book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Clinamen Publisher (Libri Clinamen su Unilibro.itLibri edizioni Clinamen Editore su Unilibro.it)

2025

Paci Giulio Title:
Cose
Author: Paci Giulio
Publisher: Clinamen

L'uomo non è solo le sue cose: ogni volto rimanda a simboli e segni vitali, disvelando la vita nella sua continua interruzione e rinascita. Ogni volto è anche lo scorrere delle parole che l'uomo confida a se stesso, un sapere che pur sembra arenarsi nello sconforto di non poterle superare, nella stasi della loro ripetizione quotidiana. Nella nostra radicale distanza da noi stessi e da quel mondo che le parole dicono, sempre si chiede di poter andare oltre il confine delle cose mostrate. Ricordare certi frammenti del tempo talvolta reca un po' di pace, crea la possibilità di rigenerare quella sfida originaria che è la vita stessa, ripercorrendone i passi, così da acquietare la radicale insoddisfazione di trovarsi nudi di fronte a un paesaggio umano fatto di cose e da cose limitato.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Ragazzini Valerio Title:
Le stanze della quiete. Scritti sulla letteratura, l'arte e la società
Author: Ragazzini Valerio
Publisher: Clinamen

«Viviamo in un'epoca in cui il silenzio è stato bandito. Il mondo è oppresso da una pesante cappa di parole, suoni e rumori», scriveva il critico Giovanni Pozzi. I libri e la lettura possono aiutarci a ritrovare quella solitudine che ci avvicina agli altri. Attraverso la lettura entriamo, in qualche modo, nel mondo degli altri, e lo facciamo in silenzio, in pieno ascolto. Con i libri riscopriamo, un poco alla volta, la nostra «stanza della quiete», in cui difendersi dal caos odierno, dai velenosi miasmi della quotidianità, dall'isteria senza volto. I testi qui raccolti rappresentano un modo per riflettere non soltanto sulla letteratura e sull'arte, ma anche sulla società e sulla religione. Per comprendere il mondo, diventa sempre più necessario allontanarsi dal frastuono e ricostruire questo luogo di quiete: sia essa una giungla perfettamente ordinata o un intricato labirinto linguistico, siano le dorate geometrie di un'icona o le umide cavità delle catacombe, l'arte e la letteratura possono offrire una possibilità di salvezza.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Feuerbach Ludwig; Schinco E. (cur.) Title:
Fondamenti della filosofia dell'avvenire
Author: Feuerbach Ludwig; Schinco E. (cur.)
Publisher: Clinamen

«La filosofia dell'avvenire ha il compito di introdurre nuovamente la filosofia dal regno delle anime morte nel regno delle anime incarnate, delle anime viventi, e di tirarla giù dalla beatitudine speculativa». «La verità non esiste nel pensare, nel sapere per se stesso. La verità è soltanto la totalità della vita e dell'essenza umana». Nei 'Fondamenti della filosofia dell'avvenire', pubblicati clandestinamente in Svizzera nel 1843, Feuerbach raccoglie i risultati della precedente riflessione sulla tradizione filosofica e teologica ed offre al lettore un efficace affresco di filosofia della storia nel quale spicca la critica della religione e della «vecchia metafisica». In questa nuova edizione, curata con passione filologica e teoretico rigore da Edoardo Schinco, si fa giustizia di alcune eccessive disinvolture e disattenzioni proprie di altre traduzioni. Il documentatissimo saggio introduttivo fornisce una dettagliata ricostruzione della formazione e della evoluzione del pensiero di Feuerbach.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Magrini Maria Antonietta Title:
Truffati e derisi. La truffa come fatto sociale
Author: Magrini Maria Antonietta
Publisher: Clinamen

Truffati e truffatori, questi sono gli attori principali della rappresentazione drammatica di una certa quotidianità. Scoprire chi sono, quali sono le loro caratteristiche e come sono visti dalla società è lo scopo di questo testo. Con agire investigativo le due figure vengono descritte e disegnate in modo oggettivo attraverso studi di psicologia sociale e non solo. Un fatto è comunque certo: il truffato è sempre una vittima e il truffatore è sempre un malfattore. Resta aperta la domanda: di chi ci possiamo fidare?
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Hegel Friedrich; Bazzani F. (cur.) Title:
Fenomenologia dello spirito. Prefazione e Introduzione
Author: Hegel Friedrich; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

Il volume presenta la nuova traduzione delle celebri Prefazione ed Introduzione della Fenomenologia dello spirito, nonché della figura dedicata alla Certezza sensibile, più alcuni paragrafi delle Scienze filosofiche in compendio. Il curatore ha inteso delineare una sorta di 'percorso didattico', sì da dar conto dell'essenza stessa del pensiero hegeliano, senza ovviamente pretendere di esaurire con ciò quella grande complessità che ne chiama in causa l'intera produzione. Il volume è arricchito da note esplicative del testo e da un ampio ed utile glossario dei termini hegeliani più ricorrenti e significativi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Ballerin Michele Title:
Gli Stati Uniti d'Europa spiegati a tutti. Guida per i perplessi
Author: Ballerin Michele
Publisher: Clinamen

Questo libro getta luce sul progetto di integrazione europeo, sulle ragioni per cui è ancora incompiuto e sul perché oggi appare indispensabile completarlo. Che cosa manca all'Unione europea per essere una vera federazione? In che senso un governo federale potrebbe dare una soluzione ai grandi problemi dell'agenda politica europea: deficit democratico, disoccupazione, sicurezza, immigrazione? Qual era la visione dei padri fondatori e perché sembra ancora attuale? Ognuna di queste domande, insieme a molte altre, trova puntuale risposta in questo saggio breve e illuminante, che prende di petto i dubbi più diffusi sulle istituzioni comunitarie e sulle loro politiche.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Bascelli Renata Title:
Dirupi. Un giallo filosofico
Author: Bascelli Renata
Publisher: Clinamen

Il testo si propone, almeno in apparenza, come un romanzo giallo, ambientato ai giorni nostri, prevalentemente in suggestivi luoghi della costa toscana. Le indagini, coordinate dal commissario Licata, persona equilibrata e colta, già protagonista di un precedente romanzo dell'autrice (La consistenza del diavolo, L'Espresso 2011), portano alla luce, attraverso un ordito di relazioni interpersonali e profili psicologici, gli effetti devastanti dell'irrazionalità umana in cui possono far precipitare, come da un dirupo, emozioni non consapevolmente filtrate, ma subite passivamente.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Marx Karl; Bazzani F. (cur.) Title:
Per la critica dell'economia politica. Introduzione e Prefazione
Author: Marx Karl; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

Precedute da un ampio e originale saggio di Fabio Bazzani, l'Introduzione e la Prefazione a Per la critica dell'economia politica sono qui proposte in questa ulteriore edizione, sempre attentissima al testo originale. Questi due brevi scritti costituiscono chiave privilegiata di accesso al pensiero di Marx e continuano a mostrare una straordinaria e sorprendente attualità sullo sfondo di una crisi che sembra investire non solo i moderni sistemi economici bensì l'intera civiltà occidentale nei suoi diversi aspetti. Non riducibile né al gergo marxista di matrice leninista e stalinista, né alle differenziate forme dell'ideologia comunista, Marx in questi scritti fornisce strumenti essenziali per comprendere il reale significato epocale di quella crisi, riuscendo, nello stesso tempo, ad indicare alcune prospettive di superamento.
€ 15,90     Scontato: € 15,11

Galletti Matteo Title:
Contro il paternalismo. Etica della salute individuale e collettiva
Author: Galletti Matteo
Publisher: Clinamen

Cosa c'è di moralmente discutibile nel paternalismo? Esistono situazioni in cui possiamo ritenere accettabile che istituzioni o altre persone si comportino in modo paternalistico verso altri soggetti? Tradizionalmente, il paternalismo è criticato dal punto di vista morale perché impedisce alle persone di scegliere e agire liberamente. L'idea centrale che sarà qui sostenuta è che norme, atteggiamenti, comportamenti paternalistici sono in generale sbagliati poiché impediscono alle persone di esercitare la responsabilità verso se stesse. La relazione medico-paziente e gli interventi di salute pubblica sono due ambiti in cui misurare il significato e le conseguenze del paternalismo, soprattutto alla luce di rinnovate riflessioni e di nuove conoscenze empiriche che hanno ridisegnato la rappresentazione del rapporto tra l'individuo e le scelte che compie. Le prospettive filosofiche relazionali, il riconoscimento della dipendenza dai contesti, la presa d'atto dei limiti della cognizione e della volontà impongono di ripensare sia la costruzione del paternalismo, sia la definizione dell'antipaternalismo.
€ 22,90     Scontato: € 21,76

Sartorelli Augusto Title:
L'antisemitismo di Alcide De Gasperi. Tra Austria e Italia
Author: Sartorelli Augusto
Publisher: Clinamen

Alcide De Gasperi era antisemita. Ai più l'abbinamento tra il nome dello statista italiano e l'antisemitismo può apparire indebito, quasi una sorta di ossimoro. Come può l'avversione nei confronti degli ebrei aver caratterizzato la personalità del politico cattolico e democratico trentino? Eppure, è così. De Gasperi fu antisemita. Il suo antisemitismo, sia pure non biologico-razziale, si manifestò con la parola e con gli scritti fin dagli esordi della sua militanza politica nel Tirolo asburgico e poi a Vienna nel corso degli anni universitari, e riaffiorò durante il suo esilio di antifascista presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, nei commenti di politica internazionale sull'«Osservatore Romano» e nel periodo di gestazione della legislazione razziale fascista. De Gasperi fu antisemita perché antisemita era la cultura del tempo ma soprattutto perché antisemita era la Chiesa. Dalla morte di De Gasperi sarebbero trascorsi ancora undici anni prima che la Chiesa, nel 1965, riconsiderasse con la Dichiarazione conciliare 'Nostra Aetate' il proprio atteggiamento nei confronti dell'Ebraismo e del popolo ebraico.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Giordani Antonio Title:
Marx o del desiderio
Author: Giordani Antonio
Publisher: Clinamen

Come mette in evidenza Antonio Giordani, in questo agile e rigoroso studio, Marx è distante da ogni nostalgia e da ogni statica autoconsolazione, tanto da porre in discussione l'oggetto stesso della nostalgia e l'esito di un processo storico che potrebbe consolare, vale a dire il concetto stesso di comunismo. Marx, a differenza di molti altri pensatori rivoluzionari, ha infatti il coraggio di parlare del dopo il comunismo, nel quadro di una dialettica in inarrestabile divenire che non può fermarsi ad alcuna forma sociale e politica, per quanto desiderata e perseguita questa possa essere. Una volta usciti di scena gli spietati eroi ideologici di cui le rivoluzioni si nutrono, compaiono finalmente gli uomini normali, quelli che vogliono 'allevare', 'cacciare', 'coltivare la terra', 'criticare', 'dipingere' etc. È nella particolare delineazione di queste esistenze che Marx scopre la chiave per una vita veramente umana.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Viola Gianluca Title:
Il bisogno di perdersi. Saggi intorno a Georges Bataille
Author: Viola Gianluca
Publisher: Clinamen

«Nell'incontrare l'altro non si trova l'essere che vuole perseverare in se stesso, ma l'essere posseduto dal bisogno di perdersi». È a muovere da qui che il presente volume esplora le differenti modalità secondo le quali un tale «bisogno» viene articolandosi nel complesso della produzione di Bataille. Attraverso l'analisi di alcuni concetti e di alcune esperienze chiave, e nel costante confronto con autori a lui prossimi per ragioni filosofiche, storiche ed esistenziali - Blanchot, Leiris, Klossowski, Lévinas, Benjamin -, queste pagine si snodano in un percorso che interseca filosofia, psicoanalisi, antropologia culturale, letteratura, spiritualità. Il recupero del senso della festa alla luce del tema dell'attuale catastrofe planetaria, l'accostamento fra Sade e il concetto nietzscheano del dionisiaco, il tentativo di avvicinamento ad un pensiero dell'esperienza erotica, la metafora della filosofia come «acrobazia sul filo del funambolo», il rapporto fra poesia e quotidiano alla luce di un pensiero dell'istante, la comparazione «impossibile» con alcuni temi del buddhismo zen, il significato politico delle «società antisociali», degli amanti e degli amici: sono appunto queste le diverse modalità con le quali il volume tenta di scrutare quel «bisogno di perdersi», contribuendo così a restituire l'antropologia dionisiaca dell'uomo quale animale ferito, lacerato dall'incontro con l'altro.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Migliorini Anna Title:
Walter Benjamin e gli stati d'eccezione
Author: Migliorini Anna
Publisher: Clinamen

La locuzione «stato d'eccezione» compare raramente nei testi di Walter Benjamin. Citato direttamente ai limiti della sua produzione scritta, nell'origine del dramma barocco tedesco e nelle tesi sul concetto di storia, in queste ultime lo stato d'eccezione si trova in una posizione cruciale, e appare in doppia veste: come regolarità da disattivare e scardinare, e come compito da realizzare. Formulando o, meglio, indicando il «vero stato d'eccezione» per l'unica volta nel 1940, al poco spazio dedicato all'esposizione corrisponde però uno spazio immenso per l'interpretazione. Lo stato d'eccezione è un semaforo che lampeggia, richiama l'attenzione su una situazione che sta pericolosamente tra i fuochi, e rischia di spegnersi svelto, poiché non evoca un filone consueto né esplicito della ricerca benjaminiana. Allo stesso modo, però, risulta intessuto con i temi più cardinali del suo pensiero, a partire dall'analisi della modernità, dalla critica del progresso, dal ruolo della politica. In un momento storico in cui il tema sembra incontrare una rinnovata attualità, questo attento e rigorosissimo studio ricostruisce il percorso filosofico e pratico - dislocato tra estetica, politica e teoretica - che conduce Benjamin fino a lì, e che necessariamente attraversa molte eccezioni. Ma che, soprattutto, snida l'eccezione come regola, restituendoci lo stato d'eccezione come compito, nonché come strumento per la critica.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Pace Manuel Title:
La scienza contro il metodo. Studio su Feyerabend e l'impossibilità di fondare la scienza
Author: Pace Manuel
Publisher: Clinamen

Il presente studio fa i conti con una 'moda ideologica' tipica degli ultimi anni, ampiamente diffusa negli Stati Uniti ed in Italia. Questa 'moda' sostiene che la scienza non sia di per sé neutrale e che, tanto sotto un profilo epistemico quanto sotto un profilo ontologico, debba fondarsi sul modello della democrazia liberale. In realtà, osserva l'autore del volume, non ci troviamo di fronte che all'ennesimo tentativo di finalizzare il sapere scientifico alla legittimazione del potere politico e alla giustificazione di eventuali coercizioni nei confronti dei cittadini. Facendo ricorso all'autorevolezza di quel che istituzionalmente viene asserito essere 'scienza', si vuole imporre alle pubbliche opinioni una visione egualitaria, ma di fatto negatrice delle peculiari differenze individuali e tendente ad una omologazione globale che minaccia la ricerca di base, la libertà e la creatività di cittadini e scienziati. L'obiettivo principale del lavoro di Manuel Pace è invece riproporre un ritorno alla neutralità della scienza e difenderla dalle strumentalizzazioni politiche, economiche, sociali, istituzionali e morali. È in un tale contesto che si situano gli strumenti teorici offerti da Paul Feyerabend, con la sua critica rivolta alla istituzionalizzazione del sapere scientifico, all'utilizzo dei cosiddetti esperti, alle pratiche semplicemente formali e meramente 'tabellari' della peer review etc. Ed è sempre in tale contesto che viene svolta una accurata analisi del fondazionalismo, delle metaetiche, della moral error theory, sino ad estendere gli esiti di quell'analisi ad un a
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Rizzi Fabrizio Title:
Contagi emotivi in psicoterapia. E altri scritti (2003-2023)
Author: Rizzi Fabrizio
Publisher: Clinamen

«I pazienti ci contagiano con le loro emozioni. Non è che fanno apposta, anzi il più delle volte non se ne rendono nemmeno conto e di solito temono molto questa possibilità. Io credo che tutti gli psicoterapeuti, che lo ammettano o meno, poco o tanto, prima o poi, vengano contagiati dai pazienti». Questa citazione è tratta da 'Dottore in carne ed ossa. Libretto d'istruzioni emotive per aspiranti psicoterapeuti', di cui recentemente abbiamo pubblicato la quarta edizione. L'autore, in questo testo sul contagio emotivo in psicoterapia, riprende ed approfondisce temi ed argomenti affrontati in quel suo precedente lavoro. Nella parte principale, quella che occupa quasi tre quarti del libro e che ne dà il titolo, vengono esaminate quattro situazioni di contagio emotivo tra paziente e terapeuta: noia, seduzione, rabbia ed abbandono; a seguire, altre situazioni di contagio più complesse perché il materiale emotivo trasferito dal paziente al terapeuta è in prevalenza non mentalizzato, indicibile e del tutto inconscio. Precedono cinque articoli, scritti tra il 2003 ed il 2023, che trattano vari temi: il concetto di amore terapeutico, la visione attuale della depressione, i limiti degli strumenti psicodiagnostici, il possibile blocco cognitivo nello psicoterapeuta, le ragioni profonde che portano a scegliere questa professione. Nell'ultimo scritto, una sorta di post-fazione, i due protagonisti del dottore in carne ed ossa si scrivono via e-mail dando spunto per riflettere sul tema del sentirsi esperti o inesperti nel campo della psicoterapia.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Albisani Sauro Title:
Tagli. Tre atti unici
Author: Albisani Sauro
Publisher: Clinamen

«Love is a warm gun», dice John Lennon. La vita invece è un coltello tagliente. Magari non è sempre quello di un sicario: è un coltello da tavola, ma taglia. Poi, dopo i crimini domestici, spesso impuniti, lo si occulta sotto il tovagliolo. I tagli, però, possono essere anche profondi, come quelli che lentamente, costantemente, da inenarrabile tempo hanno fatto a pezzi la famiglia: dalla stirpe degli Atridi fino alla famiglia di Nora, a quella della Signora Frola, a quella del Commesso viaggiatore eccetera eccetera. Dai denti del dragone scaturiscono i primi cittadini di Tebe; dai resti della famiglia nascono i mostri: il teatro degli inguardabili, che riempie le pagine di cronaca o beneficia dell'omertà del silenzio. I personaggi di questi tre atti unici abitano lo stesso dramma, ma trovano la forza di riaffermare, pur nella loro desolazione, il diritto di decidere, accettando l'azzardo di dichiararsi liberi di scegliere. Liberi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.) Title:
Discorso di metafisica
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.)
Publisher: Clinamen

Secondo l'autorevole opinione di Bertrand Russell, il 'Discorso di Metafisica' è uno degli scritti più chiarificatori del pensiero di Leibniz. Questo breve testo del 1686 contiene molte delle linee generali del suo sistema: infatti affronta i problemi di Dio, delle sostanze individuali, della conoscenza e della morale, presentando alcune tematiche che poi saranno svolte più ampiamente negli scritti successivi, anche se il termine 'monade' - che diverrà centrale nella produzione più matura - non vi compare ancora. Particolarmente significativo è il tentativo compiuto da Leibniz in questo lavoro di recuperare la concezione metafisica aristotelica e scolastica, cercando di armonizzarla con i risultati della scienza moderna. Il che dimostra il suo spirito conciliatore, teso a ricercare quel nucleo di verità che gli sembra contenuto in ogni sistema filosofico. La traduzione del Discorso qui proposta è condotta sull'edizione definitiva dell'opera, pubblicata nel 1999 dall'Accademia delle scienze di Berlino.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pennacchio Alessandro Title:
Cultcha. Antimateria dell'infame carezza
Author: Pennacchio Alessandro
Publisher: Clinamen

Con questa nuova raccolta di poesie e racconti l'au-tore si inoltra in un territorio iper-reale e oscuro. Dominati dalla paura, dalla tossicodipendenza, dalle forme più subdole e pervasive del condizionamento di massa, i protagonisti del libro si muovono tra bisogno di amare, di credere, e perversione emotiva, possessione animalesca, pulsione criminale. Pennacchio disegna onirici sentieri di sangue, di sperma, di alcool, di droga, calcati da omosessuali, drogati, prostitute, assassini, ladri, spacciatori, persone normali. Talmente normali che di volta in volta, e spesso tutt'insieme in una volta, si fanno omosessuali, drogati, prostitute, assassini, ladri, spacciatori.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Missiroli Paolo Title:
Cronache dal fondale. L'alluvione romagnola vista da vicino
Author: Missiroli Paolo
Publisher: Clinamen

La scena è l'alluvione romagnola del maggio 2023, in particolare nella zona tra Faenza e Solarolo. L'oggetto è l'insieme di umani e non-umani, di Terra e Cielo, di Acqua e Terra, che compone il paesaggio in cui l'alluvione ha avuto luogo. Gli agenti, coloro che generano effetti su questo paesaggio e l'uno nei confronti dell'altro, sono Demoni, Bambine, Galline, Ragni, come nelle antiche leggende romagnole. Con una attenzione partecipe e diretta, questo libro tenta di restituire il senso della durezza della vita materiale di fronte ai grandi problemi ambientali che direttamente o indirettamente coinvolgono tutti.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Fadini U. (cur.); Zanini A. (cur.) Title:
Postfordismo e oltre
Author: Fadini U. (cur.); Zanini A. (cur.)
Publisher: Clinamen

Il concetto di postfordismo ha avuto e continua ad avere una notevole rilevanza. Nella sua ricezione critica è stato soprattutto utile per inquadrare al meglio alcuni sviluppi del capitalismo negli ultimi decenni del secolo scorso. I due curatori di questo testo, autori del fortunato e assai diffuso Lessico postfordista (Feltrinelli 2001), si propongono nel presente volume di saggiare la fertilità di quel concetto a partire dalle ulteriori e recenti trasformazioni dell'attuale modo di produzione. Nei differenti contributi qui proposti, l'intento è sottolineare proprio ciò che si è modificato negli ultimi tempi, fino al punto da richiedere un aggiornamento risoluto degli strumenti di analisi del capitalismo contemporaneo, anche di quello che si è soliti appunto definire con la nozione di postfordismo. Andare avanti senza pigrizie con l'analisi critica è in fondo l'invito degli studi di poco più di una ventina di anni fa ed è - tale invito - ancora da considerare con rinnovata risolutezza e capacità di indagine nel momento in cui si fanno i conti con il 'dopo' del postfordismo, con quello che è accaduto e accade oggi nel nostro tempo di vita individuale e collettiva.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Fadini Ubaldo Title:
Dialoghi con l'amico insonne. La perdita del peggio
Author: Fadini Ubaldo
Publisher: Clinamen

Una conversazione continuamente interrotta con un amico lontano. Il desiderio di costruire lo spazio di una comunicazione che si fa più acuta nella stanchezza / spossatezza dell'essere insonne, nel momento in cui si arriva a prendere molto sul serio quello che viene detto, anche perché al contempo se ne diffida. Tra filosofia e letteratura, questo testo si propone di ricercare motivi, temi, figure, di diversa provenienza, di fatto eterogenei, in grado di rendere le frontiere disciplinari qualcosa di errante, di mobile, nel tempo apparentemente perso dell'insonnia, laddove tutto sembra quasi sparire o assumere il dis/valore dello scarto, dell'imprevedibile, dell'improbabile. Se appunto l''ordine della notte', quello definitivo, ci attende, come scrive il poeta, ecco che proprio la conversazione notturna, interrotta e ripresa continuamente, rende presente un disagio, un fastidio rispetto all'accomodarsi nelle abitudini tramandate, incessantemente riproposte e così sopportate. Ma questo disagio, questo fastidio, manifesta l'esigenza vitale di prendere le distanze, anche minime, da ciò che si è e che ci viene imposto di essere.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Cremona Renzo Title:
Le vite perpendicolari
Author: Cremona Renzo
Publisher: Clinamen

Opera suddivisa in venticinque microbiografie, questo testo di Renzo Cremona supera la tradizionale distinzione tra prosa e poesia ed evoca un universo trasfigurato e metafisico in cui abitano personaggi solo apparentemente inventati, connotati, ciascuno, da una diversa ossessione, ma accomunati dall'essere tutti quanti impegnati in una instancabile e originale attività creativa. Chi è Vittore CLementi e perché è diventato un miniaturista? Quale misterioso segreto nascondono i quadri di Mauro Aulente e come mai si discute ancora delle opere di Elvio Strati? Che cosa dice di noi la mirabile costruzione di Fulvio Timbri? È possibile che l'ossessione di Brando Antenori ci salvi? Per quale ragione Sebastiano Cimmeri è perseguitato senza tregua? Perché Vincenzo Serva tormenta la propria vita tentando di edificare il tempio delle parole scomparse e perché Glauco Ordigni costruisce una casa di mattoni fatti con la stessa sostanza del terrore? Tra scultori di musiche, pittrici di lontananze e architetti di luoghi dove agogniamo a tornare o ci augureremmo di non mettere mai piede, le vite di questi personaggi altro non sono che i segni misteriosi di una sintassi ulteriore, che è in realtà l'essenza medesima dell'enigma e del sogno di cui siamo fatti.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Schopenhauer Arthur; Crocetti F. (cur.) Title:
L'arte della musica
Author: Schopenhauer Arthur; Crocetti F. (cur.)
Publisher: Clinamen

«Accanto al lento avanzare della mia musica mi sono occupato in questo momento esclusivamente di un uomo che è giunto nella mia solitudine come un dono del cielo. È Arthur Schopenhauer, il più grande filosofo a partire da Kant. I professori tedeschi lo hanno - prudentemente - ignorato per 40 anni. Che ciarlatani sono davanti a costui tutti gli Hegel etc.!». Così si esprime Richard Wagner in una lettera a Franz Liszt del 16 dicembre 1854. Nelle parole di Wagner mirabilmente si condensa il contenuto più autentico di questi scritti. L'argomento è uno solo: la musica. Vi si parla della musica in relazione alle altre arti e alla letteratura, e vi si parla della musica in relazione alla filosofia. Ma vi si parla della musica anche come valenza emozionale, come godimento estetico, come sollecitazione 'metafisica' che sa indurre nell'animo umano, aprendo così il pensiero ad inedite ed ulteriori prospettive di esistenza e di conoscenza, dal momento che «la musica potrebbe continuare ad esistere anche quando il mondo non ci fosse più».
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Stirner Max; Bazzani F. (cur.) Title:
La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello stato e di Dio
Author: Stirner Max; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

«Anche l'ultimo straccio è caduto, resta la vera nudità, spogliata da tutto ciò che le è estraneo. Lo straccione ha tolto via da sé la straccioneria stessa e con ciò ha cessato di essere ciò che era, uno straccione. Iosono stato uno straccione, ma non lo sono più!». Il volume -esaurito nelle prime tre edizioni ed ora riproposto in una forma ulteriormente riveduta ed aggiornata -raccoglie quel che di più esplosivo c'è nella critica politica, sociale e religiosa di Stirner. Leggendo queste polemiche pagine sul liberalismo, sul comunismo, sullo stato e su Dio ci si può 'scottare a quel fuoco' che 'appiccato prima del 1848' oggi avvampa, quasi specchio profetico di quanto segna le vicende in cui, nostro malgrado, ci troviamo coinvolti, 'ostaggi' di un potere globale che del plebiscitario consenso intorno a presunti 'valori condivisi' fa dispositivo di 'democratico governo'. Stirner ci insegna a non fidarci, ad esercitare una critica spietata e radicale, a far conto soltanto sulla nostra intelligenza e sulle nostre capacità senza delegare ad alcuno diritti di rappresentanza.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Muraca Giuseppe Title:
Luciano Bianciardi. Tra illusioni e disincanto
Author: Muraca Giuseppe
Publisher: Clinamen

A cento anni dalla nascita, Luciano Bianciardi appare sempre più come figura fuori dal coro. Nel panorama letterario del secondo Novecento, occupa un posto del tutto particolare, di sostanziale trasgressione rispetto a valori dominanti, norme e convenzioni consolidate. Organizzatore culturale, giornalista, scrittore, traduttore e storico, Bianciardi rappresenta una effettiva dissonanza, una delle personalità più inclassificabili, anticonformiste, refrattarie e radicali nonché, al tempo stesso, più tormentate della letteratura italiana contemporanea. Spesso gli si è fatto il torto di considerarlo soltanto autore di tre libri importanti, 'Il lavoro culturale', 'L'integrazione' e 'La vita agra', trascurando il resto della sua produzione (gli scritti giornalistici, i lavori di storia, gli ultimi romanzi, i racconti ecc.). Ad una tale immagine parziale e riduttiva pone rimedio questo importante studio di Giuseppe Muraca che dell'attività di Bianciardi fornisce il quadro completo.
€ 17,90     Scontato: € 17,01

Quinto Gian Mario Title:
La voce e l'origine. Estetica e musicologia evolutiva
Author: Quinto Gian Mario
Publisher: Clinamen

I singoli linguaggi artistici possono dire ancora molto circa le sorgenti dei processi simbolici nella nostra specie. È in questa luce che il presente lavoro affronta i principali temi della musicologia evolutiva. Vengono discusse le più recenti prospettive sulle origini naturali dell'universo sonoro: la derivazione del linguaggio umano dal canto animale di corteggiamento, le caratteristiche della mente musicale tra epigenesi e modularità, le funzioni adattive e socio-integrative dei rituali coreutico-musicali in ogni cultura conosciuta.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Hoxhvogli Idolo Title:
La comunità dei viventi
Author: Hoxhvogli Idolo
Publisher: Clinamen

In principio è lo scandalo, la spinta a fare del male. La storia umana comincia infatti con una scelta, la violenza. La direzione di questa scelta è il regno dei morti, la cui declinazione contemporanea è la città della tecnica: ricoperta da materiali morti, nulla sembra sopravvivere al suo ritmo insostenibile. La catabasi, però, non è mai definitiva. La speranza resiste alla fine di tutte le consolazioni. C'è sempre un particolare, un dettaglio grazie al quale la distruzione non ha la meglio sulla comunità dei viventi. Emergono così le figure della libertà: l'anarca, l'incognita, il mistero, l'animale.
€ 13,90
2022

Brudzinska Jagna Title:
Antropologia del conflitto. Lezioni italiane
Author: Brudzinska Jagna
Publisher: Clinamen

Il libro individua alcune tappe fondamentali del pensiero filosofico e psicologico (dalla filosofia greca a Hegel, Husserl, Jaspers, Freud nonché ad alcuni psicoanalisti contemporanei) attraverso cui si chiariscono la struttura e le dinamiche della profonda conflittualità che caratterizza la natura umana. Fenomenologia e psicoanalisi si integrano in questo percorso nel tentativo di esplorare le pieghe dell'esperienza umana senza eluderne l'opacità, l'ambiguità e le contraddizioni.
€ 17,00

Hegel Friedrich; Cavallini S. (cur.) Title:
Come il comune intelletto umano prende la filosofia
Author: Hegel Friedrich; Cavallini S. (cur.)
Publisher: Clinamen

In questo scritto, breve ma carico di significato storico e filosofico, Hegel risponde ai detrattori del pensiero idealistico che, poiché seguaci del «comune intelletto umano», non riescono a comprenderne il vero significato. Ne risulta un testo unico nel suo genere, in cui la forma critica, che spesso arriva sino allo scherno più pungente e di cui «il signor Krug» appare costante zimbello, si unisce alla profondità della speculazione filosofica. Un testo essenziale per la comprensione dei molti aspetti del pensiero hegeliano.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Corda Rosella Title:
Sul piano obliquo. Tra Deleuze e Simondon
Author: Corda Rosella
Publisher: Clinamen

Cos'è un piano obliquo? È il luogo in cui le questioni vengono poste in forma radicale, la 'piega' di una superficie il cui interno, il 'che cos'è', risulta simultaneamente il 'fuori' più estroflesso. Il presente lavoro si interroga appunto su questo piano, e sul suo significato plurivoco e controverso, attraversando Bergson, Simondon e Deleuze, nonché confrontandosi, in maniera puntuale e serrata, con alcuni aspetti peculiari della nuova fisica quantistica. Come sottolinea Ubaldo Fadini nella sua Prefazione, si tratta di un testo che si muove secondo la prospettiva di «una antropologia dinamica, relazionale, metamorfica», e che definisce «un pensiero dei processi di soggettivazione (non esauribili dalle pratiche di assoggettamento oggi imperanti), in un senso che ne esalti il carattere virtuale dal lato del produrre incessantemente nuove figurazioni, immagini differenti. Un altro po' di possibile, per dirla con Deleuze».
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle