![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gosso F. (cur.) Publisher: Altravista Sia la storia che la memoria agiscono in qualche maniera sul passato, la prima deve attenersi maggiormente all'oggettivazione, all'astrazione e alla cronologia, mentre la seconda sembrerebbe invece assolta dalla rigidità di queste prassi e diretta a rimodellare e selezionare le immagini del passato in vista di adeguarle ai bisogni del presente. Storia e memoria rappresenterebbero quindi due modalità complementari di interpretazione del tempo trascorso, l'una basata su una catalogazione e interpretazione di fatti a partire da un presente differito sul quale essa fonda la sua presunta oggettività, l'altra maggiormente intima e affettiva, espressione della continuità del passato in un presente che dura. Naturalmente il concetto di memoria è anche un fatto sociale. La memoria collettiva serve per ricomporre un'immagine del passato che si trovi in sintonia con i pensieri dominanti della società in un determinato lasso di tempo. Per tale ragione, anche al fine di trasmettere questo legame particolare, il volume ha scelto come mezzo quello della biografia. La parola deriva dall'unione delle voci grechebios, vita, e graphein, scrivere. Scrivere la vita di qualcuno dunque, il suo vissuto e le sue opere/azioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gosso F. (cur.); Camilla G. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa Il fenomeno psichedelico, originato dai movimenti sociali e politici dei primi anni Sessanta del secolo scorso negli Stati Uniti, è oggi più che mai vivo ed esteso, come dimostrano anche i numerosi siti web, blog e gruppi facebook che se ne occupano. Gli autori e interpreti di vario genere, le sostanze naturali e di sintesi, le tecniche psicofisiche correlate, l'archeologia, la medicina e la psicoterapia, le istituzioni, l'arte figurativa, la letteratura, i film e la musica, i gruppi e i movimenti politici e religiosi, i luoghi simbolici e gli eventi: questi i principali ambiti della ricerca qui sviluppata da Fulvio Gosso e Gilberto Camilla. Con 490 voci, una estesa bibliografia e una nutrita lista di siti web, questo dizionario costituisce il primo lavoro completo sull'argomento. € 24,00
|
|