai rapporti tra stabile organizzazione e presenza digitale, alla fiscalità dei servizi e dei beni immateriali, alla creazione del valore ed al transfer pricing, alla tassazione dei servizi digitali, all'enorme sviluppo del commercio elettronico, alle criptovalute, ai giochi on line ecc. La trasformazione digitale ha inciso nei rapporti fra autorità fiscali e contribuenti, innovando il diritto tributario, molto di più di altre branche del diritto, in quanto, in questa materia, la digitalizzazione è stata caratterizzato dalla coattività, giustificata da obiettivi di finanza pubblica. Emblematiche l'obbligatorietà dell'invio telematico delle dichiarazioni tributarie (2001) e l'obbligatorietà della fattura elettronica (2019). Ma la digitalizzazione permea ormai l'accertamento, la riscossione ed il processo tributario, aprendo la strada all'impiego dell'intelligenza artificiale nei controlli fiscali e nella creazione di ipotetiche forme di giustizia predittiva. Il volume offre un quadro informativ € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Cardella P. L. (cur.); Della Valle E. (cur.); Paparella F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il volume, frutto di un'iniziativa promossa dalla facoltà di Economia della Sapienza, raccoglie saggi di diversi ambiti disciplinari in tema di Metaverso e dintorni. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Rella F. (cur.) Publisher: De Piante Editore Febbraio 1922: improvvisamente, d'assalto, la poesia occidentale si compie. Nel maniero di Muzot, in Svizzera, nell'arco di venti giorni, Rainer Maria Rilke, scrive i Sonetti a Orfeo e risolve le Elegie duinesi, a cui lavorava da dieci anni. Sembra una rivelazione, l'attimo perfetto, incuneato come una perla nell'anno memorabile: nel '22 vengono ideati alcuni capolavori senza tempo - l'Ulisse di Joyce, la Terra desolata di T.S. Eliot, Il castello di Kafka -, muore Marcel Proust. Rilke, l'autentico asceta dell'arte, aveva preparato con dedizione quel momento: nel 1919 si congeda dalla figlia, dagli amici, dal tempo; dal 1921 sale a Muzot, donatogli da un ammiratore, Werner Reinhart. Le lettere, qui in una selezione curata da Franco Rella, sono il modo con cui il poeta comunica con il mondo, costituiscono uno degli epistolari più vertiginosi della storia della letteratura. È un libro per chi ama gli epistolari mozzafiato e ha un animo lirico, un libro che insegna a vivere poeticamente, in obbedienza al proprio destino. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Chierici Beppe; Villani F. (cur.); Passarella G. (cur.) Publisher: Villani Libri Il volume può essere considerato l'opera omnia di Beppe Chierici che ha realizzato il sogno della sua vita: tradurre in italiano "tutte" le canzoni di Georges Brassens, poeta, compositore e cantautore francese con origini lucane. Il libro si divide in tre parti. La prima è costituita da una nota dell'editore Franco Villani, da un'introduzione e un'intervista di Giancarlo Passarella che mettono in risalto la vita artistica e professionale di Chierici. Seguono: un testo in francese di Mirella Conenna, e un testo di Margherita Zorzi che riflettono sugli aspetti metrici e stilistici affrontati da Chierici nella traduzione-trascrizione in italiano delle canzoni di Brassens, un'analisi tematica e stilistica di Isabel Perrone sulla canzone "Les patriots". Conclude la prima parte una nota dello stesso Beppe Chierici che racconta un po' della sua vita d'artista giramondo, del suo incontro con l'opera poetica e musicale di Brassens e la sua amicizia con lui. La parte centrale del testo è composta dalle 170 canzoni di Brassens con testi a fronte in francese e in italiano. € 30,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grasso G. (cur.); Sicurella R. (cur.); Bianco F. (cur.) Publisher: IUS Pisa University Press L'approvazione della Direttiva 2017/1731/UE (5 luglio 2017), relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale, e del Regolamento 2017/1939/UE (12 ottobre 2017), concernente l'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea (EPPO), la cui competenza risulta al momento circoscritta ai reati previsti dalla predetta direttiva ed a quelli inestricabilmente a questi ultimi collegati (art. 86 TFUE), aprono la strada a nuove sfide per il diritto penale europeo. Il presente volume rappresenta una prima riflessione sulle nuove prospettive dischiuse dall'approvazione di tali strumenti, che muove dall'analisi del panorama giuridico esistente. Un tale approccio consente agli Autori di ripercorrere l'evoluzione che ha interessato la tutela degli interessi finanziari nel corso del tempo per capirne "la traiettoria" e meglio inquadrarla nel tempo presente ed in prospettiva futura. Le diverse prospettive - accademica, istituzionale, giudiziaria, forense - che caratterizzano i contributi contenuti nel volume arricchiscono la riflessione condotta e presentano un valore aggiunto di notevole rilevanza al dibattito scientifico e istituzionale in materia. La prima parte del volume raccoglie in due sezioni - rispettivamente dedicate ad un excursus sul panorama normativo e giurisprudenziale in materia di protezione degli interessi finanziari dell'Unione europea (dalla Convenzione alla Direttiva PIF, passando per la celeberrima sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea sul caso Taricco, i € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Antonacci F. (cur.); Lapiccirella D. (cur.); Nobile M. (cur.) Publisher: SAGEP Il catalogo offre una immagine completa e aggiornata di uno dei protagonisti indiscussi del neoclassicismo europeo, Vincenzo Camuccini e di suo figlio Giovanni Battista, interprete sensibile del paesaggio romantico en plein air. I saggi e le opere illustrate in catalogo restituiscono in maniera definitiva la statura artistica di queste due personalità. Le tele di Vincenzo - presenti nelle principali raccolte d'arte internazionali e segnate dal nuovo corso della pittura di storia in Francia, in particolare dalle opere 'manifesto' di Jacques- Louis David, con cui ha modo di confrontarsi e lavorare durante i suoi soggiorni parigini - diventano presto un testo di confronto obbligato per i giovani artisti italiani e stranieri presenti a Roma, e su di esse si pronunciano gli esponenti più significativi del dibattito teorico del tempo. Il capitolo centrale del percorso artistico di Giovanni Battista si svolge invece nel magico mondo dei luoghi albani, dove il pittore - la cui rilevanza storico-artistica oltrepassa i confini nazionali, al punto che molte sue opere si conservano nei più importanti musei esteri... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Buccarella G. (cur.); Fimmanò F. (cur.); Pisano I. S. I. (cur.) Publisher: Giuffrè Il Volume offre agli operatori del diritto e ai cultori della materia con un approccio pratico e al tempo stesso teorico di ricostruzione del percorso normativo uno strumento per orientarsi nelle peculiarità dei processi telematici di ciascuna giurisdizione da quella civile (con il processo telematico in Cassazione) a quella amministrativa dal giudizio contabile alla giustizia tributaria. Sono affrontati altresì gli aspetti telematici del rito fallimentare della mediazione dell'arbitrato e della giustizia sportiva con particolare attenzione alla svolta epocale dell'udienza da remoto che seppure nata con lo spirito di risolvere una esigenza contingente per la pandemia da Covid-19 è stata recepita in taluni settori - si pensi alla giustizia tributaria - come strumento destinato ad operare a regime. L'opera aggiornata ai recenti d.l. 9 giugno 2021 n. 80 d.l. 23 luglio 2021 n. 105 e d.l. 24 agosto 2021 n. 118 intende fornire un contributo al dibattito attuale per una giustizia digitale e non semplicemente telematica in forza del principio digital first: riscrivere le norme del processo con occhio critico poiché è la norma giuridica stessa che deve nascere in digitale funzionale alle tecnologie. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Bernini Giorgio; Marrella F. (cur.); Soldati N. (cur.) Publisher: Giuffrè € 82,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Vaccarella Rosario Maria; Billeci F. (cur.) Publisher: Billeci "Semplici e accattivanti sono i racconti e le poesie di Rosario Maria Vaccarella scritti su un tessuto linguistico ricco di contenuti profondi ed intimistici dove una cruda e reale verità riesce a toccare nel profondo l'anima. Ricordi di tempi passati, preziosi scrigni pieni di memoria. Quadri di vita vissuta in un periodo storico forse dimenticato che sicuramente i ragazzi di oggi sconoscono perché lontani anni luce da questi paesaggi agresti, dove la semplicità di vivere era vicina alla concretezza e dove l'essenziale veniva considerato importante senza ricercare l'impossibile". (dalla prefazione di Antonio Barracato) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Muscarella Elvira Domenica; Billeci F. (cur.) Publisher: Billeci Il poeta ha in sè una straordinaria capacità di ascoltare il silenzio e di farlo parlare.Nella natura, nella storia, negli accadimenti della propria vita, dinanzi ad un mondo che non accetta e che vorrebbe cambiare, nelle cose che ci raccontano il tempo che passa.E da questo silenzio la poetessa Elvira Muscarella si fa interrogare, è un silenzio che gli suggerisce delle domande senza risposta, dei perché che, in definitiva, sono le grandi questioni dell'esistenza umana, dalle quali deriva il senso di frustrazione e di impotenza dinanzi ad un pianeta ridotto ad un atomo "opaco del male", come afferma con i suoi sublimi versi Giovanni Pascoli. € 13,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mirella Banti; Furnari F. (cur.) Publisher: Ass. Terre Sommerse € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marrella F. (cur.); Marotta P. (cur.) Publisher: Giuffrè Da maggio 2016, si applica il Codice doganale dell'Unione CDU (Reg. UE n. 952/2013 del 9 ottobre 2013) non essendo più in vigore il sistema previgente, incardinato sul Codice doganale comunitario CDC - Reg. CEE n. 2913/92 e le relative disposizioni di applicazione. Pertanto, al diritto dell'Unione europea in materia doganale ed alla sua attuazione in Italia si rivolge questo commentario nella consapevolezza che la corretta pianificazione doganale - unitamente ad un periodico Customs compliance check up - sia oggi divenuta una leva di primaria importanza per qualunque impresa che intenda operare efficacemente nel commercio con l'estero ed evitare pericolosi contenziosi con le controparti estere o con la stessa Autorità doganale. I temi trattati riguardano, tra gli altri, l'immissione delle merci estere in libera pratica, l'esportazione definitiva, il perfezionamento attivo e passivo, il transito, il regime TIR, il deposito doganale, le zone franche, l'origine delle merci e l'applicazione dei dazi, la determinazione del valore, la rappresentanza in dogana, l'Operatore Economico Autorizzato (AEO). Particolare attenzione è stata data inoltre a norme di carattere nazionale quali quelle che riguardano le sanzioni in dogana ed il Made in. Questo libro è stato concepito per fornire un agevole strumento di consultazione agli operatori economici e professionali, tra cui gli avvocati, i dottori commercialisti e i doganalisti, gli appartenenti alla Guardia di Finanza, all'Agenzia delle Entrate, all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nonché a chiunque desideri affrontare le più importa € 75,00
|
![]() ![]() Author: Marri F. (cur.); Vatrella G. (cur.) Publisher: Consorzio Culturale Monfalconese Catalogo della mostra omonima, 8 giugno-28 luglio 2019, MuCa Museo della Cantieristica (Monfalcone) e CCM Villa Vicentini Miniussi (Ronchi dei Legionari). € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rella F. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera «Vittorio Gregotti» scrive Franco Rella nell'introduzione a questo volume «è un protagonista della pratica artistica dell'architettura, è un teorico e un critico, un polemista e uno straordinario testimone della sua e della nostra epoca a cui guarda, come egli stesso ha detto ripetendo Walter Benjamin, con una `totale mancanza di illusioni' e ciononostante pronunciandosi sempre 'criticamente per essa'. In una parola, Gregotti ha la passione del presente, che è al contempo passione storica, in quanto il contesto in cui siamo è sempre una trama storica attraversata da molte storie. Una trama che rischia costantemente di essere lacerata e di cui è necessario avere cura.» Gli articoli che Gregotti è venuto pubblicando per oltre quarant'anni nelle pagine del «Corriere della Sera» sono una notevole testimonianza dello sguardo attento e critico con cui guarda alle lacerazioni che attraversano la trama storica del presente. Degli oltre 250 scritti pubblicati dal 1978 a oggi, questo volume offre al lettore una scelta tra i più recenti e significativi, integrati da altri mai apparsi in quotidiani o altri periodici, articoli non pubblicati che sono stati inseriti in base alla data in cui furono composti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Garella F. (cur.); Mariani M. (cur.); Spagnoletti L. (cur.) Publisher: Cacucci «I tempi attuali sono [...], quelli dell'incertezza; noi viviamo - si dice -nella "società dell'incertezza"... Il "diritto inconoscibile" impedisce il calcolo economico, pregiudica le aspettative, blocca o ostacola gli investimenti e la loro convenienza... Se il ruolo del giudice è quello di interpretare un sistema complesso, il suo servizio principale consiste nel fornire dei punti di riferimento di coerenza e di chiarezza. Questo ruolo del giudice amministrativo - che si inserisce nel solco di una tradizione ultracentenaria, ma si colora di profili di novità proprio a causa della complessità del sistema nel quale oggi egli si trova ad operare - è bene posto in luce nell'opera in esame, che, nella sua struttura, nell'analisi delle problematiche, nell'approfondimento della copiosa giurisprudenza e dei cospicui apporti dottrinari, denota un impegno serio, tradottosi in un itinerario argomentativo chiaro e coerente. Essa offre al lettore un indirizzo valutativo e interpretativo della nuova disciplina, tenendo conto del dibattito sviluppatosi sulle norme precedenti e individuando le linee di continuità, di evoluzione o di innovazione tra tali norme e le nuove.» (dalla prefazione di Pasquale de Lise) € 32,00
|
![]() ![]() Author: Nguyen Chi Trung; Ciavarella F. (cur.) Publisher: Interno Poesia Editore "Elegie al Futuro Poeta" del vietnamita Nguyen Chí Trung, come presenta nella prefazione Filomena Ciavarella, è "un canto lieve e melanconico, che ci invita ad entrare nel secolo futuro, dove la nostalgia diviene una delicata preghiera all'ignoto. Dolcemente la sua voce accarezza ed esorta le anime dei poeti del futuro, innalzando una melodia che riverbera l'Oriente nel tono doloroso e affettuoso dell'elegia. Tesse con le corde della poesia un inno che si eleva nel cielo perduto, come solo un flautista della poesia può fare. Le Elegie sono preghiere profondamente lievi nella forma del Sutra, nascono dal fiume millenario della tradizione dei Veda in India". € 13,50
|
2017 |
![]() ![]() Author: Buongiorno F. (cur.); Carella S. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 32,00
|
![]() ![]() Author: Dovigo F. (cur.); Rossi M. (cur.); Sciammarella M. (cur.) Publisher: Franco Angeli I laboratori musicali integrati realizzati nei reparti di pediatria degli ospedali milanesi San Carlo e Niguarda dai musicisti della Cooperativa AllegroModerato mostrano come la musicoterapia di comunità possa entrare con efficacia nei contesti di cura rendendo possibili, attraverso la pedagogia musicale, incontri inediti tra bambini ricoverati e musicisti con disabilità. I laboratori "Tutta un'Altra Musica", avviati sperimentalmente nel 2013, sono oggi ritenuti ad alto grado di innovatività sul piano culturale, delle potenzialità terapeutiche e dell'impatto sul ruolo sociale della persona con disabilità. L'idea portante è che le competenze, l'esperienza, ma soprattutto la sensibilità musicale acquisite dai musicisti formati in AllegroModerato possano e debbano essere non solo diffuse in occasione di concerti pubblici, ma reinvestite in un contesto sociale più ampio, mettendosi a disposizione di altri per diventare scambio reale. Il rovesciamento di prospettiva è originale proprio perché sono le cosiddette persone più "fragili" ad aiutare gli altri, ossia i piccoli e giovani degenti nei reparti di pediatria degli ospedali. La ricerca presentata nel libro racconta e documenta il successo di questa scommessa, poiché grazie all'intelligenza e alla sensibilità delle strutture ospedaliere e delle fondazioni private che hanno sostenuto il progetto nei diversi anni di sperimentazione e verifica, si può constatare che esso non solo ha messo in circolo profonde e significative energie in chi ne ha fatto esperienza diretta, ma risulta un modello esemplificativo e replicabile. Il volu € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Roma G. (cur.); Papparella F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il lavoro sui santuari calabresi, grazie agli interessanti saggi introduttivi e alle relative schede, è stata occasione per una lettura della storia della cultura religiosa e socio-antropologica del territorio regionale, vasto ed eterogeneo. La Calabria annovera 173 santuari sparsi su tutto il territorio (65 in provincia di Cosenza, 23 nel territorio di Vibo Valentia, 24 nel catanzarese, 13 in provincia di Crotone e 48 in quella di Reggio Calabria). La disparità numerica di siti censiti nella provincia di Cosenza, rispetto alle altre quattro, non deve stupire in quanto determinata dalla grande estensione del territorio che copre quasi la metà dell'intera superficie regionale. La suddivisione, come per tutti gli altri volumi della collana, è per province, quindi per comuni, in ordine alfabetico. Le schede, sottoscritte dai singoli componenti il gruppo di ricerca, riportano: localizzazione geografica, diocesi e parrocchia di appartenenza, dedicazione ed eventuali culti preesistenti, oggetti di culto, provenienza dei pellegrini, rituali, miracoli, ex voto, notizie sulla struttura architettonica. Ogni scheda è corredata da un rilevante corredo iconografico, bibliografico e archivistico. Seguono gli indici analitici: un repertorio dei luoghi e delle denominazioni dei santuari. Relativamente a quest'ultimo repertorio si evidenzia la segnalazione delle diverse intitolazioni che caratterizzano uno stesso santuario. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mattei Marco; Santarella F. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume presenta una proposta progettuale per un ormai celebre padiglione esistente presso la dismessa "Darsena di Città" del porto di Ravenna. Si tratta del magazzino a copertura parabolica dello stabilimento per la produzione di fertilizzanti SIR (Società Interconsorziale Romagnola), utilizzato per lo stoccaggio in cumuli del prodotto finito. Realizzato negli anni 1956-1957 su progetto dell'ingegnere ferrarese Elio Segala e dismesso solo da tre anni. La proposta progettuale illustrata nel libro nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini di partecipare alle scelte urbanistiche della città motivando la convenienza del recupero conservativo dell'edificio quando ancora se ne discuteva la demolizione ed, al contempo, esaltare le superbe caratteristiche architettonico-spaziali di questo che è in primo luogo uno straordinario manufatto di ingegneria civile. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Rella F. (cur.) Publisher: Feltrinelli "Cosa può fare ancora, dopo di Voi, un poeta? Un maestro (Goethe, ad esempio) lo si può superare, ma superare Voi - significa (significherebbe) oltrepassare la Poesia." Così scriveva Marina Cvetaeva a Rilke, identificando in lui la poesia stessa, il poeta assoluto e insuperabile della nostra epoca. Eppure questa poesia altissima ha essa stessa un vertice: "I sonetti a Orfeo". I sonetti, come le "Elegie" dello stesso Rilke, come i grandi testi di Eliot e di Montale, non sono un mero momento epifanico. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quel logos, di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo nostro mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
|