![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Barbuto G. M. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Rubbettino € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.); Tempesta A. L. (cur.) Publisher: Edipuglia € 50,00
|
![]() ![]() Author: D'Atri S. (cur.); Pazzagli R. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia € 50,00
|
![]() ![]() Author: Romeo Damiano; Volpe G. (cur.) Publisher: Fabbrica dei Segni Spesso la storia dell'impresa si intreccia con quella del suo fondatore e per questo l'azienda ne acquisisce le caratteristiche e assume una identità molto simile a quella della persona. La vicenda di Romeo Safety Italia srl, impresa di successo nel settore della consulenza per la sicurezza, si fonde strettamente con il percorso professionale e di vita di Damiano Romeo, fondatore e amministratore dell'azienda per 25 anni. Il libro testimonia le difficoltà di un ragazzo meridionale che, con grande tenacia, affronta da solo, senza la famiglia, tutte le sfide quotidiane che riserva Milano, la grande metropoli. La frequentazione della scuola serale, vivere da solo la propria adolescenza (dai 17 ai 21 anni), conciliare un lavoro faticoso, hanno influito nella formazione dell'uomo, del lavoratore, del professionista e dell'imprenditore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Polito V. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia € 16,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Gisondi M. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Bibliopolis Maurizio Viroli è Professor Emeritus of Politics alla Princeton University e Professor of Government alla University of Texas at Austin. Nel suo lungo e prolifico percorso di ricerca, sviluppatosi in diversi ambiti di studio pur gravitando sempre intorno alla tradizione politica del repubblicanesimo e alla figura di Machiavelli, ha costantemente dialogato con studiose e studiosi europei e americani. Questo volume, curato da Marcello Gisondi e Giorgio Volpe, vuole rendere omaggio a quel percorso intellettuale ravvivando quel dialogo grazie ai contributi di Gennaro Maria Barbuto, Gianfranco Borrelli, Thomas Casadei, Hilary Gatti, Robert P. George, Tommaso Greco, Jorge Islas López, Giacomo Jori, Fabrizio Lomonaco, Harvey C. Mansfield, Jean-Jacques Marchand, Sauro Mattarelli, Dino Mengozzi, Thomas L. Pangle, Nicola Panichi, Gianfranco Pasquino, Quentin Skinner, Lorraine Smith Pangle, Pasquale Stoppelli, David L. Tubbs, Jeffrey K. Tulis e Gianfrancesco Zanetti. Il volume contiene inoltre una bibliografia degli scritti di Viroli, utile a chi voglia accostarsi o approfondire la sua opera. € 40,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.); De Felice G. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Contiene 'Scavare il presente: come l'archeologia può indagare l'Età Moderna e Contemporanea' (Firenze - tourismA, Auditorium Palazzo dei Congressi, sabato 18 dicembre 2021), a cura di Giuliano Volpe, Giuliano De Felice. In questo numero della rivista sono pubblicati gli atti convegno di alta divulgazione, tenutosi a Firenze il 18 dicembre 2021, curato da Giuliano Volpe e da Giuliano De Felice, nel quadro delle manifestazioni di TourismA. Gli atti comprendono contributi di Giuliano Volpe, Marco Milanese, Giuliano De Felice, Francesca Anichini e Andrea Augenti. Giuliano Volpe cita alcuni degli aspetti di maggior interesse del rapporto tra archeologia e secoli più recenti, la sostenibilità metodologica di uno sguardo archeologico che non può conoscere interruzioni, fino al presente, sia pure con il rischio concreto di toccare ferite aperte e nervi sensibili della storia recente, fino a sottolineare la frequente identificazione di queste ricerche con l'archeologia pubblica. € 60,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lo Presti Franco; Volpe G. (cur.) Publisher: ISEAF Nel Gates of the Artic National Park gli inverni sono lunghi ed i ghiacciai perenni. Qui vivevano Akim, un orso maestoso, e Yulia, la sua sposa. Dalla nascita dei cuccioli al loro ingresso nell'età adulta si snodano le avventure di questa famiglia, con tutte le prove che devono superare, in una natura a volte implacabile, tra orsi in lotta per la supremazia e uomini cinici e spietati. Una storia che ci accompagna in uno dei luoghi più belli e affascinanti del pianeta. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ershova Anna; Volpe G. (cur.) Publisher: ISEAF Alessandro e Tania, due fratelli di otto e cinque anni, trascorrono le loro vacanze estive nella fattoria della nonna situata nel ripiano del Valdaj, con boschi lussureggianti e grandi fiumi. Qui incontrano esseri piccolissimi che vivono in simbiosi con gli animali del bosco e tutti gli altri esseri viventi. Insieme a loro, i due bambini, vivranno avventure fantastiche che instaureranno un legame di amicizia, solidarietà, unione contro le avversità e i pericoli. Età di lettura: da 7 anni. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Calzolari Franco; Volpe G. (cur.) Publisher: ISEAF Una comitiva di giovani friulani, amanti del trekking, organizza un'escursione sul monte Sabotino, in una zona carsica sopra Gorizia, alla ricerca di reperti della Grande Guerra abbandonati dai soldati in fuga.Durante la spedizione la guida all'improvviso scompare, volatilizzatasi nel nulla, e poco dopo anche un'altra ragazza del gruppo fa perdere le sue tracce. Le vicende, dai contorni misteriosi, proseguono nel racconto di chi continua e cercarli, ormai senza alcuna speranza, mentre i due ragazzi, ingoiati dalla terra, cercano disperatamente una strada per uscire dalle sue viscere, e tornare a vivere. € 14,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.) Publisher: Tullio Pironti L'idea di raccogliere questi dodici scritti incentrati sulla riflessione intorno al concetto di felicità nasce da alcuni interrogativi sulla particolare congiuntura storica che stiamo vivendo: le guerre, le violenze, le disuguaglianze sociali, la precarietà, il terrorismo, le violazioni dei diritti umani e, non ultima, l'incapacità delle politiche nazionali e sovra-nazionali di fornire risposte o intraprendere cammini virtuosi, costituiscono il punto di partenza di alcune considerazioni sulla legittima aspirazione dell'individuo a raggiungere la felicità personale. Ogni epoca della storia umana è segnata dal tentativo di definire l'idea di felicità, individuata ora nella buona sorte, nella prosperità, nell'accumulo di beni, ora nella libertà, nella pienezza dell'anima e nell'armonia tra lo spirito e il corpo, così come tra l'io e il mondo. Il soggetto contemporaneo appare quanto mai intrappolato in una dimensione labirintica in cui la consapevolezza della vulnerabilità umana non trova conforto in alcuna certezza riparatrice; né tantomeno sfocia in una netta determinazione a porre fine a comportamenti egoistici che tendono a perpetuare uno statu quo che, difendendo interessi particolari, ignora il benessere collettivo. È proprio il conflitto tra la dimensione individuale e quella collettiva della felicità che qui si vuole indagare: c'è ancora spazio per la felicità dell'io in un mondo che sembra reggersi sulla sopraffazione e l'ingiustizia? € 12,50
|
![]() ![]() Author: Volpe Giuseppina; Botti G. (cur.) Publisher: L'Argolibro € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Volpe Gioacchino; Malgieri G. (cur.) Publisher: Oaks Editrice Gli scritti dimenticati di uno tra i maggiori storici italiani, che fu anche protagonista degli eventi qui descritti. Le conseguenze della Prima guerra mondiale, l'ascesa del Fascismo e il suo trionfo, le lotte sociali e politiche di una nazione giovane, ma temprata dalla Grande Guerra, che vuole prendere il suo posto sul palcoscenico del mondo sono qui descritte in una serie di contributi avvincenti e anticonformisti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia Il volume raccoglie una serie di contributi elaborati nell'ambito del PRIN 2010-11 Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Il progetto ha visto il coinvolgimento di ben undici unità di ricerca delle Università di Bari, Bologna, Chieti-Pescara, Foggia, Lecce, Napoli-Suor Orsola Benincasa, Padova, Roma 2 Tor Vergata, Sassari, Siena e del CNR-Ibam di Lecce, con la partecipazione complessiva di oltre duecento studiosi italiani e stranieri, compresi numerosi giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, contrattisti e assegnisti. Il volume, aperto da una sezione dedicata a due attività trasversali, Wiki-CARE (Corpus Architecturae Religiosae Europeae) e WebApp OpenArcheo 2, vede coinvolti oltre sessanta specialisti di varie discipline che affrontano vari temi relativi ai paesaggi di molte regioni italiane: dalla Puglia alla Valle del Volturno, dalla Toscana all'Umbria e all'Abruzzo, dal territorio di Valva alle aree emiliana, veneta e trentina, dalle coste della Sardegna al suburbio di Roma e al Lazio. € 100,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rivera Magos V. (cur.); Russo S. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia € 50,00
|
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia S'inaugura con questo volume una nuova serie che, fin dal titolo volutamente orientato verso ampi orizzonti senza partizioni cronologiche e disciplinari, propone una parola chiave del nostro modo di intendere la ricerca storica e archeologica oggi: la globalità, sia cronologica - dalla preistoria fino all'età moderna e contemporanea - sia tematica, sia nell'uso di sistemi di fonti e di strumenti d'indagine. Il volume raccoglie saggi di giovani ricercatori, neolaureati, dottori e dottorandi di ricerca, quasi tutti del corso di Dottorato di Ricerca in 'Storia e Archeologia Globale dei Paesaggi' dell'Università di Foggia, impegnati in progetti di ricerca sulla Puglia centro-settentrionale. Fonti letterarie antiche relative a Aecae; insediamenti rurali nella Puglia centrale; indagini antracologiche a Montecorvino; paesaggi altomedievali della Valle del Carapelle; archeologia dell'architettura di Lucera medievale; un database per l'archeologia dell'architettura; metalli della chiesa A di San Giusto; il complesso rupestre urbano 'Trappeto Maratea' di Vico del Gargano; restauro e conservazione a Faragola (Ascoli Satriano); ceramiche medievali di Corleto (Ascoli Satriano). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Alai M. (cur.); Sereni A. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Quodlibet € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: De Giulio A. (cur.); Di Stasio M. (cur.); Volpe M. G. (cur.) Publisher: ATB Consulting € 12,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Brunetti E. (cur.); Storoni L. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Tecnostampa Il volume raccoglie una serie di architetture extraurbane realizzate nella provincia di Pesaro ed Urbino tra il secondo dopoguerra e i giorni nostri. Si tratta di un excursus, presentato al lettore in ordine cronologico, che ripercorre oltre mezzo secolo ed alla cui realizzazione hanno contribuito non solo professionisti locali, ma anche figure di spicco del panorama nazionale ed internazionale, da Gaetano Rapisardi a Giancarlo De Carlo, da Kazuhide Takahama a Massimiliano Fuksas. Non solo architetti, ma anche ingegneri, geometri, artisti di diverse discipline. Fanno parte di questa mappatura architetture singole e complessi edilizi, edifici sacri e stabilimenti industriali, case unifamiliari e piccole costruzioni, sia pubbliche che private, unitamente ad una serie di restauri significativi. La formula espositiva è quella della scheda con un breve testo di presentazione, disegni tecnici e schizzi di progetto, foto d'epoca e immagini attuali, presentate a partire dall'inquadramento paesistico fino ai dettagli costruttivi. Il volume è stato promosso dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro e Urbino. La presentazione è stata curata da Paolo Portoghesi. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Leone D. (cur.); Turchiano M. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia € 90,00
|
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia € 50,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pace G. (cur.); Volpe Cacciatore P. (cur.) Publisher: D'Auria M. € 180,00
|
![]() ![]() Author: Giovannini M. A. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Tullio Pironti Nel corso del 2011 numerose sono state le celebrazioni e le iniziative volte a commemorare l'unità d'Italia, di cui ricorreva il 150° anniversario. Inserendosi in una delicata congiuntura storica, politica, economica e sociale, l'occasione è stata propizia per avviare attente riflessioni non solo sul periodo risorgimentale, in cui si sono forgiati quegli ideali che hanno consentito al popolo italiano di unirsi faticosamente sotto un'unica bandiera, ma anche sulla fisionomia che il nostro Paese ha acquisito nel tempo, fino ai giorni nostri, in cui l'Italia - e con essa tutti gli stati membri dell'Unione Europea - è chiamata a ripensare un'identità nazionale che da un lato preservi il proprio patrimonio culturale e dall'altro favorisca il costituirsi di una nuova identità sovranazionale europea. Anche in quest'ottica è opportuno interrogarsi sul contributo offerto dalla cultura del nostro Paese e sulla percezione dell'Italia unita che si è venuta a creare in Europa e, più in generale, nel mondo. Il presente volume raccoglie una serie di saggi ispirati al tema dell'immagine dell'Italia in Spagna e Ispanoamerica: il doppio versante corrisponde al desiderio di offrire una pluralità di approcci che, pur accomunati dall'argomento, tendano a diversificarlo secondo una prospettiva che i linguisti definirebbero diatopica; e corrisponde anche alle due 'anime' dell'ispanismo dell'Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale', nel cui seno nasce il progetto di questa pubblicazione. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Coliva A. (cur.); Moruzzi S. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Quodlibet € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.); Spatafora F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta ai lettori il patrimonio archeologico della Fondazione Banco di Sicilia, esposto a Palazzo Branciforte a Palermo in un allestimento recentemente rinnovato. Oltre alla presentazione di alcune classi di materiali ancora inediti (bronzi, monili e gemme, vetri, scultura), i saggi accolti nel volume affrontano la storia e i contenuti culturali della collezione, la figura di Vincenzo Tusa, i problemi della tutela e quelli del contrasto allo scavo clandestino e al commercio illegale di materiali archeologici, la questione non meno significativa dei falsi in archeologia. Essi ripercorrono inoltre la storia e l'archeologia della Sicilia occidentale nella dialettica tra Greci, Punici e popoli indigeni, analizzano le necropoli di Selinunte, le produzioni vascolari e coroplastiche, documentando infine le scelte museologiche, metodologiche e culturali che hanno ispirato il nuovo allestimento. Il volume prosegue la collana dedicata al patrimonio della Fondazione Banco di Sicilia. € 40,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.); Giuliani R. (cur.) Publisher: Edipuglia € 55,00
|
![]() ![]() Author: De Venuto G. (cur.); Volpe G. (cur.); Buglione A. (cur.) Publisher: Edipuglia € 40,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.); Turchiano M. (cur.) Publisher: Edipuglia € 50,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Volpe G. (cur.); Favia P. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 70,00
|
![]() ![]() Author: Sangiorgi G. (cur.); Volpe V. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Un volume dedicato ad un maestro ma non un lavoro di semplice circostanza. Un insieme di contributi proposti da numerosi Autori - allievi, colleghi e amici di Enzo Spaltro - ritorna a esplorare, con libertà e con curiosità, alcune dimensioni del gruppo, un tema centrale nell'ambito della psicologia applicata. Entrare in un gruppo significa sempre affrontare un viaggio alla scoperta di territori relazionali nuovi: il gruppo come viaggio apre a riflessioni certamente interne al soggetto, ma anche ripropone il tema delle organizzazioni e, in un mondo sempre più globale e più 'liquido', ci induce a riflettere sulla capacità dei collettivi di trasformare i loro contesti. Le diverse interpretazioni del tema proposte dagli autori rendono il volume un'interessante rassegna di approcci professionali anche ampiamente diversificati, utile agli studiosi e agli studenti dei Corsi di laurea in Psicologia. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|