![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Polidori Pasquale Publisher: Tic Trasformare un trattato di teoria dell'arte, che riflette sui limiti della rappresentazione, nel racconto di una pratica che si affaccia sugli spazi di dicibilità residui è uno dei due miracoli che questo libro riesce a compiere, facendo davvero «ciò che si poteva» e «non si poteva fare», ossia rendendo assieme leggibili e illeggibili, apatici ed empatici, il percorso e l'esperienza della forma che nasce, o che non può nascere. Far parlare la pratica artistica, traducendola nelle forme di una narrazione situata in un passato quasi generazionale, però, è solo uno dei due volti di questo libro bifronte che guarda contemporaneamente al passato e al presente. L'altro volto - e l'altro miracolo - è rappresentato dal modo in cui Polidori, affermato e raffinato artista concettuale, riesce a impadronirsi della dimensione della serialità per trasformare (sotto i nostri occhi) l'oggetto seriale "libro" in una vera e propria installazione artistica. È così la serie a diventare pezzo unico e questa serie di libri potrebbe allora, un giorno, venire addirittura esposta, pur non avendo nulla di museale, proprio in un museo. Potrebbe persino essere questo, il suo futuro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Polidori Pasquale Publisher: Arcipelago Itaca € 17,00
|
![]() ![]() Author: Polidori Pasquale Publisher: Cambiaunavirgola "L'altra fontana" propone un'inedita interpretazione dell'Orinatoio di Duchamp, basandosi sull'intreccio dei dati biografici delle persone coinvolte nell'operazione di Duchamp, nonché sull'analisi dei pochi e fondamentali elementi linguistici che caratterizzano il ready-made: la firma dello pseudo-autore e il titolo dell'opera. Al centro dell'argomentazione, vi è il rapporto di amicizia tra Marcel e Charles Demuth, il pittore americano che fece conoscere a Duchamp la vita eccitante e spensierata delle strade di New York. "L'altra fontana" è in gran parte un saggio di storia dell'arte, e per il resto una febbrile storia d'amore, cessi pubblici e rivalsa della pittura contro la ragione linguistica. € 25,00
|
|