book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Andrea Maia (Libri  su Unilibro.itLibri di Andrea Maia su Unilibro.it)

2024

Maia Andrea Title : Giuseppe Verdi genio e buongustaio. Libiam ne' lieti calici
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Forse esiste, negli autori del melodramma, un collegamento misterioso tra l'arte musicale e il senso del gusto. Verdi non fu certo un'eccezione, vista la sua passione per vini e gastronomia. Nel caso dell'enologia, ciò è dimostrato dai numerosi brindisi presenti in varie sue opere. Per il cibo abbiamo testimonianze dei suoi contemporanei che avevano goduto il privilegio di essere ospitati nella villa di Sant'Agata, dove ogni banchetto mirava a divenire 'un'opera d'arte': a lui un grande cuoco francese dedicò la ricetta del Risotto alla Verdi. E non mancano gli Spaghetti alla Traviata e un vino chiamato Nabucco. Con più di 30 ricette.
€ 12,00

Maia Andrea Title : Fagioli al fiasco per Giacomo Puccini. A tavola con il grande compositore
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Nella vita di Giacomo Puccini la cucina mantenne sempre un grande spazio, forse anche a causa della fame sofferta all'epoca del Conservatorio, quando con l'amico Mascagni si preparava abbondanti minestroni milanesi, per affrontare il freddo e la povertà. In particolare fu sempre legato ai piatti della Toscana e di Lucca e, da appassionato cacciatore e pescatore, predilesse i piatti di selvaggina; e le sue prede finivano anche nel convento dove viveva sua sorella, e dove egli andava spesso a gustare i fagioli al fiasco, un piatto a lui molto caro...  
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Maia Andrea Title : Il poeta e il colonnello. Il Piemonte di Carducci
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Andrea Maia porta alla luce un episodio della vita di Giosuè Carducci che lo ha condotto in Piemonte. Grazie al sodalizio con l'ex garibaldino Francesco Sclavo, divenuto colonnello dell'esercito a Bologna, il poeta decide di soggiornare nell'estate del 1891 al Santuario di Vicoforte per assistere all'inaugurazione della statua del Duca Carlo Emanuele I. In quell'occasione l'escursione sulla Bicocca di San Giacomo, un luogo dal forte valore storico, gli ispira la composizione di un'ode. Al racconto storico si affianca un'appendice di critica letteraria, che completa la lettura del legame con il Piemonte del grande poeta Premio Nobel per la Letteratura.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Maia Andrea Title : L'infinito gastronomico di Giacomo Leopardi. Uno Zibaldone di ricette
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Spesso la grandezza delle sue liriche ci fa dimenticare che Leopardi non era solo un poeta, ma anche un originale filosofo e uno straordinario filologo. E per lui il cibo rivestiva una notevole importanza: «mangiare è occupazione interessantissima la quale importa che sia fatta bene». Se da bambino odiava la minestra che la madre gli imponeva, in seguito amerà con passione i dolci e i gelati e si diletterà in lunghi elenchi di ricette. Scopriamoli!
€ 12,00

Maiarelli Andrea; Messa Pietro Title : Custodire la memoria. I frati Minori in Umbria dal 1899 al 1999
Author: Maiarelli Andrea; Messa Pietro
Publisher: Porziuncola

La Provincia dei frati Minori dell'Umbria ha una storia straordinariamente ricca, ma anche complessa. Queste pagine si propongono di darne conto, focalizzando l'attenzione sull'arco temporale che va da fine '800 a fine '900, un secolo durante il quale il volto della Provincia religiosa cambia radicalmente. Se tanti eventi qui riportati possono frastornare (dalla fusione tra due Province alle prime missioni stabili in Europa e nel mondo; dalla creazione del Servizio di orientamento vocazionale, alla presenza in accademie e università), dall'altra sono il segno che i frati, come San Francesco, hanno vissuto la forma del Santo Vangelo seguendo le orme di Gesù, che salva nella storia e non dalla storia. La presente pubblicazione si propone di descrivere ciò che è accaduto, attingendo soprattutto dalle fonti archivistiche, oggetto di un paziente e meticoloso lavoro di catalogazione e sistemazione.
€ 25,00

Maia Andrea Title : Rossini in teatro e in cucina. «Crescendo» orchestrale e gastronomico
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Gioachino Rossini, fin da bambino, aveva due passioni: la musica e il cibo; e in molte sue opere appaino tavole imbandite e personaggi che si dedicano al cibo. Il percorso biografico del grande musicista va dalla sua frenetica attività di compositore, divenuto famoso in tutta Europa, fino alla rinuncia alla musica per trasformarsi, anche a causa dell'aggravarsi della sua malattia nervosa, nel maître de cuisine che preparava mitici banchetti ai suoi ospiti. Questo saggio indaga la presenza del cibo nelle opere e nella vita del celebre autore di capolavori del melodramma, come il Barbiere di Siviglia, La cenerentola , il Mosè, il Gugliemo Tell, che ancora oggi trionfano nei teatri di tutto il mondo.
€ 12,00
2022

Maia Andrea Title : A tavola con Picasso. Ricette e sapori di un genio del Novecento
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

'Il cuore della casa è la cucina' scrisse Picasso, che sperimentò, nella sua lunga vita, tipologie diverse di cibi: da quelli di Malaga nell'infanzia a quelli catalani dell'adolescenza, e poi i piatti delle cucine francesi (specie di quelle parigina e provenzale) e anche la nostra classica pastasciutta, che una modella italiana preparava per lui e per l'amante Françoise nei tempi duri del Bateau-Lavoir. Una tavolozza di sapori variegati che rispecchia la poliedrica personalità dell'artista; piatti e ricette che lo accompagnarono nel corso della sua vita e di cui spesso si trova traccia nei suoi dipinti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Maia Andrea Title : Donne amate e cantate dai poeti. Figure femminili nella poesia italiana
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

La letteratura italiana è universalmente riconosciuta come una letteratura di poesia, con al centro la tematica amorosa e la figura femminile quale oggetto del sentimento d'amore. Per la scrittura strettamente lirica il modello fondamentale è quello di Francesco Petrarca, sul quale si è basata la poesia d'amore nelle letterature occidentali; e in quella italiana la figura di Laura serve da modello per la Simonetta di Poliziano, la Silvia di Tasso, le damine di Metastasio, le donne di Alfieri e Foscolo, la Lidia carducciana, la Clizia di Montale. Quanto ai poemi narrativi, quello fondativo della letteratura e della lingua italiana, la Commedia, è stato composto, come testimonia Dante, per la donna da lui amata, «per dire di lei ciò che non fue mai detto d'alcuna»; ma nel 'poema sacro' sono presenti anche altre importanti figure femminili, come numerose sono nei due poemi epici della letteratura italiana, il Furioso di Ariosto e la Gerusalemme Liberata di Tasso. In questo libro si attraversa la poesia italiana dalle origini al Novecento, accompagnati dagli sguardi dei poeti che tracciano ritratti femminili multiformi e indimenticabili.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Maia Andrea Title : Angurie per Amadeus. Il viaggio in Italia del giovane Mozart (con suggerimenti gastronomici)
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Wolfango in Germania, Amedeo in Italia, così Mozart firmava talvolta le sue personali paginette, indirizzate alla madre e alla sorella e aggiunte alle lettere del padre, nel corso dei loro viaggi in Italia intorno al 1770. Ripercorrendo il soggiorno del giovane musicista insieme al padre Leopoldo, entusiasta di far scoprire al figlio il paese della musica e dell'arte, proponiamo le prelibatezze gastronomiche e i cibi che hanno accompagnato (e chissà, forse ispirato) i due viaggiatori nel corso del loro soggiorno. Angurie incluse.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Maia Andrea Title : Torino, la città e gli scrittori. Otto nuovi percorsi letterari
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Dopo 'Torino, strade e pagine', Andrea Maia propone otto nuovi percorsi letterari per rivelare ancora una volta ai lettori le immagini e le impressioni di Torino ritrovate nelle opere di scrittori e poeti che visitarono o vissero nella città, rimanendo affascinati dalla sua bellezza geometrica e arcana. Ogni tappa offre una molteplicità di vicende, osservazioni e punti di vista ricchi di suggestioni, in grado di farci scoprire aspetti ignoti, curiosità e prospettive insolite sulla città.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Maia Andrea Title : Il Piacere a tavola con Gabriele D'Annunzio. Le ricette del Santo Priore e di Suor Intingola
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Gabriele D'Annunzio, il grande multiforme intellettuale europeo, si è anche interessato, specie negli anni del Vittoriale, al cibo e alla cucina. L'arrivo di un'amante soleva causare al poeta il desiderio di cibo, ed eccolo allora scrivere in fretta un biglietto alla sua fedele cuoca Albina (Suor Intingola), ordinando una colazione per la forestiera capitata sotto i suoi artigli. Altre volte, invece, riteneva che occorresse un piatto che si adattasse a una particolare tipologia di bellezza femminile. Troviamo qui raccolte le pietanze predilette dal Vate, con uno sguardo particolare alle ricette della sua nativa terra abruzzese.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2020

Maia Andrea Title : L'uomo che si comprò un castello
Author: Maia Andrea
Publisher: Araba Fenice

Un uomo coraggioso cerca il successo in un periodo turbolento e in rapida evoluzione. Nel Piemonte di inizio Ottocento, divenuto territorio francese e spinto ad adeguarsi ai principi della Rivoluzione ed all'idea che l'uomo può realizzarsi con le proprie capacità, Andrea Piovano, un giovane fabbro contadino, analfabeta ma intelligente, tenace e intraprendente, decide di realizzare la propria ascesa sociale, arrivando ad un gesto clamoroso, quello di comprare, dal conte proprietario Coardi di Carpeneto, il castello di Niella con i terreni che lo circondano. Va a Torino, con i mille franchi della prima rata, accompagnato dal fratello più giovane che dovrà firmare al posto suo, e il 30 ottobre 1807, il notaio Galiano redige, in francese, il contratto di vendita da cui nasce questo romanzo.
€ 17,00
1918

Rodwan Nancy J., Asshaq Maia (CON), Blackhawk Terry (CON), Daniel Andrea (CON), Harris Bill (CON) Title : Purged
Author: Rodwan Nancy J., Asshaq Maia (CON), Blackhawk Terry (CON), Daniel Andrea (CON), Harris Bill (CON)
Publisher: Ridgeway Pr


€ 33,90
2018

Maia Andrea Title : Sparviero nella bufera
Author: Maia Andrea
Publisher: Araba Fenice

Un racconto che ci svela un modo di vivere d'altri tempi, sui solchi bagnati di sudore, in un villaggio remoto, abitato da piccoli contadini vittime della malora, costretti all'emigrazione o a combattere in guerre di cui nulla sapevano. La storia di un giovane coraggioso, ribelle e spavaldo, amato dalle donne e innamorato dell'amore. Vuole migliorare la sua condizione, arde dal desiderio di conoscere il mondo, ma non dimentica mai le sue radici. Un giovane che diventa un uomo degno di ammirazione per la tenacia con cui si crea una famiglia e si costruisce, con il coraggio del suo cuore e la forza delle sue braccia, la casa dove far crescere i figli e da trasmettere e affidare ai suoi discendenti. Un romanzo capace di riportarci là dove siamo partiti, per capire ed apprezzare dove siamo arrivati.
€ 16,00

Maia Andrea Title : Barbari nel giardino. Scrittori piemontesi nell'«hortus conclusus» della letteratura italiana
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Gli scrittori piemontesi fanno un ingresso traumatico nella letteratura Italiana, dove portano presto qualche scompiglio: importante è il rifiuto di accettare l'uso della 'bella lingua', teorizzata da Bembo come il 'fine' dello scrivere. Ma già all'epoca Berni rivalutava quest'ultimo sostenendo: Ei dice cose e voi dite parole. E gli scrittori subalpini preferiscono mirare al sodo, usare la lingua come strumento e non come fine, e tendono a comportarsi come barbari e ribelli nel 'giardino chiuso' della Letteratura, bello, razionale, con aiuole e fontane ben disegnate, che appare fin troppo elegante e raffinato a loro, intenti ad inserirvi una genuina e brusca spontaneità.
€ 15,00
2016

Maia Andrea Title : Il sogno di pietra
Author: Maia Andrea
Publisher: Campanotto


€ 16,00
2015

Maia Andrea Title : In forma di parole. Venti saggi danteschi
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

'Questo libro nasce da un ricordo della mia adolescenza. Studiavo in un severo collegio religioso e frequentavo la quarta ginnasio; nel pomeriggio, al margine del campo di calcio, un compagno di prima liceo leggeva per me le terzine dell'Inferno, stupendomi ed estasiandomi. La lettura mi introduceva in quel mondo poetico grandioso e affascinante, al quale mi sarei poi tanto appassionato, come studente prima, poi come insegnante di liceo, oggi come docente alle Unitre. Amico lettore, con questo libro vorrei diventare per te quello che il mio compagno di quei tempi lontani rappresentò per me, una guida per affrontare una grande avventura.' (l'autore)
€ 16,00

Maia Andrea Title : Storie di san Mauro. Un'abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Sedendo su una panchina del Ponte Vecchio si può osservare la bellezza di San Mauro: verso sud-est si ergeva possente sull'antico centro storico il campanile dell'ex-abbazia; dall'altra parte, il fiume maestoso e sullo sfondo da un lato Superga, dall'altro lo snello profilo della Mole, emergente nella foschia. La cittadina ha diversi aspetti interessanti e tipici: un modo di vivere equilibrato e civile, la presenza di numerose associazioni di volontariato capaci di collaborare tra loro a vantaggio della comunità, un tessuto urbano in cui si sono preservati e restaurati edifici artistici significativi, che la rendono un luogo piacevole in cui vivere. I Sanmauresi hanno saputo conciliare la tradizione e la cultura agricola locale con una industrializzazione importante, ma non invadente e hanno saputo utilizzare come un vantaggio la vicinanza di Torino, dove tanti studiano e lavorano, per poi tornare a San Mauro a godere gli aspetti positivi: un fiume magnifico, anche se talora ha creato gravi problemi, un bel paesaggio, monumenti da ammirare, un ricco mercato del venerdì, passeggiate nei sentieri della collina, tante iniziative culturali e artistiche.
€ 18,00
2014

Maia Andrea Title : Il riso e il pianto. Cronache di Valmerlo
Author: Maia Andrea
Publisher: Araba Fenice

Storie del passato (le tremende vicende della guerra del sale) e tanti racconti del mondo contadino di oggi. Un libro a due facce che narra, attraverso occhi giovani, l'universo del Piemonte di ieri. Con tanto amore (e non solo metaforico...), qualche lacrima frammista ad un eterno sorriso.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Maia Andrea Title : Storie di Grugliasco. Pestilenze e seterie, cascine e auto leggendarie
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

La bellezza dell'Italia è costituita da tante città, ciascuna con un suo carattere, spesso leggibile in antiche strutture e da riscoprire nelle tradizioni conservate o fatte rivivere. In un anno di ricerche l'autore ha scoperto in Grugliasco una città moderna dall'anima antica, in cui fatti lontani (come la peste del 1559) diventano occasione di incontri e feste, dove si riscoprono le vestigia di una industrializzazione che inizia nel 1400 e si rammenta la crescita rapida e tumultuosa del secolo scorso. Una città dove si sono ristrutturate, per nuovi usi, parchi e ville, chiese, cappelle, campanili e cascine barocche circondate da prati e mandrie, anche se le vicine fabbriche ricordano che Grugliasco è soprattutto città di lavoratori. Una città non è fatta solo di edifici, ma di persone e così molte pagine del libro sono costituita dai racconti dei cittadini. Emerge il ritratto di una città viva, in cui si lavora e si collabora, come testimonia la più grande festa cittadina, quella del Palio delle Gru. Forse le gru oggi hanno scelto altre rotte, per le loro migrazioni, ma ci piace pensare che esse passino ancora alte, sull'imbrunire, sopra la chiesa e l'antica torre del borgo.
€ 18,00
2013

Maia Andrea Title : Borgo nuovo. Il rione ottocentesco costruito per nobili e borghesi
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Ciascun quartiere ha un profilo riconoscibile, delineato dalla storia, dall'architettura, dagli abitanti, dalle attività. Borgo Nuovo è un quartiere ottocentesco costruito fuori delle mura abbattute da Napoleone; le sue chiese e i suoi palazzi sono (con rare eccezioni) in stile neoclassico; è un borgo 'risorgimentale', segnato dal patriottismo e dalla presenza degli esuli politici dopo i fatti del '48-'49; abitato (in origine) dalle famiglie nobili, in via della Rocca, e da quelle dell'alta borghesia nelle strade a sud; privo d'industria, è sede del commercio e del terziario; vari pittori lo hanno scelto per i loro studi, numerose sono le Gallerie.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2012

Maia Andrea Title : Gente di collina
Author: Maia Andrea
Publisher: Araba Fenice

Un romanzo fatto di tante storie, sulle colline di Langa e del Monregalese. Sono gli anni della guerra: partigiani, fascisti e nazisti uccidono senza pietà. Ciascuno per la propria causa. Ma la vita scorre lo stesso: i giochi dei bambini, gli amori, il lavoro contadino, tutto va avanti, giorno dopo giorno. E anche la tempesta passa, e la pace ritrova donne, uomini e bestie nel loro meraviglioso quotidiano. Una storia vera, narrata con il sorriso. Un sorriso allietato dalla cucina piemontese che accompagna i giorni della fatica e della festa. Così, accanto alle tante vicende di questo libro, troviamo le ricette più tipiche delle nostre colline, rivisitate secondo il gusto di una cascina tra Mondovì e le alte Langhe.
€ 15,00

Maiarelli Andrea Title : L'archivio storico della Custodia di Terra Santa
Author: Maiarelli Andrea
Publisher: TS - Terra Santa


€ 165,00     Scontato: € 156,75

Maia Andrea Title : Cit Turin
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Vicino al centro, ma fin dalle origini da esso nettamente separato, come anche il nome Cit Turin sembra indicare, il quartiere è quasi una piccola città all'interno di quella grande, con caratteri distintivi specifici. Così se osserviamo l'aspetto architettonico, troviamo che la storia dell'architettura novecentesca italiana è in esso efficacemente rappresentata, dal Liberty fino alla più audace avanguardia. Quanto alla popolazione, il quartiere appare decisamente coeso, raccolto attorno al suo cuore vivo, costituito da piazza Benefica con il suo mercato, e contrassegnato unitariamente anche dal punto di vista religioso (è l'unico quartiere i cui confini coincidano con quelli della sua parrocchia). Si ritrova ancora in Cit Turin una presenza del profilo civico che un tempo caratterizzava la nostra città: quell'insieme di qualità sociali che nasceva dall'equilibrato connettersi di cortesia e signorile distacco, di serietà e di ironia, di gusto estetico e concretezza, dal senso della misura (esageroma nen...) collegato con la forza etica (bogia nen... nel significato originale di fermezza e resistenza), dalla capacità di collocare al primo posto il dovere e l'interesse collettivo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Merli Sonia; Maiarelli Andrea Title : «Super studio ordinare». L'Università di Perugia nelle riformanze del Comune. Testo latino e italiano. Vol. 1: 1266-1389
Author: Merli Sonia; Maiarelli Andrea
Publisher: Dep. Storia Patria Umbria


€ 35,00

Maia Andrea Title : Torino strade e pagine. Otto percorsi letterari nella città quadrata
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot


€ 15,00

Maia Andrea Title : Centro. Il più antico quartiere di Torino
Author: Maia Andrea
Publisher: Graphot

Il Centro è il quartiere più ricco di storia della città, infatti, per molti secoli, il centro coincise con tutta la città. Nella prima parte si sono privilegiati gli aspetti urbanistici ed architettonici che hanno nei secoli creato la bellezza della città e delineato i suoi caratteri di austera eleganza, di omogeneità, di equilibrio tra utilità concreta e valenza estetica. La seconda parte tratta delle principali piazze e vie, delle istituzioni e degli enti culturali, scuole e parrocchie, senza trascurare caffè storici, ristoranti, librerie ed antichi esercizi commerciali. Si è privilegiato il fattore umano, mettendo in risalto i volti e le voci dei protagonisti della vita cittadina: emerge così una serie di ritratti di persone che, ciascuna a suo modo e nel proprio campo di intervento, formano un mosaico che rappresenta la 'vita' del centro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2009

Maia Andrea Title : Colazione con un centauro. Cibo e cucina nelle «Cronache di Narnia» di C.S Lewis
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Le 'Cronache di Narnia' sono un grande classico per bambini, nel quale al fascino del meraviglioso e al chiaro intento educativo si aggiunge un insolito scopo apologetico. Lo scrittore confidò agli amici che le storia voleva rispondere alla domanda: 'Che aspetto potrebbe avere Cristo se ci fosse davvero un mondo come Narnia ed egli scegliesse di incarnarsi, morire e risorgere di nuovo in quel mondo, come effettivamente ha fatto nel nostro?'. Il leone Aslan, creatore di Narnia, che si lascia uccidere per salvare uno dei protagonisti e poi risorge, che aiuta e sostiene i bambini in difficoltà e infine appare come Giudice universale, è allegoria di Cristo. Quanto al cibo, la tematica è frequente, ed è collegata sia al realismo del racconto, sia ai protagonisti bambini, sia al pubblico infantile. E l'intrecciarsi del gesto quotidiano del mangiare con il continuo stupore dello straordinario è una delle cause della suggestione che il libro esercita sul lettore bambino o su chi nella maturità ha saputo conservare nel cuore un po' di sana 'fanciullaggine'.
€ 10,00
2008

Maia Andrea Title : Un volo di angeli
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Il romanzo è ambientato in parte nel Settecento, in parte nel secolo scorso. Narra le vicende che portarono alla ripresa dei lavori del Santuario di Vicoforte: costruzione della cupola ellittica (1728-1732) ad opera dell'architetto Francesco Gallo e realizzazione, del pittore veneto Mattia Bertoloni, degli affreschi della cupola, nel 1748. Alle vicende, talora avventurose, dei due artisti si alterna la storia di una classe del seminario di Mondovì, alla quale, negli anni Cinquanta, furono affidate ricerche sull'architetto e sul pittore, dal docente di arte, Nino Carboneri, illustre studioso del Barocco piemontese. Il titolo si riferisce alla folla di angeli che popola gli affreschi e anche (con allusione parzialmente antifrastica) agli studenti che 'volano via' dal collegio religioso.
€ 13,00
2007

Maia Andrea Title : La contrada di Bengodi. Cibo e cucina nel Decameron di Giovanni Boccaccio
Author: Maia Andrea
Publisher: Il Leone Verde

Questo saggio sul Decameron propone una serie di ricette della tradizione fiorentina e talvolta, a seconda dello sfondo narrativo, anche di altri luoghi (Piemonte, Romagna, Borgogna) collegate alle novelle; ma intende anche stimolare alla lettura del capolavoro di Boccaccio, forse più famoso che frequentato. E allora questo libretto vorrebbe indurre il lettore di oggi a riprendere in mano l'opera che, come i veri 'classici', è sempre attuale, perché rappresenta realisticamente il mondo degli uomini; narra una serie di vicende di volta in volta leggere o tragiche, avventurose o quotidiane, appassionate o ironiche, tenere o crudeli.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle