![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Interpretazioni del petrarchismo Author: Vinciguerra Mario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura 'Interpretazione del Petrarchismo' (1926) vide la luce dopo la tragica morte di Piero Gobetti, alla cui memoria era dedicato. L'«intimo proposito» dell'autore era quello di scrivere una storia della letteratura italiana «In funzione di Petrarca», sottolineando come il petrarchismo fosse un motivo ricorrente nello sviluppo storico-culturale del nostro paese che, connesso a un eccesso di individualismo e figlio della mancata diffusione della riforma protestante, rendeva impossibile cogliere il significato dei fenomeni politici e storici, e dunque prevenire efficacemente le derive autoritarie del fascismo. Postfazione di Giovanni Barberi Squarotti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Lettere a Bonomo Algarotti. Vol. 1: 1729-1738 Author: Algarotti Francesco; Mangione D. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura La corrispondenza tra Francesco Algarotti e suo fratello maggiore Bonomo copre un ampio arco cronologico (1729-1764): le lettere raccolte in questo volume consentono di ricostruire la cultura di Francesco Algarotti, nutrita di letture, frequentazioni (anche massoniche) e luoghi visitati, ma testimoniano un rapporto fraterno nel senso settecentesco del termine, in cui interessi economici, mercantili, militari e politico-diplomatici si intrecciano agli affetti, senza cancellare le tensioni tra Bonomo, dedito all'amministrazione del patrimonio familiare, e il più giovane Francesco, determinato ad appagare la propria curiosa intelligenza seguendo le strade del mondo. Il volume si inserisce nel progetto di edizione dell'epistolario di Algarotti, che prende le mosse dalla esigenza di valorizzare il significato culturale che il 'cigno di Padova' ebbe nella cultura europea del suo tempo. Commento di Valentina Gallo. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Da Teheran alla Mecca. Il diario di viaggio di Mehrmah Khanum, nobile persiana (1880-1881) Author: Karami L. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura «Questo è il diario di un viaggio alla sacra Mecca che con l'aiuto dell'Onnipotente scrivo». Così inizia il resoconto di Mehrmâh Khânum, figlia del principe Farhâd Mirzâ Mo' tamed od-Dowle, che il 30 agosto 1880 lascia Teheran per raggiungere La Mecca senza la presenza di un tutore maschile. Attraversando le montagne curde dell'Iran e sostando nei luoghi sacri sciiti dell'Iraq, il suo viaggio si dispiega come un percorso tra fede e memoria che non è mera narrazione di un pellegrinaggio, ma un affresco sulle usanze locali, sui pericoli del cammino, sulle complesse dinamiche storiche e politiche del tempo attraverso un rarissimo sguardo femminile privilegiato per il rilievo della sua autrice e per la particolarità dell'itinerario. Prefazione di Simone Cristoforetti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Stranieri, commercio e Inquisizione. Storia di un mercante bavarese nella Venezia del Cinquecento Author: Ambrosini Federica Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il bavarese Johannes Eisvogel fu uno dei tanti mercanti tedeschi stabilitisi a Venezia. La sua famiglia, come molti tedeschi trapiantati nella città lagunare, cercò di integrarsi nella società, attraverso investimenti immobiliari e fondiari e le scelte matrimoniali dello stesso Eisvogel e dei suoi nipoti. Le sue opinioni religiose, però, erano del tutto atipiche: di sentimenti protestanti, ripetutamente accusato di eresia, fu tuttavia in ottimi rapporti con esponenti del mondo cattolico e apparentemente estraneo alla fitta rete clandestina della dissidenza religiosa. Questo viaggio tra fonti archivistiche veneziane e bavaresi aggiunge un importante tassello agli studi sull'immigrazione tedesca a Venezia in età medievale e moderna, approfondendo l'orientamento religioso della 'nazione alemanna', attraverso il ritratto di questo mercante 'sospeso tra due mondi'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Delio Cantimori e la Svizzera. Filoelvetismo e spirito europeo Author: D'Elia Nicola Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il volume è dedicato ai rapporti di Delio Cantimori - tra i più autorevoli esponenti della cultura storica italiana del '900 - con la Svizzera, un aspetto della biografia intellettuale dello storico romagnolo che ha ricevuto finora un'attenzione limitata. Eppure, la Svizzera fu probabilmente il paese estero che Cantimori visitò più spesso per ragioni di studio e nel quale il suo prestigio raggiunse i livelli più alti. Sulla scorta di un'ampia documentazione reperita in vari archivi e biblioteche di diversi paesi, il volume segue passo dopo passo le esperienze maturate da Cantimori in Svizzera lungo un arco di tempo trentennale, dando risalto al suo filoelvetismo, che lo portò a riconoscere il valore della ricerca disinteressata, libera da condizionamenti di sorta. € 38,00
|
![]() ![]() Carteggio. 1885 Author: Croce Benedetto; Imbriani Vittorio; Esposito F. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il carteggio inedito tra Benedetto Croce e Vittorio Imbriani, finalmente ricomposto in questa edizione, restituisce due delle voci più importanti e significative del panorama storico e filosofico-letterario dell'Italia del '900. € 12,00
|
![]() ![]() Il mite maestro. Saggi in memoria di John Tedeschi Author: Caravale G. (cur.); Lavenia V. (cur.); Scaramella P. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura I saggi qui raccolti sono il dono affettuoso di una comunità di studiosi a John Tedeschi, il 'mite maestro', per ricordarne l'incisività di pensiero, la capacità di scrittura, riconoscendone un'eredità che va ben oltre la sua produzione scientifica. Senza abbandonare gli studi di storia ereticale propriamente detta, Tedeschi è stato il capofila di lavori dedicati all'inquisizione e alle forme di repressione dell'eresia, che aprirono, negli anni '70, un filone di ricerca quasi vergine, indirizzando l'attenzione sui meccanismi di un tribunale che era il cuore del potere della Chiesa in Italia. Questo volume vuole essere un tributo al suo insegnamento, seguendo le tematiche che sono state il suo percorso di ricercatore, dall'eresia alla censura, dalla blasfemia all'apostasia, e alla storia della storiografia, dall'inquisizione come tribunale ai grandi processi, dalle storie di ebrei alla demonologia, e alla caccia alle streghe. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Carmine o della pittura Author: Brandi Cesare; Strinati Claudio; Giombini L. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Pubblicato per la prima volta nel 1945, 'Carmine o della pittura' inaugura la cosiddetta 'Tetralogia di Elicona' con un dialogo dedicato alla pittura. Brandi riconduce l'opera d'arte al concetto di forma, ricostruendone la genesi spirituale fino alla sua identificazione finale con la coscienza stessa. La riflessione dà luogo a un'analisi fenomenologica dell'atto creativo, che traccia l'origine dell'opera d'arte attraverso le due fasi centrali della 'costituzione dell'oggetto' e della 'formulazione dell'immagine'. La comprensione di questi concetti è essenziale per definire i criteri attraverso cui giudicare il valore dell'opera nell'atto critico. L'esperienza dell'arte e la formulazione del giudizio critico danno così spazio, nelle pagine del 'Carmine', a una profonda meditazione filosofica. € 18,00
|
![]() ![]() Celso o della poesia Author: Brandi Cesare; Lenner L. (cur.); Bologna C. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel 2025 prende avvio l'Edizione Nazionale delle Opere di Cesare Brandi, uno dei più influenti teorici del restauro e dell'estetica del XX secolo. Questi volumi, attraverso un'accurata introduzione critica, mirano a offrire una rilettura contemporanea delle riflessioni di brandi, contribuendo alla valorizzazione e diffusione del suo pensiero, essenziale per comprendere la teoria dell'arte e del restauro. Pubblicato nel 1957, il Celso è il dialogo che Cesare Brandi dedica alla poesia. Portavoce dell'autore è sempre il personaggio di Eftimio che, estendendo all'arte della parola la sua riflessione estetica, invita gli interlocutori a concentrarsi in primo luogo sulla natura dell'immagine, «tentando la scalata proprio dalla parete più impervia della rocca della poesia». Respinta l'identificazione di linguaggio e arte, la parola è intesa come testimonianza di uno schema preconcettuale, da un lato proteso verso la sua destinazione conoscitiva, dall'altro legato all'immagine da cui proviene e di cui la poesia dovrà suscitare le potenzialità alla coscienza. A partire da questa tesi, la discussione si sviluppa affrontando alcune questioni fondamentali, come il ruolo della metafora, i generi, l'uso del dialetto, la metrica, il ritmo. € 28,00
|
![]() ![]() Immaginari distopici contemporanei. Discontinuità e conflitti Author: Ceretta M. (cur.); Dividus A. (cur.); Trocini F. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura La cultura contemporanea è un labirinto di distopie. Film, serie TV, romanzi, fumetti, manga, videogiochi, narrativa per bambini e giovani adulti ci propongono con insistenza scenari distopici, declinati su temi tanto diversi per contenuto quanto identici per cupezza. Il presente volume tenta di indagare la portata inedita degli immaginari distopici contemporanei, approfondendo il fenomeno da differenti prospettive disciplinari e attraverso il contributo di Autrici e Autori internazionali. € 28,00
|
![]() ![]() Opera di paul maas Author: Ziffer Giorgio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura In questo volume l'autore raccoglie la più completa bibliografia di Paul Maas cronologicamente ordinata, restituendo così alla comunità di studiosi una fonte preziosa per la comprensione del pensiero di uno dei più importanti filologi e teorici della filologia classica del XX secolo. A questa si aggiungono anche i lavori in cui vengono pubblicate le postille apposte da Paul Maas in molti libri ed estratti, così come le lettere e le cartoline finora divulgate. € 28,00
|
![]() ![]() Am Hasefer. Il popolo del libro. Lettori e bibliofili nell'Italia ebraica tra il XVII e il XX secolo Author: Disegni D. (cur.); Maifreda G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Gli studi qui raccolti delineano un quadro sul collezionismo di libri ebraici tra XVII e XX secolo, portando alla luce un tema di rilievo non solo per gli studi ebraici e la storia del libro, ma anche, più in generale, per la storia culturale, politica ed economica dell'Europa moderna. Ne emerge un affresco sul 'popolo del libro' (Am Hasefer, appunto) nella sua più ampia accezione: lettori e bibliofili che hanno raccolto e preservato libri e manoscritti attraverso lo spazio ed il tempo per farli giungere fino a noi. € 36,00
|
![]() ![]() La casa editrice Laterza e il suo archivio Author: Nisini G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel corso del '900 la casa editrice Laterza ha intrattenuto un intenso rapporto con il mondo letterario italiano. Lo testimonia un rilevante corpus di materiale epistolare conservato presso l'Archivio di Stato di Bari: lettere, biglietti, cartoline postali, telegrammi di alcuni tra i più importanti scrittori e scrittrici del XX secolo, sia autori che hanno collaborato a vario titolo con la casa editrice (Papini, di Giacomo, Brancati, Ortese, Sciascia, Cassola, ecc.), sia autori che per diverse ragioni non sono mai entrati in catalogo (Pirandello, Capuana, Alvaro, Aleramo, Bilenchi, ecc.). Attraverso un lavoro di scavo negli archivi di Casa Laterza, questo volume tenta di fare maggiore luce su questo fronte meno conosciuto della sua lunga storia editoriale. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Il lungo Settecento tra Italia, Europa e mondo. Studi per Antonella Alimento Author: Cioni G. (cur.); Daffonchio C. (cur.); Della Fontana A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura I saggi inclusi in questo volume offrono nuove prospettive e approfondimenti su quell'età dei lumi che fu snodo cruciale della storia europea e mondiale e riflettono la varietà degli interessi coltivati da Antonella Alimento, a lungo docente di storia moderna all'Università di Pisa. Le ricerche esplorano diversi aspetti della storia moderna, dalla storia economica e sociale alla diplomazia e alla storia delle idee, arricchendo in questo modo la riflessione sul lungo Settecento e stimolando il dibattito storiografico. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Bonzi, diavoli e miracoli. Storie e imprese dei gesuiti in Cina Author: Failla Francesco Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Negli ultimi decenni del Cinquecento, in un tempo in cui l'Europa è segnata dalle guerre e dall'azione riformista della Chiesa cattolica, i gesuiti arrivano in Cina. E, sulle orme dei pionieri Michele Ruggieri e Matteo Ricci, numerosi giovani religiosi chiedono di essere inviati nelle Indie Orientali per diventare protagonisti della conquista spirituale invocata dal Concilio di Trento. Convertire alla fede cattolica è l'obiettivo più ambito, e più difficilmente raggiungibile, in una società fortemente dominata dal confucianesimo, che non contempla preti, miracoli e un aldilà nel quale vivere la vita eterna. Eppure, dalle campagne alle città, i gesuiti riescono a conquistare migliaia di conversi con azioni stupefacenti agli occhi dei cinesi: combattono il diavolo, guariscono i moribondi, costruiscono cannoni, compiono miracoli in nome di Dio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() «Le radici della vita». Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza 1941-1997 Author: Dionisotti Carlo; Galante Garrone Alessandro; Romagnani G. P. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Mezzo secolo di corrispondenza fra due grandi amici, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone, rivela non solo l'inossidabile solidarietà di due esponenti della diaspora azionista, ma anche il confronto appassionato fra due studiosi i cui interessi di ricerca si intrecciano in più occasioni e tendono ad avvicinarsi. Sullo sfondo dei profondi cambiamenti in atto nell'Italia del secondo dopoguerra, il carteggio inedito fra i due amici lontani - uno a Londra, l'altro a Torino - testimonia la tenace fedeltà agli ideali resistenziali, il progressivo senso di isolamento in un paese che sembra dimenticarne i valori, il ricordo vivissimo di maestri e amici scomparsi come Salvemini, Calamandrei, Casalegno, il dialogo costante, infine, con uomini cari a entrambi come Agosti, Venturi e Momigliano. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Borghesismo. Paradosso contro il mio tempo Author: Fiorelli Dino Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Progettato tra il 1924 e il 1926, fissando sulla carta «troppe cose prese a cuore, troppo animus, troppa passione», come ci rivela lo stesso autore in alcuni appunti manoscritti degli anni Trenta, Borghesismo voleva essere un libro di morale individuale, di constatazioni di fenomeni psicologici con il quale Fiorelli aveva cercato di esprimere il suo «odio dichiarato per un ordine esistente», la sua critica contro la mediocrità del mondo borghese. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Considerazioni elementari sul principio di relatività Author: Lorentz Hendrik Antoon; Timpanaro S. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Le considerazioni elementari sul principio di relatività del grande fisico olandese Hendrik Lorentz, premio Nobel nel 1902, rappresentano una vera singolarità editoriale. Si tratta, infatti, del primo e unico volume della «piccola biblioteca di scienza» di Piero Gobetti Editore, collana che non ebbe seguito. Nato dalla collaborazione e dalla sintonia intellettuale tra Gobetti e il fisico e storico della scienza Sebastiano Timpanaro sr., curatore del testo, il libro testimonia il diffuso interesse sviluppatosi attorno alla teoria della relatività negli anni '20 del Novecento. Ma documenta anche l'ampiezza del progetto gobettiano di rinnovamento culturale, che si espande qui in una nuova dimensione, quella scientifica. Postfazione Barone Vincenzo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Le armi e la virtù. Nobiltà siciliana e monarchia spagnola in due trattati del Cinquecento Author: D'Agata Silvia Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel Cinquecento, in Sicilia come nel resto dell'Europa, la trattatistica si fece interprete del bisogno delle classi dirigenti di dialogare con la monarchia spagnola per ribadire come, nel Mediterraneo percorso dal turco, l'isola avesse un ruolo essenziale nella difesa del cattolicesimo. In questo volume l'autrice si sofferma su due grandi successi editoriali dell'Italia spagnola, ancora poco indagati che, da prospettive diverse, mostrano come la nobiltà mise in campo a questo scopo la penna dei letterati: Girolamo Camerata con Dell'honor vero, et del vero dishonore (1567) e Argisto Regio con Il discorso della gloria humana (1592). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Lettere a «La Riviera Ligure». Vol. 7 Author: Giordanelli S. (cur.); Pesce V. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Settimo ed anche il più intenso libro della collezione che raccoglie la corrispondenza collegata a «La Riviera Ligure», il volume riunisce le lettere del 1917, caratterizzate dalle preoccupazioni per la guerra e per gli eventi che portarono alla fine di questa straordinaria esperienza culturale. Nonostante le difficoltà, «La Riviera Ligure» si congeda dal suo pubblico proponendo una annata di grande pregio, che registra gli esordi dell'ultimo illustre collaboratore: Giuseppe Ungaretti. Vi si trovano inoltre alcune tra le più grandi firme del primo '900 italiano, come Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Giorgio De Chirico..., nomi che hanno contribuito ad accrescere l'importanza di quella che oggi possiamo considerare una tra le più significative riviste letterarie dell'epoca. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Tutto solo e con pochissimi libri Author: Ottaviani Alessandro Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura 1837: il colera imperversa a Palermo. Fra le vittime si conta anche Antonino Bivona Bernardi: «illustre siciliano» lo si proclamerà nella letteratura d'occasione, fiorita per esorcizzare il vulnus del trauma dell'epidemia. Un riconoscimento che suona quasi beffardo. Per una tragica ironia a quel fatidico incontro Bivona Bernardi vi giunge, infatti, proprio quando l'amicizia con il giovane Filippo Parlatore, il futuro fondatore a Firenze dell'Erbario centrale italiano, lo ha da poco ridestato all'antica e originaria passione, la botanica, a cui a partire dal 1806 ha dedicato le prime ed entusiaste energie. Di lì una parabola travagliata, polarizzatasi in un crescendo di squilibri: da un lato le attestazioni di stima, che Bivona Bernardi si guadagna in Italia e nell'Europa tutta ad ogni nuova indagine intrapresa, che investa ancora il mondo delle piante, oppure si dedichi a zoologia, paleontologia, geologia e chimica; dall'altro, lo stentato riconoscimento ottenuto in patria, la Palermo rinata anche al nuovo orto botanico, che ne eluderà la candidatura alla docenza e alla direzione, sconfitta personale e occasione mancata per la città. Il libro ricostruisce la biografia di questo appassionato naturalista, che il figlio Andrea tratteggia «lepido e gentile nel conversare» e «caldo nelle quistioni» nell'Elogio, un omaggio alla memoria, lui che al colera era sopravvissuto per la abnegazione del padre, che aveva comprato «con la morte la vita di lui». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Inferno monacale Author: Tarabotti Arcangela; Ray Meredith K. (cur.); Weaver E. B. (cur.); Westwater L. L. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Arcangela Tarabotti (1604-1652) entrò contro la sua volontà in un convento benedettino all'età di tredici anni, e lì passò il resto della sua vita. Visse la sua condizione di monaca come una condanna e non riuscì mai a rassegnarvisi. Consapevole che il suo destino non era affatto un caso isolato, decise di prendere in mano la penna per condannare questa pratica e altri abusi perpetuati nei confronti delle donne. Nonostante le severe limitazioni imposte alle monache riuscì a pubblicare alcune opere durante la sua vita, ma tenne nascosto il manoscritto 'Inferno monacale': affresco spietato dell'angoscia, della disperazione e dei conflitti delle donne costrette in quel 'carcere' e manifesto di condanna delle forze patriarcali che confluiscono nel fenomeno della monacazione forzata, la nuova edizione italiana di questo testo dirompente profondamente femminista è finalmente disponibile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Lettere agli amici d'Olanda (1927-1948) Author: Moretti Marino; Aristodemo D. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Le lettere di Marino Moretti all'intellettuale Enrico Morpurgo e all'anticonformista Tuddie von Schmidt Auf Altenstadt, che lo avevano guidato alla scoperta dell'Olanda, restituiscono al lettore particolari poco noti della biografia di Moretti. Ma soprattutto consentono finalmente di ricostruire la tormentata storia editoriale del libro morettiano 'Fantasie olandesi', straordinario affresco, senza concessioni a stereotipi, della società olandese degli anni trenta: non era di fantasia, come si è creduto finora, il nome di Ini Bloem incautamente usato da Moretti, ma di una persona reale che si ritenne danneggiata nella sua reputazione. Fu così che il libro non potè mai più essere ristampato né tradotto in altre lingue, cadendo presto nell'oblio. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Gadda. Tra caso unico e modello Author: Nisini G. (cur.); Tortora M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Ogni tentativo di storicizzare in fasi ordinate il Novecento si infrange in una insanabile contraddizione: la produzione narrativa di Carlo Emilio Gadda, autore anticipatore, già negli anni Venti e Trenta, delle esperienze sperimentali del tardo Novecento, e pervicace continuatore della tradizione del moderno (e del modernismo nello specifico), tanto da apparire un illustre attardato. Questo libro raccoglie saggi che ragionano sia sulle fonti che hanno agito all'interno dei testi gaddiani, sia sui rapporti che lo scrittore ha avuto negli anni della sua attività, sia sulle influenze esercitate nella letteratura contemporanea. Il quadro che emerge è quello di un Gadda sempre presente, ma mai in maniera ordinata e composta: come in fondo accade ai classici. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Carteggio 1952-1954 Author: Brancati Vitaliano; Laterza Franco; Laterza Vito; Nisini G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel 1952 Vitaliano Brancati propose alla casa editrice Laterza la pubblicazione del pamphlet 'Ritorno alla censura', seguito dal testo de La governante, commedia in tre atti che non aveva ottenuto il nulla osta dalla Direzione Generale dello Spettacolo. Il fitto scambio epistolare qui pubblicato ricostruisce l'intenso rapporto intellettuale tra lo scrittore e i due timonieri di Casa Laterza, Franco e Vito, mostrando non solo le resistenze ideologiche che ancora attraversavano l'Italia democristiana dopo la fine del ventennio fascista, ma anche il graduale mutamento della mentalità in senso progressista, che consentì a Brancati di dare alle stampe un'opera di forte carica antigovernativa con uno dei più importanti editori italiani. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Poliziano Author: Aniante Antonio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura «Non con intenti solamente artistici - scrisse un recensore - ma umani», il saggio di Giovanni Vaccarella propone una lettura della poetica di Poliziano per frammenti, distinguendo la «sostanza lirica convenzionale» dai momenti di autentica «poesia nativa». Questi ultimi si legavano, secondo il critico siciliano, alla psicologia stessa del letterato quattrocentesco, estranea alla composizione di largo respiro: «La sua gioia si consumava in momenti improvvisi, [...] in illuminazioni ». Se molti criticarono come troppo impressionistico questo approccio, la pubblicazione nel 1925 della monografia su Poliziano riflette l'ideale editoriale di un bilanciamento tra filone letterario e politico, nonché, in un momento di particolare attenzione da parte di Gobetti per la questione meridionale, la ricerca di un sempre maggiore coinvolgimento degli intellettuali del Sud nelle sue iniziative. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Nievo risorgimentale. Letteratura e politica nel decennio preunitario Author: Casini Simone Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il volume raccoglie venti saggi di uno dei maggiori specialisti dell'opera di Nievo. In continuità con grandi lettori del Novecento e in scambio continuo con lettori odierni, questa raccolta riscatta Nievo dall'isolamento cui tradizionalmente era relegato negli studi storici e letterari, e riscopre intorno a lui il vivace mondo di un'Italia preunitaria carica di attese, memorie e speranze. Attraverso Nievo riemergono quindi voci, dibattiti e temi profondi della storia e della realtà italiana di ieri e di oggi. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
![]() ![]() Diplomazia e comunicazione letteraria Author: Gutiérrez-Carou J. (cur.); Tavazzi V. G. A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri intorno alle relazioni fra diplomazia e comunicazione letteraria sorte nel corso del XVIII secolo fra penisola iberica e antichi Stati italiani: i contributi attraversano una quantità di generi e testi differenti (la poesia d'occasione, il poema, le scritture diplomatiche), considerano il rilievo del latino e delle raccolte librarie nella formazione delle élite colte, approfondiscono casi di studio inediti o poco indagati e colgono in modo esemplare la centralità del teatro. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga. Vol. 2: 1990-1991 Author: Andreotti Giulio; Cossiga Francesco; Micheletta L. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il volume raccoglie la corrispondenza tra Giulio Andreotti e Francesco Cossiga dal 27 settembre 1990 al 25 luglio 1991. Al centro del fitto dialogo tra i due statisti è, sul piano internazionale, la crisi del Golfo, mentre sul piano interno si discute principalmente dell'Operazione Gladio. La corrispondenza tutta però, toccando aspetti governativi, umani e istituzionali, restituisce le voci di due tra i maggiori protagonisti della vita politica italiana di quegli anni. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani. Studi. Vol. 3 Author: Mantovani Dario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere: è la prospettiva adottata da Dario Mantovani, di cui si raccolgono i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle loro opere come letteratura. Studi I verte sul periodo repubblicano; Studi II è dedicato al principato; Studi III comprende il periodo che va dalla tarda antichità fino a giustiniano. € 64,00
Scontato: € 60,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
|