![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Santelli Il Libretto Rosso di Mao Tse-tung raggiunse una platea di lettori talmente vasta da essere considerato il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, anche perché, come tutti i testi ritenuti sacri, si diceva fosse in grado di risolvere tutti i problemi della vita. In esso sono raccolti e condensati i tratti più incisivi del pensiero del cosiddetto 'Grande Timoniere', che, in una serie di citazioni memorabili, pare avere una risposta per tutto: il partito, la democrazia, la guerra, la lotta di classe, il socialismo e il comunismo, l'imperialismo, il coraggio di lottare, l'eroismo rivoluzionario. 'La Rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra'. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Santelli Definito da Lin Piao, comandante dell'Esercito di Liberazione del Popolo, 'un'inesauribile sorgente di forza', 'Il libretto rosso' di Mao Tse-Tung raggiunse una platea di lettori talmente vasta da essere considerato il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia. In esso sono raccolti e condensati i tratti più incisivi del pensiero del 'Grande Timoniere'. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: 2M La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Luni Editrice Queste poesie di Mao Zedong sono una 'ri-scoperta', dal momento che da quasi 50 anni non vengono ristampate né tradotte in Italia nonostante la notorietà a livello mondiale del loro autore. Le poesie raccolte in questo volume furono composte tra il 1925 e il 1965. Le prime diciotto furono pubblicate per la prima volta nel 1957 sulla rivista 'Shi Kan' alle quali seguirono via via le altre, e in tempi brevissimi comparvero traduzioni in tutte le lingue. Eppure, il Presidente Mao tutto ciò non lo avrebbe voluto, ufficialmente perché, come da sempre ha fatto ogni cinese di elevata cultura, aveva composto le poesie seguendo metri e schemi prosodici della migliore tradizione antica. Non avrebbe voluto correre il rischio di fornire un modello così superato ai giovani concittadini che, a suo avviso, avevano invece il dovere di esplorare percorsi nuovi per aprirsi alla modernità e per traghettare la Cina nel mondo contemporaneo. Probabilmente l'iniziale diniego dell'autore nasceva anche dal fatto che non aveva mai considerato le sue composizioni poetiche come 'scritti ufficiali', ma piuttosto come personali espressioni dei propri pensieri e delle emozioni più intime. C'è tutto Mao in queste poesie: gli ideali politici, i sentimenti più profondi, l'entusiasmo per i successi, le speranze per le sorti del popolo, le nostalgie malinconiche, i ricordi... Comprensibile la sua ritrosia nel renderle di pubblico dominio. Questa nuova traduzione condotta sul testo originale cinese e l'Introduzione di Oliviero Diliberto - che impreziosisce il volume fornendo una dettagliata panoramica di tutte € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: House Book L'ascesa della Cina come superpotenza mondiale è sotto gli occhi di tutti, con le peculiarità e le contraddizioni che comporta l'innesto di un modo di produzione capitalistico su un regime comunista. Alla radice di questa ascesa troviamo Mao Tse-tung, guida carismatica del partito comunista cinese, a lungo un punto di riferimento per il pensiero marxista-leninista. Operai, contadini, soldati e intellettuali della Cina hanno fatto del suo pensiero una vera e propria Bibbia e tratto dalle sue opere insegnamenti teorici e pratici. Le citazioni che compongono Il libretto rosso ci consegnano nella sua integrità il credo maoista, uno strumento ideologico che ha infiammato gli animi di milioni di uomini. «Quando le masse si saranno impadronite del pensiero di Mao Tse-tung», scrisse Lin Piao, «esso diventerà una inesauribile sorgente di forza, una bomba atomica spirituale di potenza senza pari» € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Edizioni Clandestine Definito da Lin Piao, comandante dell'Esercito di Liberazione del Popolo, che raccolse in 33 capitoletti le esternazioni del suo Presidente, 'un'inesauribile sorgente di forza, una bomba atomica spirituale di potenza senza pari', Il Libretto Rosso di Mao Tse-tung raggiunse una platea di lettori talmente vasta da essere considerato il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, anche perché, come tutti i testi ritenuti sacri, si diceva fosse in grado di risolvere tutti i problemi della vita. In esso sono raccolti e condensati i tratti più incisivi del pensiero del cosiddetto 'Grande Timoniere', che, in una serie di citazioni memorabili, pare avere una risposta per tutto: il partito, la democrazia, la guerra, la lotta di classe, il socialismo e il comunismo, l'imperialismo, il coraggio di lottare, l'eroismo rivoluzionario. 'La Rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra'. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Armando Editore In occasione dell'anniversario dei 100 anni dalla nascita del Partito Comunista Cinese l'editore ha deciso di riproporre un libro di inediti di Mao Tse-Tung. I testi di Mao Tse-tung che qui si presentano meritano il titolo di inediti per due ragioni: non erano finora noti nel mondo occidentale e, inoltre, sono stati pubblicati senza subire il travestimento angiografico delle rielaborazioni ufficiali. Introduzione Rocco Pezzimenti. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung; Sassi R. (cur.) Publisher: Nda Press Mao Tse-tung (1893-1976) rivoluzionario, statista e uomo politico cinese. Nel 1921, fu tra i fondatori del Partito Comunista Cinese, di cui divenne presidente nel 1931. Dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla sua politica filo-contadina, Mao riuscì in pochi anni a controllare l'intera Cina proclamando nel 1949 la Repubblica Popolare Cinese, della quale divenne il primo presidente. Mentre Mao stringeva patti di collaborazione, il governo di Mosca avviava al contempo una riforma agraria creando piccole proprietà contadine e, successivamente, cooperative agricole. Più tardi, grazie gli appoggi sovietici, prendeva il via anche la fase dell'industrializzazione cinese. Nel 1965-66 guidò la celebre 'rivoluzione culturale'. Il movimento e la figura di Mao ebbero una tale forza da uscire dai confini del Paese e si diffusero anche in Occidente e nei Paesi africani. Nel 1975 in Cina veniva varata una nuova Costituzione basata sul pensiero di Mao, che l'anno seguente morì. Antologia di scritti a cura di Roberto Sassi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Panda Edizioni In questa versione arricchita da note e illustrazioni viene reso disponibile al grande pubblico uno dei libri più diffusi nella storia, escludendo quelli cosiddetti 'sacri'. Milioni di copie sono state distribuite alla popolazione cinese, per rendere omaggio al Grande Timoniere con questa raccolta delle sue massime filosofiche, politiche e militari tratte a loro volta dalle cronache e dai discorsi che Mao ha tenuto fin dalla sua ascesa come comandante dell'Armata di Liberazione del Popolo contro il Kuomintang. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Edizioni Welcome € 12,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung, Zizek Slavoj (INT) Publisher: Verso Books € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Oaks Editrice Dopo essere stato esaltato nelle piazze di tutto il mondo occidentale, da Berkeley a Parigi, da Roma a Francoforte, dove il suo libretto rosso veniva energicamente sventolato nelle manifestazioni dei giovani contestatori, il 'Grande timoniere' è stato frettolosamente rimosso e dimenticato, insieme agli altri protagonisti del comunismo che per quasi tutto il ventesimo secolo furono il modello alternativo a quello occidentale. In realtà, il pensiero politico e soprattutto militare di Mao Zedong presenta una profondità e una lucidità notevolmente attuali, considerato il risorgere della potenza cinese, sempre basata sul pensiero confuciano, nonostante l'apparenza prima marxista e ora capitalista della sua politica. Un autore che vendette centinaia di milioni di copie in tutto il mondo, ma che da anni non è più presente in libreria. Introduzione di Piero Visani. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: La Città del Sole Nel centenario della Rivoluzione d'ottobre, la valorizzazione critica dell'opera di Stalin da parte di Mao per riprendere un dibattito chiave per il movimento operaio e comunista del XXI secolo. € 5,00
|
1916 |
![]() ![]() Author: Zizek Slavoj, Mao Tse-tung, Bates Matt (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 8,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: All Around Questa è la ristampa fedele della prima edizione tascabile, stampata in quasi tutte le lingue del mondo, edita dalla Casa editrice in lingue estere di Pechino, che si differenzia in alcune date e in alcuni termini sostanziali dalle edizioni commercializzate in Italia negli scorsi decenni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Edizioni Giorgione In questa versione arricchita da note e illustrazioni viene reso disponibile al grande pubblico uno dei libri più diffusi nella storia, escludendo quelli cosiddetti 'sacri'. Milioni di copie sono state distribuite alla popolazione cinese, per rendere omaggio al Grande Timoniere con questa raccolta delle sue massime filosofiche, politiche e militari tratte a loro volta dalle croncache e dai discorsi che Mao ha tenuto fin dalla sua ascesa come comandante dell'Armata di Liberazione del Popolo contro il Kuomintang. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Pgreco Un'accurata selezione di note, appunti e discorsi in cui Mao esprime le sue valutazioni sulla figura di Stalin e sull'URSS. Prodotti nel periodo dell'avvio delle Comuni popolari e del Grande balzo in avanti, la campagna di modernizzazione dell'economia promossa da Mao (1958-1961), questi scritti sono un utile strumento per comprendere il suo operato in una fase di distacco dall'Unione Sovietica e di costruzione da parte della Cina di una via socialista autonoma. Dal confronto di Mao con l'esperienza russa emerge con chiarezza un approccio alternativo, tanto negli orizzonti teorici quanto nel suo rapporto con la pratica e con la lotta dì classe. Rispetto a quanto si è erroneamente detto in passato, la lettura di queste pagine evidenzia come il leader del partito comunista cinese avesse un giudizio ben più articolato e critico sull'operato di Stalin di quanto si pensasse. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung; Lin B. (cur.) Publisher: Red Star Press Dal 1966, anno della sua prima pubblicazione, fino ai giorni nostri, Il libretto rosso di Mao ha superato il miliardo di copie stampate e diffuse in tutto il pianeta. E ha nei grandi classici del marxismo-leninismo un ruolo egemone nel campo della 'scienza della rivoluzione'. Compilato con grande intelligenza propagandistica da Lin Biao, comandante dell'Esercito di Liberazione del Popolo, raccoglie e condensa i tratti più incisivi del pensiero del Grande Timoniere in una serie di citazioni memorabili - da 'la rivoluzione non è un pranzo di gala' a 'tutti i reazionari sono tigri di carta' - spiegando in modo semplice le ragioni della grande popolarità di Mao al di là della straordinaria epopea che portò alla nascita della Cina comunista. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Cn Times Books Commonly known in the West as the “Little Red Book”, Quotations of Mao Zedong contains a selection from Mao Zedong’s political statements and speeches. From 1964 to 1976, Quotations was published in nearly 50 editions, in Chinese and in 37 other languages, becoming one of the most-printed books ever. While most editions of Quotations were printed with a red vinyl cover, the CN Times edition will be available in a standard trade paperback, and in standard ebook formats. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung, Waldron Arthur (INT) Publisher: Cn Times Books Mao on Warfare compiles Mao Zedong principal works on martial theory, On The War and and On Guerilla Warfare. In On The War, Mao analyses the fundamental questions of warfare from the standpoint of dialectical materialism. Mao used On the War to explain his tactic "protracted war", developed in World War II and instrumental in China’s campaigns against the Japan occupation. On the War also reviews strategies Mao employed in the Chinese Civil War. In On Guerilla Warfare, Mao explores China’s long history of Guerilla warfare, beginning with the Chu and Han dynasties. Mao relates the expansion in theories and tactics and strategies of guerilla warfare as practiced by the Red Army in the Chinese Civil War. Mao on Warfare is of primary interest to military experts and scholars, as well to casual readers with an interest in warfare in general and Chinese martial history in particular. € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Liberamente € 4,90
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Pgreco Questo libro raccoglie conversazioni e discorsi che Mao Tse-tung ha pronunciato in particolari circostanze, e anche alcune confidenze rilasciate a persone da lui intrattenute privatamente a colloquio. Si tratta di documenti inediti, che sono stati trascurati a torto, data la loto natura confidenziale e non ufficiale. Infatti, non solo ci restituiscono un'immagine privata di Mao spesso in contrasto con le condanne o i toni apologetici del rivoluzionario, dello statista, del grande personaggio della storia, ma ci rivelano sorprendenti punti di vista sulle più tormentate vicende internazioni della storia del Novecento. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: Bnpublishing.Com € 7,70
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung Publisher: La Città del Sole Mao Zedong è un grande dirigente politico che affronta i giganteschi problemi che affliggono il popolo cinese. Nella sua azione politica la sensibilità dialettica gli permette di comprendere come alla dottrina marxista si debba intrecciare quell'analisi concreta della situazione determinata, che costituisce forse il più forte legame fra Mao e Lenin. In altre parole, la 'ricaduta' politica del marxismo non è opera, neanche per Mao, di deduzione, di esplicitazione dell'implicito, non è un procedere analiticamente. Si tratta, al contrario, di comprendere quale senso possano avere certe proposizioni generali, in contesti che sono, sempre, specifici, originali e che, dunque, costringono all'inventività, alla creatività. In realtà, è questo che Mao - con ragione - chiama dialettica. Quando Mao produce esempi di dialettica e di situazioni dialettiche, risulta chiaro che il suo problema è come risolvere complessi, variegati problemi politici, in una Cina in cui 650 milioni di persone (siamo negli anni Cinquanta) debbono vivere quotidianamente. Ed allora il lettore si imbatte in pagine particolarmente vive, che danno l'impressione di trovarti dentro quella concreta situazione, che Mao e i comunisti debbono affrontare e risolvere; insomma è come se il lettore riuscisse a toccare con mano le specifiche complessità di quella Cina in quel momento. € 9,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung, Griffith Samuel B. (TRN) Publisher: Lightning Source Inc € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung, Zizek Slavoj (INT) Publisher: Verso Books These earlyphilosophical writings underpinned the Chinese revolutions and theirclarion calls to insurrection remain some of the most stirring of alltime. Drawing on a dizzying array of references from contemporaryculture and politics, Zizek's firecracker commentary reaches unsettlingconclusions about the place of Mao's thought in the revolutionary canon. € 22,60
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung; Pisu R. (cur.) Publisher: Rizzoli In un momento di crescente attenzione nei confronti della Cina, percepita ormai a livello mondiale come nuova potenza economica e protagonista di una rinnovata stagione cinematografica e letteraria, diventa necessario provare a capire meglio una cultura della quale per tanto tempo si è saputo ben poco. Pubblicato per la prima volta nel 1966, 'Il libretto rosso' propone una scelta di citazioni dai discorsi e dagli scritti di Mao Zedong, 'il Grande Timoniere', e costituisce un punto di partenza per chiunque voglia approfondire l'epoca della cosiddetta 'rivoluzione culturale'. € 5,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung, Griffith Samuel B. (TRN) Publisher: Dover Pubns € 8,00
|
![]() ![]() Author: Mao Tse-tung; Mallizi P. (cur.) Publisher: Fermento Questa edizione dei 'Pensieri' di Mao è in realtà una piccola antologia del pensiero di Mao Tse-Tung. La maggior parte dei brani è tratta dalle Opere scelte e altri da scritti e discorsi. Non sono presenti note o spiegazioni, in modo tale da lasciare al lettore la libertà di capire o interpretare, con la propria testa, quello che fu il fenomeno politico e culturale del maoismo in Cina. Anche in questo caso, come per il 'Manifesto del Partito Comunista', la conoscenza diretta e senza intermediazioni aiuterà a capire meglio che quanto sta accadendo in Cina in questi ultimi anni non è frutto di casualità ma ha radici molto lontane. € 7,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Schram Stuart R., Hodes Nancy Jane (EDT), Mao Tse-tung Publisher: M E Sharpe Inc € 159,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|