![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Brancati Vitaliano; Laterza Franco; Laterza Vito; Nisini G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel 1952 Vitaliano Brancati propose alla casa editrice Laterza la pubblicazione del pamphlet 'Ritorno alla censura', seguito dal testo de La governante, commedia in tre atti che non aveva ottenuto il nulla osta dalla Direzione Generale dello Spettacolo. Il fitto scambio epistolare qui pubblicato ricostruisce l'intenso rapporto intellettuale tra lo scrittore e i due timonieri di Casa Laterza, Franco e Vito, mostrando non solo le resistenze ideologiche che ancora attraversavano l'Italia democristiana dopo la fine del ventennio fascista, ma anche il graduale mutamento della mentalità in senso progressista, che consentì a Brancati di dare alle stampe un'opera di forte carica antigovernativa con uno dei più importanti editori italiani. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mancuso Vito; Mazza Antonella; Carini V. (cur.); Carini D. (cur.); Bonechi G. (cur.) Publisher: Gli Ori € 18,00
|
![]() ![]() Author: Surdo Vito; Curseri S. (cur.); Bonanno G. L. (cur.) Publisher: Lithos (Castelvetrano) Le vicende umane narrate nei racconti che Vito Surdo ha incluso in questa raccolta portano il lettore di oggi a rivivere fatti e personaggi che hanno il sapore del tempo passato. Di un tempo in cui le cose venivano pensate e fatte con un modus vivendi et operandi molto diverso da quelli di questi nostri tempi. Nel passato, anche non molto lontano, i valori educativi come il rispetto e l'onore erano virtù che non mancavano quasi mai di fare capolino tra i rapporti interpersonali, anche se riguardavano vicende di umili lavoratori e di persone appartenenti ai ceti sociali più bassi. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bertini A. (cur.); Colesanti G. T. (cur.); Vitolo T. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 95,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carlone G. (cur.); D'Agostino G. (cur.); La Vitola N. (cur.) Publisher: Adda € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Van der Linden Marcel; D'Angelo L. (cur.); De Vito C. G. (cur.) Publisher: Mimesis I saggi proposti in questo volume rappresentano il culmine dell'elaborazione teorica più recente di Marcel van der Linden. Tra i principali protagonisti della Global labour history, negli ultimi tre decenni questo studioso ha contribuito, forse più di ogni altro, a trasformare i temi e gli approcci della storia del lavoro. I saggi di questo volume proseguono l'indagine svolta da van der Linden sul nesso tra mercificazione e relazioni di lavoro. Allo stesso tempo, essi segnalano anche una nuova frontiera, nella quale l'analisi delle interazioni tra le molteplicità delle relazioni di lavoro modifica in profondità alcuni luoghi comuni tanto del sapere storiografico quanto del dibattito contemporaneo sul lavoro. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vito G. (cur.) Publisher: Enzo Albano € 20,00
|
![]() ![]() Author: Balzano Vito; Elia G. (cur.) Publisher: Progedit Le problematiche affrontate all'interno del testo, dalla crisi dei modelli di Welfare State a quella dei paradigmi educativi, rappresentano i nuclei tematici di riflessione critica che la pedagogia è chiamata ad affrontare con particolare urgenza. La centralità della persona, riferimento inderogabile nel dibattito scientifico sulla solidarietà, può e deve essere declinata nella teorizzazione di altre prassi educative e diventare punto di partenza per una nuova riforma delle politiche sociali. Il rapporto tra pedagogia e politiche sociali, fondato sulle categorie della responsabilità e della relazionalità, mira a realizzare nuovi modelli di benessere, attraverso il percorso di costruzione identitaria del singolo in una differente dimensione di cittadinanza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Dimagli Simone Vito; Selvaggi G. (cur.) Publisher: Manduria Centro Culturale GS € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ariano G. (cur.); Colavito M. (cur.); D'Annibale S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: CAPRIOTTI VITOZZI G. (cur.); Porcelli F. (cur.) Publisher: CNR Edizioni Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di Assuan (Egitto), organizzato dall'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico, in collaborazione con l'Ufficio dell'Addetto Scientifico al Cairo, nel novembre 2013, e curato dalla Dott.ssa Giuseppina Capriotti, pubblicato nella collana 'AHMES' dell'ISMA. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
![]() ![]() Author: Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone Premessa di Giovanni Vitolo. Saggi di: Maria Rita Berardi, Maria Teresa Caciorgna, Rosalba Di Meglio, Alessandro Di Muro, Carlo Ebanista, Alfredo Franco, Patrizia Mainoni, Raffaele Pittella, Francesco Senatore, Francesco Storti, Pierluigi Terenzi, Giancarlo Vallone, Giuliana Vitale, Giovanni Vitolo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone Introduzione di Giovanni Vitolo. Saggi di: Antonella Ambrosio, Vincenzo Aversano, Maria Castellano, Alessandro Di Muro, Eduardo Federico, Alfredo Franco, Giuseppe Gargano, Riccardo Iaccarino, Fernando la Greca, Silvia Siniscalchi, Vladimiro Valerio, Barbara Visentin, Giuseppe Vitolo. € 32,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Vito G. (cur.) Publisher: Cavinato La ricerca scientifica mostra un'attenzione crescente alle nuove frontiere del business sportivo; il seguente testo, attraverso lo sviluppo di tre contributi, approfondisce le diverse implicazioni ad esso connesse, sia dal punto di vista economico che manageriale. Nel primo contributo l'attenzione è focalizzata sulle caratteristiche della comunicazione tradizionale ed innovativa degli eventi sportivi. In particolare, sono approfonditi gli aspetti della comunicazione integrata ed il ruolo delle agenzie di comunicazione. Il secondo contributo valuta l'impatto dello sport sull'economia italiana, individuando in tale settore un'importante risorsa su cui investire per superare la critica situazione socio-economica del nostro Paese. Il terzo, ed ultimo contributo, individua i benefici che uno stadio multifunzionale è in grado di apportare sul fatturato dei club e dimostra che investire in tali strutture può rappresentare un importante opportunità per recuperare il gap creatosi tra la Serie A e le principali leghe europee. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Carlone C. (cur.); Morinelli L. (cur.); Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone Sono stati pubblicati 152 documenti membranacei datati dal gennaio 1086 al dicembre 1090, corredati da 32 tav. f. t. e dall'indice dei nomi e delle cose notevoli. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Carlone C. (cur.); Morinelli L. (cur.); Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Fumagalli Vito; Cantarella G. M. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 10,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Galante M. (cur.); Vitolo G. (cur.); Zanichelli G. Z. (cur.) Publisher: Sismel € 88,00
|
![]() ![]() Author: Mastrangelo Vito; Esposito G. (cur.) Publisher: Edizioni Dal Sud Nella Puglia del primo Novecento si assiste ad una proliferazione di nuove figure di intellettuali legati al movimento socialista, costretti dal diffuso clima repressivo nei confronti dei 'sovversivi' a lunghi periodi di 'emigrazione politica' e ad una emarginazione che inciderà anche sulla ricerca storiografica. Si colloca in questo contesto la figura di Vito Mastrangelo (Putignano 1882 - Bari 1957), autore di ricerche e studi sul fenomeno migratorio e sui processi di industrializzazione della società pugliese. € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Vito C. G. (cur.) Publisher: Ombre Corte 'Globalizzazione', delocalizzazione produttiva, precarizzazione, flussi migratori, organizzazione e condizioni di lavoro, crisi economica e finanziaria: sono queste alcune delle questioni centrali del mondo attuale ed è questa la materia prima di cui è fatta la Global labour history, un approccio storiografico di cui si discute ovunque nel mondo e che i sei scritti raccolti in questo volume presentano per la prima volta al pubblico ita-liano. Dialogando con sviluppi quali quello della World History, che stanno profondamente trasformando gli studi storici su scala globale, la Global labour history apre la storia del lavoro in direzione di nuove figure ed esperienze, collocate oltre il tradizionale primato della classe operaia industriale definita in termini nazionali. In questo modo, offre anche preziosi strumenti per l'analisi della composizione del lavoro vivo contemporaneo. Ne emerge uno sguardo globale e di lungo periodo sulle trasformazioni del lavoro e della società, capace di rompere le gabbie dell'eurocentrismo e del nazionalismo. Una rivoluzione storiografica e, insieme, uno strumento fondamentale per comprendere quanto sta cambiando nelle nostre vite e nel mondo in cui viviamo. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Vito G. (cur.) Publisher: artem Contiene contributi di: Luigi Corio, Stefano de Mieri, Giuseppe De Vito, Vittoria Fiorelli, Ian Kennedy, Francesco Lofano, Maria Rosaria Mancino, Valeria Manfrè, Ida Mauro, Eduardo Nappi, Giuseppe Porzio, Rmilio Ricciardi, Concetta Zarrilli. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Moretti Vito; Pegorari D. M. (cur.); D'Angelo G. (cur.) Publisher: Tabula Fati I 'luoghi', nei territori del vissuto e nelle tappe dell'esistenza, sono le isole nelle quali ciascuno matura il proprio sé, gli orizzonti in cui l'io evolve le sue rotondità, le dimensioni che, nel consumarsi o nel ribadirsi, si fanno parole e ricordi: modi di un bisogno che tornano sulla pagina per sciogliere e per legare. In quest'ultimo libro di Vito Moretti la poesia coniuga il dettato del viaggio e dell'autobiografia con la tenerezza del cuore messo a nudo, l'indietro e l'avanti degli umani itinerari con l'introspezione diaristica, il vagabondaggio che libera e fa percorrere nuove strade con l'indulgenza che accoglie e riconosce o che chiama e dà vesti e nomi. Un libro, dunque, originale nel panorama della contemporaneità, che riconferma le grandi risorse di penna e di sentimenti di un autore che sa indicare i doni straordinari della bellezza e della letteratura. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Franchi G. (cur.); Vitolo A. (cur.) Publisher: La Compagnia della Stampa € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caporaso Vito; Cotronei G. (cur.) Publisher: Totem (Lavinio Lido) € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Petti Balbi G. (cur.); Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone Genova e il Regno di Napoli: due realtà diverse sul piano politico-istituzionale e sociale, che qui vengono indagate dal punto di vista della storia dei linguaggi e delle culture politiche nel contesto del variegato panorama dell'Italia del tardo Medioevo, che vedeva, da un lato, l'affermazione progressiva degli Stati territoriali a proiezione regionale e la tendenza, da parte di signori e principi, a legittimare il proprio potere anche attraverso l'adozione di cerimoniali, simboli e modelli di comportamento mutuati dalle monarchie e, per il tramite di esse, dalla sacralità religiosa, dall'altro una dilatazione degli spazi di iniziativa delle comunità cittadine del Mezzogiorno, anch'esse partecipi, in maniera più o meno intensa, di quella circolazione di uomini, discorsi e pratiche della contrapposizione politica allora in atto nella penisola. Premessa di Giovanna Petti Balbi e Giovanni Vitolo. Saggi di: Roberto Delle Donne, Silvana Fossati Raiteri, Paola Guglielmotti, Giovanna Petti Balbi, Valeria Polonio, Francesco Senatore, Piero Ventura, Giuliana Vitale, Giovanni Vitolo. Conclusioni di Giuseppe Petralia. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Vitolo G. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone Il volume esamina i problemi della viabilità, le caratteristiche delle città e del territorio, le modalità insediative e le strutture agrarie e le vicende di: Calatia, Suessula, Cuma, Napoli, Cimitile, Picentia, Paestum. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Clerici Alfredo; Rubino Vito; Coscia G. (cur.) Publisher: Taro Con l'approvazione del 'pacchetto igiene 2004' cambiano le regole comunitarie sull'igiene ed il controllo ufficiale degli alimenti: a partire dal 1° gennaio 2006 gli operatori del settore si troveranno a dover modificare le loro prassi operative, per garantire la sicurezza igienica del prodotto in tutte le fasi della filiera, nel quadro di un nuovo rapporto con l'Autorità pubblica di controllo. € 60,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Di Vito G. (cur.); Nunziata R. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'Il volume presenta gli esiti del Laboratorio di Sintesi Finale di Progettazione Urbanistica del Corso di Laurea quinquennale U.E. della Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni dell'Università La Sapienza di Roma, coordinato dal prof. ing. Marcello Vittorini, in cui è stata posta a base dell'attività formativa la documentazione di alcune delle sue esperienze professionali, con l'obiettivo, in un ambito di istituzionale sperimentazione didattica, di coniugare diversi percorsi di ricerca per approfondire e/o sviluppare alternative possibili a strumenti urbanistici già in essere, attraverso un lavoro di elaborazione complessa' (dalla quarta di copertina). € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ferrara G. (cur.); Passaro R. (cur.); Vito G. (cur.) Publisher: Guida Questo volume intende arricchire ulteriormente gli studi e le ricerche condotte negli ultimi anni sulle problematiche dei percorsi di internazionalizzazione delle imprese italiane, cogliendo in particolare gli elementi di specificità che manifestano le imprese minori localizzate nelle aree in ritardo di sviluppo. Il cambiamento avvenuto nello scenario competitivo internazionale a partire dagli anni '90 ha disegnato per le imprese una nuova prospettiva del sistema di vincoli e opportunità. Per le piccole e medie imprese il nuovo scenario si presenta stimolante giacché vi sono ampi spazi per un superamento di barriere informative, monetarie, doganali, normative, linguistiche che hanno limitato l'accesso ai mercati esteri. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|