book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Effedieffe Publisher (Libri Effedieffe su Unilibro.itLibri edizioni Effedieffe Editore su Unilibro.it)

2025

Monsabré Jacques-Marie-Louis (padre) Title:
Esposizione del dogma cattolico. Vol. 2: Conferenze XIII-XXIV
Author: Monsabré Jacques-Marie-Louis (padre)
Publisher: Effedieffe

In questo II° volume (conferenze dalla 13a alla 24a, Quaresima 1875, 1876), il padre Monsabré, - sono le sue parole, - "costeggia i più profondi abissi del dogma cattolico, camminando sopra una via malagevole". Opera di Dio (creazione del mondo inferiore e superiore, nel mezzo dei quali si trova l'uomo) e il Governo di Dio (Provvidenza e Predestinazione) sono infatti i due argomenti generali di queste seconde 12 conferenze. L'esposizione del Monsabré metterà in luce l'immenso ordine sopranaturale per come agisce e viene sovrapposto ed innestato nell'ordine naturale, tracciando le ardue questioni che mettono in relazione tra loro la sovranità di Dio e la libertà umana (distribuzione di aiuti disuguali, corrispondenza o resistenza dell'uomo, conclusione di misericordia o di giustizia nel governo divino). Peccato originale, grazia e libertà sono i tre pilastri sui quali ruota tutta la magnifica costruzione dogmatica del facondo oratore domenicano, provata con tanta copia di argomenti, sodezza ed esattezza teologica che nulla si può desiderare di meglio.
€ 25,00

Zacchi Angelo Title:
Filosofia della religione. Vol. 1: Dio. La negazione e l'affermazione
Author: Zacchi Angelo
Publisher: Effedieffe

Vero capolavoro di apostolato domenicano, Filosofia della Religione è l'opera più dotta dell'indimenticabile P. Zacchi. Scritta a partire dal 1916 e ristampata più volte fino al 1952, viene oggi ripubblicata da EFFEDIEFFE secondo i tipi della 5a edizione riveduta ed ampliata, contenendo in volume unico l'intera indagine su Dio (Negazione ed Affermazione), andando quindi ad esaurirne l'argomento. Il titolo di Filosofia della Religione indica lo scopo che il padre Zacchi si era proposto nello scrivere il suo libro: contrastare le teorie di tutti gli avversari della vera teologia e della vera filosofia, al fine di cooperare, nella misura delle proprie forze, alla difesa delle immortali verità cristiane, che sono guida e conforto della vita. Padre Zacchi, contro tutte le forme di criticismo e di modernismo dimostrerà che la credenza in Dio non è soltanto fondata sui bisogni del cuore e sulle esigenze morali della volontà, ma è dovuta ad una vera e propria conoscenza. Difatti le verità religiose e morali hanno un'importanza somma per la direzione della nostra vita razionale; ed è naturale che, data tale importanza, l'intelletto sia spinto alla loro ricerca.
€ 34,00

Lépicier Alessio Maria Title:
Del miracolo. Sua natura, sue leggi
Author: Lépicier Alessio Maria
Publisher: Effedieffe

Basato sui vari argomenti con i quali il Dottor Angelico S. Tommaso espone questa verità, il trattato Del Miracolo del cardinale Lépicier è un capolavoro di esposizione e di chiarezza, la cui intenzione è quella di studiare il miracolo ravvisato in sé e in generale, come al filosofo e al teologo conviene di considerarlo, appellandosi a criteri alti e sodi, e che non siano gratuite asserzioni. Il dotto card. Lépicier, Priore dei Servi di Maria (T 1936), con logica serrata, vastissima erudizione, stringatezza e grande lucidità, dimostrerà come il miracolo sia opera fatta, in una creatura, sopra o contro la sua potenza naturale passiva, come avvenga fuori dell'ordine consueto di tutta la natura creata, e come il miracolo sia diretto allo scopo di manifestare il governo morale di Dio nel mondo. Insieme al card. Lépicier vedremo come i miracoli, massimamente quelli fatti dal Nostro Signore Gesù Cristo, i quali sfidano anche la più minuta disamina, non solo siano ordinati a provare la divinità della missione dell'Uomo-Dio, ma ancora come sia necessario che chiunque pone la sua attenzione a considerare la natura di siffatti miracoli, debba, per necessità logica, chinare la fronte dinanzi a Colui che è «la luce che illumina ogni uomo che viene in questo mondo», seguire i suoi comandamenti ed abbracciare la sua divina legge.
€ 26,00

Dal-Gal Girolamo (padre) Title:
S. Antonio di Padova (1195-1231)
Author: Dal-Gal Girolamo (padre)
Publisher: Effedieffe

S. Antonio di Padova (1195-1231) è il S. Paolo dell'Ordine dei frati Minori, il primo dei grandi oratori francescani che, attraverso lo studio teologico e l'insegnamento, valorizzò la passione profonda dell'apostolato secondo l'ideale del Poverello d'Assisi, nel richiamare gli uomini del secolo XIII sulle vie della giustizia, della pace e della elevazione nell'ordine morale. Santo e predicatore, intelletto e virtù - questo fu S. Antonio di Padova. Discendente da una nobile e potente famiglia di crociati; dall'indole ardente e dal carattere battagliero, S. Antonio fu il "Martello degli eretici", fu il forte apologista indicato a vincere le grandi battaglie teologiche del suo tempo. La presente biografia, che riassume in modo migliore tutti i precedenti studi antoniani, è stata scritta dal padre Girolamo Dal-Gal (già autore della Vita di S. Francesco) durante la Pasqua del VII Centenario Antoniano, con data 27 Marzo 1932. L'accurata ricerca effettuata sulle fonti storiche ha permesso al padre Dal-Gal di descrivere il Santo di Padova (sua città di adozione) sia alla luce dei prodigi di cui è costellata la sua vita (taumaturgo per eccellenza), sia secondo la solidità delle migliori critiche. Nella sua breve ma incredibile vita (morì a soli 36 anni), salì le vette più fulgide della rinuncia. Questa è la sua vera storia.
€ 22,00

Panonzi Giuseppe Title:
L'ebreo attraverso i secoli
Author: Panonzi Giuseppe
Publisher: Effedieffe

Questa opera, scritta nel 1898, è uno dei libri più completi e meglio documentati che siano mai stati realizzati intorno al problema ebraico. Il suo autore fu un cattolico antimodernista, pertanto il libro è correttamente impostato e denuncia le trame giudaiche sia da un punto di vista storico-teologico, sia a riguardo della nazione, dell'economia o della razza (questioni anch'esse ampiamente trattate dal Panonzi). Attraverso capitoli eloquenti, quali: L'Ebreo e il Talmud, L'Ebreo e la Famiglia, L'Ebreo e l'usura, L'Ebreo e la Massoneria, L'Ebreo e i Riti di sangue, L'Ebreo e la ricchezza, il Panonzi, con ottima erudizione ed un'affascinante sintassi, saprà istruire il lettore su tutte le trame dell'Ebreo, nel suo sogno messianico di mandare ad effetto il grande disegno di seppellire la Croce di Cristo e di piantarvi sopra il tabernacolo del Talmud e farsi padrone materiale e politico del mondo.
€ 24,00

González García Manuel Title:
Anche se tutti... io no
Author: González García Manuel
Publisher: Effedieffe

Tradotto oggi per la prima volta in italiano da Effedieffe, è questa la seconda e più importante opera di San Manuel Gonzáles García (T 1940), dopo il primo volume dal titolo L'abbandono dei Tabernacoli accompagnati (trad. Effedieffe 2023). In questo secondo libro il santo spagnolo passa ad esporre la soluzione pratica dell'abbandono dei Tabernacoli. La Madonna (a Lourdes, Fatima e Akita) ha domandato ripetutamente la stessa cosa, via via più precisamente e perentoriamente: preghiera, sacrificio e soprattutto riparazione per il dolore provocato dai peccatori al suo cuore di Madre e al Cuore di Gesù veramente presente nell'Eucaristia. L'appello di San Manuel prorompe dalla medesima sorgente e domanda che questo Cuore divino venga adorato, pianto e consolato. In questa opera di profonda pietà, il santo spagnolo istruisce i cattolici nella loro grande missione di riparatori.
€ 17,00

Delassus Henri Title:
I perché della Guerra Mondiale. Vol. 2
Author: Delassus Henri
Publisher: Effedieffe

I Perché della Guerra Mondiale (3 voll., 1919-1922) è l'ultimo libro scritto da mons. Delassus e descrive in grande stile le battaglie (militari e religiose) avvenute durante svariati secoli di storia. Il presente LIBRO II (parte prima) affronta questi tre argomenti: ? L'opera di Napoleone III, ? L'opera della Terza Repubblica e ? L'opera satanica del protestantesimo. Queste tre opere di scristianizzazione, che hanno cambiato il volto dell'Europa, sono scaturite dall'odio verso Cristo e la sua Chiesa, introdotto nel cristianesimo dai Farisei e nutrito di secolo in secolo dai giudei talmudici. «È precisamente in questo centro - scrive Delassus - che dobbiamo collocarci per far transitare lo sguardo attraverso il panorama della storia moderna. Da lì, meglio che altrove, potremo vedere e giudicare in modo corretto le guerre e le rivoluzioni che oggi sconvolgono il mondo, dopo averlo agitato nei secoli precedenti». Da questo punto di osservazione, si comprenderanno gli avvenimenti il cui racconto riempie le pagine di questo secondo libro, e in particolare di come i Principi e i Popoli siano stati condotti all'assalto della sovranità pontificia, poi a quello delle Potenze cattoliche, Austria e Francia, preparando così il rovesciamento della Chiesa romana, sulle cui rovine i Giudei vogliono consolidare il loro dominio universale.
€ 28,00

Grou S. J. Jean-Nicolas Title:
Vita interiore di Gesù e Maria. Vol. 1
Author: Grou S. J. Jean-Nicolas
Publisher: Effedieffe

La vita interna di Gesù e Maria è fra i migliori libri del suo genere, solida opera di spiritualità che Effedieffe ristampa oggi dopo quasi 100 anni dalla sua ultima pubblicazione (1930). Vita interiore di Gesù e Maria è un manuale spirituale basato sulla vita di Gesù, indicato ad ogni passo come Maestro delle nostre anime e delle nostre azioni. Conoscere Gesù, farsene un dolce amico che sia tutto per noi; amarlo silenziosamente, umilmente, in una profonda comprensione del suo cuore divino; ascoltare la Sua Voce che svela alle nostre anime il segreto della santità; dedicarsi a Lui fino al più completo abbandono; seguirlo negli infiniti meandri della sua bontà, delle sue delicatezze, delle sue sofferenze è ciò che questo libro insegna.
€ 24,00

Royo Marín Antonio Title:
Teologia della perfezione cristiana
Author: Royo Marín Antonio
Publisher: Effedieffe

Teologia della perfezione cristiana è una sintesi completa di tutto il vasto panorama della vita soprannaturale nel suo duplice aspetto teorico e pratico, e costituisce la quintessenza di un trattato scientifico sull'ascesi e sulla mistica. Con uno stile preciso e un'ammirevole chiarezza (è d'altronde San Tommaso che dirige costantemente la mano e la mente dell'autore) il R. P. Marín rivolge la sua opera non solo agli studenti di teologia, ma anche ai laici impegnati nella loro fede, fornendo a tutti orientamenti concreti per lo sviluppo della vita spirituale. Nelle sue pagine il lettore troverà indicazioni preziose e chiare per i molti problemi che il progressivo sviluppo della vita cristiana solleva nella pratica. In sintesi, la lettura e lo studio di questo trattato sarà di primaria importanza per ogni lettore cattolico desideroso di approfondire qualsiasi aspetto della vita interiore.
€ 48,00

Philipon M. M. Title:
La dottrina spirituale di Santa Elisabetta della Trinità
Author: Philipon M. M.
Publisher: Effedieffe

Tradotto nelle principali lingue del mondo, questo libro è senza dubbio una delle migliori opere di spiritualità apparse nel XX secolo. Santa Maria Elisabetta della Trinità (morta a soli 26 anni nel 1906), suora carmelitana canonizzata il 16 ottobre 2016, è stata la mistica più importante del nostro tempo dopo Santa Teresa di Gesù Bambino. Dio, destinandola per vocazione speciale ad essere il modello e la patrona delle anime interiori, le affidò la missione di attirare le anime nelle vie del silenzio e del raccoglimento, per la gloria della Trinità. Dalla dottrina di S. Elisabetta, basata su San Paolo e su S. Giovanni della Croce, è possibile imparare moltissimo, soprattutto oggi, dove tutto è assorbito da un'attività dinamica e non si pensa che all'azione esteriore. Le anime non sanno più tacere per ascoltare. L'autore di queste pagine è il domenicano Marie Michel Philipon, che venne coadiuvato dal padre Garrigou-Lagrange di cui egli era collega all'Angelicum di Roma. Padre Philipon compose questo libro dopo aver meditato a lungo la vita e gli scritti di suor Elisabetta e dopo essersene compenetrato per molti anni. In questo libro egli ha cercato di spiegare la dottrina di quest'anima privilegiata alla luce dei princìpi della teologia, quali sono formulati da san Tommaso e applicati alla direzione delle anime contemplative da san Giovanni della Croce.
€ 22,00
2024

Llamera Bonifacio Title:
Teologia di San Giuseppe
Author: Llamera Bonifacio
Publisher: Effedieffe

Questo studio tomista di teologia giuseppina, tutto illuminato dalla figura di S. Giuseppe sposo e padre, è destinato ad illustrare le grandezze ed i privilegi concessi da Dio al padre putativo del suo Figliuolo. Basato sulle opere e schiarimenti del santo Dottore d'Aquino e pubblicato nel 1953 come sviluppo della tesi dottorale presso l'Angelicum di Roma, che meritò dalla commissione esaminatrice i pieni voti (De Theologia S.ti Joseph, 1942), il lavoro del p. Llamera o. p. è scritto con la maggior precisione possibile, ciò perché la paternità di S. Giuseppe dice rapporto al mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio, la grandezza del quale esige la massima esattezza nell'esposizione del suo contenuto dogmatico. Quest'opera su San Giuseppe, pertanto, è indubbiamente tra le migliori, se non il miglior trattato che possegga la letteratura teologica sul glorioso Patriarca, per il profondo senso scientifico dell'autore, che gli ha permesso di unire in maniera equilibrata gli insegnamenti della Chiesa, della tradizione e dei migliori teologi. Da qui l'eccezionale importanza e la generale utilità di quest'opera per la pia devozione del popolo cristiano.
€ 25,00

Delassus Henri Title:
I perché della Guerra Mondiale. Vol. 1
Author: Delassus Henri
Publisher: Effedieffe

I perché della Guerra Mondiale (3 voll., 1919-1922) è l'ultimo libro scritto da mons. Delassus - un libro dalla vastità e dalla portata immense, che descrive le battaglie (militari e religiose) avvenute durante svariati secoli di storia europea. Effedieffe lo ha tradotto oggi per la prima volta in italiano. Nel libro primo (di un'opera che si sviluppa su tre volumi), intitolato "La risposta della giustizia divina", il celebre Autore si concentra sulle cause scatenanti la Prima Grande Guerra secondo quel profondo senso di "teologia della storia" che non guarda solamente all'azione dell'uomo negli avvenimenti di questo mondo, ma anche all'azione di Dio, e indica nel male, nel peccato, la conseguenza dei mali generali che hanno colpito l'umanità (è il metodo seguito da S. Agostino, da Dante e dal Bossuet). La Grande Guerra, come dimostra il Delassus, fu una guerra di religione, ovvero una guerra mossa contro Dio, che continuò e diede una dimensione mondiale alle guerre del XVI e XVII secolo (protestantesimo) e a quelle del XVIII e XIX (massoneria). Se le battaglie militari furono combattute con le armi e con la politica, lo scopo fissato dal nemico fu un altro: instaurare uno "spirito nuovo" e dei "tempi nuovi". A questo disegno, come dimostrerà ampiamente il Delassus, hanno partecipato il Protestantesimo, la Frammassoneria e il Giudaismo loro capo, per consegnare la Cristianità a Calvino, Lutero ed Enrico VIII. "I Perché della Guerra Mondiale" è un'opera storica monumentale, sul passato, sul presente e sul futuro dell'umanità, che lascerà un segno indelebile per la sua capaci
€ 26,00

Bossuet Jacques-Bénigne Title:
Elevazioni a Dio (su tutti i misteri della Religione cristiana)
Author: Bossuet Jacques-Bénigne
Publisher: Effedieffe

Le Elevazioni a Dio sui misteri della Religione cristiana è un'opera sovente citata da tutti i più grandi scrittori cattolici ed è un classico tra i più eccellenti. Bossuet (T 1704) scrisse queste elevazioni per le Visitandine di Meaux, a varie riprese. Vi lavorava ancora alla fine della sua vita per farne un'opera degna del pubblico. Doveva costituire un libro di spiritualità. E tale è realmente. Con la dottrina, con l'intelligenza, con l'umiltà e, soprattutto, con l'amore, Bossuet immerge l'anima del lettore in tutti i misteri su cui poggia l'edificio del cattolicesimo, facendo vedere, come a lampi, dalla Creazione alla Redenzione, l'infinita bellezza del panorama divino. L'ispirazione del libro è solenne, il tono entusiasta, lo stile affascinante. I dogmi cristiani vi sono riepilogati e sintetizzati in una forma sublime. L'affetto per la Chiesa sprigiona persuasivo da ogni pagina. L'interesse pratico per le anime, per l'elevazione spirituale, costituisce la parte integrale del suo pensiero. Bossuet scrive per chi crede, per chi, nella fede, cerca un motivo di elevazione, di santificazione personale radicata nell'amore di Dio e nell'abbandono alla sua volontà. La presente riedizione EFFEDIEFFE è basata su una nuova traduzione effettuata nel 1946.
€ 24,00

Lépicier Alessio Maria Title:
Gesù Cristo re dei nostri cuori
Author: Lépicier Alessio Maria
Publisher: Effedieffe

La spina dorsale del pensiero demoniaco è la guerra fatta a Gesù Cristo e alla Sua regalità universale. Per questo motivo EFFEDIEFFE ripubblica l'opera del cardinal Lépicier sulla regalità di Cristo (1920, IIa ed. 1930), un testo scomparso da molto tempo, che può vantare una lettera di benedizione di Sua Santità Benedetto XV (2 febbraio 1920) e che rappresenta una pieta miliare del pensiero cattolico antisovversivo. Il Card. Lépicer in questo suo magnifico libro esporrà, con molta devozione e profonda teologia, tutte le caratteristiche e le prerogative dell'amabile regno di Gesù Cristo Re dei nostri cuori (vittoria sui suoi nemici, sue incomparabili ricchezze, amore infinito per noi, sue glorie rispecchiate nella Chiesa e nei Santi).
€ 18,00

Lesage Robert Title:
Dizionario di Liturgia Romana
Author: Lesage Robert
Publisher: Effedieffe

Per venire incontro a coloro che desiderano non solo approfondire la sacra scienza, ma anche prendere più viva e fattiva parte alle manifestazioni del culto, un distinto gruppo di cerimonieri e di liturgisti, sotto la direzione del Can. Rev. Robert Lesage pubblicò in Francia, nel 1952, un dizionario liturgico che dà un'adeguata cognizione della scienza liturgica, insieme ad una pratica spiegazione delle cerimonie. La consultazione di questo libro illuminerà sulla profonda ricchezza della Chiesa, sull'incommensurabile dominio della virtù della religione che sa dar vita e grandezza ai dettagli più piccoli. Il Rev. Lesage - che fu Maestro di Sacre Cerimonie dell'Archidiocesi di Parigi fino alla morte di Pio XII - in questo Dizionario dà infatti un quadro completo e sintetico di tutti gli oggetti e vesti liturgiche (loro storia, significato e uso), come dei maggiori riti e feste liturgiche, che sono commemorative dei misteri della salute. Il Dizionario pratico di Liturgia Romana non mancherà di incontrare il favore dei lettori e riuscirà utile ai sacerdoti in cura di anime, come a quei fedeli che desiderano conoscere la storia e il significato delle sacre cerimonie, degli oggetti e di tutti gli aspetti storico-liturgici del culto cattolico.
€ 35,00

Vaquié Jean Title:
La scuola moderna dell'esoterismo cristiano
Author: Vaquié Jean
Publisher: Effedieffe

Cos'è l'Esoterismo? E cos'è l'Occultismo? E qual è la differenza tra i due? Cos'è la dottrina dell'Esoterismo cristiano e perché questa scuola rappresenta una strategia di iniziazione e infiltrazione della Chiesa al fine di deviarla e di farla passare dall'attuale pluralismo ecumenico alla definitiva religione sincretica che sarà la gnosi universale? È quanto si propone di spiegare Jean Vaquié, in questo libro tradotto oggi per la prima volta in italiano da Effedieffe. Lo scopo di questa opera fondamentale è di mostrare l'incompatibilità delle tesi degli esoteristi cristiani con l'ortodossia romana, e perché il desiderio di potenziare la teologia mistica rispetto alla teologia dogmatica è una caratteristica che si ritrova in tutti i rappresentanti della scuola dell'esoterismo. Questa analisi risulta fondamentale poiché, come dimostrerà Vaquié, l'esoterismo, insieme alla massoneria spiritualista, che ha una lunga esperienza di penetrazione della Chiesa (tecnica preferita: complicare il dogma e relativizzarlo per farlo a pezzi), si è infiltrato anche tra le frange integraliste e tradizionaliste, e in maniera organizzata lavora sotterraneamente all'unificazione delle due correnti. Per portare alla luce l'Esoterismo cristiano questi nemici vogliono rimanere nella chiesa e si dichiareranno eminentemente rispettosi dei suoi dogmi. Solo, scaveranno la dottrina cattolica per scoprirvi l'esoterismo latente che si nasconde nelle sue profondità, come si nasconderebbe nelle profondità di tutte le religioni. Quest'opera di Jean Vaquié è pertanto fondamentale perché studia la sovversione
€ 24,00

Garrigou-Lagrange Réginald Title:
Dio, sua esistenza e sua natura. Vol. 1
Author: Garrigou-Lagrange Réginald
Publisher: Effedieffe

Scritto nel 1915, stampato in numerose lingue, "Dio, sua esistenza e sua natura" viene oggi tradotto per la prima volta in italiano da Effedieffe, secondo l'ultima edizione rivista dallo stesso Lagrange (4a ed. francese, 1918), con approvazione del Vaticano in data 9 febbraio 1919. Come preciserà l'insigne domenicano nel 1950, questo libro è il "fondamento di tutte le mie opere spirituali" (prefazione all'edizione argentina). La scienza insegnata in quest'opera monumentale è la scienza del reale, prima scienza tra tutte. Attraverso un resoconto chiaro e ordinato Garrigou-Lagrange spiega come la verità - secondo la definizione tradizionale - sia la conformità del nostro giudizio all'essere extramentale e alle sue leggi immutabili di non-contraddizione, identità, casualità e finalità. Per i modernisti, questa definizione classica di verità (adaequatio rei et intellectus) sarebbe una pura chimera: essi sostengono che la verità si adegua continuamente alla vita (conformitas mentis et vitae). Così, la verità cesserebbe di essere oggettiva e immutabile nello stesso modo in cui l'uomo non è immutabile, poiché con lui, in lui e attraverso di lui la verità si evolverebbe. Ecco perché San Pio X poté dire che i modernisti "pervertono la nozione eterna di verità". Lagrange, con profondità di giudizio e con ferma precisione di dottrina, sulla scorta del Magistero infallibile, espone la sentenza del Vaticano I, il quale ha definito come la ragione può, con le sue sole forze, giungere ad avere certezza dell'esistenza di Dio, autore della natura. Inoltre, partendo dal "giuramento antimoder
€ 24,00

Bartmann Bernhard Title:
Il Purgatorio. Pagine di cristiano conforto
Author: Bartmann Bernhard
Publisher: Effedieffe

Laddove oggi, con il prevalere della mentalità protestantica si nega, con Lutero, il dogma cattolico, il dogma del Purgatorio in particolare non solo implica e compendia in sé un buon numero di verità di alta rilevanza, ma attrae anche tanta parte del culto pubblico e della vita privata religiosa. Da qui la grande importanza di questo libro del sacerdote e professore Bernhard Bartmann, scritto nel 1929. Il Bartmann procede nella sua trattazione con la sicurezza di criterio e di giudizio di chi si è posto sull'unica base d'impostazione voluta dal Vaticano I: la Scrittura, la Tradizione, il Concilio di Trento e soprattutto tenendo costantemente come guida San Tommaso D'Aquino. Dunque: 1) il dogma inattaccabile e le verità derivate e connesse, 2) una scrupolosa esegesi e 3) ragioni teologiche accertate caratterizzano l'affascinante opera del Bartmann sul luogo del dolore connesso alla speranza. Nulla sfugge al celebre teologo tedesco, nemmeno quelle domande suggestive sul mistero dell'al di là, mettendo alla portata di tutti, in forma semplice, chiara e gustosa preziose verità superiori che, comunemente, rimangono sequestrate al pubblico e riservate agli studiosi di teologia e filosofia. Chi ha interesse per le verità d'oltre tomba si sentirà portato dalla lettura di questo scritto, in un punto dottrinale di sommo rilievo, entro il mondo del vero pensiero cattolico, in quello che ha di serio e in quello che ha di confortante.
€ 18,00

Fanfani Lodovico Title:
Teologia per tutti secondo la dottrina di S. Tommaso. Vol. 2: Gesù Cristo, la Madonna, la Grazia
Author: Fanfani Lodovico
Publisher: Effedieffe

«Teologia per tutti» (opera divisa in 4 volumi, che va dal primo all'ultimo argomento della Summa) è lo strumento ideale per ogni cattolico. Esso si propone di dare una spiegazione della dottrina in forma agile e chiara, pur rimanendo nel campo strettamente teologico, dunque scientifico. Questo secondo volume tratta di Gesù Cristo, della Madonna, della Grazia - un trinomio che ricorre continuamente nel linguaggio cristiano e che grazie alla esposizione chiara, semplice e completa del p. Fanfani il lettore certamente potrà capire meglio. Gesù Cristo, lo vogliano o non lo vogliano i suoi stessi nemici, è un gran nome, il più grande nome della Storia. Ma quali abissi di luce e di grandezza si disvelano alla nostra mente quando, da ciò che di Lui conosciamo nel tempo, risaliamo a ciò che Egli è sempre stato nell'eternità! E quando, ridiscendendo da queste altezze, crediamo a tutti i misteri che Dio ha operato in Lui per la nostra salvezza. Vieppiù, a coloro che Gli credettero, Gesù dette il potere di ridivenire figli di Dio: ammirabile potere di cui vuole che ci serviamo, per operare insieme con Lui l'opera della nostra Redenzione. Ecco le meravigliose armonie della Grazia, che Gesù colla sua vita, Passione e Morte ci ha meritato. Ma c'è una creatura, che al disopra di ogni altra creatura ha partecipato a questa sorgente divina della grazia, che fu anzi ripiena di grazia, gratia plena: Maria! Trattando del Mistero dell'Incarnazione, non si poteva non parlare anche di Lei.
€ 22,00

Mausbach Joseph; Ermecke G. (cur.) Title:
Manuale di teologia morale. Vol. 1
Author: Mausbach Joseph; Ermecke G. (cur.)
Publisher: Effedieffe

Effedieffe ristampa oggi questo ottimo manuale per la prima volta dopo 70 anni. Il pregio di questa Teologia Morale sta nella sua forza sintetica in campo teologico. Il metodo usato, quello che l'Ermecke chiama speculativo-mistico, si fonda su un solido complesso di metafisica naturale e soprannaturale. Quello del Mausbach (professore all'Università di Münster, la cui cattedra tenne dal 1892 al 1931) era uno dei manuali preferiti e più diffusi di Teologia Morale in lingua tedesca. I 3 volumi della Katholische Moraltheologie vennero completati nel 1918, e furono accolti con plauso unanime e videro in breve tempo susseguirsi varie edizioni fino al 1953, quando il neoscolastico Gustav Ermecke (membro della Pontificia Accademia Teologica Romana), docente di Teologia Morale all'Università di Paderborn, collaboratore del Mausbach, curò la nuova edizione rielaborata in vista di un arricchimento di organicità e d'attualità. In Italia l'opera venne pubblicata nel 1956 secondo l'8a edizione tedesca. Dopo i manuali del Lang, del Bartmann e del Tanquerey (rispettivamente Teologia Fondamentale, Dogmatica e Mistica), con il presente Manuale di Teologia Morale è finalmente ricomposta l'unità profonda di tutta la grande Teologia cattolica, che era andata perduta all'inizio degli anni '60.
€ 30,00

Zacchi Angelo Title:
Il problema del dolore
Author: Zacchi Angelo
Publisher: Effedieffe

A molti cuori doloranti e muti di fronte al problema del dolore, il grande domenicano diede questo suo volume, che è stato il vademecum di un'intera generazione tormentata dalle guerre. "Il male esiste, il che significa che un Dio infinitamente buono non esiste". Questa è l'obiezione a lungo sviluppata da Schopenhauer. Oggi, maldestramente, l'uomo comune ripete la medesima espressione: se il dolore esiste, Dio non esiste. La grandiosa opera del p. A. Zacchi, che conobbe numerose edizioni dal 1917 al 1949, oggi finalmente ristampata, viene a soccorrere magistralmente l'incapacità dell'uomo moderno di darsi una risposta agevole ed efficace al problema del dolore, portando particolare aiuto al cattolico nella sua professione di fedeltà e accettazione della volontà di Dio. La Civiltà Cattolica, recensendo il volume nella sua 3a edizione (1920) ebbe a scrivere: "Dire che è un bel libro, è poco; è un libro anche buono anzi eccellente, e opportunissimo ai bisogni presenti della società". Affinché l'uomo possa ritenere fermamente che il dolore è permesso da Dio per il bene, affinché possa capire pienamente la dottrina di Gesù Cristo, che proclama beati quelli che piangono, il p. Zacchi dimostrerà che il dolore, quando si voglia, non è vano per nessuno, e che esso si associa a tali e tanti beni, che ci compensano ad esuberanza di quelli che ci vengono tolti. Per suo mezzo possiamo acquistare i tesori più preziosi, salire le vette più alte, raggiungere il nostro fine supremo, Dio.
€ 27,00

Hugon Edouard Title:
Il mistero della redenzione
Author: Hugon Edouard
Publisher: Effedieffe

In queste pagine eccellenti del rev. p. Hugon (Maestro in Teologia, Professore di dogma nel Collegio Pontificio "Angelico" di Roma) la teologia non potrebbe parlare un linguaggio più chiaro, più pieno e al tempo stesso più caldo e più edificante. La Redenzione viene attaccata ogni giorno dai razionalisti moderni e sviata dal suo vero significato. Il Reverendo Padre Hugon la difende esponendo con rara maestria ciò che questo mistero ci rivela, da parte di Nostro Signore, di amore, di pietà e di tenerezza, e ciò che noi stessi dovremmo fare per rispondere a tante toccanti profferte e così salvare l'anima nostra. Non c'è nessuno che, leggendo queste pagine, non sentirà più profondamente quale sia la disgrazia del peccato, disgrazia unica, disgrazia che il mondo intero, che tutti i mondi possibili non potrebbero "riscattare", e d'altra parte quale munificenza Dio ha mostrato in quest'opera della nostra Redenzione, che non è solamente una liberazione dalla schiavitù del peccato, ma che è veramente un pagamento, una soddisfazione, grazie alla sostituzione volontaria del Figlio di Dio al posto dell'uomo. In ciò, la giustizia divina non ha nulla da obiettare alla divina misericordia.
€ 22,00

Berghin-Rosè C. M. Guido Title:
Elementi di filosofia. Vol. 2: Ontologia
Author: Berghin-Rosè C. M. Guido
Publisher: Effedieffe

Dopo gli studi di Logica (vol. 1), ecco gli studi sull'Ontologia (vol. 2). Il fine dell'Ontologia (o Metafisica generale) è la «ricerca delle leggi generalissime di tutte le cose»: cosa vuol dire essere qualcosa e le doti che ne conseguono. Suo oggetto materiale sono «tutte le cose finite», ovvero in qual maniera è fatto tutto ciò che è reale fuori di Dio. Suo oggetto formale sono «gli aspetti non materiali» delle cose finite (rivelati dalla luce del 3° grado di astrazione) e precisamente: Ens et quae consequuntur ipsum. Attraverso l'Ontologia, ad es., si troverà che ogni essere finito è composto di Atto e Potenza, Essenza ed Esistenza, Sostanza ed Accidenti; che ha delle Cause, è retto da certi Princìpi, ecc. Perciò l'Ontologia è la scienza che cerca com'è fatto e da quali leggi è retto l'essere reale, esistente, concreto (le leggi e le proprietà comuni a tutti quanti gli esseri). «Il concreto è lo scopo del sapere» (Somma Teologica, I Parte Q. 84, art. 8). Quando si saranno scoperte e confermate queste leggi, si avrà il fondamento solido comune su cui edificare tutte le altre scienze, poiché al termine dell'Ontologia si sarà scoperta l'ossatura generale, costitutiva e dinamica, secondo cui è formato ed opera ogni essere dell'universo, dall'elemento materiale più insignificante allo spirito più sublime. "Personalmente, scrive G. Berghin-Rosè, ritengo che non sia possibile uno studio accurato della Cosmologia e Psicologia allo studente che non possiede ancora alcune nozioni fondamentali quali ad esempio quelle di atto e potenza, sostanza ed accidenti, cause, ecc., che vi so
€ 23,00

Yasuda Teiji Title:
Akita. Le lacrime e il messaggio di Maria
Author: Yasuda Teiji
Publisher: Effedieffe

"Raccomando questo libro e testimonio che i suoi contenuti sono veri". Sono le parole di Imprimatur di T S. E. Mons. John S. Ito, D.D. (1909-1993), vescovo emerito di Niigata, ordinario di Akita, il quale, dopo due indagini ecclesiastiche e tre viaggi a Roma (tra cui un incontro con l'allora card. Ratzinger), nel 1984 autorizzò la venerazione della Santa Madre di Akita e ordinò di scrivere questo libro. Ad Akita (Giappone), tra il 1973 e il 1981, ebbero luogo 101 lacrimazioni miracolose, stigmate (della veggente e dalla statua di Maria), 3 messaggi di importanza apocalittica (prosecuzione e compimento dei messaggi di Fatima), apparizioni di angeli, miracoli eucaristici e miracoli di guarigione. Questo libro, tradotto oggi per la prima volta in italiano da Effedieffe, racconta la vera storia di quegli accadimenti. È stato scritto nel 1987, per ordine del Vescovo, dal sacerdote del convento di Akita, p. Teiji Yasuda, O.S.V., basandosi esclusivamente sui fatti e sul diario intimo di Suor Agnes Sasagawa, la veggente di Akita, di cui p. Yasuda era il direttore spirituale. Pertanto, questo libro è l'unico resoconto ufficiale, autorizzato dall'Ordinario del luogo, scritto al mirabile scopo di far conoscere gli accadimenti di Akita in tutto il mondo. I messaggi di Akita, infatti, rappresentano un monito urgente per l'umanità in pericolo di distruzione e non devono essere presi alla leggera. Akita è più attuale che mai, in quanto nel 3° messaggio del 13 ottobre 1973, la Madonna disse a Suor Agnes: "L'opera del diavolo si infiltrerà anche nella Chiesa in modo tale che si vedranno car
€ 25,00

Claret Antonio Maria (santo) Title:
L'Immacolata. Trattatello sul mistero dell'Immacolato concepimento
Author: Claret Antonio Maria (santo)
Publisher: Effedieffe

In questo breve ma succoso trattato - scritto da S. Antonio Maria Claret per illuminare i fedeli intorno al soavissimo dogma - la sodezza della dottrina, l'erudizione storica, la ricchezza delle immagini, la freschezza delle espressioni, e soprattutto la straordinarietà dell'unzione brillano in modo del tutto singolare. È un vero gioiello. Nessuna meraviglia quindi se la Vergine stessa se ne dimostrò soddisfatta. Ed infatti, il 16 luglio 1855, appena terminata l'operetta, il Santo corse a prostrarsi ai piedi della Regina del Cielo per offrirle il suo lavoro e per ringraziarla dell'assistenza concessagli. E udì dall'immagine, indirizzate a lui, queste precise parole: «Bene scripsisti!» «Hai scritto bene!». Il grande santo mariano diede alle stampe il suo Trattatello dedicato a Maria proprio per far conoscere, in forma breve e molto intensa, i privilegi e la grandezza della Vergine, quale rimedio opportunissimo contro i mali della modernità, caratterizzata da infiacchimenti e da vili dedizioni. Fu composto e inviato ai fedeli della Diocesi di Cuba (di cui San M. Claret fu arcivescovo dal 1849 al 1857) sotto forma di lettera Pastorale nel 1855, in occasione della solenne definizione del dogma dell'Immacolata (Pio IX, 8 dicembre 1854).
€ 14,00

Gougenot des Mousseaux Roger Title:
Il Giudeo, il Giudaismo e la Giudaizzazione dei popoli cristiani
Author: Gougenot des Mousseaux Roger
Publisher: Effedieffe

Questo libro del cav. Gougenot des Mousseax, nobile di Francia e Gentiluomo di Camera del re Carlo X, è il miglior libro mai scritto contro il Giudaismo quale anima infaticabile di tutte le società cabalistiche e segrete, e di tutte le condotte empie che si adoperano alla rovina del mondo cristiano. Pubblicato la prima volta nel 1869, Il Giudeo, il Giudaismo e la Giudaizzazione dei popoli cristiani è la «somma» dello studio sul talmudismo e una guida indispensabile per chiunque voglia comprendere il perché e il come del mondo d'oggi. In questo sensazionale volume Gougenot des Mousseaux dimostra come i Giudei abbiano costruito e manipolato gli ideali dell'Illuminismo al fine di sovvertire e distruggere l'Europa cattolica. Dal Protestantesimo alla Massoneria, dalle rivoluzioni alla promozione dell'unione universale, oggi vediamo realizzarsi il progetto del Giudaismo talmudico, quello cioè di un mondo che, minando le istituzioni cristiane, chiama i popoli a fondare in comune una religione umanitaria, dove l'uomo, spogliato di un Dio al quale si rifiuta di obbedire, diventa a sé stesso il proprio Messia. In questo libro il lettore apprenderà una moltitudine di cose la cui importanza è estrema. Pochi argomenti sono maggiormente degni dello studio non solamente da parte dei cattolici, ma altresì di tutti gli uomini di buona fede, anche indifferenti al Cattolicesimo. È un'opera assolutamente imprescindibile per chiunque voglia formarsi ad una vera e corretta conoscenza del Giudaismo e del suo piano di dominazione mondiale.
€ 34,00

Piolanti Antonio Title:
Corpo mistico e sacramenti
Author: Piolanti Antonio
Publisher: Effedieffe

In questa impareggiabile opera di cattolicesimo tradizionale, di bellezza espressiva, di pietà commovente, vero capolavoro di Monsignor Piolanti scritto nel 1955, il Cristianesimo viene presentato essenzialmente come una mistica individuale (poiché lancia le singole anime verso l'unione perfetta con Dio) ma anche come una religione sociale, secondo il principio che non c'è unione senza comunione, non c'è esaltazione dell'individualità che nella socialità. In rapida scorsa si esamineranno in questo magnifico libro, - alla luce del magistero della Chiesa e della dottrina comune dei grandi Scolastici, - gli elementi costitutivi del corpo mistico (nella sua intima, originaria e congenita struttura, quale aristocrazia spirituale) per determinare poi le ragioni della mutua unione e mutua compenetrazione tra l'unità dell'influsso del Capo, Cristo, che tutto coordina, e dell'organismo che, dissimile per natura, forma un tutto omogeneo per grazia (perché altro è la natura di una cosa, altro la dignità e la nobiltà, a cui questa cosa viene elevata).
€ 17,00

Parente Pietro Title:
Il domma cristiano
Author: Parente Pietro
Publisher: Effedieffe

Il Domma è per il Card. Pietro Parente l'incomparabile suffragio di venti secoli di studio appassionato, di lotte vivaci e di fede vissuta, fino alla testimonianza del sangue. Il carattere della sua presente opera è prevalentemente storico, della sostanza della dottrina dommatica vista e ripensata attraverso la luce e il magistero dei Pontefici Romani. Risiede qui tutta la forza d'insegnamento di questo aureo libretto. Infatti Parente precisa che storicamente il Cristianesimo si affaccia alla ribalta del mondo da conquistare col suo Credo o Simbolo Apostolico, che è una sintesi dottrinale e un atto di fede e perciò cognizione intellettuale, non sentimentalismo più o meno mistico. La Chiesa è fedele al mandato di Cristo, suo Divino Fondatore: «Euntes docete»: anzitutto insegnare. La religione cristiana, dunque, è eminentemente dottrinale per sua stessa natura. Ecco allora che dal Simbolo Apostolico romano si ricavano cinque temi - che Parente svilupperà con grande chiarezza: la Trinità, la creazione, il problema cristologico, la santificazione dell'uomo o antropologia soprannaturale, la Chiesa nella sua gerarchia, nel suo magistero e nella forza vitale dei suoi Sacramenti.
€ 17,00

De Poncins Léon Title:
Tempesta sul mondo
Author: De Poncins Léon
Publisher: Effedieffe

«Tempesta sul Mondo - Il fallimento della Democrazia e del Progresso» è uno dei testi più celebri di Léon de Poncins. Frutto di diversi anni di ricerche e studi, questo libro tradotto oggi per la prima vota da Effedieffe condensa in poco meno di 200 pagine il valore di una biblioteca sull'argomento della crisi della civiltà moderna e del caos mondiale. È una sintesi luminosa e di grande sincerità. Un libro da leggere, studiare e meditare. Pubblicato all'inizio del 1934, «Tempesta sul Mondo» è il complemento indispensabile delle opere precedenti di Léon de Poncins le quali mostrano le forze segrete della Rivoluzione all'opera nella storia. È una critica terribile del mondo moderno e del fallimento della Democrazia basata su fatti e documenti la cui evidenza non ha bisogno di commenti. «Tempesta sul Mondo» espone e riassume in modo sorprendente i disastri causati da due secoli di ideologia democratica giudeo-massonica.
€ 18,00

Meinvielle Julio Title:
I tre popoli biblici
Author: Meinvielle Julio
Publisher: Effedieffe

Il significato di questo libro di don Julio Meinvielle, scritto all'inizio del 1937 e tradotto oggi per la prima volta in italiano da Effedieffe, è riassumibile in una parola: Restaurazione, non prima però della necessaria Purificazione. Una triplice e quasi simultanea azione, prima della fine del mondo, dovrà realizzare questo compito purificatore e restauratore, la medesima azione che dovrà ricristianizzare tutti gli uomini di qualsiasi condizione sociale essi siano, "poiché tutti sono ugualmente decristianizzati" insegna Meinvielle. È il fuoco purificatore di castighi tremendi che si faranno ovunque sentire. «Disgraziatamente l'uomo è così distaccato da Dio, è diventato a tal punto insensibile alla sua voce, che solo a scossoni può essere risvegliato dal letargo in cui si trova». I tre popoli biblici di cui tratta don Julio in questo libro sono l'Ebreo, il Cristiano e il Pagano (rappresentativo dei popoli idolatri o atei). Don Menvielle, nel Giudeo intravede il popolo dell'Anticristo, il popolo esecutore dei piani del diavolo sul mondo; nel Cristiano Meinvielle indica il popolo della regalità spirituale, che oggi ha però tradito la sua vocazione, ma che alla fine trionferà sul male; nel Pagano, invece, Meinvielle indica quella resistenza imperfetta, fatta di miti del sangue, della razza e dello Stato, che se in campo sociale ed economico può avere una qualche valenza (nazionalismo), non la ha da un punto di vista della restaurazione "poiché un vero Stato cristiano non potrà essere dato dalla sola spada, ma dovrà essere l'effetto precipuo della grazia di Dio". Di questi t
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle