![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Interno Libri Edizioni Sam Cooke è universalmente conosciuto come l'uomo che ha inventato il soul. È morto in circostanze mai chiarite all'età di trentatré anni, quand'era nel pieno del successo e nel crogiuolo della sua musica stava passando tutta la storia della liberazione degli afroamericani. 'Jesus Give Me Water' (un titolo a metà tra gli imperativi senza virgola degli spiritual e la richiesta della chain gang nell'omonimo pezzo) è composto da trentatré liriche monostrofiche che constano ognuna di trentatré versi. I titoli, come in una playlist, fanno esplicito riferimento alle canzoni scritte o soltanto incise da Cooke. I testi seguono passo dopo passo alcuni episodi della vita del cantautore di Clarksdale, beneficiando della libertà data alla poesia nel far vibrare la materia di concretezza. La musica di Sam Cooke, infarcita di 'yeah', 'listen' e gaie risate, è pura gioia: stagione irripetibile di una solarità senza ombre che riesce ad affermare - pur nei suoi risvolti profani, pur nei nostri tempi tenebrosi - l'impareggiabile attualità del messaggio evangelico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Fara Chi è Delia? La risposta la conosce l'Autore ma in questo testo che scavalca i generi e ci alletta con giochi linguistici, impliciti aforismi, saporite facezie e visionarie elucubrazioni troviamo parecchi indizi per metterla (e inevitabilmente metterci) a nudo. € 12,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bianchi Matteo; Di Nardo Martina; Fraccacreta Alberto; Casadei A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo libro vuole fare il punto sulla poesia attuale, raccogliendo i saggi di alcuni ricercatori e critici tra i più attenti e informati nel panorama nazionale. Questo lavoro di critica della poesia attuale vuole evitare i troppi ragionamenti sociologici intorno alla scrittura poetica e offrire una visione analitica e approfondita della contemporaneità letteraria. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Interno Poesia Editore Canzoniere straniato con andamento narrativo, scandito dall'avvicendarsi progressivo dell'incontro con la crepitante donna amata, Delia, e le sue ipostasi (Flaca, Cordelia) - quasi un'umana trinità raccolta in emblemi mariani -, Del tutto diversi racconta il match dei sentimenti, tra deboli tentativi di avvicinamento ed effettive agnizioni. La fuga della fanciulla persiste, dentro il suo insondabile mistero e nonostante l'agguanto, nella disseminazione di senso del mondo contemporaneo, in una declinazione anche politica. È, dunque, la biografia ideale di un'intera generazione che, ferita e fiduciosa, tenta di aprirsi a una più ampia ricerca di verità sull'amore, sull'alterità e sull'infinita ricchezza della diversità. Prefazione di Elio Grasso. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Fara I sedici saggi radunati in questo volume, che presentano un taglio comparatistico ed eterogeneo, ripercorrono quasi un decennio di riflessione critica di Alberto Fraccacreta. La prima sezione del libro, Mistica e ironia, è dedicata alla poesia straniera odierna con un focus su Seamus Heaney e rapide notazioni su altri due essenziali autori da poco comparsi: Charles Simic e Adam Zagajewski. Discesa e risalita affronta alcune tendenze della prosa contemporanea con un parallelo abbastanza ardito (Franz Werfel / Luigi Santucci) e una breve disamina del romanzo americano (Thomas Pynchon e Cormac McCarthy). A tre poeti della letteratura italiana e francese contemporanea sono rivolte le due successive sezioni, Una triade italiana (Ungaretti, Betocchi, Sereni) e Dalla repubblica delle lettere francesi (Claudel, Jaccottet, Bonnefoy). In Superare i confini c'è un omaggio al cantautore che probabilmente più ha rasentato gli avamposti della poesia, Bob Dylan. Un libro ponte tra studi accademici e critica militante, tra università e cultura; pagine che offrono proposte interpretative sempre aperte al dialogo e alla discussione. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Studium Emilio e Amalia Brentani, Angiolina Zarri, Stefano Balli: sono i quattro protagonisti di Senilità di Italo Svevo. In tutto l'arco del romanzo, essi tacciono, non si dicono, i loro dialoghi restano proposizioni mute e infrangibili. Non c'è ekstasis, uscita da sé. Ognuno volge verso i propri fini e solo in rari momenti - durante la malattia di Amalia, ad esempio - il pathos conduce al mathos, vi è sympatheia, il patire coincide con il comprendersi. Per il resto, sono ineffabili: non effabiles, impossibili a dirsi, impossibili a dire di sé. Se c'è quindi un aspetto immediatamente rilevante in questo postremo prodotto dell'Ottocento, è non soltanto la presenza dell'inetto (sarebbe più corretto far riferimento allo Schlemihl di origine ebraica), ma l'ipotesi di una polifonia mancata, di un concerto di voci straziato da stridii che non si accordano. Di una comunicazione interrotta. Vi è un momento centrale dell'opera in cui Emilio ama Angiolina che è attratta dal Balli che, a sua volta, è amato da Amalia: nella catena di sentimenti non corrisposti nemmeno per un istante è possibile la reciprocità. Ciò che ognuno comunica all'altro è perciò dall'altro deriso e incompreso. Senilità, in tal senso, potrebbe essere il romanzo dell'incomunicabilità, dell'isolamento, della pena di volontà. E di conseguenza, in via negationis, lungo una linea carsica che apparenta i personaggi sveviani alla Violaine di Claudel e alla Sylvie di Nerval: il romanzo della lotta e della malattia, del desiderio di comunione, del mistero dell'alterità, dell'infinita portata del desiderio dell'altro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Transeuropa Il volume raccoglie Uscire dalle mura e Basso Impero, pubblicati da Raffaelli nel 2012 e nel 2016, aggiungendo sequenze inedite e riordinando il materiale alla luce di Delia, ineffabile presenza femminile sempre sul filo dell'epifania, colei che è lì da mostrarsi - com'è inscritto nel suo etimo -, immagine della donna costantemente cercata. Delia è l'idea di Maurice Scève, la Velata che nei suoi lineamenti interiori dà ragione di una traccia sine macula, trasparenza, poesia stessa e tensione del soggetto verso un'edenica relazione con il reale. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Paolo Loffredo Simbolo di un'ansietà nichilista tra le più dure a essere scalfite, nel corso della sua parabola esistenziale e letteraria Eugenio si è spesso confrontato con tensioni religiose legate alla ricerca del divino e del compimento umano. In relazione alle sue ispiratrici - il cosiddetto tu montaliano -, si è fatto pochissimo cenno alla mariologia implicita che esse nascondono. In relazione alle tessiture dell'io, invece, non è stata rilevata del tutto la domanda pneumanalitica di integrità soggettuale. Una cosa è certa: Montale non riesce a negare l'oltre; eppure, non sembra individuarlo in maniera chiara. Sulle tracce dell'oltre si avvia. Di qui la sua erranza. € 25,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Aracne L'ultimo Luzi ha come obiettivo poetico la ricerca del luogo di luce. In 'Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini' l'itinerario del grande pittore senese, il suo ritorno in patria intesa come 'matria', collocata a metà tra il cielo e la terra, quasi che Siena rappresentasse una vera e propria Gerusalemme celeste, non vuole indicare la vagheggiata memoria delle origini: è qualcosa di più radicale, infatti, a spingere la 'carovana' verso il limite, il compimento stesso dell'arte e della natura umana. Nelle pieghe del testo aleggia costantemente l'ideale mariologico della femminilità assoluta quale opera di salvaguardia. Luzi attua un'importante sintesi: epica e lirica, al servizio dell'unica partitura letteraria della totalità. E la risultante è un poema composto alla maniera di una silloge: a brani frammentario, legato da fili e viatici in direzione della luce suprema. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Raffaelli € 12,00
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Fraccacreta Alberto Publisher: Mimesis € 18,00
|
|