book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Serao Matilde (Libri  su Unilibro.itLibri di Serao Matilde su Unilibro.it)

2021

Serao Matilde Title : Il ventre di Napoli
Author: Serao Matilde
Publisher: Intra

Un classico della letteratura, in edizione integrale con nota introduttiva "Il ventre di Napoli" viene pubblicato nel 1884 sulla rivista romana "Capitan Fracassa" e in volume da Treves. Nata come inchiesta giornalistica a seguito dell'epidemia di colera nel 1884 e completato nella edizione che si propone nell'arco di 20 anni (l'ultima parte viene scritta dall'Autrice nel 1904), l'opera è molto più di una semplice inchiesta. Con il suo romanzo la scrittrice si immerge tanto negli splendori quanto nelle miserie di una città amatissima, là dove lo scempio non può che generare pietà e rabbia. Matilde Serao (1856-1927), scrittrice e giornalista (Patrasso 1856 - Napoli 1927), è una delle più celebri intellettuali italiane, candidata sei volte al premio Nobel per la letteratura. Collana Il Disoriente - Luoghi della lettura Le pubblicazioni Intra sono tutte in formato cartaceo tascabile (12,7×20,3 cm) e in ebook, con grande attenzione rivolta alla leggibilità del testo e alla grafica.
€ 10,00

Serao Matilde Title : Leggende napoletane
Author: Serao Matilde
Publisher: Intra

Il patrimonio fantastico di Napoli attraverso la più possente voce femminile dell'ultimo Ottocento e del primo Novecento in Italia, in edizione integrale con nota introduttiva "Leggende napoletane" viene pubblicato nel 1881. Un libro pieno di curiosità e di suggestioni: si può scoprire chi ha inventato i maccheroni al ragù, andando a vedere la storia del mago di nome Cicho giunto a Napoli nel XIII secolo proprio con l'obiettivo di inventare un piatto che rendesse felici i napoletani. Oppure si può andare a leggere la leggenda d'o munaciello, o la disperata storia d'amore tra due giovani appartenenti a due famiglie nemiche (proprio come i veronesi Giulietta e Romeo), scoprendo che cosa c'entrino Capri e il Vesuvio. E altro ancora...
€ 10,00

Serao Matilde Title : L'infedele
Author: Serao Matilde
Publisher: Intra

Un galateo fin de siècle delle passioni, descritto dalla penna di Matilde Serao attraverso quattro racconti di amori nati e bruciati rapidamente: c'è la passione che si consuma tra fedeltà e infedeltà in un singolare triangolo amoroso, quella che si infrange contro i dubbi di una confessione tra amanti, quella che si tormenta nell'attesa di un incontro incerto, fino alla passione che, ormai trasformata in ricordo, può essere catalogata insieme agli oggetti insignificanti di un personale museo. Sullo sfondo, un microcosmo aristocratico e alto-borghese, chiuso nei suoi riti codificati come nell'eleganza dei suoi salotti.
€ 10,00

Serao Matilde Title : Saper vivere. Norme di buona creanza
Author: Serao Matilde
Publisher: Intra

Un vademecum di buone maniere senza tempo, con nota introduttiva. Dal lontano 1901 e dalla abile penna di Matilde Serao, ecco un vademecum di buone maniere che significativamente l'autrice denominò "Saper vivere, norme di buona creanza". Le pagine guidano il lettore dell'epoca (ma anche di oggi) a come preparare un pranzo per ospiti illustri, a come scegliere i regali di Natale, a come organizzare un matrimonio, insomma a come la nuova borghesia dovesse presentarsi sulla scena di quell'inizio secolo. L'autrice, con arguta saggezza e con un pizzico sottile di malizia, elargisce regole di bon ton accanto a una sua filosofia del "saper vivere". A distanza di più di un secolo dall'uscita, il libro della scrittrice e giornalista napoletana resiste all'usura del tempo grazie a uno stile terso e appassionato che garantisce una lettura ancora coinvolgente.
€ 10,00

Serao Matilde Title : L'infedele
Author: Serao Matilde
Publisher: Bibi Book

Quattro racconti di amori nati e bruciati rapidamente: L'infedele, Dissidio, L'attesa, Zig-Zag. Tre i personaggi principali de L'Infedele: Paolo Herz che in questa storia d'amore è il traditore, Luisa Cima, la tradita e Cherie, la complice necessaria del tradimento. Il tradimento, però, non è il vero protagonista del racconto. Al centro sono il sentimento e le sue conseguenze, le convinzioni morali e l'animo umano. Paolo Herz s'innamora di Luisa Cima, donna fredda e spietata che, dopo averlo sedotto, lo lascia senza motivo. «Luisa Cima aveva potuto togliergli la sola felicità della corrispondenza amorosa gli aveva levato il bacio e lo sguardo, il sorriso e la parola, egli non aveva più un'amante, non era più un amante, ma era un innamorato.» E un serpeggiante dubbio attraversa l'opera: "che la vita nella sua più alta espressione che è l'amore sia solo un vano e miserabile sogno".
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Serao Matilde; Cadonici R. (cur.) Title : Da un balcone
Author: Serao Matilde; Cadonici R. (cur.)
Publisher: Compagnia dei Santi Bevitori

Per la prima volta in volume un racconto disperso della nota autrice napoletana. Invano, infatti, cerchereste questo testo tra le molte raccolte di Matilde Serao. Dopo l'uscita in rivista nel 1885 era scomparso, anche per la sovrapposizione tematica con il suo libro forse più celebre, "Il ventre di Napoli". Oggi, dopo quasi un secolo e mezzo di oblio, possiamo tornare a leggerlo e ad apprezzarlo grazie a questo ritrovamento. Protagonista è un vicolo della Pignasecca, uno dei quartieri della Napoli da sventrare, con le sue storie abbozzate con pochi tratti ma già pienamente definite: una galleria di pittoreschi personaggi delineati e analizzati con grande rapidità ma anche con profonda partecipazione emotiva.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Serao Matilde Title : L'ultima fata
Author: Serao Matilde
Publisher: Coppola Editore

Bambini, siate buoni! Ogni monelleria, dalla più piccola alla più grande, uccide una fata. Dopo questa rivelazione, cosa può fare il piccolo Giorgio se non intraprendere un'avventura alla ricerca dell'ultima fata? Ecco gli ingredienti della nostra fiaba: un prode cavaliere di sette anni armato di sciabola (seppur di stagno), un fido destriero anche lui in formato ridotto, un pizzico di magia e un misterioso indovinello. Certamente ci sono anche un castello e delle principesse, altrimenti che fiaba sarebbe? Ma non crediate che sarà semplice, per portare a termine la missione bisognerà fidarsi del prossimo e giocare d'astuzia. La cosa curiosa è che L'ultima fata nasce come campagna pubblicitaria per la Fosfatina Falières. Proprio in questo Serao dimostra tutta la sua modernità e la capacità di cogliere i primi segnali della nuova società novecentesca. Per sapere se il nostro giovane eroe riuscirà nell'impresa non vi resta che immergervi in questa storia adatta ai grandi e ai bambini. Età di lettura: da 7 anni.
€ 6,00

Serao Matilde Title : Il paese di Cuccagna. Romanzo napoletano
Author: Serao Matilde
Publisher: Diogene Edizioni

Solo don Crescenzo conservava la sua disinvoltura e la placida beatitudine del napoletano, che ha il suo piatto di maccheroni assicurato, e che serenamente assiste alla corsa affannosa degli altri, dietro il fantastico piatto di maccheroni, o dietro molti fantastici piatti di maccheroni, nel grande, immaginoso paese di cuccagna. Carlo Cavalcanti, infervorato, giuocava, tanto che al pagare vi mise le lire che il suo cameriere Giovanni s'era fatto prestare dalla usuraia Concetta, le lire che la sua cameriera Margherita s'era fatte prestare dall'usuraio don Gennaro Parascandolo, e settanta lire che aveva avute dal Monte di Pietà, impegnando due antichi e artistici candelabri di bronzo dorato, ritrovati in una stanza di vecchiumi, a casa Cavalcanti, in tutto duecentoventi lire; e rimase pallido, scontento, malinconico, a un tratto sfiduciato sul valore di certi numeri, dolente di non aver potuto arrischiare di più su certi altri, e infine disperato di non poter giuocare tutti gli altri, tutti quelli che erano nei suoi calcoli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Serao Matilde; Isotta E. (cur.) Title : Il ventre di Napoli
Author: Serao Matilde; Isotta E. (cur.)
Publisher: Women Plot


€ 12,99

Serao Matilde; Lomolino S. (cur.) Title : L'anima semplice. Suor Giovanna della Croce
Author: Serao Matilde; Lomolino S. (cur.)
Publisher: Croce Libreria

Pubblicato nel 1901, "L'anima semplice" rappresenta un punto di svolta nello stile narrativo di Matilde Serao. In seguito alla soppressione del suo convento, suor Giovanna è costretta a tornare "nel secolo": l'irruzione della Storia in quell'angolo di pace, fino a quel momento strappato allo scorrere degli eventi, la costringe a fare i conti con il passato e con un futuro incerto. La catabasi di questa monaca sessantenne, da ormai quaranta nascosta al mondo e costretta all'improvviso a farvi ritorno in modo traumatico, è descritta dalla Serao con commossa partecipazione, ed è anche una catabasi nel "ventre" di Napoli: lo spazio ha un valore sia realistico che simbolico, dal signorile convento Suor Orsola Benincasa, ai vicoli bui e maleodoranti in cui brulica un'umanità «fra povera e corrotta, fra misera e feroce». La poetica corale, particolarmente congeniale all'autrice, qui si integra con il romanzo sociale, con l'epopea di una "vinta", che nella verghiana lotta per la sopravvivenza ha avuto la peggio. Appare in controluce anche una critica ai rapporti sociali e familiari, spesso permeati di cinismo e interesse. La scrittura uniforme ed equilibrata, improntata al realismo e lontana dagli stilemi letterari, va oltre la mera aderenza al dato concreto per trasfigurarsi in un'adesione emotiva controllata e scevra da eccessi.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Serao Matilde Title : Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione dell'aprile 1906. Nuova ediz.
Author: Serao Matilde
Publisher: Diogene Edizioni

"Amico lettore, non chiedere a queste mie pagine che io raccolgo e ti offro, il prestigio dell'arte e il fascino dello stile. Esse furono scritte, giorno per giorno, con cuore tremante di dolore, con una indicibile emozione, che, spesso, fece cadere la penna di mano allo stanco e desolato scrittore: esse furono scritte, ogni notte, al ritorno dai paesi ove più l'ira sterminatrice aveva distrutto gli uomini e le cose, mentre ancora una visione di orrore mi opprimeva. Così, in cambio di una glaciale disciplina letteraria, tu troverai, lettore, in queste pagine, la storia semplice, profonda e tragica di quella che fu l'eruzione, vista coi miei occhi mortali; vi troverai fra raffigurate persone e narrati fatti: eroiche persone e nobilissimi fatti che meritano di essere evocati ed esaltati. Amico lettore, queste sono pagine di dolore e di amore: e sono scritte con cuore sincero. Non altro. Napoli, maggio 1906". (Matilde Serao)
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Serao Matilde Title : La ballerina
Author: Serao Matilde
Publisher: Intra

Protagonista del romanzo è Carmela Minino, "una miserabile ballerinetta" di fila del Teatro San Carlo di Napoli. Figlia della rammendatrice di Amina Boschetti (personaggio reale, è considerata fra le principali ballerine romantiche della sua epoca) la ragazza diviene danzatrice per caso. Attraverso la sua storia la Serao conduce il lettore nella vita delle ballerine di terza fila, fatta di stenti, fatica fisica, sfruttamento e, per giunta, considerate persone poco rispettabili. Con quest'opera la scrittrice lancia un nuovo atto d'accusa verso la società del suo tempo che si dimentica delle classi più deboli, compresa quella degli artisti meno famosi. Matilde Serao (1856-1927), scrittrice e giornalista (Patrasso 1856 - Napoli 1927), è una delle più celebri intellettuali italiane, candidata sei volte al premio Nobel per la letteratura.
€ 10,00

Serao Matilde Title : La mano tagliata
Author: Serao Matilde
Publisher: Intra

Il romanzo giallo che aprì la celebre Collezione Salani. Roberto Alimena, giovane dandy bello, elegante e annoiato, durante un viaggio in treno da Napoli a Roma si imbatte in un inquietante personaggio, un uomo dagli occhi verdi, freddi ed enigmatici. Sceso dal treno, una volta giunto in albergo Roberto si accorge che l'individuo misterioso ha dimenticato tra i suoi bagagli una scatola. La curiosità lo porta ad aprirla: gli appare così dinanzi agli occhi, macabra ma irresistibilmente affascinante, una mano femminile perfettamente conservata, con le dita adorne di gioielli. Da qui la ricerca della proprietaria della mano attraverso l'Italia e l'Europa diventa per lui un'ossessione.
€ 15,00

Serao Matilde Title : Leggende napoletane
Author: Serao Matilde
Publisher: Coppola Editore

Matilde Serao ci racconta la Napoli magica, esoterica, i miti di una città millenaria. Le leggende dei vicoli, quelle che passano di bocca in bocca, da generazione in generazione,impresse sui muri, che fanno sbarrare gli occhi agli scugnizzi. Decenni sono passati da quando la penna di Donna Matilde ha messo nero su bianco i misteri di Partenope, eppuredopo 140 anni queste storie ancora affascinano generazioni di lettori.
€ 13,00
2020

Serao Matilde; Trotta D. (cur.) Title : L'anima dei fiori. Per amarvi, o fiori!. Vol. 1
Author: Serao Matilde; Trotta D. (cur.)
Publisher: Spartaco

Una violetta appuntata all'occhiello di una giacca maschile. Un mazzolino tra esili mani di fanciulla. Una mentuccia con le radici avvolte in una foglia di cavolo che il contadinello vende dando voce per la piazza. Le rose esibite dall'aristocrazia. La penna di Matilde Serao trasforma il fascino dei fiori in prosa lirica, acquerelli dai colori delicati. E svela ancora una volta l'anima di una città, Napoli, dove l'indifferenza di una signora davanti alla vetrina di un fioraio stride di fronte ai versi che uno studente dedica alla giovinetta dirimpettaia, mentre innaffia le piantine nei cocci sul balcone. Ma la prospettiva è più ampia, lo sguardo rivolto alle grandi città italiane ed europee, alle case ingentilite anche solo da un fascio profumato, sapientemente assortito, che non sia né costretto né mortificato dall'odioso fil di ferro. Le stagioni sono così scandite da colori brillanti, aromi suadenti, emozioni affidate ai petali nascosti tra le pagine di un libro. Con un saggio critico di: Donatella Trotta.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Serao Matilde; Trotta D. (cur.) Title : L'anima dei fiori. Vol. 2: Le rose
Author: Serao Matilde; Trotta D. (cur.)
Publisher: Spartaco

Frivole. Serie e austere. Umilissime. Fulgide, superbe. Tenere e orgogliose. Ricche o modeste. Timorose, pie. Provocanti. Appassionate. Per ogni sfumatura di colore, una sfaccettatura del carattere. La rosa è donna per Matilde Serao, «con le sue foglie leggiere e le sue spine pungenti, simbolo eterno della vita». Sembra quasi di vederli quei riccioletti che si chinano, nel sole, su una rosa appena sbocciata, e la mano candida che la innaffia, o il fiore che palpita sul petto della popolana come su quello della dama, in un susseguirsi di bozzetti evocativi, odorosi, sentimentali. Che sia su un altare o su un davanzale, che sia di un pallore accecante o di un rosso esuberante, la rosa, come la donna, non può passare inosservata. Irresistibile come un bocciolo che cominci a mostrare i suoi petali, promessa di delizie, preludio all'abbandono dell'amore. Inebriante, tale da catturare la fedeltà pure del più insospettabile tra gli innamorati.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Serao Matilde; Pozielli F. (cur.) Title : Il ventre di Napoli. Ediz. ad alta leggibilità
Author: Serao Matilde; Pozielli F. (cur.)
Publisher: Mauna Kea Edizioni

Una testimonianza storica su Napoli e sui napoletani. Un'opera che ha la forza della verità e della denuncia, di straordinaria attualità: "Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa tanto?". Questa opera di Matilde Serao su Napoli, sua città d'adozione, è stata scritta a cavallo tra XIX e XX secolo. La autrice descrive e delinea, con tono accorato, Napoli e la napoletanità. Denuncia senza mezzi termini misfatti politici, urbanistici e di disuguaglianza sociale, addolcendo i toni solo per descrivere il carattere dei napoletani, toccando temi quali il lotto, la pietà, le case del popolo, il senso di maternità delle donne di Napoli. Un reportage modernissimo, che fa riflettere e paragonare l'oggi al passato e suscita molte domande. Edizione ad alta leggibilità a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Serao Matilde; Santarelli A. (cur.) Title : Il ventre di Napoli
Author: Serao Matilde; Santarelli A. (cur.)
Publisher: Nulla Die

"... Hanno trent'anni e ne dimostrano cinquanta, sono curve, hanno perso i capelli, hanno i denti gialli e neri, camminano come sciancate, portano un vestito quattro anni, un grembiule sei mesi. Non si lamentano, non piangono: vanno a morire, prima di quarant'anni, all'ospedale, di perniciosa, di polmonite, di qualche orrenda malattia. Quante ne avrà portate via il colera!"Il Ventre di Napoli, come scrive la stessa Serao nell'introduzione, si compone di tre parti: la prima, scritta nel 1884, in seguito all'epidemia di colera che colpisce la città; la seconda e la terza, vent'anni dopo. Nella seconda parte, in modo particolare, la Serao mette a confronto la città del 1884 e quella del 1904 per analizzare i cambiamenti prodotti dallo "sventramento" decretato dal governo Depretis. L'opera è un reportage appassionato, e non enfatico, sulle ferite non sanate della città, sulle condizioni miserrime, sulle abitudini, sulle grandi virtù e sui vizi del popolo napoletano. Questa edizione presta grande attenzione filologica al testo e propone una veste grafica e redazionale particolarmente curata.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Serao Matilde; Pellecchia E. (cur.) Title : Le amanti: La grande fiamma-Tramontando il sole-L'amante sciocca-Sogno di una notte d'estate. Ediz. integrale
Author: Serao Matilde; Pellecchia E. (cur.)
Publisher: Francesco D'Amato

Quattro racconti in cui la Serao esplora i rapporti di coppia. Quattro storie in cui i rapporti di coppia non sono mai deteriorati da un solo evento, ma da una serie di fattori e hanno come tratto distintivo il protrarsi nel tempo, anche in presenza di un accadimento prorompente più o meno destabilizzante quale la scoperta di un tradimento. Un malessere che dura nel tempo e, nonostante il desiderio di cambiamento, i tentativi di risolvere i problemi non hanno mai un esito positivo ma si trasformano in dinamiche ripetitive che alimentano il problema anziché risolverlo, facendo crescere così lo stato di disagio, di pesantezza del clima relazionale. Ed è in questa fase che uno dei due, o entrambi, cerca un aiuto esterno facendo capitolare il tutto: solo in pochissimi casi questo aiuto riesce a riportare indietro il tempo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Serao Matilde Title : La ballerina
Author: Serao Matilde
Publisher: Ecra

"Così cominciava, nella notte d'inverno, la veglia funebre di Ferdinando Terzi conte di Torregrande, nella lurida stanza della Pension Suisse, fra il sangue del suicidio, assistito dal pianto, dai singulti, dalle interrotte parole di amore e di dolore di Carmela Minino, ballerina di terza riga, al teatro San Carlo". Protagonista del romanzo è Carmela Minino, "una miserabile ballerinetta" di fila del Teatro San Carlo di Napoli. Figlia della rammendatrice di Amina Boschetti (personaggio reale, è considerata fra le principali ballerine romantiche della sua epoca) la ragazza diviene danzatrice per caso. Attraverso la sua storia la Serao conduce il lettore nella vita delle ballerine di terza fila, fatta di stenti, fatica fisica, sfruttamento e, per giunta, considerate persone poco rispettabili. Con quest'opera la scrittrice lancia un nuovo atto d'accusa verso la società del suo tempo che si dimentica delle classi più deboli, compresa quella degli artisti meno famosi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Serao Matilde; Trotta D. (cur.) Title : L'anima dei fiori. Vol. 3: Le violette
Author: Serao Matilde; Trotta D. (cur.)
Publisher: Spartaco

«Non discacciate il povero fioraio e le sue povere violette: prendete quei mazzolini, o care donne, e fiorite la vostra persona, fiorite la vostra casa, fiorite la vostra giornata, con due soldi!». «Fiorite la vita!» è l'esortazione che riecheggia di Matilde Serao, con una pansé fragile, che si sciupa presto, ma il cui profumo persistente risveglia l'impeto vivido e potente del ricordo. Quell'aroma è un balsamo, magico e incantato, che «toccando il vostro cuore, per una notte, per un giorno, lo guarisce» parlando delle cose amate, «la pace, il silenzio, la solitudine, la elevazione dell'anima verso Dio, le mute contemplazioni dell'ideale». È un "fiorellino simbolo", la violetta, dalla forza evocativa amata dai poeti di ogni tempo, che ispira un testo asciutto e commovente, nostalgico e malinconico, pervaso da una perforante dolcezza, perché la sua piccola campanula «è una boccuccia affettuosa che tutto sa, che tutto ci mormora dentro».
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Serao Matilde Title : Leggende napoletane
Author: Serao Matilde
Publisher: Alcheringa

In questo libro la scrittrice narra storie e leggende legate alla città di Napoli. Attraverso il racconto connesso ai simboli della città, come il Vesuvio, le ninfe, e in particolare Parthenope ritenuta la fondatrice di Napoli, i maghi e le isole incantate, i monumenti, le tradizioni e gli abitanti, ci accompagna in un viaggio interessante e piacevole, verso un mondo lontano nel tempo, tutto da svelare."Leggende Napoletane" è dunque un omaggio che la Serao fa a Napoli e alla sua gente, alla città che tanto ha amato. Storie semplici ma piene di immagini emozionanti e intense, soprattutto ricche di magia.
€ 12,50

Serao Matilde Title : Il ventre di Napoli
Author: Serao Matilde
Publisher: Alcheringa

Questo libro è stato scritto in tre epoche diverse. La prima parte, nel 1884, quando in un paese lontano, mi giungeva da Napoli tutto il senso di orrore, di terrore, di pietà, per il flagello che l'attraversava, seminando il morbo e la morte: e il dolore, l'ansia, l'affanno che dominano, in chi scrive, ogni cura, d'arte, dicano quanto dovette soffrire profondamente, allora, il mio cuore di napoletana. La seconda parte, è scritta venti anni dopo, cioè solo due anni fa, e si riannoda alla prima, con un sentimento più tranquillo, ma, ahimè, più sfiduciato, più scettico che un miglior avvenire sociale e civile, possa esser mai assicurato al popolo napoletano, di cui chi scrive si onora e si gloria di esser fraterna emanazione. La terza parte è di ieri, è di oggi: né io debbo chiarirla, poiché essa è come le altre: espressione di un cuore sincero, di un'anima sincera: espressione tenera e dolente: espressione nostalgica e triste di un ideale di giustizia e di pietà, che discenda sovra il popolo napoletano e lo elevi o lo esalti! (Napoli, autunno 1905 - Matilde Serao).
€ 13,00

Serao Matilde; Lomolino S. (cur.) Title : Cristina
Author: Serao Matilde; Lomolino S. (cur.)
Publisher: Croce Libreria

Uscito in volume nel 1908, Cristina appartiene all'ultima fase della narrativa di Matilde Serao, quella definita "aristocratica". Cristina è una storia che inizia come tante ma termina con un finale a sorpresa. Nel racconto, ambientato in un paese della provincia napoletana, una giovane di buona famiglia viene corteggiata da uno squattrinato ragazzo del luogo, che però rifiuta. Così il giovane, assumendo gli atteggiamenti melodrammatici da amante infelice, si trasferisce a Napoli dove si avvicina all'attività politica e al giornalismo. Pur ripetendo alle amiche, e a sé stessa, di non nutrire alcun interesse per lui, la protagonista, attraverso alcuni gesti, lascia trapelare che il ragazzo non le era affatto indifferente. E anche se nel frattempo accetta la proposta di matrimonio di un ricco bottegaio del luogo che inizia ad amare «con un'affezione calma e sicura», Cristina dimostra di essere ancora interessata all'altro ragazzo seguendone le notizie sul giornale locale. E l'inatteso ritorno di lui stravolgerà tutti i piani stabiliti. Qui la scrittrice tratteggia con grandi capacità ritrattistiche la provincia napoletana a cavallo fra Ottocento e Novecento, e due interessantissimi personaggi: quello di una ragazza fin troppo corriva al volere della famiglia e quello di un giovanotto inquieto e affascinante.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Serao Matilde Title : Bozzetti dal vero
Author: Serao Matilde
Publisher: Pagine d'Arte

La scrittura definita "fluviale" della Serao accoglie una speciale varietà di argomento e di prosa che va dal giornalismo alla riflessione esistenziale: la sua pagina riflette la maniera verista resa con la lingua del suo tempo. I bozzetti dal vero, riuniti nel 1891, trasmettono la vitalità della cultura moderna dell'Ottocento e alternano slancio sentimentale e nota sociale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Serao Matilde; Bianchi P. (cur.) Title : Fascino muliebre
Author: Serao Matilde; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Marchese Editore


€ 10,00
2019

Serao Matilde Title : Il ventre di Napoli
Author: Serao Matilde
Publisher: Diogene Edizioni


€ 12,00

Serao Matilde Title : Leggende napoletane
Author: Serao Matilde
Publisher: Diogene Edizioni


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Serao Matilde Title : L'ultima fata. Fiaba per bambini
Author: Serao Matilde
Publisher: Rina

Età di lettura: da 7 anni.
€ 13,00

Serao Matilde Title : Il ventre di Napoli
Author: Serao Matilde
Publisher: Bibi Book

"Il ventre di Napoli" è una cronaca "di tenerezza, di pietà e di tristezza", scritta in tre momenti diversi. La prima parte, Vent'anni fa, risale al 1884. È il racconto delle conseguenze provocate dall'epidemia di colera che colpì la città alla fine dell'Ottocento. La capacità del "popolo napoletano" è proprio quella di sopravvivere, nonostante le numerose avversità, alla morte, alla sporcizia, al degrado. La seconda parte, Adesso, è del 1903. Il Governo Depretis aveva dato avvio allo sventramento delle zone più malfamate della città, ma la nuova Napoli non era altro che una quinta infingarda, "un paravento" a copertura del "luridume rancido e puzzolente".
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle