![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Al tempo dei gigli d'oro. Storie di Barchi e del Ducato d'Urbino Author: De Santi Marco Publisher: Tecnostampa € 25,00
|
![]() ![]() Da Ancona Villarey a Berlino Salzhof. Storia e storie di militari marchigiani in un lager nazista 1943-1945 Author: Villani Virginio Publisher: Tecnostampa € 20,00
|
![]() ![]() Sedici stampe senigalliesi Author: Anselmi Sergio Publisher: Tecnostampa € 25,00
|
![]() ![]() Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi. Schede-guida per il visitatore Author: Antonietti A. (cur.) Publisher: Tecnostampa € 20,00
|
![]() ![]() Per Sergio Anselmi. Un omaggio di amici allievi colleghi Author: Publisher: Tecnostampa € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Le mura di Senigallia. Conoscere la città Author: Villani Virginio Publisher: Tecnostampa € 18,00
|
![]() ![]() L'inferno a modo mio. Un farmacista in viaggio con Dante Author: Cesaroni Sandro Publisher: Tecnostampa € 20,00
|
![]() ![]() Gli ebrei a Serra de' Conti 1943/1944. Documenti, storie e... noterete di paese Author: Grasselli Giuliano Publisher: Tecnostampa La documentazione raccolta dall'Autore e presentata a sostegno del vivace e articolato racconto, è frutto di una lunga, minuziosa e certosina ricerca all'interno di Archivi pubblici e privati, di epistolari e di raccolte fotografiche. Per arricchire, impreziosire, contestualizzare e rendere di facile lettura il volume, Egli si è avvalso anche della sua raccolta - realizzata nel corso di anni - di interviste orali fatte a testimoni e protagonisti del periodo storico analizzato. Leggendo il libro ci si accorge di non trovarsi davanti ad una mera cronaca, costellata di tristi episodi, legati ai momenti più bui e alle pagine nere della storia recente dell'umanità, poiché, a mio parere, contribuisce a riaccendere la memoria storica e a far rivivere la cultura e la sensibilità che animavano i cittadini di Serra de' Conti negli anni delle persecuzioni razziali. Si tratta di un'opera che punta a cercare 'la verità', richiamando all'attenzione i valori che stavano, e stanno ancora, alla base del sentirsi cittadini. € 15,00
|
![]() ![]() Marsiglia. Una piega del mondo Author: Lalìa Gabriella Publisher: Tecnostampa € 15,00
|
![]() ![]() Partigiano della vita. Bruno Peverini. Appunti di un incontro, lungo un viaggio che dura da sempre Author: Pirani Paolo Publisher: Tecnostampa € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Intervista impossibile Gherardo Cibo Author: Lalìa Gabriella Publisher: Tecnostampa € 15,00
|
![]() ![]() Serra de' Conti, storie e immagini 1950-1990. Il tempo delle «fabbriche» Author: Villani Virginio Publisher: Tecnostampa Virginio Villani, con la curiosità dello studioso e la partecipazione affettuosa dell'uomo che ha attraversato, insieme ai suoi concittadini, le vicende narrate, ripercorre il cammino dell'evoluzione imprenditoriale serrana di cui, fanciullo, aveva visto gli inizi. L'inizio del suo racconto sembra quello di una fiaba di tempi e luoghi lontani, ma è invece cesellatura di eventi che a partire dagli anni '50 hanno trasformato una piccola e povera comunità, quale quella di Serra de' Conti, non solo da un punto di vista economico e produttivo, ma anche nella sua dinamica culturale e sociale. È il racconto di come lo spirito di iniziativa di pochi abbia avviato la formazione di un ruscello di vita e di operosità, che rapidamente si è evoluto in un grande fiume di creatività, che ha coinvolto tutta una comunità, desiderosa di mettere alla prova le proprie capacità di reazione alla povertà per lanciarsi verso imprese produttive di beni e promotrici di valori umani per i singoli e per tutto il paese. € 25,00
|
2021 |
![]() ![]() Bcc Ostra Vetere. Da 100 anni la forza della differenza Author: Mancinelli Raoul Publisher: Tecnostampa La forza della differenza del credito cooperativo sta nella capacità di ascoltare anche chi ascolto altrove non trova; questo filo conduttore ha accompagnato l'attività del mondo cooperativo in generale e la BCC di Ostra Vetere in particolare in tutto il suo percorso lungo un secolo. Un secolo di presenza, inizialmente soprattutto accanto a chi si occupava di agricoltura poi via via accompagnando artigiani, commercianti, piccole imprese familiari nelle rispettive attività. Nel corso degli anni la banca ha ampliato la sua base sociale ed anche il suo raggio d'azione interessando comunità limitrofe e mettendo in atto una operatività con imprese in alcuni casi anche di grandi dimensioni. Attualmente la banca ha raggiunto un livello di solidità e di affidabilità di prim'ordine, il tutto certificato dalle principali autorità di vigilanza europee e dalle principali testate giornalistiche specializzate nel settore bancario. In questo libro Raoul Mancinelli ci fa la cronaca dettagliata, scrupolosa e contestualizzata, quasi giornaliera di tutte le vicissitudini non solo bancarie ma anche economiche e sociali con note di usanze e di costume difficili da immaginare ai giorni nostri. € 20,00
|
![]() ![]() L'universo dentro di noi, noi dentro l'universo Author: Lalìa Gabriella Publisher: Tecnostampa € 8,00
|
2020 |
![]() ![]() Le mura di Gerico Author: Amati Silvana Publisher: Tecnostampa In una situazione conviviale, argomentando intorno all'agire politico, Silvana dice: 'All'interno della dimensione istituzionale puoi realizzare solo una parte infinitesimale delle tue idealità, ma al di fuori di quell'ambito tale possibilità è ridotta a zero'. La sua autobiografia rappresenta e sviluppa esattamente questa tensione tra istituente e istituito: il riferimento costante ad un impeto evolutivo e trasformativo mai scotomizzato e la ricerca di un pragmatismo comunque ritenuto necessario; l'integrazione delle proprie azioni nella configurazione partitica collettiva e la contemporanea focalizzazione sulla soggettività e la differenza; i Congressi e il Parlamento, ma anche l'animalismo, la questione ebraica, quella palestinese e quella femminile; il fuoco riscaldante e a tratti dispersivo del Movimento, delle rivolte studentesche e operaie, delle elaborazioni libere condivise all'interno del circolo Vecchioli e la terra concreta, ma a volte secca e dura, o scivolosa, della questione partitica, tra scissioni e ricomposizioni. € 10,00
|
![]() ![]() I fili, la stoffa Author: Lalìa Gabriella Publisher: Tecnostampa € 8,00
|
![]() ![]() Senigallia medievale. La città perduta. Vicende politiche e urbanistiche dall'età comunale all'età malatestiana. Secoli XII-XV Author: Villani Virginio Publisher: Tecnostampa Il centro storico di Senigallia, nonostante le trasformazioni subite negli ultimi due secoli e i pesanti danni arrecati dal terremoto del 1930, conserva tuttora molto visibile l'impronta degli interventi cinque-settecenteschi che ne hanno determinato l'aspetto e la forma attuale, sia nell'andamento della cinta murata, come nell'orientamento ortogonale di parte del suo impianto e nello stile architettonico della maggior parte dei suoi edifici. La ricostruzione radicale subita dalla città a partire dalla metà del '400, dopo due secoli di decadenza, ha comportato però la distruzione di quanto restava o comunque era visibile della città romana e medievale, i cui resti giacciono ora ad una profondità variabile da 1 a 4 metri: questa è appunto la città perduta. € 27,00
|
2019 |
![]() ![]() I regoli. Tabelle di scomposizione di regoli. Presentazione di materiale didattico-operativo Author: Rachetta Severino Giuseppe Publisher: Tecnostampa Questo volume è stato concepito, come a suo tempo anticipato nell'introduzione al precedente I regoli (Tabelle di scomposizione dei regoli ovvero costruzione di treni di regoli), come continuazione del discorso sulla didattica della matematica iniziato, appunto, con l'uso dei regoli nelle attività scolastiche. Questa sarà dunque la materia che tratterò nel presente libretto, che tuttavia, nella prima parte, darà spazio a una importante integrazione relativa alle tabelle di scomposizione dei regoli, che nel volume a essi dedicato venivano riportate per i regoli bianco, rosso, verde chiaro, rosa e giallo. Se è vero che le tabelle di scomposizione dei regoli rimanenti, ossia verde scuro, nero, marrone, blu e arancione, possono essere ricavate, sull'esempio di quelle già realizzate, in sede di lavoro di gruppo, mi sembra utile proporle già svolte per fornire ai docenti un supporto teorico più completo e più funzionale sul piano operativo. € 5,00
|
![]() ![]() Serra de' Conti, personaggi e famiglie nella storia Author: Villani Virginio; Cingolani Dario; Villani V. (cur.) Publisher: Tecnostampa € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() I regoli. Tabelle di scomposizione di regoli ovvero costruzione di treni di regoli Author: Rachetta Severino Giuseppe Publisher: Tecnostampa Nel lontano 18 novembre 1970 ho partecipato al corso provinciale di aggiornamento per insegnanti di matematica, organizzato dalla Direzione Generale di Istruzione Secondaria di 1º grado in collaborazione col Provveditorato agli Studi di Torino. Questa esperienza ha avuto per me una valenza formativa di grande spessore, che ha contribuito a corroborare i miei orientamenti in tema di insegnamento della matematica e ad arricchirli di nuove prospettive e di interessanti spunti di riflessione, poi tradotti sul piano dell'attività didattica. I risultati raggiunti in classe e il convincimento della validità del metodo adottato mi hanno spinto a scrivere questo libriccino, in cui parlerò dei regoli (o numeri in colore), che ho sperimentato durante le 160 ore nella Scuola Media 'Guido degli Sforza' di Corinaldo (AN) negli aa.ss. 1979/80-1980/81, di cui mantengo un bellissimo ricordo sul piano umano e professionale. € 5,00
|
![]() ![]() Ad occhi chiusi. Da memoria del cinema al cinema della memoria Author: Lalia Gabriella Publisher: Tecnostampa Nel finale di 'Nuovo Cinema Paradiso', il maturo protagonista 'recupera' emozioni perdute visionando una «pizza» dove la mano di un amico ha montato le scene di bacio tagliate via da pellicole viste in giovinezza. È la dinamica che ha fatto lievitare questa breve raccolta. I singoli scritti sono nati e rimasti separati sino a quando è emerso un filo rosso che tutti li attraversa: ciascuno di essi, a suo modo, parla del rapporto con il tempo e delle percezioni - tra loro diverse - che del tempo possiamo avere nel corso della vita. Al momento di individuare la sequenza e il ritmo secondo i quali collegare i singoli pezzi, il riferimento al cinema si è affacciato, direi quasi imposto. La raccolta - come la «pizza» di ritagli in Tornatore - rappresenta il salvataggio di alcuni fotogrammi di vissuto (personale o altrui, reale o immaginario) e senza di essa la memoria del loro bagliore, breve ma intenso, andrebbe perduta. Amerei che la lettura potesse evocare come - se non perché - càpiti a volte che aspetti fluttuanti della dimensione del tempo entrino nelle nostre vite, costringendo a scrollarci di dosso le asfittiche abitudini che chiamiamo 'realtà'. € 8,00
|
![]() ![]() Caro sindaco. Lettere dal '900 a un'Italia minore Author: Carafoli Mario; Ciceroni F. (cur.) Publisher: Tecnostampa 'Mario Carafòli (1902-1985) apre un carteggio ispirato al paesaggio interiore marchigiano e legato al paese natale, Corinaldo. Non si tratta di una riduzione localistica, o di solo affetto venato di nostalgia: è una categoria della mente, un modo di respirare nelle ondulazioni infinite dei colli l'anima del mondo e di farne un parametro. Ritengo - e credo d'accordo il 'caro sindaco' Fabio Ciceroni - che da questo paesaggio interiore muova la vita di Mario Carafòli, che sia questo l'imprinting nel suo modo di essere uomo, giornalista, fotografo e scrittore. L'uomo, il civis, il soggetto politico potrebbe definirsi un conservatore illuminato, ma io preferisco accostarlo agli 'inattuali' del Novecento. In questo vedo il legame fra Mario e Fabio. Il giovane fresco di laurea che negli anni '60 fonda un circolo per rinnovare la vita culturale e civile del paese sembra riprendere i sogni e i propositi di Mario di tanti anni prima. Età diverse, inizi in parte simili, un tratto comune: l'orgogliosa appartenenza a una piccola civitas in cui si riflette la patria più grande, ma anche tratto distintivo del proprio essere uomini e cittadini. Per questo si sono incontrati.' (Domizia Carafòli) € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Di inchiostro e di mare Author: Lalia Gabriella Publisher: Tecnostampa Tracce di percorsi interiori lungo l'avventura di scoprire se stessi: dalla passione per la lettura alla scrittura, dalla poesia alla poetica, dalla poetica letteraria alla poetica dello sguardo. € 5,00
|
![]() ![]() Corinaldo. L'assedio del 1517 tra epopea e storia nell'Europa del Rinascimento Author: Villani Virginio; Cingolani Dario; Vernelli Carlo Publisher: Tecnostampa Nel febbraio 1517 Francesco Maria Della Rovere, al comando di alcuni contingenti mercenari reduci dalle guerre italiche e accompagnato dal fido Federico Gonzaga, lascia Verona diretto verso il Ducato di Urbino, di cui era stato privato da papa Leone X a favore del nipote Lorenzino dei Medici. Conquistata senza difficoltà Urbino, l'ex duca occupa quasi tutto l'entroterra, ma quasi privo di artiglieria, deve fermarsi davanti le mura delle città costiere, saldamente tenute dall'esercito ecclesiastico-mediceo al comando del nuovo duca. Si alternano così scontri e assedi in una guerra di logoramento, prima nel Ducato, poi a partire da giugno nella Marca di Ancona, senza che nessuna delle due parti riesca a prevalere. Al centro di questa seconda fase si pone l'assedio della terra murata di Corinaldo, contro le cui solide difese niente può il pur forte esercito roveresco. La celebrazione di questo evento specifico offre l'occasione per una prima sommaria ricostruzione del quadro generale della Guerra di Urbino e della vicenda storica dell'assedio, nonché del contesto istituzionale, economico e sociale del tempo in una terra (Corinaldo) della Marca d'Ancona. € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Monte Secco. Montesecco di Pergola. Luoghi, storie e personaggi dal medioevo ad oggi Author: Villani Virginio Publisher: Tecnostampa 'La montagna oggi è una terra sconosciuta; attribuiamo marginale importanza a zone che ci appaiono di poco conto nella logica dei cicli produttivi'. È questa una considerazione quanto mai pertinente riferita a Montesecco, ma è un grosso errore farsi un'idea della vita sociale ed economica nei secoli passati, basandosi sull'immagine che ci offre oggi, impoverita dallo spopolamento e dai mutamenti epocali. Il confronto fra i 912 abitanti del 1951 e i 118 del 2011 è emblematico. Montesecco è stato a lungo un paese e un territorio ben popolato, diventa comune autonomo nei primi decenni del Duecento fino a dopo l'Unità d'Italia. Tutte le storie sono importanti, ma lo è ancora di più quella dei luoghi come Montesecco, a rischio di perdere la memoria della propria esistenza. Per fare ciò si sono consultati molti registri notarili, soprattutto fra '500 e '700, documenti dell'archivio comunale dal '500 in poi, anche una preziosa documentazione sparsa negli archivi delle località con cui il comune ha avuto rapporti politici o amministrativi. Questo volume è anche il completamento di un progetto di ricerca storica su tutta l'antica Massa di Sorbetulo. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Rocca Contrada (Arcevia). Ceti dirigenti, istituzioni e politica dalle origini al sec. XV. Vol. 2 Author: Villani Virginio Publisher: Tecnostampa € 20,00
|
![]() ![]() I quadri delle Marche. I quadri di Fano Author: Volpe Gianni Publisher: Tecnostampa Le costruzioni marinare che questa ricerca descrive appartengono al vasto campionario dell'architettura popolare delle Marche. Vengono indagatea partire da Gabicce Mare fino a San Benedetto del Tronto, con un ideale collegamento alle architetture consorelle che ancora punteggiano tutta la costa adriatica. Queste curiose attrezzature per la pesca da terra simili a palafitte presentano sulla piattaforma un casotto di legno circondato da un'incastellatura di tiranti e sostegni, con passerelle proiettate sull'acqua e sugli scogli. Realizzate con un armamentario costruttivo fatto di materiali di recupero, con pali ed assi di legno, cavi e tubi di ferro più o meno corrosi dall'acqua e dalla salsedine, costituiscono un concentrato di tecnica sapiente, passata esclusivamente al vaglio dell'esperienza. Seppur sottoposte alle intemperie invernali ed ai cocenti raggi del sole d'estate, schiaffeggiate dalle mareggiate e dalla bora, sono l'habitat ideale per chi, per necessità o per passione, pesca con le gigantesche reti quadrate. Il volume, ricco di documenti d'archivio, intende mostrarle in tutto il loro fascino antico, per testimoniare una storia ed una tecnica autenticamente popolari. € 20,00
|
![]() ![]() Architetture extraurbane della provincia di Pesaro e Urbino. Ediz. illustrata Author: Brunetti E. (cur.); Storoni L. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Tecnostampa Il volume raccoglie una serie di architetture extraurbane realizzate nella provincia di Pesaro ed Urbino tra il secondo dopoguerra e i giorni nostri. Si tratta di un excursus, presentato al lettore in ordine cronologico, che ripercorre oltre mezzo secolo ed alla cui realizzazione hanno contribuito non solo professionisti locali, ma anche figure di spicco del panorama nazionale ed internazionale, da Gaetano Rapisardi a Giancarlo De Carlo, da Kazuhide Takahama a Massimiliano Fuksas. Non solo architetti, ma anche ingegneri, geometri, artisti di diverse discipline. Fanno parte di questa mappatura architetture singole e complessi edilizi, edifici sacri e stabilimenti industriali, case unifamiliari e piccole costruzioni, sia pubbliche che private, unitamente ad una serie di restauri significativi. La formula espositiva è quella della scheda con un breve testo di presentazione, disegni tecnici e schizzi di progetto, foto d'epoca e immagini attuali, presentate a partire dall'inquadramento paesistico fino ai dettagli costruttivi. Il volume è stato promosso dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro e Urbino. La presentazione è stata curata da Paolo Portoghesi. € 25,00
|
2013 |
![]() ![]() Testimoni di pietra. Le epigrafi di Corinaldo dal secolo XVIII ai tempi nostri. Vol. 2 Author: Polverari Paola Publisher: Tecnostampa Questo secondo e conclusivo volume di Paola Polverari, riferito a uno dei 'borghi più belli d'Italia' Corinaldo, pone il suggello ad un progetto di valore storico e documentale. Il territorio di Corinaldo, si è rivelato una miniera di reperti lapidei, notevole per vastità e collocazione temporale e suscettibile di ulteriori acquisizioni. La lettura di iscrizioni e di lapidi viene puntualmente ricondotta al contesto sociale e culturale che le ha generate, intese a suscitare l'interesse dello storiografo, ma anche l'attenzione del comune lettore. Lapidi ed epigrafi sono qui riportate sino al XXI secolo, non solo a datare dal XVIII, ma anche aggiornando le scoperte intervenute sui secoli precedenti dopo la pubblicazione del primo volume, che resta indivisibile dal secondo e che presenta la rassegna epigrafica dall'evo antico al secolo XVII. Possiamo così affermare con orgoglio di possedere una straordinaria ed esaustiva documentazione, grazie allo studio inizialmente ispirato dall'esperienza di docente della Polverari, la quale nel suo insegnamento ha condiviso con i propri studenti il senso, il fine ed il rigore dell'appassionata ricerca. € 20,00
|
![]() ![]() Alla finestra, tra cielo e terra. Castello di Piticchio Author: Lalìa Gabriella Publisher: Tecnostampa € 4,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|