book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Olmata Publisher (Libri Olmata su Unilibro.itLibri edizioni Olmata Editore su Unilibro.it)

2025

Cilli Fiorenza Title:
Giubilei. Breve storia degli Anni santi. Nuova ediz.
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

Cantieri aperti, lavori di ripensamento di urbanistica e infrastrutture, interventi di restauro e trasformazione delle chiese. E nuove iniziative, anche artistiche, per accogliere i pellegrini e coinvolgere i romani. Sono molte le trasformazioni della città per il Giubileo. Dalla bolla emanata il 22 febbraio 1300 con cui, ispirandosi ad antiche tradizioni, papa Bonifacio VIII istituì il primo Giubileo, concedendo l'indulgenza plenaria a tutti coloro che avessero fatto visita alle basiliche di San Pietro e San Paolo Fuori le Mura, di trasformazione in trasformazione si arriva fino al Giubileo 2025 di Papa Francesco, senza dimenticare quello straordinario della Misericordia, indetto dal medesimo pontefice, nel 2015. Un viaggio alla scoperta di storia e storie della cerimonia, che prende le mosse dall'ingresso dei pellegrini nella Città Eterna per raccontare filosofia e pratica di chi, nel tempo, si è messo in viaggio per fede, ma anche per documentare la politica della Chiesa e le ricadute sociali e perfino urbanistiche che gli Anni Santi hanno avuto sulla città, finendo per caratterizzarne l'orizzonte. Tra spiritualità, riti e vita di città.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Arnaldi Valeria Title:
Cupole e graffiti. Le chiese «pop» di Roma
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Le 'vele' di Richard Meier per la chiesa Dives in Misericordia a Tor Tre Teste. La monumentale vetrata di Carla Accardi per la Chiesa del Santo Volto di Gesù alla Magliana, che custodisce anche opere di Jannis Kounellis, Mimmo Paladino, Giuseppe Uncini e molti altri. Le opere di Mario Ceroli, veri e propri orizzonti lignei, nella Chiesa di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca. Nella città di croci e cupole, tra secoli di storia e fede, sono numerose anche le chiese firmate da archistar contemporanei e con capolavori di artisti pop. Un viaggio alla scoperta dei luoghi moderni della fede.
€ 11,50     Scontato: € 10,93
2024

Arnaldi Valeria Title:
La Roma di Vittorio De Sica. I luoghi iconici del maestro del cinema nella Capitale
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

A cinquant'anni dalla morte di Vittorio De Sica, avvenuta il 13 novembre 1974, un viaggio alla scoperta della Roma che ha vissuto, amato, raccontato, tra set e luoghi del privato. E ovviamente di De Sica. Nato a Sora nel 1901, poi, trasferitosi nella capitale, come regista e attore ha saputo raccontare la città, facendone specchio del paese. Dopo l'armistizio, ha girato La porta del ciel', usando le riprese per nascondere ebrei e perseguitati politici. Ha diretto 'Ladri di biciclette'. E ha lanciato, di fatto, Alberto Sordi, portandolo a interpretare il suo primo film. Senza dimenticare, da interprete, il film Il Conte Max. Il ritratto della Capitale si fa ritratto dell'uomo, e viceversa, alla ricerca di nuovi sguardi su Roma.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Arnaldi Valeria Title:
Friedrich Nietzsche a Roma. I luoghi della Capitale amati dal filosofo
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Un palazzo in piazza Barberini - oggi non più esistente - dalle cui finestre poteva ascoltare la musica d'acqua della fontana. Era nel cuore della città, ma lontana dal suo centro antico, la casa in cui Friedrich Nietzsche soggiornava a Roma. E nella Capitale, il filosofo visse alcuni dei momenti più intensi della sua vita, tra incontri e vere e proprie folgorazioni, sentimenti e poi riflessioni. Anche dolori. Fu a Roma, precisamente a San Pietro, che Nietzsche incontrò Lou Andreas-Salomé, di cui si innamorò perdutamente, tanto da proporle subito una vita insieme. Sono lettere, memorie, anche di altri, fotografie a tracciare il percorso delle passioni romane del filosofo. Ai musei Capitolini si fece conquistare dalla statuaria antica. E la sua agenda era fitta di visite in musei e palazzi storici per scoprire la ricchezza delle collezioni d'arte. Così, Villa Mattei, Villa Borghese, Galleria Doria, Villa Pamphili e molto ancora. Passo dopo passo, solo o in compagnia, Nietzsche si immerse nella vita della città e nelle sue atmosfere, trovandovi più motivi di ispirazione e chiavi per ripensare l'approccio alla vita. Una 'passeggiata' romana sulle orme di Nietzsche, per ricercare gli orizzonti sui quali posò gli occhi, le opere che lo emozionarono e anche i luoghi del batticuore, dove l'amore lo colse inaspettatamente, segnando in modo profondo forse anche il suo destino.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Cilli Fiorenza Title:
Il mare dei romani. Da Ostia ad Anzio, le vacanze in spiaggia
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

Scali portuali, centri commerciali, ma anche semplicemente luoghi destinati allo svago e alla villeggiatura. Sono tanti gli 'approdi' di Roma, città legata al mare per natura, vocazione, piacere e strategia, sin dall'antichità. Dal Tevere come cuore dell'Urbe, infatti, la vita dei Romani procedeva poi sulle coste e da lì ancora oltre, per creare nuovi commerci o consentire altre conquiste. Ecco allora, Ostia, dove gli Scavi ci raccontano ancora la vitalità e le consuetudini del passato. E ancora Anzio, già capitale dei Volsci, che dopo la conquista romana diventò un vivace centro portuale e residenziale della repubblica e dell'impero. Senza dimenticare Maccarese e Fregene, con le loro storie più recenti, anche modaiole, legate al cinema, alla Dolce Vita, alle vacanze dei divi capitolini. Di meta in meta, in un viaggio nei secoli, tra rinvenimenti antichi e ricordi di ieri, un viaggio alla scoperta del profondo legame dei Romani con il mare, in ogni epoca, che si fa anche strumento per rileggere la città e il suo sviluppo, nonché forse i cardini della romanità. Attraverso l'analisi dei resti di piccoli o più grandi centri, nonché di epigrafi, suppellettili domestiche, mosaici e recenti studi, la prima indagine sul mare di Roma, tra architettura, politica e fantasia. Insomma, tra quotidianità, costume e, grazie ai film, immaginario.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Cilli Fiorenza Title:
Roma in allenamento. I luoghi antichi dello sport nell'Urbe
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

C'è anche l'harpastum, gioco con la palla che prevedeva scontri fisici, considerato antenato del rugby moderno, tra gli sport praticati, amati, seguiti e 'tifati' dagli antichi romani. Appreso dai greci, veniva usato come forma di allenamento per i legionari, per mantenerli in forma nei periodi di inattività. Appassionati di sport, i romani ne praticavano molti e di un numero ancora maggiore si facevano spettatori, in occasione di incontri e veri e propri spettacoli. Si va così da pugilato e lotta fino alle corse. Ecco allora, il Circo Massimo, dove anche quest'anno si sono tenuti incontri rievocativi dell'harpastum, per mantenere viva la memoria storica della disciplina, e dove si tenevano le corse delle bighe, come 'ricordato' da più di un film. Ed ecco anche le Terme di Caracalla, con i mosaici che celebrano gli atleti. Ancora, l'Odeon, lo Stadio di Domiziano, il Circus Agonalis e molti altri. Un percorso alla scoperta dei luoghi dove gli sport venivano praticati dagli antichi, dei modi e delle occasioni per tenersi in forma, anche dei 'giochi' e delle loro più o meno rigorose regole. E perfino delle 'mode', per la capacità di alcune discipline di farsi espressione di precisi momenti storici, anche come narrazione del momento sociale e delle esigenze dell'Urbe, nonché della filosofia del 'corpo' e della sua cura.
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Martelli Roberto Title:
Roma da mordere. Viaggio nello street food della Capitale
Author: Martelli Roberto
Publisher: Olmata

La golosità dei supplì, con un cuore filante, protetto da una croccante panatura. La varietà della pizza al taglio, tra proposte classiche e altre, invece, figlie di creatività e anche mode, gusti del momento. E ancora la ricchezza di versioni del tiramisù, la tradizione dei maritozzi come buongiorno del mattino, nonché le pietanze internazionali, più o meno ritoccate per fonderle con la romanità. È una proposta articolata, per luoghi, appetiti, suggestioni, quella che lo street food offre nella Capitale: così varia da soddisfare pressoché ogni palato, ma anche tanto ampia da rischiare di confondere curiosi e appassionati, finendo per 'nascondere' gli indirizzi migliori. Per essere certi di non perdere nessuno degli indirizzi d'eccellenza della Capitale, in materia di cibo da strada, basta seguire le indicazioni degli esperti. E, soprattutto, affidarsi alla loro esperienza. Ricetta dopo ricetta, indirizzo dopo indirizzo, una mappatura attenta della Roma più golosa, che consente di scoprire i luoghi migliori dove gustare questa o quella prelibatezza, in una serie di Top List, attentamente composte e monitorate, fino all'ultimo morso, per un giudizio sincero, libero dalle influenze di comunicazione e perfino tam-tam trendy. Uno strumento per vivere e scoprire la città in modo nuovo, lasciandosi guidare da profumi e menu. E anche un pretesto per regalarsi più passeggiate nell'Urbe, con la certezza di un'ottima 'merenda'.
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Arnaldi Valeria Title:
Roma gattara. I luoghi della passione romana per i felini
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Roma vanta una lunga tradizione 'gattara'. I mici arrivarono in città dall'Egitto. I soldati romani li sceglievano come compagni di viaggio. E al loro ritorno, li introdussero così nell'Urbe. Ben accolti, i gatti affollarono rapidamente strade e case dei romani. La loro bellezza, perfino i loro giochi, furono raffigurati su mosaici e comparvero in alcune iscrizioni, bassorilievi, steli funerarie e come ispirazioni di nome o cognome, da Felicula a Cattula. Da allora, i mici non hanno più abbandonato la città e, nel tempo, sono diventati 'signori' di più luoghi, da monumenti e colonie feline agli omaggi della street art, come il gatto che stringe Anna Magnani nella grande opera della serie Popstairs di Diavù in via Andrea Doria. Un viaggio alla scoperta di luoghi e tradizioni, storie di ieri e fascini di oggi dei mici che hanno 'stregato' il cuore dei romani nei secoli.
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Arnaldi Valeria Title:
La giungla romana. Animali in pietra e dove trovarli
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Un coccodrillo in piazza Navona. Una piovra, invece, in piazza Vittorio. L'elefante in piazza della Minerva. Poi, cavalli, cervi, daini, leoni. Simbolo della città, la lupa non è l'unico animale di Roma. Anzi. È una vera giungla di marmo quella che si può vedere nella Città Eterna, passeggiando lungo vie e piazze, osservando monumenti, fontane, motivi decorativi di chiese e palazzi. Basta avere l'occhio attento e andare alla ricerca di zampe, code, becchi omaggiati e al contempo nascosti nelle architetture. Si va così dai leoni di piazza del Popolo all'Alca Impenne, 'pinguino boreale', in via Aldrovandi, dall'orsa in via Sabotino al quartiere Prati, ai cerbiatti di Casal Bertone. Poi, le tartarughe di piazza Mattei, le rane del quartiere Coppedè e molto ancora, tra animali docili, domestici, che ricordano anche le consuetudini romane - si pensi alla fontanella per i cani in via Veneto - ad altri feroci, mostruosi, ripensati ad arte per dare corpo alla paura. Ai marmi di secoli si aggiungono poi le creazioni della street art con altre visioni ancora, studiate per raccontare i fascini della giungla urbana, con le sue forme inattese, le sue molte storie ma anche leggende e riti. Ogni animale in pietra - e non solo - ha il suo fascino e, soprattutto, forse, il suo incanto. Un viaggio alla scoperta della natura trasformata in monumento.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Arnaldi Valeria Title:
Haring, Warhol e Co. I luoghi della pop art a Roma
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

È stata la Cappella Sistina a stregare Keith Haring, quando nel settembre 1984 ha visitato Roma. In quel soggiorno, l'artista esplorò la città, ne conobbe sentimento e vitalità, poi realizzò un lungo graffito, con alcune delle sue 'forme' iconiche, dal canide all'uomo in rivolta, sulla facciata laterale di Palazzo delle Esposizioni. Dipinse anche sulle pareti trasparenti del ponte Pietro Nenni. Di quelle opere non è rimasta traccia, nel corso degli anni, sono state entrambe cancellate, si mantiene però la memoria degli interventi, a ribadire la centralità anche 'pop' della Capitale. L'Urbe fu meta di più soggiorni per Andy Warhol, che ne apprezzava il fermento. Roma ha un'anima pop, che è esplosa in particolare negli anni Sessanta, con la Scuola di piazza del Popolo, da Franco Angeli a Mario Schifano, da Mimmo Rotella a Giosetta Fioroni, da Renato Mambor, Pino Pascali e Giuseppe Uncini a Tano Festa, Jannis Kounellis e Gino Marotta. Da allora, più artisti hanno portato le loro suggestioni e fantasie su facciate di palazzi, muri, opere, mostrando sguardi inusitati sulla - e della - città. Una passeggiata tra luoghi, memorie e visioni della Roma 'pop'.
€ 13,90     Scontato: € 13,21
2023

Cilli Fiorenza Title:
A cena con gli imperatori
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

I pesciolini fritti in salsa per Augusto. L'antipasto di Nasidieno, descritto da Orazio nel libro secondo delle Satire. La zuppetta di vongole per Incitatus, il cavallo di Caligola. Le uova con fegatini di pollo per Nerone. E molto ancora. Sono solo alcune delle ricette che sono state servite alla tavola degli imperatori, nel corso del tempo. Ogni imperatore, con le sue preferenze e anche i suoi gusti, ma soprattutto con i suoi eccessi e le sue fantasie, ha segnato la storia della tavola, introducendo anche piatti e ingredienti che poi sono arrivati fino a noi. Alcuni hanno preferito cibi più 'semplici', la gran parte però ha adottato menu decisamente pregiati, con portate rare e ingredienti difficili da trovare, rimarcando il potere, anche a tavola. Di piatto in piatto, a comporsi nel ricettario sono veri e propri - golosi - ritratti dei vari imperatori, in un viaggio nella storia e nel gusto, che spazia dall'antipasto al dolce, tra ricette veloci e creazioni concepite, invece, per lussuosi banchetti, dai cibi, fino ad arrivare alle preparazioni più scenografiche, qui però tutte studiate ad arte per essere facili da preparare.
€ 15,90     Scontato: € 15,11

Arnaldi Valeria Title:
La Roma di Anna Magnani. I luoghi iconici dell'attrice nella Capitale
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Campo de' Fiori, Trastevere, Casal Bertone, il Palazzo detto 'Boomerang' e quello dei 'due Cervi', l'istituto di San Michele, senza dimenticare il ristorante Meo Patacca e molto altro. Sono numerosi i luoghi che, in città, conservano segno e memoria di Anna Magnani. A cinquant'anni dalla morte dell'attrice, un viaggio alla scoperta di piazze, strade, edifici, scorci dell'Urbe che l'hanno vista protagonista, tra pubblico e privato, finzione e realtà. Così, dunque, i luoghi nei quali ha vissuto la sua quotidianità, quelli che amava frequentare e quelli scelti come set per vari film, che ha reso iconici con la sua interpretazione, trasformandoli poi perfino in scenari e simboli di romanità. Indirizzo dopo indirizzo, ripercorrendo vita e successi di Anna Magnani, a comporsi è anche un interessante ritratto di Roma e delle sue trasformazioni nel tempo, tra spazi del vissuto e orizzonti di un preciso immaginario, poi entrato nel patrimonio comune della città. Accanto ai luoghi della sua vita e del suo cinema, i molti dove è stata omaggiata la sua memoria, con interventi di street art e non solo. Uno e più percorsi per andare alla scoperta o riscoperta di Anna Magnani e della 'sua' Roma.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2022

Arnaldi Valeria Title:
La Roma di Pasolini. I luoghi iconici del regista nella Capitale
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

La Stazione Termini, che segna l'arrivo di Pasolini a Roma, insieme alla madre, nel 1950. La sua prima abitazione in Piazza Costaguti, a due passi dal Portico d'Ottavia. I fiumaroli sul Tevere, all'altezza di Castel Sant'Angelo, nel film 'Accattone'. Le strade del Pigneto, anche queste usate come set per il primo film. A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, un viaggio nei numerosi scenari dell'Urbe che conservano la sua memoria. Sono luoghi dove ha vissuto, quartieri che ha scelto come set per le scie opere, spazi che lo hanno ispirato, scorci che ha eletto a simbolo di Roma e della sua idea di romanità. Ecco allora Monteverde, in via Fonteiana e in via Carini, dove andò ad abitare. Poi, Rebibbia, Ponte Mammolo, Pietralata, che amava frequentare. Ancora, Testaccio, il Cimitero Acattolico, con la tomba di Antonio Gramsci. E il Quadraro, il Parco dell'Appia Antica, ovviamente il litorale di Ostia e molto altro. Accanto ai luoghi della sua vita e del suo cinema, anche i molti dove è stata omaggiata la sua memoria, con interventi di street art, da via Fanfulla da Lodi fino al Teatro India, senza dimenticare quella che è stata ribattezzata la 'Cappella Sistina' di Tor Pignattara: 'Hostia' di Nicola Verlato. Uno e più percorsi nella città per andare alla scoperta o riscoperta delle visioni pasoliniane.
€ 11,50

Arnaldi Valeria Title:
Su un bottone de rosa. Vita e opere di Trilussa
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

L'amore. Il potere. Le consuetudini, i piccoli riti quotidiani, le memorie. Sono tanti i temi cantati da Trilussa. Grande protagonista dei suoi versi, però, è Roma, nelle sue abitudini e suggestioni, oggi perdute nella gran parte, ma mai dimenticate. Attraverso settanta dei suoi sonetti più sagaci, divertenti e capaci di 'colpire', un racconto della vita di Trilussa, tra amori, aspirazioni, sogni, anche moda, confronto con il suo pubblico, ricerca della felicità e molto altro.
€ 13,50     Scontato: € 12,83
2021

Cilli Fiorenza Title:
A cena con i papi. Storie e ricette dalle cucine dei pontefici
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

Le crêpes, che sarebbero state ideate addirittura da papa Gelasio. Le polpette di fagiano, ma anche pernici, beccafichi, capponi, animelle, ai banchetti offerti da Leone X. Il Biancomangiare di Gregorio VII. Sono solo alcune delle prelibatezze servite alla tavola dei papi, nel corso dei secoli. Ogni pontefice, con le sue preferenze e anche le sue tradizioni familiari ha segnato la mensa ecclesiastica, introducendo piatti e ingredienti nel 'ricettario' papale. Alcuni hanno preferito cibi 'poveri' nel rispetto della vocazione, altri hanno adottato menu decisamente pregiati, con portate rare, rimarcando il potere, anche politico, della Chiesa. Di piatto in piatto, a comporsi nel ricettario sono veri e propri - golosi - ritratti dei vari pontefici, in un viaggio nella storia e nel gusto, che spazia dall'antipasto al dolce, dalle preparazioni frugali alle creazioni per grandi e lussuosi banchetti, dai cibi ispirati alla vita dei Santi fino alle preparazioni più scenografiche. Alla scoperta dei migliori 'bocconi del prete'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Arnaldi V. (cur.) Title:
Io so io. Aforismi, detti e pensieri di Alberto Sordi
Author: Arnaldi V. (cur.)
Publisher: Olmata

Espressione compiaciuta, sguardo fiero, grande sorriso e, un istante prima di congedarsi, la frase: lapidaria, veloce, geniale. E soprattutto, indimenticabile. «Io so' io...» è una delle battute più famose del film 'Il marchese del Grillo', uscito nel 1981. Ed è anche una delle battute più famose di Alberto Sordi, che al Marchese ha dato corpo e personalità. Più ancora, è una delle battute più note della romanità, sua espressione iconica, capace in poche parole di sintetizzare lo spirito di una città e del suo sentimento, tra abitudini, eccessi, chiacchiere, sarcasmo. Tipicamente romano, come amava definirsi, Sordi ha dato letteralmente voce all'Urbe e, più in generale, al Marchese. Tra battute da copione, dichiarazioni spontanee e memorie, alcune delle sue affermazioni si sono fatte metro di città, Paese, epoca. Riunire le sue frasi più significative, tra film e interviste, è un modo per ricordarlo e celebrarlo, tornare a sorridere con le sue intuizioni, ma anche ripercorrere decenni di storia del cinema italiano. E di alcuni dei suoi cult. Un viaggio alla scoperta della sua visione del cinema e della vita.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Cilli Fiorenza Title:
La Roma di Marcello Mastroianni. I luoghi iconici dell'attore nella Capitale
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

«Ho un po' il rimpianto di ciò che avrei amato essere: un architetto. Chissà se sarei stato bravo. Un architetto realizza delle cose solide, che rimangono. Ma del mio mestiere cosa rimane?». Così Marcello Mastroianni parlava della sua carriera, confessando molto di sé e del proprio modo di guardare alla vita, al cinema, al mondo, e, di fatto, anche alla città. Sono numerosi i luoghi di Roma che conservano la sua memoria, tra set di film, palcoscenici teatrali e, ovviamente, indirizzi legati alla sua vita privata e quotidiana. Seguirli consente di riscoprire uomo e artista. Si va così da Cinecittà a Fontana di Trevi, set iconico del film 'La dolce vita' di Federico Fellini, da molti altri set, che in alcuni casi ha contribuito a rendere iconici, ai teatri, come il Sistina, dove si esibì come attore e anche cantando. Fino ad arrivare a luoghi, strade ed edifici che omaggiano la sua memoria, a ricordare il forte legame dell'attore con la città. E della città, ovviamente, con l'attore.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Paiazzoni Beatrice; Gambini Flaminia; Muzzioli A. (cur.); Gabrielli F. (cur.) Title:
Guida verace di Montesacro. Un giardino grande quanto un quartiere
Author: Paiazzoni Beatrice; Gambini Flaminia; Muzzioli A. (cur.); Gabrielli F. (cur.)
Publisher: Olmata

Sapevate che Montesacro Fu teatro di una secessione della plebe, delle chiacchiere tra Carlo Magno e Leone III, ma anche delle serenate di Rino Gaetano? Seguiteci alla scoperta del quartiere con più tavolini all'aperto (e meno parcheggi) della capitale, attraverso saliscendi di scalette, mercati rionali, Fonti d'acqua purissima, ponti storici, coatti dei guzzantiani e riserve naturali. Tutto questo e molto di più in questa Guida di Quartiere!
€ 12,90     Scontato: € 12,26
2020

Arnaldi Valeria Title:
Raffaello a Roma. Sulle tracce di Sanzio nell'Urbe
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Stanze Vaticane, Farnesina, Sant'Agostino, Santa Maria della Pace. E ancora, Galleria Borghese, Palazzo Barberini, Galleria Doria Pamphilj, fino ad arrivare al Pantheon, dove si trova il suo monumento funebre. Sono numerosi i luoghi della Città eterna che portano il 'segno' di Raffaello Sanzio. A 500 anni dalla sua morte, un viaggio per ricostruire la sua vita in città, tra privato e opere, nonché il suo profondo legame con l'Urbe. L'Urbinate, infatti, si trasferì a Roma dal 1508, chiamato da papa Giulio II per eseguire, insieme ad altri artisti, la decorazione delle Stanze Vaticane. Conquistato dal suo talento, poi, il Pontefice assegnò interamente a lui il lavoro. La città consacrò la grandezza dell'artista. Un percorso alla scoperta della Roma di Raffaello, dai palazzi dove ha vissuto e che ha frequentato ai musei ed edifici che custodiscono le sue opere, fino alle architetture nelle quali si può leggere la sua idea di Bello. Per conoscere la Roma 'divina' dell'Urbinate e l'influenza della città sulla sua opera.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Arnaldi Valeria Title:
Sergio Leone e Roma. I luoghi del regista in città
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

«Il mio modo di vedere le cose talvolta è ingenuo, un po' infantile ma sincero come i bambini della scalinata di viale Glorioso», diceva Sergio Leone. La frase è stata scelta anche per la targa che lo ricorda, in viale Glorioso appunto. La città che sembra così lontana dai western, che hanno portato il regista ad essere celebrato in tutto il mondo, ne è in realtà il fondamento, tra set, suggestioni e stimoli. Qui Leone è nato, si è formato, ha vissuto. Sono molti i luoghi dell'Urbe che sono stati amati e frequentati dal regista: viale Trastevere, dove andò a scuola insieme a Ennio Morricone, Porta Portese, dove recitò per Vittorio De Sica, Cine-città, dove imparò a progettare e costruire le sue narrazioni. Ancora, il teatro dell'Opera, via Veneto, l'ex Mattatoio a Testaccio e così via fino ad arrivare a Pratica di Mare, dove è la sua sepoltura. Tra indirizzi del suo privato e location per le riprese, un viaggio alla scoperta della Roma di Leone inseguendo il sogno americano del regista e le suggestioni 'western' della città.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Arnaldi Valeria Title:
La Roma di Alberto Sordi
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Tipicamente romano. Così si definiva, fieramente, Alberto Sordi. In scena portava di fatto l'italiano medio, ma a vincere era l'immagine del cittadino dell'Urbe. Innamorato della sua città, Sordi nel tempo è diventato simbolo della romanità. Un 'mito' capitolino. Andando oltre la dimensione attoriale, ha incarnato l'anima della Città Eterna. A parte un soggiorno a Milano per frequentare l'Accademia dei filodrammatici, ha vissuto sempre a Roma. Ne è stato pure Sindaco onorario, per un giorno, il 15 giugno 2000, in occasione del suo ottantesimo compleanno. A 100 anni dalla nascita dell'attore, un percorso nella Roma vissuta, indagata, raccontata nei film dei quali è stato interprete e regista. Sotto i riflettori, i tanti cambiamenti del Paese nei decenni: la ricostruzione, l'emigrazione, il boom economico, i sogni. Tra pubblico e privato, lo studio dell'immagine che Sordi ha costruito di se stesso, personalizzando ogni ruolo interpretato, ma anche della vita personale, che ha tutelato per privacy e pudore, ricostruita attraverso 'indizi' celati nei film. Un viaggio alla scoperta e riscoperta di Alberto Sordi, dalla nascita ai teatrini di varietà, dalla radio fino ai capolavori del cinema. Per guardare Roma con occhi 'nuovi'.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Cilli Fiorenza Title:
E Roma diventò Capitale. La trasformazione dell'Urbe tra Ottocento e Novecento
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

«Era il tempo in cui più torbida ferveva l'operosità dei distruttori e dei costruttori. Insieme con nuvoli di polvere si propagava una specie di follia edificatoria, con un turbine improvviso». Così Gabriele D'Annunzio descrive il fermento a Roma, divenuta Capitale del Regno d'Italia. Per rispondere al nuovo ruolo, in termini di funzionalità e anche di immagine, Roma si trasforma e 'cresce', guardando alle grandi città europee. Si dimentica la vita da 'borgo'. Scompaiono i luoghi, anche nel centro, ancora battuti dai pastori con le greggi. Il Palazzo del Quirinale, prima residenza dei pontefici, diventa residenza ufficiale del re d'Italia. Tutto muta e il nuovo avanza. Il primo palazzo monumentale ad essere costruito secondo la nuova visione è il Ministero delle Finanze, con le sue circa duemila stanze. Il nuovo status porta rapidamente a un aumento della popolazione. Ciò composta più abitazioni. Cresce il ceto medio che, con le sue esigenze, detta di fatto anche un nuovo stile architettonico e una differente filosofia dell'abitare. Attraversando i decenni, il volume indaga la trasformazione di Roma in termini urbanistici, nella ridefinizione degli spazi e delle architetture, nonché in ambito sociale, con le nuove esigenze abitative ma non solo. Un'analisi approfondita e critica dei mutamenti di Roma, tra tesori perduti in nome della sua crescita e nuove costruzioni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Martire Andrea; Muzzioli A. (cur.); Gabrielli F. (cur.) Title:
Guida verace di Centocelle. Un quartiere in fiore, fra storie, curiosità e memorabilia
Author: Martire Andrea; Muzzioli A. (cur.); Gabrielli F. (cur.)
Publisher: Olmata

Sapevate che a Centocelle, ci sono il più antico aeroporto d'Italia, un forte militare di mille colori, le ville estive dei nobili patrizi, tatuatori-osti, una biblioteca metropolitana, tango, filastrocche da mangiare, hummus ed eggnog de core? Antica città-giardino, Centocelle ci accoglie con le sue strade dai nomi botanici, la sua storia movimentata, il suo suolo fertile e una guida che vi accompagna ad esplorarla! Tutto ciò e molto di più in questa guida di quartiere!
€ 14,00

Arnaldi V. (cur.) Title:
«Le cose da dire sono tante e tali...». Memorie della presa di Roma
Author: Arnaldi V. (cur.)
Publisher: Olmata

«È già gran cosa aver la voglia di scrivere, mentre per le vie di Roma risuonano ancora le grida del primo entusiasmo e della prima gioia. Tutto quello che ho veduto ieri mi sembra ancora un sogno; sono ancora stanco della commozione; non sono ancora ben certo di essere veramente qui, di aver visto quello che vidi, di aver sentito quello che sentii». Così Edmondo De Amicis, a settembre 1870, racconta la presa di Roma. L'autore di 'Cuore', libro che avrebbe pubblicato anni dopo, entrò nell'Urbe a seguito dell'esercito, come inviato del quotidiano «La Nazione» di Firenze. La sua voce è una delle più appassionate, ma non è l'unica a fare cronaca di quei giorni concitati. A 150 anni dalla breccia di Porta Pia, una raccolta di testimonianze dell'evento che ha segnato la storia della città e del Paese, ripercorrendo battaglie, passione, lotta, speranze di quei giorni. Un modo per rivivere la storia attraverso le voci e gli occhi dei suoi protagonisti.
€ 17,50

Arnaldi Valeria Title:
La Roma di Federico Fellini. I luoghi iconici del regista nella Capitale
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Via Margutta, dove una targa indica la sua abitazione. Non può non iniziare da qui la passeggiata romana alla scoperta dei luoghi di Federico Fellini nel centenario della sua nascita, avvenuta il 20 gennaio 1920. Il legame tra Fellini e la Capitale ha fatto la storia del cinema. E ha contribuito pure alla storia dell'immagine della città, che il regista ha letto con sguardo lucido ma anche visionario e riscritto secondo suggestioni da sogno che della realtà hanno finito per fare mito. Fontana di Trevi richiama immediatamente il bagno di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni. Al Teatro 5 di Cinecittà sono state girate molte delle scene cult dei suoi film e negli Studios sono ancora conservati alcuni dei costumi che hanno caratterizzato il suo immaginario. Poi, il bar Canova, in piazza del Popolo, dove amava prendere il caffè, l'Eur di Boccaccio '70, il Mausoleo di Cecilia Metella ne 'Lo sceicco bianco', il Parco degli Acquedotti e ovviamente via Veneto per 'La dolce vita', le Terme di Caracalla per 'Le notti di Cabiria' e così via. Tra indirizzi del suo privato e location per le riprese, un viaggio alla scoperta della Roma felliniana.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Cilli Fiorenza Title:
Roma punta al sole. Gli obelischi della città
Author: Cilli Fiorenza
Publisher: Olmata

«Il divo Augusto attribuì una mirabile funzione all'obelisco che è nel Campo Marzio, cioè quella di catturare l'ombra del sole e di determinare la lunghezza dei giorni e delle notti». Scrive così Plinio parlando dell'obelisco di Psammetico II, portato a Roma nel 10 a.C. da Heliopolis in Egitto e trasformato nello gnomone della meridiana in Campo Marzio, tra gli attuali piazza del Parlamento, piazza San Lorenzo in Lucina e vicolo della Torretta. Gli obelischi sono parte integrante dell'orizzonte cittadino e della sua storia. Roma, infatti, è la città che ne conserva il maggior numero al mondo. La gran parte è stata portata nell'Urbe dall'Egitto, proprio a partire dall'epoca di Augusto, altri sono stati realizzati direttamente in epoca romana, altri ancora sono stati innalzati in epoca moderna a stabilire continuità con il passato e la 'tradizione'. Dal loro trasporto alla collocazione in città, tra fortuna e sfortuna, innalzamento e restituzioni, un itinerario alla scoperta di storie, simboli e misteri di una delle forme più riconoscibili dell'orizzonte cittadino.
€ 11,50     Scontato: € 10,93
2019

Arnaldi Valeria Title:
Roma romantica. Sulle orme dell'amore
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Amore e Psiche, che si «rincorrono» dal Campidoglio fino a Ostia. Il bacio della Libertà all'Eroe tra i marmi del Vittoriano, le promesse degli amanti alla Bocca della Verità. Senza dimenticare riti, piccole cerimonie e preghiere per conquistare un marito o trovare una moglie. L'amore anima le vie romane, tra ricordi di relazioni passate, monumenti al sentimento e alle emozioni, perfino vere e proprie lezioni di corteggiamento affidate ad opere differenti. Di luogo in luogo, tra riti, tradizioni, superstizioni e storie , dall'antichità ad oggi, un viaggio alla ricerca dell'anima romantica di Roma e dei «suggerimenti» lasciati in dipinti, sculture e palazzi nei diversi angoli di una città che, non a caso, porta il romanticismo nel nome.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Arnaldi Valeria Title:
Roma senza cielo. Alla scoperta della città sotterranea
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

La Madonna seduta con il Bambino tra le braccia. Di fronte, in piedi con un rotolo in mano a indicare il suo status, ritratto mentre indica una stella, uno dei profeti, forse Balaam, forse Isaia. Roma sorge su un'articolata mappa di gallerie e cunicoli: catacombe, sotterranei di questa o quella costruzione, Colosseo incluso, luoghi di culto, fino ad arrivare ai bunker. Un viaggio nella Roma 'senza cielo', che viveva, pregava, sperava, a volte soffriva nell'ombra. Si comincia dalle catacombe, nate a Roma riprendendo il sistema a cunicoli delle necropoli etrusche ed ebraiche, ma sviluppandolo e 'personalizzandolo'. Dalle catacombe di Santa Priscilla ai bunker di Mussolini, senza dimenticare le Domus di Palazzo Valentini, alla scoperta della Roma 'nascosta'.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Falbo Flavia; Muzzioli Alice; Gabrielli Francesca Title:
Guida verace del centro storico. Dove tutto cominciò fra storie, curiosità e mirabilia
Author: Falbo Flavia; Muzzioli Alice; Gabrielli Francesca
Publisher: Olmata

Dribbia turisti e gladiatori grazie ai consigli veraci di chi vive nel centro storico! Sappiate che qui ci sono salamandre,papi , occhiali a 24 carati ,ebanisti , porte mostruose, viste da paura, ristoranti ecumenici ,camicie dipinte , monumenti a gogo' e una guida che vi accompagni a esplorarli?Tutto ciò e molto di più in questa grandiosa, geniale e imperdibile guida del centro storico di Roma.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Arnaldi Valeria Title:
Vai al diavolo! Sulle tracce dei demoni a Roma
Author: Arnaldi Valeria
Publisher: Olmata

Satana in attesa al Pantheon ma anche in piazza del Gesù. In trono invece alla Sedia del Diavolo, in piazza Elio Callistio. E perfino in festa, a piazza del Popolo. Poi, demoni 'nascosti' al Colosseo per dare voce al passato ma soprattutto togliere il fiato al presente. Senza dimenticare Villa Borghese e il suo monumento alla 'tentazione'. Sono molti a Roma i luoghi nei quali tradizione e leggende vedono vivere diavolo e demoni. La storia è ricca di riferimenti, così la mappa della città, che, tra cupole e chiese, spesso perfino alla loro ombra, non ha timore di ospitare il Male, tantomeno di incontrarlo. Anzi. Sapere dove si può trovare può aiutare perfino a vedere esauditi i propri desideri e le proprie fantasie. Una passeggiata sulle tracce dei demoni per guardare con occhi nuovi la città, riscoprendone luoghi, tradizioni, timori e riti, incantesimi e 'maledizioni'.
€ 11,50     Scontato: € 10,93


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle