book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Stefano E. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Di Stefano E. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Di Stefano G. (cur.); Abbadessa E. (cur.); Cerati L. (cur.) Title : Renata Scotto Savonese
Author: Di Stefano G. (cur.); Abbadessa E. (cur.); Cerati L. (cur.)
Publisher: Sabatelli

Il volume Renata Scotto savonese, curato da Giovanni Di Stefano, Emanuela E. Abbadessa e Luigi Cerati, attraverso le fotografie di Cerati narra l'impegno degli ultimi sette anni del grande soprano nella sua città. Dalle masterclass alle regie, il volume (arricchito da un saggio di Giuseppe Montemagno) racconta l'arte della più illustre savonese, tornata nella sua terra dopo la gloriosa carriera internazionale e testimonia la sua presenza costante nella vita culturale cittadina.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2023

Di Stefano E. (cur.) Title : Annamaria Tosini. Carte dell'anima. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Ist. di Alta Cultura

Quaderno della mostra 'Annamaria Tosini. Carte dell'anima' a cura di Eva di Stefano presso Riso, Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Cappella dell'Incoronazione, dal 5 ottobre al 15 novembre 2023.
€ 5,00

Di Stefano E. (cur.); Campione F. P. (cur.); Barbieri M. S. (cur.) Title : Estetiche e poetiche tra antico e moderno. Scritti in onore di Giovanni Lombardo
Author: Di Stefano E. (cur.); Campione F. P. (cur.); Barbieri M. S. (cur.)
Publisher: Mucchi Editore

In occasione del IXX compleanno di Giovanni Lombardo, già ordinario di Estetica presso l'Università di Messina, un gruppo di amici siciliani ha voluto renderGli omaggio promovendo e curando una raccolta di scritti in Suo onore. All'invito dei Curatori ha prontamente risposto un alto numero di studiosi italiani e stranieri. La varietà degli interessi del Festeggiato (che agli studî sulla poetica e sulla retorica antiche ha spesso accoppiato ricerche sull'estetica medievale e moderna) è rispecchiata dal ricco sommario di questo volume che, spaziando dall'Antichità Classica al Medio Evo, dal Rinascimento al Barocco fino al pensiero moderno e contemporaneo, tocca varî aspetti storici e teorici dell'estetica e della poetica: letteratura, arti figurative, architettura, musica, teatro, retorica, politica, teoria della traduzione.
€ 70,00

Mazziotti di Celso M. (cur.); Tosti Di Stefano E. (cur.) Title : Oltre il trattato del Quirinale. Le relazioni italo-francesi alla prova dei mutamenti politico-strategici in Europa
Author: Mazziotti di Celso M. (cur.); Tosti Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il 26 novembre 2021 il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron hanno sottoscritto il Trattato del Quirinale, un accordo bilaterale che formalizza in dodici punti la cooperazione tra Francia e Italia. La firma del Trattato registra la volontà da parte di Roma e di Parigi di rafforzare la relazione bilaterali in molteplici dimensioni, a partire dagli affari esteri e dalla difesa, prefigurando in tal senso un allineamento strategico tra i due Paesi. Tuttavia, nonostante l'Italia e la Francia riconoscano le opportunità derivanti da una maggiore cooperazione reciproca, in alcuni settori le relazioni restano caratterizzate da una logica marcatamente competitiva. Obiettivo del volume è pertanto quello di superare la lettera del Trattato: analizzando i temi più rilevanti menzionati nell'accordo, i differenti contributi mirano a far emergere i punti di forza, le opportunità e i rischi che esso presenta per l'Italia.
€ 20,00
2022

Natalizia Gabriele; Termine Lorenzo; Carteny Andrea; Tosti Di Stefano E. (cur.) Title : Verso un nuovo concetto strategico. Nato. Prospettive e interessi dell'Italia
Author: Natalizia Gabriele; Termine Lorenzo; Carteny Andrea; Tosti Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

La redistribuzione del potere in corso su scala globale pone l'Alleanza Atlantica di fronte a due dilemmi. Anzitutto, se preservare - o meno - la centralità della Nato rispetto alle dinamiche internazionali contemporanee, contribuendo in misura determinante alla difesa dello status quo emerso alla fine della Guerra fredda. In secondo luogo, identificare quali strumenti siano veramente efficaci per conseguire l'obiettivo minimo della sicurezza dei suoi Paesi membri. Questi interrogativi costituiranno con tutta probabilità il core business del prossimo Concetto Strategico, che dovrebbe venire alla luce in concomitanza con il summit di Madrid previsto per il giugno 2022. Il volume riflette su questi e altri problemi che gravano sull'Alleanza assumendo la prospettiva italiana. Inutile nascondere, d'altronde, che anche all'interno di un'organizzazione tanto consolidata quanto la Nato si verifichi incessantemente un gioco di sovrapposizione, scontro e integrazione tra interessi generali e particolari. Al suo interno, ogni Paese membro cerca di massimizzare i vantaggi della partecipazione provando a ridurne - per quanto possibile - i costi. L'Italia non fa eccezione. I risultati qui presentati sono il frutto di una ricerca condotta dal Centro Studi Geopolitica.info, in collaborazione con il Centro di Ricerca Cemas Sapienza, nell'ambito delle attività dell'Osservatorio di Politica Internazionale (OPI), progetto di collaborazione tra Senato della Repubblica, Camera dei Deputati e Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.
€ 29,00

Baldelli P. (cur.); Tosti Di Stefano E. (cur.) Title : Dalla competizione all'integrazione nel Medio Oriente-Nord Africa. L'impatto degli Accordi di Abramo sugli equilibri regionali
Author: Baldelli P. (cur.); Tosti Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In che modo sta mutando l'equilibrio regionale in Medio Oriente-Nord Africa? Quale impatto la firma degli Accordi di Abramo sta avendo sulla regione? Prendendo le mosse dalla firma degli accordi di normalizzazione tra Israele e quattro Paesi arabi - Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Marocco, Sudan - avvenuta nel 2020, il volume riflette sul mutamento dell'equilibrio regionale innescato dal processo di integrazione tra Israele e alcuni Paesi del mondo arabo. A tale proposito, esamina da una prospettiva teorica la strategia negoziale dietro gli Accordi di Abramo per poi analizzare tre dimensioni chiave entro cui può essere suddivisa la nascente cooperazione tra gli attori coinvolti: piano regionale, geo-economico e socio-culturale. Energia, transizione ecologica, turismo e dialogo interreligioso sono solo alcuni dei settori di cooperazione che l'opera si prefigge di indagare, per comprendere se, almeno parzialmente, in Medio Oriente-Nord Africa la logica della competizione stia lasciando il passo a quella dell'integrazione. Infine, il volume prende in esame gli effetti indiretti degli Accordi di Abramo su alcuni attori regionali ed extra-regionali non firmatari degli stessi.
€ 29,00
2021

Di Stefano E. (cur.) Title : Lo spazio dei libri. Costruzione del sé, rappresentazione immaginaria, forma architettonica, incontro con l'altro
Author: Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Palermo University Press


€ 20,00
2020

Di Stefano E. (cur.); Tedesco S. (cur.) Title : La storia dell'estetica. Ricordando Luigi Russo
Author: Di Stefano E. (cur.); Tedesco S. (cur.)
Publisher: Aesthetica

«Il volume La Storia dell'Estetica. Ricordando Luigi Russo fa seguito all'omonimo convegno, tenutosi a Palermo, il 27 e 28 giugno 2019, per ricordare Luigi Russo a un anno dalla sua scomparsa. Rispetto al convegno, che ha ricostruito la figura umana e scientifica di Russo e la sua luminosa lezione attraverso le memorie di un piccolo gruppo di amici e allievi che lo hanno accompagnato nelle sue avventure editoriali o che a vario titolo si sono formati sotto l'ala del suo magistero, il presente volume accoglie il contributo di quanti hanno voluto rendere omaggio allo studioso che ha gettato le basi di un potente ripensamento della storia dell'estetica, espresso negli anni attraverso la traduzione dei classici e la pubblicazione dei saggi teorici più significativi. Gli studi qui raccolti hanno pertanto stile e andamento diverso, disegnando in tal modo la variegata trama di legami scientifici e affettivi che gli autori hanno intessuto con Luigi Russo nella sua parabola accademica di professore universitario, coordinatore del dottorato, presidente del Centro Internazionale Studi di Estetica e infine fondatore e presidente (poi emerito) della Società Italiana d'Estetica. Alcuni saggi testimoniano il ruolo decisivo che Luigi Russo ha avuto per gli studi estetici italiani, stimolando il dibattito teorico su temi e autori fino ad allora trascurati o poco conosciuti e dando avvio a un progetto editoriale di rilevanza internazionale; altri saggi si incentrano sulle chiavi metodologiche da lui avviate e in particolare sulla proposta disciplinare della Neoestetica, per rilanciare il dib
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Caselli Roberto; Gilardino Stefano; Guaitamacchi E. (cur.) Title : storia del Rock in Italia. Protagonisti, album, concerti, luoghi: tutto quanto è stato rock dagli anni '50 a oggi. Ediz. a colori
Author: Caselli Roberto; Gilardino Stefano; Guaitamacchi E. (cur.)
Publisher: Hoepli

18 maggio 1957: al Palazzo del Ghiaccio di Milano va in scena il primo festival italiano di rock'n'roll. Tra i protagonisti, un imberbe Adriano Celentano, appena ribattezzato 'il molleggiato', ma pure Tony Renis, Baby Gate (poi conosciuta come Mina), Giorgio Gaber, Luigi Tenco ed Enzo Jannacci. Finalmente, musica e cultura rock esplodono anche in Italia! Nonostante il ritardo con cui viene assimilato, il rock conquista una fetta consistente di mercato discografico e diventa per milioni di giovani uno degli strumenti principali di comunicazione, condivisione e ribellione. Partendo dal 1957, questo libro racconta più di 60 anni di rock in Italia incrociando le vicende dei principali protagonisti, quelle di canzoni, dischi essenziali, concerti e festival, giornali, riviste specializzate e trasmissioni radio/tv con i principali avvenimenti del contesto storico-sociale che ne ha permesso sviluppo e successo. In oltre 350 pagine, ricche di illustrazioni a colori, l'opera passa così in rassegna l'Italia della ricostruzione, del boom economico e delle grandi contestazioni, con tutte le antinomie e le speranze che le hanno caratterizzate; per poi arrivare, attraverso i decenni, ai giorni nostri e mostrare come la cultura giovanile, di cui il rock è parte integrante, rappresenti sempre il cuneo fondamentale per scardinare vecchie idee e imporre nuove mode e filosofie. Non solo la storia del rock italiano, dunque, ma anche quella altrettanto affascinante di musica e cultura rock in Italia. Prefazione di Manuel Agnelli e Franz Di Cioccio.
€ 29,90     Scontato: € 28,41
2017

Ghia E. (cur.); Marcucci G. (cur.); Di Stefano F. (cur.) Title : Dallo schermo alla didattica di lingua e traduzione: otto lingue a confronto
Author: Ghia E. (cur.); Marcucci G. (cur.); Di Stefano F. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

In linea con studi recenti legati alla linguistica e all'apprendimento delle lingue, il volume presenta riflessioni didattiche sull'utilizzo del prodotto audiovisivo e della sua traduzione nella classe universitaria di lingua straniera. I contributi, incentrati su corti, film, serie televisive, letteratura-web e adattamenti cinematografici riguardano otto lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, arabo, cinese e russo. Soffermandosi su possibili attività di natura metalinguistica e collaborativa nelle lingue oggetto di studio, trattate singolarmente o in chiave contrastiva, i saggi mettono in luce il ruolo centrale del testo audiovisivo nello sviluppo di specifiche competenze linguistiche, traduttive e culturali, nonché la sua forte valenza motivazionale. Il volume si rivolge a un pubblico di specialisti, ma anche a studenti e appassionati di cinema, lingue e culture straniere.
€ 26,00
2016

Spedicato Iengo E. (cur.); Travaglini F. (cur.); Di Stefano O. (cur.) Title : Ripensare il territorio. Percorsi e strategie per la rivalutazione dei beni collettivi locali
Author: Spedicato Iengo E. (cur.); Travaglini F. (cur.); Di Stefano O. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Nell'era dell'economia globale, in cui i flussi demografici, economici e finanziari si muovono in modo sempre più veloce e imprevisto, i territori e le comunità locali, se non vengono organizzati per competere, rischiano isolamento e regressione demografica. Competere e interagire correttamente con i flussi mondiali significa in primo luogo acquisire consapevolezza del territorio, della sua storia, dei processi che lo caratterizzano e mettere 'a sistema' i diversi attori che in esso vivono e operano. È sulla base di queste considerazioni che la Confederazione UN.I.PMI - Unione dell'Industria e delle Piccole e Medie Imprese - ha promosso questa indagine nell'area di crinale fra l'Abruzzo e il Molise che va sotto il nome di Valle del Trigno. Suo obiettivo è stato quello di individuare i percorsi da seguire e i soggetti da coinvolgere per valorizzare i beni collettivi di questo territorio in un quadro sistemico e inter-istituzionale di azioni e proposte utili a promuoverne il capitale umano, sociale ed economico.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2015

Baccetti S. (cur.); Di Stefano M. (cur.); Rossi E. (cur.) Title : Le medicine complementari per il paziente oncologico. Sviluppo e opportunità dell'oncologia integrata
Author: Baccetti S. (cur.); Di Stefano M. (cur.); Rossi E. (cur.)
Publisher: Felici

Il volume raccoglie i principali studi su agopuntura e medicina tradizionale cinese, fitoterapia, omeopatia, omotossicologia e medicina antroposofica a sostegno del malato di tumore. Rappresenta lo sforzo congiunto di un gruppo di medici e ricercatori di medicina complementare e medicina ufficiale per fare chiarezza tra le varie opzioni di cura, al fine di selezionare le migliori terapie per ogni paziente e attuare una reale 'comprehensive cancer care'. Per questo è auspicabile che diventi un manuale di uso corrente per oncologi, medici di medicina generale e di medicina complementare, come un ulteriore tassello nell'alleanza terapeutica multidisciplinare a favore del paziente oncologico. Il paziente non è una somma di organi, ma un individuo unico che ha bisogno di cure personalizzate. Le medicine complementari, come l'agopuntura e la medicina tradizionale cinese, la fitoterapia, l'omeopatia, l'omotossicologia e la medicina antroposofica, possono dare un contributo importante nella prospettiva di un orientamento multidisciplinare ai processi di cura. L'approccio più moderno nella cura dei pazienti con cancro è quello dell'oncologia integrata, che include terapie complementari basate su prove di efficacia scientifiche da associare ai trattamenti correnti, per favorire benessere e salute dei pazienti, alleviare i sintomi della malattia e della terapia antitumorale e migliorare la qualità della vita della persona malata.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2014

Croce T. (cur.); Di Stefano E. (cur.) Title : La viabilità interregionale tra sviluppo e trasformazioni
Author: Croce T. (cur.); Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La convinzione che la 'rivoluzione stradale del Dugento', una delle protagoniste della fioritura economica e sociale dell'Italia medievale, non avesse coinvolto le province dello Stato papale ha per molto tempo contribuito a marginalizzare il tema storiografico delle variazioni delle principali direttrici viarie nei collegamenti fra il Tirreno e l'Adriatico. L'avanzamento della ricerca, consentendo di ottenere l'immagine sempre più nitida di città e terre della provincia pontificia aperte ai traffici e alle relazioni, ha infine dato impulso agli studi sulla trasformazione della grande viabilità interregionale, consentendo nuove importanti acquisizioni.
€ 26,00

Lopopolo Stefano; Di Giovanni E. (cur.) Title : Il nemico tra le tue orechie. Tra mental coaching e Bibbia
Author: Lopopolo Stefano; Di Giovanni E. (cur.)
Publisher: Mediterraneo Edizioni Ass. Med


€ 15,00
2012

Alberti Leon Battista; Di Stefano E. (cur.) Title : Prologo al «De re aedificatoria». Testo latino a fronte
Author: Alberti Leon Battista; Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il prologo al 'De re aedificatoria' (di cui si propone una nuova traduzione con testo latino a fronte) presenta i concetti fondamentali dell'estetica architettonica di Leon Battista Alberti: il nuovo ruolo dell'architetto; l'importanza del disegno come operazione mentale; l'analogia dell'edificio con l'organismo vivente; il significato della bellezza intesa sia come valore estetico, in relazione all'ordine armonico della natura, sia come criterio etico-sociale, volto a regolare l'appropriatezza degli ornamenti rispetto alle varie tipologie costruttive. Questi temi, peraltro ampiamente commentati nell'introduzione anche attraverso opportune citazioni dai vari libri del trattato, confermano il ruolo 'inaugurale' di Alberti per la moderna teoria dell'architettura.
€ 10,00
2010

Tucker Maurice E.; Di Stefano P. (cur.) Title : Rocce sedimentarie. Guida alla descrizione sugli affioramenti rocciosi. Ediz. illustrata
Author: Tucker Maurice E.; Di Stefano P. (cur.)
Publisher: Flaccovio Dario


€ 15,00
2009

Di Stefano G. (cur.); Fasano Guarini E. (cur.); Martinengo A. (cur.) Title : Italia non spagnola e monarchia spagnola tra '500 e '600. Politica, cultura e letteratura
Author: Di Stefano G. (cur.); Fasano Guarini E. (cur.); Martinengo A. (cur.)
Publisher: Olschki

Gli undici saggi qui raccolti ripropongono i frutti ancora attuali di un incontro tenuto a Pisa nel 1998 tra studiosi spagnoli, italiani e francesi sui rapporti tra gli Stati italiani e la Spagna durante il periodo della 'preponderanza' di quest'ultima. Tema classico, che è stato considerato in questo caso in un'ottica interdisciplinare e alla luce degli scambi di civiltà (politici, culturali, letterari) che si sono stabiliti fra i diversi poli nel corso del Cinque-Seicento.
€ 29,00
2008

Reale Giovanni; Crespi Stefano; Sgarbi Vittorio; Sgarbi E. (cur.); Bramani O. (cur.); Verdi G. (cur.) Title : E venne una donna angelica
Author: Reale Giovanni; Crespi Stefano; Sgarbi Vittorio; Sgarbi E. (cur.); Bramani O. (cur.); Verdi G. (cur.)
Publisher: Lubrina Bramani Editore


€ 10,00
2006

Di Stefano Valentina; Trastulli P. E. (cur.) Title : Elena cantò sotto le porte scee. Poesie semplici
Author: Di Stefano Valentina; Trastulli P. E. (cur.)
Publisher: Prometheus


€ 7,00
2001

Di Stefano E. (cur.); Gentilucci C. E. (cur.) Title : Risorse e territorio. Cibi, culture e sperimentazioni nell'Appennino centrale tra Medioevo e contemporaneità
Author: Di Stefano E. (cur.); Gentilucci C. E. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 38,00
2000

Baldi Stefano; Bollati Ariella; Bricault Laurent; Leospo E. (cur.); Taverna D. (cur.) Title : La grande dea tra passato e presente. Forme di cultura e sincretismo relative alla dea madre dall'antichità ad oggi
Author: Baldi Stefano; Bollati Ariella; Bricault Laurent; Leospo E. (cur.); Taverna D. (cur.)
Publisher: La Rosa Editrice


€ 15,00     Scontato: € 14,25
1996

Badiali Stefano; Zappi Augusto; Domenichini E. (cur.) Title : Organizzazione dell'emergenza
Author: Badiali Stefano; Zappi Augusto; Domenichini E. (cur.)
Publisher: Elsevier


€ 29,00
1992

Stefano di Muret; Arborio Mella E. (cur.) Title : L'evangelo e nient'altro. Liber de doctrina
Author: Stefano di Muret; Arborio Mella E. (cur.)
Publisher: Qiqajon


€ 8,00
1991

Di Stefano E. (cur.) Title : Consagra colore
Author: Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Sellerio


€ 21,00     Scontato: € 19,95

Distefano Sandro; Orlando L. (cur.); Pintacuda E. (cur.) Title : Il sud negato
Author: Distefano Sandro; Orlando L. (cur.); Pintacuda E. (cur.)
Publisher: Bonanno


€ 10,50
1985

Di Stefano E. (cur.) Title : Vittorio Corona
Author: Di Stefano E. (cur.)
Publisher: Sellerio


€ 11,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle