![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 85,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.) Publisher: Luni Editrice Momo è un testo permeato di mitologia e di umorismo: scritto in latino intorno alla metà del Quattrocento, è un romanzo satirico che affronta con amarezza e ironia i rapporti tra letteratura e potere politico, tanto da poter sembrare un'allegoria che delinea un universo turbato nei suoi princìpi nel quale le 'cose' divine sono offuscate da discordie di ogni genere e dove l'umanità è in una condizione di sofferenza. Si potrebbe dire che l'Alberti voglia descrivere l'aspetto del prossimo futuro, del Rinascimento in arrivo, nel quale le zone d'ombra e i percorsi surreali fanno parte di un mondo che ufficialmente punta sulla ragione e sulla bellezza. Alberti tenta in queste pagine una sorta di gioco che tra sorriso e satira, costruisce quello che unanimemente viene considerato il capolavoro in prosa dell'Umanesimo quattrocentesco e uno dei più alti vertici della letteratura umoristica rinascimentale ma forse anche mondiale, in lingua latina. In questo volume è pubblicato il testo latino stabilito da Paolo d'Alessandro e Francesco Furlan che, insieme, hanno scritto la Nota al testo; la traduzione in italiano è di Mario Martelli, a cui si deve anche una Nota alla traduzione e un ampio apparato di note mentre Francesco Furlan ha approntato l'Introduzione e la Nota bibliografica. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il volume offre due caratteristici e significativi opuscoli dell'Alberti volgare in un'esigente edizione critica e commentata arricchita dalla prima traduzione francese annotata. L'impulso innovativo che promana dall'Ex Villa (1438-40), sul duplice piano linguistico e culturale, precorre grandemente i tempi in un palese invito o richiamo agli esiodei Opera et dies, che ne anticipa tanto la traduzione latina quanto il ricorso accademico e la frequentazione erudita. L'opuscolo appare non estraneo ai contenuti familiari ed etico-politici dei dialoghi de Familia, e al terzo di essi, l'Economicus, soprattutto. A Firenze è legato poi il dialogo Cena familiaris (1462 ca.), ed esclusivamente a Firenze riconducono tutti i testimoni superstiti. Si tratta di un breve dialogo, un «ragionare domestico e familiare», con palesi finalità pedagogiche che ebbe la sua prima edizione a stampa solo intorno alla metà dell'Ottocento. € 65,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Toni A. F. (cur.); Furlan A. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume raccoglie i contributi di vari docenti di CUOA Business School che riflettono su come imprenditori e manager possano navigare nella complessità competitiva e condurre in porto le navi delle loro imprese. Gli autori affrontano l'evoluzione dei modelli di business e manageriali secondo tre direttrici: strategica, tecnologica e organizzativo-gestionale. L'obiettivo è rispondere in modo efficiente ed efficace a contesti competitivi che mutano in modo sempre più rapido, turbolento, confuso e imprevedibile, ambienti indicati spesso in letteratura con il termine VUCA (Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous). Le onde della complessità che le imprese devono affrontare sono molteplici, dalla globalizzazione alla digitalizzazione, dal networking al worldmaking. Bisogna saper intercettare le onde che alimentano la transizione e sfruttare la loro energia, come fanno i surfisti che si mettono sulla cresta dell'onda. A monte dell'onda c'è troppo ordine (morte per fossilizzazione), a valle dell'onda c'è troppo disordine (morte per disintegrazione), sulla cresta dell'onda c'è il punto di massima energia (l'area della vita intermedia tra ordine e disordine). Per scivolare sulle onde del cambiamento, la sfida per le organizzazioni è rimanere sul punto di massima energia, tra ordine e disordine, all'orlo del caos, nella zona della distruzione creatrice, nella regione dell'innovazione, nell'area della complessità della vita. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Strumento di ricerca, d'orientamento e d'analisi della produzione scientifica e storica sull'Umanesimo e sul Rinascimento, la rivista trova ragion d'essere nell'aggiornato disegno di una mappa della circolazione di idee e forme, e perciò della diffusione e dello scambio, tra circostanze ed eventi all'origine dell'Europa moderna. Programmaticamente volta alla costituzione di un fondo di riferimenti bibliografici, essa si articola in quattro sezioni: Segnalazioni, Stralci & Excerpta (sondaggi, presentanti come frammenti in sé conclusi, di quanto di meglio la ricerca scientifica propone), Recensioni, Acta & Agenda (stringato elenco delle principali attività e iniziative non editoriali dell'Associazione «Artes Renascentes»). Questo fascicolo offre un panorama che si estende dagli ultimi mesi del 2017 ai primi del 2019, incentrato sull'intero anno 2018. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.); McLaughlin M. (cur.); Wulfram H. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore In questo suo (doppio) volume monografico, «Albertiana» presenta una serie relativamente nutrita e omogenea di saggi e studi originali relativi all'umorismo dell'Alberti, a un aspetto cioè di primissimo piano della multiforme, poliedrica sua opera e insieme a una problematica d'ormai indiscusso rilievo, progressivamente impostasi all'attenzione nel corso degli ultimi decennî di studi sul grande umanista e teorico delle arti, dell'architettura e dei saperi. Ripartito in cinque segmenti principali, l'insieme si volge per un verso alla ricerca del passato, e dunque all'indietro, al contributo erudito, nel contempo storico-esegetico ed ecdotico, lasciatoci dal Grayson circa la vita e l'opera dell'Alberti. Per altro verso, e proprio per il tramite dei molteplici contributi in esso raccolti sul «serio ludere» dell'Alberti e sul peculiarissimo suo umorismo, l'insieme qui offerto si volge invece in avanti, al presente non meno che al futuro della ricerca storica. Fascicoli monografici di «Albertiana», 2019, 2 - 2020, 2. € 130,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.); Pérez Carrasco M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Composta intorno al 1450, la 'Descriptio urbis Romæ' raccoglie in 16 tavole precedute da una significativa introduzione i dati alfanumerici relativi al rilievo topografico dell'urbe, metodologicamente rivoluzionario e indubbiamente sorprendente nei risultati, dall'Alberti eseguito. La riduzione di Roma alla serie di 175 o 176 punti salienti di cui la 'Descriptio' fornisce le coordinate polari e radiali sottende l'impossibilità di affidare ai copisti la riproduzione di una pictura complessa, con implicazioni epistemologiche ed ecdotiche di grande rilievo, che investono direttamente tutta la storiografia scientifica relativa all'Età precedente la Rivoluzione tipografica. Alla prima edizione critica dell'opuscolo albertiano, accompagnata dalla prima versione integrale del testo in spagnolo, il volume unisce una serie di studi del significato rivestito dall'iconografia tecnico-scientifica nell'opera dell'Alberti e nelle sue fonti classiche greco-latine. € 155,00
|
![]() ![]() Author: Rezzonico G. (cur.); Furlani F. A. P. (cur.) Publisher: Franco Angeli La dissociazione è un tema di vivo e rinnovato interesse e di centrale importanza clinica. Sul piano teorico e sperimentale, con il contributo delle neuroscienze, le concettualizzazioni spaziano da contenuti fisiologici e di benessere, con aspetti di creatività e originalità, fino alle forme più gravi della psicopatologia, laddove la clinica riscopre in modo più marcato il corpo del paziente, scenario di emozioni e pensieri. Il libro propone modelli di lettura, assetti relazionali e strumenti per l'intervento clinico e si rivolge agli addetti ai lavori - psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, neuropsichiatri, allievi in formazione - ma anche a quanti desiderano approfondire le tematiche dissociative e traumatiche dal punto di vista sociale e culturale. Il volume si compone di una parte teorica e una di pratica clinica: dopo l'apertura sulle tracce storiche del tema, seguono contributi che nell'ottica cognitivo costruttivista esplorano i temi legati alla coscienza, alla dissociazione e alla terapia con le parti. Secondo le diverse fasi dello sviluppo dell'individuo si susseguono approfondimenti sul bambino, l'adolescente e l'anziano. Successivamente si presenta uno sguardo a tutto campo sulla dissociazione, dall'intervento sulle coppie alla sessualità, al trattamento svolto in struttura specialistica. Vengono, inoltre, proposti ambiti specifici: quello giuridico, quello cinematografico e quello connesso ad aspetti transculturali. Il libro propone modelli di lettura, assetti relazionali e strumenti per l'intervento clinico e si rivolge agli addetti ai lavori - psicolo € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.); Gratson C. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il 'De equo animante' occupa una posizione fondamentale nella lunga serie di scritti di mascalcia, la cui tradizione appare pressoché ininterrotta in Europa da Senofonte fino almeno all'inizio del XX secolo. Il volume è dedicato prevalentemente all'addestramento del cavallo, anticipando quello che l'arte della mascalcia diventerà alla fine del quindicesimo e soprattutto nel XVI secolo, con la nascita e la diffusione in tutta la penisola italiana delle scuole di equitazione. In questa nuova edizione, arricchita e aggiornata, è stata aggiunta anche una bibliografia specifica, a cui rinviare il lettore per la lettura dei testi, la conoscenza degli autori citati dall'Alberti e la letteratura tecnica, veterinaria o medica, dell'arte della mascalcia o dell'allevamento dei cavalli. Anche il testo e l'apparato critico sono stati riletti e rivisitati. € 65,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.) Publisher: Longo Angelo Il volume contiene contributi di: Francesco Furlan, Guglielmo Gorni, Johannes Bartuschat, Marcello Ciccuto, Laurent Vallance, Paolo d'Alessandro. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.); D'Alessandro P. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 65,00
|
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.); Pittaluga S. (cur.) Publisher: Ledizioni Il volume Petrarca politico, che oggi vede finalmente la luce, si presenta come una miscellanea significativamente strutturata su tre principali direttrici, distinte fra loro, ma al contempo in sé e reciprocamente coerenti: il pensiero politico del Petrarca, il Petrarca insieme testimone e protagonista della storia politica e diplomatica del proprio tempo, il Petrarca e Genova. Queste sono le linee di ricerca proposte da noi alcuni anni fa in accordo col Consiglio direttivo dell'Associazione internazionale 'Artes Renascentes', che sul tema più generale de Il Petrarca e la geografia del petrarchismo ha promosso e organizzato tre diversi incontri di studio tenutisi a Zurigo, a Genova e a Parigi fra il 2010 e il 2011. Questa raccolta di saggi si colloca dunque entro una prospettiva di ricerca di ampio respiro internazionale volta a promuovere un rinnovato studio dell'opera del Petrarca non meno che della sua ricezione e della sua fortuna nell'Umanesimo e nel Rinascimento tanto d'Italia quanto d'Europa. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il fascicolo, monografico, che qui si presenta, tratta, fra l'altro, della donna e dell'amore nell'Alberti, rivisitando in tale prospettiva tutta l'opera letteraria del grande umanista; esamina poi il progetto albertiano sul volgare, considerando il giudizio del Landino e il cambiamento che l'Alberti introduce nel proprio uso della lingua, creando un volgare nuovo in cui trova espressione la specifica sua ricerca filosofica. Dopo uno studio sulla fortuna dell'Alberti nel mondo anglosassone, prendendo le mosse dal Prologus, o dedicatoria al Brunelleschi della redazione volgare del De pictura, il volume si sofferma sul rapporto tra l'Alberti e il Brunelleschi, indagando le poco note relazioni tra gli Alberti, e Leon Battista in particolare, e i quadri dirigenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore negli anni della costruzione della cupola brunelleschiana. € 65,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Cangialosi F. (cur.); Furlanetto L. (cur.); Lana D. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'inadeguatezza delle risorse manutentive nel settore del costruito si concretizza con un degrado del patrimonio pubblico e privato e la conseguente reazione dei cittadini a fronte di disagi o eventi disastrosi, che ha riflessi nel contesto socio-politico, porta generalmente ad una reazione semplice ma spesso non economica: la sostituzione del bene. Un'inadeguata qualità dei servizi pubblici, il degrado dei centri urbani e l'inquinamento dell'ambiente sono cause di gravi disagi e dell'instaurarsi di significative tensioni sociali. Esistono fabbisogni manutentivi inespressi (ambiente, urbanistica, ambiti culturali) che la collettività paga in termini di costi e che, se soddisfatti, permetterebbero di rivitalizzare il sistema in termini di efficienza. Ed è per questo che la manutenzione deve farsi promotrice della trasformazione, agendo innanzitutto sugli atteggiamenti della collettività: dalla cultura della costruzione alla cultura della conservazione. La manutenzione deve assumere il ruolo di catalizzatore di questa trasformazione mutuando i concetti 'terotecnologici' in ambienti diversi da quello industriale, fornendo la 'progettualità' necessaria per affrontare e soddisfare i 'nuovi bisogni' e accrescendo la qualità delle città. € 31,50
Scontato: € 29,93
|
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.); Venturi G. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 245,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Furlan F. (cur.); Vale G. (cur.); Pontiaco V. (cur.) Publisher: Olschki € 46,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Corno F. (cur.); Furlan S. (cur.); Lombardi Stocchetti G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 28,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fergonzi F. (cur.); Furlan C. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume, dedicato allo scultore Ado Furlan (1905-1971), è costituito da una trentina di contributi di specialisti di storia dell'arte e di architettura del Novecento e affronta due diversi ordini di problemi, tra loro strettamente correlati. Il primo ha attinenza con la ricostruzione della vita e dell'opera di Furlan che, attivo prevalentemente in Friuli ma legato a importanti artisti e architetti milanesi e romani degli anni Trenta, soggiornò nella capitale nel momento del pieno sviluppo della Scuola romana. Il secondo riguarda la messa a punto degli studi relativi alla scultura italiana del Novecento, con approfondimenti su temi quali la sindacalizzazione delle arti in età fascista, le istituzioni espositive, il dibattito critico sulla scultura e il rapporto tra architettura e decorazione, offrendo un quadro preciso e metodologicamente aggiornato del sistema delle arti in Italia dagli anni trenta agli anni cinquanta del secolo scorso. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Beniscelli A. (cur.); Furlan F. (cur.) Publisher: Accademia Ligure di Scienze € 36,00
|
![]() ![]() Author: Corno F. (cur.); Furlan S. (cur.); Lombardi Stocchetti G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 30,00
|
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Boriaud J.-Y. (cur.); Furlan F. (cur.) Publisher: Olschki La 'Descriptio' raccoglie in 16 tavole i dati alfanumerici relativi al rilievo topografico dell'urbe eseguito dall'Alberti intorno al 1450. La riduzione di Roma a una serie di punti che la caratterizza sottende l'impossibilità di affidare ai copisti la riproduzione di picturae complesse, con implicazioni epistemologiche ed ecdotiche di grande rilievo. Alla prima vera edizione critica dell'opera, accompagnata dalla prima traduzione inglese e da nuove versioni in francese, italiano e russo, il volume unisce perciò un attento studio del significato rivestito dall'iconografia tecnico-scientifica nell'Alberti e nelle sue fonti. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
||
2000 |
![]() ![]() Author: Corno F. (cur.); Furlan S. (cur.); Lombardi Stocchetti G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 26,86
|
|