![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Nell'anno del centenario della nascita, un ritratto pressoché a figura intera di Leonardo Sciascia, un mosaico fatto di tante tessere che accostandosi si integrano a vicenda, formando infine l'immagine a tutto tondo di uno scrittore e di un intellettuale di rara pregnanza e complessità. Una serie di annotazioni, a metà strada tra saggismo e giornalismo, in cui l'elemento critico e quello biografico, l'esegesi e la cronaca, l'analisi e lo schizzo, proprio come in un taccuino di viaggio, compongono rigorosamente e appassionatamente un'identità culturale tra le più amate della letteratura siciliana e italiana. € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Il Palindromo "Vorago et vertigo" è un racconto metaforico sulla deflagrazione che ha segnato la storia d'Italia. Il 23 maggio del 1992 rappresenta l'anno zero per un intero popolo, quello siciliano, e per la nazione tutta. Marcello Benfante attraverso la letteratura esorcizza una memoria dolorosa, proiettando in una dimensione narrativa onirica il sentimento di smarrimento e di claustrofobia di quei giorni. Un incubo da cui non si riesce a uscire seguendo i principi razionali che guidano le scelte degli individui; una voragine di paura troppo profonda in cui è precipitato l'inconscio collettivo, disintegrato insieme a quel boato immondo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Plumelia Edizioni "Che Marcello Benfante, anche da fanciullo, non fosse attratto dall'innocente commercio con 'costumi, maschere o euforiche carnevalate', ne eravamo assolutamente certi; ma di certo sconoscevamo quella dichiarata eccezione che, in fondo, ne arricchisce il carattere: vale a dire quel contrappasso comportamentale sostanziato da un irrinunciabile infantile trasporto verso il 'personaggio', tanto da spingerlo a indossare il cinturone con la colt, il cappello a larghe falde da cow-boy e la stella argentata da sceriffo" (Aldo Gerbino, dalla 'postfazione'). € 8,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Gaffi Editore in Roma "Il sentimento del male" è l'intricata storia di Michelangelo Arrighi, un musicologo che sta perdendo l'udito. Mentre scrive un saggio su Beethoven, si imbatte nel critico d'arte Igor Levi Doria, il quale afferma di poter sentire la voce di Dio. A questo punto il racconto assume i connotati del giallo. Levi Doria confida a Arrighi di essere perseguitato da Stanislao Stern, spia doppiogiochista e studioso di paranormale. Questi infatti, vuole impossessarsi del diario di Igor per carpirne il segreto. Come riesce a percepire il suono del male? Come può prevederne le manifestazioni più devastanti? € 15,50
Scontato: € 6,98
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: VerbaVolant edizioni € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Avagliano € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Di Girolamo Chi è il bizzarro e inquietante personaggio che tallona senza tregua l'austero professor Severini? È davvero un venditore rateale di enciclopedie o un misterioso e terribile persecutore? Il suo buffo aspetto di gnomo coi baffi alla Charlot e la calva testa ad uovo lo farebbe sembrare un ometto innocuo e perfino ridicolo, se la sua ostinata perseveranza di segugio non gli conferisse invece un'aria minacciosa e arcana, come di chi esegue un'inesplicabile e tragica missione. A dispetto della sua mentalità razionale, l'anziano professore dà subito retta al suo istinto di sopravvivenza, a un sesto senso che gli comanda di fuggire. E intraprende uno straordinario viaggio a ritroso nel proprio destino: una gara letteralmente contro il tempo, un sottrarsi all'ombra della morte per correre disperatamente ma gioiosamente verso la vita, l'avventura, la giovinezza perduta, l'amore mai cercato, le occasioni sprecate di un'intera esistenza votata allo studio. Ma il conto alla rovescia non può che involversi in un'inevitabile fine. Variazione sul tema faustiano che si riallaccia ai miti della ciclicità e riecheggia motivi favolistici, la rocambolesca ritirata del professor Severini è anche una riflessione rapida e leggera come si addice alle fughe sui paradossi e gli scandali della storia. € 12,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Benfante Marcello Publisher: Argo € 10,33
|
|