![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Corti M. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero La ricerca dell'effettività dell'azione collettiva attraverso la valorizzazione della rappresentatività del sindacato costituisce un tratto caratterizzante del diritto sindacale repubblicano, essendo rimasto inattuato il disegno costituzionale volto ad assorbire la rappresentatività nella rappresentanza e a risolvere per questa via il problema dell'effettività dei prodotti dell'autonomia collettiva. Il volume affronta il tema alla luce dei più recenti sviluppi e in dialogo serrato con il pensiero di Mario Napoli, giuslavorista illustre dell'Università Cattolica, del quale intende commemorare il ricordo a dieci anni dalla scomparsa. Con i contributi di: Piergiuseppe Capriotti, Paolo Comoglio, Matteo Corti, Luigi De Angelis, Maurizio Falsone, Elisabetta Tarquini. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Di Bevagna Laura; Corti Julio; Palma M. (cur.) Publisher: Morlacchi I 'materiali per un esercizio letterario' tratti dai messaggi che Laura di Bevagna e Julio Corti si scambiano su una piattaforma social diventano, sotto la sapiente curatela di Mario Palma, frammenti di un nuovo discorso amoroso. Una sorta di romanzo epistolare aggiornato, dunque, nel quale il dialogo quasi quotidiano tra i protagonisti è ricco di rimandi alla letteratura e alla musica e di tante altre suggestioni nate dal loro genuino contatto con la natura, con il mare in particolare. Un dialogo che non presenta, però, l'eccessiva frammentazione di una banale chat; raramente lapidario, è uno scambio spesso ritardato, il solo che può consentire il nascere e la successiva, formale, strutturazione di un pensiero complesso. È il racconto di un «ritorno» di fiamma, di una fiamma, cioè, miracolosamente sprigionatasi da un fuoco che covava sotto la cenere di un amore di gioventù; di un amore, infine, «sprigionato», che consente a Laura la fuoriuscita dalla statica condizione di un rapporto coniugale in cui l'Eros residuo ha ceduto il passo a un affetto fraterno. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Scortichini Luigi; Congiusti M. (cur.); Annecchiarico M. (cur.) Publisher: Another Coffee Stories Questo libro è una raccolta di 14 racconti e la caratteristica che li lega a doppio filo è che tutti finiscono male. Semplici disavventure, catastrofi o vere tragedie attendono i personaggi di queste storie in cui il lieto fine non è previsto. Ma perché scrivere racconti che finiscono male? Perché abbiamo tanti sogni, ma di questi se ne realizzano pochissimi. Però abbiamo molte più paure, siamo sommersi, angosciati, talvolta sopraffatti dalla paura, nonostante poi, alla fine, soltanto una minima parte giungerà a turbare realmente il corso della nostra vita. Il mio intento è profondamente ottimista: le cose brutte accadono qui, a questi personaggi - e non a te, caro lettore. Alcuni di questi racconti sono preceduti da un breve preambolo che ne racconta la genesi. Il racconto 'Santa Maria della Croce' è scritto da Damiano Rotella. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cabassi G. (cur.); Corti M. (cur.); Pricca N. (cur.) Publisher: Edagricole Il volume raccoglie i risultati delle ricerche svolte nell'ambito del progetto 'Ottimizzazione della concimazione mediante la sensoristica e metodi dell'agricoltura di precisione' - ConSensi (CUP C84D19000040002) finanziato nell'ambito della Misura 16, Operazione 16.1.01 'Gruppi Operativi PEI' del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Lombardia. Il progetto si propone di migliorare congiuntamente la sostenibilità della produzione zootecnica e la fertilità dei terreni delle aziende ad indirizzo cerealicolo, attraverso la razionalizzazione e l'ottimizzazione dell'uso degli effluenti per le colture, con tecniche di agricoltura di precisione rapide, a basso costo e sostenibili per l'ambiente, con particolare riferimento al mais. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Corti M. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il saggio, i cui autori sono affermati studiosi di Università italiane ed europee, offre un quadro aggiornato degli sviluppi della politica sociale europea a quattro anni dalla solenne proclamazione a Göteborg del Pilastro europeo dei diritti sociali. Dopo una riflessione introduttiva sul significato del Pilastro europeo per il diritto sociale dell'UE, l'opera fa il punto su alcune delle novità più interessanti della politica sociale europea degli ultimi anni, dalla direttiva sulle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili alla riforma della disciplina del distacco transnazionale, dalla direttiva sulla conciliazione vita-lavoro alle prospettive della partecipazione dei lavoratori, dai progetti sul quadro europeo in materia di salari minimi al regolamento sull'Autorità europea del lavoro. Conclude il volume un saggio sulla politica sociale della Russia contemporanea, partner fondamentale dell'Unione nello spazio euroasiatico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bailey Margaret B.; Boettner Daisie D.; Shapiro Howard N.; Corticelli M. A. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Il manuale è pensato principalmente per gli studenti che affrontano la Fisica Tecnica nelle facoltà di Ingegneria, offrendo una panoramica dettagliata dei principi di base della materia e fornendone gli elementi concettuali fondamentali per apprenderla. Sono illustrate le principali declinazioni di termodinamica, fluidodinamica e trasmissione del calore, identificando nel dettaglio le loro applicazioni nell'ambito dei sistemi termici. In questa seconda edizione è stata uniformata la notazione alle unità di misura del Sistema Internazionale, è stata svolta una revisione critica di tutto il contenuto con ampliamento e riscrittura di numerosi contenuti ed è stato introdotto un nuovo capitolo sugli scambiatori di calore. L'uso costante di esemplificazioni pratiche di applicazione delle teorie illustrate rende il testo completo e accessibile, mentre gli esercizi a fine capitolo permettono agli studenti di mettere alla prova le conoscenze acquisite. € 56,00
Scontato: € 53,20
|
![]() ![]() Author: Cortivo M. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Ottantuno foto per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer. Ottantuno immagini per restituire senza mediazioni l'importanza e la centralità di un politico e di un territorio, quello veneziano, che nel decennio dei Settanta sono stati tra i protagonisti della storia più complessa del nostro Paese. Dai movimenti giovanili alle grandi battaglie etiche e sociali passando per innovativi momenti di comunione come il celebre Festival de l'Unità del 1973, diffuso per un mese tra calli e campi del centro storico, e conclusosi nella pineta dell'isola di Sant'Elena. Oltre alle fotografie, per accompagnarci in questo breve e sentimentale percorso che tocca quattro decenni del Novecento abbiamo chiesto il contributo di tre figure di rilievo, Lia Finzi, Maurizio Cecconi e Delia Murer, che in quel periodo storico e in questo nostro territorio hanno conosciuto da vicino Enrico Berlinguer condividendone politiche e visioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2021 |
![]() ![]() Author: Palmieri C. (cur.); Gambacorti Passerini M. B. (cur.) Publisher: Franco Angeli Cosa significa pensare il disagio come un possibile oggetto del lavoro educativo? A partire dal lavoro di studio e approfondimento intorno a questo interrogativo, che ha contribuito a costruire ed abitare l'insegnamento di Consulenza nel disagio educativo: teorie e pratiche del Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche dell'Università di Milano-Bicocca, il testo intende offrire una prima tematizzazione rispetto al costrutto di disagio cercando di comprenderlo come situazione educativa. Lettori e lettrici vengono invitati a chiedersi come, attualmente, l'esperienza del disagio chiami in causa l'educazione, in particolare in quanto esperienza istituzionalmente e formalmente predisposta. La seconda parte del testo, invece, accompagna in un percorso di approfondimento circa le forme di disagio che vive il mondo del lavoro educativo attuale: verranno proposti, infatti, gli attraversamenti di alcune dimensioni dell'esperienza del disagio contemporaneo, utili per evidenziare e illuminare spunti per il lavoro educativo di primo e di secondo livello. In particolare, la pandemia da Covid-19 troverà ampio spazio di trattazione nel testo, proprio riguardo alle implicazioni educative che ha generato e sta generando rispetto al disagio esperito. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ferrante A. (cur.); Gambacorti Passerini M. B. (cur.); Palmieri C. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica In che modo l'inclusione e la marginalità riguardano il mondo dell'educazione? Come si impara a includere o a escludere, a integrare o a marginalizzare, a fare i conti con le differenze, proprie e altrui? Come si possono generare nuovi apprendimenti e nuove forme di convivenza e di giustizia sociale? Sono queste alcune delle principali traiettorie che vengono tracciate nel volume, a partire dalla consapevolezza che nella contemporaneità sia indispensabile sostenere una posizione pedagogica ed etico-politica capace di confrontarsi con esse criticamente e di assumere in situazione un atteggiamento contrassegnato allo stesso tempo da rigore e creatività, tramite cui moltiplicare, rendere porosi, permeabili e attraversabili i confini che separano vita e formazione, istituzioni e territori, identità e alterità, individui, gruppi e comunità di appartenenza. Il testo è rivolto a chi, a titolo personale o professionale, ha a che fare con temi legati all'inclusione e all'esclusione. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Cortigiani M. (cur.); Marchetti P. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il volume ripercorre l'evoluzione della professione e della formazione dell'assistente sociale dalle origini al momento attuale. Il testo si è proposto l'obiettivo di far comprendere lo stretto legame con i cambiamenti sociali, politici, istituzionali ed economici avvenuti nel mondo occidentale, e quindi non è un manuale di storia del servizio sociale; però contiene molti riferimenti storici della professione. Nello stesso tempo, viene dato rilievo all'esigenza della professione di essere al passo con i tempi e protagonista dei cambiamenti e non appiattita sui sistemi burocratici istituzionali. Il testo, inoltre, contiene metodi e strumenti di conoscenza della realtà nella quale l'assistente sociale deve operare. Il lavoro, infatti, ha lo scopo di promuovere anche nei docenti la consapevolezza che ogni disciplina insegnata nei corsi di servizio sociale fa parte di un insieme unitario di formazione, che vuole favorire un sapere integrato e critico per una professione che è volta alla promozione umana. Quindi non alla persona astratta, ma alla persona nel suo contesto socio-ambientale. Questa consapevolezza deve valere anche per gli studenti nonché per coloro che si preparano a superare l'esame di Stato, per i quali è stato pensato specificamente il volume. Con questa nuova edizione si è voluto non solo aggiornare i temi trattati nella precedente ma affrontare nuove situazioni sociali che a giudizio dei curatori sono essenziali. Si ritiene infatti che proprio rispetto ai nuovi bisogni, strategie e modelli di intervento sia opportuno focalizzare la riflessione anche sulle tema € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Monzani E. (cur.); Corti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Quando dobbiamo parlare di gioco d'azzardo e quando di ludopatia? Quali sono gli interventi di cura? È possibile fare prevenzione? Il volume offre una visione d'insieme sul fenomeno del gioco d'azzardo, sui giocatori e sui possibili disturbi, partendo da una narrazione storico-culturale e trattando i diversi aspetti da differenti punti di osservazione. Il libro vuole essere un utile strumento non solo per i professionisti del settore ma anche per quanti, interagendo nella più ampia rete territoriale, siano interessati al fenomeno in ambito preventivo, di ascolto o di cura. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Corti Clara; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci € 15,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Corti M. (cur.) Publisher: Festivalpastoralismo Il volume raccoglie per la prima volta contributi - offerti da studiosi di varia estrazione disciplinare - sul tema della transumanza alpina che spaziano dalle Alpi occidentali al Friuli. La transumanza alpina viene presentata nella sua duplice forma: ovina e bovina e, a fianco della trattazione storica, non viene trascurata la sua valenza attuale che riguarda attività turistiche ed educative. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corti M. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Le riforme del diritto del lavoro, realizzate negli ultimi anni in molti Paesi sotto l'impeto della crisi economico-finanziaria, hanno travolto precedenti tutele e ridimensionato consolidati diritti. Il volume si interroga sui principali strumenti europei e internazionali di protezione dei diritti dei lavoratori, soppesandone l'impatto e l'utilità per frenare e correggere gli eccessi antisociali delle politiche contro la crisi e dell'integrazione dei mercati mondiali. La pubblicazione è completata da una sezione comparata nella quale si investiga il ruolo dei diritti fondamentali nello sviluppo degli ordinamenti lavoristici in alcune esperienze emblematiche. Il volume, che raccoglie gli atti di un ciclo di convegni organizzato dal CEDRI (Centro europeo di diritto del lavoro e relazioni industriali) nell'Università Cattolica del Sacro Cuore nel maggio 2014, è dedicato alla memoria di Mario Napoli. Il volume, curato da Matteo Corti, offre contributi di: Ombretta Fumagalli Carulli, Vincenzo Ferrante, José Luis Gil y Gil, Enrico Mastinu, Michele Faioli, Tito Ballarino, Piera Loi, Alessandra Sartori, Patrick Rémy, Sonia Fernández Sánchez, Luciana Guaglianone, Tiziano Treu. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Cortines Jacobo; Lefèvre M. (cur.) Publisher: Elliot 'In ogni grande opera d'arte occorre tornare all'origine. È quanto fa Jacobo Cortines con meravigliosa discrezione.' (Francisco Calvo Serraller) € 17,50
|
![]() ![]() Author: Dal Cortivo Carlo; Frisoni Daniele; Laserra Sara; Pappalardo M. L. (cur.) Publisher: QuiEdit Revelo (dal lat. revelare, «togliere il velo»); termine che ci è sembrato il migliore per battezzare questa nostra prima e piccola opera. Agli occhi dei più può sembrare un titolo come un altro, un libro come un altro, di un autore come un altro ma esso racchiude in sé un significato tanto grande quanto importante. Il nostro compito non è stato semplicemente quello di spiegare un'immagine, ma si è cercato di svelarla strappandone quasi il senso. La nostra tesi è stata quella di educare, non di istruire, lo studente. L'equilibrio della natura, in cui noi siamo inseriti come attori di un grande teatro, è precario ma essenziale per vivere. Oggi siamo tempestati da immagini, tanto che la nostra società vive di esse cadendo, purtroppo, nell'immagine come eidolon. Il libro non vuole essere un compendio moralistico ma un vademecum, un aiuto volto a spronare il lettore a prendere decisioni coraggiose, scomode.D'altra parte il rischio fa parte della nostra esistenza. € 14,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Francescutti C. (cur.); Faini M. (cur.); Corti S. (cur.) Publisher: Maggioli Editore I curatori hanno promosso e redatto, all'interno di un gruppo di esperti, le nuove norme UNI 11010 sui requisiti dei 'Servizi per l'abitare e servizi per l'inclusione sociale delle persone con disabilità'. Tutta la letteratura è concorde nel sottolineare il cambiamento radicale che è in atto relativamente alla visione della nozione di 'disabilità' e al modo di guardare alla persona con disabilità. Nel nostro Paese tuttavia i cambiamenti reali sembrano faticare ad emergere. Uno dei motivi è la mancata saldatura e sinergia sul piano concettuale, semantico e pratico tra le tre componenti effettive del cambiamento: quella culturale, quella giuridica e quella scientifica. Una possibile chiave di volta per saldare le diverse prospettive e facilitare il processo di cambiamento dei servizi è quello di generare una nuova classe di strumenti di indirizzo che coniughi la prospettiva dei diritti della persona con disabilità con le principali indicazioni che derivano dalla letteratura scientifica, fornendo la base per la definizione di criteri di qualità per l'organizzazione dei servizi che siano di riferimento per i processi di 'certificazione di qualità' e per i 'sistemi di accreditamento dei servizi' su base regionale e locale. Si tratta di un processo multi-stakeholder i cui protagonisti, alleati, devono essere le istituzioni pubbliche nazionali e regionali, la comunità scientifica, il terzo settore, il movimento delle persone con disabilità, gli enti e i soggetti attivi nel settore della certificazione di qualità. È con questo spirito e intendimento che, grazie allo stimolo della € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cortina S. (cur.); Zerrilli M. (cur.) Publisher: Lizea Arte € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Haslam Alexander S.; Cortini M. (cur.); Pagliaro S. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il testo di Haslam rappresenta un progetto originale nell'ambito della psicologia delle organizzazioni. L'Autore delinea i temi principali della disciplina e illustra le dinamiche organizzative applicando l'approccio dell'identità sociale, uno degli sviluppi teorici più interessanti della psicologia sociale negli ultimi decenni. Il volume presenta le principali teorie relative ai temi centrali della psicologia delle organizzazioni - dalla leadership al potere, dalla motivazione alla comunicazione, dalla negoziazione alla presa di decisioni e, ancora, dalla produttività alle azioni collettive fino allo stress e alla sua gestione - ne evidenzia i punti di forza e gli aspetti critici e descrive le ricerche condotte alla luce di questi approcci. Inoltre, ciascun capitolo contiene sia una panoramica di un singolo tema della psicologia organizzativa, sia una discussione dettagliata di come l'approccio dell'identità sociale sia stato applicato in relazione al tema specifico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Corticelli Mario; Zaffarano M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: Cortigiani M. (cur.); Marchetti P. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Questo volume ripercorre l'evoluzione della professione e della formazione dell'assistente sociale dalle origini al momento attuale. Il testo si è proposto l'obiettivo di far comprendere lo stretto legame con i cambiamenti sociali, politici, istituzionali ed economici avvenuti nel mondo occidentale, e quindi non è un manuale di storia del servizio sociale; però contiene molti riferimenti storici della professione. Nello stesso tempo, viene dato rilievo all'esigenza della professione di essere al passo con i tempi e protagonista dei cambiamenti e non appiattita sui sistemi burocratici istituzionali. Il testo, inoltre, contiene metodi e strumenti di conoscenza della realtà nella quale l'assistente sociale deve operare. Il lavoro, infatti, ha lo scopo di promuovere anche nei docenti la consapevolezza che ogni disciplina insegnata nei corsi di servizio sociale fa parte di un insieme unitario di formazione, che vuole favorire un sapere integrato e critico per una professione che è volta alla promozione umana. Quindi non alla persona astratta, ma alla persona nel suo contesto socio-ambientale. Questa consapevolezza deve valere anche per gli studenti nonché per coloro che si preparano a superare l'esame di stato, per i quali è stato pensato specificamente il volume. € 38,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Merini Alda; Corti M. (cur.) Publisher: Einaudi Quella di Alda Merini è una poesia che muove attorno a un dolore radicale, assumendo multiformi aspetti: di ferita biografica, incubo mentale, ansia ascetica. Ma i versi della poetessa si aprono a feconde contraddizioni e nel momento stesso in cui articolano la loro poetica del dolore dichiarano un senso panico della vita che ha gli accenti di una felicità sensuale, ingorda di erotismo, di ritmi terrestri e ritmi cosmici. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Capula M. (cur.); Corti C. (cur.) Publisher: Belvedere (Latina) € 22,00
|
![]() ![]() Author: Corti M. (cur.) Publisher: Giuffrè Presentiamo con questo volume gli atti di un Convegno che ha avuto speciale risonanza nel mondo ecclesiale e nel mondo civile del nostro Paese quando si è svolto, in una data particolarmente significativa per la storia e la cultura della città e diocesi di Milano. Nelle pagine che seguono il lettore avrà un'articolata cronaca e il suggerimento di un primo filo conduttore per collegare i diversi interventi in sequenza sia logica sia sistematica. Il contenuto delle relazioni e gli echi che hanno accompagnato il Convegno sono lì a testimoniare che il complesso pur talvolta contorto, 'mondo cattolico' sa anche dire una parola chiara e qualche parola nuova sulla vita concreta del mondo, quando riesce a liberare l'umanità che ha in sé. E questo sulla base di una tradizione qualche volta assottigliata ma mai interrotta e di una testimonianza di opere e di ingegni che si sono espressi nella storia e che, oggi, continuano ad esprimersi per continuare a costruirla, al di là dei personalismi, degli egoismi, delle faziosità, insomma di tutte le umane debolezze che inquinano anche la sua cronaca. Il senso iniziale del Convegno è stato: costruire - nel nostro piccolo - un ponte di 1700 anni fra una storia che usciva a malapena dalle persecuzioni contro i cristiani dei primi secoli, e una attualità che non sembra avere imparato molto: ne giudicherà il lettore l'architettura. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Corticelli Mario; Giovenale M. (cur.) Publisher: IkonaLiber Mario Corticelli è uno dei pochi autori italiani di ricerca che - con uno sguardo oggettivo/materialistico - riesce a nominare mondo e mente, paesaggio e cose, restando in felice equilibrio sul crinale fra ironia e affermazione frontale. Se un'esclamazione come quella qui in incipit mette in campo una patente giocosità, l'a-capo introduce senza mezzi termini la natura, nella forma dei rischiosissimi (per altri autori, non per Corticelli) 'aironi'. Sfilandosi via dal simbolo a cui non si lasciano inchiodare, questi aironi attraversano le pagine scucendone e negandone di volta in volta dal risvolto tutte le tentazioni - appunto - alate. € 10,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Corti Raffaello; Guerriero M. (cur.) Publisher: Cicorivolta In questa antologia di versi d'amore l'autore indaga sulla consapevolezza del sentimento amoroso già maturo e consolidato. La natura è sempre fonte d'ispirazione e tratteggiata con immagini pittoriche, inoltre essa, intrecciandosi al riaffiorare dei ricordi, genera nell'immaginario del poeta un contesto epifanico di grande suggestione. Per l'autore la vita ha poco colore senza una sincera pulsione dei sentimenti: l'uomo deve saper trattenere nelle quinte della mente l'essenza dell'amore e la poesia deve saperla vivificare in un perpetuo moto del cuore. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Corti Bonaventura; Monti M. T. (cur.) Publisher: Olschki Al 'Giornale degli animaluzzi' Bonaventura Corti affidò protocolli di osservazioni microscopiche e abbozzi del trattato mai compiuto su protozoi, metazoi e larve d'insetti. L'edizione critica del manoscritto (riprodotto anche in forma digitale) valorizza l'ampiezza del contributo e offre persino le prove della condivisione materiale del 'laboratorio' con un grande eroe delle bioscienze moderne, Lazzaro Spallanzani. Due introduzioni d'ampio respiro illustrano la sintesi originale che Corti produsse di tradizione galileiana e naturalismo europeo di scuola ginevrina. € 61,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cortiana R. (cur.); Fazzini M. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina 'Il ciclo di incontri che va sotto il titolo 'Incroci di poesia contemporanea' è ormai alla sua quarta edizione. Quando nel 2006 iniziammo a coltivare l'idea di poter dialogare con i poeti, e i loro traduttori, di averli tutti nostri ospiti nel Dipartimento di Studi Europei e Postcoloniali, pensavamo che la maggiore soddisfazione, e il maggior privilegio (anche dal punto di vista didattico), sarebbero stati quelli di permettere ai nostri studenti di ascoltare e vivere in diretta 'live' si direbbe oggi la voce dei poeti, quella voce che più d'ogni altra cosa rende prezioso il fare poetico e diventa veicolo privilegiato del messaggio. Provenienti da svariati paesi di lingua inglese, francese, tedesca, russa, e contraddistinti da diversificate sensibilità poetiche e umane, i poeti che sinora si sono alternati nelle nostre aule ci hanno parlato sì della vita, di uomini e donne e dei loro sentimenti, ma anche della natura, delle città, delle migrazioni, delle de-territorializzazioni, di frontiere, di un'era in declino, di modelli e antesignani, di arte, musica, amore e morte, editoria.' [dalla Prefazione a cura di Rino Cortiana e Marco Fazzini] € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cavone V. (cur.); Corti C. (cur.); Trulli M. (cur.) Publisher: Progedit Migrazioni è un termine che appartiene al nostro tempo, che esprime appieno la nostra attualità: esso rinvia a un'idea di mobilità, di scambio, di spostamento - di popoli, di culture, di forme artistiche, letterarie, estetiche - ma anche a un'idea di dispersione, di diaspora, di scontro. I tre volumi che compongono quest'opera (che raccoglie gli atti del XXIII convegno dell'AIA) cercano di declinare il concetto di migrazione in modi e su livelli diversi, analizzando i fenomeni di ibridazione, trasmutazione o trasformazione delle forme letterarie o linguistiche, o i cambiamenti culturali profondi che i contatti e gli intrecci tra popoli, tradizioni e identità diverse hanno prodotto nel tempo. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Corti P. (cur.); Sanfilippo M. (cur.) Publisher: Einaudi Questo nuovo 'Annale' della 'Storia d'Italia' dedicato alle Migrazioni prende spunto da due considerazioni di fondo. La prima considerazione è la rilevanza che nel lungo periodo i processi di emigrazione e di immigrazione hanno avuto nella storia italiana. Innanzi tutto è stata la posizione strategica nel Mediterraneo a rendere l'Italia uno dei nodi di quell'intensa mobilità che ha conferito unitarietà culturale alle civiltà del grande bacino marino. In secondo luogo è stata la dinamica demografica esistente nelle aree di frontiera settentrionali a conferire all'Italia un altro rilevante ruolo strategico. Le Alpi, ritenute a lungo una frontiera-barriera, nelle ricerche più recenti si sono rivelate l'altro grande spazio di comunicazione e di scambio, in virtù della radicata mobilità delle popolazioni locali. In terzo luogo è stata l'incessante mobilità interna che, nonostante la reiterata frammentazione politica del paese, ha caratterizzato i rapporti fra diverse realtà, mettendo costantemente in contatto le popolazioni di differenti aree economiche e sociali. E infine, a conferire un altro ruolo decisivo all'Italia è stato il contributo predominante che in termini quantitativi il nostro paese ha fornito alle grandi emigrazioni europee otto-novecentesche. La seconda considerazione investe l'attualità che i fenomeni di emigrazione e immigrazione hanno assunto oggi, nel breve periodo, sotto lo stimolo delle tendenze affermatesi negli ultimi venti anni. € 95,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|