![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Buendia Books Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana compie le sue prime 70 primavere: Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo che al piccolo schermo ha dedicato la sua vita lavorativa, celebra questo anniversario con un punto di vista ancora poco indagato, le origini sabaude della tivù. Un saggio sulla preistoria del piccolo schermo, con un "Dizionario minimo dei piemontesi che hanno frequentato la televisione", interviste esclusive a personaggi femminili che hanno fatto la storia del medium (la prima regista Alda Grimaldi, la conduttrice Enza Sampò, un omaggio a Raffaella Carrà, che l'autore del libro aveva conosciuto a Torino in occasione de Il Gran Concerto, un programma culturale per ragazzi di cui era autrice) e un approfondimento sul Museo della Radio e della Televisione. Completa il volume un racconto inedito, "Piccolo schermo", di ambientazione torinese. La copertina, poetica e suggestiva, è opera dell'artista Ernesto Anderle. € 5,50
Scontato: € 5,23
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: isenzatregua Chi sono le donne della Televisione? Per omaggiare i primi sette decenni della Tivù nazionale sono state scelte 70 donne che hanno fatto la Storia di questo media. Quello che ha mosso l'autore è stato infatti l'amore infinito per il piccolo schermo e per le tante irresistibili signore che hanno fatto compagnia a quel piccolo telespettatore che si cela in ognuno di noi. Prefazione di Silvana Giacobini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: isenzatregua Un manuale per aspiranti autori televisivi di Aldo Dalla Vecchia, che collabora con i giornali e firma programmi per la televisione da 35 anni. Il volume si divide in tre parti: nella prima vengono proposte, ampliate e arricchite, le lezioni che l'autore tiene ogni anno al Master Fare TV dell'Università Cattolica di Milano; nella seconda scopriamo i segreti della scrittura per il piccolo schermo grazie alle preziose testimonianze di grandi firme della tivù; nella terza scopriamo le "parole della tele", per entrare da subito nella "scatola magica". Un manuale pratico del tutto nuovo capace di coinvolgere il lettore grazie a testimonianze pratiche evitando sterili pedanterie didascaliche. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it Quella della televisione è una storia, in effetti, breve in termini cronologici: appena settant'anni di attività. Eppure in questa linea del tempo relativamente esigua è radicato un cambiamento culturale di proporzioni enormi, all'interno del quale proprio la Tv di casa ha avuto grandissima parte, nel bene e nel male. Attraverso il piccolo schermo transitano e insieme si costruiscono la politica, la prospettiva sociale ed economica, gli scandali giudiziari e i gusti musicali; in altre parole, i sogni (e gli incubi) degli italiani a cavallo del secolo. La profonda competenza in materia di Aldo Dalla Vecchia (giornalista e autore in prima persona di molti famosi programmi televisivi degli ultimi trent'anni) si esprime in questo volume ricco di informazioni precise e interessanti per appassionati e studiosi dei media. Questi ultimi troveranno particolarmente comode le schede riassuntive Il decennio in pillole e le preziose appendici dedicate alla tivù prima della tivù e alla critica televisiva in Italia. Dal Musichiere ad Amici, da Perry Mason a Sex & the City, da Il pranzo è servito a MasterChef il lettore potrà ripercorrere la propria storia di spettatore e ricostruire anche lo show a cui, per ragioni anagrafiche, forse non ha assistito: la nascita del concetto stesso di trasmissione televisiva, e dell'abitudine nazionale di sedersi sul divano davanti all'apparecchio. - L'occhio magico. Breve storia della televisione italiana è il nuovo saggio di Aldo Dalla Vecchia che celebra i settant'anni del piccolo schermo nazionale, nato domenica 3 gennaio 1954 alle 11 del mattino, rac € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition Le Tre Parche sono figure della mitologia classica dalle quali dipenderebbero le sorti del mondo. Cloto è colei che prende il mano il filo della nostra esistenza; Lachesi lo dipana; Atropo lo recide. Le dee, solitamente raffigurate come anzianissime, diventano in questo libro un trio di ragazze (così le raffigura in copertina l'artista Alessandra Belloni), che decidono del nostro destino. Nel nuovo romanzo di Aldo Dalla Vecchia vediamo sfilare persone e personaggi che hanno fatto parte della sua vita, e che adesso non ci sono più. Ognuno dei protagonisti a cui è indirizzata una lettera-racconto viene chiamato familiarmente per nome: dalla nonna Angelina al cugino Alberto, dalla zia Carmela allo zio Lino, rievocati con delicatezza e nostalgia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it Ha un fisico perfetto, un volto che non si dimentica, due occhi diabolici... È il criminale più famoso, imitato, copiato della storia del fumetto italiano, e nel 2022 festeggia felicemente i sessant'anni di un successo che non solo non è mai venuto meno, ma che negli ultimi tempi è persino aumentato: merito di nuove iniziative editoriali che lo vedono protagonista in edicola; del fortunato film dei Manetti Bros. di cui sono stati annunciati due sequel; di un merchandising sempre più ricco e in qualche caso sorprendente (dalle T-shirt ai pugnali). Il saggio di Aldo Dalla Vecchia, Diabolik dietro la maschera. Indagine sul Re del Terrore, vuole analizzare nel dettaglio la genesi del personaggio e i motivi della sua longevità e fortuna, a partire dalla geniale intuizione delle due sorelle milanesi Angela e Luciana Giussani, le mamme del Genio del Crimine. E ancora: i segreti delle maschere che gli permettono di assumere le sembianze di (quasi) chiunque; la lunghissima relazione con Eva Kant, con cui forma l'unica coppia al mondo ad aver raggiunto la soglia dei sessant'anni insieme senza mai un tradimento; la topografia di Clerville, vero e proprio mondo parallelo al nostro; le tante imitazioni in edicola (e al cinema) negli anni Sessanta, da Kriminal a Satanik; l'evoluzione del personaggio dalle origini a oggi; per finire con un "archivio diaboliko" che raccoglie le curiosità più stravaganti e inconsuete sul più famoso fumetto italiano. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it Prima uscita sulla ribalta per Amerigo Asnicar, autore televisivo e giornalista di Milano coinvolto in storie di delitto e intrigo classiche, ma non troppo, fatte di comparse frammiste a personaggi reali, se reali sono le celebrità del piccolo schermo. La sua storia prende avvio con la morte del truccatore Rosario Russo: un fatto di cronaca dal sapore per nulla cinematografico e vicino alla vita vera, eppure colorato (truccato, è il caso di dire) dalle consuetudini della stampa locale che il nostro protagonista conosce bene. Ma ecco che sulla scena del delitto Amerigo nota un particolare... In sei racconti, Asnicar si muove nel proprio mondo come testimone non distaccato di quelli che nella didascalia della guida Tv sarebbero etichettati con la parola «giallo». € 11,90
Scontato: € 11,31
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it Inventato in Italia nell'immediato secondo dopoguerra, in un momento in cui il bisogno di leggerezza era (come in fondo anche oggi) molto forte, il fotoromanzo ebbe un successo istantaneo e clamoroso. Molti di noi ricordano quelle storie fatte per sognare, che ci catturavano e ammaliavano. Questo libro si rivolge agli appassionati, ma anche a chi è semplicemente curioso di approfondire la cultura pop italiana degli ultimi decenni. L'autore, con lo stile fluido che lo contraddistingue e un ricco corredo di note dettagliatissime, ripercorre la storia del fotoromanzo, dai pionieri Grand Hôtel, Sogno e Bolero, alla grande epopea della casa editrice Lancio, fino al tramonto del genere, all'inizio del terzo millennio. Trionfo d'amore racconta di un tempo letterario che si potrebbe credere estinto; eppure il fotoromanzo d'antan è clamorosamente risorto nell'era di Internet, tornando a farsi amare in edicola da lettori vecchi e nuovi. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it Nella storia quasi settantennale della televisione italiana, Maria De Filippi costituisce un'eccezione e un unicum per una serie di ragioni oggettive: presentatrice, autrice, produttrice dei propri programmi (e non soltanto quelli); in onda tutti i giorni della settimana nell'intera stagione tivù (e in orari diversi), con una serie di appuntamenti diventati tra i più longevi e amati del palinsesto, da Amici a C'è posta per te, passando per Uomini e donne; sulla cresta dell'onda ininterrottamente da quattro decenni (il suo debutto in video è nel 1992 con il talk Amici, il sabato pomeriggio su Canale 5). In occasione delle sue prime 60 primavere, e alla vigilia dei 30 anni dal debutto, In nome di Maria ripercorre la carriera, unica non soltanto in Italia, di una presentatrice per caso che è diventata la regina del piccolo schermo, senza se e senza ma: dal debutto in un programma di cui era autrice (la prima edizione era presentata da Lella Costa), fino all'attuale, inscalfibile status di Queen Mary, alla guida di un regno che non conosce tramonto, come chiarisce il sottotitolo di questo saggio: L'era defilippica della tivù. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it In occasione degli 80 anni di Mina, il 25 marzo 2020, Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo di lungo corso, dedica un omaggio affettuoso e appassionato a colei che Louis Armstrong definì «la cantante bianca più grande del mondo». "Mina per neofiti" ripercorre la vita, i trionfi, i record, di Mina Mazzini da una prospettiva inconsueta: non una Bibbia per fan irriducibili, né una biografia pettegola, ma il racconto, asciutto, dettagliato, arricchito da insospettabili testimonianze d'epoca (da Mario Soldati a Luchino Visconti), di un'esistenza straordinaria, una voce unica, una carriera irripetibile. Il libro è impreziosito dalla prefazione di Cristiano Malgioglio, che per Mina ha scritto alcune delle canzoni più belle, come "L'importante è finire" e "Ancora ancora ancora". Chiude il volume una Minapedia che racconta le tante Mine di questi primi 60 anni di attività: Mina in classifica, Mina in TV, Mina in concerto, Mina al cinema, Mina testimonial, Mina giornalista, Mina & la moda, Mina social. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Graphe.it Chi potrebbe dubitare di quale sia la Franca in questione, con l'articolo davanti al nome, alla milanese? Così lo pronuncerebbe la Signorina Snob, uno dei personaggi più noti e amati fra le tante caricature sociali abilmente dipinte da Franca Valeri, artista versatile e dalla carriera lunga quanto una lunga vita. Appassionato e competente, con una scrittura gradevole l'autore ne ripercorre a uso dei lettori la produzione teatrale, cinematografica, radiofonica e letteraria, ed evita rispettosamente di indugiare sulla vita privata, come «la Franca» stessa preferirebbe, con ogni probabilità. Per cultori desiderosi di riscoprire le chicche, ma anche per chi non c'era quando la Tv è nata e desidera documentarsi su quegli anni di fervido lavoro culturale. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo; Bernasconi L. (cur.) Publisher: isenzatregua Un romanzo crudo, uno spaccato di ciò che si cela allo sguardo e al cuore, che lambisce l'estrema sessualità senza scadere nel mero resoconto e che eleva il percorso nell'eros a evoluzione personale e a percorso di crescita, in un continuo alternarsi di speranza e disincanto. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition Postfazione di Andrea Schiavone. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition Prefazione di Annamaria Bernardini De Pace. Postfazione di Nicola Cantini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Pegasus Edition € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: Murena Racconto intervista. Il protagonista risponde all'intervistatore a proposito dei suoi sogni e della sua reale vita. € 8,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: SEI Nell'anno in cui, in Italia, il piccolo schermo compie le sue prime sessanta primavere, eccone un originale spaccato visto e raccontato dagli occhi e dalla penna di Aldo Dalla Vecchia, che conosce il mezzo da un punto di vista duplice e privilegiato: come autore è presente dietro le quinte dei programmi, come giornalista intervista e racconta i personaggi piccoli e grandi della televisione. Il libro vuole essere un omaggio alla TV fin dal titolo, "Specchio segreto", come il programma cult di Nanni Loy degli anni Sessanta. In questa carrellata di "incontri ravvicinati", sfilano molti dei protagonisti che hanno fatto la storia del piccolo schermo. Ci sono i "senatori" come Mike Bongiorno, Raffaella Carrà, Maurizio Costanzo, Johnny Dorelli, Loretta Goggi, Paolo Limiti, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, Gianni Morandi, Enza Sampò. Non mancano i protagonisti della generazione successiva: Lorella Cuccarini, Alessandro Cecchi Paone, Piero Chiambretti, Marco Columbro, Barbara D'Urso, Fiorello. Senza dimenticare tante altre personalità che hanno fatto la storia dello spettacolo e del costume, entrando attraverso la TV nelle case degli italiani: Amanda Lear, Sandra Milo, Moira Orfei, Irene Pivetti. Le sessanta interviste, scelte fra le centinaia che l'autore ha pubblicato nel corso della sua vita professionale, compongono un grande affresco, non soltanto televisivo, dell'Italia degli ultimi sessant'anni. Con una premessa di Maurizio Costanzo e un'intervista inedita a Pippo Baudo. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Dalla Vecchia Aldo Publisher: SEI È il 1967 quando Rosa sposa Martino. Malcontenta, la chiama bonariamente suo marito. Martino ha un magazzino di materiali edili, ed è un uomo semplice. Rosa è figlia di due custodi di una villa d'epoca, ed è una donna semplice. Passano le stagioni, l'Italia cambia sottopelle ma Rosa non sembra curarsene. La sua vita è tranquilla: matrimonio, figli, azienda e, sullo sfondo, la provincia del tempo che fu, Ma, come In ogni vita, felicità e dolore si susseguono senza sosta. E, come nell'acqua quieta, appena sotto la superficie si intravedono le mille correnti che ne sconvolgono l'andare. Seguendo quelle correnti sotterranee, ecco una storia di famiglia, ed ecco quegli sconvolgimenti piccoli e grandi che traumaticamente incombono su ogni gesto di quotidiana consuetudine. € 8,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Vinsani Elena; Dalla Vecchia Aldo Publisher: Arcipelago Edizioni € 20,66
|
|