book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cambi F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Cambi F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Mann Thomas; Cambi F. (cur.) Title : Giuseppe e i suoi fratelli
Author: Mann Thomas; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

«Lessi il mito delizioso del quale Goethe ha detto: "Graziosissimo è questo racconto naturale, salvo che sembra troppo breve e ci si sente chiamati a svilupparlo nei particolari". Non sapevo ancora fino a che punto queste parole di "Poesia e verità" dovessero diventare il mio motto per gli anni successivi.» Così nel 1930 Thomas Mann rievoca l'inizio del monumentale progetto che lo avrebbe impegnato per sedici anni, dal 1926 al 1942. I quattro volumi del ciclo - Le storie di Giacobbe, Il giovane Giuseppe, Giuseppe in Egitto e Giuseppe il Nutritore - sono infatti ispirati al celebre racconto biblico che, ampliato, sviluppato e dissacrato, diventa una potente allegoria del tempo presente e insieme dell'eterna condizione dell'uomo: «Settantamila righe - sono sempre parole di Thomas Mann - che scorrono placidamente rievocando eventi remotissimi della vita umana, amore e odio, benedizione e maledizione, dissidi tra fratelli e sofferenze paterne, superbia e penitenza, caduta ed elevazione». Considerata dall'autore il proprio capolavoro, la tetralogia è una vera e propria "summa" filosofica, politica e artistica, una lunga narrazione basata su una poderosa opera di documentazione e studio e insieme su una mole di invenzioni fantastiche, personaggi, episodi, sentimenti mirabilmente descritti; un racconto vivido e appassionante che accoglie al tempo stesso suggestioni dalla psicologia, dalla storia delle religioni e dal mito fondendole in un sublime «canto venato d'umorismo che celebra l'umanità».
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2024

Collodi Carlo; Cambi F. (cur.) Title : Il regalo del Capo D'anno-Libro di lezioni per la seconda classe elementare-Libro di lezioni per la terza classe elementare-La lanterna magica di Giannettino
Author: Collodi Carlo; Cambi F. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

I testi di Collodi qui raccolti appartengono agli ultimi anni di vita dell'autore: Il regalo del Capo d'Anno (1884 e 1887); Lezioni per la seconda classe elementare e Lezioni per la terza classe elementare (1889); La lanterna magica di Giannettino (1889 ma datata 1890). Vi traspare una nuova posizione pedagogica, in parte più lontana dai suoi capolavori, e dal Pinocchio (1883) soprattutto. Sempre più la produzione per le scuole si pone al centro, il contesto narrativo si istituzionalizza nella narrazione collocata tra famiglia e scuola e si trama intimamente e sempre di più di un'etica borghese assunta come regola nell'Italia postrisorgimentale. L'educatore Collodi si rende più conforme alle attese della società del tempo e ne veicola i punti di vista etico-sociali più condivisi e comuni, e lo fa ormai con significativa e precisa evidenza. Un volume, questo VII del corpus collodiano, che ci fa riflettere sulla ricchezza e varietà e complessità dell'opera dello scrittore, ritmata tra forme narrative diverse, dal giornalismo ai romanzi, al teatro e poi tra narrazioni per l'infanzia e di altissima qualità, testi scolastici innovatori e altri più conformati sulle attese governative, ma tutti più o meno sempre animati da quello spirito popolare che in vari modi lì resta presente, come un vivo e anche critico imprinting nazionale da preservare.
€ 30,00

Cambiaso F. (cur.) Title : Comunità energetiche rinnovabili (CER): strategie, norme e applicazioni. Tecnologie, valutazioni economico-finanziarie e casi applicativi
Author: Cambiaso F. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Questo manuale analizza le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sotto ogni aspetto: normativo, tecnologico, progettuale, organizzativo, economico e gestionale, con l'obiettivo di offrire al lettore, in un unico testo, un panorama esaustivo sull'argomento. L'opera affronta la parte strategica e normativa, ma offre al lettore anche considerazioni più strettamente tecniche con richiami ai regolamenti da osservare per la realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Sono presenti anche gli aspetti economici e finanziari alla base della costituzione di una CER e un'ampia rassegna di casi studio e best practice, che traducono operativamente l'iter per la nascita di questi soggetti. Gli autori si sono soffermati anche nell'illustrare analiticamente le varie fonti di energia rinnovabile (fotovoltaica, eolica, da biomasse, ecc.) e le tecnologie specifiche attraverso le quali viene prodotta l'energia a beneficio di una comunità. L'opera si rivolge a tutti gli operatori (privati, imprese, progettisti, operatori del diritto e della p.a.) coinvolti nell'organizzazione e nell'implementazione di una comunità energetica rinnovabile, dalle più piccole alle più estese. Attualmente questa pubblicazione è l'unica nel panorama nazionale capace di illustrare a tutto tondo i diversi e complessi aspetti delle CER, grazie alla collaborazione nella sua stesura di molteplici professionalità, coordinate da Fabiana Cambiaso di ANTEL (l'associazione nazionale che riunisce i tecnici degli enti locali), che hanno contribuito fattivamente alla definizione degli scopi e dei contenuti dell'opera.
€ 35,00
2022

Grillparzer Franz; Cambi F. (cur.) Title : Libussa. Tragedia in cinque atti
Author: Grillparzer Franz; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nella tragedia in cinque atti Libussa, composta fra il 1822 e il 1848, rappresentata e pubblicata postuma, Franz Grillparzer rivisita il mito della fondazione di Praga a opera di una delle tre figlie del principe Krokus, attingendo in originale autonomia alle fonti di Johann Karl August Musäus e Clemens Brentano. Libussa incarna il principio di un matriarcato rurale, statico e contemplativo. Innamoratasi del contadino Primislaus, la protagonista si rassegna alla sua concezione patriarcale mirante alla creazione di una moderna civiltà urbana, ai commerci e al progresso. In un'estrema visione palingenetica, fra l'apocalittico e l'utopico, preludio della sua fine purificatrice, Libussa profetizza in chiave antimoderna un futuro dell'umanità in cui il sapere e il profitto saranno riunificati dal sentimento. Il tragico e catartico epilogo rivela un singolare spirito dell'utopia da parte di un "rivoluzionario conservatore", come Joseph Roth definì Grillparzer, preoccupato per gli sviluppi nefasti della modernità tecnologica e disumanizzante.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Fumi Cambi Gado F. (cur.) Title : Il restauro di tre manoscritti dei Podestà della Antica Lega del Chianti. Analisi, ricerche e regesti
Author: Fumi Cambi Gado F. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il volume prende le mosse da uno studio approfondito svolto su tre registri coinvolti nel Progetto di restauro di tre manoscritti dei Podestà della Lega del Chianti all'Archivio di Radda in Chianti. Del primo, relativo all'attività del podestà Giovanni di Giuliano di Giovenco de' Medici (28 aprile 1520 - 28 ottobre 1520), è riportata una lettura integrale, con conseguente regestazione delle lettere e degli atti, permettendo di portare alla luce una personalità ancora non tratteggiata di un esponente del casato mediceo. Per gli altri due podestà, Francesco di Antonio Da Verrazzano (12 aprile 1548 - 11 ottobre 1548) e Ippolito di Pierfrancesco Bassi (1° dicembre 1741 - 30 giugno 1742), è invece pubblicata una selezione di atti o lettere ritenuti più significativi. I risultati della ricerca sono stati poi organizzati all'interno di una tabella riassuntiva, nelle quali sono riportate tutte le informazioni inerenti alla documentazione studiata.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

Mann Thomas; Cambi F. (cur.) Title : Giuseppe e i suoi fratelli
Author: Mann Thomas; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

«Lessi il mito delizioso del quale Goethe ha detto: "Graziosissimo è questo racconto naturale, salvo che sembra troppo breve e ci si sente chiamati a svilupparlo nei particolari". Non sapevo ancora fino a che punto queste parole di "Poesia e verità" dovessero diventare il mio motto per gli anni successivi.» Così nel 1930 Thomas Mann rievoca l'inizio del monumentale progetto che lo avrebbe impegnato per sedici anni, dal 1926 al 1942. I quattro volumi del ciclo - Le storie di Giacobbe, Il giovane Giuseppe, Giuseppe in Egitto e Giuseppe il Nutritore - sono infatti ispirati al celebre racconto biblico che, ampliato, sviluppato e dissacrato, diventa una potente allegoria del tempo presente e insieme dell'eterna condizione dell'uomo: «Settantamila righe - sono sempre parole di Thomas Mann - che scorrono placidamente rievocando eventi remotissimi della vita umana, amore e odio, benedizione e maledizione, dissidi tra fratelli e sofferenze paterne, superbia e penitenza, caduta ed elevazione». Considerata dall'autore il proprio capolavoro, la tetralogia è una vera e propria "summa" filosofica, politica e artistica, una lunga narrazione basata su una poderosa opera di documentazione e studio e insieme su una mole di invenzioni fantastiche, personaggi, episodi, sentimenti mirabilmente descritti; un racconto vivido e appassionante che accoglie al tempo stesso suggestioni dalla psicologia, dalla storia delle religioni e dal mito fondendole in un sublime «canto venato d'umorismo che celebra l'umanità».
€ 30,00

Cambi F. (cur.); Pignataro F. (cur.); Sanchirico S. (cur.) Title : Landscapes. Paesaggi culturali
Author: Cambi F. (cur.); Pignataro F. (cur.); Sanchirico S. (cur.)
Publisher: Fondazione Dià Cultura

Da anni il tema del paesaggio è diffusamente introdotto e discusso in più settori disciplinari, assumendo connotazioni vaste e articolate, soprattutto nelle applicazioni accolte a livello di politiche economiche e sociali in ambito territoriale. Parlare del paesaggio oggi significa riformulare l'idea stessa di territorio, sia esso regione estesa che complesso urbano, da un punto di vista estetico ed etico; e approcciarlo come sistema interconnesso di fattori in costante evoluzione su cui si intersecano temi fondamentali come sussistenza, sostenibilità, benessere e identità: un punto cardine nella trattazione delle relazioni tra conoscenza e vita quotidiana, tra lascito storico-culturale e strategie socioeconomiche di sviluppo, tra partecipazione e appropriazione identitaria. In questa visione olistica, il paesaggio è cultura.
€ 79,00
2020

Heine Heinrich; Cambi F. (cur.) Title : Atta Troll. Ediz. multilingue
Author: Heine Heinrich; Cambi F. (cur.)
Publisher: EBK

Nel poema satirico "Atta Troll. Ein Sommernachtstraum" (1847) Heinrich Heine si affida alla poesia per rispondere provocatoriamente agli pseudopoeti e pseudorivoluzionari del movimento Junges Deutschland che soccomberà nei moti del 1848. Nel paesaggio scabro, roccioso e romanticamente incantato dei Pirenei, in cui si proiettano tensioni ideologiche e religiose, fermenti politici e tendenze letterarie in Germania e in Francia dalla Restaurazione agli anni Quaranta, l'orso Atta Troll è la grancassa farneticante dei vizi individuali borghesi e dei disvalori del moralismo, nazionalismo, conformismo e antisemitismo. La dimensione satirica del poema, corrosiva e fantasiosa, più che conciliarsi con la sostanza lirica, ne viene assorbita. La poesia non ripiega su se stessa ma rappresentando la realtà con i suoi strumenti esprime la coscienza civile e infelice del poeta che si apre al mondo in una comunicazione rivolta al futuro.
€ 17,90
2019

Cambi F. (cur.); Catalano G. (cur.) Title : Johann Joachim Winckelmann e l'estetica della percezione
Author: Cambi F. (cur.); Catalano G. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici


€ 25,00
2017

Rousseau Jean-Jacques; Cambi F. (cur.) Title : La regina lunatica. Testo francese a fronte
Author: Rousseau Jean-Jacques; Cambi F. (cur.)
Publisher: Felici

Tra gli scritti letterari minori di Rousseau, raccolti nel secondo volume delle "Oeuvres complètes" uscito da Gallimard nel 1961, nel settore "contes et apologues" e tolti "de l'oubli" come notava il curatore, si colloca anche il testo "La Reine Fantasque", che Rousseau stesso definisce "une folie", nata in un momento di "gaité ou plutot d'extravagance", scritto nel 1756 e pubblicato due anni dopo come racconto.
€ 8,90
2016

Fumi Cambi Gado F. (cur.); Grazzini E. (cur.); Ruscelli A. (cur.) Title : Stemmi dei Podestà. Archivio storico di Radda in Chianti
Author: Fumi Cambi Gado F. (cur.); Grazzini E. (cur.); Ruscelli A. (cur.)
Publisher: Polistampa


€ 34,00

Cambi F. (cur.); Larcati A. (cur.); Lozzi G. (cur.) Title : Ingeborg Bachmann in aktueller Sicht: Perspektiven der Forschung
Author: Cambi F. (cur.); Larcati A. (cur.); Lozzi G. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici


€ 28,00

Cambi F. (cur.); Federighi P. (cur.); Mariani A. (cur.) Title : La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure
Author: Cambi F. (cur.); Federighi P. (cur.); Mariani A. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il volume si occupa dell'attualità del messaggio pedagogico della 'scuola fiorentina' creatasi intorno al magistero di Codignola e di Borghi e intorno alla rivista Scuola e Città già nel 1950, ispirato a una pedagogia critico-razionale, laica e progressista, con al centro la lectio deweyana, quasi sessantacinque anni dopo. In un tempo storico-culturale e socio-economica-politico così profondamente diverso da quello post-bellico degli anni Cinquanta, un tempo che vede democrazia, laicità e progresso posti sub judice e che viene a delineare orizzonti del tutto nuovi (nel conoscere, nel comunicare, nel produrre, nel fare-cultura ecc.), siamo davanti a un modello cresciuto e sfumatosi nel corso di vari decenni, ma che oggi è ancora di grande rilevanza ed attualità.
€ 15,90

Winckelmann Johann Joachim; Fancelli M. (cur.); Raspi Serra J. (cur.); Cambi F. (cur.) Title : Lettere
Author: Winckelmann Johann Joachim; Fancelli M. (cur.); Raspi Serra J. (cur.); Cambi F. (cur.)
Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici


€ 125,00
2015

Mann Thomas; Cambi F. (cur.) Title : Giuseppe e i suoi fratelli. Vol. 1: Le storie di Giacobbe
Author: Mann Thomas; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

"In 'Giuseppe e i suoi fratelli' si è voluto vedere un romanzo sugli Ebrei, anzi per gli Ebrei. La scelta dell'argomento veterotestamentario non fu certo un caso. Essa era senza dubbio in segreta, testarda e polemica relazione con tendenze del tempo che mi ripugnavano visceralmente, con il razzismo giunto in Germania a livelli inauditi, che costituisce una componente fondamentale del volgare mito fascista. Scrivere un romanzo che è una sorta di monumento allo spirito ebraico era attuale, proprio perché appariva inattuale. Ed è vero, il mio racconto si attiene con una fedeltà sempre per metà scherzosa ai dati della Genesi e spesso va letto come esegesi e amplificazione della Torah, come un midrash rabbinico." (Thomas Mann)
€ 14,00

Mann Thomas; Cambi F. (cur.) Title : Giuseppe e i suoi fratelli. Vol. 2: Il giovane Giuseppe
Author: Mann Thomas; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

"Faccio iniziare la storia della vita di Giuseppe, il primogenito della graziosa e bella Rachele, intorno al 1400 a.C, quando in Egitto regnavano i due più famosi Amenhotep, III e IV, da cui risulta che Giuseppe non era 'realmente' il pronipote dell'uomo che da Charran in Mesopotamia emigrò per primo nelle terre occidentali, perché Abramo era vissuto seicento anni prima, al tempo di Hammurapi, il legislatore. Ciò non impedisce che il grazioso e bel Giuseppe si ritenesse suo pronipote, perché la difficoltà, fonte di grandissimo diletto, consiste nel fatto che io racconto di uomini i quali non sanno precisamente chi sono, e perciò la coscienza del loro 'Io' si fonda molto meno sulla chiara distinzione del punto in cui, tra passato e futuro, si situa la loro esistenza che sulla identità col proprio 'tipo' mitico..." (Thomas Mann)
€ 14,00

Mann Thomas; Cambi F. (cur.) Title : Giuseppe e i suoi fratelli. Vol. 3: Giuseppe in Egitto
Author: Mann Thomas; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

"Il terzo 'Giuseppe' per il suo contenuto erotico è la parte più romanzesca di un'opera che nella sua totalità richiedeva di fare del romanzo qualcosa di diverso rispetto a quanto s'intende comunemente. La variabilità di questa forma letteraria è sempre stata molto grande. Ma oggi sembra quasi che nell'ambito del romanzo rientri soltanto quel che non è più romanzo. Forse è sempre stato così. Per quanto riguarda 'Giuseppe in Egitto', nonostante tutta la psicologia, si troverà stilizzato in senso mitico anche l'elemento romanzesco-erotico, il che vale specialmente per la satira sessuale di invenzione fiabesca racchiusa nelle figure dei due nani. 'Giuseppe in Egitto' mi appariva senz'ombra di dubbio o quasi il culmine poetico dell'opera, anche per la riabilitazione in senso umano che mi ero proposto, l'umanizzazione della figura della moglie di Potifar, la storia dolorosa della sua passione per il maestro di palazzo cananeo al servizio del marito tale solo di nome." (Thomas Mann)
€ 15,00

Mann Thomas; Cambi F. (cur.) Title : Giuseppe e i suoi fratelli. Vol. 4: Giuseppe il Nutritore
Author: Mann Thomas; Cambi F. (cur.)
Publisher: Mondadori

"'Giuseppe e i suoi fratelli' non è un romanzo sugli Ebrei, ma un canto allegro e serio al tempo stesso che celebra l'uomo e fa discendere la sua benedizione non solo sul pupillo di Giacobbe, trascinato dalla vita a compiere un apprendistato tanto severo quanto splendido, ma sull'umanità stessa. Ho avuto cura di caratterizzare Giuseppe come una natura d'artista ed è certamente una benedizione quale si conviene a un artista quella che egli riceve dal padre. Il fascino umano che emana la condizione di ogni artista consiste in questa doppia benedizione: quella che discende dall'alto e quella dell'abisso; è il fascino dei sensi che si fanno spirito e dello spirito che diviene corpo; è una dote che discende dal fondamento materno della vita, dalla sfera dell'istinto, del sentimento, del sogno, della passione; ed è dote che discende dalla sfera paterna della luce dello spirito, della ragione, dell'intelletto, del giudizio ordinatore." (Thomas Mann)
€ 15,00

Cambi F. (cur.); De Venuto G. (cur.); Goffredo R. (cur.) Title : Storia e archeologia globale. Vol. 2: I pascoli, i campi, il mare. Paesaggi d'altura e di pianura in Italia dall'età del bronzo al medioevo
Author: Cambi F. (cur.); De Venuto G. (cur.); Goffredo R. (cur.)
Publisher: Edipuglia

I contributi raccolti in questo secondo volume della serie Storia e archeologia globale, pur diversi per tematiche affrontate, ambiti geografici indagati e cronologie di riferimento, affondano le proprie radici in un terreno comune, da alcuni definito 'paesaggio', da altri 'territorio', da tutti percepito come prodotto delle relazioni coevolutive instauratesi, in prospettiva sincronica e diacronica, tra società, cultura e ambiente. L'identità dei paesaggi rurali di montagna e di alta collina, di pianura interna e di piana costiera, è descritta ed ogni volta riformulata attraverso la caratterizzazione degli atti territorializzanti che, nel tempo, hanno dato forma agli spazi vissuti, utilizzati, attraversati. 'I pascoli, i campi, il mare' diventano aree tra loro secanti, tangenti e sovrapponibili, in cui sorgono e si ricompongono conflittualità, si pianificano, congiuntamente, vie di sviluppo economico sostenibili e concorrenziali.
€ 45,00
2012

Cambi F. (cur.) Title : Il ruolo degli oppida e la difesa del territorio in Etruria. Casi di studio e prospettive di ricerca
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche


€ 28,00
2011

Trebisacce G. (cur.); Cambi F. (cur.) Title : I 150 anni dell'Italia unita: per un bilancio pedagogico
Author: Trebisacce G. (cur.); Cambi F. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

La ricorrenza dei 150 anni dell'unificazione nazionale ha fornito l'occasione per una riflessione à part entière sul percorso compiuto dalla società italiana lungo la strada della modernizzazione, dell'avanzamento democratico e della costruzione del senso identitario. Un percorso accidentato caratterizzato da non pochi stop and go, continuità e rotture, resistenze e cambiamenti, speranze e delusioni. A tale riflessione ha dato un contributo non secondario la ricerca storico-educativa e scolastica con una serie di iniziative, convegnistiche ed editoriali, che hanno evidenziano la vivacità di un settore scientifico che solo negli ultimi decenni si è affrancato da ipoteche legate al passato, conquistando una propria configurazione autonoma sotto il profilo dei fondamenti, delle metodologie d'indagine e del vaglio critico delle fonti. Lo dimostrano gli scritti ospitati nel volume, che documentano la ricchezza dei temi indagati, diretta espressione della varietà dei campi d'indagine in cui si articola la ricerca storica in educazione oggi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cambi F. (cur.) Title : Manuale di archeologia dei paesaggi. Metodologie, fonti, contesti
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Carocci

Il libro affronta il tema della metodologia archeologica utile alla ricostruzione dei paesaggi del passato, attraverso lo studio di contesti geografici di diversa estensione. Rivolto agli studenti di archeologia, il libro intende fornire una sorta di introduzione ragionata ai modi di approccio alle forme dei paesaggi antichi, alle procedure utilizzate, alle tecnologie di indagine e di elaborazione. Il testo passa in rassegna aspetti e temi diversi della pratica archeologica: le tipologie delle fonti da utilizzare, la scelta del contesto geografico-storico, la ricognizione del terreno come procedura di acquisizione di masse critiche di dati nuovi, la elaborazione e trasformazione dei dati in informazione archeologica, la loro visualizzazione cartografica. I capitoli conclusivi sono dedicati all'interpretazione degli insediamenti, al delicato rapporto fra archeologia e geografia umana, alla illustrazione sintetica di casi di studio e di ricostruzione di paesaggi del passato.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Betti C. (cur.); Cambi F. (cur.) Title : Il '68. Una rivoluzione culturale tra pedagogia e scuola. Itinerari, modelli, frontiere
Author: Betti C. (cur.); Cambi F. (cur.)
Publisher: Unicopli

Il '68 è stato un momento-chiave sia per la storia delle istituzioni educative sia per lo statuto della riflessione pedagogica. Le une e l'altra sono state messe sotto analisi radicale e critica, ispirata ora al marxismo ora alla sociologia (critica), ora alla psicoanalisi. La scuola e la pedagogia, ma anche la famiglia, il rapporto educativo, i modelli formativi sono stati sottoposti a una revisione che ha lasciato il segno. Il volume ripercorre questa complessa avventura e lo fa rievocando gli aspetti "di rottura" culturale e sociale del '68, poi inoltrandosi sulle "frontiere della pedagogia" e sulle posizioni critiche che l'hanno coinvolta, infine, nell'"universo scolastico", anch'esso riletto criticamente e sotto molti aspetti (dalle sue strutture interne al suo ruolo sociale).
€ 18,00

Cambi F. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Deutschsprachige Literatur una Dramatik au sder Bearbeitung: ein hermeneutisch-ästhetischer Überblick
Author: Cambi F. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento

Il volume raccoglie gli atti dell'omonimo convegno tenutosi a Trento nel dicembre 2010.
€ 12,00

Cambi F. (cur.); Landi S. (cur.); Rossi G. (cur.) Title : Fiabe di tutti e di ciascuno. Un festival di successo
Author: Cambi F. (cur.); Landi S. (cur.); Rossi G. (cur.)
Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale

Due concorsi "Scrivo la mia fiaba" che ha visto protagonisti bambini delle scuole elementari fiorentine e "Scrivo una fiaba per te" rivolto a genitori, nonni e zii della Regione Toscana, sono stati i punti cardine del Festival della fiaba, una manifestazione di grande successo. Eccone il succo. Le piccole storie scaturite e raccolte in questo libro non hanno la pretesa di essere esemplari o di far letteratura, ma rivelano atteggiamenti di sollecitudine e di pazienza, capacità di attenzione, generosità, preoccupazione di lasciare ai propri figli e nipoti ricchezze profonde e tutte interiori. Età di lettura: da 7 anni.
€ 15,00

Cambi F. (cur.); Mari G. (cur.) Title : Giulio Preti. Intellettuale critico e filosofo attuale
Author: Cambi F. (cur.); Mari G. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Giulio Preti è stato nella filosofia italiana del secondo dopoguerra una figura di vera eccellenza. Un Maestro di pensiero critico aperto, coltivato alla luce di un razionalismo che ha dialogato con e integrato nel proprio modello filosofico molte correnti e posizioni attive nell'orizzonte mondiale della ricerca. Dalla fenomenologia al marxismo, dal pragmatismo al neopositivismo, dal trascendentalismo allo strutturalismo: posizioni che hanno trovato in Preti una sintesi organica e originale. Inoltre quel suo pensiero razionalista-critico ha toccato molti fronti del sapere filosofico: dalla filosofia teoretica alla filosofia della scienza, da quella del linguaggio a quella dell'arte, dall'etica anche alla politica, alla stessa storia della filosofia, offrendo in ogni ambito contributi magistrali.
€ 16,90
2010

Ulivieri S. (cur.); Cambi F. (cur.); Orefice P. (cur.) Title : Cultura e professionalità educative nella società complessa. L'esperienza scientifico-didattica della facoltà di scienze della formazione di Firenze
Author: Ulivieri S. (cur.); Cambi F. (cur.); Orefice P. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

La storia recente della Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze si apre all'insegna del cambiamento, coniugando le domande di formazione espresse da una nuova società della conoscenza, nata dai processi mondiali della globalizzazione con la necessità sociale di promuovere l'interculturalità e il dialogo tra le diversità. In questa nuova dimensione del cambiamento la formazione diventa il quadro per preparare ma anche per re-inserire, ri-aggiornare percorsi di vita veloci e precari, attraversati dall'insicurezza e dal disincanto. Punto di riferimento scientifico culturale rimane sempre, anche nel nuovo percorso, la coerente adesione alla tradizione laica, storico-pedagogica, teorica, sociale e didattica, rappresentata dai maestri della "Scuola di Firenze". La nuova Facoltà fin dal suo esordio nel 1996 ha scommesso con forza sulla centralità della formazione, sia rispetto alla tradizionale attenzione alla professionalità docente per la scuola primaria e secondaria, sia in rapporto ai nuovi temi formativi dell'extra-scuola: le professioni educative, la cura pedagogica, l'educazione sociale degli adulti, le tecnologie dell'educazione e dell'istruzione, la dimensione filosofica, sociologica, psicologica e antropologica dell'educazione, l'area estesa del disagio, della marginalità e dei diversi volti della differenza.
€ 17,90

Cambi F. (cur.); Cavari F. (cur.); Mascione C. (cur.) Title : Materiali da costruzione e produzione del ferro. Studi sull'economia populoniese fra periodo etrusco e romanizzazione
Author: Cambi F. (cur.); Cavari F. (cur.); Mascione C. (cur.)
Publisher: Edipuglia


€ 50,00

Cambi F. (cur.) Title : Media education tra formazione e scuola. Principi, modelli, esperienze
Author: Cambi F. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

La Media education è una delle "educazioni" fondamentali, oggi. Sia per allenare a un corretto e articolato uso dei media, ma anche - e forse soprattutto - per leggerli criticamente sia come "mezzi" sia nei loro "messaggi". Ha inoltre un ruolo cruciale per l'uomo attuale, in quanto sempre più assorbito nell'universo mass-mediatico e da esso sempre più dipendente. Ed è un ruolo connesso allo sviluppo di intelligenza critica, alla riflessione sulle tecnologie, allo sviluppo di una forma attiva e consapevole di cittadinanza. Così tale "educazione" è un compito cruciale della nostra scuola. E lo sarà sempre di più. Scuola che deve darsi una precisa coscienza di questo compito e una serie di "buone pratiche" per realizzarlo. Su tutti questi aspetti si sofferma il presente volume, sviluppando un modello ben organico e assai efficace di Media education, sottolineandone con forza la funzione formativa.
€ 26,00

Cambi F. (cur.); Striano M. (cur.) Title : John Dewey in italia. La ricezione/ripresa pedagogica. Letture pedagogiche
Author: Cambi F. (cur.); Striano M. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 17,99     Scontato: € 17,09


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle