book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Corrado Malandrino (Libri  su Unilibro.itLibri di Corrado Malandrino su Unilibro.it)

2024

Malandrino Corrado Title : Urbano Rattazzi. Una biografia politica
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Aguaplano

Urbano Rattazzi (1808-1873) è rimasto finora per molti aspetti un personaggio enigmatico, pur figurando tra i maggiori capi politici del Risorgimento. La sua biografia ha rappresentato per gli storici una sorta di rebus da decifrare per arrivare, sulla base di pochi documenti, a una narrazione esauriente. In particolare, ciò rimane vero per la formazione giovanile e per gli episodi più importanti della sua vita parlamentare e di statista, prima nel Regno di Sardegna, poi nel giovane Regno d'Italia. La biografia politica che qui si presenta cerca di sciogliere - sulla base di nuove ricerche, documentazioni e interpretazioni - i principali nodi finora irrisolti, a partire dalla verifica delle pesanti accuse d'esser stato il principale responsabile della sconfitta di Novara nel 1849, il traditore di Garibaldi ad Aspromonte nel 1862 e a Mentana nel 1867. Queste hanno dato vita a una "leggenda nera" che ha fatto passare in secondo piano la sua identità di liberaldemocratico, difensore della costituzione e della laicità dello Stato. E con questo il suo ruolo nel fondare e cogestire il patto di alleanza tra le forze moderate della sinistra (il primo "centro-sinistro" della storia italiana) e quelle del centrodestra di Cavour, il famoso "connubio" che riuscì a portare a termine negli anni cinquanta del XIX secolo il "decennio di preparazione" che condusse alla vittoriosa seconda guerra d'indipendenza e nel 1861 all'unità d'Italia.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2020

Malandrino Corrado; Quirico Stefano Title : L'idea di Europa. Storie e prospettive
Author: Malandrino Corrado; Quirico Stefano
Publisher: Carocci

Mentre l'Unione Europea attraversa un delicato tornante storico, in cui l'emergenza legata al covid-19 si innesta sulla prolungata crisi scaturita nel 2005 dal fallimento del progetto "costituzionale", il libro ricostruisce lo sviluppo dell'idea di Europa dall'età antica a quella contemporanea. Passando in rassegna autori e correnti di pensiero di diverso orientamento, il volume individua l'humus politico-culturale da cui prende le mosse, a metà Novecento, il processo di integrazione europea, scandito dall'alternarsi di luci e ombre. E di fronte al riflusso sovranista di inizio millennio prova a delineare il quadro valoriale e istituzionale per un rilancio politico dell'Europa.
€ 25,50     Scontato: € 24,23
2016

Malandrino Corrado Title : Johannes Althusius (1563-1638). Teoria e prassi di un ordine politico e civile riformato nella prima modernità
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Claudiana

In queste pagine Corrado Malandrino propone una densa biografia del grande giurista tedesco Johannes Althusius e un'analisi della sua opera principale, "La politica", testo in cui sono teorizzate alcune concezioni chiave della modernità nonché classico cui tornare alla ricerca di orientamenti per la crisi di molte istituzioni odierne, in primis l'Unione Europea. "Si dice che un autore sia un classico quando il suo pensiero è sentito come sempre attuale, ovvero quando dalla lettura delle sue opere si possono trarre suggestioni capaci di dare orientamenti in ogni tempo. Forse anche il pensiero politico di Johannes Althusius si sta avviando ad acquisire una sua 'classicità', anche se ovviamente non può aspirare a un'attualità tale da permettere dirette applicazioni, nelle condizioni del nostro tempo, delle complesse costruzioni giuridico-politiche illustrate nel suo trattato, la Politica methodice digesta. Quale attualità può quindi vedersi per il pensiero politico di Althusius nel periodo di grande confusione e di crisi dei precedenti ordini in cui viviamo oggi?". (Corrado Malandrino)
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2014

Malandrino Corrado Title : Lineamenti del pensiero politico di Urbano Rattazzi. Unità nazionale, costituzione e laicità dello Stato, «temperato progresso»
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Giuffrè


€ 23,00
2012

Malandrino Corrado Title : Democrazia e federalismo nell'Italia unita
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Claudiana

In questo saggio-pamphlet, Corrado Malandrino ripercorre la fondazione teorica del "federalismo moderno", inteso come unione nelle differenze, come formula decentrata e pluralista dell'unità nazionale ed europea in grado di valorizzare il patrimonio del territorio e del popolo che lo abita nell'ottica di un'unità superiore e condivisa. Alla vicenda del concetto nella storia politica italiana, dal Medioevo alla Repubblica, passando per il periodo rivoluzionario e napoleonico, la Restaurazione, il 1848, l'Unità, il primo dopoguerra, il fascismo e la Resistenza, Malandrino affianca quella della critica del centralismo statale fino ad arrivare all'Italia di oggi. In particolare si sofferma sulla critica del neofederalismo di Gianfranco Miglio e del leghismo nonché sull'esigenza dell'allargamento del federalismo e della democrazia all'Unione europea. A questo proposito, l'autore avanza una proposta innovativa di paradigma federalista-comunicativo che, a suo avviso, dovrebbe servire a impostare meglio il problema delle sovranità e delle cittadinanze plurali a livello nazionale ed europeo.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2007

Malandrino Corrado; Trentin Silvio Title : Silvio Trentin. Pensatore politico antifascista, rivoluzionario, federalista
Author: Malandrino Corrado; Trentin Silvio
Publisher: Lacaita


€ 18,00
2005

Malandrino Corrado Title : «Tu etwas Tapferes»: compi un atto di coraggio. L'Europa federale di Walter Hallstein (1848-1982)
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Il Mulino

Segretario di Stato agli Esteri nel governo tedesco guidato da Adenauer, Walter Hallstein (1901-1982) fu dal 1950 tra i fondatori delle Comunità europee, e primo presidente della Commissione CEE dal 1958 al 1967. In quegli anni, Hallstein giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo comunitario, dando vita a un'efficiente struttura politico-amministrativa che realizzò l'unione doganale e la politica agricola comune. Nel momento in cui volle rafforzare ulteriormente l'unione comunitaria, incontrò però la netta opposizione della Francia gollista. De Gaulle fece ritirare la Francia dalla Comunità per un intero semestre; fu la "crisi della sedia vuota" conclusasi nel gennaio 1966 con il "compromesso del Lussemburgo", che mise fuori gioco Hallstein.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2003

Malandrino Corrado Title : Da Machiavelli all'Unione europea. Profilo antologico del pensiero politico moderno e contemporaneo
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Carocci

Questa storia del pensiero politico moderno e contemporaneo cerca di rispondere alla domanda: cosa possono e devono effettivamente imparare gli studenti dei trienni? Un interrogativo posto dalla stessa riforma universitaria, che distingue tra le classi di "laurea breve" e i bienni di specialità ed esige strumenti formativi più snelli, al fine di far concentrare l'attenzione sui concetti significativi della dottrina e su pagine importanti dei pensatori essenziali. Sono perciò qui proposti, seguendo il taglio metodologico del pensiero-discorso politico proposto da Skinner e Pocock, gli autori, i punti, le pagine, le categorie notevoli di un ideale "discorso" teorico, storico, politico e istituzionale.
€ 32,40     Scontato: € 30,78
1998

Malandrino Corrado Title : Federalismo. Storia, idee, modelli
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Carocci

Il federalismo è fenomeno di natura dinamica ed elastica, dalle molte vite e rinascite, capace di adattamenti e trasformazioni. Può designare complessi di concezioni filosofico-politiche, giuridico-istituzionali, sociali, diversificate tra loro al punto che, per essere precisamente compreso, deve essere completato con aggettivi e specificazioni. Può esser concepito come idea filosofico-politica giusnaturalista del patto federale, principio costituzionale e organizzativo, forma di governo e teoria dello Stato federale; o, ancora, come visione ideologica di una specifica forma sociale, tendenza politica proteiforme specificata dal proprio fine, e addirittura come particolare stile e modo di pensare e di atteggiarsi. Di conseguenza può essere definito come "istituzionale", "teologico", "integrale", "europeo", "sociale" e così via. Di qui l'esigenza - a cui il volume vuole dare una risposta - di precisare etimologicamente e filologicamente almeno i termini di base, a partire dalla stessa parola "federalismo", di esaminarne preventivamente i concetti e le categorie fondamentali, i processi di formazione storico-teorica da parte delle correnti di pensiero e dei maggiori autori, i principali modelli statali concretamente realizzati, dall'antichità fino ai giorni nostri.
€ 21,20
1994

Bravo G. Mario; Malandrino Corrado Title : Profilo di storia del pensiero politico. Da Machiavelli all'Ottocento
Author: Bravo G. Mario; Malandrino Corrado
Publisher: Carocci

Il testo ricostruisce, sullo sfondo dei più recenti contributi europei e americani, le linee di sviluppo del pensiero politico occidentale, partendo dalla grande stagione del Rinascimento per giungere alle soglie del nostro secolo. Quattro secoli che segnano il passaggio dalla concezione medievale della sovranità alla visione moderna dello Stato e dei molteplici e sofisticati rapporti esistenti tra società politica e società civile. Passando in rassegna il pensiero dei grandi protagonisti di questo lungo e complesso dibattito, da Machiavelli a Lutero, da More a Locke, da Rousseau a Kant e a Hegel, il volume traccia lo sviluppo della moderna riflessione sulla politica, avvalendosi anche del contributo di figure 'minori', ma che hanno spesso divulgato e tradotto in termini di dottrine la grande speculazione filosofica. Così, accanto all'Ottocento di Tocqueville, di Comte e di Marx, viene trattato anche quello degli interpreti del pensiero controrivoluzionario, mente, su un altro versante, alla disamina dei grandi utopisti è affiancata quella dei rappresentanti del pensiero socialista, anarchico e cristiano. L'attenzione prestata ai temi dello Stato e del costituirsi delle nazionalità non manca, inoltre, di illuminare le grandi questioni della nascita delle classi e dei partiti politici, di quei gruppi, insomma, che negli Stati operano e che al problema del potere, sempre e comunque, fanno riferimento.
€ 42,10     Scontato: € 40,00

Bravo G. Mario; Malandrino Corrado Title : Profilo di storia del pensiero politico. Da Machiavelli all'Ottocento
Author: Bravo G. Mario; Malandrino Corrado
Publisher: Carocci


€ 35,00
1990

Bravo G. Mario; Malandrino Corrado Title : Socialismo e comunismo
Author: Bravo G. Mario; Malandrino Corrado
Publisher: Franco Angeli


€ 23,00     Scontato: € 21,85
1987

Malandrino Corrado Title : Scienza e socialismo. Anton Pannekoek (1873-1960)
Author: Malandrino Corrado
Publisher: Franco Angeli


€ 51,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle