![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Serra Tarantola € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Serra Tarantola € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'Dal gran libro della natura impara ad amare il Creato e dal nonno come si carica il fucile da caccia e in anni giovanili diventa cacciatore lui stesso. Ma lo ripeto, leggere 'Animali incontrati' mi ha fatto bene. Non si può non voler bene agli animali di Agostino: bisce d'acqua, civette, ranocchie, cagnoni protettivi, cagnette disinvolte, gatte selvatiche, ecc. Agostino si rivela gran conoscitore del linguaggio animale ma non mette in bocca agli animali, come Fedro, parole d'uomini. Interpreta e capisce il linguaggio delle bestie ma non le giudica, le rispetta. Forse nel titolo invece di incontri avrebbe potuto mettere dialoghi. In parecchie pagine, in tutte forse, il parlare di animali è la scusa per far riflettere gli umani... Vivere vuol dire saltare più in alto, ci insegna il ranocchio 'fuori testo'. 'Animali incontrati' è anche una biografia. Dall'insieme dei racconti emerge la cultura contadina di settanta e più anni fa: gli anni del primo dopoguerra carichi di fatiche e speranze grandi. Un'atmosfera meno poetica di quella dell'albero degli zoccoli ma più reale. [...]'. (dalla Prefazione di Aldo Ungari) € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Serra Tarantola € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Serra Tarantola La parola cultura ripetuta più di mille volte, per dire cos'è, con convinzione, fino quasi all'esasperazione. Un concetto ribadito e affermato, per valicare i confini e far nascere orizzonti sempre nuovi. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Serra Tarantola 'Il diario del viaggio unisce una storia di dolore appartenente al passato ad una storia di gioia legata al futuro. Più di dieci anni fa moriva in un tragico incidente la giovane di Lumezzane, nel bresciano, chiamata Maura, ragazza solare, generosa, con tanti amici. Durante i funerali proprio gli amici decidono di non dimenticarla, imbastendo un progetto sociale per le ragazze della sua età. A Kaunas, in Lituania, nasce così La casa di Maura, per le ragazze diciottenni che escono dall'orfanotrofio. Questa casa è per loro la speranza nel futuro, un posto sicuro dove poter cercare il lavoro e crearsi un destino di indipendenza. Seguono alcune note di viaggio, questa volta solo turistico, anche in Lettonia ed Estonia.' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Serra Tarantola I fatti esemplificativi della quotidianità della guerra in Iraq, per memorizzare e non dimenticare la drammaticità giornaliera di quegli accadimenti. € 19,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino; Tamburini Franco; Cavalli Alberto; Baleri E. (cur.); Baroli L. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 'Sono tanti gli oggetti, molti dei quali d'uso quotidiano, che accompagnano le nostre giornate: una caffettiera, un abito, una utilitaria. Probabilmente, avendoli costantemente sotto gli occhi, non li 'vediamo' più. Eppure, possono raccontarci di significati sempre nuovi in relazione ai contesti d'uso, grazie alla capacità di trasformare luoghi comuni in 'nozioni' comuni dell'esistenza'. (da '99 Icone di solidarietà' di Agostino Mantovani, Presidente Fondazione Brescia Musei) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Infinito Edizioni Natale che viene, tempo di auguri. Ci sono stati altri Natali che ricordiamo, perché il tempo passa. Ce ne saranno altri. Succede da oltre duemila anni. Chissà come saranno i prossimi. Intanto in questo libro l'autore traccia quarantuno modi inusuali e ricchi di poesia per formulare auguri diversi dal solito, ricordando che il Natale non è e non può essere la celebrazione del consumismo, ma altro. Ben altro. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1994 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 17,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 17,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 17,00
|
1982 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino; Sardini F. (cur.) Publisher: Sardini € 26,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 17,00
|
1979 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 12,00
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 18,00
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino; Sardini F. (cur.) Publisher: Sardini € 21,00
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Mantovani Agostino Publisher: Sardini € 18,00
|
|