book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Dossetti (Libri  su Unilibro.itLibri di Giuseppe Dossetti su Unilibro.it)

2024

Dossetti Giuseppe; Mandreoli F. (cur.) Title : Per la vita della città. Nuova ediz.
Author: Dossetti Giuseppe; Mandreoli F. (cur.)
Publisher: Zikkaron

Un invito a contemplare la casa comune, la città, con l'intelligenza della storia e la sapienza del Vangelo. Un testo ricco di citazioni di autori antichi e moderni, cristiani e non cristiani, e di impulsi per riflettere sul presente Una lezione di Giuseppe Dossetti sull'Eucarestia e la Città. Un testo che può essere considerato una sintesi della sua riflessione spirituale e teologica sulla socialità umana, sull'impegno della comunità dei credenti nella storia, nel confronto continuo con la parola della Scrittura e con la rivelazione del Dio 'amico degli uomini'. Un testo che interpella anche oggi, nel suo invito a una comprensione profonda dell'attualità storica e, al contempo, a vigilare contro ogni tentativo di sovrapposizione tra progetti divini e forme organizzate umane.
€ 18,00

Dossetti Giuseppe Title : Ignazio, Benedetto, Francesco e Teresa. Meditazioni sui 4 santi
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: San Lorenzo

Don Giuseppe Dossetti, nel fondare la sua comunità, la «Piccola Famiglia dell'Annunziata», volle affidarla in modo particolare alla intercessione di quattro Santi, il cui insegnamento egli ritenne fondamentale per l'indirizzo spirituale della comunità stessa. Si tratta di sant'Ignazio di Antiochia (35ca.-107ca.), san Benedetto da Norcia (480-547), san Francesco d'Assisi (1181-1226), santa Teresa di Gesù Bambino (1873-1897). Abbiamo perciò pensato che fosse utile per noi, e per chi ci conosce o vuole conoscerci, presentare questa piccola raccolta di testi, che sono parti di discorsi pronunciati da don Giuseppe Dossetti nel corso degli anni, a partire dagli albori della sua comunità, quando cioè si stava formando nel 1955, fino ad arrivare agli anni '90.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Dossetti Giuseppe Title : I valori della Costituzione
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: San Lorenzo

Giuseppe Dossetti (1913-1996), professore ordinario dal 1947 all'università di Modena di diritto canonico, fu l'esponente di maggior spicco del gruppo poi detto 'dei professorini' dalla Democrazia cristiana, che nell'Assemblea costituente rappresentarono una componente fondamentale per l'elaborazione del testo costituzionale. Il suo lavoro - come è stato notato da uno dei suoi biografi (Paolo Pombeni) lasciò una traccia profonda sulla Carta. Acquista quindi un rilievo sicuro il passaggio di seguito proposto, che prelude all'accordo sulla visione unitaria della nuova Costituzione e sul peso che in essa avrebbero trovato sia i diritti individuali che quelli sociali. Eletto nel 1948 deputato nella prima legislatura, Dossetti, in dissenso su vari punti essenziali con la linea di De Gasperi e con l'indirizzo prevalente nel partito, nel luglio 1952 si sarebbe dimesso dalla Camera. La sua biografia successiva lo avrebbe visto ancora impegnato in politica (in particolare nelle elezioni comunali di Bologna nel 1956) ma via via sempre più dedito alla testimonianza cristiana: nel 1959 chiese e ottenne di essere ordinato sacerdote, quindi si impegnò fortemente nel nuovo clima del Concilio Vaticano II (alla cui 'officina' partecipò con passione), poi dal 1972 compì la scelta di stabilirsi con un gruppo di confratelli i voti a Gerico, nei territori di occupazione israeliana. La nuova edizione di questo volume raccoglie i testi di Dossetti sul tema costituente fino alla nascita dei movimenti in difesa della Carta Costituzionale del 1994. Prefazione di Albertina Soliani.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dossetti Giuseppe Title : Monte Sole 1944. Un eccidio totale
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Marietti 1820

«Uomini come querce», quelli delle comunità che morirono per mano nazista tra Setta e Reno, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Grizzana, Monzuno e Vado, sull'Appennino bolognese, nei tragici mesi di settembre e ottobre 1944. Era stato grazie a un fine e paziente lavoro di ricostruzione storica da parte di un prete bolognese, monsignor Luciano Gherardi, che si erano potute riportare alla luce quelle stragi lentamente dimenticate. Una cronaca rigorosa che restituiva nomi, volti e storie alle comunità di Monte Sole e che Gherardi aveva condiviso e discusso con Giuseppe Dossetti. Il dialogo fra i due trovò una sintesi nella pubblicazione del volume Le Querce di Monte Sole che apparve nel 1986 con un lungo saggio introduttorio di Dossetti qui integralmente riproposto. In quello che è uno dei suoi testi di approfondimento storico più denso e compiuto, Dossetti muoveva dalla preoccupazione di comprendere e ricostruire la memoria degli eventi per assolvere a una fondamentale funzione di testimonianza e vigilanza. Un monito, il suo, rivolto a tutti, singoli e istituzioni, ma in particolare ai cristiani e alla chiesa su cui pesava una responsabilità ormai evidente, di omissione e silenzio, rispetto a un corso degli eventi che dopo la Seconda guerra mondiale si sarebbe potuta ancora modificare. Come illustra la postfazione di Enrico Galavotti, proprio lì stava la ragione per cui Dossetti avrebbe scelto i luoghi degli eccidi come luogo della sua sepoltura e come casa della sua Piccola famiglia, a conferma visibile di una vita consegnata «nel silenzio e nella preghiera per i morti
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Dossetti Giuseppe; Mandreoli F. (cur.) Title : Per la vita della città. Nuova ediz.
Author: Dossetti Giuseppe; Mandreoli F. (cur.)
Publisher: Zikkaron

Un invito a contemplare la casa comune, la città, con l'intelligenza della storia e la sapienza del Vangelo. Un testo ricco di citazioni di autori antichi e moderni, cristiani e non cristiani, e di impulsi per riflettere sul presente. Una lezione di Giuseppe Dossetti sull'Eucarestia e la Città. Un testo che può essere considerato una sintesi della sua riflessione spirituale e teologica sulla socialità umana, sull'impegno della comunità dei credenti nella storia, nel confronto continuo con la parola della Scrittura e con la rivelazione del Dio 'amico degli uomini'. Un testo che interpella anche oggi, nel suo invito a una comprensione profonda dell'attualità storica e, al contempo, a vigilare contro ogni tentativo di sovrapposizione tra progetti divini e forme organizzate umane. Prefazione di Matteo Maria Zuppi. Postfazione di Giorgio Marcello.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Dossetti Giuseppe Title : Sulla regola di san Benedetto. Meditazioni
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: San Lorenzo

Il volume raccoglie le meditazioni tenute da Giuseppe Dossetti a Ramallah (Cisgiordania) nel 1990. Il testo descrive il magistero di san Benedetto, lo spirito della grande tradizione monastica e la centralità di Gesù in tutta la sua regola. Non mancano meditazioni sul valore dell'obbedienza, l'umiltà, il silenzio monastico e la famiglia. Lo sguardo del monaco parte da Benedetto per proporre una riflessione generale sul cristianesimo di un'attualità anche oggi spiazzante.
€ 13,00

Dossetti Giuseppe Title : Gli sposi nella comunità
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Paoline Editoriale Libri

La Piccola Famiglia dell'Annunziata, la comunità sorta intorno a Giuseppe Dossetti alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, include una realtà peculiare, cioè l'accoglienza, accanto ai fratelli e alle sorelle del cenobio, anche di coppie di sposi che si impegnano a vivere La Piccola Regola. La prima parte contiene testi da cui si ricavano le motivazioni e i modi della presenza degli sposi in comunità; testi per così dire «fondativi» rispetto alla compresenza di monaci e sposi nella comunità. La seconda parte contiene catechesi e meditazioni per la formazione degli sposi, la loro crescita spirituale, l'approfondimento della Regola e di temi della vita cristiana.
€ 24,00
2022

Dossetti Giuseppe; Mandreoli F. (cur.) Title : «Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole
Author: Dossetti Giuseppe; Mandreoli F. (cur.)
Publisher: Zikkaron

Gli eccidi di Monte Sole e la negazione radicale dell'umanità attraverso la violenza. L'impegno per una lucida coscienza storica che renda capaci di riconoscere e di opporsi a ogni inizio di sistema di male finché ci sia tempo. La memoria profonda del Dio che una tragedia simile rivela, un Dio che tace e che soffre in tutti i sofferenti della storia. Una riflessione articolata e intensa di Giuseppe Dossetti, scritta nel 1986 come Introduzione alle Querce di Monte Sole e ancora attualissima. Con testi di Angelo Baldassarri, Enrico Galavotti, Beatrice Orlandini.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Dossetti Giuseppe; Galavotti E. (cur.); Mandreoli F. (cur.) Title : L'Eterno e la storia. Il discorso dell'Archiginnasio
Author: Dossetti Giuseppe; Galavotti E. (cur.); Mandreoli F. (cur.)
Publisher: EDB

Un affresco biografico che attraversa momenti cruciali della storia del XX secolo. Si potrebbe definire in questo modo il discorso che Giuseppe Dossetti tenne nella sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio di Bologna il 22 febbraio 1986, in occasione del conferimento del premio Archiginnasio d'oro. In questo libro, il discorso viene introdotto da una ricostruzione storica e biografica di Enrico Galavotti e corredato da uno studio conclusivo di Fabrizio Mandreoli su alcune tematiche teologiche, spirituali e politiche presenti nel discorso e nella vicenda complessiva di Dossetti. In questo secondo intervento si presentano anche alcune annotazioni sulla rilevanza odierna delle prospettive dossettiane per la vita politica, sociale ed ecclesiale italiana e mediterranea.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Dossetti Giuseppe; Galavotti E. (cur.); Mandreoli F. (cur.) Title : Il Signore della gloria. Un discorso su conversione e storia
Author: Dossetti Giuseppe; Galavotti E. (cur.); Mandreoli F. (cur.)
Publisher: Il Pozzo di Giacobbe

Ripensando ai secoli passati si può pensare alla storia della Chiesa come a una storia, nonostante tutto, di ascensione. Ci viene ancora troppo spontaneo di pensarla così. Ma è mai possibile che la Chiesa non abbia a subire la stessa crisi e la stessa peripezia che ha subito il Signore della gloria?
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Dossetti Giuseppe Title : Lettere alla Comunità dalla Terra Santa. 1972-1975
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Nel 1972 don Giuseppe Dossetti si trasferisce in Terra Santa, con i fratelli e alcune sorelle della sua comunità, poiché sente che per la spiritualità della Famiglia è essenziale il contatto con la Terra della Rivelazione e delle grandi tradizioni monoteistiche. Da Gerico, dove risiederà, scrive alle sorelle rimaste in Italia. Il volume raccoglie le lettere dei primi anni e in esse scorrono le vicende esteriori di un popolo senza pace (vivrà il dramma della guerra del Kippur del 1973), e quelle interiori di una vita sempre più concentrata sulla Parola di Dio e sull'Eucaristia, celebrata periodicamente a Gerusalemme nella Chiesa del S. Sepolcro. Ma le lettere saranno anche il mezzo per continuare a esercitare la paternità spirituale nei confronti di tutta la comunità. La guida alla lettura dell'introduzione al volume è di Tommaso Bernacchia, superiore della comunità dal 2014 al 2018.
€ 29,00
2020

Dossetti Giuseppe jr. Title : 2014. Cento anni non son bastati
Author: Dossetti Giuseppe jr.
Publisher: San Lorenzo


€ 13,00
2018

Dossetti Giuseppe Title : Per la vita della città
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Zikkaron

Lezione magistrale sull'Eucarestia e la Città, tenuta a Bologna per la conclusione del Congresso eucaristico del 1987. Rappresenta l'apice della riflessione spirituale e teologica di Dossetti sulla società, l'impegno del cristiano, il valore dell'Eucarestia, il rapporto del fedele con le tre persone della Trinità. Ricca di citazioni di autori antichi e moderni e di spunti di riflessione. Prefazione di Matteo Maria Zoppi. Introduzione di Fabrizio Mandreoli.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Dossetti Giuseppe; Michieli A. (cur.) Title : Democrazia sostanziale
Author: Dossetti Giuseppe; Michieli A. (cur.)
Publisher: Zikkaron

Giuseppe Dossetti è stato uno dei più brillanti giuristi cattolici del Novecento e il protagonista di vicende decisive nella storia politica italiana del secondo dopoguerra. La sua biografia e la sua riflessione hanno ispirato la nascita e l'evoluzione delle istituzioni repubblicane, dall'Assemblea Costituente fino ai nostri giorni. In questo volume, per la prima volta, vengono proposti gli interventi del giurista reggiano sulla democrazia. L'idea di promuovere una 'democrazia sostanziale' - ossia 'vero accesso del popolo e di tutto il popolo al potere e a tutto il potere, non solo quello politico, ma anche a quello economico e sociale' - è il contributo più fecondo di Dossetti al sistema politico italiano. Rileggendo queste pagine emerge il carisma di una personalità che seppe unificare le diverse componenti dell'Assemblea Costituente e appare chiaro il senso di un ambizioso progetto per il progresso democratico, economico e sociale del nostro Paese.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dossetti Giuseppe Title : Le «cronache sociali» 1947-1951. Ristampa anastatica
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Diabasis

Rivista politico-culturale fondata e diretta da Giuseppe Dossetti, Cronache Sociali nasce nel 1947, dopo l'estromissione delle sinistre dal governo De Gasperi, e cessa nel 1951. La rivista si pone al di là delle semplici appartenenze ideologiche dell'Italia del secondo dopoguerra, e si confronta con la modernità, con i mutamenti della società, con la crescita economica, con i suoi problemi e le sue necessità, con l'esigenza di un rinnovamento del corpo sociale nelle sue varie articolazioni. La modernità non rappresentava un problema, ma un'opportunità, un magma da interrogare con tenacia, competenza e passione. Palestra per una parte importante della classe dirigente del Paese, Cronache Sociali ha lasciato in eredità non solo al cattolicesimo democratico, ma anche a tutto il riformismo italiano, la voglia di approfondire e di aggiornare le posizioni: la volontà di un impegno politico più ampio del semplice lavoro partitico parlamentare, la lettura coraggiosa della realtà italiana, la grande forza progettuale per incalzare il governo. Cronache Sociali è stata testimone di fondamentali e indimenticati avvenimenti storici: la fine del Tripartito, la politica economica Einaudi-Pella, le riforme per il Mezzogiorno, la pericolosa avanzata elettorale della destra conservatrice, la guerra di Corea, la politica per il riarmo.
€ 120,00

Dossetti Giuseppe Title : Per la vita della città
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Zikkaron

Lezione magistrale di Giuseppe Dossetti sull'Eucarestia e la Città (1987). Rappresenta l'apice della sua riflessione spirituale e teologica sulla società, l'impegno del cristiano, il valore dell'Eucarestia, il rapporto del fedele con le tre persone della Trinità. Ricca di citazioni di autori antichi e moderni e di spunti di riflessione.
€ 15,00
2016

Dossetti Giuseppe; Villa R. (cur.) Title : L'invenzione del partito. Vicesegretario politico della DC 1945-46, 1950-51
Author: Dossetti Giuseppe; Villa R. (cur.)
Publisher: Zikkaron

Raccolta di testi politici di Giuseppe Dossetti, ancora inediti, risalenti ai due cruciali periodi in cui fu vicesegretario politico della DC: lettere, appunti, memorandum, note su argomenti specifici, relazioni ed interventi in organi del partito, verbali di organi del partito. L'ampio materiale, ritrovato da Roberto Villa dopo una lunga e paziente ricerca, getta nuova luce sulla vicenda dello statista italiano, in particolare sul suo ruolo nell'organizzazione del partito cattolico del dopoguerra (da lui veramente 'inventato') e sulle vere motivazioni della sua fuoriuscita da esso.
€ 28,00
2015

Dossetti Giuseppe; Barchi A. (cur.) Title : Gli equivoci del cattolicesimo politico
Author: Dossetti Giuseppe; Barchi A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Agli inizi degli anni Sessanta, la famosa 'apertura a sinistra', giudicata dalle gerarchie ecclesiastiche contraria sia alla disciplina sia alla dottrina cattolica, sta invece giungendo a compimento. In tale contesto viene organizzato nel 1962 un convegno di studi sui rapporti tra stato e Chiesa il cui sostanziale obiettivo è comporre le posizioni. Da Dossetti ci si attende che dia un contributo al rilancio della presenza dei cattolici in politica, senza che ciò metta in discussione il magistero ecclesiastico. Ma l'ex costituente, ormai divenuto monaco e sacerdote, spiazza tutti con un discorso radicale in cui afferma che il compito primario del cristiano non è la costruzione della sfera politica, né la difesa in quell'ambito di verità cattoliche generali, ma è la ricerca della via della testimonianza evangelica dell'alterità della fede. Fino a oggi inedito, quel fondamentale discorso dossettiano è ora riproposto per la cura di Alessandro Barchi che con acribia filologica ne illumina la genesi. Due saggi di Fabrizio Mandreoli e Paolo Pombeni lo inquadrano rispettivamente sul versante teologico e su quello storico, aiutando il lettore a comprendere a fondo questo singolare documento che segna il distacco di un leader del cattolicesimo politico dal mito novecentesco del rilievo e della possibilità di una 'democrazia cristiana'.
€ 20,00
2014

Dossetti Giuseppe; Balboni E. (cur.) Title : «Non abbiate paura dello stato!». Funzioni e ordinamento dello stato moderno. La relazione del 1951: testo e contesto
Author: Dossetti Giuseppe; Balboni E. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Viene qui ripubblicata, ma nell'edizione stabilita e corretta voluta da Giuseppe Dossetti, la relazione generale su 'Funzioni e ordinamento dello Stato moderno', svolta alla vigilia del suo abbandono della politica. Enzo Balboni ha collaborato con Dossetti alla 'difesa attiva della Costituzione' e con lui ha rivisto il testo, aggiungendo le annotazioni di contesto utili a segnalare la grande attualità del saggio. Il libro prende titolo dalla forte esortazione di Dossetti ai cattolici: 'Non abbiate paura dello Stato!', ma agite per una profonda riforma delle istituzioni e del corpo sociale e per un risanamento della politica. Lo Stato, per Dossetti, non può essere agnostico e indifferente, lasciato in balìa di forze economiche dominanti, perché ha il fine di provvedere, nella libertà, a tutto quanto è necessario e favorevole al bene comune. Questa è la via per l'avvicinamento, almeno, della democrazia sostanziale invocata dalla Costituzione. Il libro dà conto anche delle relazioni particolari e del ricchissimo dibattito, che si svolse nel Convegno dei Giuristi Cattolici, avendo come ulteriori protagonisti: Moro, Baget Bozzo, Carnelutti, Santoro Passarelli, Mortati, Esposito, Amorth, Romani, La Pira. Si scontrano due visioni-progetto alternative: quella cattolico-liberale, tesa alla conservazione di valori e strutture tradizionali e quella cattolico-sociale, aperta fiduciosamente verso una società rinnovata e più giusta.
€ 22,00

Dossetti Giuseppe; Barsotti Divo; Mandreoli F. (cur.); Dondi E. (cur.) Title : La necessità urgente di parlare. Carteggio 1953-1995
Author: Dossetti Giuseppe; Barsotti Divo; Mandreoli F. (cur.); Dondi E. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il carteggio tra Divo Barsotti e Giuseppe Dossetti si snoda per oltre quarant'anni, dai primi anni cinquanta a metà degli anni novanta del Novecento, e testimonia l'evolversi del rapporto tra l'inquieto sacerdote pisano e uno dei protagonisti più originali della vita politica, istituzionale e religiosa del Novecento italiano. Nelle lettere emergono i problemi che attraversano le loro vite, la storia del paese e le vicende della Chiesa italiana: domande sull'autenticità e sulla fedeltà alle proprie scelte, sulle difficoltà di relazione con la Chiesa degli anni '50, sui possibili modi di essere cristiani nel tempo e nella storia, sui profondi bisogni di rinnovamento e di riforma ecclesiale. Spesso il discorso si allarga ed emerge la ricca trama di contatti e avvenimenti in cui si inserisce il loro rapporto: la vita politica nazionale da cui Dossetti è uscito, lasciando una complessa e discussa eredità; la vivacissima Firenze degli anni '50 e '60, con Giorgio La Pira e molti altri; la vita locale, politica ed ecclesiale di Bologna. Anche i grandi fatti della storia internazionale sono presenti: la guerra del Vietnam, la tensione tra i due blocchi, occidentale e sovietico, le questioni mediorientali e il conflitto israelo-palestinese. Le lettere rappresentano così il racconto di due vite, attraverso cui rileggere alcune delle questioni cruciali della fede cristiana e della società italiana del secolo scorso. Questioni che, a ben vedere, giungono fino ai nostri giorni.
€ 20,00
2012

Dossetti Giuseppe; Villa R. (cur.) Title : La coscienza del partito. La Democrazia Cristiana (1945-1946; 1950-1951)
Author: Dossetti Giuseppe; Villa R. (cur.)
Publisher: Marietti 1820


€ 24,00

Dossetti Giuseppe; Piccola famiglia dell'Annunziata (cur.) Title : Il Vangelo nella storia. Conversazioni 1992-1995
Author: Dossetti Giuseppe; Piccola famiglia dell'Annunziata (cur.)
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Si tratta di conversazioni, interviste, dialoghi che risalgono agli ultimi anni della sua vita (1993-1995). Egli si rivolge a interlocutori italiani e i suoi testi sono fortemente utobiografici. Esprime infatti eventi e stati d'animo molto precisi e confidenziali sulla sua esperienza di uomo politico, per ricavarne un principio generale. È possibile rendere compatibile l'impegno politico con la vita di fede a condizione di una totale gratuità e di un riferimento costante alla spiritualità, alla Parola di Dio.
€ 19,00

Dossetti Giuseppe Title : Il Vaticano II. Frammenti di una riflessione
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Il Mulino

Del Concilio Vaticano II, di cui si celebra ora il cinquantenario, Giuseppe Dossetti è stato uno dei protagonisti veri: perito personale del Cardinal Lercaro, segretario dei quattro cardinali moderatori, e poi collaboratore autorevole di Lercaro e di altri padri conciliari. Questo volume è dunque una sorta di resoconto della sua esperienza conciliare ,di bilancio, di recupero anche dell'atmosfera di quell'evento, e del suo impulso sostanziale, che va al di là dei documenti ufficiali. E insieme una riflessione approfondita sulle ragioni, il contesto e soprattutto le conseguenze nella vita della Chiesa della possente opera di riforma avviata dal Concilio.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Dossetti Giuseppe jr. Title : 2014. Cento anni non son bastati
Author: Dossetti Giuseppe jr.
Publisher: San Lorenzo


€ 10,00
2011

Dossetti Giuseppe Title : Eucaristia e città
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: AVE

Si ripropone il tema dell'eucaristia che opera la trasformazione del mondo, il rinnovamento della storia dell'umanità e promuove quattro convegni su alcuni punti nodali: il volto dell'uomo nel nuovo millennio, la sapienza cristiana di fronte alle sfide della complessità, evento cristiano e società italiana, i giovani tra speranza cristiana e cambiamenti generazionali. In questo contesto dell'Eucaristia, sacramento di ogni salvezza nel concreto tessuto del nostro vivere, è di grandissima attualità la lezione magistrale di Giuseppe Dossetti, avvenuta a Bologna su invito dell'Arcivescovo, il cardinale Giacomo Biffi. Il testo affronta il tema del messaggio cristiano che non deve assolutamente negare il confronto, ma cercarlo con passione e fondandolo nelle proprie radici più autentiche ed essenziali. Così si conquistano spazi di maggiore libertà per quelle convergenze etiche da molti auspicate per la salvezza storica della società e della civiltà.
€ 8,00

Dossetti Giuseppe jr. Title : Manuale per la preparazione degli adulti alla cresima. Con CD-ROM
Author: Dossetti Giuseppe jr.
Publisher: San Lorenzo


€ 20,00

Dossetti Giuseppe; Piccola Famiglia dell'Annunziata (cur.) Title : Omelie delle feste del signore. Tempo ordinario
Author: Dossetti Giuseppe; Piccola Famiglia dell'Annunziata (cur.)
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Questo testo, il quinto della serie 'Omelie', si colloca in un arco di tempo che va dal 1968 al 1996, anno della morte di Dossetti. Raccoglie le omelie pronunciate da don Giuseppe durante la liturgia eucaristica delle principali solennità e feste del Signore del Tempo Ordinario. Pur nella densità dei commenti, lo stile è molto colloquiale è offre spunti di riflessione e di meditazione personale, ma anche intuizioni profonde e mai scontate per sacerdoti e animatori delle assemblee liturgiche parrocchiali e comunitarie.
€ 21,00
2010

Neri Umberto; Dossetti Giuseppe Title : Perché la nostra gioia sia perfetta
Author: Neri Umberto; Dossetti Giuseppe
Publisher: San Lorenzo


€ 13,00

Dossetti Giuseppe; Piccola famiglia dell'Annunziata (cur.) Title : La coscienza del fine. Appunti spirituali 1939-1955
Author: Dossetti Giuseppe; Piccola famiglia dell'Annunziata (cur.)
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Questo testo che inaugura la quarta serie della collana 'Pensieri e Consigli spirituali', contiene testi assolutamente inediti di Dossetti. Si tratta di manoscritti, trovati casualmente dopo la sua morte, che raccolgono riflessioni, esami di coscienza, approfondimenti e propositi fatti in occasione di momenti di particolare raccoglimento, e in periodi di esercizi spirituali. Non hanno una continuità cronologica, anche se hanno una continuità profonda ininterrotta. Coprono un arco di tempo particolarmente importante della vita di Dossetti: dal 1939 all'aprile del 1955. Questi scritti non fanno quasi mai riferimento diretto ai molti e vari avvenimenti della vita pubblica di Dossetti, perciò si è ritenuto necessario accompagnare con quattro schede biografiche i diversi periodi di questa raccolta. Sono tuttavia molto importanti per capire sia l'approfondimento progressivo della sua fondamentale scelta di vita (che emerge già con chiarezza fin dal primo testo sotto il titolo 'La coscienza del fine') sia la gestazione faticosa del modo concreto di realizzarla, che egli indica come 'la realizzazione... sociale del fine'.Un volume che fa luce sulla scelta di Dossetti di lasciare la politica.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2009

Dossetti Giuseppe Title : Omelie e istruzioni pasquali 1975-1978
Author: Dossetti Giuseppe
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Questo testo, il quarto della serie «Omelie», si colloca sia dal punto di vista cronologico sia dal punto di vista tematico in continuità diretta con il volume Omelie e istruzioni pasquali. 1968-1974, pubblicato nel 2005, in quanto propone la riflessione di don Giuseppe condotta nei giorni di giovedì, venerdì e sabato santo di Pasqua negli anni 1975-1978. Raccoglie sei omelie pronunciate durante la liturgia eucaristica e undici istruzioni, forme particolari di omelie che don Giuseppe rivolgeva nel triduo pasquale alla comunità in occasione della recita di mattutino. Le istruzioni sono, rispetto alle omelie, assai più ampie, più complesse e più elaborate concettualmente. Il lettore potrà quindi cogliere un pensiero che si snoda, si articola e si arricchisce di testo in testo, e che illumina, sotto la guida egemonica della Sacra Scrittura, aspetti diversi e complementari del mistero pasquale di Cristo. Tra i temi dominanti si segnalano: il mistero dei giorni dell'amarezza e della passione; l'adorazione della croce che è insieme, in modo inscindibile, adorazione dell'incarnazione e adorazione dell'eucaristia; Gesù che si rivela Maestro, Signore e Servo; il senso e l'importanza del sepolcro; la presenza del Padre nella passione, morte e sepoltura del Figlio; l'adorazione del Risorto e l'adorazione del Padre in spirito e verità. Sono testi di grande spessore teologico, ispirati da una costante frequentazione della parola di Dio e dall'ascolto attento e partecipe del dolore e delle speranze delle donne e degli uomini del suo tempo. Per questo le omelie di Dossetti sono di grande
€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle