![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Peroni Marcella Publisher: Giunti EDU Giacomo Stella e Marcella Peroni presentano 'I DSA nella pratica didattica', una Guida che si focalizza sui seguenti elementi di novità: aggiornamenti normativi a oltre 10 anni dalla Legge 170 e innovazioni della Consensus Conference; focus sulle difficoltà di attenzione e memoria di lavoro che impattano sugli apprendimenti scolastici; indicazioni su come leggere le diagnosi dei disturbi per tradurle in un piano didattico; suggerimenti per l'utilizzo del libro di testo e del libro digitale; impostazione del metodo di studio delle discipline in chiave metacognitiva, per promuovere l'autonomia degli studenti, con un ampliamento delle schede-attività. L'Opera è formata da due componenti: 'sezione 1 conoscere per intervenire': Illustra le Linee Guida sulla gestione dei DSA 2022 e l'impatto sull'apprendimento delle difficoltà emergenti nell'attenzione e nella memoria di lavoro, spiega come tradurre la diagnosi nella pratica didattica, come utilizzare al meglio gli strumenti e i libri di testo e come insegnare agli alunni un metodo di studio per imparare a essere autonomi. 'Sezione 2 materiali per la didattica':un Workbook con un ricco set di proposte didattiche suddivise per aree di riferimento (Imparare a imparare, Italiano, Matematica, Inglese e Metodo di studio) e contenute in numerose Schede insegnante, che introducono e spiegano le schede allievo pronte all'uso e gli strumenti compensativi contenuti nell'ambiente online. Schede operative per l'allievo. Articolate per Aree: 'Attività per preparare tutta la classe all'approccio metacognitivo': 'Imparare a imparare' verso l'au € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Giunti Editore La scuola fa sempre parlare di sé, quasi sempre in negativo. Sembra che a scuola stiano tutti male, allievi, insegnanti, famiglie, ognuno per i suoi motivi. Ma se un problema sembra non avere soluzione, forse bisogna rivolgere lo sguardo alle domande. Così, in questo pamphlet ispirato e ricco di esempi, Giacomo Stella, tra i più grandi esperti nel campo dei problemi dell'apprendimento, rimette in discussione i cardini del sistema scuola. Il voto deve misurare le competenze o ci aiuta a riconoscere gli errori? Insegnare vuol dire riempire di contenuti o far imparare come si impara? E il computer, fa male o è mal usato? E che dire dei deficit di apprendimento, che se non ben gestiti diventano uno stigma di esclusione? Per cambiare la scuola Stella ha una proposta secca e precisa: trasformare la classe in una comunità di discussione e di confronto in cui il docente non è più un oracolo che fornisce risposte, ma indirizza gli allievi alla ricerca individuale e collettiva del sapere. È una proposta che richiede novità coraggiose ed efficaci: niente più compiti a casa, un nuovo sistema di valutazione che cancelli la paura di sbagliare, sollecitare gli studenti al lavoro in gruppo, liberarli dalla tirannia del look alla moda, diffondere un modello di conoscenza con l'aiuto dell'informatica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Gallo Daniela; Bacchion Michela Publisher: Giunti EDU l volume è strutturato in sezione: La Guida didattica, che illustra tutto quello che c'è da sapere su 'Pappagallo Lallo' ed è a sua volta organizzata in due aree: 'Conoscere per intervenire', che illustra perché è importante identificare precocemente le difficoltà fonologiche e proporre attività di potenziamento a tutti i bambini della sezione; 'Come e cosa fare', che spiega le modalità di utilizzo del 'Gioco del pappagallo', come organizzare il lavoro di potenziamento e recupero attraverso i giochi linguistici e fonologici dei Laboratori e come e quando presentare ai genitori il percorso didattico e i risultati dell'attività. Il 'Gioco del pappagallo' : due prove di ripetizione di stimoli verbali (16 parole e 16 non parole) per identificare i bambini a rischio di difficoltà di linguaggio già a partire dal primo anno della scuola dell'infanzia (3 anni). Le Prove sono standardizzate, ossia sono state sperimentate in un campione statisticamente rilevante di scuole dell'infanzia e primarie della regione Emilia-Romagna; 'Pappagallo Lallo' è quindi affidabile uno strumento di valutazione affidabile. I Laboratori fonologici, tre percorsi di giochi per il potenziamento delle abilità fonologiche nei bambini di 3, 4 e 5 anni. Le attività proposte, suddivise per fasce di età e organizzate per tappe di lavoro, sono destinate all'intero gruppo classe; possono essere utilizzate sia nelle sezioni a età omogenee che in quelle miste. È utile per: Identificare precocemente nei bambini, a partire dai 3 anni, un Disturbo del Linguaggio, che è uno dei predittori più affidabili di un futuro Dis € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Giunti EDU Mio figlio non riesce a leggere e... affronta le problematiche della Dislessia e degli altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Discalculia, Disortografia e Disgrafia), indicando come leggere i campanelli di allarme e come approcciare i processi rieducativi soprattutto in vista della crescita del proprio figlio. Struttura e caratteristiche chiave: Il volume rimanda a casi concreti ed esperienze di vita vissuta e - attraverso una serie di box con una chiara simbologia - aiuta le famiglie a orientarsi nella complessità delle difficoltà o dei disturbi del proprio figlio e a intervenire per sostenerlo. Il volume è suddiviso in tre sezioni: 'Conoscere': descrive con taglio divulgativo le caratteristiche delle difficoltà e dei disturbi e le loro origini; 'Capire': inquadra le problematiche del proprio figlio e aiuta le famiglie a comprenderle alla luce delle conoscenze appena acquisite; 'Intervenire': spiega ai genitori se e quando devono rivolgersi agli specialisti e fornisce suggerimenti e indicazioni operative su come e cosa fare per aiutare il proprio figlio concretamente a casa e a scuola. Utile per: orientare i genitori che hanno il sospetto, o la certezza, che il proprio figlio soffra di un DSA, aiutandoli a capire quando è necessario rivolgersi a figure di supporto specializzate; individuare strategie di intervento efficaci, che aiutino il bambino a affrontare la propria difficoltà e a trarre incoraggiamento dai propri miglioramenti € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Zoppello Marina Publisher: Il Mulino Anche se per parlare di loro si fa ricorso a tante sigle (a indicare dislessia, discalculia, disturbo di attenzione), i ragazzi con disturbi di apprendimento sono considerati nel giudizio comune dei «somari», cioè - stando al dizionario - alunni «di scarsa intelligenza e capacità che non traggono profitto dagli studi». Una visione ottusa e improduttiva. Il libro parte da storie toccanti, vissute e raccontate da mamme, padri, nonni, oppure dagli stessi studenti diventati adulti, o ancora dagli insegnanti che non hanno allontanato il problema, ma lo hanno affrontato seriamente. Su questo terreno, fatto di esperienze di disagio, di incomprensioni, ma anche di vicende a lieto fine, gli autori hanno fondato il loro progetto appassionante e coraggioso: pensare la scuola come un luogo in cui nessuno resti indietro, una istituzione rinnovata che, grazie a più aggiornati e flessibili modelli didattici e pedagogici, faccia crescere davvero tutti, diventando anzi il posto migliore in cui crescere. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Il Mulino Bambini che non riescono a leggere: vero e proprio disturbo della lettura o fisiologica difficoltà di imparare? La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici, e che affligge, in diversa misura, circa il 3% della popolazione italiana. Il libro spiega che cos'è, come si manifesta e soprattutto come la si affronta: genitori, insegnanti, logopedisti possono, con un corretto approccio educativo e un efficace intervento riabilitativo, contribuire al recupero di questa disabilità. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Scorza Maristella; Morlini Isabella Publisher: Giunti Scuola Il Kit Classe è pensato per azioni di screening rivolte ad una popolazione ristretta che riguarda la singola classe della scuola, dell'istituto o per le esigenze del professionista che opera per interventi di identificazione precoce delle difficoltà. Uno strumento su misura per l'insegnante che, in 1 solo minuto, consente di verificare le abilità di lettura dei bambini. SPILLO è il risultato del lavoro scientifico pluriennale condotto da Giacomo Stella e dalla sua equipe. È uno strumento validato su un campione di 1500 bambini e ideato per ridurre in sole 5 azioni la procedura di somministrazione delle prove di lettura garantendo, al tempo stesso, l'affidabilità e l'attendibilità dei risultati. In 1 minuto a bambino, SPILLO consente all'insegnante di rilevare due parametri considerati significativi nella capacità di lettura: la velocità e l'accuratezza. € 500,00
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Scorza Maristella; Morlini Isabella Publisher: Giunti Scuola Il Kit Classe è pensato per azioni di screening rivolte ad una popolazione ristretta che riguarda la singola classe della scuola, dell'istituto o per le esigenze del professionista che opera per interventi di identificazione precoce delle difficoltà. Uno strumento su misura per l'insegnante che, in 1 solo minuto, consente di verificare le abilità di lettura dei bambini. SPILLO è il risultato del lavoro scientifico pluriennale condotto da Giacomo Stella e dalla sua equipe. È uno strumento validato su un campione di 1500 bambini e ideato per ridurre in sole 5 azioni la procedura di somministrazione delle prove di lettura garantendo, al tempo stesso, l'affidabilità e l'attendibilità dei risultati. In 1 minuto a bambino, SPILLO consente all'insegnante di rilevare due parametri considerati significativi nella capacità di lettura: la velocità e l'accuratezza. € 899,99
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Scorza Maristella; Morlini Isabella Publisher: Giunti Scuola Il Kit Classe è pensato per azioni di screening rivolte ad una popolazione ristretta che riguarda la singola classe della scuola, dell'istituto o per le esigenze del professionista che opera per interventi di identificazione precoce delle difficoltà. Uno strumento su misura per l'insegnante che, in 1 solo minuto, consente di verificare le abilità di lettura dei bambini. SPILLO è il risultato del lavoro scientifico pluriennale condotto da Giacomo Stella e dalla sua equipe. È uno strumento validato su un campione di 1500 bambini e ideato per ridurre in sole 5 azioni la procedura di somministrazione delle prove di lettura garantendo, al tempo stesso, l'affidabilità e l'attendibilità dei risultati. In 1 minuto a bambino, SPILLO consente all'insegnante di rilevare due parametri considerati significativi nella capacità di lettura: la velocità e l'accuratezza. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Savelli Enrico Publisher: Erickson Nell'ultimo decennio la dislessia evolutiva ha attratto un crescente interesse nel mondo della scuola, dei servizi sanitari e, più in generale, dell'opinione pubblica. Questo volume non ha lo scopo di entrare nel merito delle varie e complesse questioni che caratterizzano il dibattito scientifico sul disturbo specifico della lettura, ma vuole essere l'occasione per fare un punto aggiornato sulla situazione, come si presenta oggi, soprattutto in Italia, soprattutto alla luce della recente Legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento. Il suo carattere introduttivo e lo stile discorsivo, che lo rendono fruibile anche a un più vasto pubblico di non esperti, non rinunciano tuttavia a fornire un quadro completo e aggiornato sulle principali caratteristiche del disturbo: dalle procedure per l'identificazione al suo corso evolutivo e alla sua eterogenea espressività, fino alle diverse forme e tipologie dell'intervento. Lo scopo del volume è anche quello di integrare le attuali conoscenze scientifiche con le indicazioni normative delineate nella legge, soprattutto riguardo agli interventi che dovranno essere attuati nell'ambito clinico e scolastico. € 10,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Omega La Prova di Comprensione Sintattica studia le capacità di comprensione del linguaggio verbale nei bambini in età prescolare, in particolare l'analisi della struttura sintattica e degli elementi morfogrammaticali (nello specifico i locativi). La prova è costituita da un totale di 40 tavole, contenenti una serie di figure da mostrare ai soggetti. Le prime 7 tavole costituiscono una preliminare Prova di Denominazione per la verifica della conoscenza dei termini che vengono impiegati nelle frasi. Poi si procede con la Prova di Comprensione Sintattica vera e propria, costituita da 33 tavole, ciascuna delle quali contiene quattro immagini. Il bambino deve indicare con il dito la figura corrispondente alla frase pronunciata dal somministratore. In caso d'errore o di richiesta del soggetto, il somministratore ripete la frase, una volta, permettendo al bambino di correggersi; se quest'ultimo sbaglia ancora si procede all'item successivo. Alle risposte esatte date alla prima formulazione della frase è assegnato un punteggio pari ad 1, mentre alle risposte corrette date al secondo tentativo è assegnato un punteggio pari a 0,5. Alle risposte errate sono assegnati zero punti. Il punteggio totalizzato viene confrontato con la tabella dei Punti Centili. Attraverso questa è possibile la trasformazione di ciascun punteggio grezzo nella percentuale di soggetti (Rango Percentile), del campione di standardizzazione, che ha conseguito un punteggio grezzo inferiore a quello considerato. € 56,00
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Libriliberi € 12,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Gallo Daniela Publisher: Omega € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Spreiafico Giacomo; Stella A. (cur.); Dionigi R. (cur.) Publisher: Guardamagna € 14,00
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Il Mulino La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici e che affligge circa il 3% della popolazione italiana. Se non riconosciuta, essa può divenire causa di dolorose frustrazioni e di gravi disagi psicologici. Con un intervento tempestivo che si avvale di adeguati metodi rieducativi è possibile superare questi disturbi. Questo volume guida genitori, insegnanti e logopedisti alla comprensione del fenomeno, all'interpretazione dei sintomi e al modo per affrontarli, poiché un corretto approccio educativo e un efficace intervento riabilitativo possono contribuire al recupero di questo tipo di disabilità. € 11,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Libriliberi € 9,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Fabbri € 3,10
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo Publisher: Mondadori Bruno La psicologia cognitiva viene presentata in questo volume come una disciplina che aiuta anche i non addetti ai lavori a comprendere lo sviluppo dei bambini. Senza rinunciare ai contributi scientifici di questi ultimi decenni l'autore cerca di avvicinare i risultati delle ricerche sperimentali all'esperienza di ogni individuo. Come facciamo a ricordare? Come mai siamo capaci di seguire due discorsi contemporaneamente? Perché in certe occasioni siamo in grado di concentrarci isolandoci anche nel mezzo di una conversazione? Memoria, attenzione, linguaggio e apprendimento scolastico vengono trattati in questo volume con un linguaggio semplice e con esempi ricavati dalla vita di tutti i giorni. € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo, Pippo Jole Publisher: Signum Scuola € 9,50
|
![]() ![]() Author: Stella Giacomo, Pippo Jole Publisher: Signum Scuola € 7,95
|
1995 |
![]() ![]() Author: Stella Giacomo; Biancardi Andrea Publisher: Omega € 29,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Guderzo Maurizia; Stella Giacomo Publisher: La Goliardica Pavese € 15,49
|
|