book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Perri A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Perri A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Fajnzylberg Alter; Fajnzylberg R. (cur.); Perrin A. (cur.) Title : Cosa ho visto ad Auschwitz
Author: Fajnzylberg Alter; Fajnzylberg R. (cur.); Perrin A. (cur.)
Publisher: Einaudi

I diari mai pubblicati di Alter Fajnzylberg, un ebreo polacco sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, costituiscono un contributo straordinario alla ricostruzione storica della Shoah. Deportato ad Auschwitz-Birkenau con il primo convoglio partito dalla Francia nel marzo 1942, Alter subì uno degli orrori più terribili del nazismo: fu costretto a entrare nel "Sonderkommando", il gruppo di prigionieri ebrei a cui toccava lavorare a contatto con le camere a gas e i forni crematori. Si tratta quindi di un documento di una potenza unica, probabilmente una delle ultime voci che arriveranno dall'orrore dei lager, che ci permette di fare luce su aspetti inediti della pagina più nera del Novecento. Fajnzylberg rievoca infatti in queste pagine la lotta interna al campo e il ruolo che lui stesso ebbe nella resistenza sotterranea, e ancora adesso perlopiù ignota, portata avanti dai "Sonderkommandos": vere e proprie rivolte e azioni di guerriglia per sabotare la macchina della morte nazista. L'eccezionalità del suo ricordo è data non solo dall'essere stato uno dei pochi sopravvissuti tra i prigionieri addetti al compito più tremendo di tutti, ma anche dall'aver fatto parte del gruppo di internati che riuscirono a scattare le famose e sconvolgenti fotografie che ritraggono i recessi dei forni crematori. Una tra le testimonianze più importanti del Ventesimo secolo che, proprio come le parole di Fajnzylberg, nell'esibire l'oblio a cui sono state strappate, mostrano tutta la violenza messa in atto da chi aveva immaginato di annientare la memoria di quegli eventi e quegli uomini; la
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2024

Cennamo M. (cur.); Dovetto F. M. (cur.); Perri A. (cur.) Title : Linguistica e filologia tra oriente e occidente
Author: Cennamo M. (cur.); Dovetto F. M. (cur.); Perri A. (cur.)
Publisher: Il Calamo


€ 35,00

Senatore F. (cur.); Perriccioli A. (cur.) Title : Da Federico II a Roberto D'Angiò. I tesori della società napoletana di storia patria. Mostra di monete, manoscritti e stampe
Author: Senatore F. (cur.); Perriccioli A. (cur.)
Publisher: Società Storia Patria Napoli


€ 5,00
2023

Perri A. (cur.) Title : Il medico dell'Inter ucciso a Porta Romana e altri delitti. 1988-1999. 10 casi irrisolti nei quartieri di Milano
Author: Perri A. (cur.)
Publisher: Typimedia Editore

La Milano oscura dei casi irrisolti di fine millennio. Con Il medico dell'Inter ucciso a Porta Romana e altri delitti, la giornalista milanese di nera Albina Perri ripercorre 10 casi di cronaca dal 1988 al 1999 rimasti senza soluzione. Dieci cold case avvenuti nei diversi quartieri della metropoli in un decennio rosso sangue segnato da errori investigativi, falsi indizi, sospettati e presunti colpevoli. Un viaggio nell'anima nera della città che ha come scenari il Carrobbio, Nolo, Porta Romana, il Portello, Porta Nuova, San Siro, la zona Greco di via Gluck e l'elegante Magenta, ma anche Seggiano e Carugate. Cronista attenta e minuziosa, Albina Perri riapre fascicoli e recupera testimonianze dei casi, alcuni dei quali ben noti al grande pubblico, altri recuperati tra le pieghe della cronaca. Dalla controversa inchiesta sulla vedova del Nolo strangolata con i collant, alla tragica fine dell'imprenditore del Carrobbio conteso tra due donne, ucciso in un agguato nel garage di casa, fino al giallo del giovane uscito di casa e mai più tornato, scomparso il 14 novembre del 1996 a Carugate, caduto nella rete nera delle Bestie di Satana.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Perri A. (cur.) Title : Digital Italy 2023. Costruire la nazione digitale
Author: Perri A. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Il Rapporto Digital Italy 2023 si pone l'obiettivo di offrire uno sguardo approfondito sull'innovazione digitale in Italia, analizzando l'evoluzione nelle sfere della Pubblica Amministrazione, delle imprese e dei cittadini. L'attuazione del PNRR, tema centrale della scorsa edizione, è ora affiancata da una panoramica sulla digitalizzazione in settori cruciali come quello finanziario, della sanità, del retail e dell'industria. Il Rapporto mette in risalto i progressi fatti e le sfide affrontate in ciascun settore, tracciando una visione completa dell'adozione digitale nel tessuto economico e sociale del Paese. Oltre agli aspetti settoriali, il Rapporto Digital Italy 2023 si sofferma su questioni di grande attualità: la sostenibilità ambientale, economica e sociale e il futuro del lavoro, nel settore sia pubblico sia privato. Il Rapporto affronta poi temi al centro del dibattito attuale come le tecnologie disruptive, tra cui l'Intelligenza Artificiale e l'Edge Computing, che stanno ridefinendo il panorama digitale globale, nonché la cybersicurezza, un elemento sempre più rilevante nell'era dell'interconnessione digitale. A essa viene riservato un focus particolare, evidenziando le misure necessarie per proteggere i dati e i sistemi in un contesto sempre più complesso e interconnesso.
€ 38,00
2022

Perrier Jean-Louis; Guareschi A. (cur.) Title : La disciplina dell'errore. Il teatro di Romeo Castellucci. Scritti e interviste
Author: Perrier Jean-Louis; Guareschi A. (cur.)
Publisher: Cronopio

Le pagine di questo libro danno forma a tutto quello che, nel corso degli anni, ho cercato di dimenticare. Solo la capacità di visione di uno spettatore militante come Jean-Louis Perrier poteva restituire una testimonianza di questi lembi di passato, certo non io. È incredibile rileggere questi scritti e rendermi conto di come fosse dominante l'elemento della quantità, mentre ho sempre pensato che il mio lavoro tendesse verso uno spazio senza contenuto, un luogo di rivelazione, una rinuncia al linguaggio. Ho sempre sospettato che il teatro fosse per me un lavoro sul presente espresso nella lingua del presagio. L'autore di questa raccolta, al contrario, ha voluto fissare le parole dette, e rileggere il mio lavoro attraverso quei lembi di passato che ha conosciuto come critico e come spettatore. Ma Jean-Louis Perrier non si è limitato solo a questo: ha voluto infatti, di volta in volta, farmi parlare. La ricchezza della sua analisi mi aiuterà, d'ora in poi, a fare un ulteriore passo indietro rispetto a quanto è stato fatto. (Romeo Castellucci). Con un testo di Felice Cimatti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Consolo C. (cur.); Melis G. (cur.); Perrino A. (cur.) Title : Il giudizio tributario
Author: Consolo C. (cur.); Melis G. (cur.); Perrino A. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il volume affronta i temi centrali del processo tributario seguendo il filo rosso delle peculiarità del giudizio in materia tributaria rispetto ai canoni del processo civile, tali da delineare un modello per molti versi autonomo, anche in base all'apporto della giurisprudenza di legittimità. Impostazione e metodo sono innovativi e, in quanto tali, rendono il volume un unicum nel panorama editoriale. L'impostazione si calibra sul dialogo tra il mondo accademico e professionale, da un lato, e la magistratura tributaria, dall'altro. Il metodo di approccio, nella cornice sistematica propria di un trattato, garantisce l'informazione dettagliata tipica del commentario, ma col tratto sintetico caratteristico del manuale. Il volume è suddiviso in ventuno capitoli, alcuni dei quali rappresentano una novità assoluta nella manualistica di settore, e si propone di offrire allo studioso del processo e all'operatore professionale uno strumento di approfondimento critico, ad ampio spettro ricognitivo, di un fenomeno giuridicamente poliedrico ed assai complesso qual è il giudizio tributario. Alla luce di tale complessità, i curatori hanno ritenuto di affidarsi ad una vasta rosa di autori, scelti tra i migliori specialisti della materia, espressione della magistratura e del mondo accademico e professionale, nella convinzione dell'importanza di fornire una visione, non solo teorica bensì anche pratica, del giudizio tributario. Il volume è strutturato in modo da lasciare spazio anche a ricostruzioni dissonanti sui principali nodi problematici della materia, e riserva costante attenzione alla
€ 98,00
2021

Perri A. (cur.) Title : Voler morire. Capire l'eutanasia
Author: Perri A. (cur.)
Publisher: Graphofeel

In questo pamphlet ci si interroga anzitutto sul senso dell'eutanasia, che è solo l'altra faccia del senso della vita. Si è scelto di farlo nel modo più diretto e, paradossalmente, meno ovvio: analizzando con approccio semio-linguistico e non meramente giuridico i differenti e problematici aspetti che definiscono il comportamento di chi vuole morire (e di chi sceglie altrimenti). Nella consapevolezza che a partire da semplici parole - suicidio assistito, eutanasia, sedazione profonda, omicidio del consenziente ma anche accanimento terapeutico, consenso informato, relazione di cura, disposizioni anticipate di trattamento... - si articola una complessa e spesso contraddittoria narrazione immanente soltanto umana, che chiama in causa nozioni inevitabilmente controverse: autocoscienza, libertà del volere, responsabilità morale.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Perrini F. (cur.); Maltese A. (cur.) Title : 1991-2021 i nostri primi... trent'anni. Istituto Tecnico «Jacopo Nizzola» Trezzo sull'Adda
Author: Perrini F. (cur.); Maltese A. (cur.)
Publisher: Currenti Calamo Editore


€ 9,90

Greimas Algirdas J.; Del Ninno Maurizio; Fabbri Paolo; Perri A. (cur.) Title : Sui proverbi
Author: Greimas Algirdas J.; Del Ninno Maurizio; Fabbri Paolo; Perri A. (cur.)
Publisher: Luca Sossella Editore

Anche se non tutti i proverbi sono proposizioni verificabili è certo che mettono in gioco meccanismi di inferenza per giungere a giudizi e a conclusioni "d'esperienza", in condizioni di incertezza. Non sono affatto un indice di "mentalità primitiva"; sono un giudicare svelto e frugale che svolge una funzione euristica, quando teorie non ancora formalizzate e informazioni incomplete non consentono conclusioni certe. Un bricolage opportunista, concettuale e pratico che ridefinisce le situazioni e orienta senza assolutismo verso scelte e soluzioni. I proverbi possono essere usati strategicamente per consolidare argomenti e prevalere su controdeduzioni. Danno senso ai segni manifestati usando come premesse la doxa delle esperienze accumulate e delle circostanze tipificate, ma possono introdurre riserve a deduzioni logiche sbrigative e premature. Ci sono proverbi "relativisti" che proteggono le generalizzazioni da imprevedute circostanze empiriche e altri che mettono in guardia dalle apparenze "normali" nelle condizioni estreme e singolari. (Paolo Fabbri)
€ 9,00
2020

Tommasi Luca; Perri R. L. (cur.); Pompili A. (cur.); Prete G. (cur.) Title : Neuroscienze cognitive
Author: Tommasi Luca; Perri R. L. (cur.); Pompili A. (cur.); Prete G. (cur.)
Publisher: ALE


€ 49,00
2018

Skovoroda Hryhorij; Perri G. A. (cur.) Title : Narciso. Discussione sul tema: Conosci te stesso
Author: Skovoroda Hryhorij; Perri G. A. (cur.)
Publisher: Apice Libri

Hryhorij Skovoroda (pron. Skovorodà) (1722-1794) è considerato l'ultimo esponente del barocco ucraino e il fondatore della filosofia dell'Europa orientale. Notevoli influssi del suo pensiero si ritrovano infatti in molti pensatori e autori posteriori: Tolstoj, Sevcenko, Dostoevskij, Solov'ëv, Berdjaev. Questo volume rappresenta la traduzione italiana integrale e critica di un'opera filosofica del pensatore ucraino. Alla fine della sua vita Skovoroda scelse Narciso come emblema del messaggio principale della sua filosofia, vale a dire l'indiamento appassionato ("theosis" nella tradizione teologica patristica e bizantina), come Atteone lo era stato per Giordano Bruno. In questa scelta egli si era fatto guidare da certe rappresentazioni tardo-medievali di Narciso come simbolo della vita contemplativa. La piena conoscenza e accettazione di sé, lo specchiarsi in sé, diventa perciò in Skovoroda la porta d'ingresso per entrare stoicamente in sintonia col macrocosmo e fondersi neoplatonicamente con la Fonte dell'essere.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Perri P. (cur.); Zantedeschi F. (cur.); Geniola A. (cur.) Title : Nazionalismo, socialismo e conflitti sociali nell'Europa del XX secolo
Author: Perri P. (cur.); Zantedeschi F. (cur.); Geniola A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il rapporto tra il nazionalismo politico e le diverse correnti ideologiche della sinistra socialista e socialdemocratica rappresentano uno degli aspetti più controversi dello studio della nazione e dei nazionalismi. Partendo da un approccio multi-disciplinare, il volume intende analizzare e approfondire la capacità del nazionalismo di combinarsi, in situazioni e casi specifici, con il pensiero socialista e le rivendicazioni dei movimenti sociali più radicali. I contributi prendono in esame un arco temporale che dalla fine del XIX secolo arriva ai primi anni del nuovo millennio, coprendo una vasta area geografica e politica che dall'Europa occidentale si estende fino al Caucaso.
€ 15,00

Shultz Sandra J.; Houglum Peggy A.; Perrin David H.; Berti L. (cur.) Title : Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
Author: Shultz Sandra J.; Houglum Peggy A.; Perrin David H.; Berti L. (cur.)
Publisher: Piccin-Nuova Libraria

Il libro è diviso in due parti. La I parte si rivolge a studenti principianti e descrive i principi generali e le competenze fondamentali per ciascuna componente della valutazione di un infortunio. I Capitoli 1 e 2 passano in rassegna la terminologia e le classificazioni delle lesioni e presentano una panoramica dei concetti generali e del razionale di ciascuna componente della procedura d'esame. Dal Capitolo 3 al Capitolo 9 si approfondiscono i vari step della valutazione (anamnesi, ispezione, palpazione, escursione articolare, forza muscolare, esame neurologico e della funzionalità cardiorespiratoria), descrivendone gli obiettivi, gli scopi ed i principi generali e spiegando le tecniche necessarie per eseguire i test regione-specifici trattati nella II parte. Siccome i test specifici sono differenti per ogni articolazione e di solito comprendono più tecniche d'esame, essi vengono descritti nella II parte in quanto applicabili alle lesioni di specifiche regioni del corpo. Il Capitolo 10 conclude la I parte incorporando tutte le singole componenti d'esame in varie strategie valutative sistematiche, da scegliere in base all'acuzie della lesione e al luogo in cui avviene la valutazione. La II parte del libro utilizza i principi generali descritti nella I parte per riconoscere ed esaminare le lesioni e le patologie specifiche di ogni regione del corpo. Dal Capitolo 11 al Capitolo 20 vengono esaminate le varie regioni corporee; ogni capitolo è composto da quattro sezioni principali. Si apre con una sezione di anatomia funzionale che fornisce una panoramica delle principali cara
€ 75,00
2017

Adobati A. (cur.); Perrini V. (cur.) Title : Perle di Memoria. Dagli oggetti ai gesti della tradizione. Ediz. italiana e inglese
Author: Adobati A. (cur.); Perrini V. (cur.)
Publisher: Pietre Vive

Catalogo della mostra organizzata nella chiesa di Sant'Anna a Locorotondo da maggio a settembre 2017.
€ 10,00

D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Solvi D. (cur.) Title : Da Ludovico d'Angiò a san Ludovico di Tolosa. I testi e le immagini (Napoli-S. Maria Capua a Vetere, 3-5 novembre 2016)
Author: D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Solvi D. (cur.)
Publisher: Fondazione CISAM


€ 62,00
2016

D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Zanichelli G. Z. (cur.) Title : Il libro miniato e il suo committente. Per la ricostruzione delle biblioteche ecclesiastiche del Medioevo italiano (secoli XI-XIV)
Author: D'Urso T. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.); Zanichelli G. Z. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Nella storia della committenza libraria di età medievale il ruolo degli ordini religiosi e dei grandi ecclesiastici rappresenta uno dei temi più rilevanti, come da tempo hanno messo in evidenza le ricerche volte a ricostruire consistenza e composizione delle raccolte di manoscritti di importanti monasteri e comunità secolari e conventuali. Tra i secoli XI e XIV la penisola italiana è un grande laboratorio di produzione di manoscritti miniati: abbazie come quelle di Montecassino e Cava de' Tirreni, ma anche città come Milano, Padova, Trento e Firenze, insieme con la Roma dei papi, rappresentano alcune delle maggiori sedi di scriptoria e biblioteche ecclesiastiche. Stili e tecniche, rapporto testo-illustrazione, processi di ampliamento delle biblioteche, meccanismi di autolegittimazione messi in atto dai committenti sono alcuni dei temi intorno a cui si snoda l'indagine qui condotta. Un viaggio nell'arte della miniatura in tutte le sue declinazioni, un percorso tra gli scriptoria monastici e capitolari e le botteghe miniatorie, che si sofferma in particolare sulle scelte artistiche e iconografiche, sulle modalità di produzione e sui contesti di destinazione dei manoscritti, puntando a far emergere il ruolo cruciale ricoperto dagli ordini religiosi e dai grandi ecclesiastici nella storia della committenza libraria di età medievale.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2014

Mariani Canova G. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.) Title : Il codice miniato in Europa. Libri per la chiesa, per la città, per la corte. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Author: Mariani Canova G. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 50,00
2013

Perrissa Torrini A. (cur.) Title : Leonardo da Vinci. L'uomo universale. Catalogo della mostra (Venezia, 1 settembre-1 dicembre 2013). Ediz. illustrata
Author: Perrissa Torrini A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Nella mostra sono esposti 52 disegni di Leonardo, dieci anche recto e verso, per evidenziare il vero modo del momento creativo nel suo essere. Il nucleo veneziano, magistrale per qualità, è formato da 25 disegni che non sono più stati esposti tutti insieme dal lontano 1980, formano un excursus delle tappe della carriera dell'artista fino all'ultimo periodo francese. Tra tutti eccelle il celeberrimo Uomo Vitruviano. Il percorso indicato dai fogli veneziani è arricchito e completato da altri prestigiosi disegni di tematica affine e di qualità eccelsa, prestati da importanti musei italiani e stranieri, quali la Biblioteca Reale di Torino e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, le collezioni Reali di Windsor Castle, il British Museum di Londra, il Musée du Louvre, l'Ashmolean Museum di Oxford. Con gli occhi sui disegni esposti, immaginare di osservare Leonardo alle sue spalle con carta e penna mentre schizza, cancella, scrive, passando continuamente da un'idea all'altra, fa entrare appieno nel tumulto della sua magia creativa. Come se il visitatore sfogliasse il diario personale dell'artista, che fa trapelare il pensiero recondito dell'artista nell'immediatezza del suo tramutarsi in forma percepibile, per sé, e per gli altri. Presentazione Massimo Bray e Giovanna Damiani. Introduzione Carlo Pedretti e Annalisa Perissa Torrini
€ 45,00     Scontato: € 20,25

D'Urso T. (cur.); Perriccioli A. (cur.) Title : Manoscritti scientifici miniati fra tradizione classica e modelli arabi. Ediz. illustrata
Author: D'Urso T. (cur.); Perriccioli A. (cur.)
Publisher: Lavegliacarlone

Il volume raccoglie saggi dedicati ad alcune branche del sapere scientifico medievale, dall'astronomia alla medicina, dalla geografia alla misurazione del tempo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2012

Cordò Anna; Cione Erika; Perri Mariarita; Cannataro R. (cur.); Longo A. (cur.) Title : Analisi del latte umano in relazione alla dieta mediterranea. Un focus sulla provincia di Cosenza
Author: Cordò Anna; Cione Erika; Perri Mariarita; Cannataro R. (cur.); Longo A. (cur.)
Publisher: Pellegrini

La dieta mediterranea rappresenta un modello nutrizionale ispirato alle tradizioni alimentari dei paesi del bacino mediterraneo. È costituita da alimenti che si bilanciano in modo perfetto, assicurando un equilibrato apporto di tutti i princìpi nutritivi. Si identifica come uno dei sistemi dietetici più sani, che, abbracciato lungo tutto l'arco di una vita, ma in modo particolare durante la gravidanza e l'allattamento, assicura sia alla madre che al nascituro una protezione a 360 gradi nei confronti di: diabete gestazionale, ipertensione (gestosi), deficit di vitamine, in particolare B9, indispensabile al feto per prevenire la spina bifida. La qualità (e non la quantità) del latte umano è strettamente correlata alla dieta materna, per cui seguire un regime alimentare corretto significa fornire al neonato un'alimentazione sana e nutriente. I dati emersi da una preliminare analisi di latte materno nella provincia di Cosenza, ha messo in evidenza come l'apporto proteico di questo fluido biologico cambia, ponendo l'accento e mettendo in discussione il comportamento alimentare delle madri che in linea teorica avrebbero seguito una dieta mediterranea.
€ 13,00
2010

Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.) Title : La miniatura in Italia. Vol. 2: Dal tardogotico al manierismo
Author: Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 60,00
2009

Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.) Title : La miniatura in Italia. Dal tardogotico al manierismo. Ediz. illustrata
Author: Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

I due volumi sulla miniatura in Italia (I. Dal tardoantico al Trecento; II. Dal tardogotico al manierismo) propongono il più ampio repertorio mai pubblicato sulla storia della decorazione e dell'illustrazione del manoscritto dall'età tardoantica fino alla seconda metà del Cinquecento, con ampi riferimenti, per il periodo medievale, alla produzione di Bisanzio e a quella dell'Europa occidentale. La materia è stata affrontata da un team di studiosi che hanno curato i singoli argomenti in base alle specifiche competenze, secondo un criterio cronologico nella divisione dei capitoli e topografico nella definizione dei paragrafi. Grazie al tono discorsivo, al continuo riferimento alle immagini e alle aggiornate bibliografie i volumi offrono un profilo chiaro e completo della miniatura in Italia in grado, al tempo stesso, di rendere conto anche delle problematiche sottese agli episodi più complessi.
€ 60,00
2007

Bertrand Denis; Perri A. (cur.) Title : Basi di semiotica letteraria
Author: Bertrand Denis; Perri A. (cur.)
Publisher: Meltemi

Il manuale rappresenta un'iniziazione alla semiotica letteraria e, in generale, all'analisi testuale. Affiancando sezioni teoriche a indagini concrete sui testi, Denis Bertrand ricostruisce la storia concettuale della disciplina, dalla prima semantica strutturale degli anni Sessanta fino ai recenti sviluppi della cosiddetta svolta semiotica, che integrano alle precedenti acquisizioni teoriche sulla significazione le questioni dell'enunciazione, dell'emozione e della sensorialità.
€ 24,00

Bertrand Denis; Perri A. (cur.) Title : Basi di semiotica letteraria
Author: Bertrand Denis; Perri A. (cur.)
Publisher: Booklet Milano

Il manuale rappresenta un'iniziazione alla semiotica letteraria e, in generale, all'analisi testuale. Affiancando sezioni teoriche a indagini concrete sui testi, Denis Bertrand ricostruisce la storia concettuale della disciplina, dalla prima semantica strutturale degli anni Sessanta fino ai recenti sviluppi della cosiddetta svolta semiotica, che integrano alle precedenti acquisizioni teoriche sulla significazione le questioni dell'enunciazione, dell'emozione e della sensorialità.
€ 24,00
2005

Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.) Title : La miniatura in Italia. Vol. 1: Dal tardoantico al Trecento con riferimenti al Medio Oriente e all'Occidente europeo
Author: Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 50,00

Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.) Title : La miniatura in Italia. Dal tardoantico al Trecento con riferimenti al Medio Oriente e all'Occidente europeo
Author: Putaturo Donati Murano A. (cur.); Perriccioli Saggese A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 50,00
2003

Di Vita A. M. (cur.); Perricone G. (cur.) Title : Narrare il genere. Genere e individuazione nell'adolescenza nto
Author: Di Vita A. M. (cur.); Perricone G. (cur.)
Publisher: Unicopli

Il testo intende evidenziare l'intenso mutamento critico intrapreso nell'ambito degli studi femministi degli ultimi trent'anni e le implicazioni in ambito pedagogico e formativo. Viene, dunque, proposto il ripensamento operato dalla pedagogia della differenza di temi fondamentali quali l'identità, il corpo, la soggettività, a partire dall'analisi del contesto culturale, sociale ed economico del '900, mediante un approccio multidimensionale che ricorre agli apporti di discipline tra cui la psicologia, la storia, la filosofia, la sociologia, l'antropologia, la letteratura, la storia dell'arte e il cinema.
€ 14,00
2001

Perrin A. (cur.) Title : The Collegiate Church of St. Ursus, Aosta
Author: Perrin A. (cur.)
Publisher: Tipografia Valdostana


€ 10,00
1999

Canonico Perrin A. (cur.) Title : Le messager valdôtain (1948-1959)
Author: Canonico Perrin A. (cur.)
Publisher: Tipografia Valdostana


€ 129,11


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle