book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sgarbi V. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Sgarbi V. (cur.) su Unilibro.it)

2018

Avanzi B. (cur.); Sgarbi V. (cur.); Dantini M. (cur.) Title : Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla figura tra De Chirico e Donghi. Catalogo della mostra (Assisi, 18 maggio-4 novembre 2018). Ediz. illustrata
Author: Avanzi B. (cur.); Sgarbi V. (cur.); Dantini M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Fabbri Editore


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Sgarbi V. (cur.) Title : Spoleto arte. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Cairo Publishing

Il volume è il catalogo della mostra Spoleto Arte, organizzata in concomitanza col Festival dei Due Mondi.
€ 38,00

Sgarbi V. (cur.); Di Natale P. (cur.) Title : Giovanni Demio e la maniera moderna. Tra Tiziano e Tintoretto
Author: Sgarbi V. (cur.); Di Natale P. (cur.)
Publisher: Contemplazioni

Catalogo scientifico della mostra a cura di Vittorio Sgarbi.
€ 36,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Arte e omosessualità. Premio Catel 2018
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni


€ 20,00
2017

Sgarbi V. (cur.); Mazzantini C. (cur.) Title : Antonio Saba. Chasing beauty. Ediz. italiana e inglese
Author: Sgarbi V. (cur.); Mazzantini C. (cur.)
Publisher: Sgarbi V. (cur.); Mazzantini C. (cur.)

Libro fotografico antologico in grande formato del lavoro fotografico di Antonio Saba curato da Vittorio Sgarbi e Cristina Mazzantini.
€ 80,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Francesco Ghittoni tra Fattori e Morandi. Ediz. a colori
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Skira

Ripercorrere per la seconda volta le piste di Ferdinando Arisi mi lusinga e insieme mi inquieta. Era accaduto dodici anni fa con Gaspare Landi, primo pittore neoclassico italiano, sempre piacentino, sempre in Palazzo Galli. Arisi aveva l'età di mio padre, e questo potrebbe far pensare che il mio gusto è datato, come qualcuno crede, nella mia refrattaria disponibilità a talune espressioni del contemporaneo che anche Arisi avrebbe guardato con o petto e circospezione. Ma questa volta siamo nell'ambito del gusto di suo nonno, come indicano i tempi della vita e dell'opera di Francesco Ghittoni, il più dimenticato dei pittori della sua generazione. Arisi ha con Ghittoni un rapporto affettivo, quasi una parentela. 00 è un critico che studia un artista, e ci tiene a ricordarlo: "Ghittoni, che non amava i critici, spero vorrà tener conto, dall'Aldilà, delle mie 'intenzioni' come io ho tenuto conto delle sue". Siamo nel 1983. Arisi insegue Ghittoni dal 1965. Prepara l'utile catalogo per la mostra della galleria Il Gotico di Piacenza.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Sgarbi V. (cur.) Title : Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di fondazioni e banche italiane. Ediz. a colori
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Fabrizio Fabbri Editore


€ 42,00     Scontato: € 39,90

Sgarbi V. (cur.) Title : Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca. Catalogo della mostra (Bard, 1 luglio 2017-7 gennaio 2018). Ediz. a colori
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Forte di Bard


€ 29,00     Scontato: € 27,55

Sgarbi V. (cur.) Title : Rinascimento segreto. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Maggioli Modulgrafica Document


€ 20,00

Sgarbi V. (cur.); Parravicini S. (cur.) Title : Museo della Follia. Da Goya a Maradona. Ediz. italiana e inglese
Author: Sgarbi V. (cur.); Parravicini S. (cur.)
Publisher: Contemplazioni

Catalogo ufficiale della mostra "Museo della Follia. Da Goya a Maradona" a cura di Vittorio Sgarbi.
€ 55,00
2016

Sgarbi V. (cur.) Title : Maestri. Selezione d'arte contemporanea
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: EA Editore


€ 60,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Italiani. Selezione d'arte contemporanea
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: EA Editore


€ 80,00

Sgarbi V. (cur.); Papetti S. (cur.) Title : La Maddalena tra peccato e penitenza. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.); Papetti S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume propone un'ampia selezione di opere, dal Trecento ai primi anni dell'Ottocento, dedicate al tema della Maddalena, la figura femminile più rappresentata nella storia dell'arte dopo la madre di Gesù. "Maddalena", ricorda Sgarbi, co-curatore del libro, "è una donna che non si è distinta per la sua vita castigata, per la preghiera e per le azioni condotte in ordine ai principi cristiani. Esattamente l'opposto. È una donna vissuta nel peccato, anche se è guardata da Cristo come una presenza vicina. Infatti, il loro è un rapporto affettivo e intenso, in cui Gesù rispetta anche la vita peccaminosa della donna. Il suo peccato non è respinto o guardato con riprovazione, ma è una condizione umana, nella natura della donna, che Cristo comprende, ammette e legittima". Sono proprio questi gli elementi esaltanti nell'iconografia che la riguardano, ripresa con variazioni significative da numerosi artisti qui presentati, tra cui Simone Martini, Carlo Crivelli, Domenico Tintoretto, Louis Finson, Orazio Gentileschi, Guido Cagnacci, Mattia Preti, Antonio Cavallucci, Antonio Canova, solo per citarne alcuni.
€ 25,00
2015

Sgarbi V. (cur.) Title : Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice. Catalogo della mostra (Bologna, 14 febbraio-17 maggio 2015). Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

La mostra 'Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice', curata da Vittorio Sgarbi, intende riproporre i principi e il metodo dello studioso e ripercorrere, attraverso il filo conduttore delle opere e degli artisti bolognesi, la storia dell'arte e della pittura italiana tra la fine del Duecento e l'inizio del Novecento: da Cimabue a Giorgio Morandi, appunto, consacrato proprio da Longhi come "uno dei migliori pittori viventi d'Italia". La mostra si svolge nelle sale di Palazzo Fava, acquisito dalla Fondazione e aperto al pubblico nel 2011 dopo un lungo e accurato restauro scientifico. Gli affreschi di Ludovico, Agostino e Annibale Carracci e della loro scuola, che ne ornano le sale, saranno la preziosa, inestimabile cornice di un percorso culturale e artistico articolato in una ricca selezione di dipinti e sculture provenienti da chiese, musei, istituzioni e collezioni private, talvolta non bolognesi. Per la prima volta saranno esposti insieme capolavori quali la Madonna in trono con il Bambino e due angeli di Cimabue, conservata nella chiesa di Santa Maria dei Servi, la celebre Estasi di santa Cecilia, dipinta da Raffaello per la cappella funeraria di Elena Duglioli Dall'Olio nella chiesa di San Giovanni in Monte (oggi nella Pinacoteca Nazionale), e la tavola di San Rocco e il donatore del Parmigianino, custodita nella basilica di San Petronio. A queste preziose testimonianze, spesso sottovalutate dagli itinerari turistici, se ne aggiungono molte altre.
€ 45,00

Duca; Sgarbi V. (cur.) Title : Duca, o della realtà necessaria. Ediz. illustrata
Author: Duca; Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Aguaplano


€ 25,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Valenza e l'arte del gioiello. Gioielli d'artista. Damiani e la tradizione orafa. Catalogo della mostra (Valenza, 12 giugno-2 agosto 2015). Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Nuvole


€ 20,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Spoleto arte. Catalogo 2015. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: LEIMA Edizioni


€ 39,00

Sgarbi V. (cur.); Panzetta A. (cur.) Title : Gli scultori di D'Annunzio. Anima e materia. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.); Panzetta A. (cur.)
Publisher: Silvana

Gabriele d'Annunzio, amatore d'arte e collezionista, è stato in rapporto costante con l'arte del suo tempo, e il presente volume intende indagare nel dettaglio il suo rapporto con la scultura. Molti degli artisti qui proposti sono noti da tempo per essere stati in relazione diretta con d'Annunzio attraverso incontri, committenze, rapporti epistolari. Altri artisti vicini al Poeta sono stati individuati grazie a recenti ricerche d'archivio e al preciso scandaglio sul patrimonio conservato nella sua casa al Vittoriale, dove ogni stanza offre la presenza di opere di scultori suoi contemporanei. Ne emerge uno spaccato della scultura italiana a cavallo tra Otto e Novecento singolare, ricco e articolato, integrato da opere "scelte" di un ulteriore gruppo di scultori, che rimandano sia agli interessi del Poeta, alle sue passioni e alle iconografie da lui amate, sia a quel gusto "dannunziano" che permeò i salotti buoni della medio-alta borghesia italiana nei primi decenni del XX secolo. Il volume è introdotto dai saggi dei curatori e completato da una bibliografia aggiornata.
€ 34,00

Sgarbi Vittorio; Bernardelli E. (cur.); Cassinari C. (cur.); Depalmi V. (cur.) Title : Amos Nattini. Pittore di altri mondi. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi Vittorio; Bernardelli E. (cur.); Cassinari C. (cur.); Depalmi V. (cur.)
Publisher: Silvana

Amos Nattini (Genova, 1892 - Parma, 1985), artista colto e raffinato, divenne celebre per aver illustrato la Divina Commedia, epica impresa editoriale incoraggiata dallo stesso d'Annunzio. Dopo l'esordio genovese e gli anni trascorsi a Milano con gli artisti di "Novecento", Nattini nel 1941 si trasferì a Oppiano (Parma). Ben presto dimenticato dalla critica ufficiale a causa del suo figurativismo e della preferenza per soggetti di sapore storico e mitologico lontani dal predominante astrattismo del secondo dopoguerra, l'artista esprime al meglio la sua poetica nelle tavole di grandi dimensioni. Particolarmente interessanti quelle commissionategli dalla ricca imprenditoria locale che, attraverso le arti, vuole nobilitare il proprio operato recuperando, nello stile classicista e figurativo, un senso di antica tradizione. Per la prima volta proposte insieme, le tavole sono caratterizzate da composizioni complesse che ricordano l'iter creativo delle visioni dantesche. A trent'anni dalla morte di Nattini, il volume racconta, alla luce di nuove indagini d'archivio, la genesi di molte opere, mettendone in luce la classicità di forme e temi, rinnovati sempre con grande e originale inventiva.
€ 25,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Biennale Milano. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Cairo Publishing


€ 38,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Il tesoro d'Italia. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Silvana

Il catalogo, edito in occasione della mostra ideata da Vittorio Sgarbi al Padiglione Eataly di Expo 2015, costituisce uno strumento per apprezzare la ricchezza del patrimonio artistico dell'Italia, un vero tesoro costruito sulla varietà. Il volume offre così, del nostro paese, un ritratto comparativo del fare arte nelle sue diverse regioni, nei suoi più riposti distretti e nei più disparati tempi, documentando dal Piemonte alla Sicilia la varietà genetica di alcuni grandi capolavori. Per ogni regione sono selezionate poche opere non necessariamente famose ma di grande significato, accompagnate da un'accurata scheda descrittiva che la inquadra nel discorso.
€ 80,00
2014

Sgarbi V. (cur.) Title : Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento.Catalogo della mostra (Fabriano, 26 luglio-30 novembre 2014). Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Mandragora

Il catalogo illustra il percorso della mostra che, partendo dalla Pinacoteca "Bruno Molajoli" di Fabriano in cui vengono esposte circa novanta opere relative al contesto artistico umbro-marchigiano del XIV e XV secolo, si snoda nell'esplorazione di itinerari attraverso le chiese di Sant'Agostino, di San Domenico fino alla cattedrale di San Venanzio. Le numerose opere esposte, poco note al vasto pubblico, mirano a stabilire definitivamente le coordinate di una scuola marchigiana, e in particolare fabrianese, sviluppatasi sull'eredità di Giotto. In questo scenario ricco e vario trovano posto autori di fondamentale rilievo, a cominciare dal Maestro di Campodonico, artista potente e originale, dalle qualità formali ed espressive uniche nel panorama artistico del XIV secolo, sulla cui identità si indaga lungo traiettorie e suggestioni inedite; Allegretto Nuzi e Francescuccio di Cecco Ghissi, dal prezioso decorativismo antinaturalista e ai limiti dell'astrazione; Gentile da Fabriano, che si riappropria della tradizione giottesca rinnovandola e aggiornandola attraverso numerose influenze. Il nesso tra pittura e scultura è indagato grazie alla presenza di autori tra i più significativi del periodo, come il Maestro dei magi, le cui opere presentano un nesso con la pittura di Allegretto Nuzi la cui suggestione è quanto mai viva e presente.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Sgarbi V. (cur.); D'Amico A. (cur.); Leone G. (cur.) Title : Un capolavoro di Carlo Maratti per Camerano. Rebecca ed Eliezer al pozzo delle Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.); D'Amico A. (cur.); Leone G. (cur.)
Publisher: Lizea Arte

Il volume accende i riflettori sul pittore marchigiano e in particolare sul bellissimo dipinto che a Camerano, in occasione della mostra, è posto in dialogo con l'ultima fatica di Carlo Maratti, il San Niccolò di Bari con i tre fanciulli e lo schiavo liberato, all'interno della chiesa di Santa Faustina, la Cappellania istituita dal pittore per la sua città d'origine, prima di morire. I contributi in catalogo, a partire da quello di Stella Rudolph, tracciano la parabola marattesca mettendoci di fronte a un artista con molti registri, che coltiva la memoria di Correggio, di Raffaello, di Annibale Carracci, riaggiornandone la lezione in forme nuove, visibili nella Rebecca ed Eliezer al pozzo. Gli studi storico artistici, collezionistici ei risultati delle indagini diagnostiche e del restauro compiuti sul quadro contribuiscono a fornire una nuova lettura su un grande pittore attivo a cavallo fra due secoli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sgarbi V. (cur.) Title : Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Skira

"Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice" ripercorre l'importante produzione artistica siciliana di pittori, scultori e fotografi che, a partire dagli anni '30 fino ai nostri giorni, hanno contribuito in modo determinante a delineare l'identità prevalente della cultura italiana. Oltre 180 opere straordinarie, molte delle quali provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, documentano il rapporto tra gli artisti e il Mediterraneo: i dipinti storici di Fausto Pirandello; i capolavori di Renato Guttuso (forse il più grande pittore del Novecento assieme a de Chirico), tra cui La Vucciria, simbolo dell'arte siciliana del XX secolo; le meravigliose tele del maestro Piero Guccione e del gruppo di Scicli; l'opera di Bruno Caruso; le ceramiche di Andrea Parini e Giacomo Alessi; le sculture di Ugo Attardi, Cesare Inzerillo e Silvestre Cuffaro; le testimonianze storiche di Salvatore Fiume, Carla Accardi, Francesco Trombadori, Giuseppe Migneco, fino ad arrivare ai contemporanei con Clandestini di Giovanni Iudice (presente alla 54. Biennale di Venezia con l'opera Umanità del 2011, anch'essa incentrata sul drammatico tema degli sbarchi di clandestini in Sicilia).
€ 32,00

D'Amico A. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Title : San Sebastiano. Bellezza e integrità nell'arte tra Quattrocento e Seicento. Ediz. illustrata
Author: D'Amico A. (cur.); Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Skira

Un catalogo che esprime la fortuna di un'iconografia, di una figura apollinea e, allo stesso tempo, eclettica, come quella di San Sebastiano, che testimonia un tempo remoto che oggi qui si ritrova, nella singolarità della sua nuda bellezza, punto di congiunzione tra la civiltà pagana e quella cristiana. Pochi santi quanto San Sebastiano hanno attirato l'attenzione dei grandi artisti, dal Rinascimento al Barocco, riconoscendovi la figura di un nuovo Apollo; il dio della bellezza è diventato infatti il martire che le frecce colpiscono ma non scalfiscono. Nel giovane soldato, convertitosi al cristianesimo, tale rimane la bellezza, la fede, l'integrità fisica e morale come, con tratti di grande raffinatezza, dipingono maestri quali Raffaello, Tiziano, Paris Bordone, Guercino, Guido Reni, Jusepe de Ribera, Luca Giordano, Mattia Preti. Pubblicato in collaborazione con la Fondazione Cosso, il volume propone un percorso di grande rilievo storico-artistico, ideato e curato da Vittorio Sgarbi, con straordinari capolavori tra Quattrocento e Seicento provenienti da importanti musei e prestigiose collezioni. Introdotto dai saggi di Vittorio Sgarbi (Il dolce martirio di San Sebastiano tra tormento ed estasi) e Antonio D'Amico (Sebastiano: martire e Apollo. Indagini iconografiche tra storia e arte), il volume comprende il catalogo delle opere e la bibliografia.
€ 30,00
2013

Sgarbi V. (cur.); Papetti S. (cur.) Title : Da Rubens a Maratta. Le meraviglie del barocco nelle Marche. Catalogo della mostra (Osimo, 29 giugno-15 dicembre 2013). Ediz. illustrata. Vol. 2: Osimo e la Marca di Ancona
Author: Sgarbi V. (cur.); Papetti S. (cur.)
Publisher: Silvana

Da Rubens a Maratta: sono questi i termini di un percorso dedicato alla pittura del Seicento che, partendo da Osimo, si muove nell'area centro settentrionale della Marca Pontificia. Se la precoce venuta di alcune opere di Rubens anticipa la teatralità del Barocco, negli anni venti e trenta del XVII secolo impera il naturalismo addomesticato testimoniato dalle tele di Baglione, Gentileschi, Spada, Manfredi e Vouet, mentre negli anni centrali la committenza locale si rivolge ai maggiori pittori bolognesi - Domenichino, Lanfranco, Reni e Guercino - chiamati a prestare la propria opera da influenti mecenati è illustri prelati arrivati da Roma a reggere le sedi vescovili di Loreto e Osimo. I rapporti con l'Urbe, favoriti dalla lunga presenza nel territorio dei cardinali Francesco e Antonio Barberini, furono fondamentali per la formazione di Maratta, che seppe conquistarsi l'ammirazione di pontefici, collezionisti, intenditori d'arte italiani e stranieri, conciliando nelle sue meravigliose creazioni la retorica del Barocco con l'elegante compostezza del Classicismo.
€ 34,00

Sgarbi V. (cur.); Sciberras K. (cur.) Title : Mattia Preti. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.); Sciberras K. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 24,00

Sgarbi V. (cur.) Title : Venezia. Alfonso Mangone. Ediz. illustrata. Vol. 2
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Sgarbi V. (cur.) Title : Venezia. Alfonso Mangone. Ediz. illustrata. Vol. 1
Author: Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Sgarbi V. (cur.); Miglietta F. (cur.) Title : Lo stato dell'arte
Author: Sgarbi V. (cur.); Miglietta F. (cur.)
Publisher: Rubbettino

"La Calabria ha una presenza notevole di artisti che spesso mostrano visioni originali e compiacimento o consapevolezza delle radici locali. La presenza a Reggio Calabria è equivalente a quella a Venezia. Talvolta ha più motivato titolo per considerazioni estetiche che prescindono dalla indicazione di uno scrittore, di un poeta, di un regista, di un filosofo, eletto a patrono, come accade a Venezia. Una commissione, aperta, anche con efficaci segnalazioni di provenienza regionale, in Calabria coordinate da Fernando Miglietta, ha proposto gli artisti che io ho osservato con grande interesse e selezionato, spero efficacemente e rispettosamente, per questa 54ª edizione della Biennale di Venezia, la prima a Reggio Calabria, in un Padiglione Italia che ha trovato la sua sede ideale nella 'Villa Genoese Zerbi', architettura di ispirazione veneziana, per felice coincidenza. Il nostro obiettivo è che la composizione di questo mosaico restituisca lo stato dell'arte nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia." (Vittorio Sgarbi)
€ 19,00     Scontato: € 18,05


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle