![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino; Farinotti Rossella Publisher: Book Time Pino Farinotti è critico, docente universitario e scrittore. Titolare del Farinotti. Dizionario di tutti i film, punto fermo della critica e della cultura italiana. Collaboratore delle maggiori testate nazionali, quotidiani e magazine, della carta e della televisione, tiene corsi di cinema-letteratura in vari atenei. Ha firmato libri di saggistica che fanno testo. Per il Comune ha realizzato una serie di film sulla storia di Milano. Ha scritto bestseller di narrativa tradotti in varie lingue, che hanno ottenuto i più importanti premi letterari, anche stranieri. Fra questi, 7 km da Gerusalemme, L'eroe, E l'angelo partì da lei. È fondatore del sito MYmovies. Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, nel 2003, lo ha nominato "Benemerito della cultura". Rossella Farinotti è critica d'arte contemporanea e cinematografica, curatrice e giornalista. Insegna Promozione per l'arte e la cultura e Marketing in the Arts all'Università Cattolica del Sacro Cuore e History of cinema and video presso la Naba di Milano. Codirettrice del Farinotti. Dizionario di tutti i film. Collabora con testate come «MYmovies», «Flash Art Italia», «Exibart», «ZERO». Dal 2016 è direttore esecutivo presso l'Archivio Gio' Pomodoro. Nel 2013 ha pubblicato Il quadro che visse due volte (Morellini editore), sulla relazione tra arte e cinema. Nel 2014 ha realizzato Arte contemporanea: Giants in Milan, un documentario sull'arte contemporanea a Milano, con la regia di Giacomo Favilla. Tutto il cinema uscito nelle sale dalla nascita a oggi: il Farinotti conferma la sua didascalia "dalla parte del pubblico € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: Book Time Hemingway invade le sue pagine come attore protagonista, accredita se stesso come scrittore eroe. Esibisce coraggio, forma fisica, giudizio sicuro. L'intensità è quella di una fiamma ossidrica e dunque nel tempo, vita e scrittura intrecciandosi, hanno prodotto un attrito che ha portato Ernest in quella cantina, quella domenica, il 2 luglio 1961. Chiusura di una vita vissuta in continua iperbole. Larghissime le sue esperienze di uomo e artista. Un'espressione completa può essere rilevata nella traiettoria dei Quarantanove racconti che, scritti in tempi diversi, raccolgono le classiche esperienze e le passioni dello scrittore: la guerra, la caccia, la pesca, la corrida, una certa violenza connaturata e trasmessa. L'unità profonda e "fisica" fra la ricerca dello stile e il dolore per i destini dei suoi personaggi hanno prodotto un linguaggio narrativo che fanno di Ernest Hemingway un modello unico e imprescindibile del Novecento. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Farinotti Pino; Farinotti Rossella Publisher: Book Time Il libro accorpa due film, "Extraliscio" di Elisabetta Sgarbi e "Qui rido io" di Mario Martone. Le affinità sono di etnie, seppure diverse - Napoli e l'Emilia -, di estetica visionaria, di musica - classici napoletani e "liscio" -, di "pittura", di espressioni di teatro. Extraliscio e Qui rido io formano un dittico di cinema d'arte. Elisabetta Sgarbi ha fondato la Nave di Teseo, che si è posta sullo stesso piano delle major consolidate che comandano l'editoria. Gestisce quella macchina imponente che è la Milanesiana. Dirige film. Mario Martone fa un film all'anno sempre presente nei premi di vertice. E dirige un'opera all'anno spesso alla Scala. I due sono attori protagonisti, essenziali, della cultura italiana e non solo. Sono amici, hanno collaborato. Nel libro, l'uno racconta l'altra. Con testi di Eugenio Lio e Francesco Specchia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: LEIMA Edizioni Il rapporto tra cinema e letteratura, sempre più intenso, mai banale, spesso tormentato, viene qui indagato attraverso una serie di interventi - recensioni di film, di romanzi, con un occhio anche alla produzione teatrale contemporanea -, già apparsi su alcune testate nazionali a firma di Pino Farinotti. Attraverso questi interventi diversi per respiro e occasione, Farinotti porta avanti sotto testo una riflessione che questa selezione di scritti mette in luce, e che, a partire dal cinema, finisce per investire le grandi questioni della letteratura e della narrazione. Così ricorrono, accanto ai protagonisti delle ultime produzioni cinematografiche degne di nota, i nomi dei mostri sacri del cinema (Hitchcock fra tutti), degli scrittori più amati (da Steinbeck, a Roth, ma anche l'italianissimo Manzoni), e i titoli dei libri che più con il cinema hanno trafficato. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Farinotti Pino; Farinotti Rossella Publisher: Book Time Il Gesù sorvola Roma appeso a un elicottero. La plastica, più mare del mare su cui naviga il Rex. Il mambo di Sordi e Fabrizi in strada della Saraghina sulla spiaggia di Nazzari e di Cabiria nel night. La Venezia cromatica e ultrabarocca di Casanova. Gel-somina e Zampanò e il road traballante alla Chaplin, il road con furore alla Steinbeck. Il play boy dell'Hotel di Rimini che ottiene la vera prova d'amore della turista: l'intimità posteriore. E se Petronio avesse visto il Fellini-Satyricon? Asa nisi masa, il sortilegio del mistero, al sicuro dall'inverno e dalla notte oltre la finestra. Il girotondo di tutti e tutti uguali e tutti clown e tutto è spettacolo piccolo o grande è lo stesso. La suorina che tira il matto giù dalla pianta. La Gradisca per il principe. Il cardinale: gli chiedi di dio ti risponde da ornitologo. «Maestro, ma la Roma degli operai, dei movimenti, delle differenze?» «Uno fa quello che sa fare.» Il Mastroianni Mastorna che mai si fece. I due matti che ascoltano la luna. Scrittura, musica, pittura. Fusione che... solo il riminese. E l'arte di cinema non fu più figlia di un dio minore. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Farinotti Pino; Farinotti Rossella Publisher: Book Time Tutto il cinema del 2019 e 2020 a portata di mano. Di stagione in stagione, il Farinotti si conferma un punto di riferimento per gli appassionati, gli studiosi e i semplici curiosi, perché nei giudizi, espressi sinteticamente in stelle, va incontro ai gusti del grande pubblico, tenendo sempre in considerazione il bello ma senza mai eccedere nelle raffinatezze di certa critica. Aggiornatissimo, contiene le schede di tutti i film presentati alla 77ª mostra del Cinema di Venezia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2019 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: La nave di Teseo + Franco Ferrari è un intellettuale di successo, un borghese moderato e laico, che nel tracciare un bilancio della propria vita si accorge di condurre un'esistenza fiacca e passiva, senza più ideali né passioni. La relazione con una donna tunisina e l'incontro con un dignitario saudita gli fanno scoprire la maggiore "vitalità" dell'Islam, la sua mistica assoluta così estranea alla civiltà dell'Occidente. Subisce la certezza granitica dei musulmani, che dubbi sulla loro fede non ne hanno mai e ad essa sacrificano pure la vita. Ma di fronte a queste accuse sente l'esigenza di difendersi e di difendere la cultura e il residuo di fede del suo mondo, proprio come fece un suo antenato che, nella battaglia di Vienna in quell'11 settembre del 1683, contribuì a fermare l'esercito di Maometto IV. Un gesto estremo, da compiere in una moschea, una prova di forza. Ma al momento decisivo ecco un imprevisto, e tutto viene rimesso in gioco. Scritto nel 2008 e ripubblicato oggi in una versione volutamente non aggiornata dall'autore, questo romanzo provocatorio e audace si rivela profetico. Con più di dieci anni d'anticipo, Farinotti descrive un Occidente che ha smarrito la propria identità, dominato dalla paura, assediato, tentato da reazioni estranee alla sua cultura e alla sua storia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino; Farinotti Rossella; Zappoli Giancarlo Publisher: Newton Compton Editori Tutto il cinema a portata di mano, in un imponente volume di oltre 2.800 pagine. La nuova edizione del Farinotti fotografa il glorioso passato della cinematografi a, sin dalle prime pellicole mute e in bianco e nero, ma ne racconta anche il presente. Lo strepitoso trionfo internazionale dei film tratti da fumetti (tra tutti i due campioni d'incassi Black Panther e Avengers. Infinity War); l'Oscar a La forma dell'acqua di Guillermo del Toro (che aveva già ottenuto il Leone d'Oro); sul versante italiano: il ritorno dagli Stati Uniti di Gabriele Muccino con il cast stellare di A casa tutti bene, il Berlusconi rivisto da Paolo Sorrentino nei due controversi capitoli di Loro e i David di Donatello assegnati ai Manetti Brothers per il loro Ammore e malavita. Di stagione in stagione, il Farinotti si conferma un punto di riferimento per gli appassionati, gli studiosi e i semplici curiosi, perché nei giudizi, espressi sinteticamente in stelle, va incontro ai gusti del grande pubblico, tenendo sempre in considerazione il bello ma senza mai eccedere nelle raffinatezze di certa critica. Aggiornatissimo, contiene le schede di tutti i fi lm presentati alla 75ª mostra del Cinema di Venezia. € 19,90
Scontato: € 8,96
|
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: La Vita Felice Alessandro Forte è seduto al tavolino di un caffè vicino al Duomo di Milano. Gli si avvicina un uomo, ben vestito, sorridente, che lo saluta. Alessandro non lo riconosce, l'altro si finge stupito, «Ma come, non ti ricordi? Sono Gesù». I due si erano incontrati anni prima, a 7 chilometri da Gerusalemme. Si erano confrontati incontro dopo incontro, con una dialettica utile a entrambi. Adesso Gesù è tornato per controllare, dal vivo, come sono andate le cose. E così si presenta come uomo, senza superpoteri. E con un'idea: «Tornerò all'inizio, al passaparola, questa vostra comunicazione non funziona, niente internet, niente social, si comunica guardandosi negli occhi». Gesù sceglierà dodici testimoni per questa missione. Non apostoli, testimoni. E così, Alessandro e Gesù si mettono alla ricerca. C'è ironia e simpatia nel rapporto. Si sorride spesso. E c'è una novità, importante: le donne. Ai tempi della prima venuta non avevano una legittimazione giuridica, adesso non possono essere ignorate. Gesù e Alessandro stabiliscono dodici grandi temi della civiltà e scelgono i relativi testimoni: saranno loro i protagonisti del passaparola. Un'impresa immane. Ma occorre tentare, come avvenne la prima volta. Gesù, compiuta la sua missione, esce di scena. Senza croce e senza sangue. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2016 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: Metamorfosi Le cifre che appartengono alla letteratura e al cinema sono diverse. Il libro significa profondità, introspezione, impegno: termini che in sintesi significano cultura. Al cinema appartengono sentimento, sincretismo di immagini, musica e modelli per l'identificazione. In sintesi: spettacolo. Non è facile combinare queste differenze, ma quando il cinema ci riesce, ecco il capolavoro, benemerito e utile. Il nodo sono dunque gli adeguamenti. Alfred Hitchcock ha firmato "La donna che visse due volte", il titolo che in questa epoca viene considerato l'assoluto di sempre. Ebbene, il cineasta prese solo spunto dal master e raccontò la storia a propria immagine e somiglianza, sorpassando gli autori Boileau e Narcejac, peraltro quasi sconosciuti prima... di Hitchcock. La letteratura si arrendeva al cinema. Ci sono titoli che (quasi) "pareggiano". Succede quando grandi maestri come Visconti e Ford si adeguano a testi intoccabili, come "Il Gattopardo" di Lampedusa e "Furore" di Steinbeck. Ma, quasi sempre, il film perfetto è quello che aderisce alla proprie regole senza dipendenze da romanzi o da classici. "Una vita difficile" diretto da Risi e scritto da Sonego, rappresenta certi momenti dell'Italia del dopoguerra e del boom meglio della letteratura cosiddetta "nobile". È una parte di rivincita del cinema. Poi ci sono le grandi opere, teatro e romanzi, che vengono accolte dalla memoria e dalla coscienza, che formano la cultura, il sentimento e la personalità di chi le ha assunte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Farinotti Rossella; Farinotti Pino Publisher: Ink Edizioni € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: Morellini Un sondaggio fatto in America pone "Il grande Gatsby" al primo posto fra i romanzi del Novecento. Il libro di Fitzgerald è diventato film ben 4 volte, con un percorso distribuito nei decenni, a partire dal 1926 fino al 2013, con Leonardo Di Caprio protagonista. Il grande successo del film ha rilanciato il protagonista Gatsby, che è diventato, semplicemente, il personaggio più popolare della letteratura moderna. E a beneficiarne è stata anche la fase cartacea: molti editori, anche le major, hanno ripubblicato il romanzo che sui bancali delle librerie andava via via esaurendosi. Alla fine Jay Gatsby muore, inutilmente assassinato, vittima del suo strepitoso sogno d'amore. La morte di Jay è una delle più dolorose della letteratura. Talmente dolorosa che Pino Farinotti ha voluto... sorpassarla. E così Gatsby miracolosamente si salva, riesce a espatriare e raggiunge la Costa Azzurra. Non sono più le feste strepitose di West Egg, ma il grande Gatsby non può essere un semplice americano fra gli americani della riviera francese. È affascinate e misterioso, non passa inosservato. Esule dal suo Paese, ricerca se stesso oltre quel sogno che lo ha quasi ucciso. Ma nei frenetici anni Venti la Costa è un riferimento irresistibile, e prima o poi tutti capitano da quelle parti. E può accadere che il passato... si ripresenti. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
2013 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: San Paolo Edizioni Il protagonista cammina nel deserto della Galilea e dopo circa 7 chilometri, non lontano dal villaggio di Emmaus, viene avvicinato da uno strano personaggio vestito di una semplice tunica, che sembra appena uscito da un dipinto classico. Nasce un rapporto sconvolgente, giocato sul dubbio tra realtà e visione, sul riconoscimento di questa presenza reale eppure misteriosa, che trapassa l'intera vita e tutti i rapporti interpersonali di Alessandro. Un romanzo di forte impatto emotivo dal quale è tratto l'omonimo film. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino - Farinotti Rossella Publisher: Newton Compton Il primo e il più completo dizionario di tutti i film distribuiti in Italia: questo è “il FARINOTTI”. Più di 35.000 titoli, dai grandi classici ai più recenti successi del botteghino, dai western ai thriller, dalla fantascienza al cinema d’autore, dall’horror ai film d’azione, dalla commedia al “cinepanettone”, non c’è un solo film che, passato nelle sale italiane, non sia incluso tra le oltre duemila pagine de “il FARINOTTI”. Ma la particolarità di questo dizionario è il fatto che in ogni scheda il giudizio riportato è il frutto di un compromesso tra le opinioni spesso rigide della critica e le preferenze e il successo decretati dal pubblico. È l’unico dizionario del cinema, insomma, davvero dalla parte dello spettatore. Inoltre grazie alla collaborazione con il sito mymovies.it è possibile accedere online a contenuti speciali, schede, locandine, fotografie dai set, ma anche dialogare negli appositi forum. Aggiornatissimo e di facile consultazione, “il FARINOTTI” 2011 è il cinema dalla A alla Z! € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: Morellini € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: Newton Compton Il Farinotti è il primo e più completo dizionario di tutti i film distribuiti in Italia. Con i suoi circa 35.000 titoli è in grado di soddisfare le curiosità del lettore e indirizzario nella consultazione in maniera rapida ed esaustiva. Raccoglie notizie su tutti i generi di film, dal western alla commedia, dal cinema d'autore ai prodotti "natalizi", dal noir all'horror, accompagnando tutte le schede con un giudizio che è sempre mediato tra le scelte spesso troppo "rigide" dei critici e le preferenze "popolari" del pubblico. Questo perché il Farinotti fin dalla sua prima edizione intende davvero porsi dalla parte degli spettatori. Grazie ai rinvii al sito internet http://www.mymovies.it è inoltre possibile accedere ai contenuti speciali, trailer, locandine, foto dal set ma anche forum di discussione degli utenti con critiche e pareri dei lettori. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Farinotti Pino Publisher: San Paolo Edizioni Alessandro Forte, 43 anni, pubblicitario senza lavoro, alla deriva, abbandonato da moglie e figlia, per una serie di coincidenze strane, indecifrabili, si trova in pieno agosto, a camminare sulla strada che da Gerusalemme va ad ovest verso il mare. Dopo circa 7 chilometri, non lontano dal villaggio di Emmaus, viene avvicinato da uno strano personaggio vestito di una semplice tunica, che sembra appena uscito da un dipinto classico. Nasce un rapporto sconvolgente, giocato sul dubbio tra realtà e visione. € 16,50
|
|