![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Foderaro V. (cur.) Publisher: Opposto Edizioni Il capolavoro del movimento scapigliato, la novella "Senso" scritta da Camillo Boito, fratello maggiore del più celebre Arrigo (noto compositore e librettista italiano), fa parte della sua seconda raccolta di racconti intitolata "Senso. Nuove storielle vane" (1883). È il racconto che ha avuto maggior fortuna, soprattutto per merito della ben più celebre opera cinematografica omonima realizzata da Luchino Visconti nel 1954. Quasi un giallo psicologico, con atmosfere horror, la cronaca resa in prima persona dalla contessa Livia, lucida, cinica, capricciosa e umiliata protagonista di una scabrosa tragedia amorosa, in cui opera un'inquietante dissacrazione del reale. Per la sua inclinazione al rigore formale e stilistico, Camillo Boito lavorò instancabilmente ai suoi racconti. Consegnò alle stampe la sua prima raccolta "Storielle vane" nel 1876 in seguito a una lunga revisione e solo nel 1883 aggiunse l'opera che fu poi considerata il punto più alto della sua produzione letteraria e che dà il titolo a questa raccolta. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Bucci F. (cur.) Publisher: Oligo Camillo Boito (1836-1914), architetto, docente di architettura e scrittore, ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo culturale dell'Italia post-unitaria. Nel libro "L'architettura del Medio Evo in Italia", pubblicato nel 1880, Boito intreccia la sapienza del costruttore con l'eleganza dello scrittore e offre non solo una proposta dedicata allo "stile futuro" dell'architettura italiana, ma anche un metodo di lettura degli edifici del passato - condotto attraverso lo studio delle fonti - per valorizzare le eredità culturali di ogni regione d'Italia. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Intra 8 racconti tra i quali Senso, al quale si ispirò Luchino Visconti per l'omonimo film, "Senso" è il titolo della principale novella della raccolta. Un breve romanzo d'amore pubblicato da Camillo Boito nel 1883 e scritto sotto forma di diario. La protagonista è la contessa Livia Serpieri, che alla soglia dei quarant'anni, grazie alla corte di un 'avvocatino' che le fa tornare in mente alcuni episodi della sua gioventù, ci racconta la storia del suo grande amore. "Forte, bello, perverso, vile, mi piacque". Con queste parole la contessa Livia Serpieri qualifica la natura della sua morbosa passione per il tenente Ruz. Ha inizio una travolgente vicenda sentimentale, che farà vivere alla protagonista di questo racconto l'adulterio, ma anche una cocentissima delusione e la più spietata delle vendette. Con "Senso", Boito ci offre la chiave d'accesso a una stanza tormentata dal desiderio bruciante e da un'appassionata torbidezza. Un cuore femminile ricco di frenetici entusiasmi e splendida abiezione, disegnato attraverso una prosa, che, per converso, spicca per la sua limpida eleganza. € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Bibi Book Pubblicate nel 1883, queste storielle rimarranno nell'immaginario collettivo grazie a Senso, icona di un'epoca, famosa per la trasposizione cinematografica di Luchino Visconti. Livia, borghese avvenente e cinica sposa un ricco e vecchio aristocratico. La "scalata sociale" si pone come primo gradino del deperimento morale della protagonista: sceglierà la ricchezza a scapito della libertà. L'amante, un ufficiale austriaco squattrinato strumentalizza Livia per procurarsi soldi, divertimenti e donne, ma la contessa, a dispetto della propria sanguinosa vendetta sarà anch'ella una sconfitta, vinta dalla perdita di qualsiasi morale. Nelle altre sette storielle emergono figure femminili che sono di volta in volta angelo, vampira, strega, malata di nervi. Prostitute, animalesche, lussuriose, pure e indifese, le donne di Boito posseggono una innegabile carica emotiva che arriva al lettore con volontà provocatoria. E sullo sfondo c'è Venezia, che è luce e colore, atmosfera e sensazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo, Deledda Grazia, Ortese Anna Maria, Serao Matilda, Edizioni Adelphi Publisher: New Vessel Pr € 20,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Leone «Forte, bello, perverso, vile, mi piacque». Con queste parole la contessa Livia Serpieri qualifica la natura della sua morbosa passione per il tenente Ruz. Ha inizio una travolgente vicenda sentimentale, che farà vivere alla protagonista di questo racconto l'adulterio, ma anche una cocentissima delusione e la più spietata delle vendette. Con «Senso», Boito ci offre la chiave d'accesso a una stanza tormentata dal desiderio bruciante e da un'appassionata torbidezza. Un cuore femminile ricco di frenetici entusiasmi e splendida abiezione, disegnato attraverso una prosa, che, per converso, spicca per la sua limpida eleganza. A questo racconto Luchino Visconti si ispirò per l'omonimo film del 1954 con Alida Valli nella parte della contessa Serpieri. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Cento Autori L'affascinante contessa veneziana Livia, a distanza di quasi vent'anni, decide di raccontare a se stessa, in un diario, la sua relazione con il bellissimo tenente austriaco Remigio Ruz. La passione la spinge prima all'adulterio, poi alla disperazione, infine all'umiliazione, quando si rende conto che Remigio mirava soltanto ad ottenere da lei il denaro per poter disertare l'esercito. Sedotta e oltraggiata, Livia mette in atto la sua vendetta... Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film di Luchino Visconti del 1955, con Alida Valli e Massimo Girotti. € 7,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Bertoni C. (cur.) Publisher: Manni Senso è la storia di una relazione, di un tradimento, di un inganno, di una vendetta, sullo sfondo della terza guerra di indipendenza. Racconto insolito, che andrà incontro a un altrettanto insolito destino, ripropone l'intelaiatura del melodramma ma ne snatura implicitamente i contenuti e gli effetti; dissacra le certezze morali e le illusioni sentimentali; destabilizza le attese e spiazza il lettore. Viene a lungo trascurato dalla critica e dal pubblico: è il film di Luchino Visconti con Alida Valli e Farley Granger ad assicurargli un'inattesa notorietà, peraltro alterandone radicalmente la prospettiva storica e l'impianto drammatico. L'analisi proposta da Clotilde Bertoni si inoltra nelle dissonanze del testo letterario, per poi metterlo in parallelo con il film, illuminandone le diverse peculiarità. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Boito Camillo; D'Angelo E. (cur.) Publisher: Progedit Pubblicata nel 1891, la novella "Il maestro di setticlavio" è il capolavoro letterario del celebre architetto e teorico del restauro Camillo Boito (1836-1914), squisito narratore per divertissement. In una Venezia ben diversa da quella ritratta in "Senso", va in scena la drammatica conclusione della parabola umana e artistica del musicista Luigi Zen, intrecciata alla tragica storia d'amore di Nene, un racconto sonoro, estrema celebrazione del relativo e del transitorio, con cui lo scrittore dà corpo al ricordo dei suoi anni veneziani, della sua giovinezza, montando una sorta di melodramma autobiografico o, per meglio dire, una storia melodrammatica racchiusa in una scatola autobiografica. Questa edizione critica, contributo agli studi su Boito nel centenario della morte, ricostruisce il complesso reticolo dei ricordi, rivela l'identità dei personaggi reali trasfigurati e chiarisce il significato dei riferimenti musicali, tra Verdi e Wagner, progressisti e conservatori, passato e presente. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Violi Patrizia Publisher: Graphe.it La stessa città fa da sfondo ai due racconti: la Milano di fine Ottocento di Camillo Boito e la Milano di oggi di Patrizia Violi. Prima c'era l'omnibus, adesso c'è la metropolitana. Molte cose sono cambiate col passare del tempo, altre invece sono immutabili. Come, per esempio, la solitudine che può provare un uomo, camminando per le vie deserte e nebbiose, mentre dalle sale da pranzo delle case riecheggiano le risa festose delle famiglie, riunite intorno alla tavola per celebrare la vigilia di Natale. Età di lettura: da 8 anni. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
2012 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Cesati € 12,00
|
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Barbès € 8,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bruckner Joseph A.; Boito Camillo; Daverio P. (cur.) Publisher: Classica Italia Music & Book Gallery è il nuovo progetto editoriale di Classica Italia che ha per padrino Philippe Daverio, il più famoso anfitrione della cultura italiana. Ogni numero della collana presenta l'edizione esclusiva di una performance musicale: un'opera, un concerto, uno spettacolo di danza o un documentario introdotto da esperti e accompagnato da approfondimenti e backstage. Di volta in volta, Philippe Daverio racconta in video i caratteri, i misteri e le ragioni della fortuna delle opere presentate. Il libro, scelto fra i capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, offre un'inconsueta chiave di lettura e completa le tematiche proposte nei dvd. Questo sesto numero accosta "Senso" di Camillo Boito alla "Sinfonia n. 4. Romantica" di Anton Bruckner. € 29,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Cretella C. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Storielle vane (Treves, 1876) è la prima raccolta di racconti e schizzi di viaggio di Camillo Boito, ingiustamente dimenticati dalla critica e dai lettori nella prima parte del Novecento, ma riscoperti intorno agli anni Cinquanta per opera di Bassani, che ne rilanciò la fortuna critica. Intellettuale eclettico, grande amico di Verdi, direttore dell'Accademia di Brera e animatore del dibattito artistico e culturale, finora Boito è sempre stato considerato a latere della grande Scapigliatura lombarda, sempre in ombra rispetto al più famoso fratello Arrigo, ma la "scansione" artistica di Chiara Cretella riesce a indicarne le precise peculiarità e originalità stilistiche. Esemplificando alcuni snodi stilistici e linguistici, spiegati alla luce delle discipline specialistiche conosciute dall'autore, la ricognizione della curatrice evidenzia le vette narrative più riuscite, come la novella che apre la raccolta, Un corpo, vero capolavoro del nostro secondo Ottocento. Il tessuto narrativo delle sue Storielle, veri petit tours che s'inscrivono nella direttrice di un Praga o di un Tarchetti, nel solco cioè di un "Effetto-Sterne" inaugurato dalla traduzione del Viaggio sentimentale da parte di Ugo Foscolo, fiorisce così di una miriade di riferimenti pittorici e letterari, che rileggono l'opera di Boito non come semplice vanitas, ma come l'affresco, o meglio la sinopia, di un romanzo mai compiuto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Bertoni C. (cur.) Publisher: Manni € 13,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Ponti A. C. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 12,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Passigli € 5,16
|
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Bompiani € 11,24
|
1990 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Bertazzoli R. (cur.) Publisher: Garzanti € 9,30
|
![]() ![]() Author: Boito Camillo Publisher: Passigli € 4,65
|
1989 |
![]() ![]() Author: Boito Camillo; Crippa M. A. (cur.) Publisher: Jaca Book € 19,63
|
|