book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Domenico Losurdo (Libri  su Unilibro.itLibri di Domenico Losurdo su Unilibro.it)

2024

Losurdo Domenico Title : Antonio Gramsci. Dal liberalismo al «comunismo critico»
Author: Losurdo Domenico
Publisher: La Scuola di Pitagora

Nonostante il profondo legame simpatetico con le classi subalterne, sul piano culturale Gramsci inizia come liberale: fa riferimento a Croce e Gentile e, sulla loro scia, condanna il giacobinismo. La presa di posizione a favore del liberalismo è la difesa della modernità e del soggetto capace di autodeterminazione. Ma proprio questa conquista viene liquidata dalla Prima Guerra mondiale e dall'irregimentazione di massa che essa comporta. Nel salutare la rivoluzione d'Ottobre, scoppiata sull'onda della lotta contro l'immane carneficina, Gramsci sviluppa la critica del liberalismo e matura il passaggio ad un «comunismo critico» che vuole essere erede delle conquiste della modernità.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Losurdo Domenico; Fiorillo C. (cur.) Title : Contraddizione oggettiva e analisi della società: Kant, Hegel, Marx
Author: Losurdo Domenico; Fiorillo C. (cur.)
Publisher: Petite Plaisance

Domenico Losurdo è stato un interprete, solitario e autorevole, del carattere "impolitico" del panorama civile italiano ed europeo. La sua voce ha mirato a reintrodurre nella realtà sociale la vera dimensione del politico come falsariga di lettura ed elaborazione del presente, mitigando un certo tipo di soggettivismo, solipsistico e distruttivo, che nel tempo ha soltanto adombrato la realtà storica sotto un pervasivo economicismo. La sua voce ripropone al centro del dibattito politico nuovi parametri per leggere il sociale, con l'obiettivo di ritrovare il sentiero smarrito della buona politica. Infatti, ricostruire la storia della categoria di contraddizione, cogliendone l'evoluzione, significa riuscire di nuovo a leggere il tempo attuale e le dimensioni storiche che l'hanno prodotto. E con l'abbandono dell'ipocondria dell'impolitico, grazie alla valenza onto-assiologica della categoria di contraddizione, il passato non resta materiale inerte, ma processo vivo che permette di proiettarsi in un futuro riappropriato.
€ 10,00

Losurdo Domenico Title : Hegel e la Germania. Filosofia e questione nazionale tra rivoluzione e reazione
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Pgreco

La maturità di Hegel cade nel periodo di più profonda umiliazione della Germania, invasa dagli eserciti del paese che, con la rivoluzione del 1789, aveva promesso la "fraternità" tra le nazioni e la pace perpetua. Sull'onda della delusione di massa e della conseguente "crisi dei miti", si sviluppa un movimento che, nel condannare l'occupazione napoleonica, tende a respingere come estraneo all'anima germanica tutto il patrimonio culturale e politico proveniente da Oltrereno. Confrontandosi con queste tendenze, nelle quali l'aspirazione progressiva all'indipendenza e la mobilitazione popolare si mescolano a un atteggiamento fondamentalista di chiusura che finirà per convergere con la Restaurazione, pur tenendo fermo il diritto all'autodeterminazione e pur cogliendo la novità di questa inusitata costellazione di forze, il filosofo si batte con la sua "politica culturale" per ridare diritto di cittadinanza in terra tedesca alle idee della rivoluzione francese e alle conquiste della modernità. Si trattava di promuovere su tali basi il superamento dei retaggi feudali e il rinnovamento politico e nazionale del proprio paese e della sua struttura statale. Nel ripercorrere tappa per tappa l'evoluzione di Hegel, Losurdo la inserisce nell'affresco di un appassionato dibattito che vede intervenire i grandi filosofi e i grandi intellettuali (Fichte, Schelling, Schleiermacher, Goethe, Jacobi, Herder, Savigny, Heine, i fratelli Schlegel, ecc.), i protagonisti della vita politica del tempo, gli autori minori. L'immagine di uno Hegel conservatore, tuttora radicata nella storiografia filosof
€ 36,00
2021

Losurdo Domenico; Grimaldi G. (cur.) Title : La questione comunista. Storia e futuro di un'idea
Author: Losurdo Domenico; Grimaldi G. (cur.)
Publisher: Carocci

Dopo la dissoluzione dell'URSS, il marxismo, in particolare in Occidente, è entrato in una crisi che appare irreversibile. Per uscire da questa crisi - che non è un "destino" -, Domenico Losurdo, fuori da ogni intento apologetico, articola in questo libro un bilancio storico-filosofico dell'esperienza sovietica e del marxismo nel suo complesso. Ma Losurdo compie anche un passo ulteriore: osserva il marxismo per individuare ciò che esso è capace di costruire in un futuro più o meno lontano.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2019

Losurdo Domenico; Alessandroni E. (cur.) Title : Imperialismo e questione europea
Author: Losurdo Domenico; Alessandroni E. (cur.)
Publisher: La Scuola di Pitagora

Quali caratteristiche deve possedere oggi un movimento di emancipazione per essere considerato tale? Quale l'antagonista contro cui occorrerebbe concentrare le energie? Che cosa dovremmo intendere per imperialismo? Questa raccolta di scritti di Domenico Losurdo contribuisce a gettare una luce chiarificatrice su alcuni nodi irrisolti del nostro presente: l'eredità della tradizione coloniale e del nazifascismo, la democrazia moderna, l'identità politica dell'Unione europea. Le critiche al "populismo", all'"economicismo", all'"antimperialismo barocco", concettualmente debitrici della lezione di Hegel (di cui l'autore è stato illustre studioso), forniscono gli strumenti analitici con cui affinare la nostra prospettiva della conflittualità, affrancarsi da una raffigurazione meccanicista delle contraddizioni sociali e acquisire, da un punto di vista sia spaziale che temporale, uno sguardo ben più ampio e profondo - ovvero una visione dialettica - sui grandi conflitti che hanno infiammato e seguiteranno ad infiammare i nostri tempi.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2018

Losurdo Domenico; Centro culturale Città Futura (cur.) Title : Marxismo e comunismo
Author: Losurdo Domenico; Centro culturale Città Futura (cur.)
Publisher: Affinità Elettive Edizioni

"La storia del movimento comunista è stata un grande capitolo di storia per abolire la schiavitù coloniale e per l'affermazione di un'autentica morale capace di rispettare ogni uomo".
€ 7,00
1917

Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN) Title : Non-Violence
Author: Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN)
Publisher: Lexington Books


€ 49,90
2017

Losurdo Domenico Title : Il marxismo occidentale. Come nacque, come morì, come può rinascere
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza

Nato nel cuore dell'Occidente, con la Rivoluzione d'Ottobre il marxismo si è diffuso in ogni angolo del mondo, sviluppandosi in modi diversi e contrastanti. Contrariamente a quello orientale, il marxismo occidentale ha mancato l'incontro con la rivoluzione anticolonialista mondiale - la svolta decisiva del Novecento e ha finito col subire un tracollo. Ci sono oggi le condizioni per una rinascita del marxismo in Occidente?
€ 20,00
2016

Losurdo Domenico Title : Un mondo senza guerre. L'idea di pace dalle promesse del passato alle tragedie del presente
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Carocci

Nel 1989, la realizzazione di un mondo senza guerre sembrava a portata di mano; oggi, oltre al terrorismo e ai conflitti locali, torna a incombere il pericolo di una terza guerra mondiale. Come spiegare tale parabola? Losurdo traccia una storia inedita e coinvolgente dell'idea di pace dalla rivoluzione francese ai giorni nostri. Da questo racconto, di cui sono protagonisti i grandi intellettuali (Kant, Fichte, Hegel, Constant, Comte, Spencer, Marx, Popper ecc.) e importanti uomini di Stato (Washington, Robespierre, Napoleone, Wilson, Lenin, Bush Sr. ecc.), emergono i problemi drammatici del nostro tempo: è possibile edificare un mondo senza guerre? Occorre affidarsi alla non violenza? Qual è il ruolo delle donne? La democrazia è una reale garanzia di pace o può essa stessa trasformarsi in ideologia della guerra? Riflettere sulle promesse, le delusioni, i colpi di scena della storia dell'idea di pace perpetua è essenziale non solo per comprendere il passato ma anche per ridare slancio alla lotta contro i crescenti pericoli di guerra.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
1915

Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN) Title : Non-violence
Author: Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN)
Publisher: Lexington Books


€ 110,50

Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN) Title : War and Revolution
Author: Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN)
Publisher: Verso Books

War and Revolution is an original rereading of contemporary history, linking trends of historical revisionism in historiography to an investigation of fundamental philosophical and political categories, such as international civil war, revolution, totalitarianism and genocide. Losurdo begins from the revisionist theses of Ernst Nolte on the Holocaust and of François Furet on the French Revolution, and ends with the Anglophone imperial revivalists Paul Johnson and Niall Ferguson. Losurdo captivates the reader with a history of modern revolt that is a tour de force, giving a new perspective on comparisons between the English, American, French and twentieth-century revolutions.
€ 24,10

Losurdo Domenico Title : Class Struggle
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Palgrave Macmillan


€ 120,60
2015

Losurdo Domenico Title : Il revisionismo storico. Problemi e miti
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza

Più volte ristampata e tradotta in un numero crescente di paesi, quest'opera è una rilettura originale della storia contemporanea, dove l'analisi critica del revisionismo storico - a cominciare dalle tesi di Nolte sull'Olocausto e di Furet sulla rivoluzione francese - si intreccia con quella di una serie di fondamentali categorie filosofiche e politiche come guerra civile internazionale, rivoluzione, totalitarismo, genocidio, filosofia della storia. Questa edizione ampliata analizza le prospettive del nuovo secolo. Da un lato il revisionismo storico continua a riabilitare la tradizione coloniale, com'è confermato dall'omaggio che uno storico di successo (Niall Ferguson) rende al tramontato Impero britannico e al suo erede americano, dall'altro vede il ritorno sulla scena internazionale di un paese (la Cina) che si lascia alle spalle il "secolo delle umiliazioni". Sarà in grado l'Occidente di tracciare un bilancio autocritico o la sua pretesa di essere l'incarnazione di valori universali è da interpretare come una nuova ideologia della guerra?
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Losurdo Domenico Title : Rivoluzione d'ottobre e democrazia nel mondo
Author: Losurdo Domenico
Publisher: La Scuola di Pitagora

"Se per 'democrazia' intendiamo quantomeno l'esercizio del suffragio universale e il superamento delle tre grandi discriminazioni (di genere, censitaria e razziale), è chiaro che essa non può essere considerata anteriore alla rivoluzione d'ottobre e non può essere pensata senza l'influenza che quest'ultima ha esercitato a livello mondiale".
€ 3,50

Losurdo Domenico Title : Stalin. Storia e critica di una leggenda nera
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Carocci

C'è stato un tempo in cui statisti illustri - quali Churchill e De Gasperi - e intellettuali di primissimo piano - quali Croce, Arendt, Bobbio, Thomas Mann, Kojève, Laski - hanno guardato con rispetto, simpatia e persino con ammirazione a Stalin e al paese da lui guidato. Con lo scoppio della Guerra fredda prima e soprattutto col Rapporto Chruscev poi, Stalin diviene invece un "mostro", paragonabile forse solo a Hitler. Darebbe prova di sprovvedutezza chi volesse individuare in questa svolta il momento della rivelazione definitiva e ultima dell'identità del leader sovietico, sorvolando disinvoltamente sui conflitti e gli interessi alle origini della svolta. Il contrasto radicale tra le diverse immagini di Stalin dovrebbe spingere lo storico non già ad assolutizzarne una, bensì a problematizzarle tutte. Ed è quanto fa Losurdo in questo volume, analizzando le tragedie del Novecento con una comparatistica a tutto campo e decostruendo e contestualizzando molte delle accuse mosse a Stalin. Con un saggio di Luciano Canfora.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Losurdo Domenico Title : La lotta di classe. Una storia politica e filosofica
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza

La crisi economica infuria e si discute sempre più del ritorno della lotta di classe. Ma siamo davvero sicuri che fosse scomparsa? La lotta di classe non è soltanto il conflitto tra classi proprietarie e lavoro dipendente. È anche "sfruttamento di una nazione da parte di un'altra", come denunciava Marx, e l'oppressione "del sesso femminile da parte di quello maschile", come scriveva Engels. Siamo dunque in presenza di tre diverse forme di lotta di classe, chiamate a modificare radicalmente la divisione del lavoro e i rapporti di sfruttamento e di oppressione che sussistono a livello internazionale, in un singolo paese e nell'ambito della famiglia. A fronte dei colossali sconvolgimenti che hanno contrassegnato il passaggio dal XX al XXI secolo, la teoria della lotta di classe si rivela oggi più vitale che mai a condizione che non diventi facile populismo che tutto riduce allo scontro tra umili e potenti, ignorando proprio la molteplicità delle forme del conflitto sociale. Domenico Losurdo procede a una originale rilettura della teoria di Marx ed Engels e della storia mondiale che prende le mosse dal Manifesto del partito comunista.
€ 13,00
1914

Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN) Title : Liberalism
Author: Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN)
Publisher: Verso Books

In this definitive historical investigation, Italian author and philosopher Domenico Losurdo argues that from the outset liberalism, as a philosophical position and ideology, has been bound up with the most illiberal of policies: slavery, colonialism, genocide, racism and snobbery.

Narrating an intellectual history running from the eighteenth through to the twentieth centuries, Losurdo examines the thought of preeminent liberal writers such as Locke, Burke, Tocqueville, Constant, Bentham, and Sieyès, revealing the inner contradictions of an intellectual position that has exercised a formative influence on today’s politics. Among the dominant strains of liberalism, he discerns the counter-currents of more radical positions, lost in the constitution of the modern world order.
€ 22,30
2014

Losurdo Domenico Title : Nietzsche, il ribelle aristocratico. Biografia intellettuale e bilancio critico: La critica della rivoluzione dai profeti ebraici al socialismo-La reazione...
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Bollati Boringhieri

Forse in nessun filosofo come in Nietzsche si intessono e aggrovigliano - con un'eccedenza di pensiero che sfida gli esegeti - aspetti brutali e benefici motivi demistificatori, un'oltranza politica da cui trasuda il peggio dell'Ottocento giudeofobo e una potenza di controcanto che manda in frantumi il mito cristiano-germanico. Nietzsche è tutto questo: ribelle solitario, filosofo viandante, illuminista antirivoluzionario, soprattutto teorico del radicalismo aristocratico. Impossibile, se non sacrificando la storia, ridurlo a un'etichetta univoca. Eppure le interpretazioni si sono fortemente polarizzate tra orrore e grandezza. Gli accusatori hanno brandito la genealogia diretta dei capisaldi del nazismo dal suo "superuomo", ed emesso così una sentenza inappellabile; i difensori hanno orchestrato un'ermeneutica dell'innocenza fondata su una lettura allegorica di alleggerimento, in cui le sue posizioni più estreme sono apparse soltanto libera espressione di un mondo vitale oltreumano. In questo saggio, Domenico Losurdo persegue invece l'unica strategia non mutilante. Prende alla lettera i principi spietati dell'aristocraticismo antidemocratico di Nietzsche ma, invece di proiettarli sulla fosca progenie che li ha rivendicati, li riannoda al loro variegatissimo contesto ottocentesco. Non eludere le ombre inquietanti di Nietzsche contribuisce a ristabilire la verità, ma è anche il solo modo di esaltarne le luci dissacranti, sottraendolo alla sbiadita unilateralità dei suoi apologeti.
€ 60,00

Losurdo Domenico Title : La sinistra assente. Crisi, società dello spettacolo, guerra
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Carocci

Le promesse del 1989 di un mondo all'insegna del benessere e della pace non si sono realizzate. La crisi economica sancisce il ritorno della miseria di massa anche nei paesi più sviluppati e inasprisce la sperequazione sociale sino al punto di consentire alla grande ricchezza di monopolizzare le istituzioni politiche. Sul piano internazionale, a una "piccola guerra" (che però comporta decine di migliaia di morti per il paese di volta involta investito) ne segue un'altra. Per di più, all'orizzonte si profila il pericolo di conflitti su larga scala, che potrebbero persino varcare la soglia del nucleare. Più che mai si avverte l'esigenza di una forza di opposizione: disgraziatamente in Occidente la sinistra è assente. Come spiegarlo? Come leggere il mondo che si è venuto delineando dopo il 1989? Attraverso quali meccanismi la "società dello spettacolo" riesce a legittimare guerra e politica di guerra? Come costruire l'alternativa? A queste domande l'autore risponde con un'analisi originale, spregiudicata e destinata a suscitare polemiche.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2013

Losurdo Domenico Title : La lotta di classe. Una storia politica e filosofica
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza

La crisi economica infuria e si discute sempre più del ritorno della lotta di classe. Ma siamo davvero sicuri che fosse scomparsa? La lotta di classe non è soltanto il conflitto tra classi proprietarie e lavoro dipendente. È anche "sfruttamento di una nazione da parte di un'altra", come denunciava Marx, e l'oppressione "del sesso femminile da parte di quello maschile", come scriveva Engels. Siamo dunque in presenza di tre diverse forme di lotta di classe, chiamate a modificare radicalmente la divisione del lavoro e i rapporti di sfruttamento e di oppressione che sussistono a livello internazionale, in un singolo paese e nell'ambito della famiglia. A fronte dei colossali sconvolgimenti che hanno contrassegnato il passaggio dal XX al XXI secolo, la teoria della lotta di classe si rivela oggi più vitale che mai a condizione che non diventi facile populismo che tutto riduce allo scontro tra umili e potenti, ignorando proprio la molteplicità delle forme del conflitto sociale. Domenico Losurdo procede a una originale rilettura della teoria di Marx ed Engels e della storia mondiale che prende le mosse dal Manifesto del partito comunista.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2012

Losurdo Domenico Title : Fuga dalla storia? La rivoluzione russa e la rivoluzione cinese oggi
Author: Losurdo Domenico
Publisher: La Scuola di Pitagora

Nel 1818, in piena Restaurazione e in un momento in cui il fallimento della rivoluzione francese appariva evidente, anche coloro che inizialmente l'avevano salutata con favore prendevano le distanze dalla vicenda storica iniziata nel 1789: era stata un vergognoso tradimento di nobili ideali. In questo senso Byron cantava: "Ma la Francia si inebriò di sangue per vomitare delitti/ Ed i suoi Saturnali sono stati fatali/ alla causa della Libertà, in ogni epoca e per ogni Terra". Dobbiamo oggi far nostra questa disperazione, limitandoci solo a sostituire la data del 1917 a quella del 1789 e la causa del socialismo alla "causa della libertà"? Confutando i luoghi comuni dell'ideologia dominante, Losurdo analizza e documenta l'enorme potenziale di emancipazione scaturito dalla rivoluzione russa e dalla rivoluzione cinese. Quest'ultima, dopo aver liberato prima dal dominio coloniale e poi dalla fame un quinto dell'umanità, mette oggi in discussione al tempo stesso l'"epoca colombiana" e il modo tradizionale di intendere la lezione di Marx.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1911

Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN) Title : Liberalism
Author: Losurdo Domenico, Elliott Gregory (TRN)
Publisher: Verso Books

In this definitive historical investigation, Italian author and philosopher Domenico Losurdo argues that from the outset liberalism, as a philosophical position and ideology, has been bound up with the most illiberal of policies: slavery, colonialism, genocide, racism and snobbery.

Narrating an intellectual history running from the eighteenth through to the twentieth centuries, Losurdo examines the thought of preeminent liberal writers such as Locke, Burke, Tocqueville, Constant, Bentham, and Sieyès, revealing the inner contradictions of an intellectual position that has exercised a formative influence on today's politics. Among the dominant strains of liberalism, he discerns the counter-currents of more radical positions, lost in the constitution of the modern world order.
€ 32,30
2011

Losurdo Domenico Title : Hegel e la libertà dei moderni
Author: Losurdo Domenico
Publisher: La Scuola di Pitagora

Hegel legittima le rivoluzioni che hanno segnato la nascita del mondo moderno e rende omaggio alla rivoluzione francese quale "splendida aurora"; nel momento in cui la schiavitù fiorisce negli Usa e nelle colonie, egli condanna tale istituto come il "delitto assoluto". Da un lato il filosofo sottolinea la centralità della libertà individuale, dall'altro teorizza i "diritti materiali" e il "diritto alla vita", paragona ad uno schiavo l'uomo che rischia la morte per inedia ed esige l'intervento dello Stato nell'economia, in modo da porre fine a questa nuova configurazione del "delitto assoluto". Alla luce di tutto ciò come appare ridicola la lettura di Hegel quale teorico della Restaurazione. Tradotto in più lingue e apparso anche negli Usa e in Cina, il libro di Losurdo analizza il contributo decisivo che il grande filosofo tedesco fornisce alla comprensione della libertà dei moderni e, misurandosi con le interpretazioni di Bobbio, Popper, Hayek, mette in evidenza i limiti di fondo del liberalismo vecchio e nuovo.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2010

Losurdo Domenico Title : La Non-violenza. Una storia fuori dal mito
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza

Dopo un secolo tragicamente carico di violenza e di terrore, l'ideale della non-violenza esercita un fascino crescente sulle coscienze di donne e uomini. Ma quali sono stati i primi movimenti ad agitare questo ideale e quali difficoltà essi hanno dovuto affrontare in un periodo storico particolarmente ricco di guerre e rivoluzioni? Dalle organizzazioni cristiane che nei primi decenni dell'Ottocento si propongono negli Usa di combattere congiuntamente e in modo pacifico i flagelli della schiavitù e della guerra, fino ai protagonisti della non-violenza: Thoreau, Tolstoj, Gandhi, Capitini, Dolci, M.L. King, il Dalai Lama o i più recenti ispiratori delle 'rivoluzioni colorate'. Costante è il confronto tra il movimento non-violento e il movimento anticolonialista e antimilitarista di ispirazione socialista e sono prese in considerazione anche le posizioni di illustri teologi cristiani (R. Niebuhr e D. Bonhoeffer) e filosofe di diverso orientamento ma entrambe autrici di importanti contributi sul problema della violenza, come Simone Weil e Hannah Arendt.
€ 22,00
2009

Losurdo Domenico Title : Marx e il bilancio storico del Novecento
Author: Losurdo Domenico
Publisher: La Scuola di Pitagora

Additato dall'ideologia dominante come principale responsabile delle degenerazioni totalitarie novecentesche, a sinistra Marx è spesso difeso da chi lo vorrebbe totalmente estraneo alla vicenda storica iniziata nel '17. In questo modo, però, ben poco si comprende sia della disfatta del socialismo reale ad Est, sia della lezione del grande pensatore rivoluzionario. Radicalmente diverso è il percorso suggerito da questo libro: la demistificazione delle letture ideologiche del Novecento, un'indagine che ribadisce la carica liberatoria della rivoluzione d'Ottobre senza tacere dei limiti anche teorici emersi negli sviluppi successivi, la denuncia del carattere quanto mai aggressivo assunto oggi, con la globalizzazione, dall'imperialismo statunitense. Tutto ciò procede di pari passo con una rilettura di Marx ed Engels che depura la loro teoria degli elementi di utopismo astratto, riproponendola così nuovamente come stimolo per un movimento di emancipazione all'altezza delle sfide odierne.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2008

De Simone Antonio; Losurdo Domenico; Gatti Roberto Title : Paradigmi e fatti normativi. Tra etica, diritto e politica
Author: De Simone Antonio; Losurdo Domenico; Gatti Roberto
Publisher: Morlacchi

I materiali di discussione raccolti in questo volume proseguono l'intento di comprendere le trasformazioni che attraversano il legame sociale, i tempi e gli spazi politici fra tradizione, modernità e globalizzazione; il rapporto tra ragione pubblica, normatività morale e giuridica; il linguaggio e la giustificazione dei diritti umani; le lotte per il riconoscimento; le sfide della legge e le aporie della giustizia sociale e della politica; i problemi dell'universalismo moderno e del cosmopolitismo, della cittadinanza e della costituzione intersoggettiva del soggetto nei diversi transiti della contemporaneità; i dilemmi morali e politici peculiari del movimento non-violento; il rapporto tra religione, politica e normatività; il significato emblematico e paradigmatico sul piano storico-letterario-sociologico della configurazione morfologico-giuridica dei processi politici. Il libro è uno strumento di riflessione per ampliare e arricchire la conoscenza sulle dimensioni esemplari della normatività che alimentano l'universo plurimo e variegato delle differenti forme e dei molteplici effetti di reciprocità che connotano sia l'agire comunicativo sia quello morale, giuridico e politico.
€ 25,00

Losurdo Domenico Title : Stalin. Storia e critica di una leggenda nera
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Carocci

La figura di Stalin occupa una posizione centrale nella storia del Novecento. Dittatore sanguinario ma anche organizzatore di un impero dalle dimensioni immense, creatore dei gulag e distruttore dei lager nazisti, cinico manipolatore degli ideali di rinnovamento sociale e oggetto di un culto della personalità senza precedenti, il giudizio sul "georgiano di ferro" ha seguito da vicino la fortuna del suo personaggio fino alla condanna definitiva dopo la caduta del muro di Berlino. Con un saggio di Luciano Canfora, Domenico Losurdo torna ad analizzare il mito di Stalin per descriverne l'ascesa e la caduta.
€ 30,40
2007

Losurdo Domenico Title : Autocensura e compromesso nel pensiero politico di Kant
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Bibliopolis

Considerato da non pochi dei suoi contemporanei come un "democratico radicale ", Kant è stato in seguito stilizzato da una radicata e composita tradizione interpretativa a teorico dell'obbedienza all'autorità costituita, e questo a causa della sua negazione del diritto di resistenza. Punto di partenza della presente ricerca è proprio tale negazione: essa, mentre rassicurava le corti tedesche, al tempo stesso permetteva di affermare l'irreversibilità della Rivoluzione francese. Emerge qui con chiarezza la ricercata "ambiguità ", la " doppiezza" di Kant, costretto ad un logorante esercizio di autocensura, ad una continua dissimulazione, tormentosa anche sul piano morale, per sfuggire al controllo delle autorità di censura e del potere politico. In questo quadro si procede ad una rilettura del pensiero politico di Kant; che, se è sufficientemente noto il difficile rapporto del filosofo con la censura, non sembra sia stata finora indagata la connessione tra "persecuzione e arte dello scrivere"; ma forse è solo questa indagine che può permetterci di sbarazzarci dell'oleografia tradizionale, per collocare Kant in una luce nuova, più umanamente drammatica e inquietante.
€ 25,00

Losurdo Domenico Title : Il peccato originale del Novecento
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza


€ 7,00

Losurdo Domenico Title : Il linguaggio dell'Impero. Lessico dell'ideologia americana
Author: Losurdo Domenico
Publisher: Laterza

Terrorismo, fondamentalismo, antiamericanismo, odio contro l'Occidente, complicità con l'Islam e gli antisemiti: sono le accuse che l'impero americano brandisce come armi affilate. In un clima mondiale di mobilitazione totale contro i barbari alle porte, e anzi già insediati nella cittadella occidentale, chiunque non sia con l'America è automaticamente nemico della pace e della civiltà.
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle