![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Rubbettino Ludovico Fulci ha avuto la fortuna di trovarsi nel cuore della grande storia fin da piccolo. La sua è una famiglia di avvocati e illustri politici italiani che hanno avversato il clero, la monarchia e il fascismo. In un'avventurosa sequenza che sembra preannunciare le rotte degli studenti contemporanei, tra vacanze-lavoro, di turismo universitario e borse di studio, la sua formazione si muove tra Europa e Stati Uniti. Sono gli anni della Guerra Fredda e le sue idee diventano una vocazione: la partita per un mondo pacifico e progredito si deve giocare su un ampio scacchiere e saranno gli scambi, le politiche commerciali internazionali a ricucire i conflitti e a rompere i blocchi. I ricordi degli incontri, del lavoro dietro le quinte, dei legami e degli affetti corre lungo il filo dei principali eventi politici della storia recente. Questo libro è un modo di vedere, nella storia di un uomo, la passione di una generazione che ha lavorato per superare la Guerra Fredda e fare dell'Europa unita il futuro di tutti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Lithos Sono belle le fiabe d'Omero che ti cantano i sogni che furono ai tempi che erano ai mortali aperte le porte del sogno segrete al punto che giungervi richiedeva più coraggio di oggi... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: L'Erudita Merlochenonparla è un guerriero indiano, un pellerossa che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento vive esperienze molto dolorose, alle quali riesce a sopravvivere grazie agli insegnamenti del suo maestro, Vecchiopescatore. Dalle parole del suo mentore, il protagonista scopre che la via privilegiata per vivere esistenze parallele è quella onirica. Sognando diviene così Federico, un giovane dei nostri tempi; si trasforma in Christopher Marlowe, rivale e alter ego di Shakespeare ai tempi della regina Elisabetta; veste i panni di Polifemo. Nella vita reale, che continua a scorrere fuori dal sogno, Merlochenonparla sarà costretto a confrontarsi con la tragedia che ha colpito il suo villaggio: i Lunghi Coltelli hanno bruciato e devastato ogni cosa, uccidendo vecchi, donne e bambini. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Progetto Cultura "Questo lavoro di Fulci ha un merito particolare, che delinea una complessità teorica, al di là del gioco e del divertissement. La letteratura, anche in un'epoca di regressionee di decadenza intellettuale quale quella che stiamo vivendo, conserva la propria capacità di parlare dei grandi problemi della società, anche grazie alla molteplicitàdei linguaggi e degli stili di cui dispone. È la sua vitalità che è ancora capace di mettersi al servizio della ragione e della conquista della conoscenza, del giudizio e della scoperta.Il gioco della metà ha la grande proprietà di svelare, come appunto scrive l'autore, ciò che è nascosto, ciò che parla tra le righe e dietro le parole dette. La metà come volto nascosto del mondo che solo la letteratura permette di conoscere e comprendere." (Giorgio Patrizi) € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Erre 4 Multiservice Cecilia Malmstrom è una signora svedese di mezza età che svolge la professione di Commissario Ue per il commercio nella commissione Junker dal 1 novembre 2014. Pendola quindi tra Bruxelles e Goteborg dove vive. E' laureata con tanto di dottorato, ha insegnato all'università di Goteborg parla almeno sei lingue, ha svolto con successo una brillante carriera politica che l'ha portata fino a Bruxelles in questo delicato incarico. Europeista ed eurista convinta (la Svezia come noto non ha adottato l'euro) si sta attualmente occupando della gestione del Trattato di Libero Scambio tra Usa e UE, Trattato che a detta di molti osservatori (tra cui persino il premio nobel 2001 per l'economia Joseph Stigliz) risulterà alquanto dannoso per i cittadini dell'intera UE poiché le norme dell'accordo stesso saranno vincolanti per gli Stati aderenti i quali quindi non potranno disattenderle anche qualora tali norme si rivelassero dannose per i cittadini... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Progetto Cultura Questo "Le centomila e una storia del Giulio Cesare" nasce all'incrocio di una memoria pubblica e privata, con dati storici e aneddoti di vita vissuta che si intrecciano con particolare vivacità ricostruendo, oltre alla storia di un noto liceo di Roma, anche quella del nostro Paese. Nella presentazione del libro, Paola Senesi scrive: "Non c'è futuro senza memoria. O, detto altrimenti, non possiamo costruire quel che verrà senza considerare ciò che è stato. Non certo per un ricordo di facciata, ma per un insegnamento di vita. Una società fluida, dimentica delle sue radici, non può essere tanto vitale da perseguire il bene di chi la compone, fondata com'è sulla sabbia e a rischio di essere travolta al primo vento di tempesta." € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Progetto Cultura "Dalla parte delle cicale" è una raccolta scritta per corrispondere all'esigenza, profondamente sentita dall'autore, di ridefinire la funzione della poesia e il suo ruolo civile. Come spiega Biagio Cipolletta nella prefazione "Fulci si schiera dalla parte delle cicale, di tutte le cicale e perciò, fuor di metafora, di tutti gli uomini che vede accomunati dalle stesse sofferenze e dagli stessi problemi." € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Progetto Cultura Che nella parola possa nascondersi ora un qualche sapere, ora un groviglio di false certezze è quanto la filosofia moderna ha riconosciuto nei percorsi tracciati da alcuni dei più robusti pensatori consacrati dal Novecento, cioè Nietzsche, Peirce, Wittgenstein e i molti che dopo di loro sono venuti. È questo il filo sottile che unisce tra loro i testi poetici di Cosalità della parola di Ludovico Fulci. Si va dalla Preghiera dell'ateo del dicembre 1972 a Saggezza d'Oriente che risale alla fine degli anni Novanta, per arrivare a testi recenti e recentissimi, come Il volo della farfalla appositamente scritto per questa raccolta. Perciò dice bene Bonifazio Mattei sostenendo che "...la poesia di Fulci è un'ultima rielaborazione del suo pensiero [...]. Un arcipelago di miraggi e retorica è quello in cui navigano i sogni e le confidenze di tutti, il linguaggio, le credenze, le disperazioni. Questo affiora chiaramente nei versi, con la nuda fermezza di un apologo". € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Armando Siciliano Editore € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Croce Libreria È un'antologia della poesia civile che risponde a una duplice funzione: da un lato è un aggiornato bilancio della poesia italiana del Novecento, dall'altro un ideale strumento per gli studenti del biennio superiore che, con lo stesso insegnante di italiano studiano l'educazione civica. L'intento di comunicare ai giovani quale possa essere, anche nella loro valutazione, il senso della poesia è effi cacemente indicato da Tullio De Mauro nella Prefazione. È «con discrezione e cautela» - scrive De Mauro - che Fulci «porta chi legge ad avvicinarsi alla poesia. La via che ha scelto è quella di offrirci soste nel cammino, esempi significativi di testi. Attraverso l'accostamento a questi siamo sospinti da una tappa all'altra dell'itinerario, che lui stesso descrive nella sua sobria introduzione». Se "eroi" di una ricostruzione storico-letteraria implicita nel lavoro di Fulci sono alcuni scrittori come Pasolini e Pavese, non si perde comunque di vista, da parte dell'autore, quanto è stato fatto da tutta una schiera di poeti che hanno appassionatamente vissuto la propria vicenda culturale. I frequenti richiami al testo della Costituzione e i ripetuti riferimenti alle libertà civili sancite dalla legge fondamentale dello Stato sono un invito a coglierne lo spirito, mostrando come in concreto essa possa ispirare le nostre azioni e regoli i rapporti tra i cittadini, anche quando questi siano scrittori che a un pubblico si rivolgono. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico, La Civita Gaetano Publisher: Dante Alighieri € 11,70
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Armando Siciliano Editore In Rivivere da Gattopardo Ludovico Fulci propone di intendere il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi come un romanzo né storico né antistorico, ma storiografico, nel quale la storia è criticamente ripensata. È quanto conferma, secondo l'autore del saggio, la stessa struttura dell'opera, che è essenzialmente ellittica. Come ci sono due "fuochi" attorno ai quali ruota la narrazione, Angelica (che non fugge) e Concetta (che è l'occasione perduta), ugualmente c'è uno scambio tra l'ora e l'allora, tra giovani e vecchi, tra personaggi i cui ruoli sociali si invertono (don Fabrizio e Calogero Sedara). In tre capitoli agili ma densi e con un aggiornato e ampio apparato critico di riferimento, il saggio sviluppa concetti già esposti dall'autore in alcuni degli articoli da lui scritti sul Gattopardo, su Luigi Pirandello e su Alessandro Manzoni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Rubbettino € 5,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Fulci Ludovico Publisher: Atanòr € 10,50
|
|