book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bodo S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bodo S. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Bodo S. (cur.); Mascheroni S. (cur.); Panigada M. G. (cur.) Title : Fare nuove le cose. Patrimonio culturale e narrazione, uno sguardo pluridisciplinare
Author: Bodo S. (cur.); Mascheroni S. (cur.); Panigada M. G. (cur.)
Publisher: Mimesis

In un confronto serrato con prospettive e pratiche disciplinari diverse (dall'antropologia alla sociologia, dalla museologia alla pedagogia del conflitto, della marginalità e della devianza), il volume si interroga sulla valenza sociale del patrimonio culturale e della sua narrazione. Dai contributi emerge una visione dell'atto del narrare come risorsa per fare ed essere "comunità", antidoto al disincantamento e alla distanza, forma di attenzione ai temi della giustizia e di resistenza alla storia generalizzante e sommaria. Accogliere e custodire storie significa dilatare lo sguardo, creare lo spazio dell'ascolto, amplificare "le parole degli altri" che non hanno accesso al discorso pubblico (non solo storico, ma anche creativo ed estetico), ricucire i legami di senso tra le persone e il patrimonio, e tra le persone attraverso il patrimonio: un corpo vivo da attraversare, scompaginare, fare letteralmente proprio; perché gli si possa dare nuovamente origine, perché si possano fare nuove le cose.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Bodo S. (cur.); Cimoli A. C. (cur.) Title : Il museo necessario. Mappe per tempi complessi. Nuova ediz.
Author: Bodo S. (cur.); Cimoli A. C. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

Perché il museo "necessario"? Necessario a chi, per dire che cosa, entro quale orizzonte etico e politico, in un momento storico in cui da più parti si mette in discussione la legittimità stessa dell'istituzione museale? Secondo le variegate e autorevoli voci raccolte nel volume il museo è ancora, e più che mai, necessario, purché reclami il ruolo che gli spetta quale attore cruciale nella sfera pubblica, spazio di democrazia e presidio di pluralità. Gli autori scandagliano le dinamiche museali dall'interno, partendo da aree di expertise diverse quali la curatela, la gestione, la ricerca e il coinvolgimento del pubblico. Il loro pensiero e le loro pratiche possono essere di ispirazione sia per chi nei musei già lavora, sia per chi si sta formando alle professioni museali; ma saranno utili anche a chiunque rifletta sul ruolo centrale della cultura nella società contemporanea. Contributi di: Simona Bodo, James Bradburne, Anna Chiara Cimoli, Clémentine Deliss, Charles Esche, Aurélien Fayet, Giulia Grechi, Serena Iervolino e Domenico Sergi, Robert R. Janes e Richard Sandell, Dunja Kucinac e Ana Kutlesa, Bernadette Lynch, Claudio Rosati, Maria Vlachou, Esme Ward.
€ 24,90     Scontato: € 23,66
2018

Parrilla Giampaolo; Beccia Vingenzo; Bodo S. (cur.); Bonazzi N. (cur.); Picone V. (cur.) Title : L'eredità di Babele
Author: Parrilla Giampaolo; Beccia Vingenzo; Bodo S. (cur.); Bonazzi N. (cur.); Picone V. (cur.)
Publisher: Nuova S1

Un romanzo grafico senza parole sulla storia dell'uomo. «Quando viene meno l'ascolto, il linguaggio diventa prevaricazione.» In un futuro distopico molto simile al nostro presente, un gruppo di ragazzi, in fuga da un invisibile nemico, trova riparo in una vecchia biblioteca abbandonata. Il ritrovamento casuale di un vecchio volume impolverato dà inizio alla storia nella storia. Dopo il crollo dell'iconica Torre di Babele, il mito prosegue. Di epoca in epoca, monarchia, religione, Stato, economia e tecnologia erigono torri sempre nuove ma, come attraverso un prisma distorto, esse riflettono solo le aberrazioni derivanti dalla cieca sopraffazione dell'uomo. Una spirale di eventi porta all'inaridimento della società, mentre il progresso tecnologico alimenta il collasso umano e sociale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Bodo S. (cur.); Mascheroni S. (cur.); Panigada M. G. (cur.) Title : Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale. Con CD-ROM
Author: Bodo S. (cur.); Mascheroni S. (cur.); Panigada M. G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Da quando ha fatto il suo primo ingresso nei musei, la narrazione in chiave autobiografica si sta rivelando non solo strumento particolarmente duttile e congeniale alla mediazione del patrimonio culturale, ma vera e propria risorsa per la cittadinanza attiva, l'alfabetizzazione critica nell'età adulta e la creazione di "nuove appartenenze". Nella prima parte, il volume indaga e restituisce la peculiarità dello strumento narrativo in ambito museale, capace di "rimettere in circolo" le storie che si intrecciano in ogni opera e testimonianza patrimoniale, e di creare nuove risonanze con i vissuti e i "patrimoni" delle persone. La seconda parte è dedicata a una riflessione su alcune esperienze esemplari di utilizzo della narrazione, dove l'imprescindibile contenuto conoscitivo (storico-artistico, scientifico, archeologico o antropologico che sia) si intreccia alla dimensione del racconto. Accanto alla testimonianza dei professionisti museali il volume propone un significativo repertorio di narrazioni. Il volume è inoltre corredato da un CD in cui sono incluse tutte le narrazioni, nonché le schede dettagliate di ogni progetto. Questo materiale può essere utilizzato sia dai professionisti del museo interessati ad attivare sperimentazioni sul fronte della narrazione, sia nei contesti educativo-didattici e della formazione degli operatori che lavorano con gli adulti in diversi ambiti.
€ 22,00
2006

Bodo S. (cur.); Cifarelli M. R. (cur.) Title : Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale
Author: Bodo S. (cur.); Cifarelli M. R. (cur.)
Publisher: Meltemi

Che cosa significano i termini "multiculturalismo" e "interculturalismo", e in che modo influenzano la formulazione delle politiche a sostegno della diversità culturale? Fino a che punto si può spingere una società nell'accogliere la differenza, senza perdere un senso di coerenza nazionale? Di quale legittimazione democratica godono le istituzioni culturali pubbliche, nel caso in cui esse non siano in grado di garantire eque condizioni di accesso e partecipazione? Quale funzione e quali responsabilità hanno in questo processo amministratori e policy makers, istituzioni e operatori culturali, individui e gruppi al livello della comunità locale? A questi e altri interrogativi tentano di rispondere i saggi raccolti in questo volume.
€ 18,50

Bodo S. (cur.) Title : Culture in movimento
Author: Bodo S. (cur.)
Publisher: M & B Publishing


€ 20,00

Bodo S. (cur.); Cifarelli M. R. (cur.) Title : Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale
Author: Bodo S. (cur.); Cifarelli M. R. (cur.)
Publisher: Booklet Milano

Che cosa significano i termini "multiculturalismo" e "interculturalismo", e in che modo influenzano la formulazione delle politiche a sostegno della diversità culturale? Fino a che punto si può spingere una società nell'accogliere la differenza, senza perdere un senso di coerenza nazionale? Di quale legittimazione democratica godono le istituzioni culturali pubbliche, nel caso in cui esse non siano in grado di garantire eque condizioni di accesso e partecipazione? Quale funzione e quali responsabilità hanno in questo processo amministratori e policy makers, istituzioni e operatori culturali, individui e gruppi al livello della comunità locale? A questi e altri interrogativi tentano di rispondere i saggi raccolti in questo volume.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle