![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Spazio Cultura Questa raccolta di racconti è, in gran parte, frutto di ricordi, di esperienze personali o di narrazioni tramandate da parenti o amici dell'autore. Per lo più, sono brevi profili - bozzetti quasi estemporanei senza pretesa - sui quali aleggia la lezione pirandelliana con puntate, iperboliche, nell'assurdo. Protagonista è l'eccentrico, il diverso che infrange la norma senza che, tuttavia, ciò assuma il carattere dello scandalo e che genera, piuttosto, stupore e, in qualche caso, si muta in amara lezione di vita. Decisiva è la cornice ambientale, una quotidianità segnata da ripetitive convenzioni di cui, un sottile velo d'ironia, presente anche quando il tragico domina la narrazione, disvela le tante contraddizioni da cui è attraversato. Porto Empedocle, La Marina, Vigata, tanti nomi per un unico luogo, - ma non solo quello - dove molti di questi attori fisicamente risiedono e dove coltivano le loro aspirazioni quasi sempre frustrate da quello che considerano, un irrazionale corso delle cose. Vite sospese, mortificate dall'attesa di esiti non sempre scontati, intrisi di una fastidiosa morale perbenista della quale, all'apparenza, non si può fare a meno. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Nuova IPSA Nell'intenzione dell'autore, questo volume è mirato a diffondere la conoscenza della storia siciliana, una storia molto complessa, che risente soprattutto della sua singolare posizione mediterranea e che è in gran parte ignorata o, purtroppo, in qualche caso deformata, dalla narrazione che se né fatta oltreché da dannose pregiudiziali ideologiche. Hamel infatti analizza temi e problemi della storia della Sicilia nell'arco dei due secoli passati. Messi da parte gli stereotipi sulla Sicilia come soggetto passivo della sua storia - l'isola in molte occasioni ha dimostrato di avere lo sguardo lungo - l'obiettivo del volume è quello di ricostruire, in modo divulgativo, le vicende e l'impegno di alcuni protagonisti che si distinsero nella vita politica, istituzionale e culturale a partire dalle iniziative riformatrici del viceré Caracciolo per arrivare ai nostri giorni. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Nuova IPSA Gli Altavilla fecero della Sicilia una nazione; se, infatti, «la Sicilia è l'unica fra le regioni italiane ad essersi identificata per lungo tempo come 'nazione'», ciò lo si deve alla costruzione politica che ne fecero proprio gli Altavilla. Una nazione che, per qualche tempo, era stata potenza mediterranea con ambizioni, legittimate da antiche concezioni, perfino imperiali. Non è un caso che Cicerone, riferendosi proprio all'isola la consideri 'primus gradus ad imperium', il primo gradino per un impero mediterraneo. Una nazione che rispetto alle altre godeva non solo di uno status politico di notevole peso, ma che, soprattutto, godeva di un benessere e di una ricchezza che non aveva pari nel suo tempo. Il regno di Ruggero II era infatti un regno ricco, come prima del suo arrivo non lo era stato, ma, soprattutto, non lo sarebbe stato mai più. Un regno ricco non solo in quanto a risorse economiche, ma ricco anche dal punto di vista culturale. Infatti, se non bisogna nascondere che i Normanni furono portatori di una cultura modesta rispetto a quella (o a quelle) che fiorivano in Sicilia, non si può neppure dimenticare che proprio grazie ai Normanni stessi, e agli Altavilla in particolare, quelle culture furono messe in grado di esprimere tutte le potenzialità di cui erano portatrici e di realizzare, fra l'altro, quel miracolo artistico che viene denominato gotico-normanno. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Rubbettino Personaggio fascinoso, che la letteratura ha contribuito a mitizzare, Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro romano impero, deve molta della sua fama al figlio, quel Federico II protagonista, nel duecento, delle lunghe e sanguinose lotte fra impero e papato. La sua storia è carica di tanti interrogativi e di altrettanti misteri ai quali, anche per pregiudizi ideologici, si sono date delle risposte spesso approssimate. A tali interrogativi e ai relativi misteri l'autore, seguendo un rigoroso percorso di ricerca, in questa biografia offre delle risposte e delle chiavi interpretative che ci restituiscono un'immagine nuova e non convenzionale di una donna, tradizionalmente raccontata come capace di dominare gli eventi ma, in realtà, estremamente fragile che, suo malgrado, è stata costretta a essere attore non secondario della storia del Meridione d'Italia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale; Tessitore Giovanni Publisher: Bonanno Il volume contiene due contributi, fra loro complementari, sul tema della odierna conflittualità tra l'Islam e l'Occidente, trattato in modo semplice e discorsivo per interessare anche un lettore che non abbia una particolare, approfondita conoscenza della materia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Tipheret 'Con Averroè, scrive Hans Küng, l'Islam ha preso congedo dalla filosofia e quindi dall'autonomia della scienza profana la cui autoaffermazione è stata possibile invece nel mondo cristiano'. Conoscere la vicenda umana e intellettuale di questo grande filosofo è, dunque, essenziale per fare capire non solo gli enormi ritardi del mondo islamico rispetto all'Occidente ma anche le sue difficoltà a confrontarsi col tempo presente. Di questo personaggio del XII secolo, che ha influenzato in modo determinante la storia culturale non solo del tempo in cui visse e che Borges ha definito metafora dell'ansia del sapere, si conosce però ben poco anche perché sono pervenuti fino ai nostri giorni pochi frammenti di memoria, alcuni perfino frutto di fantasiose ricostruzioni giocate sul filo di amore e odio, che rendono ardua la ricostruzione di corretto profilo biografico. La ricomposizione di questi frammenti, necessaria per ricostruire la storia della vita di Averroè, è lo sforzo che sottende la redazione del presente volume. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Rubbettino Pochi sovrani hanno avuto la fortuna di godere di un così vasto e convinto consenso come quello di cui godette Federico III d'Aragona, re di Sicilia. Su di lui ricadono le conseguenze della rivolta del Vespro ed è proprio lui che, per circa quarant'anni è costretto a guerreggiare per difendere la Sicilia dagli Angioini. Federico, che a buona ragione viene considerato il fondatore della 'Nazione siciliana', si inserisce da protagonista nel complesso conflitto che vede contrapposti la Chiesa e l'impero. La sua determinazione nel non piegarsi alle imposizioni del Papato lo porta, nonostante talune ambiguità, a essere riconosciuto come il leader del ghibellinismo italiano. La Sicilia, che dopo la fine del regno normanno si era ridotta a periferia dell'impero, con Federico torna ad essere centrale nell'assetto geopolitico del Mediterraneo. Principe illuminato, rispettoso degli assetti istituzionali talora manifesta comportamenti contraddittori: protegge gli eretici fraticelli ma, nello stesso tempo, mostra estrema durezza nei confronti delle comunità ebraiche presenti nell'isola. A lui si devono tutta una serie di disposizioni tese a regolare il difficile rapporto fra il sovrano e i baroni siciliani. La storia di questo generoso sovrano, coperta dall'oblio, appare estremamente utile per capire le vicende che hanno interessato l'Italia e la stessa Europa in un tempo di grandi mutamenti quale fu il XIII secolo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Nuova IPSA Alla morte del suo fondatore il regno di Sicilia è un potente soggetto politico nello scacchiere Mediterraneo. Ruggero II, saggio e lucido sovrano, ne ha consolidato le strutture interne venendo a capo del tradizionale ribellismo dei conti normanni. I suoi nemici tradizionali sono stati costretti a riconoscerne l'esistenza e a venire a patti. Niente avrebbe fatto immaginare che quel miracolo istituzionale, come da qualcuno è stato definito, sarebbe durato appena quarant'anni. Infatti, già con il suo immediato successore, Guglielmo I, i tradizionali problemi di convivenza fra etnie e culture diverse e le ambizioni dei grandi feudatari, aprirono crepe insanabili nell'edificio ruggeriano mentre le ambizioni dei tradizionali nemici, ripresero vigore determinando una lenta ma inarrestabile agonia. L'autore racconta le fasi di questi intensi quarant'anni, soffermandosi, con dovizia di particolari, sulla strutture politiche, amministrative ed economiche della cosiddetta 'età dei Guglielmi', esaminando i contesti internazionali e negando la sostenuta continuità fra il regno fondato da Ruggero e quello conquistato da Enrico VI con il consenso della moglie Costanza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Sellerio Editore Palermo Non una storia in breve della Sicilia, ma una storia della società siciliana, precisamente di quel complesso patto sociale che lega l'Isola, pur in una situazione di crescita, ad una permanente arretratezza. Attraverso le tappe cruciali della vicenda isolana, dai tentativi giacobini fino agli anni dell'Autonomia regionale, Pasquale Hamel illustra la sua tesi di attualità critica vibrante, oggi che tornano spiriti di ambiguo rivendicazionismo sicilianista. Nella società siciliana si ripete da secoli lo stesso copione: classi popolari subalterne all'egemonia dei ceti forti, classi dirigenti unite nel dare agli 'altri' le colpe dei propri secolari ritardi, e portatrici di una politica consistente nell'accettare sostanzialmente uno Stato assente in cambio della conservazione del potere delle locali oligarchie dominanti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Sciascia € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Nuova IPSA Nel 1061 inizia la conquista normanna della Sicilia; gli Arabi, che per oltre due secoli ne sono stati padroni, vengono progressivamente travolti dalla superiore tecnica militare dei cavalieri di Roberto e Ruggero d'Altavilla. La crociata normanna, perché come tale è stata indicata, riporta l'Isola nell'alveo occidentale e la restituisce al cristianesimo ma, soprattutto, fa della Sicilia un luogo centrale nello scacchiere geopolitico mediterraneo. Il volume, che si avvale di fonti originali e che sottopone a critica la lettura offerta dalla storiografia corrente troppo spesso condizionata da pregiudizi di natura ideologica, si avvale di una cifra di scrittura leggera che rende facile la lettura dei fatti e le analisi scientifiche anche le più raffinate. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Editori Riuniti La soluzione dei problemi che investono il Mediterraneo e la trasformazione delle sue frontiere da barriere a cerniere è, e sempre più sarà, il problema dei prossimi anni. Oggi vengono infatti enfatizzate questioni che, pur gravi, rappresentano fatti non decisivi della vicenda politica mediterranea. La sfida di questo XXI secolo è quella di 'conciliare il pieno riconoscimento delle diversità culturali con il puntiglioso rispetto della universalità dei valori'. In questo libro l'autore affronta, con rigore scientifico e utilizzando la più aggiornata pubblicistica, le complesse questioni che emergono da una approfondita analisi dell'area mediterranea, area che, in forza della riconfigurazione dei rapporti politici secondo nuovi schemi culturali, è tornata ad essere drammaticamente centrale nel contesto geopolitico mondiale. € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Marsilio Renato Guttuso non fu solo l'artista attento alle più raffinate espressioni della cultura europea, della quale è stato uno dei protagonisti, fu anche sensibile ai richiami dell'impegno civile e fece scelte politiche che lo portarono, anche se in maniera contraddittoria, sulle barricate della lotta antifascista prima e del comunismo militante poi. Mentre professava la scelta rivoluzionaria, era però attratto dalle raffinatezze del bel mondo di cui subiva il fascino. Inevitabilmente le accuse di opportunismo lo accompagnarono per tutto l'arco della sua esistenza: generoso, ma anche geloso di quanto aveva a fatica conquistato, Guttuso amava cogliere il meglio della vita, e la cronaca si sbizzarrì a seguire il personaggio. € 12,50
Scontato: € 5,63
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Sellerio Editore Palermo € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Sellerio Editore Palermo € 9,30
Scontato: € 8,84
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,75
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: La Zisa € 10,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Hamel Pasquale Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,75
|
|