![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cerrato Francesco Publisher: Mimesis International € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cerrato Francesco Publisher: Mimesis Si capisce perché dalla seconda metà degli anni Settanta cresce l'interesse per l'Etica spinoziana. Sostenere che la libertà sia un'illusione e al tempo stesso dichiarare praticabile un percorso di liberazione non è soltanto una contraddizione: significa anche suggerire alla soggettività contemporanea inaspettate vie di fuga. Stili di vita rilegge il pensiero di Spinoza alla luce di questo affascinante paradosso e dei più rilevanti contributi del dibattito recente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cerrato Francesco Publisher: Rubbettino Quale spazio di autonomia può rimanere alla riflessione e all'azione allorché si riconosce l'"abissale tragicità" della sostanza spinoziana? Questo interrogativo giunge in Italia in un momento cruciale, mentre è in pieno svolgimento il moto risorgimentale. La filosofia italiana avverte l'esigenza di elaborare una tradizione nazionale capace di reggere il confronto con le grandi correnti del pensiero europeo. Per conseguire tale risultato, animati da un'ardente passione politica, i principali protagonisti di questa stagione filosofica - da Gioberti a Spaventa; da Galluppi a Rosmini, allo stesso Gentile - si volgono al pensiero di Spinoza. Liberare la modernità ricostruisce il dibattito complesso e articolato che si svolse in un periodo decisivo della storia politica e culturale italiana, tra l'Unità e il primo conflitto mondiale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cerrato Francesco Publisher: Musica Practica Twinkle Twinkle per piccola orchestra d'archi\;; arpa\;; pianoforte e coro di voci bianche . Ediz. italiana e inglese (Spartito) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cerrato Francesco Publisher: DeriveApprodi Alla fine del XVI e per tutto il XVII secolo si assiste in Europa a una complessiva e socialmente diffusa ridefinizione dei valori e delle aspettative personali e collettive. Non solo gli assetti politici, religiosi e culturali subiscono profondi rivolgimenti, ma cambia anche l'affettività e la percezione del proprio sé degli individui e dei gruppi sociali. La formazione di nuove modalità di autorappresentazione individuale e collettiva portano alla nascita e alla progressiva ascesa della borghesia. Gettando le premesse della nostra modernità, il Seicento sfocerà allora in una nuova elaborazione teorica delle passioni e dell'antropologia politica, grazie alla riflessione sull'emotività umana e sul rapporto tra affetti e potere. Hobbes, Descartes e Spinoza ne sono i protagonisti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cerrato Francesco Publisher: Quodlibet Il saggio illustra la strategia, articolata e complessa, adottata da Spinoza nell'elaborazione della propria idea di razionalità. Una strategia che muove da due elementi cruciali: il concetto di causa e quello di nozioni comuni. Le nozioni comuni sono la condizione strutturale (le coordinate) della conoscenza razionale, mentre la categoria della causa è successiva, è la forma razionale più adatta a comprendere e descrivere le relazioni che si istaurano tra idee, tra corpi, ma anche tra individui e soggetti sociali. Dunque non la volontà o le idee morali muovono i comportamenti, ma la necessità naturale determina le idee e gli stati affettivi degli uomini, così come le scelte e l'agire dei popoli. Il volume fa risaltare l'originalità di questa posizione, capace, sin dal XVII secolo, di aprire a una riqualificazione, laica e secolarizzata, dei rapporti tra scienza, religione ed etica. € 24,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Iofrida Manlio; Cerrato Francesco; Spreafico Andrea Publisher: Clinamen € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Abbinante Nicola; Cerrato Francesco; Mola Enrico Publisher: Adda € 10,00
|
|