![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Zuccarino Giuseppe Publisher: Joker I testi inclusi nel presente volume, realizzati lungo un arco temporale ampio (dal 1993 al 2021), evidenziano come un'amicizia possa esprimersi anche tramite letture critiche, con le quali i due autori scandagliano e illuminano a vicenda i rispettivi lavori. Trovare le chiavi che dischiudano le porte dei testi altrui significa intuire gli stessi abissi nel mistero della scrittura, ma al tempo stesso compiere un'esplorazione nitida, acuminata, immune da identificazioni proiettive. Ogni testo è un cristallo che, grazie all'atto critico, si trasforma in magnete, generatore di irradiazioni nuove. Un libro come 'Reciproche consonanze' non solo produce, ma esige queste irradiazioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Convivio 'In una collana composta da perle, Ercolani è il diamante che sigilla il cerchio col suo ritorno'. (Paolo Castronuovo) € 13,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Anterem € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Denini Francesco Publisher: Joker Un libro ' a quattro mani' di lettere e di saggi sulla musica, antica e contemporanea, uno scrittore e un musicista a confronto: quale necessità li muove? Forse la più semplice: dare voce a un'antica amicizia che, da sempre, li vede interrogare la musica come una filosofia sonora che traversa il mondo. Non è di sola musica, che parla questo libro, né di solo pensiero, ma di una corrente comune che non esige soltanto la materia sonora o la riflessione sul suono ma li convoca insieme, in un dialogo concertato e inattuale dove Dioniso, Marsia, Bach, Beethoven, Couperin, non smettono di parlarsi. Ground è il fondo oscuro della musica e della parola, quel basso ostinato che chiede alla musica di narrarsi e alla scrittura di risuonare. € 16,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Lumelli Angelo Publisher: Joker Che senso può avere questo carteggio (dopo l'era dei francobolli, dei postini...) fra due persone, scrittori, iniziato e concluso tra la primavera e l'estate del 2023? Si tratta di un colpo di testa, di fortuna, di un parlare quasi sottobanco, per vedere se il linguaggio possa essere già nostro, o non ancora? Uno dei due, senza fare nomi, spergiura di non avere mai scritto lettere, d'essere stato sempre in attesa, come se il linguaggio dovesse arrivare da fuori, anche senza di noi... Come mai questa incredulità, poi questa piccola furia? a interrogare, a rispondere su questioni che sembrano di mestiere, come il mestiere di scrivere, ma che dello scrivere osservano il momento critico, il linguaggio interminabile, le sue pretese, il suo fastidio? Ne è nato questo volume di cento lettere (cento perché gli autori si sono accorti che era ora, appena in tempo per smettere). Più che improvvisate, sono lettere improvvise, urgenti ed istintive, ombre del corpo sul foglio, come una letteratura fantasma, in ore tarde. Persone, dunque, più o meno 'ammalate di scrittura', che si scambiano lettere, sempre più ansiosamente, prima e dopo la poesia - come se essa fosse il momento che ci mette a tacere. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Robin Edizioni Due celebri scrittori austriaci, Hugo von Hofmannsthal e Arthur Schnitzler, confidano a Sigmund Freud, in due lunghe lettere, i loro rispettivi, irreparabili lutti. La forma dell'apocrifo, a distanza di oltre un secolo, diventa chiave di accesso al loro comune dolore. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: L'Arcolaio € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Medusa Edizioni Questo libro nasce da un'esperienza onirica. Uno scrittore sogna che un filosofo praghese, amico reale di Kafka, legga e commenti i suoi Diari inediti pochi anni dopo la sua morte. Si sveglia e trascrive, come in transe, il lungo sogno, immaginando e ricordando. Ne nasce questo libro, critico e narrativo insieme, da cui sentiamo affiorare, in controcanto con la scrittura dei 'Diari', la voce viva e reale di Kafka, come se fosse ancora più vicino a noi di quanto non lo sia sempre, nei tempi oscuri della nostra modernità, in quella che con le sue parole potrebbe definirsi 'L'età della fine' e che invita l'uomo a dialogare in modo ostinato e dolente con il suo inesplicabile mondo interiore. Lo stesso Kafka ha scritto: «Sono arrivati i sogni, sono scesi con la corrente del fiume, con una scala salgono sul muro lungo la riva. Ci si ferma, ci si intrattiene con loro, sanno molte cose, solo da dove vengono non sanno. Questa sera d'autunno è così tiepida. Loro si volgono verso il fiume, sollevano le braccia. Perché alzare le braccia, invece di abbracciarci?». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Canneto Editore «Questi racconti mi sono accaduti dal 1990 a oggi, e nel corso degli anni ne ho solo prosciugato e affinato la forma, mantenendo neutro il tono del linguaggio. Invenzioni, cronache, visioni, confessioni - fatti atroci di cui esseri fragili sono autori o vittime. Sempre di più, con il passare del tempo, ho sospeso ogni giudizio su queste storie, equiparandole a incubi che con la vita si incrociano più spesso di quanto pensiamo e che lo scrittore ha il diritto, se non il dovere, di rappresentare. Questo libro è l'ennesima variazione della mia personale opera al nero - dove le emozioni non devono restare nell'inferno dell'inespresso ma scaturire rigorose sulla scena del foglio. Se l''estetica notturna' delle mie storie evoca la vicinanza della follia, la loro rappresentazione in libro è il legame con le ragioni di una salute minacciata ma viva.» (Dalla Premessa dell'autore) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Barbaro Massimo; Ercolani Marco Publisher: Youcanprint La parola ai margini. Il bordo, la distanza, il limite; lo spazio bianco, il vuoto; infiniti percorsi, la mappa e il territorio... Un libro che dice meno di quanto significa...L'aspetto grafico, materico, della scrittura fa giustizia di tutta la diatriba sull'arte come espressione, detto e non detto... e gli spazi bianchi tra le parole cassano la dimensione del dentro-fuori, annientandola sulla sua superficie, proiettandola e trasfigurandola nel vicino-lontano, nel sopra-sotto, rendendola possibile solo in quanto visibile. La lontananza e il miraggio, la sosta e il tempo per voltarsi indietro, tutti espedienti per continuare un viaggio, per illudersi di andare da qualche parte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Gattomerlino/Superstripes «Il mondo: rocce aguzze. Il corpo: ossa bianche. Vivo da anni nelle mie ossa e nel mio mondo: una valle assolata, le rocce spaccate; esseri umani minuscoli, le mani strette a mappe invisibili; la sabbia scende dal cielo e le montagne si ricoprono, fino all'orizzonte, di granelli fittissimi, le rocce sul punto di accartocciarsi sotto quella pioggia vorticosa e scura. La natura sembra andare a fuoco, il cielo è coperto da un velo color del rame. Poi cancello quelle forme: il paesaggio deserto sprofonda in una foschia ancora più spessa.» € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Gattomerlino/Superstripes Chi è dentro un vulcano sa che oggi piovono lapilli e che domani scorrerà lava. Il magma è solido o liquido, ma lui sa che c'è; mente e corpo lo sentono. Tu, sano, ti guardi allo specchio e ti riconosci, certo di te stesso. Io, guardandomi allo specchio, vedo un corpo che mi appartiene solo perché lo vedo. Non lo sento in nessun modo; lo percepisco lentissimamente, quando muovo la testa o sollevo la mano. Tasto il braccio o la testa come frammenti. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Carteggi Letterari-Le edizioni Marco Ercolani dopo una profonda e attenda disamina dei due autori Char e Celan, affida a Francesco Marotta, Ajazzi Mancini, Anna Maria Curci ed altri grandi letterati e traduttori, il compito di tradurre opere ancora inedite dei suddetti autori e di rivedere le traduzioni più famose già pubblicate nel secolo scorso. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Leggio € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Canneto Editore Dalla Nota dell'autore: «questo libro è un'incursione nelle opere e nelle vite di artisti italiani 'fuori norma', eretici creatori di insensate e inutili bellezze, dal Novecento fino ai giorni nostri - pittori, disegnatori, scultori, musicisti, poeti -, estranei a ogni canone, percepiti nell'ottica di una via non maestra, che traversa i territori della conclamata o nascosta follia. 'Dietro le facciate vedere quel/ che mai avrei voluto sapere, dietro/ ogni facciata vedere/ quel che oggi non v'è' (Amelia Rosselli). Nell'essere 'inadatti alla vita' pulsa l'energia sotterranea della vita e dell'arte, e il solo modo di costruire una nuova ragione è vivere intensamente la polifonia delle non-ragioni che la nutrono, senza temerne la complessità. Gli artisti citati non sono tutti contrassegnati dai sintomi evidenti della malattia mentale ma ogni artista è stato traversato da un turbamento psichico capace di amplificare, come cassa di risonanza, l'originalità utopica del suo pensiero-opera». € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Leggio € 15,00
|
![]() ![]() Author: Frisa Lucetta; Ercolani Marco Publisher: Greco e Greco È un libro composto da quarantadue lettere, reali e immaginarie: un viaggio perturbante, in un passato remoto e recente, dove coppie di artisti e di scrittori confrontano le parti-ombra delle loro emozioni, i loro più intimi pensieri, e si offrono impudicamente allo sguardo del lettore. Gli autori conoscono la reale biografia dei personaggi evocati ma si rifiutano di pensare che la loro storia terrena sia definitivamente conclusa dalla morte. Prima della parola fine quegli artisti e quegli scrittori hanno lasciato in sospeso domande e risposte, il mistero di un non-detto di sé. Mistero che gli autori tentano di indagare, vivificare, illuminare, con questo libro. Perché, ad intrigarli, è quello che avrebbe potuto essere, quello che loro avrebbero ancora potuto dire, scrivere, pensare. Un furto d'anima? Forse. Una prospettiva, altra ma verosimile, apre e sonda conflitti e intrecci, fra arte e vita, alla ricerca di una 'giustizia' postuma, ipotetica e poetica che vorrebbe riportare alla luce parti segrete e 'scomode' di verità mai esplorate fino in fondo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Frisa Lucetta Publisher: Robin Edizioni Tra il 2 maggio e il 22 agosto del 1959 un anziano e celebre scrittore giapponese, in viaggio fra le terme di Yuzawa e l'Italia, affida al proprio journal intime la confessione, fra realtà e delirio, fra realtà e letteratura, della sua inadeguatezza amorosa. Tra il 20 luglio e il 10 agosto dello stesso anno una donna italiana affida a un diario le sue note di viaggio, sulle tracce del sentiero di montagna che percorreva da giovane con il padre anaffettivo, che solo in quell'occasione sembrava sereno. I loro destini si incrociano casualmente nell'ospedale di Aosta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Canneto Editore Il titolo emblematico - Destini minori - suggerisce la materia su cui Ercolani, da sempre molto attento ai temi esistenziali e 'difensore della follia', ha deciso di concentrarsi in quest'ultimo libro di racconti. Pavel è un rom sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, Elisa una figlia di sordomuti che non sopporta i rumori del mondo, Alessio un artista che scolpisce teste di marmo femminili in ricordo della madre morta, Anton un uomo previdente che sogna di volare... Quelle raccolte in questo volume sono storie violente, storie delicate, storie commoventi, storie folli: tante storie di vita che hanno in comune solo il fatto di essere 'minori'. Un libro che fa riflettere sul rapporto fra realtà e immaginazione. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Castaldi N. (cur.) Publisher: Carteggi Letterari-Le edizioni € 18,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Barbaro Massimo Publisher: Joker Un'amicizia eretica. Riconoscersi in un amico, in un suo gesto. Con le parole e con la negazione delle stesse, come se l'altro fosse sempre lì, a prendere il senso nel momento stesso in cui uno lo lascia andare. Eppure ad ogni sosta, ogni contemplazione, ogni tentativo di azzeramento, di tensione verso l'orizzonte, la vita erompe, eccede, con i suoi gesti, i suoi desideri, i rumori. L'aforisma diventa la forma in equilibrio, tra il dire tutto e il non dire niente, quella centratura che tiene il passo. Una lettura che scaraventa sui muri della stanza, in continua opposizione tra la stanza e il fuori. Tra la stanza, la pagina, il chiuso, un osso dove sbattere le mani. E la natura che spalanca e respira, il sole il bosco il cielo il vento. Non un'opposizione, un ossimoro perfetto. Come il dentro e il fuori, il muro e lo specchio, la luce e l'ombra, l'infinito e il limite. Il silenzio e la parola. Sono ossimori che ci definiscono: solo su entrambi gli estremi, possiamo muoverci e pensare. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Robin Edizioni In 'Passeggiate con Robert Walser' il critico Carl Seelig descrive vent'anni di incontri e di colloqui con il grande scrittore di Biel. In 'Preferisco sparire' il vecchio scrittore, degente dell'ospedale psichiatrico di Herisau, conversa con lo psichiatra ventottenne Karl Weiss, allora tirocinante di quell'istituto. La conversazione è, in realtà, un lungo monologo, che Ercolani immagina svolgersi fra il giugno del 1954 e il dicembre del 1956, e rispecchia il pensiero dell'ultimo Walser sul segreto della scrittura. Il titolo del libro deriva da una frase che lo scrittore ripete, come ossessivo refrain, nei momenti di estrema malinconia. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Frisa Lucetta Publisher: L'Arcolaio € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: NEM 'Alla fine degli anni Settanta, a Genova, un uomo si getta dal quinto piano di un palazzo, intenzionato a togliersi la vita, e cade sopra un casuale passante, che muore di colpo. L' aspirante suicida, pur ferito, si salva. Questo episodio paradossale, in cui la morte volontaria non si realizza solo per un capriccio del caso, mi suggerisce, tra il 1980 e il 1981, l'idea di Camera fissa: un breve romanzo noir che sviluppa, tra sogni e fantasie, la complicata strategia di vendetta della vittima che, nella finzione del mio racconto, sopravvive, odiando il nemico che lo ha paralizzato. Il titolo del libro vuole alludere sia alla forzata immobilità del protagonista che al suo mestiere di filmaker.' € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Smasher Da dove provengono le visioni che ci consegnano questi nuovi versi di Marco Ercolani? Esse sembrano venirci incontro un attimo prima del loro dissolvimento, colte nel loro passaggio segreto, in quella zona di confine, prossima e familiare insieme, in cui poesia ed esistenza si sfiorano e poi si tramutano l'una nell'altra, per dileguarsi infine nell'ombra totale. € 11,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Il Canneto Editore € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: La Vita Felice 'La capacità di empatia con il vissuto e di adesione alla tensione intrinseca al linguaggio che è propria di questo autore ci accompagna anche in questo libro di poesia: viaggio sapienziale ed esistenziale, un cammino poetico nel buio degli anni, per cercare là dove l'oscurità è più fitta e tentare di intravedere un bagliore di luce, una direzione di senso ancora possibile. Questa poesia di Ercolani ci offire una scrittura che è insieme visionaria e concreta, simbolica e carnale, per cui seguiamo l'autore in quello che appare un viaggio che è sogno-incubo, ma a tratti anche viaggio reale, dove il mondo è colto per frammenti, in dettagli minimi o solo in un'eco. Ne II diritto di essere opachi la poesia, infatti, si fa ricerca per terre e mari di senso e parola, disegnando immagini e offrendoci riflessioni di tono aforismatico, conducendoci via via alla scoperta che 'la terra è vuota'.' (dalla prefazione di Gabriella Fantato) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale Nessuna follia, in sé, produce nessuna opera: ne è però il substrato, il materiale primario. E l'artista è il cavo conduttore attraverso cui l'energia dell'atto creativo può tradursi in forme intelligibili. Certi eccentrici destini di artisti, che culminano nella malinconia, nella schizofrenia o nella morte violenta, sono comprensibili nel momento in cui l'arte è vissuta come un 'pensare oltre', che provoca la vita oltre i limiti della sua percezione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ercolani Marco Publisher: QuiEdit L'universo del cinema, l'arte più giovane dello scorso millennio, è un universo ipnotico che stimola l'immaginazione a creare, ricreare, montare e smontare nuovi e antichi sogni. Intorno alle diverse anime del cinema questo libro intreccia un caleidoscopio di poetiche, appunti, lettere, interviste, confessioni, che registi, attori, produttori, direttori della fotografia, dagli anni del muto fino ai nostri giorni, potrebbero avere scritto o pensato. A schermo nero, come suggerisce il titolo, viene dall'oscurità di una visione interiore che riflette le sue tenebre per illuminarle. Nel film 'Io sono un evaso', un'amica chiede a Paul Muni, ex galeotto, vittima di soprusi e ingiustizie: 'Come vivi?'. Pochi secondi dopo lo schermo si fa nero e la voce dell'attore sibila, pianissimo, la risposta: 'Rubo'. L'augurio è che il cinema contemporaneo (e la letteratura, e l'arte in generale), non dimentichi il misterioso silenzio, la zona d'ombra iniziale da cui ha preso origine, e da lì ricavi la linfa di un futuro sempre e ancora da inventare. € 21,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ercolani Marco; Frisa Lucetta Publisher: La Vita Felice 'Sento le voci', seguito ideale di 'Anime strane è scritto' 'in forma di monologhi' per ridurre al minimo la finzione narrativa. Tutte le storie sono trascrizioni dirette di discorsi di 'matti' ascoltati e annotati dal dicembre 2006 al febbraio 2008 nel corso di un anno durante la mia attività psichiatrica, scritti e rivisti con Lucetta Frisa. Protagoniste sono le voci dei 'matti' che riferiscono delle loro 'voci' durante i colloqui con uno psichiatra che non prende la parola per curare il sintomo ma le annota nel suo diario. Monologhi e racconti tornano nel libro come schegge di un discorso che non potrà mai concludersi, perché interminabile. (Postfazione di Massimo Barbaro) € 14,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|