book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabio Fabbrizzi (Libri  su Unilibro.itLibri di Fabio Fabbrizzi su Unilibro.it)

2025

Fabbrizzi Fabio Title : Ignazio Gardella. L'arte del mostrare. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Come pochi altri architetti della sua generazione, Ignazio Gardella è un autore la cui opera è stata straordinariamente scandagliata dalla critica e dalla pubblicistica fin dagli anni Trenta del Novecento. Il suo percorso progettuale, infatti, è spesso segnato, e talvolta chiarificato, da contributi interpretativi di grande rilievo realizzati da parte di studiosi, storici e architetti. Grazie anche a questi contributi, capaci di disvelare le molte chiavi di lettura dell'intero suo percorso architettonico, la sua figura è ormai storicizzata come una tra le più significative all'interno dell'architettura del secondo Novecento Italiano. Cosa aggiungere, allora, a quanto nel tempo è stato già detto e cosa rilevare all'interno della sua poliedrica espressività per poter andare oltre a quei temi che ne hanno costruito la sostanza progettuale? Italo Calvino amava dire che è 'classico' tutto quello che ancora oggi ha la capacità di dire qualcosa al presente, è quella forza che rimane viva comunque, anche quando il linguaggio di un'espressione pare essere datato, è una struttura sottesa fatta di soli principi che restano in piedi indipendentemente dalle epoche che li hanno prodotti; è, insomma, una dimensione spirituale prima che fisica, che ha la forza di perdurare nel tempo come un vero e proprio modello esemplare. L'opera di Gardella, e in particolare quella legata all'allestimento e alla museografia, ha la capacità di parlare ai nostri giorni in quanto portatrice di differenza, espressione di misura, ma anche ricerca di una strada ancora da intraprendere. E questo suo parlarci l
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2024

Fabbrizzi Fabio Title : Sotto il segno di Minerva. Sei progetti museali per luoghi d'arte
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

«Ogni mitologia altro non è che una narrazione che tramanda nel tempo le idee, le tradizioni e le aspirazioni su cui si basa la cultura che vi è legata. La nostra cultura occidentale, che della mitologia greca ne è discendente, pare conservare la capacità di mostrare come concetti quali la Memoria e la possibilità di fermarla attraverso l'arte e la sua conservazione, siano ancora oggi un bisogno fondamentale. Questo si concretizza anche attraverso l'architettura e soprattutto tramite la sua più immediata intersezione con il mondo dell'arte, cioè con il Museo. Ciò dimostra che ogni risultato ottenuto attraverso l'esercizio della sapienza, dell'ingegno e dell'arte, riesca a farci scorgere in questo operato la presenza di una dimensione ulteriore. Ovvero, un qualcosa di molto più vicino a categorie della mente, qualcosa che contiene interi paradigmi di possibilità, la cui capacità figurale rimanda alla presenza di un mondo sotteso che si manifesta ricco di significati diversi e tutti disponibili alla pratica di qualunque intenzione. Per questo, mi piace pensare che Minerva e le Muse raccolte attorno alla fonte sul monte Elicona raffigurino, ma anche riportino nel mio lavoro, la metafora della consapevolezza che dietro lo scaturire di un'idea, si celi sempre la profondità della memoria, così come con la freschezza dell'intuizione si accompagni inesorabilmente la via della disciplina e del procedimento. In altre parole, come insieme alle scommesse del gesto, si mostri sempre anche l'intelligibilità del metodo, messe insieme sullo stesso piano a formare un percorso che non è mai
€ 28,00
2023

Fabbrizzi Fabio Title : Wi?lica project. Contemporary musealisation of three archaeological areas in Wi?lica. Poland
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

In una piccola cittadina nel sud della Polonia, che è recentemente assurta al ruolo di città, tre aree archeologiche ricche di tracce di significati storici, urbani e paesaggistici, così come una storia del luogo composta da tappe importanti nell'evoluzione della Polonia, sono gli ingredienti dello studio progettuale presentato in questo libro. Questa ricerca è il frutto del rapporto di collaborazione internazionale tra il DIDADipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e la Facoltà di Architettura dell'Università di Tecnologia di Cracovia. Il libro presenta tre proposte di musealizzazione sviluppate per tre differenti luoghi simbolo di questa città, grazie ai quali memoria e contemporaneità si fondono, dando vita a riflessioni sul significato dell'archeologia, la sua conservazione e la sua comunicazione. Volume in lingua inglese, con contributi di Lorenzo Burberi, Andrzej Kadluczka, Maria Cecilia Roberta Luschi, Andrea Ricci, Klaudia Stala, Guido Vannini.
€ 25,00
2022

Fabbrizzi Fabio Title : Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

I percorsi affrontati all'interno dei capitoli di questa 'lezione italiana' legata al campo dell'allestimento e della museografia, ci conducono alla riscoperta di una serie di architetture realizzate e progettate nei decenni del secondo dopoguerra. Pur con le loro evidenti diversità di approcci e di linguaggi, ognuna di loro dovrebbe essere intesa non soltanto nel proprio valore documentario a testimonianza di una stagione progettuale all'apparenza irripetibile, ma come una vera e propria base dalla quale ripartire. Rileggere oggi questa serie di esempi, ci insegna non solo a riscoprire una generalizzata cura e raffinatezza progettuale, espressa con la stessa intensità sia nel dettaglio che nella strutturazione generale, ma anche a porre nuovamente l'attenzione sul delicato rapporto tra l'architettura e l'opera da esporre. Ma soprattutto, ci invita a recuperare la dimensione generativa di ogni dinamica progettuale, mostrandoci architetture la cui forza è interamente affidata a quel valore ineffabile e indicibile - e per questo universale - che risiede interamente nella composizione dello spazio.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2021

Fabbrizzi Fabio Title : Il tempo denso. Note sul progetto di architettura. Nuova ediz.
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Altralinea Edizioni

Il tempo è la sostanza della storia e la storia è la leva dell'architettura. Non esiste architettura senza storia e senza tempo. Il tempo della storia, dunque, è un tempo denso perché in esso affiora e si decanta un patrimonio di vissuto che è la base stessa di ogni futuro. Storia e progetto, tempo e forma, sono i lontanissimi estremi di definizione delle riflessioni contenute in questo libro. Raccolta di saggi e pensieri scritti in occasioni diverse, per convegni, per presentazioni, incontri e articoli. Ma anche testi inediti, spunti di riflessione personale che per la prima volta vengono condivisi e riuniti in una 'cornice' che ne accomuna ragioni e intenzioni. Se il tempo del progetto è un tempo denso, allora lo è anche quello della sua narrazione, capace di svelarci in grumi rapsodici di pensiero tutta la verità-bellezza che si cela nell'architettura e nella [F. F.]
€ 28,00

Fabbrizzi Fabio Title : Antiche presenze nuove figurazioni
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Attraverso la pratica dell'analisi, dell'analogia, dell'allusione e della rammemorazione, quali componenti di un più generale processo di interpretazione, l'architettura contemporanea posta in relazione ai contesti archeologici, dovrebbe riuscire a ripristinare colloqui che il tempo ha interrotto, in modo che i nuovi elementi proposti, possano dirsi 'assonanti' nei confronti delle preesistenze. Per questo, nel progettare oggi negli spazi e nel paesaggio di Villa Adriana, si è cercato di non approdare a soluzioni che siano solo a servizio dell'archeologia, quanto di innescare una reciprocità tra essa, la nuova architettura e il contesto, in modo da formare insieme una nuova ed inedita entità architettonica nella quale sia possibile scorgere tracce di relazione e di appartenenza tra i vecchi e i nuovi frammenti. Al progetto contemporaneo, dunque, spetta lo stimolante compito di dare nuova vita alla rovina, tenendo a mente come in ogni processo ermeneutico, siano sempre i principi l'oggetto dell'interpretazione e mai le forme, che dei principi ne sono solo il veicolo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Fabbrizzi Fabio Title : Progetti di interpretazione. Spazi per mostrare spazi per guardare
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Muoversi all'interno di una progettualità interpretativa, non significa altro che cercare di comprendere la struttura dei luoghi, ricordando come l'interpretazione altro non sia che una complessa ricognizione del contesto, messa in atto tramite un sistematico e personale processo di analisi/lettura. Questa' fase, orientata da presupposti analitici certi, eppure filtrata dalla predisposizione e dalla sensibilità manifestata dal progettista nel proprio sapere vedere, dovrebbe essere capace di disvelare non solo temi, tipi e figure che compongono le strutture formali dei contesti, ma anche le loro permanenze, le matrici, le misure, le materie e latenze in loro presenti. Riuscire a interpretare il senso del luogo, quale base di partenza per un nuovo itinerario di progetto, significa comprendere e assimilare a fondo la sua precisa identità e i suoi molti caratteri per cercare poi, di restituirli profondamente mutati anche se sempre riconoscibili, nelle forme della nuova architettura che dovrebbe esprimersi con linguaggi doverosamente contemporanei. Momento fondamentale della pratica interpretativa è una sorta di generale 'poetica dello sguardo', intesa come condizione ma anche come garanzia della conoscenza, in modo che il progetto possa dirsi sempre espressione del dialogo tra luogo e senso, tra interpretazione e caratteri, tra memoria e progetto. Su queste basi si muovono i 21 progetti di tesi di laurea presentati, capaci di mostrarci come solo dopo avere visto e guardato, possiamo conoscere e ancora dopo interpretare. Conosciamo attraverso gli occhi l'insieme dei caratteri ch
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Fabbrizzi Fabio Title : Progettare per allestire. Ediz. a colori
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Mandragora

Il volume presenta i lavori di tesi di laurea condotti da Fabio Fabbrizzi - professore di Progettazione Architettonica e Urbana presso DIDA-Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze - con gli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, all'interno del Biennio di Specializzazione in Progettazione e Allestimento degli Spazi Espositivi, presso il quale Fabbrizzi tiene il Laboratorio di Progetto di Allestimento. In questi lavori si dimostra allo stesso tempo come la disciplina dell'allestimento sia, di fatto, una branca fondamentale del progetto dello spazio architettonico e non una sua derivazione succedanea e ancillare, e come la didattica, quando è svolta a questi livelli, possieda una propria statura scientifica. L'allestimento per una mostra temporanea, per uno spazio commerciale, per uno stand pubblicitario, così come per un museo, si configura in queste pagine come una questione di progettazione architettonica dello spazio, dove l'idea dell'allestimento stesso non sia limitata al solo sviluppo delle pratiche e delle tecniche necessarie per esporre oggetti, ma partendo da una profonda attenzione nei confronti dello spazio esistente, riesca a consistere in un processo di figurazione. Tutti i lavori presentati in questa pubblicazione, che nei loro diversi temi e nelle loro differenti risposte espressive e progettuali testimoniano l'innegabile caratura culturale dell'insegnamento che li ha orientati, mostrano anche gli effetti benefici di una possibile integrazione tra i saperi. Progetti di Antoliana Palmisano, Noemi Alvisi, Victor Mario Costab
€ 38,00
2019

Gorgeri Fabiola; Fabbrizzi F. (cur.) Title : Preziosi frammenti. Pensieri sull'architettura
Author: Gorgeri Fabiola; Fabbrizzi F. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Fabiola Gorgeri, dottore di ricerca in progettazione architettonica e urbana, ha svolto attività di docenza presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, alternando e integrando l'insegnamento con la sua attività di ricerca in ambito nazionale e internazionale. Questo libro racchiude articoli e ricerche, insieme ad alcuni scritti inediti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fabbrizzi Fabio Title : Modernità sensibile. Progetti 2010-2020
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Dip. di Architettura (Firenze)

Il libro raccoglie il segmento più recente della ricerca progettuale dell'autore. Ricerca che indipendentemente dalle categorie attraverso le quali viene presentata, ovvero Archeologia, Sacro, Comunità e Urbano, si muove all'interno di una serie di modalità compositive ricorrenti che prescindendo dai diversi temi percorsi, vanno a costituire una sorta di generale sfondo di riferimento contro il quale i vari progetti si confrontano. Interpretazione, memoria, topografia, paesaggio, ma anche disegno, carattere, identità e appropriatezza, sono solo alcune delle componenti di questo sfondo, che volutamente non vuole andare a costituire una generale teoria di riferimento, quanto piuttosto, un'attitudine, una pratica, un approccio, basati solo su una possibile poetica legata al frammento.
€ 38,00
2018

Fabbrizzi Fabio Title : Progetto Dicomano. Ripensare Piazza della Repubblica
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Dip. di Architettura (Firenze)


€ 15,00
2017

Fabbrizzi Fabio Title : Around the walls. Quattro progetti per Gerusalemme. Ediz. italiana e inglese
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Dip. di Architettura (Firenze)


€ 30,00
2016

Fabbrizzi Fabio Title : Giuseppe Giorgio Gori. Opera completa
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Giuseppe Giorgio Gori è stato uno dei Maestri indiscussi della prima generazione dei progettisti di Scuola Fiorentina. Al suo lavoro si deve la revisione e l'evoluzione di ogni possibile gestualità che l'eredità michelucciana sui temi della variabilità poteva lasciare nelle derive di Scuola Fiorentina. Il suo pensiero e la sua opera, infatti, subito la mitigano attraverso l'immissione nel progetto di una dimensione certa, intelligibile, trasmissibile, quindi, scientifica, capace di riportare all'interno del suo spessore teorico e operativo anche la dimensione del procedimento. Grazie all'opera di Gori, potremmo dire che in base a queste caratteristiche si riporta la progettualità fiorentina al ruolo prezioso di 'sistema', legandola maggiormente alla tradizione rinascimentale fatta di misura, ritmo, prospettiva, piuttosto che alla casualità e alla libertà tipica dell'epoca medievale. Quindi, per Gori, è molto più importante il transito compiuto per arrivare a quella che è per lui solo una tra le infinite soluzioni possibili e non la soluzione; una soluzione comunque variabile, rivedibile, superabile ed evolvibile in un processo inesauribile di ricerca continua. Quindi un progetto che mai si conclude, ma che si muove nell'infinita consistenza ed essenza della realtà.
€ 25,00
2015

Fabbrizzi Fabio Title : Con le rovine. La musealizzazione contemporanea del sito archeologico
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Il libro s'interroga sui molti aspetti legati alle varie contraddizioni della musealizzazione del sito archeologico. Prima fra tutte, quella legata alla consueta discrepanza che si innescava tra l'attenzione dedicata ai vari reperti sottratti al sito e quasi sempre trasferiti al chiuso di un museo, di contro all'abbandono e all'oblio nel quale versavano i siti dopo averli spogliati dei loro elementi più pregevoli. Per far fronte a questo, la cultura archeologica si è evoluta verso l'idea di una musealizzazione in loco. Nasce quindi una generazione di architetture che si pongono come scopo prioritario, la creazione di un regime di salvaguardia del campo dello scavo. Sono queste, semplici coperture, magari molto estese, ma quasi sempre elementi che non innescano nessuna relazione progettuale con le preesistenze. Da alcuni anni, però, la cultura architettonica, ha focalizzato una progettualità che fa del sito archeologico, un ricco potenziale di temi, tipi e figure dal quale partire per l'individuazione di una via che possa dirsi sistema di relazioni prima di essere oggetto architettonico. Testimonianza, memoria, interpretazione, sono le parole chiave di questo atteggiamento progettuale. Il libro getta uno sguardo sapiente su quel particolare segmento attualmente non molto indagato, dedicato alle molte sfaccettature del rapporto tra architettura contemporanea e archeologia. Tale ricerca, dopo aver affrontato la tematica da un punto di vista teorico e storico-disciplinare, getta uno sguardo critico su molte delle recenti realizzazioni sull'argomento. Il corpo principale della r
€ 18,00

Fabbrizzi Fabio Title : Giovanni Michelucci. Lo spazio che accoglie. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Il volume raccoglie gli scritti dell'autore su varie tematiche percorse da Giovanni Michelucci nella sua lunga ricerca progettuale. Il tema dell'accoglienza, vero nucleo teorico e operativo attorno al quale ruota tutta la sua opera, si esprime attraverso le diverse declinazioni della cosiddetta 'variabilità', ovvero quel particolare modo di pensare la forma architettonica partendo non da una visione aprioristica ma dalle infinite e mutevoli relazioni che concorrono a formarla. Da qui si snoda un itinerario critico che affronta visioni, opere e progetti sotto questa medesima chiave di lettura. Il volume è corredato degli schizzi del Maestro toscano, coservati presso la Fondazionie Michelucci di Fiesiole.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2013

Fabbrizzi Fabio Title : Progetti tra paesaggio agricoltura e tecnologia. Un laboratorio di idee per la nuova cantina di Colognole in Chianti Rufina tra contemporaneità e tradizione. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Nel campo del progetto architettonico, le opere migliori nascono sempre dal felice incontro tra progettista e committente. Nei casi più riusciti, questo incontro permette alle idee dell'uno di tradursi nelle aspettative dell'altro, saldandosi in una reciprocità, che di fatto, costituisce la vera essenza di ogni sinergia. In questo caso, i 'progettisti' sono tanti; ovvero sono gli studenti del Laboratorio di Architettura III tenuto da Fabio Fabbrizzi nel Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura della Facoltà di Architettura di Firenze, mentre il 'committente' è l'Azienda vitivinicola di Colognole. Da questo rapporto che vede coinvolti un organismo universitario e una realtà produttiva del Chianti Rufina, sono nate negli ultimi tre anni accademici circa cinquanta proposte finalizzate alla progettazione di una nuova cantina per l'Azienda di Colognole, delle quali le più significative vengono qui presentate. Sono proposte progettuali, che indipendentemente dalle diverse sensibilità compositive con le quali si mostrano, sono accomunate da una serie di tematiche ricorrenti, prima fra tutti - oltre naturalmente alla necessaria specificità del tema trattato - la ricerca di una riflessione sempre diversa nei confronti del rapporto tra l'architettura contemporanea e la dimensione paesaggistica e ambientale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Fabbrizzi Fabio Title : Nella natura. 21 progetti per il parco del Neto
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

Una natura inaspettata e rigogliosa, un bellissimo parco romantico incastonato tra la città e la collina, un tema suggerito da un'Amministrazione Comunale particolarmente attenta alle questioni d'architettura e un Laboratorio universitario di Progettazione Architettonica, sono solo alcuni tra gli elementi più significativi con i quali è stato possibile tratteggiare la serie di itinerari compositivi presentati in questo libro. Ventuno proposte per un padiglione di servizi nel Parco del Neto a Calenzano in provincia di Firenze, elaborate nel rispetto dei molti sensi del contesto e capaci ognuna di declinarne caratteri e identità senza rinunciare alle disarticolazioni imposte dalla dimensione contemporanea. Tra natura e artificio, tra regola e infrazione, tra memoria e aspettativa, le architetture immaginate, siano esse interpretazioni sensibili di una figuratività direttamente estratta dai temi della natura, o frammenti ad essa assonanti, o nuove topografie capaci di far diventare il paesaggio architettura e l'architettura paesaggio, nascono tutte come scaturigine del luogo a ricordarci come il comporre, altro non sia che un modo straordinariamente potente di guardare al mondo per poi narrarlo e condividerlo con gli altri.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Fabbrizzi Fabio Title : Progettare con il paesaggio. Nuova casa della sport a Pelago
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Alinea

Un bellissimo paesaggio collinare, un borgo storico, un'area messa a disposizione da un'Amministrazione Comunale attenta alle questioni dell'architettura, sono solo alcuni tra gli ingredienti principali con i quali è stato possibile tratteggiare questa serie di itinerari progettuali. Ventidue progetti elaborati nel rispetto dei diversi sensi del contesto e del paesaggio, capaci ognuno di interpretarne identità e caratteri senza rinunciare alle disarticolazioni imposte dalla contemporaneità. Tra preesistenza e modificazione, tra storia e futuro, tra regola ed infrazione, ognuna delle piccole architetture per lo sport immaginate, nasce come scaturigine del luogo, a ricordarci come il comporre, altro non sia che un modo di guardare al mondo, per poi raccontarlo e condividerlo con gli altri,
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Fabbrizzi Fabio Title : Tempo materia dell'architettura. Frammenti tra critica e teoria per un'idea di progetto contemporaneo
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Alinea

Molti sono i tempi dell'architettura. In un'opera o in un progetto infatti, il senso del tempo - oltre ad uno strumento dalla doppia valenza che permette di innescare sia il processo della definizione della forma, che quello della sua successiva lettura e condivisione - è in realtà un insieme di tempi diversi. La sua natura si basa su valori semplici, filtrati però dalle diversità delle varie epoche riscontrabili nella storia, nonché dalle diversità dei luoghi e dalle varie componenti culturali. Nella temporalità dello spazio, esiste un tempo interno, inteso come leva del momento disciplinare e compositivo, a cui si affianca il valore inevitabile di un tempo fisico, quale passaggio obbligato nella diversa declinazione di un possibile tempo di adesione. Quest'ultimo, nel volgersi alternativamente ad una memoria o ad una aspettativa, ovvero al passato o al futuro, ha la forza di scrivere nell'intimo, le diverse tappe dell'evoluzione del pensiero progettuale. Un tempo insomma, che si dimostra essere al pari di altri contenuti ben più visibili, una fra le molte materie dell'architettura.
€ 18,00
2008

Fabbrizzi Fabio Title : Opere e progetti di scuola fiorentina. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Alinea

Esiste nella cultura architettonica fiorentina, l'idea dell'esistenza di un proprio statuto operativo che si è limitato alla genesi di una sua prima lunga fase, conclusa attorno ai primi anni '70. Nei periodi successivi si è parlato con intermittenza di Scuola Fiorentina, come di una araba fenice che ogni tanto muore, ma sempre sembra destinata a risorgere dalle sue stesse ceneri. Su questo complesso presupposto è difficile approfondire in una visione globale le molte sfaccettature di questa realtà progettuale, perché risulta impossibile leggervi un tratto unitario netto, quanto piuttosto la compresenza di molte diversità.
€ 50,00     Scontato: € 22,50
2006

Fabbrizzi Fabio Title : Itinerari di progetto urbano. 11 ipotesi per Borgo San Lorenzo
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Alinea


€ 15,00
2002

Fabbrizzi Fabio Title : Uffici. Ediz. illustrata
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: 24 Ore Cultura


€ 19,90
2001

Fabbrizzi Fabio Title : Bellaria-Igea Marina. Tra il fiume e il mare
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Polistampa


€ 9,30
2000

Fabbrizzi Fabio Title : Riprogettando. 20 esercizi di composizione nella città storica
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: Alinea


€ 9,30     Scontato: € 8,84


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle