![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere: è la prospettiva adottata da Dario Mantovani, di cui si raccolgono i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle loro opere come letteratura. Studi I verte sul periodo repubblicano; Studi II è dedicato al principato; Studi III comprende il periodo che va dalla tarda antichità fino a giustiniano. € 64,00
Scontato: € 60,80
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordine nei rapporti sociali secondo valori condivisi. Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere, raccolte in particolare nel Digesto di Giustiniano. Lorenzo Valla le considerava fra i più ammirevoli esempi di prosa latina. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere, per arrivare infine ai valori messi in gioco. È la prospettiva adottata da Dario Mantovani in questo volume - dedicato al periodo repubblicano - che raccoglie i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle opere dei giuristi come letteratura. € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: Laterza Il diritto romano è, senza dubbio, una delle forme culturali che hanno lasciato l'influenza più duratura e ampia nella storia umana. Fra le ragioni di questo successo vi è una produzione letteraria - quella dei giuristi - capace di attingere valori, parole e argomenti dall'intera cultura latina e di trasformarli in un'efficace tecnica di governo della società. Mettendo a frutto una documentazione ricca e variegata, Dario Mantovani, storico del diritto romano al Collège de France, con un approccio all'intersezione tra diritto, filologia e storia, restituisce a questa 'letteratura invisibile' il posto che le spetta. Sottoporre gli scritti dei giuristi di Roma ai metodi e alle questioni solitamente riservati alle opere letterarie consente di accertare sotto quale forma circolassero e di determinare se la loro diffusione fosse più o meno estesa e quali strati sociali toccasse. Scopriremo soprattutto il modo di ragionare dei giuristi, capaci di adottare di volta in volta forme espressive e ruoli differenti, qui impersonati da tre figure: il giurista filosofo, il giurista storico e il giurista insegnante. Una versatilità che spiega anche l'immenso lascito che hanno trasmesso alla cultura giuridica moderna. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordine nei rapporti sociali secondo valori condivisi. Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere, raccolte in particolare nel Digesto di Giustiniano. Lorenzo Valla le considerava fra i più ammirevoli esempi di prosa latina. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere, per arrivare infine ai valori messi in gioco. È la prospettiva adottata da Dario Mantovani in questo volume - dedicato all'età del principato - che raccoglie i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle opere dei giuristi come letteratura. € 78,00
Scontato: € 74,10
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: Eclissi Ramon Passavanti è un investigatore privato che vive e lavora nella Bassa padana. Tra la nostalgia degli anni '80, calcio e politica, Ramon compie una vera e propria discesa agli inferi per scoprire la verità. Tutto in una notte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mantovani Dario; Mazzarello Paolo Publisher: Cisalpino Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, delle istituzioni, delle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Ampie ricerche sono dedicate anche alle caratteristiche demografiche e sociali della popolazione studentesca e dei docenti. Il volume tratteggia le vite del farmacologo Vittorio Erspamer e dello storico del diritto romano Pietro Ciapessoni: vite quasi parallele, che trovarono il loro punto di convergenza nel Collegio Ghislieri di Pavia, negli anni '30 del Novecento. € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: CUEM € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: effequ Mattia Raul Gallo ha trovato il suo posto al sole. Lasciato il suo paese quando aveva 18 anni si è messo al soldo di Mister Brando, signore della droga della riviera romagnola, ed è diventato in breve tempo il pusher più importante di tutta la costa. Circondato da amici e colleghi, che considera una vera famiglia, Mattia sembrerebbe a prima vista appagato e soddisfatto. Il suo sistema di vita viene però messo in crisi dalla morte della madre e dal conseguente affidamento a lui della sorella minore (17 anni) che non vede da quando era piccolissima. Inoltre c'è un killer che nel frattempo, per conto di spacciatori turchi, gliel'ha giurata. Le due circostanze gli creeranno non pochi problemi, precipitandolo in un vortice di avventure paradossali, ma lo metteranno anche di fronte a nuove e inaspettate responsabilità. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Mantovani Dario Publisher: CEDAM Questo libro vuole offrire un contributo nella direzione indicata, raccogliendo le formule del processo privato romano e riproponendo le pagine scritte in argomento da Gaio, un insegnante di diritto che visse all'epoca della maturità del pensiero giuridico romano (il II secolo d.C.). € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|