![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Tommasi G. (cur.) Publisher: Nuove Esperienze Un viaggio, tra la cultura laica e la cultura del cibo, in una città già capitale della cultura, Pistoia. Un viaggio tra le ricette della tradizione pistoiese e nuove proposte di alcuni chef del territorio. Un viaggio con tante storie da raccontare che si districano tra passato e presente, dando vita ad un crogiolo divertente e gustoso, attraverso un piatto di 'carcerato' e la storia del 'coo Landini'... Scoprirete una Pistoia inedita. € 28,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Colaci Brizio Leonardo; Tommasi Antonio; Palamà S. (cur.) Publisher: Editrice Salentina € 15,00
|
![]() ![]() Author: Camber Barni Giulio; Tommasini L. (cur.) Publisher: Libreria del Ponte Rosso € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mati Francesco; Della Tommasina F. (cur.) Publisher: MdS Editore 'Il giardinista' è il racconto dal backstage di un giardino attraverso trent'anni di lavoro in un'azienda che vanta oltre un secolo di vita. Francesco Mati cerca di rispondere a una domanda in apparenza semplice: che cos'è un giardino? La risposta non è scontata. In un giardino, insieme al lavoro manuale, a volte estremamente faticoso, fatto di tecnica, macchinari, conoscenze scientifiche ed esperienza, c'è storia, poesia, letteratura, iconografia. Soprattutto c'è chi lo costruisce. E qui l'autore compie uno scarto in avanti coniando un nuovo termine: 'Il giardinista', per indicare la specificità assoluta di un mestiere che ne comprende tanti altri e che non cessa di stupire per la ricchezza dei suoi contenuti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Arnobio; Tommasi C. O. (cur.) Publisher: Città Nuova Una preziosa testimonianza del cristianesimo delle origini (III sec.) Strutturati nelle linee dell'apologetica tradizionale, ma con l'aggiunta di motivi dell'invettiva e della polemica, i sette libri che Arnobio scrisse contro i pagani sono una importante testimonianza del clima culturale dell'Africa alla fine del III secolo. L'attacco alla filosofia e alla religione pagana è svolto con la prosa brillante di un sofista cristiano, che attacca l'oscenità dei racconti mitologici e l'assurdità del formalismo rituale, offrendo dettagli preziosi per la ricostruzione del paganesimo, degli dèi olimpici e delle divinità minori, delle figure venerate nei misteri, delle statue e dei sacrifici. Attingendo ad autori classici come Varrone, Lucrezio e Cicerone, ma anche a scrittori e dottrine più recenti), Arnobio ribadisce la novità salvifica del pensiero cristiano e presenta un punto di vista originale sulle dottrine dell'anima e sul ruolo dell'uomo nell'universo. € 82,00
Scontato: € 77,90
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Bigongiali Athos; Bartelloni F. (cur.); Della Tommasina F. (cur.) Publisher: MdS Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ciccarello S. (cur.); Gorassini A. (cur.); Tommasini R. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume su Salvatore Pugliatti costituisce un momento significativo per rivedere oggi aspetti importanti della elaborazione scientifica del Maestro. Sono passati quarant'anni dalla sua scomparsa ed il suo pensiero è stato espresso nell'arco di tempo che va dagli anni '40 all'inizio degli anni '70. € 100,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi C. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore Il Primo Seminario Internazionale sulla Favola, dal titolo 'La Favola nella Letteratura dell'Otto e Novecento', è stato promosso dal Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini-CISESG e realizzato a Seravezza il 2 settembre 2014, per porre le basi di un lavoro futuro, finalizzato all'approfondimento e allo studio di questo genere letterario soprattutto in età moderna e contemporanea. I contributi qui raccolti degli studiosi italiani e stranieri intervenuti hanno messo in luce la grande vitalità e l'originalità della Favola nell'Ottocento e nel Novecento, e come la presenza attiva delle sue tradizioni vada oggi ripensata criticamente dal punto di vista della storiografia letteraria, non solo italiana. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Nissim Piero; Della Tommasina F. (cur.) Publisher: MdS Editore Scrive Alessandro Golinelli a proposito del libro di Piero Nissim che 'Le poesie di questa raccolta sono per lo più poesie civili, non solo nella forma, ma anche per tematica, portando avanti una tradizione millenaria comune ai grandi poeti e agli oppressi. Come i contadini che hanno espresso la loro protesta nelle canzoni folk, anche in forma di preghiera, come in certe ballate yiddish o delle campagne italiane. O gli schiavi neri. O i soldati costretti alla guerra, o prigionieri. E si ritorna alla musica, e Piero Nissim è anche compositore ed esecutore. Nelle poesie che leggerete potrete davvero ritrovare la tradizione della poesia e della canzone civile, come quella dei cantastorie, l'ironia di Puakin, come i ritmi e le esuberanze sonore della beat generation.' € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tommasini L. (cur.); Zorzenon L. (cur.) Publisher: Centro Studi Scipio Slataper Il presente volume raccoglie gli atti delle varie iniziative organizzate a Trieste e a Gorizia per ricordare il centenario della scomparsa di Slataper: un convegno di studiosi provenienti da diverse università italiane, i laboratori scolastici di incontro e di approfondimento per i giovani studenti e il numero monografico dedicato a Slataper dalla rivista «Il Ponte rosso». Contributi di: Cristina Benussi, Antonia Blasina, Ilvano Caliaro, Walter Chiereghin, Gianni Cimador, Alfredo Luzi, Luca Manenti, Roberto Norbedo, Fulvio Senardi, Aurelio Slataper, Lorenzo Tommasini, Luca Zorzenon. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Vidor Mario; Tommasin C. (cur.) Publisher: Punto Marte € 19,00
|
![]() ![]() Author: Borgato Delfina; Tommasi M. (cur.) Publisher: Azzurra Publishing € 7,90
|
![]() ![]() Author: Giordano A. (cur.); Tommasi F. (cur.); Vasapollo V. (cur.) Publisher: CEDAM Il Codice raccoglie e analizza le norme sulla crisi d'impresa e gli strumenti procedurali volti a risanarla, con particolare attenzione alle ultime novità normative e giurisprudenziali. La notevole densità della materia, che coinvolge plurimi e sovente confliggenti interessi, rende necessario un volume che non solo analizzi funditus le singole questioni giuridiche di maggiore rilievo, ma che, ad un tempo, fornisca ai professionisti del settore un ausilio concreto, anche in forza di schemi operativi e formule processuali. Queste le fonti commentate: Legge fallimentare (r.d. 267/42) Disciplina dell'amministrazione straordinaria (D.LGS. 8.7.1999, N. 270) e misure per la ristrutturazione aziendale delle grandi imprese in stato di insolvenza (D.L. 23-12-2003 n. 347) Composizione della crisi da sovraindebitamento (L. n. 3/2012) allineate alle modifiche introdotte dai Decreti 'Crescita' (D.L. n. 83/2012, conv. in L. n. 134/2012) e 'Crescita bis' (D.L. n. 179/2012, conv. in L. n. 221/2012), dalla Legge di Stabilità 2013 (L. n. 228/2012) e, infine, dai Decreti 'Fare' (D.L. n. 69/2013, conv. in L. n. 98/2013),'Destinazione Italia' (D.L. n. 145/2013, conv. in L. n. 9/2014), nonché, da ultimi, dai D.L. nn. 90/2014, conv. in L. n. 114/2014, 91/2014, conv. in L. n. 116/2014, e 132/2014, conv. in L. n. 162/2014 e dal d.l. 1/2015 in tema di rafforzamento della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle imprese di interesse strategico nazionale in crisi. La struttura particolare dell'opera riporta per ogni articolo o tranches di articoli: - SCHEMI OPERATIVI strutturati in modo da p € 60,00
|
![]() ![]() Author: Vidor Mario; Tommasin C. (cur.) Publisher: Punto Marte € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Tommasi F. V. (cur.) Publisher: Centro Studi Campostrini La storia dell'idea di sacramento sembrerebbe esclusivamente teologica. Negli ultimi anni, però, si è riscontrato un crescente interesse anche filosofico per questo concetto. Si pensi alla fenomenologia francese, che chiama in causa ripetutamente l'eucarestia, o ai lavori di Agamben, in cui il sacramento è assunto come paradigma di dinamiche economiche, politiche e più latamente ontologiche. Ma altri esempi si possono citare, e anzi un uso filosofico del sacramento inizia già nella modernità. Il volume tenta perciò la ricostruzione di alcune tappe fondamentali della storia dell'idea, del cui lungo sviluppo mancava ancora una ricostruzione diacronica. Muovendo non solo dalla patristica latina, ma anche dai prodromi nella Bibbia ebraica, e passando attraverso la comprensione semiotica che, sulla scia di Agostino, si sviluppa nel XII secolo e nella scolastica, i saggi qui raccolti arrivano sino a Kant, all'idealismo tedesco e al pensiero contemporaneo. Infine, sulla scia di una ricerca precendente, in queste pagine si tenta di leggere sinteticamente l'attuale uso filosofico del sacramento alla luce dell'analogia: instaurando una logica che tiene insieme identità e differenza, infatti, il sacramento rappresenta una possibile radicalizzazione di quella figura teorica, dalle valenze ontologiche prima che teologiche. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Slataper Scipio; Tommasini L. (cur.) Publisher: Ist. Giuliano di Storia Cultura Documentazione Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi W. (cur.) Publisher: Moretti & Vitali 'C'è una grande risorsa nella tradizione mistica, dal Medioevo fino ai nostri giorni: molti e molte, soprattutto donne, ne hanno tratto l'autorità per contestare l'ordine vigente, i dispositivi di potere e le codificazioni normative, e per far venire alla luce un invisibile della realtà ancora latente, in gestazione. Ne hanno tratto la forza per accompagnare il movimento della realtà verso il suo meglio, per dare spazio a un potenziale intravisto e per farlo crescere. Hanno fatto esistere un altro mondo in questo mondo. Come Simone Weil, che indica con l'espressione 'infinitamente piccolo' quell'atomo di bene puro che abita in noi e che aspira al bene e alla giustizia, nonostante che tutto il resto in noi obbedisca alla forza. Infinitamente piccola è anche la possibilità che la realtà non sia tutta piegata ai meccanismi di potere, ma si apra ad altro, a un ordine senza nome né forma che noi non possiamo definire ma che tuttavia ci orienta. Abbiamo voluto attingere alla fecondità di intuizioni come questa per aiutarci a confidare nel lato invisibile della realtà, per affinare la nostra capacità di scorgerlo e di accompagnarlo verso il suo meglio, un meglio che, per esistere veramente, ha bisogno di noi, del nostro sentire e pensare e del nostro agire. Indubbiamente, un'enorme distanza separa il nostro presente dalla civiltà religiosa medioevale a cui appartiene la grande fioritura della mistica...' (dall'Introduzione di Wanda Tommasi) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Tommasi L. (cur.) Publisher: Silvana Il volume accompagna una personale di Turi Simeti, che presenta sette tele di grande formato degli ultimi decenni. Esponente della pratica delle cosiddette tele sagomate, o 'shaped canvases', Simeti ha elaborato una propria inconfondibile cifra formale, che trova nel motivo della forma ovale aggettante lo spunto per riflettere sui fondamenti della pittura. Il volume è introdotto da un testo di Luca Tommasi. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi L. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato a Giorgio Griffa, di cui vengono ripercorsi i primi anni di attività, dal 1968 - anno della sua prima personale - a circa la metà degli anni Settanta, quando dopo una fulminea affermazione, il suo lavoro sembra subire una battuta d'arresto. La lunga intervista raccolta da Marco Meneguzzo si concentra su questi anni, facendo emergere da un lato la personalità dell'artista e il suo vissuto individuale, dall'altro il contesto culturale, sociale e politico in cui ha elaborato la sua poetica, che talora sembra tangente al suo modo di sentire, talaltra se ne discosta in modo repentino e quasi violento. € 9,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Tommasi F. V. (cur.) Publisher: Centro Studi Campostrini Se la ricerca specialistica ha mostrato l'universale diffusione spaziale e temporale dei luoghi di culto, un loro aspetto non è stato sinora sufficientemente approfondito: l'analogia che sempre di nuovo accosta il tempio alla persona. In contesti diversi, dalle Americhe all'Asia, sino alle religioni monoteistiche, l'uomo è spesso descritto come tempio della divinità o, viceversa, il tempio come immagine dell'uomo. Analogia che si riflette, inoltre, nei numerosi parallelismi che possiamo trovare un po' ovunque: parallelismi tra il luogo sacro e gli organi o le parti più essenziali della persona; tra le capacità conoscitive e pratiche dell'uomo e gli strati architettonici in cui è strutturato il tempio; tra questi e l'ordine gerarchico del vivere associato, etc. Che senso ha il ricorrere di queste immagini? Cosa ci dicono sul fenomeno del tempio e della religione in generale? E in che modo un'analisi scientifica e filosofica di questo tema può contribuire alla comprensione della società attuale e dei problemi che il cosiddetto 'scontro di civiltà' porta con sé? Il testo, che tenta una risposta a tutte queste domande, è l'esito di un progetto di ricerca diretto da Francesco Valerio Tommasi presso la Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona, progetto che ha coinvolto filosofi, sociologi, specialisti delle scienze religiose e architetti, interpellati per riflettere anche sulle ricadute concrete della questione del tempio. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi R. (cur.) Publisher: Osiride € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi R. (cur.) Publisher: Osiride € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tommasini M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume costituisce la prima edizione di un prezioso e raro manoscritto, corredato di una serie di figure emblematico-alchemiche, ascrivibili al XVII secolo e facente parte della collezione Verginelli-Rota della Biblioteca dell'Accademia dei Lincei di Roma. L'opera, di cui si fornisce, accanto alla trascrizione del testo originale, una traduzione letterale, esibisce, attraverso il gioco simbolico degli emblemi, un originalissimo sposalizio tra iconografia alchemica e passi biblici, sviluppando il particolare connubio allegorico Bibbia/Alchimia già formulato nei secoli precedenti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Caricato Cristina; Rossi Carleo Liliana; Tommasini Raffaele; Auletta T. (cur.) Publisher: Giappichelli Ad undici anni di distanza dalla pubblicazione della prima edizione viene data alle stampe una nuova edizione dei volumi dedicati al Diritto di famiglia del presente Trattato, profondamente rinnovata ed ampliata, per tenere conto delle numerose ed importanti novità normative e della significativa evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria tipica di una materia in rapida e continua evoluzione, al fine di tenere il passo con l'evolversi della moderna società. Nei quattro volumi di cui si compone la trattazione sono state affrontate le problematiche derivanti dalle recenti discipline in materia di abusi familiari, procreazione medicalmente assistita, rapporti tra genitori e figli in occasione della crisi. La trattazione si è arricchita inoltre di alcuni contributi volti, rispettivamente, a dare conto dell'evoluzione della nozione di famiglia, a sviluppare la disciplina generale del matrimonio civile (ivi compresa la promessa di matrimonio), delle convenzioni matrimoniali ed a fornire un quadro degli spazi riservati dall'ordinamento all'autonomia coniugale. Il fenomeno sempre più diffuso della libera circolazione delle persone fra gli Stati ha consigliato, infine, di dedicare specifici contributi ad alcune regole di diritto comunitario di maggiore applicazione, ai principali sistemi familiari di diritto europeo, alle norme di diritto internazionale privato, all'efficacia interna delle sentenze straniere in materia di crisi familiare. € 52,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Buss David M.; Tartabini A. (cur.); Tommasi L. (cur.) Publisher: Pearson € 21,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi F. V. (cur.) Publisher: Rubbettino Eventi recenti hanno riportato alla ribalta un problema familiare alla storia europea: la religione come strumento di violenza. Alla apparente crisi del paradigma della secolarizzazione, con il ritorno sulla sfera pubblica di fedi e culti, si accompagnano radicamenti di identità, atteggiamenti di chiusura, o persino azioni offensive. La prospettiva del cosiddetto 'scontro di civilità' è inevitabile? Si tratta di una questione evidentemente urgente, ma altrettanto complessa. Molteplici sono le prospettive da considerare: come rintracciare i presupposti teorici polemogeni nelle credenze? È possibile scardinarli senza intaccare il contenuto delle singole convinzioni e pratiche? Le idee di verità assoluta e di rivelazione divina sono intrinsecamente violente? Perché i conflitti prendono vesti religiose? Quali azioni concrete sono praticabili per sperare di promuovere sviluppo e convivenza pacifica? A queste domande sono chiamati qui a rispondere giovani provenienti da molti Paesi europei e di diversa appartenenza religiosa, impegnati nella ricerca accademica o direttamente sul campo, in associazioni e movimenti. Si tratta di una testimonianza, interconfessionale, interculturale ed interdisciplinare: giovane, appunto, come un seme gettato. Un gesto di buona volontà per il futuro. Ma anche un messaggio di consapevolezza della complessità dello scenario, che richiede punti di vista articolati, al di là di ogni utopia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Paris O. (cur.); Tommasi F. (cur.); Carnelli F. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi A circa mille giorni dal sisma che ha colpito la città dell'Aquila e le zone circostanti, cresce l'idea di cominciare ad occuparsi delle conseguenze che il terremoto e le successive modalità di azione hanno generato sui molteplici attori sociali coinvolti. Ma tornare a riflettere sull'evento sismico del 6 aprile del 2009 non vuol essere un semplice atto commemorativo. Si tratta piuttosto di riannodare i fili della storia e quelli della memoria per provare a individuare e rielaborare, a fianco alle faglie che hanno irrimediabilmente trasformato il paesaggio urbano, le reazioni che le istituzioni, i media e i cittadini hanno utilizzato per superare il trauma della catastrofe. Tre sezioni, nove saggi, dodici autori, offrono al lettore una costellazione di punti di vista sull'Aquila post-sisma che, lungi dal delineare un quadro interpretativo esaustivo e definitivo, denunciano l'importanza sociale e politica di continuare a scavare tra le macerie della tragedia. Non tanto e non solo per individuare dei colpevoli o dei capri espiatori, bensì per fornire alla memoria collettiva quegli strumenti necessari per imparare dagli errori del passato. Prefazione di Roberto Ciccarelli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Tommasi Uberto; Mefalopulos I. (cur.) Publisher: Damolgraf € 14,00
|
![]() ![]() Author: Tommasi R. (cur.) Publisher: Helicon 'Questa microantologia (mi pare più appropriato dire: questa 'scatola di poesia') contenente ben distinte sillogi e dedicata a soli quattro autori, nasce dal progetto di ampliare un capitolo dell'ampia antologia 'Helicon' (2011) affidata a vari curatori, Letteratura italiana contemporanea - Profili letterari; un capitolo, quello in questione, sicuramente colmo di spunti interessanti e a loro modo anomali nell'ambito delle attuali istanze poetiche. Vòlto a investigare su alcuni aspetti non abusati della funzione lessicale in poesia (non trascurando comunque sequenze prosastiche), mirava già nel titolo, 'Memoria e crepuscolo: intramontabili muse', a dare rilievo alle caratteristiche di una particolare area di linguaggio, la cui linea fisionomica risultava idonea a evocare un panorama di suggestioni limate dai lenti vortici dell'autointerrogarsi, pervase da forme di emozionale e meditato fatalismo, oppure, con altrettanta frequenza, rievocative sulla misura nostalgica dell'intenzione compositiva.' (Rodolfo Tommasi) € 11,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tommasi L. (cur.) Publisher: Silvana Il lavoro di Tino Stefanoni (Lecco, 1937), pur non appartenendo in senso stretto a quello dell'arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato in questa area di ricerca. L'artista ha sempre guardato al mondo delle cose e degli oggetti del quotidiano ritenendoli, a differenza del mondo animale e del mondo vegetale che non sono di pertinenza dell'uomo, l'unico segno tangibile della sua esistenza. Il volume propone un percorso nella sua produzione pittorica, dalle tele degli anni sessanta e settanta - in cui si dimostra incline a una ripetizione maniacale degli oggetti, rappresentati nella loro disarmante ovvietà - a quelle degli anni più recenti, che, pur rimandando a una sorta di svolta lirica, non rinunciano a sottolineare la prorompente fisicità degli elementi rappresentati, avvolti da una sottile ironia e magia. Il lavoro di Stefanoni, volto alla ricerca della qualità intima delle cose - a proposito della quale si è giustamente parlato di 'metafisica' - conserva così un anelito di mistero che lo rende affascinante ed enigmatico. Il volume accoglie un testo critico di Luca Tommasi ed è completato da apparati biografici. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|