![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Parente Pietro Publisher: Effedieffe Il Domma è per il Card. Pietro Parente l'incomparabile suffragio di venti secoli di studio appassionato, di lotte vivaci e di fede vissuta, fino alla testimonianza del sangue. Il carattere della sua presente opera è prevalentemente storico, della sostanza della dottrina dommatica vista e ripensata attraverso la luce e il magistero dei Pontefici Romani. Risiede qui tutta la forza d'insegnamento di questo aureo libretto. Infatti Parente precisa che storicamente il Cristianesimo si affaccia alla ribalta del mondo da conquistare col suo Credo o Simbolo Apostolico, che è una sintesi dottrinale e un atto di fede e perciò cognizione intellettuale, non sentimentalismo più o meno mistico. La Chiesa è fedele al mandato di Cristo, suo Divino Fondatore: «Euntes docete»: anzitutto insegnare. La religione cristiana, dunque, è eminentemente dottrinale per sua stessa natura. Ecco allora che dal Simbolo Apostolico romano si ricavano cinque temi - che Parente svilupperà con grande chiarezza: la Trinità, la creazione, il problema cristologico, la santificazione dell'uomo o antropologia soprannaturale, la Chiesa nella sua gerarchia, nel suo magistero e nella forza vitale dei suoi Sacramenti. € 17,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Parente Pietro Publisher: Effedieffe Il presente libro del Card. Pietro Parente aiuterà a far ritorno a quella vera semplicità teologica, che è un segno di assoluto dominio anche dei problemi più ardui del dogma, - proprio come S. Tommaso, che ha saputo dire tante cose in poche parole e cose tanto profonde con così limpida chiarezza. S. Giovanni nel Prologo del suo Evangelo presenta Cristo come Luce e Vita (???-???). Non c'è infatti un mistero, non c'è una sola tappa dell'itinerario di Dio verso la creatura e della creatura verso Dio, che non faccia necessariamente capo a Gesù Cristo. Di conseguenza, se è vero che la Teologia converge in Cristo e in Lui s'incarna, si può concludere che anch'essa sia luce e vita. Oggi si ama l'avventura, non si ha fiducia nella verità assoluta e si mettono sullo stesso piano di valutazione le affermazioni più contraddittorie col pretesto che la realtà assoluta è inafferrabile e quindi nessun sistema può esprimerla adeguatamente, sicché la molteplicità dei sistemi, anziché nuocere, giova a una espressione approssimativa di essa. Ma la verità è una e il principio di contraddizione è alla base della cognizione umana come necessario riflesso della realtà ontologica. Pertanto due sistemi contraddittori non possono essere ugualmente veri. E allora la Teologia non può lasciare la solida base della filosofia perenne per gettarsi alla ventura sulle sabbie mobili delle filosofie di moda, in continua contraddizione tra di loro e spesso coi princìpi elementari della logica e del buon senso. Sistemi in contrasto con il senso ovvio della rivelazione divina, come l'Idealismo panteistico o il € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Parente Pietro Publisher: Effedieffe Le meraviglie della scienza multiforme dell'anima e del Corpo di Cristo spiegate nella monumentale opera del card. Pietro Parente. - Per il cattolico non esiste Mistero più grande di questo: Il Verbo si fece carne. Gesù Cristo è veramente uomo pur non avendo una personalità umana. È il miracolo più grande dell'onnipotenza divina. È il vertice della Fede cattolica intorno al quale può avere libertà di errare. Ma negli ultimi decenni questa Formola è stata compromessa. Oggi gli errori ritornano (Nestorianesimo, Monofisismo); anzi è lo stesso Errore che ritorna sempre. Nell'ambito teologico aggiornato si ripresenta la tentazione diabolica di voler 'dividere Cristo' (S. Giovanni). Oggi un certo umanismo teologico tende ad accentuare l'elemento umano di Cristo, la sua autonomia e la sua coscienza fino all'affermazione di una personalità umana in Cristo, autonoma dalla Persona del Verbo, finendo col ridurre Gesù ad un semplice uomo che ebbe una "profonda esperienza del divino". Per tale motivo abbiamo deciso di ripubblicare il capolavoro di P. Parente, perché esso torni a riavviare gli studi sul Mistero più grande del Cattolicesimo, che il modernismo vorrebbe distruggere. € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Parente Pietro; Piolanti Antonio; Garofalo Salvatore; Parente P. (cur.); Piolanti A. (cur.) Publisher: Effedieffe Il dizionario di teologia dommatica curato dal cardinal Pietro Parente e dal teologo monsignor Antonio Piolanti è un piccolo miracolo, un capolavoro di precisione e sintesi di duemila anni di teologia, storia, dommatica e morale racchiusi in una selezione accurata di centinaia di voci, che spaziano dai misteri più alti del cristianesimo alle sue più evidenti verità, ripercorrendo con un italiano perfetto - fatto di singole, concise, sobrie, semplici e brevi frasi - la storia del Cristianesimo e le lotte condotte contro le eresie in campo teologico e filosofico. Inoltre, questo Dizionario mette ordine nelle voci riguardanti l'indefettibilità della Chiesa, il Magistero, i Sacramenti e il Corpo Mistico di Cristo, le quali dissipano gli equivoci che si son creati intorno a questi argomenti anche in campo tradizionalista. Il "Dizionario Parente-Piolanti-Garofalo", allineato con la perfetta ortodossia e con la migliore tradizione, rappresenta uno strumento imprescindibile per il cattolico, e vuole essere una guida attuale e sicura, di grande precisione dottrinale e di eccezionale chiarezza espositiva, contro le tendenze inquietanti della Nouvelle théologie. € 32,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Parente Pietro; Di Ruberto M. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questa pubblicazione contiene gli scritti del Cardinale Pietro Parente, che, avvertendo la necessità di un aggiornamento della teologia cattolica, ha concepito questo volume nel 1968, durante il delicato periodo post-conciliare. Nell'edizione di allora il compianto cardinale teologo proponeva non un aggiornamento sistematico della teologia cattolica, bensì, come suggerisce il titolo, offriva un itinerario della teologia classica rimodernata nella forma. Il curatore del volume, S.E. Mons. Michele Di Ruberto, attualmente Segretario della Congregazione della Cause dei Santi, ha voluto raccogliere e riordinare il copioso materiale del Cardinal Parente con l'intento di far percepire agli operatori ecclesiastici la necessità di un aggiornamento della teologia, adeguandola alle nuove esigenze morali, culturali e spirituali, sviluppando così il dialogo tra la Chiesa e il mondo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Parente Pietro; Di Ruberto M. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questa pubblicazione raccoglie gli interventi nel Concilio Vaticano II di S.E. Card. Pietro Parente, in veste di Assessore della Suprema Congregazione del S.Uffizio, di cui fu nominato da Giovanni XXIII nel 1959. Il momento culminante dei suoi interventi riguarda l'elaborazione del testo sulla Chiesa in generale e l'approvazione della collegialità episcopale in particolare. Il curatore del volume, S.E. Mons. Michele Di Ruberto, segretario particolare e amico del Cardinal Parente, ha voluto raccogliere i suoi interventi con l'intento di far conoscere ad ecclesiastici e laici il suo contributo come padre del Concilio Vaticano II nel particolare e come illuminato uomo di Chiesa in generale. € 19,50
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Parente Pietro Publisher: Vallecchi Editore € 2,58
|
|