![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto; Stevenson Robert Louis; Puoy Leonard Publisher: Franco Maria Ricci € 28,00
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Vita e Pensiero Si leggono con grande piacere i pensieri che Alberto Manguel dedica qui alla costruzione delle figure del lettore ideale e della biblioteca ideale. Arguti o commoventi, stranianti o dritti al punto, grandi come il mondo intero o circoscritti all'esperienza personale. E tutti legati dal contrappunto degli acquerelli di Andrea Musso, delicati e ricchi di particolari da scoprire con gusto. Appositamente frammentati perché ognuno possa disegnarvi il proprio cammino, questi aforismi ritagliano un'idea di lettore come costruttore di mondi reali e di biblioteca come luogo accogliente, dove ogni libro è a distanza di braccio e da qualche parte c'è una riga che è stata scritta esclusivamente per noi. Due realtà, alla fine, per niente 'ideali' nel senso platonico, ma «abbastanza buone». Dove la chiave giusta sta in quell'«abbastanza». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2024 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Sellerio Editore Palermo Un saggio sull'affascinante universo della traduzione in quaranta parole-chiave. Brevi ed eleganti note in cui abitano decine di autori, riferimenti, citazioni che compongono un affresco borgesiano. «Ogni traduzione è una trasposizione. Nel Medioevo, la parola translatio indicava lo spostamento delle reliquie di un santo da un luogo a un altro: traduzione quindi come dislocamento, come restituzione al segno della sua natura nomade, come sradicamento di un oggetto sacro dal sito in cui si trovava per essere collocato in un territorio altro - traduzione come movimento, traduzione come emigrazione. Al pari di chi trasporta reliquie, i traduttori spogliano il testo del suo aspetto esteriore e lo trapiantano nel terreno della propria lingua. Il nuovo contesto trasforma e preserva il testo, rivestendolo di una nuova pelle: traduzione come metafora». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Sellerio Editore Palermo «In un'angusta cella di prigione, in una città spagnola il cui nome non vogliamo ricordare, forse Castro del Río o forse Siviglia, un uomo d'armi e di lettere, cinquantenne e già stanco, concepisce un personaggio a propria immagine e somiglianza, un cavaliere un po' più ridicolo e più coraggioso di lui, un individuo strenuamente deciso a combattere le quotidiane ingiustizie del mondo. Tra quattro umide pareti, 'ove ogni scomodità ha il proprio seggio e ogni triste rumore prende dimora', pareti che certamente gli ricordano la sua lunga prigionia africana, il detenuto Miguel de Cervantes Saavedra dà vita a un vecchio hidalgo che rifiuta di piegarsi alle convenzioni menzognere di questo mondo e decide di obbedire unicamente alle norme dettate dalla sua coscienza». Miguel de Cervantes finge di aver trovato il manoscritto del Don Chisciotte opera di un certo Cide Hamete Benengeli, un moro. Sono gli anni, quando lui scrive, in cui i moriscos, gli arabi convertiti, sono cacciati dalla Spagna: ultimo atto da parte del potere di un tentativo di limpieza de sangre, e di invenzione di una identità pura della Spagna. Quindi l'attribuzione a un moro e a una lingua vietata del suo capolavoro è già di per sé un atto sovversivo. E non è se non il primo degli innumerevoli doppi che si trovano in quest'opera-specchio segreto. Sono i «diversi altri», i «fantasmi» di cui Cervantes, per caso o per studio, dissemina il primo e più fondamentale romanzo moderno. Questa fitta, ingegnosa e sorprendente analisi di Alberto Manguel (Buenos Aires 1948, scrittore e uno dei lettori del cieco Borges nonché € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto; Pimentel Antonio Filipe; Salis Stefano Publisher: Franco Maria Ricci Conoscenza e potere hanno spesso camminato di pari passo fin dai tempi antichi e i libri, le fonti della conoscenza, venivano quindi trattati come preziosi tesori, da custodire con cura in spazi riservati e appositamente progettati all'interno dei palazzi reali. Furono poi università e monasteri a raccogliere il ruolo di custodi della conoscenza, creando biblioteche e radunando intorno ad esse artisti e intellettuali. Intanto, nelle stanze private dei propri palazzi, sovrani e nobili bibliofili raccoglievano e talvolta collezionavano volumi rari, talvolta unici, riccamente miniati o dotati di legature in materiali insoliti o esotici. Questo volume ripercorre la storia delle biblioteche, sottolineando la bellezza quasi sacrale di alcune di esse, divenute nei secoli veri e propri templi della conoscenza. Il testo del giornalista e scrittore Stefano Salis segue l'evoluzione del concetto di libro e di biblioteca, oltre che di bibliotecario, quello di António Filipe Pimentel, storico dell'arte, propone un focus sulle biblioteche portoghesi, mentre in chiusura Alberto Manguel racconta le vicissitudini della sua biblioteca personale, relazionandola alla storia universale delle biblioteche. Le fotografie di Massimo Listri, che magistralmente ritrae le sale più belle e gli ambienti più affascinanti delle storiche e suggestive biblioteche portoghesi, accompagnano i testi, trasportando il lettore tra la quiete dei libri. € 75,00
|
![]() ![]() Author: Salis Stefano; Pimentel Antonio Filipe; Manguel Alberto Publisher: Franco Maria Ricci € 90,00
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Olschki Terra, acqua, fuoco e vento. In questo piccolo pamphlet Alberto Manguel attraversa la nostra esistenza alla luce dei quattro elementi. Intreccia riflessioni e disegni autografi spaziando dalla filosofia alla storia fino alla vita quotidiana e accompagna così il lettore tra le grandi domande dell'umanità, le teorie universali e le pratiche più comuni. Protagonista delle sue pagine è l'argilla, composta di terra, plasmata dall'acqua, cotta dal fuoco e asciugata dal vento. Tra le righe emerge anche un fedele compagno di avventura, Dante, che l'autore evoca con numerosi rimandi, come se il poeta fosse la sua guida personale in questo viaggio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Vita e Pensiero Per Borges Biblioteca Universale è un altro nome dell'Universo, per il Talmud l'Universo è l'Altro Libro di Dio: immagini impegnative per descrivere quell'atto personale, esclusivo, che spesso è la lettura. Ma ogni lettore ne riconosce la precisa verità. Nata ancor prima della scrittura, messa alla prova da incendi, censure e proibizioni, la lettura ha attraversato cambiamenti tecnologici (dalle tavolette ai rotoli, dai codici ai libri rilegati, fino agli ebook), sociali (dal manoscritto costoso e per pochi al libro stampato, economico e popolare), addirittura neurologici (dalla lettura silenziosa che rende possibile uno scambio privato col testo, a quella su schermo che plasma le reti neuronali). Scriverne la storia non è possibile, perché, per fortuna, la sua è una storia senza fine. Ma si può raccontare una storia della lettura, come ha deciso di fare Alberto Manguel in questo libro, ormai un classico, ora riproposto in una nuova edizione ampliata e aggiornata. Soggettiva e unica, questa storia ha la libertà propria di ogni lettore. Nessun tracciato cronologico, ma capitoli tematici ricchi di aneddoti, annotazioni personali, storie gustose e personaggi indimenticabili. Chiamando in causa Plinio, Cervantes, sant'Agostino, Colette, Kafka, Whitman e tantissimi altri scrittori/lettori che affollano l'Indice finale in una sorta di magnifico 'catalogo degli affetti', Manguel (e noi con lui) riconosce al lettore d'ogni tempo la sua primazia, il suo potere di leggere il mondo dandogli un senso e un ordine, e più d'un briciolo di follia. «Grazie a questa attività magica, senza te € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto; Salis Stefano; Pimentel Antonio Filipe Publisher: Franco Maria Ricci € 75,00
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Vita e Pensiero Attenzione. Questo libro contiene una zuppa di demone, un'omelette di drago, dita di mago, hamburger di dinosauro e perfino un cocktail di sangue fresco. Tutti (molto) commestibili, ovviamente con l'indicazione di come sostituire le introvabili uova di drago e altri ingredienti immaginari. Il fatto è che, come colleziona letture, Alberto Manguel fin da ragazzino raccoglie, sperimenta e inventa ricette e qui unisce entrambe le passioni facendoci sedere a tavola con i suoi personaggi preferiti, sullo sfondo dei luoghi letterari più fantasiosi di sempre. Partiamo così per un grand tour di antipasti, primi, secondi e dessert, senza dimenticare salse e bevande, per ognuno dei quali ci fornisce dosi e istruzioni dettagliate e l'assicurazione di aver provato e gustato personalmente ogni ricetta. Di portata in portata, facciamo tappa nel Bengodi di Boccaccio, al Jurassic Park di Crichton, nella Babele di Borges, nel Paese di Oz, a Shangri-La, nell'Ultima Thule, e via nelle storie più belle della letteratura. Vogliamo assaggiare la torta di compleanno degli Hobbit della Contea? O il nettare di sole del Flauto Magico? La salsa al burro che costò cara al gigante Scassanaso nelle Avventure di Pantagruele? O le crocchette preferite da Sancio, il fedele scudiero di don Chisciotte? Ora possiamo, con un godimento non solo culinario ma anche della nostra immaginazione letteraria, perché, come chiosa Manguel, «sotto ogni forma e foggia, dagli elaborati banchetti di Atlantide al più frugale pasto di Robinson Crusoe sull'isola, tutto il cibo (come ci racconta la letteratura) è essenzialmente l € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto; Smerilli Nicola Giuseppe Publisher: Olschki Si possono rappresentare i luoghi di un esilio, quand'esso non ha - per l'esule - niente di 'proprio'? Quando - soprattutto per Dante - i nomi che sono il paesaggio della memoria affiorano ormai in dolente litania: «Sacchetti, Giuochi, Fifanti e Barucci / [...] Sizii e Arrigucci» (Par., XVI, 104 e 108). Alberto Manguel e Nicola Giuseppe Smerilli ci accompagnano nella Ravenna che gli occhi di Dante poterono contemplare negli sguardi eterni che lo fissavano dalle icone musive dei monumenti bizantini nella città dell'ultimo rifugio. L'appello che discende da quelle pareti azzurre e oro non detta soltanto le luminose tessere del Paradiso ma rimuove altresì dal 'qui' ogni parvenza: «In Dante ci sono immagini che si allontanano e si accomiatano. È difficile scendere le valli del suo verso dai mille addii». La formula di Osip Mandelstam ci accompagna in questo viaggio di parole e immagini, pronte a svanire dalla vista per imprimersi nella mente, in un delicato incidersi del sempre: «[...] sì come cera da suggello, / che la figura impressa non trasmuta» (Purg., XXXIII, 79-80). Un libro che raccoglie, come ha scritto Alberto Manguel, «il respiro dell'universo nel respiro della parola». € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Vita e Pensiero «L'esperienza che ho del mondo, fatta di amore, morte, amicizia, perdita, gratitudine, stupore, paura, l'ho imparata dai personaggi immaginari che ho incontrato nelle mie letture». Così Alberto Manguel spiega il suo rapporto di intima compagnia con le figure di carta e d'inchiostro che, crescendo con lui, l'hanno istruito a proposito della vita stessa. Per ogni occasione, per ogni prova o sentimento nuovo da affrontare, un amico letterario gli suggerisce, se non una via d'uscita, una riflessione, una prospettiva, a volte una consolazione. A questi amici immaginari nel senso profondo della parola, da Cappuccetto Rosso al capitano Nemo, da don Giovanni al mostro di Frankenstein, passando per Dracula, Superman, Giobbe, il nonno di Heidi e molti altri, fino ad Alice che gli porge con grazia l'azzeccatissimo titolo 'Mostri favolosi', Manguel dedica un tributo incantevole e magico, impreziosito dalle illustrazioni di suo pugno, compreso l'autoritratto in copertina. I lettori non potranno che immergervisi ritrovando consonanze, ricordi ed emozioni, perché «i lettori», chiosa Manguel, «hanno sempre saputo che i sogni narrativi danno vita al mondo che chiamiamo reale». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Alberto Manguel Publisher: YALE UNIVERSITY PRESS € 17,90
|
![]() ![]() Author: Alberto Manguel Publisher: YALE UNIVERSITY PRESS € 13,20
|
1918 |
![]() ![]() Author: Baudoin Magela, Burk Wendy (TRN), Fievre M. J. (TRN), Manguel Alberto (INT) Publisher: Schaffner Pr Inc € 17,90
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto, Stewart James Cameron (NRT) Publisher: Tantor Media Inc € 23,90
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto, Stewart James Cameron (NRT) Publisher: Tantor Media Inc € 22,30
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Yale Univ Pr € 20,50
|
||
1917 |
![]() ![]() Author: Unamuno Miguel De, Barcia Elena (TRN), Manguel Alberto (INT) Publisher: Northwestern Univ Pr € 17,90
|
![]() ![]() Author: Schiff Thomas R. (PHT), Manguel Alberto (INT) Publisher: Aperture € 71,20
|
1916 |
![]() ![]() Author: Földényi László F., Wilkinson Tim (TRN), Manguel Alberto (FRW) Publisher: Yale Univ Pr Alberto Manguel praises the Hungarian writer László Földényi as “one of the most brilliant essayists of our time.” Földényi’s extraordinaryMelancholy, with its profusion of literary, ecclesiastical, artistic, and historical insights, gives proof to such praise. His book, part history of the termmelancholy and part analysis of the melancholic disposition, explores many centuries to explore melancholy’s ambiguities. Along the way Földényi discovers the unrecognized role melancholy may play as a source of energy and creativity in a well-examined life. Földényi begins with a tour of the history of the word melancholy, from ancient Greece to the medieval era, the Renaissance, and modern times. He finds the meaning of melancholy has always been ambiguous, even paradoxical. In our own times it may be regarded either as a psychic illness or a mood familiar to everyone. The author analyzes the complexities of melancholy and concludes that its dual nature reflects the inherent tension of birth and mortality. To understand the melancholic disposition is to find entry to some of the deepest questions one’s life. This distinguished translation brings Földényi’s work directly to English-language readers for the first time. € 31,20
|
![]() ![]() Author: MANGUEL ALBERTO Publisher: Catedra UNA HISTORIA DE LA LECTURA - MANGUEL ALBERTO - Catedra € 21,10
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Yale Univ Pr "Curiosity has been seen through the ages as the impulse that drives our knowledge forward and the temptation that leads us toward dangerous and forbidden waters. The question "Why?" has appeared under a multiplicity of guises and in vastly different contexts throughout the chapters of human history. Why does evil exist? What is beauty? How does language inform us? What defines our identity? What is our responsibility to the world? In this book, Alberto Manguel's most personal work to date, the author tracks his own life of curiosity through the books that have mapped his way. Manguel chooses as his guides a selection of writers who sparked his imagination in new directions. He dedicates each chapter to a single thinker, scientist, artist, or other figure who demonstrated in a fresh way how to ask "Why?" Leading us through a full gallery of inquisitives, among them Thomas Aquinas, David Hume, Lewis Carroll, Rachel Carson, Socrates, and, most importantly, Dante, Manguel affirms how deeply connected our curiosity is to the readings that most astonish us, and how essential to the soaring of our own imaginations"-- € 16,10
|
2016 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Archinto Nella 'Città delle parole', che raccoglie le Massey Lectures tenute nel 2007, Alberto Manguel, acclamato scrittore, traduttore e fine bibliofilo, analizza l'uomo come entità individuale e sociale e si pone una domanda chiave: 'In fondo, perche stiamo insieme?' L'interrogativo appare più che mai lecito in un mondo nel quale la convivenza è ostacolata da profonde differenze etniche, politiche e religiose. Esaminando gli stretti legami tra lingua, letteratura e società, Manguel condude che 'la vita non è mai individuale, ma è incessantemente arricchita dalla presenza degli altri. L'identità del singolo richiede il suo opposto, in un costante sforzo di inclusione: per sapere chi è uno, dobbiamo essere in due'. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Pagine d'Arte La sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa da Alberto Manguel rivela a tratti la passione dei libri, l'arte dello scrivere come creazione dell'universo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Pagine d'Arte 'Annunciamo con piacere la pubblicazione di un nuovo libro di Alberto Manguel: dopo l'Apocalisse secondo Dürer, esce il sig. bovary & altri personaggi che racconta le emozioni della lettura attraverso le storie della Bella addormentata, di Nemo, Cappuccetto rosso, Dracula, Robinson e tante altre che hanno nutrito il nostro sano appetito di lettori. Infatti, come scrive l'autore nella prefazione dal titolo Ombre di belle forme, 'ci sappiamo figli del sogno, della carta e dell'inchiostro... i sogni della finzione generano le verità del nostro mondo'. Il volume è illustrato da uno speciale atlante delle vignette che accompagnano le peripezie dei personaggi; in copertina Pinocchio, all'interno fregi e illustrazioni di Rackam e altri...' € 15,00
Scontato: € 14,25
|
1915 |
![]() ![]() Author: Heker Liliana, Manguel Alberto (EDT), France Miranda (TRN) Publisher: Yale Univ Pr Acclaimed for the gemlike perfection of her short stories, Liliana Heker has repeatedly received major literary awards in her native Argentina. Her work has some of the dark humor of Saki or Roald Dahl, and her versatility and range have earned her a wide, appreciative audience. This expertly translated volume brings to English-language readers the full compass of Heker’s stories, from her earliest published volume (1966) through her most recent (2011). Heker rejected exile during the dangerous Dirty War years and formed part of a cultural resistance that stood against repression. As a writer, she found in the microcosm of the family and everyday events subtle entry into political, historical, and social issues. Heker’s stories examine the rituals people invent to relate to one another, especially girls and women, and they reveal how the consequences of tiny acts may be enormous. With charm, economy, and a close focus on the intimate, Heker has perfected the art of the glimpse. € 21,20
|
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Yale Univ Pr "Curiosity has been seen through the ages as the impulse that drives our knowledge forward and the temptation that leads us toward dangerous and forbidden waters. The question "Why?" has appeared under a multiplicity of guises and in vastly different contexts throughout the chapters of human history. Why does evil exist? What is beauty? How does language inform us? What defines our identity? What is our responsibility to the world? In this book, Alberto Manguel's most personal work to date, the author tracks his own life of curiosity through the books that have mapped his way. Manguel chooses as his guides a selection of writers who sparked his imagination in new directions. He dedicates each chapter to a single thinker, scientist, artist, or other figure who demonstrated in a fresh way how to ask "Why?" Leading us through a full gallery of inquisitives, among them Thomas Aquinas, David Hume, Lewis Carroll, Rachel Carson, Socrates, and, most importantly, Dante, Manguel affirms how deeply connected our curiosity is to the readings that most astonish us, and how essential to the soaring of our own imaginations"-- € 22,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Feltrinelli 'La curiosità mi incuriosisce.' Così inizia questo saggio in cui Alberto Manguel, spaziando tra alcuni dei più grandi pensatori, scrittori e artisti, indaga lo stimolo che dalla notte dei tempi ci porta alla conoscenza e suscita in noi la tentazione di addentrarci nel proibito, nell'occulto, nel pericoloso. Non a caso, una delle prime parole che impariamo da bambini è 'perché?'. E una volta imparato a chiederlo non smettiamo più, anche se presto scopriamo che la curiosità è raramente ricompensata da risposte rivelatrici e che le domande rinviano continuamente ad altre domande. In 'Una storia naturale della curiosità' confluiscono molti anni di letture, scrittura e pensieri, nati da una passione e da una vivacità travolgenti: nulla che possa ispirare curiosità è estraneo ad Alberto Manguel. In diciassette capitoli, dove i riferimenti letterari si intrecciano a riflessioni sulle ultime scoperte scientifiche, traccia infatti un percorso suggestivo attraverso i territori che conosciamo, ma senza trascurare di affacciarsi in quelli inesplorati che si aprono costantemente davanti a noi. E se Dante aveva voluto delle guide per i suoi viaggi, anche Manguel si sceglie le sue, e la principale è proprio Dante, perché le domande formulate nella 'Divina Commedia' lo aiutino a tracciare la rotta delle sue. Domande sull'essere umano, sul nostro posto nel mondo, sulla relazione con la natura... € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Manguel Alberto Publisher: Penguin Group USA At one magical instant in your early childhood, the page of a book?that string of confused, alien ciphers?shivered into meaning, and at that moment, whole universes opened. You became, irrevocably, a reader. Noted essayist and editor Alberto Manguel moves from this essential moment to explore the six-thousand-year-old conversation between words and that hero without whom the book would be a lifeless object: the reader. Manguel brilliantly covers reading as seduction, as rebellion, and as obsession and goes on to trace the quirky and fascinating history of the reader’s progress from clay tablet to scroll, codex to CD-ROM. € 24,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|