![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe; Marcheschi D. (cur.) Publisher: Palingenia Lettore appassionato, vorace e onnivoro, pertinace bibliomane, Giuseppe Pontiggia era come fatalmente predestinato a quell'invisibile ruolo di consulente editoriale che, per decenni, affiancò alla pubblica attività di scrittore. Ma anche il «parere di lettura» assurge, in Pontiggia, al rango di vero e proprio genere letterario. Lo dimostra questo libro, dove per la prima volta si offre ampia testimonianza di una parte tutt'altro che secondaria della sua opera, relegata finora all'interno di fondi e archivi editoriali. Un Pontiggia inedito e 'privato' nel quale ritroveremo però tutti i suoi inconfondibili tratti: la scrittura sapientemente calibrata e la perentoria precisione di giudizio («Sono libri decorosamente didascalici, ma una pagina di Singer basta a cancellarli»); la contagiosa passione letteraria («...si impone senza enfasi e sottolineature, con la naturalezza serenamente sconvolgente dei classici»); la soave spietatezza di fronte a certi compiaciuti manierismi («È un grande scrittore mancato, un ectoplasma di Broch»); le personali, irriducibili inclinazioni («Il tema esercita su di me una seduzione erotica cui mi è difficile resistere e non mi sento sicuro nel giudizio»). Infine, la prodigiosa duttilità, che gli permette di spaziare con disinvoltura, e con la medesima competenza, dalla narrativa ai classici, dalla poesia alla saggistica. E, soprattutto, un rigore che non cede mai al dogmatismo: «La bellezza della scrittura sta nell'assenza delle regole». € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: De Piante Editore Una riflessione da scrittore e da traduttore (Pontiggia fu l'uno e l'altro, oltre che consulente di tante case editrici) sull'alto valore della traduzione letteraria, la cui qualità media aveva visto peggiorare negli anni. La traduzione per Pontiggia deve essere invece fedele ma anche bella, perché un intellettuale deve farsi carico 'corporeo' delle parole che pronuncia per asserirne la verità. Il libro perfetto chi sa che leggere un libro in una lingua o in un'altra non è la stessa cosa. La plaquette sarà disponibile in 100 copie numerate a mano e custodita in un elegante astuccio in carta pregiata. L'opera in sovracoperta 'World map', realizzata dall'artista Andrea Crespi per De Piante Editore, analizza il tema delle traduzioni e della lingua, esplorando la rappresentazione del mondo da una prospettiva alternativa e trasmettendo significati differenti da quelli a cui siamo abituati. Dimostra come il modo in cui guardiamo e traduciamo le cose possa influenzarne il significato. Contrariamente e provocatoriamente, il bacio è considerato un sentimento universale che trascende le barriere linguistiche e trova risonanza nei tempi attuali, sfidando le convenzioni e le restrizioni del linguaggio. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Ponti Giuseppe; Pucalik P. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Un ispettore di Polizia e la sua assistente indagano per far luce su un delitto efferato avvenuto al 'Paradise Golf Club'. Le intricate vicende si svolgono tra Milano, Londra e Roma. 'Delitto sul green' è un romanzo giallo che unisce golf e affari, egoismo e menzogna, amore e gelosia, passioni e cinismo € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori 'Il raggio d'ombra' si ispira liberamente a un fatto accaduto nel 1927: un evaso politico trova rifugio presso alcuni compagni clandestini, ma si rivela una spia e li fa arrestare. Tra le vittime anche un medico milanese, diviso tra moglie e amante, che per amicizia aveva dato ospitalità all'evaso e ne vedrà la propria carriera annientata. La ricerca del traditore, nel dopoguerra, avrà sviluppi sconcertanti e imprevedibili, che accentueranno l'aspetto enigmatico della vicenda. Alternando la scansione drammatica degli eventi agli indugi satirici sui personaggi (dal bibliofilo che vive in una torre di libri al professionista all'apice del successo e della vanità), 'Il raggio d'ombra' fonda la suspense e l'ironia in una scrittura di rara efficacia e trasparenza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ponti Giuseppe Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta 'Teo e la farfalla' è un romanzo scritto con semplicità e immediatezza e narra le contraddizioni che costellano la vita di coppia. Nel libro è raccontata, in prima persona, la storia di Teo che si muove in una girandola di incontri e storie d'amore senza mai riuscire ad avvicinarsi al vero significato del voler bene, all'importanza del prendersi cura della persona amata pur desiderandolo con tutte le sue forze. € 18,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Marietti 1820 Italo Svevo è l'autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato nel 1959 la tesi di laurea, qui riproposta in volume. Pontiggia intendeva contribuire alla critica sveviana, ma anche mostrare un aspetto del proprio laboratorio di scrittore e critico, interessato a riconoscersi attraverso la «lente» di Svevo e l'approfondimento della sua geniale officina. Le sue pagine, come quelle di Svevo, hanno lo slancio ideale di chi è consapevole che, nella letteratura e nelle arti, si gioca una partita fondamentale per il soggetto e le strutture della società. Introduzione di Daniela Marcheschi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Vite immaginarie di personaggi immaginari, tra fine Ottocento e primi anni Duemila: donne e uomini dal destino oscuro, di cui vengono rievocate, con precisione 'storica', le esperienze memorabili ai loro stessi occhi. Eventi che appartengono a una trama segreta di sentimenti, di ricordi e di desideri, a una mitologia familiare e personale, a una vita parallela spesso clandestina e ignorata, sono raccontati con un virtuosistico contrappunto di stili che attinge ai linguaggi d'epoca e alle loro inflessioni. E nell'applicare la scansione cronologica delle biografie illustri a personaggi anonimi e a una cronaca spesso interiore, di ciascuna esistenza di questa 'gente comune' Pontiggia riesce a illuminare l'eccezionalità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, 'Nati due volte' racconta il rapporto di un padre con il figlio disabile. Guidandolo attraverso gli scogli della vita, il padre apprende dal giovane l'arte di vivere non per essere «normali», ma per essere solo se stessi. Attorno ai due protagonisti si muove una folla di personaggi che incarnano le diverse reazioni di fronte all'handicap: l'impreparazione e il cinismo, l'imbarazzo e la stupidità, ma anche l'amore sconfinato e la solidarietà altruistica. Perché i bambini disabili «nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è affidata all'amore e all'intelligenza degli altri». € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Ponticelli Giuseppe Publisher: Cantagalli Sono come un cieco che ancora ti vuole vedere. Il mio cuore è avvolto da brina ghiacciata, che solo il tuo sguardo potrà sciogliere. Ti vedo sempre nella mia mente e ti sento ancora viva. Tu sei il sole che illumina la mia giornata e la luna che fa risplende i miei desideri. La fantasia sprigiona aforismi, raccolte di versi ed una storia breve. La tempesta è scoppiata nel mio cuore perché questo mondo mi appare diverso da prima, non è più un luogo spensierato dove amarci, il gelo delle parole non più ascoltate riecheggia nel silenzio perché non sento più la tua voce, ma devo ricordarla se la voglio ascoltare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pontillo Giuseppe Publisher: EcclesiaViva Una sintesi della preparazione, della partecipazione e dell'accoglienza del Concilio nella Chiesa Agrigentina. € 25,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ponticelli Giuseppe Publisher: Cantagalli 'Senza di te mi sento come una goccia di rugiada sulla punta di una foglia, sto per cadere, ma tu mi prendi per mano e ci troviamo ancora uniti. Il sole ci fa brillare e la luna ci fa risplendere, siamo due gocce d'acqua della stessa vita che, scivolando, diventano una sola goccia più grande'. La voce del poeta è la voce del cuore. E quando i versi si fanno sussulti, la scrittura diventa vitale. Versi brevi che mirano all'essenza delle cose e della verità, al mistero dell'amore, che descrivono un mondo fatto di luci e di ombre, di ricordi, di silenzi, di carezze e di sorrisi, di morte e di dolore mitigati dalla speranza di una nuova alba ancora possibile. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori «Quello non lo insegno.» Così rispondeva Giuseppe Pontiggia a chi gli chiedeva come diventare scrittore. Non basta infatti avere l'attitudine, la volontà, l'ambizione. Come per il nuoto, si possono però ottenere buoni risultati impadronendosi della tecnica, osservando i modelli, allenandosi duramente. Per scrivere «bene» (con stile) bisogna prima liberarsi da una serie di pregiudizi: che scrittori si nasca, che il talento e l'ispirazione contino più di un severo apprendistato, che un testo letterario (e in generale un testo efficace) nasca già perfetto anziché perfettibile. Di questo era convinto Pontiggia quando, nel 1985, inaugurava la prima scuola di scrittura in Italia. Una scuola in cui si imparava innanzitutto a leggere. Leggere in senso forte, cominciando dai classici, in un «corpo a corpo» con il testo pensato per affinare la capacità di giudizio e scoprire insieme le potenzialità e i limiti delle proprie risorse espressive. Ma soprattutto per lasciarsi emozionare dalle parole, per esplorarne le stratificazioni, per imparare a usarle in modo responsabile. Scrivere, per Pontiggia, non è trascrivere le proprie esperienze, sensazioni o memorie, ma andare incontro all'inatteso che sorprende, al nuovo che disorienta: pronti a tornare indietro, e a riscrivere se necessario, per dire nel modo migliore quanto si va scoprendo attraverso il linguaggio. Perché la scrittura è un viaggio che non si lascia pianificare, ma anche il risultato di un lavoro paziente, fatto di un rapporto concreto con il testo, in tutto simile a quello dell'artigiano all'opera nel suo laboratorio. Un € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Stesi nell'arco di un ventennio, i saggi del 'Giardino delle Esperidi' segnano una tappa importante nel percorso di Giuseppe Pontiggia che, forte di una lunga esperienza di scrittore, ripensa totalmente le modalità dell'opera critica. Trovano spazio in queste pagine gli autori più cari a Pontiggia - Lucano, Baudelaire, Sallustio, Lorca, Gozzano, Pessoa, Stout, Gadda... -, nei quali il linguaggio riveste sempre una forte valenza etica. Il saggista e il narratore diventano una cosa unica, per dimostrare la perenne attualità dei classici, e illuminare con singolare efficacia alcuni aspetti della nostra cultura e della nostra società. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Un ritratto di Guicciardini che affiora dalle pagine dell''Uomo senza qualità' di Musil, la delirante vita coniugale dell'economista Pareto, la prodigiosa infanzia dell'ormai sconosciuto 'distinto poliglotto' Alfredo Trombetti e l'esperienza, altrettanto dimenticata, dello scapigliato Ambrogio Bazzero. E l'inizio, le prime pagine definitive del famoso saggio sul linguaggio autoritario, per il quale Pontiggia aveva raccolto migliaia di volumi e studiato per venticinque anni. Questa raccolta di racconti e saggi non contiene inediti veri e propri, ma scritti di Pontiggia comparsi in forma di articolo di giornale e mai usciti in volume, oppure dispersi in edizioni a tiratura limitata o pubblicati molto tempo fa in volumi non più ristampati. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Pubblicato nei 1991, 'Le sabbie immobili' vinse nel 1992 il premio Satira politica, Sezione Letteratura, di Forte dei Marmi. Si tratta infatti di una raccolta di detti, aforismi, definizioni, brevissimi apologhi che sotto l'aria ironica e un po' sorniona dipingono un ritratto feroce e graffiante della società italiana di fine Novecento, con i suoi tic, le sue manie, le sue ipocrisie e lo scintillio di tutto ciò che, pur luccicando, non è certo oro. Questi scritti corrosivi, nel loro libero ed efficace sperimentalismo formale, ci restituiscono sia l'immagine di uno scrittore capace di coniugare impegno letterario e rinnovata passione civile, sia la fotografia di un paese ancora impantanato nelle 'sabbie immobili'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe; Dionigi I. (cur.) Publisher: Mondadori 'I classici in prima persona' comprende il testo inedito di un incontro tenuto da Pontiggia nel novembre 2002 presso l'università di Bologna e un breve saggio, entrambi dedicati a uno degli argomenti più cari allo scrittore: il rapporto con i classici. A cavallo tra critica filologica e rievocazione autobiografica, i due scritti, in cui l'autore ripercorre la propria biografia intellettuale nel segno degli amati scrittori greci e latini, riflettono su alcuni temi nodali di tutta la produzione saggistica, e non solo, di Pontiggia: il concetto di 'classico', i fantasmi dei Maestri, la funzione del canone, l'ambiguo connubio tra retorica e politica. Chiude il volume un saggio di Ivano Dionigi che illustra il rapporto di Pontiggia con gli antichi. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Protagonista di questo romanzo breve - che segnò l'esordio di Pontiggia nel segno di una grande maturità stilistica - è un giovane poco più che adolescente, costretto dalla situazione economica a entrare in un universo che gli è alieno - il mondo spersonalizzato e frustrante dell'impiego in banca. Inizialmente egli spera di poter conciliare il lavoro quotidiano con le sue aspirazioni segrete ma, quando il progetto si rivela irrealizzabile, sprofonda nel grigiore della sua condizione, facendo di essa il proprio unico, esclusivo orizzonte. Al lungo racconto che dà il titolo al volume seguono sedici storie: immagini realistiche e grottesche dei nostri vizi quotidiani, realizzate con ironia e distacco sostenuti da una grande tensione drammatica. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe; Sias G. (cur.) Publisher: Polimnia Digital Editions Il libro è costituito da due interviste di Giovanni Sias a Giuseppe Pontiggia, rimaste finora inedite. La prima, 'Sulla scrittura, il romanzo, la psicanalisi' (1989), doveva essere pubblicata sulla rivista mantovana «La Corte» di Alessandro Gennari; la seconda, 'Imparare a scrivere: sui corsi di scrittura' (1992), tenuti da Pontiggia per molti anni al Teatro Verdi di Milano, era destinata al quotidiano «la Repubblica». Il libro è completato da un 'Preludio per il lettore' di Daniela Marcheschi e da un corposo e 'dovuto' omaggio di Sias all'amico e maestro. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Dalle pagine di una rivista di filologia classica un anonimo attacca un professore all'apice della carriera. Il motivo occasionale è l'etimologia inesatta di una parola, ma le ragioni profonde di quell'attacco sono invidie, amori, rivalità, gelosie. Nella ricerca del nemico misterioso crolla la maschera di falsità, il castello di certezze culturali ed esistenziali del professore, sfidato in una partita impari con quel 'giocatore invisibile' che è il destino di ognuno di noi. 'Il giocatore invisibile' fonde, con ironia e partecipazione, l'innata disposizione per il raccontare di Pontiggia con un continuo, rigoroso approfondimento culturale dei classici antichi e moderni, italiani e stranieri, e con un'acutissima intelligenza critica. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ponticelli Giuseppe Publisher: Cantagalli Nel silenzio dei ricordi e nella semplicità delle cose più vere e profonde, in un'atmosfera onirica, a tratti poetica, nascono e si sublimano speranze, emozioni e sentimenti che l'autore tenta di mettere nero su bianco in quattro racconti. E la vita, con i suoi momenti di buio e di luce, le lacrime ed i sorrisi, le gioie ed i dolori. In queste ordinarie tensioni, l'autore sogna le parole che vivono nella sua fantasia e prova a dirle, indagando su quel mistero che, nonostante tutto, continua a tenerci uniti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pontieri Giuseppe M. Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 49,50
Scontato: € 47,03
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Gli astronomi che aspettano la cometa, gli scacchisti che ogni sera sfidano l'eterno nemico, il paradiso di una libreria antiquaria e l'inferno della metropoli: sono questi i temi dei saggi qui raccolti. 'Appunti di viaggio', divagazioni e perlustrazioni nell'universo di grandi scrittori del Novecento. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Che cosa possono insegnarci i classici del passato in un'epoca di incultura progressiva? Ben più di una risposta si trova in questo libro che racconta, nella prima parte, l'origine e la storia avventurosa della parola 'classico'. La seconda parte è un viaggio attraverso i classici: dalla navigazione degli Argonauti a Cartesio, dagli amori di Ovidio ai pirati di Defoe, Pontiggia ci introduce alla lettura dei grandi autori, avvicinandoli a noi in modo vitale ed estroso e invitandoci a un forte atto di resilienza alla dilagante rimozione del passato. E ci esorta a non dimenticarlo in nome del futuro, perché proprio i classici ne sono la riserva, i contemporanei di ieri e di domani. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Mondadori Un pomeriggio di giugno, in una grande città, un professionista sparisce senza lasciare tracce. Il romanzo non è solo la ricostruzione indiretta della vita dello scomparso, ma è soprattutto la storia degli 'altri', che reagiscono in modi imprevedibili a un evento inesplicabile. «La grande sera» segna per Pontiggia un ritorno alla sperimentazione: un'opera di largo respiro compositivo e dalla struttura innovativa, quasi una giostra nella quale si incontra una galleria di 'anime morte', diventa un affresco impietoso dell'Italia degli anni Ottanta, una satira lucida e amara di una società di pieni illusori e di vuoti reali. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe; Marcheschi D. (cur.) Publisher: Marietti 1820 'Noi viviamo sotto la suggestione superstiziosa del linguaggio scritto. Apparentemente, la nostra è una società della comunicazione orale in cui c'è larga diffusione della televisione, della radio, del cinema. Ma in realtà noi non sappiamo molto parlare, e non sappiamo neanche molto scrivere. Prendiamo ad esempio gli intellettuali. Quando parlano sembrano libri stampati. Dunque non parlano. Non si servono della parola con energia e convinzione. Restano in una specie di vuoto pneumatico senza guardare in faccia l'interlocutore.' € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pontillo Giuseppe; Brancato Domenica Publisher: EcclesiaViva Libro sui ritratti dei vescovi di Agrigento e sulle opere e apparato decorativo del Palazzo Arcivescovile con notizie storiche sull'origine della diocesi e sulla successione dei vescovi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe; Marcheschi D. (cur.) Publisher: EDB Italo Svevo è l'autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato la tesi di laurea, discussa all'Università Cattolica di Milano nel 1959, qui proposta per la prima volta in volume. Lo scrittore stesso, nel 2003, aveva affidato questo testo alla rivista Kamen', per ripubblicarlo così come era stato pensato negli anni cinquanta, quando gli studi sulle tecniche narrative non erano diffusi. Pontiggia intendeva contribuire alla critica sveviana, ma anche mostrare un aspetto del proprio laboratorio di scrittore e critico, interessato a riconoscersi attraverso la «lente» di Svevo e l'approfondimento della sua geniale officina. Attenta alle pieghe della realtà quotidiana senza indulgere in minimalismi, la scrittura sapiente di Pontiggia è un «luogo» di forte tensione formale, riflessiva ed etica. Le sue pagine, come quelle di Svevo, hanno lo slancio ideale di chi è consapevole che, nella letteratura e nelle arti, si gioca una partita fondamentale per il soggetto e le strutture della società: da qui la parola chiara, l'ironia, la verve comico-satirica e la pietas con cui le contraddizioni umane vengono osservate. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe; Panzeri F. (cur.) Publisher: Interlinea «Non vi era posto per loro nell'albergo» si chiede il personaggio attuale di un racconto di Giuseppe Pontiggia, proprio come nella narrazione evangelica della natività. Dal resoconto di un viaggio in una Turchia inquietante all'immaginazione di una lettera dal paradiso scritta da chi di solito ne riceve molte con le richieste di regali, sono vari i modi per vivere un natale diverso, «fra dovere e libertà», perché «la storia non si ripete, si assomiglia». Un piccolo libro di un grande scrittore che confessa: «per me non c'è la fede ma c'è il mistero». € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pontiggia Giuseppe Publisher: Belleville € 21,00
|
![]() ![]() Author: Gargano Giuseppe; Riponti Danilo Publisher: Antilia L'ordine ospitaliero dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (che nel corso della storia ha completato la sua denominazione con le integrazioni, 'detto di Rodi, detto di Malta') sorge a Gerusalemme in epoca antecedente alla I crociata col fine di creare una Domus Hospitalis che potesse accogliere i malati e i pellegrini che, secondo la grande tradizione medievale, intraprendevano il pellegrinaggio a Gerusalemme. L'ordine cavalleresco giovannita, fu il primo tra tutti gli ordini monastico-militari (templari, teutonici...) che si costituirono dopo la conquista della Città Santa da parte dei crociati. È ancora oggi è vivo e attivo nel settore dell'assistenza ai malati e ai deboli del mondo. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|