![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico Publisher: EDIFIR I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, cittą e commercio. Negozi storici e attivitą tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalitą ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la cittą. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilitą di costruire itinerari tematici. Questo secondo volume, dedicato a Artigianato e Moda, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'antiquariato, gallerie d'arte e restauro', 'manifatture e lavorazioni tradizionali del legno e del metallo', 'argenterie, gioiellerie e accessori'; e 'abbigliamento, articoli teatrali, pelletterie, tessuti e filati'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico Publisher: EDIFIR I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, cittą e commercio. Negozi storici e attivitą tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalitą ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la cittą. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilitą di costruire itinerari tematici. Questo primo volume, dedicato a Cultura e Servizi, raccoglie le storie e le descrizioni di tre categorie: cartolerie, giocattoli, librerie, ottica e stampe d'arte', 'ceramiche, vetrerie, pietre dure, complementi d'arredo e servizi', 'farmacie, erboristerie e profumerie'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico Publisher: EDIFIR I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, cittą e commercio. Negozi storici e attivitą tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalitą ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la cittą. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilitą di costruire itinerari tematici. Questo terzo volume, dedicato a Ospitalitą ed Enogasironomia, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'alimentari. enoteche ed empori', 'caffetterie, gelaterie e pasticcerie', 'alberghi' e 'ristoranti e trattorie', ed infine conclude con un contributo sul commercio storico dei mercati e sugli esercenti operanti su area pubblica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico Publisher: EDIFIR Il presente volume di Stefano Bertocci e Federico Cioli indaga il complesso sistema di relazioni che si instaura tra la cittą e le attivitą commerciali. interpretando l'ambiente urbano e rilevandone criticamente lo stato di fatto. Attraverso un inquadramento teorico e un aggiornamento dello stato dell'arte, necessari a comprendere la situazione sul panorama nazionale e internazionale, la parte I del libro mette in evidenza l'importanza del commercio locale e le problematiche legate alla documentazione e alla salvaguardia delle attivitą storiche in diversi contesti urbani. Questa premessa serve come base per l'approfondimento metodologico del caso studio di Firenze. inquadrato nella parte II attraverso una ricostruzione della sua evoluzione storica in rapporto al commercio, che dal Medioevo arriva fino ai giorni nostri, evidenziando alcuni degli elementi chiave che rendono la cittą unica nel suo genere e che le č valso nel 1982 il riconoscimento di Patrimonio Mondiale UNESCO. La parte III infine definisce le fasi tecniche e metodologiche del progetto di ricerca che ha portato al censimento e alla documentazione di oltre 400 attivitą commerciali storiche e tradizionali all'interno del perimetro comunale, i cui risultati vengono presentati nella parte IV. Presentazione di Dario Nardella. Prefazione di Marco Bini. € 40,00
|
|