book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pazzaglia L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pazzaglia L. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Mattarella Sergio; Pazzaglia L. (cur.) Title : Crescere insieme. Scritti sulla scuola e la società
Author: Mattarella Sergio; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Scholè

Gli scritti qui raccolti documentano le diverse fasi dell'impegno sociale e politico di Sergio Mattarella: dal periodo della militanza nel Movimento Studenti di Azione Cattolica a quello in cui è stato responsabile del Ministero dell'istruzione, sino al discorso di insediamento alla Presidenza della Repubblica. Il filo rosso che attraversa queste pagine sta nell'espressione 'crescere insieme': non vi sono crescita e liberazione della singola persona se non in un rapporto di stretta interdipendenza con la maturazione e la liberazione degli altri. Tutti, soprattutto i più svantaggiati, vanno aiutati a partecipare alla costruzione della città. Una sezione introduttiva presenta l'itinerario culturale e politico di Mattarella e l'importanza assunta in questo percorso dalla scuola e dalla formazione dei giovani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Pazzaglia L. (cur.) Title : Montini-Paolo VI. La missione di educare nella Chiesa del Vaticano II
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Alla luce dei contributi qui raccolti risulta evidente che nella riflessione e nell'azione pastorale di Montini - Paolo VI «il tema dell'educazione ha avuto un posto costante, se non centrale. Non si deve, tuttavia, pensare che egli coltivasse un vero e proprio sistema pedagogico, nel senso di una teoria scientifica dell'educazione. Nell'affrontare tali tematiche Montini dava, piuttosto, l'impressione di agire sulla spinta di un insieme di disposizioni proprie della sua indole - interesse per l'uomo e per le sue aspirazioni, vivissima coscienza ecclesiale, senso storico delle situazioni, profondo respiro culturale -, grazie alle quali egli doveva ben presto rendersi conto dell'importanza che aveva il momento formativo rispetto non solo alla crescita delle persone, ma anche alla promozione del vivere sociale e, naturalmente, alla edificazione della Chiesa. L'itinerario attraverso cui Montini venne elaborando le sue idee pedagogiche conobbe diverse tappe, corrispondenti ai vari impegni che le circostanze della vita lo condussero ad assumere, da quello di assistente generale della Federazione degli universitari cattolici (Fuci) all'impegno in Segreteria di Stato, dalla responsabilità di arcivescovo della diocesi ambrosiana a quella di pastore della Chiesa universale». (Luciano Pazzaglia).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pazzaglia L. (cur.) Title : Pedagogia dell'infanzia. Nuova ediz.
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Scholè

Scholé - LV Convegno settembre 2016 Presentazione di Luciano Pazzaglia Relazioni di: Monica Amadini, Nicola S. Barbieri, Egle Becchi, Andrea Bobbio, Anna Bondioli, Olga Rossi Cassottana, Redi Sante Di Pol, Luigi Morgano, Pier Cesare Rivoltella, Milena Santerini, Serge Tisseron, Paola Trabalzini.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Laberthonnière Lucien; Pazzaglia L. (cur.) Title : «Teoria dell'educazione» e altri scritti pedagogici
Author: Laberthonnière Lucien; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Scholè

Prete dell'Oratorio di Francia, Lucien Laberthonnière (1860-1932) è stato uno dei più vigorosi pensatori cristiani del primo Novecento. Questo volume offre la prima raccolta completa dei suoi scritti pedagogici, compresi alcuni inediti. Tra i testi presentati spicca la Teoria dell'educazione (1901), dove l'autore espone la sua concezione dell'autorità-servizio, che dal contesto educativo estende a tutte le forme che l'autorità assume nelle diverse società, e in particolare nella Chiesa, società spirituale per eccellenza. Alcuni contributi mostrano, per altro, una riflessione attenta non solo ai grandi principi, ma anche ai concreti problemi scolastici e didattici. Chiude la raccolta un singolare testo del 1929, dove Laberthonnière, sollecitato a riflettere sulla natura di una scuola laica, auspica l'avvento di un ambiente educativo che, evitando le derive tanto del confessionalismo quanto della neutralità, si sforzi d'essere una scuola di ricerca e di dialogo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pazzaglia L. (cur.) Title : Tommaso Gallarati Scotti e la Grande Guerra
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Il volume presenta gli atti del convegno che il Centro Studi Tommaso Gallarati Scotti, in collaborazione con il Gruppo Intesa San Paolo, ha promosso nei giorni 1-2 dicembre 2016 presso la Biblioteca Ambrosiana. Il convegno intese onorare due ricorrenze: il centenario dell'entrata dell'Italia nel primo conflitto mondiale e il cinquantesimo della morte del duca Gallarati Scotti. L'abbinamento dei due anniversari non è artificioso, poiché per il patrizio milanese, la Grande Guerra costituì un'esperienza particolarmente rilevante, da cui trasse significativi motivi di riflessione per il suo impegno civile e politico, non meno che per la sua visione morale e religiosa della vita. Per poter meglio comprendere l'atteggiamento di Gallarati Scotti rispetto alla guerra è parso opportuno richiamare l'attenzione su alcuni aspetti di carattere più generale, con speciale riguardo alle prese di posizione di Benedetto XV che, eletto al soglio pontificio proprio qualche settimana dopo l'inizio delle ostilità, si trovò a gestire la vita della Chiesa negli anni cruciali di quella immane tragedia. Com'è noto, la sua idea era che il conflitto apertosi fra le nazioni costituisse una sorta di punizione inviata da Dio. Egli sollecitava tutti gli uomini, i cattolici non meno degli altri, a riscoprire il principio dell'amore fraterno. Il volume è, infine, arricchito da un contributo di carattere bibliografico-archivistico che presenta il nuovo inventario delle Carte Gallarati Scotti conservate presso l'Archivio di famiglia oltre che presso la Biblioteca Ambrosiana e la digitalizzazione di tutte le o
€ 24,00
2018

Biondi L. (cur.); Pazzaglia G. (cur.) Title : Amore domanda amore... encore
Author: Biondi L. (cur.); Pazzaglia G. (cur.)
Publisher: Panozzo Editore


€ 16,00
2016

Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2015). Vol. 22: Scuole, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione
Author: Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Il contesto del Messico contemporaneo può essere considerato anche un laboratorio, dal punto di vista educativo: si affrontano varie idee di scuola, tra processi di modernizzazione laica, progetti collegati all'internazionalismo socialista o alla costruzione di una coscienza nazionale, istanze di riconquista cattolica, problemi di educazione degli indigeni. A questi nodi è dedicata la Sezione monografica - 'Scuola, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione' - curata da Massimo De Giuseppe e Gracida Fabián Mestas. I saggi della Miscellanea approfondiscono invece le basi teologiche del Concilio Plenario Latino-americano del 1899, la figura del filosofo dell'educazione Giuseppe Casella, la scrittura per l'infanzia di Giuseppe Ernesto Nuccio e Titomanlio Manzella, la formazione professionale in Italia dal dopoguerra agli anni Settanta. Nella sezione Memorie di scuola, Giovanni Bazoli ricostruisce il rapporto tra Enzo Giammancheri e l'Editrice La Scuola e in Fonti e documenti, tra i vari contributi, una ricerca sulle fonti per lo studio della scuola elementare nella Repubblica Sociale Italiana.
€ 35,00

Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche. Vol. 23: Federalismo: motore di innovazione e transfert pedagogici? Il caso della Svizzera
Author: Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Nella prima sezione monografica, curata da Wolfgang Sahlfeld, una serie di approfondimenti sul tema del rapporto tra la struttura politica e amministrativa federalista della Repubblica elvetica e le scelte pedagogiche ed educative: dai modelli di riferimento del sistema cantonale di scuola pubblica alle letture per l'infanzia, dalla laicità della scuola alla educazione civica e alla politica linguistica. Alla storia socio-educativa dell'Ottocento emiliano è dedicata la seconda sezione monografica: il tema degli esposti, l'assistenza alla maternità, la nascita degli asili infantili. Completano il volume un saggio di Tommaso dell'Era sul processo di epurazione di Nazzareno Padellaro (sezione miscellanea), le Memorie di scuola di Egle Becchi, Carlos Alberto Torres, Giuseppe Lazzaro. In Fonti e documenti, Luciano Pazzaglia ricostruisce la polemica pedagogico-filosofica che contrappose Giovanni Gentile e Padre Agostino Gemelli nel 1930 e Andrea Mariuzzo presenta la relazione di James Bryant Conan (Ford Foundation) sulla situazione della scuola italiana nel 1960.
€ 35,00
2015

Mattarella Sergio; Pazzaglia L. (cur.) Title : Crescere insieme. Scritti di Sergio Mattarella
Author: Mattarella Sergio; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Gli scritti qui raccolti documentano le diverse fasi dell'impegno sociale e politico di Sergio Mattarella: dal periodo della militanza nel Movimento Studenti di Azione Cattolica a quello in cui è stato responsabile del Ministero dell'istruzione, sino al discorso di insediamento alla Presidenza della Repubblica. Il filo rosso che attraversa queste pagine sta nell'espressione 'crescere insieme': non vi sono crescita e liberazione della singola persona se non in un rapporto di stretta interdipendenza con la maturazione e la liberazione degli altri. Tutti, soprattutto i più svantaggiati, vanno aiutati a partecipare alla costruzione della città. Una sezione introduttiva presenta l'itinerario culturale e politico di Mattarella e l'importanza assunta in questo percorso dalla scuola e dalla formazione dei giovani.
€ 15,50

Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2014). Vol. 21: Educare la gioventù
Author: Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Il volume presenta due blocchi monografici. Il primo (Il contributo dei periodici giovanili tra fascismo e democrazia) è curato da Luciano Caimi e raccoglie studi sulla preziosa fonte storiografica costituita da riviste come il «Corriere dei Piccoli», «Il «Vittorioso», «Il Pioniere» e altre storiche testate di area cattolica e laica. La seconda monografia - Scuole di confine, a cura di Angelo Gaudio - si occupa delle realtà educative di confine tra la fine dell'Ottocento e la metà del secolo scorso (Alto Adige, Trento e Trieste, Canton Ticino, Savoia...). Nella Miscellanea si analizza la storica e preziosa relazione dell'ispettore Vincenzo Troya sulla situazione della scuola ligure (1848-1857) e si opera una ricognizione sulla nascita di una coscienza imperiale, razzista e antisemita attraverso la produzione editoriale pedagogico-didattica nell'area bresciana nei primi anni Quaranta.
€ 35,00
2014

Pazzaglia L. (cur.) Title : Le neuroscienze e la pedagogia. Atti del Convegno di Scholè 2012
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

51° Convegno settembre 2012. Relazioni introduttive di: Arnaldo Benini, Andrea Lavazza, Vincenzo Costa, Milena Santerini, Alessandra La Marca, Flavia Santoianni. Interventi di: Giuseppe Acone, Gabriella Armenise, Antonio Bellingreri, Giuseppe Bertagna, Andrea Bobbio, Hervé A. Cavallera, Chiara Gemma, Ermenegildo Guidolin, Cosimo Laneve, Sira Serenella Macchietti, Giuseppe Mari, Marco Milella, Gaetano Mollo, Loredana Perla, Marco Piccinno, Bruno Rossi, Rita Sidoli.
€ 30,00

Laberthonnière Lucien; Pazzaglia L. (cur.) Title : «Teoria dell'educazione» e altri scritti pedagogici
Author: Laberthonnière Lucien; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Prete dell'Oratorio di Francia, Lucien Laberthonnière (1860-1932) è stato uno dei più vigorosi pensatori cristiani del primo Novecento. Questo volume offre la prima raccolta completa dei suoi scritti pedagogici, compresi alcuni inediti. Tra i testi presentati spicca la Teoria dell'educazione (1901), dove l'autore espone la sua concezione dell'autorità-servizio, che dal contesto educativo estende a tutte le forme che l'autorità assume nelle diverse società, e in particolare nella Chiesa, società spirituale per eccellenza. Alcuni contributi mostrano, per altro, una riflessione attenta non solo ai grandi principi, ma anche ai concreti problemi scolastici e didattici. Chiude la raccolta un singolare testo del 1929, dove Laberthonnière, sollecitato a riflettere sulla natura di una scuola laica, auspica l'avvento di un ambiente educativo che, evitando le derive tanto del confessionalismo quanto della neutralità, si sforzi d'essere una scuola di ricerca e di dialogo.
€ 15,50

Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2013). Vol. 20: Itinerari del sapere nell'Europa moderna
Author: Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La Sezione Monografica propone un confronto fra storici, storici della pedagogia e storici della filosofia sul ruolo dei precettori nell'Europa moderna e sulla fase di transizione che tra Sette e Ottocento portò, dopo le sperimentazioni educative dell'Illuminismo e della Rivoluzione francese, all'istituzione di nuovi sistemi scolastici. Sono tre le linee principali di ricerca: la trasmissione e ricezione del sapere in antico regime; la formazione dei principi e delle élite aristocratiche e/o borghesi; la professionalizzazione degli educatori e degli insegnanti. Nella Miscellanea, un'analisi dei libri di italiano usati nelle scuole della Svizzera italiana dal 1915 al 1945 e una ricognizione sull'insegnamento della matematica nelle scuole superiori dalla nascita del Regno d'Italia alla riforma Gentile. Alla autobiografia educativa e religiosa di Étienne Fouilloux, uno dei maggiori storici cattolici viventi, è dedicata la sezione Memorie di scuola. Le Note e discussioni si occupano, tra l'altro, del genere autobiografico infantile - diari, 'documenti dell'io' - con tre esempi storici, dall'età dei lumi al primo Novecento (la storia del piccolo Hans raccolta da Sigmund Freud).
€ 38,50
2013

Raponi Nicola; Pazzaglia L. (cur.) Title : Storia dell'Università Cattolica. Prospettiva e ricerca
Author: Raponi Nicola; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 17,50

Pazzaglia L. (cur.); Crevenna C. (cur.) Title : Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita democratica
Author: Pazzaglia L. (cur.); Crevenna C. (cur.)
Publisher: Cisalpino

I contributi qui raccolti sono dedicati all'itinerario intellettuale e civile del duca Tommaso Gallarati Scotti (1878-1966) - esponente di spicco della cultura milanese del secolo scorso - negli anni compresi tra l'avvento del fascismo e la ripresa della democrazia. Un periodo della sua vita meno noto, ma non per questo meno denso di incontri, dibattiti, studi, scelte civili e politiche di grande momento. Proprio in quegli anni, mentre procedeva alla pubblicazione di ragguardevoli opere letterarie, Tommaso Gallarati Scotti intensificava infatti i rapporti con uomini come Luigi Albertini, Piero Gobetti, Gaetano Salvemini, Giovanni Amendola e altre figure centrali dell'antifascismo, svolgendo così un'importante attività di opposizione al regime.
€ 32,00
2012

Pazzaglia L. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2011). Vol. 18: Le scuole di religione
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La Sezione monografica affronta l'esperienza variegata delle Scuole di religione avviate in molte diocesi italiane tra fine Ottocento e inizio Novecento. La Sezione Miscellanea propone contributi su: l'insegnamento del latino nell'Italia comunale, i programmi di matematica per gli istituti tecnici del 1871, la sperimentazione del Regio Ginnasio Magistrale, la vicenda della persecuzione degli Ebrei a Milano, la questione della formazione professionale nei primi decenni dell'Italia repubblicana, la vicenda della politica scolastica negli anni del centro-sinistra (1962-1968), la nascita e gli sviluppi della Fidae. Nella rubrica Fonti e documenti vengono presentate due lezioni di Maria Montessori tenute al corso internazionale di formazione tenutosi a Roma nel 1931.
€ 45,00

Pazzaglia L. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2012). Vol. 19: Gemelli, l'Università Cattolica e la ricerca scientifica fra le due guerre
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La sezione monografica tratta dei 'Lumi del sacro' che quale complesso antropologicamente illimitato di credenze, valori, esperienze, sentimenti ed emozioni, acquisisce i modi più disparati nell'ambito della formazione degli individui, da quello del puro rigore morale a quello, amplissimo, della ritualità che attraversa, per esempio, la cultura didattica degli ordini religiosi in età post-tridentina. Un'ampia indagine su un complesso di suggestioni che, all'intersezione tra fascinazione religiosa ed espressione della paura, tra sacro e meraviglioso, condiziona e organizza i modi di apprendimento.
€ 28,50
2011

Pazzaglia L. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2010). Vol. 17: Donne e fascismo: immagine e modelli educativi
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La Sezione Monografica offre contributi di approfondimento sull'immagine della donna proposta nel ventennio fascista attraverso l'analisi dei modelli di educazione femminili, dei periodici, del cinema, della letteratura e dello sport. Nella Miscellanea sono presentati approfondimenti sulla nascita dell'Orfanotrofio 'Martinitt' di Milano e su quella della FIDAE, alcuni scritti di Tomaso Napolitano e una riflessione sugli stili di leadership nello scoutismo. Le Memorie di scuola riportano la testimonianza di Antonio Santoni Rugiu.
€ 30,50

Siclari A. (cur.); Pazzaglia L. (cur.) Title : Humanitas (2011) vol. 2-3: Perché la religione? Giuseppe Lazzati (1909-1986)
Author: Siclari A. (cur.); Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Perché la religione a cura di Alberto Siclari. Contributi: Considerazioni iniziali; G. Filoramo, Religione/i tra secolarizzazione e globalizzazione; M. Pera, Scienza e fede: è ancora accettabile la soluzione di Galileo'; P. Coda, La teologia delle religioni tra ideologia, apologia e dialogo; F. RossiI, Comprendere la 'ragione della religione''; F. Facchini, Possibilità e problemi nel rapporto tra scienza e religione. Il caso dell'evoluzione; E. Lecaldano, Religiosità e spiritualità oggi dal punto di vista del naturalismo filosofico. La questione del senso della vita; F. Andolfi, Teologia liberale e critica della religione. Da Schleiermacher a Feuerbach e ritorno; M. Pauri, Fisica, tempo e libertà. Un'aporia nichilistica tra scienza e religione; M. Micheletti, Religione, etica e senso della vita; M. Micheletti, Considerazioni finali. Giuseppe Lazzati (1909-1986), a cura di Luciano Pazzaglia. Contributi di: L. Pazzaglia, La vocazione educativa di Giuseppe Lazzati; A. Giovagnoli, I messaggi di Pio XII durante la guerra e gli incontri di casa Padovani; M. Malpensa, La nuova Italia nel crogiolo dei Lager; G. Formigoni, La lezione di Maritain e l'esperienza di Lazzati. Azione cattolica e azione politica; A. Melloni, Lazzati e il quaderno mancato di 'Cronache sociali'; L.F. Pizzolato, Lazzati e la città dell'uomo; F. Monaco, Costruire la città dell'uomo a misura d'uomo; A. PAROLA, Lazzati e la laicità cristiana; M. Margotti, Lazzati dopo Lazzati.
€ 25,00
2010

Pazzaglia L. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2010). Vol. 16: Cultura, religione e editoria nell'Italia del primo Novecento
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La ricca sezione monografica del volume esamina il contesto spirituale e culturale dell'Italia del primo Novecento ripercorrendo l'esperienza di alcune tra le più importanti riviste e case editrici. L'indagine offre lo spunto per mettere a fuoco alcuni aspetti di figure fondamentali, quali Giovanni Gentile, Maria Montessori, Antonio Fogazzaro e Romolo Murri, e, nella coscienza religiosa di quegli anni, le esperienze riformiste di Torino, Firenze e Milano.
€ 41,50

Pazzaglia L. (cur.) Title : Tommaso Gallarati Scotti e il suo tempo. Vol. 1: Dalla crisi modernista all'interventismo democratico
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 14,00
2009

Chizzolini Vittorino; Lazzati Giuseppe; Pazzaglia L. (cur.) Title : Un comune sentire. Carteggio 1946-1983
Author: Chizzolini Vittorino; Lazzati Giuseppe; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 9,50

Montini Giorgio; Paolo VI; Pazzaglia L. (cur.) Title : Affetti familiari spiritualità e politica. Carteggio (1900-1942)
Author: Montini Giorgio; Paolo VI; Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: Studium

In questo volume è raccolta - in edizione critica - la corrispondenza intercorsa tra Giorgio Montini e il figlio Giovanni Battista (futuro Paolo VI) nel periodo 1900-1942. Si tratta per lo più di scritti inediti, che offrono al lettore l'occasione di entrare nell'atmosfera di una famiglia intrisa di forti valori religiosi e partecipe della vita e della cultura del tempo. Il carteggio, costituito da centinaia di documenti, apre illuminanti squarci sulla biografia dei due protagonisti, come ampiamente sottolinea e descrive Luciano Pazzaglia nella sua Introduzione. Attraverso lo scambio delle lettere fra padre e figlio è possibile ripercorrere, innanzitutto, l'itinerario di Giorgio Montini, che, dopo aver svolto importanti incarichi nelle organizzazioni cattoliche e civili bresciane, assunse significative responsabilità a livello nazionale fino all'elezione a deputato nelle file del Partito Popolare. L'impegno dell'uomo politico bresciano fu animato dal desiderio che Stato e Chiesa, superata la questione romana, potessero finalmente intessere rapporti di serena e fruttuosa collaborazione. Di questo e di molti altri problemi egli amava discutere con il figlio, cui manifestava i propri pensieri e dal quale attendeva pareri e consigli.
€ 50,00
2004

Pazzaglia L. (cur.) Title : 1904-2004 Editrice La Scuola. Catalogo storico
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 50,00
2001

Pazzaglia L. (cur.); Sani R. (cur.) Title : Scuola e società nell'Italia unita
Author: Pazzaglia L. (cur.); Sani R. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 40,50
1999

Pazzaglia Riccardo; Luongo M. L. (cur.) Title : Partenopeo in esilio. Romanzo con troppi protagonisti
Author: Pazzaglia Riccardo; Luongo M. L. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 11,99

Pazzaglia L. (cur.) Title : Cattolici, educazione e trasformazioni socio-culturali in Italia tra Otto e Novecento
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 59,40
1997

Cattaneo M. (cur.); Pazzaglia L. (cur.) Title : Maestri, educazione popolare e società in «Scuola Italiana Moderna» (1893-1993)
Author: Cattaneo M. (cur.); Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Il testo sui cento anni di 'Scuola Italiana Moderna', la rivista scolastica italiana più antica e ampiamente diffusa tra gli insegnanti, offre l'occasione per una rilettura della complessa vicenda della scuola elementare italiana fra Otto e Novecento. I numerosi contributi del volume mettono in luce la dimensione quotidiana della scuola, attraverso l'analisi dei contenuti culturali e degli indirizzi didattici via via proposti dalla rivista, e ne evidenziano il ruolo di mediazione tra la programmazione ministeriale e i dibattiti scolastico-educativi, da un lato, e il mondo degli insegnanti e della scuola, dall'altro.
€ 24,50
1996

Pazzaglia L. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche. Vol. 3
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 36,16
1995

Pazzaglia L. (cur.) Title : Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche. Vol. 2
Author: Pazzaglia L. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 41,32


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle