![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo; Barone Massimo Publisher: Exòrma Fuori dei limiti dell'universo è tutta campagna, e vi abitano pochissime persone. Questo mondo, che neanche è sicuro che ci sia, è tanto somigliante al nostro che, pagina dopo pagina, a conti fatti, sembra sempre meno materia d'invenzione. Deve essere stato durante una sera a cena che di tutte le provocazioni del mondo di Carlo Bordini, quella di passare attraverso uno scatto di Luigi Ghirri per accedere alla Prateria sia sembrata a Massimo Barone la più invitante. Così un uomo e una donna in cerca di qualcosa, varcata la soglia, entrati nella fotografia, cominciano a esistere in un tempo scardinato; appagato magicamente all'istante ogni loro ordinario bisogno, vengono accolti e avvolti da un mare d'erba zeppo di storie. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo; Santucci F. (cur.) Publisher: Mondadori Poeta appartato e ribelle per vocazione, Carlo Bordini è stato comunque per molti, fino alle generazioni più giovani, un autore di culto, una figura autonoma di riferimento. Composto negli ultimi anni di vita, 'Un vuoto d'aria', che esce postumo a cura di Francesca Santucci, conserva i tratti più rilevanti della sua fisionomia poetica, in primo luogo l'intensità materica e una potente energia espressiva. L'alternarsi di versi e prosa poetica genera una forte efficacia comunicativa, pur con volute sconnessioni interne, che va ben oltre i termini di una letterarietà di tradizione e di maniera, del tutto estranea al senso della ricerca di Bordini. Una ricerca sempre volta, per citare un suo intervento, a quella che definiva iperverità , nella convinzione che «l'arte, ogni forma d'arte, giunge, quando funziona, a una verità più profonda di quella che una persona conosce o crede di conoscere nella sua vita». Ci troviamo di fronte a un autore che varia le scelte tematiche e formali, e che reinterpreta la stessa poesia d'amore o autobiografica secondo termini del tutto personali. Un autore ben attento all'esempio di Pasolini, capace di ironia e di aperture trasgressive e coinvolto come pochi altri nella stagione dell'impegno, attraversata prima con adesione ideologica e poi con distacco. Ma nella cui poesia troviamo anche legami con grandi esempi storici, come quelli di Apollinaire e Gozzano. Bordini è stato un poeta per il quale risulta decisivo il rapporto tra scrittura e psicoanalisi, poiché nei suoi versi «la psicoanalisi è ovunque», come scrive Guido Mazzoni nel saggio introd € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Tic Dal giornalismo alla pornografia, non è certo ancora finita l'epoca dello stile 'gonzo'. Anzi, con 'Poesie color mogano', lo stile gonzo trova uno dei suoi più perfetti rappresentanti anche in poesia: centralità di un soggetto autoriale destituito di ogni autorità, ripiegamento del testo sull'atto stesso dell'enunciazione, attenzione alla dimensione metatestuale, senza deviazione alcuna dalla ricerca (sui generis) della (di una) verità. Il testo più esemplare di tutta la raccolta è, per esempio, un vero e proprio racconto gonzo. Narrazione veridica di un gruppo di giovanissimi colombiani che corona il sogno di visitare la terra di Dante, la Storia dei bambini di Medellin mette apparentemente in scena la sconclusionata epica di un viaggio inverosimile, ma in fin dei conti non fa altro che lavorare a rendere indecidibili le vere intenzioni autoriali: sfacciata e scanzonata inaffidabilità o serietà assoluta? Bordini ha parlato spesso di 'iperverità': la sua gonzo-poetry (questa gonzo-poetry) ci mostra come una simile iperverità possa rivelarsi una forma estremamente sottile di ironia. E che a volte, a essere ironica, non è la letteratura, ma la realtà stessa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Aragno «Quando qualcuno parla, fa più chiaro», scrive la psicoanalista austriaca Hermine Hug-Hellmuth nel Diario di una giovinetta prefato da Sigmund Freud. Un libro «scritto per dire delle cose a una persona», dunque «per non impazzire» - come dichiara Bordini nella sua prefazione - fa rinsavire chi lo legge, perché punta un faro da ring sulla sua vita, non soltanto amorosa, ma di relazione. La tenace Strategia di Bordini è mettere in scena la confusione che segue all'apparir del vero, che presenta sé stesso in parvenza d'«amore», ma riverbera la sua ombraluce fino allo stato inerme dell'infanzia. Strategia è infatti scritto senza risparmio e non risparmia neanche l'autoavverarsi della profezia di morte (simbolica) all'avversario amoroso che, in questo caso, coincide col primo lettore. E pure noi, lettori postumi all'amore qui dato, riceviamo diretti in pieno viso, se mai una volta siamo stati investiti dallo spavento che chiamiamo «amore». Bordini prova a emanciparsi dall'ossessione trasferendo in contesto agonistico la «donna de lo schermo» dantesca, che ora diventa una «sparring-partner» ma poco dopo, nient'affatto salvo, scrive il nome dei nomi, mamma, con la voce che quasi gli fallisce per i singhiozzi, spostato nel tempo senza tempo della psiche Il seme del piangere di Giorgio Caproni - che, a sua volta, lavorava un seme dantesco. Con Bordini, che invoca la madre passando attraverso la perdita della donna amata, torniamo dunque due volte al padre della nostra poesia: una per via diretta (la «donna de lo schermo») e una per via indiretta (il piangere caproniano) ma, soprattu € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo; Santucci F. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore La difesa berlinese è un'antica apertura degli scacchi, elaborata nell'Ottocento e oggi ancora in auge, in cui il nero si difende attaccando il centro. Questa difesa permette di raggiungere, fin dall'inizio, una posizione di sostanziale parità col bianco. Pare una metafora di chi è costretto a lottare contro un avversario più forte, e sa di non poter vincere. È una forma di resistenza per vivere senza soccombere. I personaggi di questa raccolta sanno di non poter vincere, ma cercano di resistere. La loro può essere anche una lotta contro se stessi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bordini Carlo; Garrera G. (cur.); Giovenale M. (cur.) Publisher: IkonaLiber 'Questo libro nasce dal desiderio di raccogliere e pubblicare le tavole che Rosa Foschi ha nel tempo realizzato per illustrare il «Poema inutile» di Carlo Bordini. Tavole pensate dall'artista come bozze di un lavoro poi mai compiuto, concluso. Eppure proprio queste derive, frammentazioni e moltiplicazioni di chine e schizzi preparatori, nel loro complesso, nel loro aggirarsi recursivamente entro una sola parte - iniziale - del poema, nel tornare di continuo a tagliare e ripercorrere un filo narrativo, svoltando bruscamente, affollando profili che cambiano, sembrano essere il modo più pertinente e rispettoso di avvicinarsi al testo di Bordini, che è esso stesso tessuto di virate nette del discorso, annotazioni occasionali, suggestioni sospese, schegge e inceppamenti riuniti in collage.' (Dalla prefazione di Marco Giovenale). € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo; Amarelli V. (cur.) Publisher: Carteggi Letterari-Le edizioni € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Luca Sossella Editore La scrittura di Bordini è sottilmente feroce e declina con ironica, svagata cautela la paranoia. In essa si riconoscono i dintorni dell'eccesso di pensiero e il portato della solitudine psichica. Poeta narrativo dal passo stilistico crudo e micidiale, gli viene riconosciuta la forza di un 'razionalismo onirico' (Paolo Febbraro) e di un 'dormiveglia vigile' (Filippo La Porta). I costruttori di vulcani accoglie tutti i libri in versi pubblicati da Bordini, ma con interventi che hanno apportato cambiamenti ai testi. L'autore ha anche montato le raccolte originarie senza conservarne la cronologia d'uscita, nel tentativo di creare una struttura musicale. Questo volume è dunque un libro nuovo, pur essendo costituito dalle poesie scritte da Bordini in oltre trent'anni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Avagliano Questo romanzo è la storia di un uomo che abbandona una donna e progressivamente scivola nella follia. È in fondo una storia di amore tra un uomo e un fantasma, nel senso che il protagonista di questa storia, Gustavo, continua ad avere rapporti affettivi e immaginari col fantasma della donna che ha abbandonato, continua a desiderarla e a respingerla, a immaginare di rincontrarla nuovamente, cosi come continua ad avere un rapporto immaginario col suo passato: in questo senso il romanzo è la storia di una solitudine, la storia di un uomo (uno scrittore, per l'esattezza) che vive una vita fantasmatica. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Manni € 14,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 12,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Fazi € 7,23
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Bordini Carlo Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 13,00
|
|