![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Bocci Laura Publisher: Vallecchi Firenze Un'infanzia sbocciata negli anni Cinquanta del secolo scorso rivive attraverso i ricordi di una bambina. Le figure delle nonne Zita e Cesarina, e dei loro mariti Giovanni e Primo, dalle esistenze e caratteri opposti, hanno impresso nella sua memoria tracce e suggestioni dell'universo contadino della Maremma toscana. Insieme alle nonne e attraverso di esse, tra durezze, difficoltà e contrasti riguardanti un segreto, si delinea l'affresco palpitante di una famiglia giunta a Roma all'inizio delle trasformazioni che portano al boom economico, poi a cambiamenti sociali sotto la spinta del '68 e di una sorta di pre-femminismo. Una storia autobiografica tutta italiana. Un'epica familiare in cui le tragedie della "grande storia" si intrecciano con quelle di numerosi antieroi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bocci Laura; Mingo Isabella Publisher: Nuova Cultura Ogni giorno siamo sollecitati da statistiche desunte da innumerevoli fonti. Quotidianamente, infatti, telegiornali, quotidiani, talk show, notifiche sugli smartphone, sondaggi di opinione su Internet, post sui social media utilizzano e comunicano dati per informarci sui fatti e le opinioni più disparate. Molto spesso, però, a questa crescente diffusione di statistiche, non si accompagna una adeguata capacità di reperirle, interpretarle e usarle in modo critico e appropriato. Il rischio è pertanto che esse diventino fuorvianti in assenza di una conoscenza, seppur minima, dei processi di produzione e di rielaborazione dei dati, necessaria per una loro corretta interpretazione e fruizione. Il volume intende fornire risposte semplici e chiare ad alcuni quesiti sulle statistiche: cosa ci dicono? Chi le produce? Come vengono prodotte? Dove si trovano? Come si riconosce la loro qualità? Come è possibile analizzarle, sintetizzarle e presentare le informazioni che ne derivano? L'intento non è quello di formare statistici ma far in modo che le statistiche siano comprensibili e utilizzabili da chiunque. € 42,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bocciolini Palagi Laura Publisher: Pàtron Nel volume si affronta il problema del significato dell'invocazione alla musa Erato, tradizionalmente associata alla poesia erotica, nel secondo proemio dell'"Eneide", collocato al centro del poema, tra la parte odissiaca e quella iliadica. Virgilio richiama scopertamente il proemio del III libro delle "Argonautiche" di Apollonio Rodio, ma se la musa 'apolloniana' è la musa dell'eros, quella virgiliana è la musa dell'amor, in tutte le sue diverse manifestazioni; nella rappresentazione di quelle più estreme emergono significative convergenze tra la sfera erotica e quella furiale. Sono posti in luce nel corso del lavoro nuovi elementi utili per l'esegesi del proemio, e di altri passi virgiliani, con implicazioni non irrilevanti anche al fine di individuare possibili chiavi interpretative di tutto il poema. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bocci Laura Publisher: DMG Tra racconto, autobiografia, saggio, "Di seconda mano" attraversa i vasti territori della traduzione letteraria con un movimento nello spazio e nel tempo: tra viaggi nel presente e nel passato, divagazioni autobiografiche, spunti teorici, questo libro intreccia una fitta serie di "storie di traduzione", lungo un filo narrativo in cuisi sovrappongono realtà e sogno, fantasia e ricostruzione storica, esperienza quotidiana e problematica teorica. Questo viaggiare del racconto si risolve in un'inquieta e appassionata interrogazione del tradurre letteratura: come si muove, per quali strade intime e segrete, quella seconda mano che, toccando il testo dell'autore, lo riscrive e lo trasforma, facendosi carico di un rischioso passaggio in un'altra lingua e in un'altra cultura e assumendo la responsabilità del compromesso implicito di questa operazione? Su quale carico di esperienza e di riflessione si svolge il rapporto con l'autore del passato e con il potenziale lettore futuro? E come l'umile pratica artigianale e quotidiana di una traduttrice può confrontarsi con l'immenso apparato teorico che attualmente si sta accumulando sul problema del tradurre? € 14,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bocci Laura Publisher: Controvento Editrice Un po' di poesia che parte dalle emozioni e non da un'algida gestione tecnica. Fuori da ogni schema che richieda articolate e faticose operazioni tecnico-culturali. Strane, sghembe, asimmetriche, eterodosse poesie, che ignorando il principio di non contraddizione, riuniscono gli opposti e coniugano gli estremi. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bocci Laura Publisher: Controvento Editrice Raccolta di poesie nelle quali convivono allegramente e pericolosamente fantasia e realtà, esaltazione e depressione, l'omaggio alla vita e la tentazione della morte, l'assoluto e la quotidianità, l'epica e il calembour: insomma in su e giù senza sosta tra la cresta e la gola delle onde. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bocci Laura Publisher: Manni Il viaggio come conoscenza e come educazione sentimentale è il filo conduttore della storia di Giuliano, napoletano, con una famiglia d'origine ingombrante e molte difficoltà con le donne. Durante un lungo soggiorno di studio in India, percorrendo in modo avventuroso con un gruppo di amici - indiani e occidentali - migliaia di chilometri "on the road", Giuliano scopre un paese affascinante e misterioso, incantevole e duro, dove coesistono modernità, arretratezza, e insieme la minaccia incombente di uno sviluppo troppo veloce e indiscriminato: questo mondo gli viene incontro proprio per la sua alterità, per la sua abissale distanza dal groviglio familiare da cui forse sono scaturite le difficoltà sentimentali ed erotiche. E nel viaggio si intrecciano destini e vicende personali tra amori dolori incontri e assenze: un nuovo orizzonte si apre per Giuliano, attraverso la sua proiezione entro le pieghe vitali, le contraddizioni e le fascinazioni di quell'universo "altro". € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bocciolini Palagi Laura Publisher: Pàtron € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Boccia Artieri Giovanni; Antonioni Stefania; Gemini Laura Publisher: Franco Angeli Può la comunicazione divenire uno strumento - e non un oggetto - di ricerca? È ciò che il presente volume intende provare investendo di valenza metodologica la comunicazione, al fine di condurre un'indagine dei vissuti che faccia emergere quel sapere quotidiano, quell'universo simbolico condiviso che diamo per scontato ma che fa da sfondo alla biografia di ciascuno. La ricerca, i cui risultati sono uno degli oggetti del presente volume, si propone di dare voce e visibilità alle storie vitali nella loro significativa quotidianità in un territorio come quello della Provincia di Pesaro e Urbino. Le biografie raccolte in forma di narrazione riguardano, in particolare, la realtà al femminile della provincia. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Bocciolini Palagi Laura Publisher: Olschki € 41,00
|
|