book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Altravista Publisher (Libri Altravista su Unilibro.itLibri edizioni Altravista Editore su Unilibro.it)

2024

Rosa Laura Title:
Illuminando l'invisibile. Quando la luce incontra gli atomi
Author: Rosa Laura
Publisher: Altravista

Un intrigante viaggio attraverso il microcosmo e il macrocosmo, dove la radiazione svela segreti affascinanti e suscita stupore. Esplorando concetti di fisica classica e quantistica, il libro rivela la doppia natura della luce, lo spettro elettromagnetico, i colori e il misterioso processo della visione. Dai primi istanti dell'Universo, quando materia e radiazione si sono incontrate per la prima volta, alle profondità della composizione della materia a livello atomico, emergono incredibili rivelazioni che svelano la connessione tra la radiazione alle varie frequenze e i fenomeni naturali, dai caleidoscopici arcobaleni alle suggestive aurore polari, dal magico colore delle stelle alla bioluminescenza. Approfondendo il legame tra luce e materia, si indagano le applicazioni moderne, dai microscopi ai quantum dots, dai laser alla fibra ottica. 
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Parziale F. (cur.) Title:
Mediazione digitale a scuola. Studenti e insegnanti nelle scuole superiori a Roma
Author: Parziale F. (cur.)
Publisher: Altravista

In linea con una tendenza tipica dei Paesi economicamente più sviluppati, la scuola italiana è attraversata da una "continua riforma", che ultimamente è andata caratterizzandosi anche per il crescente investimento nelle nuove tecnologie digitali. Dopo anni di sperimentazioni e resistenze, la mediazione digitale a lezione comincia a farsi spazio. Ma quali sono le modalità concrete di impiego delle nuove tecnologie per fini scolastici dentro e fuori l'aula? Quali conseguenze la mediazione digitale sta avendo sulle finalità attribuite all'istruzione e sulle pratiche scolastiche di studenti e insegnanti? Attraverso un'indagine condotta in venti istituti di scuola secondaria di secondo grado a Roma, il volume prova a rispondere a questi interrogativi, assumendo un piglio critico rispetto alla visione mainstream che vede nell'innovazione tecnologica in sé un ingrediente fondamentale per accrescere l'efficacia delle lezioni e la preparazione degli studenti. Piuttosto, la ricerca illustrata in queste pagine scandaglia diversi aspetti del complesso rapporto esistente tra l'organizzazione curriculare dei saperi, i metodi didattici e l'utilizzo scolastico delle tecnologie digitali.
€ 34,00

Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.) Title:
Antropologia della salute (2012). Vol. 4: Cito, longe, tarde: storia ed evoluzione dei contagi pandemici
Author: Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.)
Publisher: Altravista

"Da tempo, nell'ambito dell'International Institute for Humankind Studies abbiamo maturato il proposito di dar vita ad una rivista di Antropologia dedicata alle grandi tematiche della salute, pubblica ed individuale, muovendo dalla fondamentale definizione programmatica che ne dà l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Che, come è noto, la intende quale "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", introducendo così al lavoro di analisi e di ricerca scientifica una serie di importanti riflessioni a loro volta capaci di aprire a tematiche straordinariamente vaste, in grado, come sono, di coinvolgere discipline molto diverse, quali - oltre, ovviamente, l'antropologia - la scienza medica, l'economia, il pensiero politico e la speculazione filosofica, la sociologia, la psicologia a cominciare da quella delle istituzioni. Partendo quindi da queste elementari constatazioni, e contando sull'apporto di alcuni qualificati studiosi, appartenenti anche a branche del sapere molto diverse, si è pensato di dar vita a questa nuova Rivista, Antropologia della salute. Al centro della nostra indagine sarà, ovviamente, l'Anthropos, indagato nei diversi aspetti che concorrono a comporre la sua condizione di essere naturalmente votato alla sopravvivenza, e quindi costantemente alla ricerca di tecniche e soluzioni in grado di garantire, alla sua fisicità, il meglio, in termini di durata e di qualità. "
€ 35,00

Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.) Title:
Antropologia della salute (2013). Vol. 5: Umanità, ambiente, processi cognitivi
Author: Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.)
Publisher: Altravista

Antropologia della salute festeggia, con questo numero, i suoi quattro anni di vita, sempre fedele al proprio impegno di ricerca scientifica su aspetti poco conosciuti, eppure rilevanti, della condizione umana. Come, tra gli altri, i processi cognitivi di cui viene anticipata una ricerca sperimentale, ancora nelle sue fasi iniziali, condotta da V. Serino e M. D'Anza, intorno ai meccanismi che governano l'intuizione - intesa come conoscenza appresa al di fuori di ragionamenti logico-argomentativi - facoltà essenziale nella vita dell'Uomo almeno quanto istinto ed intelligenza. Si abbina bene a questo lavoro quello, proposto da M. Simonitti e M. Biffoni, sugli aspetti pedagogici del pensiero logico-razionale con la relativa capacità di indurre la costruzione di nuove forme di pensiero. Rispettando il proprio impegno a riferire e riflettere sulle discipline di frontiera che hanno a che fare con le tante dimensioni dell'Uomo, E. Facco propone un suo contributo sulle esperienze di premorte, un tema che la nostra rivista ha affrontato, con taglio rigorosamente scientifico, prima in Italia. E che si affianca al saggio di A. Frandi , che tratta, con altrettanto rigore, de "La 'borsa di medicina' delle tribù pellirosse", illustrando, con riferimento ad antiche pratiche tradizionali, ed in chiara antitesi con l'idea cartesiana della res cogitans e della res extensa, il modello, ben noto alle neuroscienze, dello psico-soma. Sulla stessa linea il saggio di A. Nettuno, "Il rapporto uomo-animale verso un'integrazione delle intelligenze" che conclude significativamente - e consolatoriament
€ 18,00

Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.) Title:
Antropologia della salute (2010). Vol. 0: Numero speciale dedicato alla vita e alla morte: aspetti fondativi della salute
Author: Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.)
Publisher: Altravista

"Da tempo, nell'ambito dell'International Institute for Humankind Studies abbiamo maturato il proposito di dar vita ad una rivista di Antropologia dedicata alle grandi tematiche della salute, pubblica ed individuale, muovendo dalla fondamentale definizione programmatica che ne dà l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Che, come è noto, la intende quale "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", introducendo così al lavoro di analisi e di ricerca scientifica una serie di importanti riflessioni a loro volta capaci di aprire a tematiche straordinariamente vaste, in grado, come sono, di coinvolgere discipline molto diverse, quali - oltre, ovviamente, l'antropologia - la scienza medica, l'economia, il pensiero politico e la speculazione filosofica, la sociologia, la psicologia a cominciare da quella delle istituzioni. Partendo quindi da queste elementari constatazioni, e contando sull'apporto di alcuni qualificati studiosi, appartenenti anche a branche del sapere molto diverse, si è pensato di dar vita a questa nuova Rivista, Antropologia della salute. Al centro della nostra indagine sarà, ovviamente, l'Anthropos, indagato nei diversi aspetti che concorrono a comporre la sua condizione di essere naturalmente votato alla sopravvivenza, e quindi costantemente alla ricerca di tecniche e soluzioni in grado di garantire, alla sua fisicità, il meglio, in termini di durata e di qualità."
€ 15,00

Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.) Title:
Antropologia della salute (2010). Vol. 1: Evoluzione, corporeità, mente: creatività ed intelligenze, naturali ed artificiali
Author: Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.)
Publisher: Altravista

Col numero 1 della rivista Antropologia della salute vengono pubblicati, sia pure parzialmente, gli atti del primo convegno di Scienze Cognitive dedicato alla figura di Carmen Meo Fiorot, antesignana delle neuroscienze tra creatività e dinamica mentale, promotrice delle discipline del benessere. Il Convegno, tenutosi il 24/25 aprile 2010 presso la "Fondazione Giacomini Meo Fiorot-Musei Mazzucchelli" di Ciliverghe di Mazzano (BS), organizzato anche con la collaborazione dell'International Institute of Humankind Studies nell'ambito di una serie di manifestazioni denominate Creativa, ha registrato la partecipazione di tanti, qualificati studiosi il contributo dei quali sarà fondamentale per lo sviluppo del progetto scientifico che costituisce la mission di questa rivista.
€ 18,00

Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.) Title:
Antropologia della salute (2010). Vol. 2: Messaggi, comunicazioni, comunicatori e salute
Author: Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.)
Publisher: Altravista

"Da tempo, nell'ambito dell'International Institute for Humankind Studies abbiamo maturato il proposito di dar vita ad una rivista di Antropologia dedicata alle grandi tematiche della salute, pubblica ed individuale, muovendo dalla fondamentale definizione programmatica che ne dà l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Che, come è noto, la intende quale "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", introducendo così al lavoro di analisi e di ricerca scientifica una serie di importanti riflessioni a loro volta capaci di aprire a tematiche straordinariamente vaste, in grado, come sono, di coinvolgere discipline molto diverse, quali - oltre, ovviamente, l'antropologia - la scienza medica, l'economia, il pensiero politico e la speculazione filosofica, la sociologia, la psicologia a cominciare da quella delle istituzioni. Partendo quindi da queste elementari constatazioni, e contando sull'apporto di alcuni qualificati studiosi, appartenenti anche a branche del sapere molto diverse, si è pensato di dar vita a questa nuova Rivista, Antropologia della salute. Al centro della nostra indagine sarà, ovviamente, l'Anthropos, indagato nei diversi aspetti che concorrono a comporre la sua condizione di essere naturalmente votato alla sopravvivenza, e quindi costantemente alla ricerca di tecniche e soluzioni in grado di garantire, alla sua fisicità, il meglio, in termini di durata e di qualità. "
€ 15,00

Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.) Title:
Antropologia della salute (2011). Vol. 3: Vita, morte, salute e conservazione della specie
Author: Andriola M. (cur.); Serino V. (cur.)
Publisher: Altravista

"Da tempo, nell'ambito dell'International Institute for Humankind Studies abbiamo maturato il proposito di dar vita ad una rivista di Antropologia dedicata alle grandi tematiche della salute, pubblica ed individuale, muovendo dalla fondamentale definizione programmatica che ne dà l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Che, come è noto, la intende quale "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", introducendo così al lavoro di analisi e di ricerca scientifica una serie di importanti riflessioni a loro volta capaci di aprire a tematiche straordinariamente vaste, in grado, come sono, di coinvolgere discipline molto diverse, quali - oltre, ovviamente, l'antropologia - la scienza medica, l'economia, il pensiero politico e la speculazione filosofica, la sociologia, la psicologia a cominciare da quella delle istituzioni. Partendo quindi da queste elementari constatazioni, e contando sull'apporto di alcuni qualificati studiosi, appartenenti anche a branche del sapere molto diverse, si è pensato di dar vita a questa nuova Rivista, Antropologia della salute. Al centro della nostra indagine sarà, ovviamente, l'Anthropos, indagato nei diversi aspetti che concorrono a comporre la sua condizione di essere naturalmente votato alla sopravvivenza, e quindi costantemente alla ricerca di tecniche e soluzioni in grado di garantire, alla sua fisicità, il meglio, in termini di durata e di qualità. "
€ 18,00

Gosso F. (cur.) Title:
Per non dimenticarli. Storia di alcuni intellettuali italiani «fuori dal coro»
Author: Gosso F. (cur.)
Publisher: Altravista

Sia la storia che la memoria agiscono in qualche maniera sul passato, la prima deve attenersi maggiormente all'oggettivazione, all'astrazione e alla cronologia, mentre la seconda sembrerebbe invece assolta dalla rigidità di queste prassi e diretta a rimodellare e selezionare le immagini del passato in vista di adeguarle ai bisogni del presente. Storia e memoria rappresenterebbero quindi due modalità complementari di interpretazione del tempo trascorso, l'una basata su una catalogazione e interpretazione di fatti a partire da un presente differito sul quale essa fonda la sua presunta oggettività, l'altra maggiormente intima e affettiva, espressione della continuità del passato in un presente che dura. Naturalmente il concetto di memoria è anche un fatto sociale. La memoria collettiva serve per ricomporre un'immagine del passato che si trovi in sintonia con i pensieri dominanti della società in un determinato lasso di tempo. Per tale ragione, anche al fine di trasmettere questo legame particolare, il volume ha scelto come mezzo quello della biografia. La parola deriva dall'unione delle voci grechebios, vita, e graphein, scrivere. Scrivere la vita di qualcuno dunque, il suo vissuto e le sue opere/azioni.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Moretti Sabrina; Corsi Mario; Sacchetti Francesco Title:
Rendere visibili le reti invisibili. L'integrazione socio-sanitaria nelle Marche a seguito del sisma del 2016
Author: Moretti Sabrina; Corsi Mario; Sacchetti Francesco
Publisher: Altravista

Nell'ambito degli studi organizzativi sta crescendo l'attenzione verso gli approcci relazionali che cercano di analizzare i fenomeni organizzativi tramite l'osservazione empirica delle interazioni che legano i diversi attori sociali. Le relazioni, infatti, possono essere considerate una risorsa, che può anche essere sfruttata in maniera strategica da un'organizzazione. Il volume presenta i risultati di un progetto realizzato con la collaborazione dell'ASUR (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Marche, il cui obiettivo è monitorare il livello di integrazione dei servizi sanitari e sociali nell'ambito dell'assistenza a persone con problemi mentali, erogati da diversi enti distribuiti sul territorio della provincia di Ascoli Piceno. In particolare, si è cercato di effettuare un'analisi diacronica per rilevare i cambiamenti verificatisi in conseguenza del sisma del 2016. Lo studio utilizza gli strumenti messi a disposizione dalla social network analysis, che consente di rappresentare e analizzare la struttura delle relazioni interorganizzative. I risultati dello studio mostrano che nel periodo immediatamente successivo al sisma le relazioni si fanno più distribuite e diventano più dense. Ciò che si verifica è un adattamento alla situazione emergenziale, poiché le relazioni più diffuse funzionano meglio nelle situazioni critiche. Questo cambiamento si mantiene parzialmente anche dopo la fine dello stato di emergenza.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2023

Martire Stefano Title:
Ipotesi di sintesi dell'intelligenza
Author: Martire Stefano
Publisher: Altravista

"Ipotesi di sintesi dell'intelligenza" è un'antologia di pensieri e osservazioni sul problema dell'intelligenza artificiale raccolti dall'autore nei suoi ultimi anni di studi. La struttura dell'opera è organica e simile a quella di un saggio. Tra i temi toccati: intelligenza artificiale generale, rappresentazione della conoscenza, test di Turing moderni e, ovviamente, apprendimento automatico delle macchine. Un libro che offre a lettori e lettrici diverse suggestioni per guidarli nell'esplorazione di questo appassionante e dirompente campo del sapere.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Milione A. (cur.); Tesauro T. (cur.) Title:
L'apprendimento permanente degli adulti. Esperienze e pratiche
Author: Milione A. (cur.); Tesauro T. (cur.)
Publisher: Altravista

Nella società contemporanea l'apprendimento permanente ha assunto una funzione cruciale nella costruzione delle biografie individuali, non solo per l'aggiornamento e la riqualificazione professionale, ma anche per promuovere lo sviluppo personale, l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva. L'estensione delle modalità di apprendimento dai contesti formali a quelli non formali e informali, la definizione delle competenze chiave, la complessificazione del concetto di alfabetizzazione prefigura una pluralità di attori, luoghi e contesti educativi. Ma come si traduce in pratica il discorso sull'apprendimento permanente? Attraverso quali esperienze? In che misura queste esperienze possono essere trasferibili? Quali sono le condizioni infrastrutturali che favoriscono lo sviluppo di pratiche di apprendimento permanente? Il volume prova a dare delle risposte a queste domande documentando alcune esperienze pratiche realizzate in contesti diversi (scolastici, universitari, sociali e sanitari).
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Molè Maria Alessandra Title:
Verso un approccio interazionale per lo studio della risata nella conversazione
Author: Molè Maria Alessandra
Publisher: Altravista

Il riso è un fenomeno sociale che ricopre un posto di rilievo nella vita umana. Esso è multiforme e varia a seconda della cultura, del tempo e dello spazio. Di fatto, gli individui di ogni gruppo sociale o cultura fanno un grande utilizzo della risata nelle conversazioni poiché con essa si possono compiere un gran numero di azioni sociali. Con il riso si producono effetti rilevanti per la realizzazione dell'ordine sociale costruito in maniera locale dai partecipanti a una conversazione.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Barbarulli Clotilde; Brandi Luciana; Ceccoli Aldo Title:
L'attesa dell'uomo in grigio: Pirandello e Il fu Mattia Pascal
Author: Barbarulli Clotilde; Brandi Luciana; Ceccoli Aldo
Publisher: Altravista

Rileggere un testo così conosciuto come Il fu Mattia Pascal nasce dal desiderio di analizzare le idee veicolate nel loro complesso rapporto con il contesto storico e con il fascismo a-venire, un crogiuolo di abiti mentali, pulsioni, tensioni e comportamenti che caratterizza quegli anni.   Non si tratta di cercarvi presunte anticipazioni, viene però da chiedersi se l'avvento del regime rappresenterà la realizzazione sul piano politico di un sentire profondo che apparteneva a Pirandello e a vasti settori della società del tempo. La trama del testo viene ripercorsa per cogliere i concetti di snodo del narrato: il caso, l'uomo nuovo, il denaro, l'inutilità dello sforzo. A questi si aggiungono l'individualismo, l'attacco alla democrazia e alla scienza, temi e idee che attraversano il contesto storico-culturale dell'epoca. È nell'intreccio tra vita e forma che la sintonia tra la visione del mondo pirandelliana e il fascismo sembra trovare uno dei suoi cardini.  Il fascismo politico si presenterà come la risposta attesa dall'uomo in grigio, ma la storia si alimenta della stessa ambiguità del titolo: se da un lato è l'uomo in grigio che attende Mussolini, allo stesso tempo è l'oggetto dell'attesa ad essere l'uomo in grigio?
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Di Palma Antonio Title:
Magia ed esoterismo nel secolo più lungo. Credo quia absurdum
Author: Di Palma Antonio
Publisher: Altravista

Durante l'agitato periodo compreso tra la Presa della Bastiglia e l'inizio della Prima Guerra Mondiale, che tra cambiamenti e contraddizioni aprì le porte al Mondo contemporaneo, si sviluppò una particolare atmosfera culturale nella quale trovarono spazio nuovi modelli di rappresentazioni magiche. Attraverso un viaggio tra il mesmerismo, lo spiritismo e l'occultismo, l'Autore lascia emergere la presenza di una forma di pensiero che, coniugando un antico e consolidato linguaggio di simbolismi e rituali magici con una concezione cosmologica di tipo esoterico, cercò quelle risposte ai grandi Misteri dell'Universo che né?la scienza né?la religione erano in grado di dare. Una sorta di renovationel segno della Tradizione perenne che arrivò a dare vita ad una vera e propria forma di controcultura, la quale finì con il coinvolgere personaggi come lo scrittore Victor Hugo o lo scienziato Charles Richet, premio Nobel per medicina. Un fenomeno che per quanto oscuro ed irrazionale ha rappresentatoun momento importante nella storia della civiltà?occidentale. Analizzato con il distacco di un rigore scientifico, vengono presi in considerazione i suoi rapporti con lareligione, con la scienza, con la teosofia e con la massoneria spiritualista, sua importante compagna di viaggio. Una interessante e piacevole lettura, facilitata dalla presenza dinumerose annotazioni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Tramonti Pier Francesco; Tramonti F. (cur.) Title:
Selezione culinaria
Author: Tramonti Pier Francesco; Tramonti F. (cur.)
Publisher: Altravista

Questo libro non vuole essere un libro di ricette. "Selezione Culinaria" è un libro innovativo che esamina la struttura di alcune ricette tradizionali ed attuali basilari nella nostra gastronomia e suggerisce la scelta e la qualità dei prodotti, gli ingredienti idonei per la preparazione delle pietanze; particolare attenzione è dedicata alla ricerca ed allo studio dei materiali degli utensili progettati e costruiti per cucinare: coltelli, spatole, tegami in terracotta, alluminio, acciaio, rame ed i nuovi tegami di ghisa smaltata vetrificata, i piatti ed i bicchieri con le loro principali caratteristiche, indica il metodo di cottura ed i tempi necessari per completare le pietanze. È suggerita una scelta specifica di vini da abbinare alle vivande. Sono accennate osservazioni sul pesce crudo "sushi", oggi di grande attualità e con i relativi utensili. Questo libro offre un viaggio gastronomico unico da condividere con i vostri commensali.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Marini R. (cur.) Title:
Potere, cultura e intersoggettivita
Author: Marini R. (cur.)
Publisher: Altravista

Dopo la pubblicazione di Società, potere e influenza, nel 2017, si è pensato di ampliare e approfondire la riflessione sul rapporto tra potere e cultura. Questo libro si pone interrogativi sul rapporto triangolare tra potere, cultura e intersoggettività, nella consapevolezza che nelle scienze sociali vi sia spesso stato uno sbilanciamento verso il primo polo. A queste domande gli autori cercano di dare risposte da svariati punti di vista, collocando le loro indagini teoriche da entrambi i lati del confine segnato dall'idea di autonomia della cultura o da quella del potere dal basso. Si affronta l'ipotesi di un potere non verticale e non necessariamente soverchiante: indagato nel suo disporsi più orizzontalmente, e comunque non schiacciante a tal punto da lasciare la società senza spazi di incongruenza, di creatività e trasformazione. Per questo si è rivolto lo sguardo alla dimensione intersoggettiva, proprio per riflettere sulle possibilità delle interazioni sociali ai vari livelli, purché non vengano intese come mero esercizio di schemi precostituiti. Il volume intende offrire un percorso aperto a diversi approcci e visioni, anche contrastanti, ma nel tentativo di farli dialogare.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

Prizzi Federico Title:
Cultural Intelligence ed etnografia di guerra
Author: Prizzi Federico
Publisher: Altravista

Lo scopo di questo libro è triplice. Ovvero, quello di presentare un nuovo metodo di analisi antropologica sul campo di battaglia a supporto dell'intelligence militare al fine di studiare gruppi sovversivi, terroristici e insorgenti: il Cultural Intelligence. Si è voluto, inoltre, definire una nuova figura professionale nell'ambito degli staff e delle unità militari: l'Etnografo di Guerra. Infine, si è voluto adattare questa metodologia di analisi alla comprensione dell'Information Warfare di Al Shabaab. Il noto gruppo jihadista somalo. Un caso studio ritenuto importante perché incentrato su come, nel XXI secolo, un gruppo insorgente possa manipolare la comunicazione mediatica durante un conflitto al fine di mantenere l'iniziativa a livello tattico e strategico. Un libro che ha, di conseguenza, l'ambizione di dare un contributo ai tecnici del settore con la consapevolezza che per affrontare le guerre del futuro ci sarà sempre più bisogno di uno sguardo antropologico.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Moretti Sabrina Title:
Il mondo è fatto a scale. L'intensificazione della logica delle classifiche nelle rilevazioni internazionali
Author: Moretti Sabrina
Publisher: Altravista

Negli ultimi decenni si assiste alla proliferazione di ricerche che hanno l'obiettivo di misurare e comparare la performance degli Stati relativamente a determinati aspetti socio-economici. Questo volume ha due obiettivi. Il primo è l'analisi degli aspetti epistemologici e metodologici che sono alla base della costruzione di queste classifiche. I risultati che si ottengono vengono percepiti come oggettivi perché scaturiscono da un procedimento etichettato come "misurazione". Ma la misurazione, nelle scienze sociali, non ha la stessa accezione che nelle scienze dure; è pressoché impossibile stabilire un'unità di misura standardizzata a livello mondiale, per cui i criteri su cui si basa sono stipulativi e contingenti. Il secondo obiettivo è cercare di capire quali sono le condizioni storiche, culturali e sociali che hanno portato ad accettare e promuovere la logica delle classifiche. Ci si domanda come mai, viste le ben note criticità insite nella loro costruzione, vengono tenute in grande considerazione in prima istanza dagli organismi internazionali e conseguentemente dai media e dai governi dei diversi paesi. L'analisi approfondisce due casi particolare: l'indagine OCSE-PISA e il World Happiness Index.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Sabatini G. (cur.); Sabene R. (cur.) Title:
Lanuvio e il suo territorio nell'età moderna. Crocevia di storia e arte
Author: Sabatini G. (cur.); Sabene R. (cur.)
Publisher: Altravista

La giornata di studi su "Lanuvio e il suo territorio nell'Età moderna: crocevia di storia e arte", tenutasi il 20 ottobre 2018 e i cui atti sono ora raccolti nel presente volume, s'inserisce in un quadro di vivaci attività di conoscenza e promozione della cittadina che si identifica con l'antica Lanuvium, posta su uno sperone di lava basaltica nella fascia sud-ovest dei Colli Albani, di orgogliosa popolazione che a lungo contrastò l'ascesa di Roma.
€ 19,00

Reale Lorella Title:
Sorsi letterari. Vino naturale come utopia
Author: Reale Lorella
Publisher: Altravista

Il vino è presente nella storia dell'umanità da 11.000 anni. Succo dell'"erba della vita", simbolo del patto tra Dio e popolo eletto, preziosa merce di scambio nel mondo greco e indice di potere tra i Romani. La bevanda, che nasce dal misterioso processo della fermentazione dell'uva e che scalda viscere e cuore, ha sempre rappresentato un elemento culturale potente. Ma è soltanto oggi, nel terzo millennio, che con il movimento dei vini naturali, il vino o meglio un certo tipo di vino detto "naturale", è diventato icona di una contestazione planetaria, di una forma di resistenza etica ed ecologista, economica e culturale. Il vino naturale, infatti, "non è un concetto astratto bensì un insieme di pratiche, di fatti, di parole e di sentimenti che si esplicano e si scontrano con la realtà." È per questo, che secondo Lorella Reale, produttrice di vino e scrittrice, il vino naturale ha bisogno di un linguaggio nuovo.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Martire Alessandro Title:
Cristoforo Colombo ed il colonialismo della Croce. Orrori, errori e furori del colonialismo nel nuovo mondo
Author: Martire Alessandro
Publisher: Altravista

In questo nuovo lavoro, presentato da Alessandro Martire Ota Au, si svolge un excursus storico, antropologico e spirituale, della presunta scoperta dell'America, rappresentando il più atroce genocidio-ecocidio ed etnocidio della storia dell'uomo e portando all'attenzione del lettore, una nuova ed affascinante teoria, sostenuta da diverse prove storiche, circa l'arrivo nell'America del nord dei "Cavalieri Templari" guidati dal Principe Henry Sincalir ben 98 anni prima del famoso navigatore genovese.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

de Pascale Luciana Title:
Oltre il primo sguardo. Giovani senza dimora
Author: de Pascale Luciana
Publisher: Altravista

In che modo si manifestano i fenomeni di mutamento socio-economico e culturale della condizione giovanile? Come si strutturano le nuove forme di povertà giovanili? Chi sono, in particolare, i giovani senza dimora e quali sono i processi che oggi, diversamente da ieri, influiscono sulla condizione di homeless? Questi gli interrogativi a cui si è cercato di dare una risposta.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2019

Giumelli Riccardo Title:
Post-Made in Italy. Nuovi significati, nuove sfide nella società globale
Author: Giumelli Riccardo
Publisher: Altravista

Che cos'è il made in Italy? Facile, tutto quello che è prodotto in Italia. Ma le risposte facili nascondono la complessità. Non tutti i prodotti made in Italy sono fatti in Italia, altri sono prodotti in Italia ma non fatti da italiani. Alcuni prodotti si presentano ingannevolmente come italiani, altri si posizionano in una zona di confine. Sono, piuttosto, la conseguenza della mobilità delle competenze e di contaminazioni culturali degli ambienti di lavoro. A volte sono qualcosa di totalmente nuovo, ma che s'ispira all'immaginario dell'Italian way of life. Questo testo, partendo da una prospettiva sociologica, intende spiegare, attraverso argomentazioni e casi esemplari, i mutamenti socioculturali della relazione tra territorio, virtualizzazione dei processi e identità di prodotti e servizi del made in Italy. Ognuno tiri poi le proprie somme, ognuno azzardi con le proprie carte. Il gioco, però, non è più lo stesso. Siamo nell'era del Post-made in Italy.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Caniglia Enrico; Spreafico Andrea Title:
Difficoltà della sociologia emancipatoria
Author: Caniglia Enrico; Spreafico Andrea
Publisher: Altravista

Di fronte a quello che ciclicamente concepisce come un ridursi della sua utilità per il progresso sociale, la sociologia ritiene spesso di individuare nuove modalità di ricerca ed analisi con cui poi si illude di dare maggiore fondamento e spessore al suo ruolo critico ed emancipatorio e così infine di uscire dalla crisi in cui ha creduto di trovarsi. Questo breve libro si propone di mostrare la presenza di una confusione di fondo tra l'attività dello scienziato sociale e l'attività politica, che merita di essere affrontata prima di continuare a spingere la sociologia nell'ambito delle discussioni sui problemi critico-emancipativi come "soluzione" alla sua supposta "crisi disciplinare". Si vedrà allora che il ricercatore engagé non inventa problemi pretestuosi o falsi, ma agisce da claim-maker, il quale - indifferente alla riflessione epistemologica - con la sua stessa attività diventa parte dei fenomeni sociali che studia e li politicizza attribuendo loro al contempo una dimensione morale, in cui subito viene stabilita dove sia la giusta direzione emancipativa e dove il bene e il giusto.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Mugnos Sabrina Title:
Il fattore C. L'uomo al centro dell'universo
Author: Mugnos Sabrina
Publisher: Altravista

Cos'è la realtà? Di cosa è fatto ciò che ci circonda? È tutto, davvero, come sembra? Quando Einstein salì sul palcoscenico della fisica movimentò l'intera trama del cosmo, riducendo lo spazio e il tempo a mere prospettive dell'osservatore, cornici di uno scenario labile e ingannevole. La scienza quantistica che ne seguì si spinse addirittura oltre, svelando nelle dimensioni invisibili dell'infinitamente piccolo un regno tanto surreale quanto ambiguo, dove non esiste nulla di preconfezionato ma solo un profluvio di possibilità da trasformare nei tangibili mattoni del nostro "macromondo" attraverso la misurazione, cioè una manifestazione di coscienza. E così, l'uomo si è ritrovato al centro dell'universo o, almeno, del proprio, cucito sulle percezioni dei propri sensi, codificate e assemblate diligentemente dal cervello. Dunque, non solo non sappiamo cosa ci sia là fuori ma, addirittura, se esista, un là fuori, se non nella forma di un flusso continuo d'informazione che s'incarna in quel caleidoscopio di forme e immagini che abbiamo imparato a riconoscere e censire. Ma tali stimoli, nel suscitare nell'organismo miriadi di stati emotivi, generano anche valanghe di molecole, padrone del suo stato di salute o malattia. Eccola, dunque, la filiera che ci conduce al cosmo: il sottile intreccio tra scienza e coscienza, il canale d'accesso per una nuova e rivoluzionaria visione del nostro ruolo nel creato.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cucchi N. (cur.); Visone T. (cur.) Title:
Gramsci contemporaneo. Discorsi e modelli (contro)egemonici
Author: Cucchi N. (cur.); Visone T. (cur.)
Publisher: Altravista

A ottant'anni dalla morte di Antonio Gramsci, la sua opera conosce un successo crescente su scala globale, la cui portata merita di essere vagliata criticamente. A tal fine l'Istituto Gramsci Marche ha organizzato due giornate di studi, volte ad aprire un confronto sugli usi del pensiero gramsciano nel mondo contemporaneo, di cui si presentano in questo libro i contributi principali. Il volume, sulla scia della discussione delle giornate, è volto ad analizzare quei discorsi e modelli che, dopo la crisi del 2008, sono divenuti "(contro)egemonici" per un numero considerevole di intellettuali e politici attivi in Europa e in America. Quest'ultimi hanno sostenuto di ispirarsi a Gramsci, o di prendere spunto da elementi importanti della sua riflessione, al fine di contrastare efficacemente il paradigma neo-liberale. I saggi contenuti in questo testo consentono di farsi un'idea critica in merito a tali posizioni e di problematizzare aspetti rilevanti del dibattito politico contemporaneo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fassari Letteria G.; Pompili Gioia Title:
Corpi performance e immaginari. La riflessività estetica delle musulmane in Italia
Author: Fassari Letteria G.; Pompili Gioia
Publisher: Altravista

Nello spazio sociale culturalmente differenziato l'incontro con l'altro è soprattutto corporeo. Il libro contribuisce alla conoscenza di come le giovani donne musulmane, a partire dal corpo e dalla sessualità, esplorano e affermano loro stesse nell'esperienza sociale quotidiana in Italia. Orientando il lavoro empirico verso un ascolto intimo, ne è scaturito un dialogo trasformativo per ricercatrici e donne intervistate attraverso il quale si sono mappati i flussi quotidiani che riguardano il corpo nel suo essere al tempo stesso soggetto al controllo e forza di resistenza e autogoverno. Lo sguardo sociologico è ampliato e arricchito dall'analisi dei lavori di artiste di cultura musulmana e da un'interpretazione d'impronta psicanalitica della fiaba islamica. Le autrici presentano un Islam quotidiano, situato e incarnato contro ogni astratto riduzionismo essenzialista.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2018

Uboldi Sara Title:
Neurobiologia della finzione. Dal Paleolitico al globale
Author: Uboldi Sara
Publisher: Altravista

Questo opera propone un'ambiziosa esplorazione tout court sulla narrazione, un viaggio euristico che conduce attraverso plurimi campi disciplinari, dalla narratologia fino alle scienze cognitive, passando dalla neurobiologia e dalla psicologia evolutiva, comportamentale e clinica, per approdare alla linguistica cognitiva; dagli studi sull'educazione e l'apprendimento agli studi antropologici e cognitivi, dalle ricerche sulle reti neurali e sull'Intelligenza artificiale fino all'esplorazione condotta dalle scienze mediche, compresa la Narrative Medicine. L'intento è di partire dalle lontane origine del linguaggio narrativo, seguendone la portata evoluzionistica fino a penetrare la forma per antonomasia dello storytelling magico ancestrale, la fiaba come vero e proprio relitto narrativo, fossile guida di antiche istanze della mente umana. Il percorso prosegue inseguendo il potere di reiterazione degli universali narrativi in un autore che si affaccia alle soglie della modernità con fiaba romantica: Hans Christian Andersen. In ultimo, lo sguardo si rivolge inevitabilmente alla cultura transmediale della contemporaneità e alle infiltrazioni mitiche e fiabesche che la caratterizzano.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Sabene Renata Title:
Lavoro e privilegio nella Città Eterna. Condizioni di vita e potere d'acquisto a Roma nel Settecento
Author: Sabene Renata
Publisher: Altravista

Molte cose restavano da conoscere sul Settecento romano: studiando le carriere e le retribuzioni dei lavoratori, le diverse tipologie di impiego - nell'edilizia, nell'amministrazione, nell'assistenza, nelle professioni, nella logistica, etc. - e, sul fronte dell'approvvigionamento alimentare, l'analisi del mercato e della distribuzione del grano, Renata Sabene colma un gran numero di queste lacune. L'autrice ha realizzato una ricerca complessa, risultato di un lungo e paziente lavoro di raccolta, depurazione e sistematizzazione dei dati che le consentono di rappresentare la società romana del Settecento con i suoi ritmi e le sue regole, di effettuare un'operazione di deflazione di lunga durata e di tracciare un fedele spaccato sulle dinamiche di mercato e delle forze in esso interagenti, in un contesto, quale quello della Roma settecentesca, in cui la conservazione del consenso e della pace sociale restavano uno degli obiettivi più importanti dell'azione dei Papi.
€ 29,00     Scontato: € 27,55


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle