![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx Publisher: Servitium Editrice € 8,78
|
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx Publisher: Città Nuova Il più consapevole contributo della spiritualità medievale alla teorizzazione dell'idea di amicizia. Aelredeo di Rievaulx (1109-1167) è la figura di maggior spicco del monachesimo cistercerse anglosassone. Educato all'amore per le Lettere, permeato di cultura biblica e agostiniana, discepolo fedele di san Bernardo, Aelredo pone il suo insegnamento sull'amicizia deliberatamente nel solco della tradizione, della quale però non esita a rivisitare in piena libertà i contenuti. Eco delle preoccupazioni spirituali del secolo XII e riflesso dell'animo dell'autore sul quale aveva esercitato una grande influenza la lettura del Laelius de amicitia ciceroniano, il De spiritali amicitia non è pertanto solo lo scritto più espressivo ed elegante dell'abate di Rievaulx ma rappresenta soprattutto il più consapevole contributo della spiritualità medievale alla teorizzazione dell'idea di amicizia. € 6,80
Scontato: € 6,46
|
2014 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx Publisher: Scritti Monastici Durante i suoi vent'anni come abate del monastero Yorkshire di Rievaulx, Aelredo ha predicato molti sermoni. In questo volume ne sono pubblicati ventiquattro per l'anno liturgico. Essi sono stati tradotti dalla edizione critica del Corpus Christianorum. Continuatio mediaevalis. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Bacchini G. (cur.) Publisher: Ares Aelredo di Rievaulx (1110-1167), monaco cisterciense inglese, è "uno degli umanisti più delicati del suo secolo" (H. De Lubac). La sua opera si colloca nell'alveo della "teologia monastica", che non mira a "conoscere" (scire) i misteri indagandoli razionalmente, bensì a "vivere" e "gustare" (sapere) l'esperienza dell'amore divino, anelando a congiungersi misticamente a Cristo, vera sapienza ("l'amore stesso è conoscenza"). Nell'autore essa diviene una "teologia della relazione", in cui prendono reciprocamente senso l'amore di Dio, di sé e del prossimo. "Il nostro Aelredo è quasi un altro Bernardo", suonava un detto dei cisterciensi del suo tempo, e ciò basta a darcene la statura. "L'amicizia spirituale" è la sua opera più famosa, unica nel suo genere nel Medioevo monastico, scritta in forma di vivace dialogo. Emerge dall'esperienza vissuta, illuminata dagli studi, e rivela ancor oggi la sua attualità. Secondo l'Autore, è presente nell'uomo una naturale vocazione all'amore, di cui l'amicizia, non quella carnale e mondana, emotiva e utilitaristica, ma quella spirituale, fondata sulla virtù, rappresenta l'eccellenza: ponendo in Cristo la sua origine e il suo fine diviene un'esperienza dell'amore di Dio e "un'anticipazione della beatitudine celeste". Aelredo ha esaltato il valore dell'amicizia anche all'interno della vita claustrale, superando la diffidenza di tutta la tradizione monastica... € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx Publisher: Myricae Meditazione spirituale di Etelredo di Rielvaux, abate cistercense del XII secolo, sui tre giorni di Gesù fanciullo smarrito a Gerusalemme narrati nel Vangelo secondo Luca. Classico della letteratura monastica medievale. Testo latino con la nostra versione italiana a fronte. Illustrazioni a colori da bestiarii coevi. € 77,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Pezzini D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri La Preghiera del pastore, "uno degli scritti più belli in cui si esprime la religione del monachesimo medievale", è la preghiera che Aelredo recitava, come abate, al Buon Pastore: egli si sa ferito e difforme dall'immagine del Buon Pastore che dovrebbe portare in sé. In essa egli manifesta, con disarmante sincerità, sia il sentimento acuto della propria fragilità, sia soprattutto l'amore, la sollecitudine paterna per i fratelli a lui affidati... anche per quelli insubordinati. È un piccolo capolavoro che rivela il suo cuore, una preghiera che può essere fatta propria da chiunque sia responsabile di altre persone. Insieme alle altre preghiere qui raccolte (tratte da Lo specchio della carità, Gesù dodicenne, La regola delle recluse, e da un sermone) rivela soprattutto il suo animo contemplativo: la preghiera è il frutto di una lectio assidua, secondo il principio monastico. Sono testi che mirano a nutrire la pietà di chi sa di potersi affidare a un Dio che per primo ha assunto la nostra fragilità, condividendo con noi anche le lacrime versate per la morte di un amico. Prezioso per chiunque abbia un ruolo educativo o di governo. € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; D'Agostini E. (cur.); Carraro G. (cur.) Publisher: Servitium Editrice Traduzione del piccolo e mirabile trattato "Sull'amicizia spirituale", che l'abate Aelredo scrisse tra il 1158 e il 1163. In uno stile dialogico elegante, vivace e con fine introspezione psicologica, descrive la rara esperienza dell'amicizia, la sua origine, i suoi tratti qualificanti. € 15,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Pezzini D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri La traduzione e le note del trattato "L'amicizia spirituale" che proponiamo nella collana "Economica dello spirito" sono le stesse presenti nella collana "Letture cristiane del secondo millennio". Rispetto all'edizione maggiore, è qui inserita una versione abbreviata dell'introduzione (sempre a cura di Domenico Pezzini), per rispettare la natura tascabile della collana economica. Così disponibile al pubblico, anche in questa veste, il dialogo in cui Aelredo di Rievaulx raccoglie quanto ha vissuto, letto e pensato sull'amicizia. In queste pagine l'autore approfondisce il dono umano e cristiano dell'amicizia e la legge nelle sue dimensioni di relazione interpersonale e di pregustazione della gioia celeste della piena comunione con Dio. Per aiutarci a riconoscere la vera amicizia, l'autore ricorre alla Bibbia e alla sapienza spirituale (per aiutarci a distinguere, ad esempio, tra amicizia e amore), ma anche all'esperienza e all'osservazione psicologica (come quando ci dice quali sono i tipi di persone con le quali l'amicizia non può essere sincera). Le parti del testo ne indicano la profondità: natura e origine dell'amicizia; vantaggi e limiti dell'amicizia; la scelta degli amici e la pratica dell'amicizia. € 9,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Pezzini D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri In epoca medievale, e in particolare in Inghilterra, la vita reclusa era una forma diffusa di radicalità evangelica che coinvolgeva uomini e donne che sceglievano la solitudine dentro il cuore della città. Questa regola, scritta da A. di Riveaulx per la sorella, è diventata punto di riferimento per la letteratura monastica medievale e non solo. L'interesse di questa opera è storico, per gli squarci sul mondo dei religiosi dell'epoca, e attuale per la proposta umana e spirituale, improntata ad una sana ed equilibrata conoscenza di sé. € 18,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Pezzini D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Il volume raccoglie due scritti di Aelredo di Rievaulx, considerati minori e quindi poco conosciuti, almeno in Italia: Gesù dodicenne e Preghiera pastorale. Due opere che appartengono ai classici della letteratura spirituale medievale; esprimono l'esperienza umana e spirituale di un grande maestro di vita contemplativa e che hanno molti punti in comune sia per il genere che per il contenuto. Ambedue sono riconducibili al genere meditazione-preghiera, e contengono una sorta di filo rosso, quello della ricerca di Gesù che, una volta trovato, diventa il riferimento unico di ogni relazione. € 14,46
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Pezzini D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Un testo del secolo XII che affronta questioni essenziali quali il bisogno di amore e di gioia: analizza le strategie che mettiamo in atto nella ricerca di questi beni in noi, negli altri, in Dio, e delinea in questo territorio, spesso confuso, percorsi chiari e praticabili. Emerge netta dal testo la figura di A. di Rievaulx e la sua chiarezza di obiettivi e il senso acuto delle sfumature. Il testo varia nei temi, nei materiali e negli stili. L'esegesi e la discussione, il dialogo e l'esplorazione interiore, una fine analisi di sentimenti, la denuncia e l'esortazione ne fanno una sintesi di teologia e spiritualità a forte intonazione pedagogica. € 23,24
Scontato: € 22,08
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Pezzini D. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Capolavoro di Aelredo di Rievaulx sull'amicizia spirituale, che nasce dal bisogno di amare e di essere amati, esperienza centrale nella vita che matura e cresce alla scuola di Gesù. Il genere letterario scelto dall'autore è quello del dialogo, suddiviso in tre "libri": il primo tratta della natura e dell'origine dell'amicizia, il secondo presenta i suoi vantaggi e i suoi limiti, l'ultimo illustra la scelta degli amici e la pratica dell'amicizia."Non appena lo si è letto viene voglia di rileggerlo", era scritto sulla tomba di Aelredo. Tutti coloro che hanno compreso come la relazione interpersonale sia il centro della vita, della morale e dell'esperienza spirituale, troveranno di che nutrirsi abbondantemente e con gioia in queste pagine del XII secolo, che nulla hanno perduto della loro freschezza. € 18,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Gasparotto P. (cur.) Publisher: Cantagalli Aelredo di Rievaulx è considerato il maestro dell'amicizia cristiana, ed è possibile affermare che egli è per la dottrina dell'amicizia del Medioevo, quello che fu Cicerone per l'antichità latina. Su questo tema Aelredo conosceva gran parte della ricca tradizione dei classici pagani, oltre ai Padri della Chiesa e ai suoi contemporanei. Aelredo è certamente riuscito a superare tutte le sue fonti, producendo un testo sul tema dell'amicizia anche per noi uomini del ventesimo secolo. € 7,75
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx; Gasparotto P. (cur.) Publisher: Cantagalli € 10,35
|
![]() ![]() Author: Aelredo di Rievaulx Publisher: Cantagalli € 10,35
|
|