![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Banker James R. Publisher: EDIFIR Prosegue il lavoro di Banker su Piero della Francesca. Attraverso un lungo lavoro di ricerche d'archivio, negli anni Banker ha prodotto un corpus documentale fondamentale per chi voglia avvicinarsi a Piero della Francesca e comprenderne l'arte e la scienza attraverso i legami con la sua terra d'origine, nella quale ha svolto un ruolo attivo di cittadino partecipe e impegnato nel contesto sociale. Questo volume arricchisce la serie di pubblicazioni di Banker su Piero della Francesca e sul contesto storico, culturale ed economico in cui ha vissuto, indagando la storia della sua famiglia, il cui studio è avvenuto tramite un corposo apparato di documenti riprodotti all'interno della pubblicazione. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Banker James R. Publisher: EDIFIR Lo studioso traccia le linee fondamentali e circostanziate, attraverso miriadi di documenti, della vita di piero e della sua attività. Non si tratta di un lavoro recente, ma di una lunghissima attività che Banker ha progressivamente reso pubblica attraverso decine di articoli e pubblicazioni e che in questo volume viene recuperata e usata per una definitiva ricostruzione. Ne esce non solo una ricostruzione precisa della vita di Piero, ma anche una immagine analitica della vita e dei costumi delle famiglie del xv secolo. La storia di Piero, infatti, è anche la storia di Borgo San Sepolcro, oggi soltanto Sansepolcro. I Della Francesca vi percorsero gli scalini di un crescente peso politico, di una conquistata agiatezza. Banker segue passo passo anche i traffici e i guadagni e i percorsi della famiglia, che restò comunque nella vita di Piero - che non ne formò una sua - l'unico punto fermo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Banker James R. Publisher: EDIFIR Piero della Francesca è tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e un sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono complesse questioni teologiche, filosofiche e d'attualità. Curiosamente, la sua attività non si limitava alla pittura. Scrisse trattati di prospettiva, aritmetica, e geometria, il tutto senza mai stabilirsi in uno dei centri della grande conquista intellettuale. James R. Banker portando alla luce documenti sconosciuti ha potuto così scrivere una 'biografia sociale' dell'artista: esaminando la cultura, l'organizzazione politica e sociale e religiosa di Sansepolcro durante la gioventù di Piero della Francesca, ci fa conoscere la carriera di Piero prima della sua esperienza a Firenze. La cultura di Sansepolcro durante la gioventù di Piero della Francesca integra storia sociale ed arte, al fine di comprendere meglio la formazione dell'artista rinascimentale. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Israels Machtelt (EDT), Banker James R. (CON), Bellucci Roberto M.D. (CON), Billinge Rachel (CON) Publisher: Primavera Pr Leiden Sassetta, the subtle genius from Siena, revolutionized Italian painting with an altarpiece for the small Tuscan town of Borgo San Sepolcro in 1437–1444. Originally standing some six yards high, double-sided, with a splendid gilt frame over the main altar of the local Franciscan church, it was the Rolls Royce of early Renaissance painting. But its myriad figures and scenes tempted the collectors of the nineteenth and twentieth centuries, and today its disassembled panels can be found in twelve museums throughout Europe and the United States. To produce this landmark volume, experts in art and general history, painting technique and conservation, woodworking, architecture, and liturgy have joined forces across the boundaries of eight different nations. A model of collaboration, it opens new windows onto the creative process of the artist as he confronted a late-medieval church at a crossroad of cultures, the miracle-working body of a holy man, and a community of Franciscan friars breathing the exhilarating air of reform. To confront such challenges, Sassetta raised the most spiritual school of early Italian art, the Sienese, to a higher level of understanding, grace, and splendor. € 112,20
|
|