![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Iconica. Moderna. Rivoluzionaria. Coco Chanel ha riscritto la storia dell'immagine femminile, entrando nei guardaroba per regalare alle donne una nuova idea di fascino, più libera, elegante ma anche confortevole, essenziale. E soprattutto, tesa a guardare a un futuro - di stile - da scrivere, tra capi e accessori, ma anche piglio e portamento. Di più, propensione al nuovo e alla felicità che può portare. Un percorso tra i suoi pensieri e le sue memorie, tra consigli per il look e massime applicabili in vari ambiti della vita. Primo comandamento, guardare avanti. Sempre. Dritto davanti a sé, nello specchio, per costruire il proprio riflesso, e poi alle possibilità offerte dalla vita, senza farsi imprigionare dal sentimento del tempo o dalla nostalgia. «Chanel era una donna del suo tempo, non era una retriva fissa al passato. Anzi, lo detestava, compreso il suo personale, e lì stava il suo segreto», diceva Karl Lagerfeld. Le intuizioni di Coco Chanel hanno segnato i decenni. Il suo gusto ha fatto scuola, influenzando più stilisti e varie generazioni. La sua visione ha trasformato l'idea di lusso. E di bellezza. Per ripensare e ripensarsi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Versatile: la stessa parola può esprimere rabbia, emozione, paura, meraviglia. 'Benedetta' - o quasi - dai Santi, figura perfino nei Fioretti di San Francesco, con invito a usarla contro il diavolo. Artistica: la più antica scritta in volgare è nella basilica di San Clemente a Roma. La parolaccia è antica pressoché quanto l'uomo o quantomeno quanto il suo vivere in comunità. Ed è sicuramente moderna, a suo modo anche pop. Ogni lingua ha le sue parolacce e relative storie, che raccontano società, costumi, morale. La parolaccia, infatti, nasce e si sviluppa con il concetto di tabù e con il piacere della trasgressione. Un percorso alla scoperta della storia degli insulti, tra citazioni e rimandi a letteratura, cinema, teatro, arte, da Dante a Giuseppe Gioachino Belli, da Cesare Zavattini - primo a dire una parolaccia in una trasmissione Rai: era il 25 ottobre 1976 - a Roberto Benigni sul palco di 'Fantastico', in una esibizione divenuta cult. E ancora, dal cinema alla politica, senza dimenticare l'arte - si pensi alla scultura L.O.V.E., monumentale dito medio alzato, di Maurizio Cattelan - fino alla quotidianità che della parolaccia finisce per fare addirittura moda. Per ricordarci come eravamo e scoprire come siamo. Ma soprattutto, per non rimanere mai senza parole. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Olmata Espressione compiaciuta, sguardo fiero, grande sorriso e, un istante prima di congedarsi, la frase: lapidaria, veloce, geniale. E soprattutto, indimenticabile. «Io so' io...» è una delle battute più famose del film 'Il marchese del Grillo', uscito nel 1981. Ed è anche una delle battute più famose di Alberto Sordi, che al Marchese ha dato corpo e personalità. Più ancora, è una delle battute più note della romanità, sua espressione iconica, capace in poche parole di sintetizzare lo spirito di una città e del suo sentimento, tra abitudini, eccessi, chiacchiere, sarcasmo. Tipicamente romano, come amava definirsi, Sordi ha dato letteralmente voce all'Urbe e, più in generale, al Marchese. Tra battute da copione, dichiarazioni spontanee e memorie, alcune delle sue affermazioni si sono fatte metro di città, Paese, epoca. Riunire le sue frasi più significative, tra film e interviste, è un modo per ricordarlo e celebrarlo, tornare a sorridere con le sue intuizioni, ma anche ripercorrere decenni di storia del cinema italiano. E di alcuni dei suoi cult. Un viaggio alla scoperta della sua visione del cinema e della vita. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Red Star Press € 7,90
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Grandi scrittici, poetesse, attrici non hanno nascosto la loro anima 'gattara', da Colette a Doris Lessing, da Anna Magnani a Georgia O'Keeffe e molte altre. I gatti hanno conquistato il mondo della moda con Choupette, la micia di Karl Lagerfeld, resa iconica su borse e accessori. Nonostante i tanti esempi noti, pure fashion, ancora oggi la parola 'gattara2 è spesso usata con una connotazione negativa. È arrivato il momento di scardinare gli stereotipi. Essere gattare è questione di sensibilità, gentilezza d'animo, storia e anche stile. Il legame tra le donne e i mici affonda le radici nell'antichità - si pensi alla divinità egizia Bastet, dea della fertilità - con incursioni nel Magico. La donna-strega iconograficamente ha come famiglia un felino ed è spesso con il suo aiuto che affascina l'uomo. Divi per temperamento naturale e attenzione social, i mici portano sotto i riflettori le loro gattare. E attenzione, i gattari. Sì, perché lo stereotipo è al femminile, ma il legame con i mici, nella realtà, è ampiamente declinato pure al maschile. Un viaggio tra consigli, aforismi e pensieri di dive, scrittori, artisti, ma anche storie e aneddoti per sentirsi felicemente gattare, icone di stile dalla grazia felina. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Olmata «È già gran cosa aver la voglia di scrivere, mentre per le vie di Roma risuonano ancora le grida del primo entusiasmo e della prima gioia. Tutto quello che ho veduto ieri mi sembra ancora un sogno; sono ancora stanco della commozione; non sono ancora ben certo di essere veramente qui, di aver visto quello che vidi, di aver sentito quello che sentii». Così Edmondo De Amicis, a settembre 1870, racconta la presa di Roma. L'autore di 'Cuore', libro che avrebbe pubblicato anni dopo, entrò nell'Urbe a seguito dell'esercito, come inviato del quotidiano «La Nazione» di Firenze. La sua voce è una delle più appassionate, ma non è l'unica a fare cronaca di quei giorni concitati. A 150 anni dalla breccia di Porta Pia, una raccolta di testimonianze dell'evento che ha segnato la storia della città e del Paese, ripercorrendo battaglie, passione, lotta, speranze di quei giorni. Un modo per rivivere la storia attraverso le voci e gli occhi dei suoi protagonisti. € 17,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Il corteggiamento ha le sue regole: rispettarle o non farlo incide sull'esito di un approccio. Il piccolo galateo del corteggiamento amoroso è composto da consigli pratici, suggerimenti galanti, idee e pensieri di scrittori, filosofi, artisti, 'modelli' per dichiarazioni amorose, il necessario per assicurare un piccolo team di consiglieri che aiuti a essere certi di esprimere al meglio i propri sentimenti. Dal modo di inviare fiori al loro significato, dal peso delle parole ai piccoli gesti da non dimenticare, un prontuario di piccoli consigli per conquistare l'amore. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra L'amore si prende per la gola, lo dice la tradizione popolare. Lo dicevano le nonne, lo confermano, in fondo, i grandi chef che della cucina hanno saputo fare uno spettacolo, sottolineandone anche i riti e la sensualità. Dalla colazione allo spuntino di mezzanotte, passando ovviamente per i pasti più importanti della giornata, un ricettario pensato per una tavola rigorosamente a due, con piatti e spunti ripresi dalla cucina nazionale e internazionale. Ecco allora sfoglie, dolci e salate, a forma di cuore, decorazioni romantiche magari in abbinamento a sapori forti per sorprendere il palato, e ovviamente piatti afrodisiaci. Per trasformare ogni piatto in una dichiarazione d'amore. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2018 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Fumetti, illustrazioni, statuine, lavori 3d, agli esordi. Poi, l'esplosione di un universo pittorico di forme e colori su tele, muri, superfici varie, tra moda e design, inclusi veicoli, per vestire la realtà di nuovi e inusitati stimoli alla ricerca di sollecitazioni e orizzonti fantastici. Classe 1978, Filippo Bruno, in arte Willow, è una delle firme neopop italiane più interessanti del momento. I suoi segni si fanno alfabeto di un immaginario grafico ben definito ma mai finito, dove ogni creazione, nel vero senso del termine, si anima e trova il suo spazio per essere e comunicare. Nel cosmo visionario di Willow la vita si manifesta attraverso microorganismi organizzati in un ordine sociale, non di rado contestato, in cui la moltitudine non soffoca il singolo ma anzi gli conferisce la forza per esprimere al meglio il suo messaggio fino a fondersi con esso. In questo contesto il segno diventa codice, la forma si fa essenza, la composizione è comunità e orizzonte. Un viaggio alla scoperta dell'artista, dagli albori fino a oggi, seguendone sfide e ispirazioni, più ancora filosofia, per imparare a conoscere i segreti del suo lavoro. E del suo successo. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Giacche, pantaloni, camicie e cravatte. Abiti, top, gonne più o meno lunghe. Fino ad arrivare all'intimo. E senza dimenticare gli accessori. Sono molte le scelte di look sulle quali si può 'scivolare'. Perfino il classico tubino nero può diventare eccessivo nelle misure o proporzioni sbagliate. Possono essere sufficienti un paio di centimetri di stoffa in eccesso o difetto per fare la differenza in materia di eleganza. Un piccolo galateo per individuare regole di stile e capi da tenere sempre in guardaroba costruito seguendo suggerimenti e opinioni di chi la moda l'ha indagata, raccontata, indossata o, meglio ancora, creata. Un viaggio tra canoni e consigli di nomi noti, tra stilisti, dive, scrittori e via dicendo, per liberarsi dalla schiavitù della moda da passerella e conquistare la sicurezza di uno stile senza tempo. Perfetto in ogni occasione. O quantomeno per acquisire una nuova consapevolezza di sé e imparare a sorridersi allo specchio. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Girella, Tegolino, Buondì, Fiesta sono nomi che non hanno bisogno di spiegazioni, capaci di evocare, appena pronunciati, le memorie di pomeriggi d'infanzia passati a guardare cartoni animati, giocare e fare i compiti. Un'emozione che diventa vero e proprio salto indietro nel tempo al primo morso. Dedicato a nostalgici, golosi, appassionati di cucina, ma pure a quanti cercano idee per far sorridere 'bambini' di tutte le età, un viaggio alla scoperta della storia di questi dolci e, soprattutto, una serie di ricette ispirate alle merendine che hanno segnato l'infanzia - e non solo - di più generazioni. A partire dalle 'Brioche del Buongiorno', omaggio ai Buondì, una panoramica di tributi alle merendine più famose e amate, come Girella, Tegolino, Yo-Yo, Camilla, Nastrine, Flauti, Fetta al Latte, Ciocorì, Bounty, Ringo. Per stupire occhi e palato, sollecitare la memoria, magari cucinare insieme ad amici o bambini, godersi a pieno l'esperienza di tornare piccolo in un istante. E scoprire come il gusto dei più giovani abbia influenzato e cambiato in modo importante anche quello dei grandi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2017 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra Se non avete idea di cosa sia un gàteau, non sapete come montare a neve un albume, e non avete la più pallida idea di come preparare una vinaigrette, se stare in cucina vi annoia a morte, questo libro fa per voi. In un mondo sovrappopolato di appassionati che si sentono chef e amici e conoscenti che si dicono esperti, sempre pronti a trovare l'imperfezione e felici di farla notare con commenti spietati, se aprire un ricettario vi fa venire l'ansia e le ricette vi appaiono perlopiù complicatissime e incomprensibili, ecco un'ancora di salvataggio. Oltre 100 ricette super facili e super veloci, descritte passaggio dopo passaggio, senza termini astrusi e contorti, pensate per permettere anche a chi odia cucinare di riuscire a portare in tavola piatti non solo commestibili ma gustosi. Un libro di cucina rivoluzionario che vuole dire basta all'imperante moda del 'siamo tutti cuochi sopraffini' e ribadire fieramente il diritto al non saper o non voler cucinare. Un prontuario per saziare ogni stomaco e chiudere ogni bocca. € 12,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Saper mantenere viva l'attesa. Bisogna darle continuamente nuovi stimoli; il molto lasci sperare il più, e la più grande impresa ne faccia auspicar di maggiori' (Baltasar Gracián y Morales). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
Scontato: € 2,25
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Senza amore, l'umanità non sopravvivrebbe un solo giorno' (Erich Fromm). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Ho commesso il maggiore dei peccati che possa commettere un uomo. Non sono stato felice.' (Jorge Luis Borges). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Gli amici si meritano. E bisogna meritarli sembre, senza interruzione, correndo ogni giorno il rischio di contraddirli e di perderli' (Georges Bernanos). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili' (Seneca). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Il gatto non ci accarezza, si accarezza su di noi'. (Antoine De Rivarol) La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Da un grande potere derivano grandi responsabilità' (Spider-Man). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra 'Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso' (Nelson Mandela). La collana 'Filobus. Pensieri in movimento', si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di 'dialogo' tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Ultra € 19,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gallotta Marco; Arnaldi V. (cur.) Publisher: Orme Editori € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Apreda Francesco; Arnaldi V. (cur.) Publisher: Orme Editori € 11,90
Scontato: € 11,31
|
![]() ![]() Author: Cacciani Paolo; Arnaldi V. (cur.) Publisher: Orme Editori € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Pipero Alessandro; Monosilio Luciano; Arnaldi V. (cur.) Publisher: Orme Editori € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Orme Editori € 12,90
Scontato: € 12,26
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Arnaldi V. (cur.) Publisher: Mondo Bizzarro Saturno Buttò è uno dei più grandi pittori figurativi italiani, da anni icona dell'underground più estremo, webstar delle pratiche Bdsm e feticistiche più cruente. € 25,00
|
|