![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Voci liriche. L'influenza degli ormoni sulla voce lirica Author: Clarós Pedro Publisher: Omega Quali sono gli effetti degli ormoni sessuali nella voce di un cantante? Invecchia la voce di un cantante lirico? Esiste il do di petto? Per gli esseri umani la voce è il mezzo di comunicazione per eccellenza. Ma la voce non è solo uno strumento ma anche una forma di espressione della nostra personalità. Quindi qualsiasi alterazione della voce ha una notevole trascendenza per ciascun di noi e maggiormente per i professionisti che si guadagnano da vivere con la propria voce. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Dialoghi col sé e cervello emozionale. Nuova esperienza di crescita personale Author: Martra Paolo Publisher: Omega Frutto di quasi trent'anni di esperienze, apertura e curiosità verso tutti gli approcci terapeutici non convenzionali più innovativi e utilizzati, il libro descrive il percorso e una ricerca che trova un fondamento su delle basi di nuovi paradigmi scientifici. È un invito e uno stimolo rivolto a tutti i protagonisti nel campo della salute della terapia a percorrere la medesima esperienza e a raggiungere gli stessi obbiettivi nella quotidianità. È un libro scritto con un scopo divulgativo in cui compaiono numerosi esempi tratti dalla personale pratica di medico specializzato nel vasto campo delle medicine complementari. Vuole anche essere una risposta alla curiosità di tanti colleghi, amici e gli stessi pazienti desiderosi di capire e approfondire questo nuovo metodo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Il linguaggio della voce Author: Puglia Lara Publisher: Omega € 19,00
|
![]() ![]() Pedagogia clinica Author: Pesci Guido; Mani Marta Publisher: Omega € 29,00
|
2020 |
![]() ![]() C'era... C'è! Ci sarà.... Author: Bonato Franca Publisher: Omega € 15,00
|
![]() ![]() Di fede e di comunità. La chiesa parrocchiale Assunzione di Maria Vergine di Volvera Author: Porporato D. (cur.); Beltramino A. V. (cur.) Publisher: Omega € 18,00
|
![]() ![]() La riabilitazione delle laringectomie parziali. Un approccio integrato Author: Fussi F. (cur.) Publisher: Omega Negli operati di chirurgia parziale laringea, oltre alla conservazione delle funzioni essenziali, è fondamentale che la laringe mantenga una funzionalità efficiente. Un attento studio multidimensionale della qualità deglutitoria e vocale dopo OPHL è infatti fondamentale per il riabilitatore ai fini di un corretto inquadramento funzionale, che consente un'ottimale presa in carico riabilitativa del paziente. Il percorso riabilitativo delle funzioni laringee è cruciale al fine di garantire al paziente una qualità di vita soddisfacente, ma anche una maggiore sopravvivenza e qualità di relazione comunicativa. La voce rappresenta certamente uno degli aspetti più critici per la chirurgia parziale sopracricoidea e sopratracheale, mentre risulta discretamente conservata nella chirurgia sovraglottica. Le OPHL tipo II e tipo III richiedono infatti la resezione delle corde vocali e quindi l'emissione di una voce di sostituzione attraverso la vibrazione della mucosa residua, viceversa le OPHL tipo I prevedono la conservazione del piano glottico, con la conseguente possibilità del mantenimento di una buona funzione fonatoria. L'impegno dei sanitari che seguono il percorso riabilitativo post chirurgico del paziente sottoposto ad OPHL dovrebbe essere teso ad offrire tutti i mezzi a disposizione non solo al fine di garantire il raggiungimento di un buon risultato funzionale, ma anche al fine di colmare il gap che esiste tra i pazienti che ottengono risultati funzionali soddisfacenti e coloro che non li raggiungono. I protocolli logopedici tradizionalmente in uso, qui rivisitate secondo un r € 24,00
|
![]() ![]() Tra empirismo e pratica clinica. Appunti di neuroriabilitazione. Prendersi cura dell'uomo con lesione cerebrale ed alterazione dello stato di coscienza Author: Beatrici Maurizio Publisher: Omega € 19,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Lo yoga di James Eruppakkattu Author: Corino Valerio Piero Publisher: Omega € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() L'arte del ben confinare. Frontiere visibili e invisibili nelle Diocesi del Piemonte napoleonico Author: Fassino Gianpaolo Publisher: Omega € 25,00
|
![]() ![]() Orizzonti rituali. Carri, campane, processioni, rogazioni Author: Fassino Gianpaolo Publisher: Omega € 15,00
|
![]() ![]() il gioco del mosaico Author: Sacchelli Pietro Publisher: Omega € 13,00
|
![]() ![]() Le sordità. Passato, presente e futuro Author: Gitti Giuseppe Publisher: Omega Le sordità sono tante, ma fin da quando è iniziata l'educazione dei sordomuti si parla genericamente di sordità e da quando viene precisato il tipo, il grado e l'età di insorgenza vengono utilizzati gli stessi termini, ma con significati totalmente diversi. La mancata distinzione fra le sordità e i sordi ha storicamente consentito e forse consente ancora di propagandare successi e insuccessi, di affermare che i sordi sono tanti o pochi a seconda di che cosa si vuole dimostrare o ottenere e di non ritenere determinante l'utilizzo di un protocollo condiviso. Il libro può essere utile a genitori, medici, logopedisti, insegnanti, amministratori e legislatori perché volgarizza e filtra le teorie, le opinioni, i metodi e le conoscenze con l'esperienza sessantennale dell'autore con i sordi del passato e del presente, permettendo al Lettore di conoscere le sordità e le persone con la propria vera o presunta sordità. Alla luce delle possibilità diagnostiche, protesiche, abilitative e tecnologiche attuali l'autore ritiene inutile continuare a 'inventare' metodi e teorie e a proporre una inesistente minoranza sorda, una inesistente lingua italiana dei segni e un impossibile bilinguismo, poiché anche il sordo profondo può sentire e/o udire, seguire il naturale processo di apprendimento della lingua, raggiungere una adeguata competenza linguistica verbale e, utilizzando la moderna tecnologia, avere una adeguata competenza socio-relazionale. Con l'avvento della protesi e dell'impianto cocleare tutto è cambiato, ma l'autore prende atto con rammarico che ai grandi successi uditivi e lingui € 19,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Educazione della bocca. Quello che i genitori devono conoscere Author: Vernero Irene; Riberi Alessandra Publisher: Omega In età evolutiva l'educazione della bocca deve essere prevista come quella di qualunque distretto corporeo ad alta specializzazione; molte funzioni di questo distretto concorrono ad attivare la bocca, renderla forte, abile e selettiva; le cattive abitudini e le patologie vere e proprie possono impedirne lo sviluppo equilibrato e il corretto funzionamento. Nelle diverse età della vita l'equilibrio neuromuscolare della bocca risulta una condizione essenziale per l'individuo. È nostra convinzione che i genitori debbano essere ben informati sulle tappe di evoluzione delle competenze della bocca, perché solo in questo modo potranno contribuire a monitorarle, farle evolvere correttamente e potenziarle con i propri figli, per porre i presupposti del 'deglutire bene' e del 'parlare bene', a tutto vantaggio della loro qualità di vita. Conoscere questi aspetti serve ad educarli. Nella seconda parte della guida verranno spiegate in breve le tappe evolutive dello sviluppo delle abilità alimentari, offrendo suggestioni su come stimolare correttamente i vostri bambini e quali materiali utilizzare. Il libretto è corredato da un'appendice per i genitori di bambini con sindrome di Down: anche per loro l'educazione della bocca si rende necessaria e si inscrive all'interno di un percorso educativo globale e precoce che abbia come obiettivo la stimolazione all'autonomia e all'alimentazione. Anni di esperienze foniatriche e logopediche dimostrano che una tempestiva presa in carico del bambino Down può compensare almeno in parte i deficit e attivare in modo fisiologico le funzioni buccali e comu € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Il placebo, i farmaci e la tazza di brodo Author: Vecchi Gian Paolo Publisher: Omega € 22,00
|
![]() ![]() Argomenti scelti di glottologia e linguistica Author: Romano Antonio; Miletto Anna M. Publisher: Omega Le lingue sono sistemi soggetti a condizionamenti di natura psicologica e socioculturale che presentano notevoli affinità con gli organismi biologici. Pur rappresentando un oggetto di studio tradizionalmente umanistico, per la loro sostanza e per gli aspetti psichici e fisici che ne caratterizzano le forme di manifestazione, le strutture linguistiche si prestano tanto alla riflessione filosofica quanto allo studio filologico e all'osservazione sperimentale. Questo volume raccoglie un insieme di riflessioni su una selezione di argomenti fondanti della Glottologia e della Linguistica e si rivolge congiuntamente a studenti di materie linguistiche e agli studiosi di tutte quelle discipline che concentrano la loro attenzione sulla classificazione di fenomeni linguistici. Dedicando un'attenzione particolare alle conoscenze di base necessarie per descrivere fatti di pronuncia e di enunciazione - utili tanto alla didattica delle lingue quanto alle applicazioni logopediche - i suoi capitoli cercano di ricucire un tessuto interdisciplinare seguendo i numerosi fili che intrecciano lingua, cultura e società e che contribuiscono a legare il parlante con la propria identità linguistica. La nuova edizione conferma la sua impostazione originaria, ma propone l'approfondimento di conoscenze nel campo del parlato, della fonetica e dei suoi legami con altri aspetti di strutturazione dei messaggi linguistici. Pur restando ancorato a una prima esplorazione delle strutture dell'italiano - osservate in base a una visione esterna (etica) e generalista - il volume offre, infatti, una più ricca esemp € 29,00
|
2016 |
![]() ![]() Strumenti compensativi. Discipline linguistiche e scientifiche. Per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Bisogni educativi speciali Author: Esposito Gabriella Publisher: Omega Nell'ottica di una didattica dell'inclusione di tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, assumono un ruolo fondamentale gli strumenti compensativi: tra essi figurano non solo quelli tecnologici, ma fondamentalmente tutti quei materiali utili come guida e supporto durante l'esecuzione di un compito. Le schede proposte in questo volume sono il frutto di un pluriennale lavoro di attività psicopedagogica, sperimentato su ragazzi di ordini scolastici differenti, e costituiscono una sorta di vademecum, una 'cassetta degli attrezzi', contenente, in maniera compatta e sotto forma di schemi e tabelle, gli insegnamenti relativi alle due aree principali - lingua e matematica trattati nelle scuole secondarie (ma talora già nella primaria). Questi strumenti sono di facile consultazione poiché permettono di recuperare agevolmente i contenuti ed ogni argomento segue un approccio metodologico sequenziale, che tiene conto delle procedure di esecuzione, indicando punto per punto i passaggi per lo svolgimento di un compito. È importante considerare la duplice funzione di questi materiali: prima ancora di 'compensare': essi hanno una valenza 'abilitativa' dal momento che, gradualmente, possono rendere più fluente il ragazzo nelle procedure, favorendo l'automatizzazione - anche solo parziale - di queste ultime. Per tutti questi motivi, il volume può essere un valido strumento per agevolare l'apprendimento di tutti gli studenti, non solo BES. € 23,00
|
![]() ![]() Textbook of down syndrome Author: Ambrosetti Umberto; Gualandri Valter Publisher: Omega € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() APD. Auditory processing disorders. Vol. 2 Author: Tozzi E. (cur.); Barillari U. (cur.) Publisher: Omega € 20,00
|
![]() ![]() La disgrafia in età evolutiva e lo sviluppo dell'attività grafica Author: Malaguti Tamara Publisher: Omega La disgrafia è un disturbo che interessa specificatamente l'attività grafica con una difficoltà nella riproduzione dei segni alfabetici e numerici che risultano irregolari e poco accurati accompagnandosi spesso ad altri disturbi che rientrano nel 'disturbo della funzione motoria' come per esempio difficoltà a stare seduti adottando un corretto assetto posturale, a pianificare nel tempo l'atto motorio, come versare l'acqua dalla caraffa senza rovesciarla, ad abbigliarsi infilando la maglietta col giusto verso, a organizzare lo spazio di lavoro del foglio. La difficoltà nella grafia risulta più eclatante all'ingresso in scuola primaria allorché il bambino comincia a scrivere in stampatello maiuscolo e soprattutto in corsivo minuscolo, carattere grafico che richiede un movimento curvilineo coordinato e armonioso, ma ha già le sue radici nella scuola dell'infanzia quando deve colorare dentro gli spazi o disegnare. I bambini disgrafici se non riconosciuti tempestivamente hanno spesso una carriera scolastica caratterizzata da disagio emotivo e frustrazione per le ripercussioni che la disgrafia ha sulle varie materie scolastiche (matematica, inglese, geometria, disegno tecnico, educazione fisica, ecc...) perché pur potendo avere competenze specifiche anche adeguate nei contenuti sono penalizzati sul piano esecutivo quando il segno disgrafico interferisce nello svolgimento delle prestazioni. Si possono così innescare sentimenti di inadeguatezza e di disistima quando a fronte di un impegno a mettercela tutta, l'ambiente non riconosce le difficoltà e il bambino viene stigmatizzato e € 35,00
|
![]() ![]() I proverbi monferrini Author: Della Sala Spada Agostino Publisher: Omega € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2015 |
![]() ![]() La stampella di Cenerentola. Racconti, immagini, riflessioni Author: Nalli Noria Publisher: Omega 'Guardai il mio deambulatore e pensai, che in fondo ero vicina al dehor del bar e che potevo sedermi e prestare il mio carrellino alla signora. Mi avvicinai per proporglielo, ma lei si voltò verso di me con un sorriso compassionevole e disse. 'Figurati cara - mentre mi accarezzava la testa faccio in un attimo!'. Probabilmente le sembrava impossibile, che una persona con i miei problemi potesse aiutarla'. Come in questo frammento, 'La stampella di Cenerentola' offre spunti, riflessioni, racconti poetici e sognanti su come le persone con disabilità riescano a vivere lo spazio urbano. Il volume raccoglie le storie personali di Noria Nalli e dei suoi compagni di viaggio, lungo le strade della città. L'autrice 'commenta' il suo testo con i suoi disegni, che lei paragona agli sforzi grafici di una 'bambina che vuole abbellire il suo quaderno preferito'. In mezzo a questi spunti, spicca la teoria dei 'percorsi di sopravvivenza', che l'autrice spera servano ad alimentare il dibattito sull'accessibilità e l'inclusione, cioè l'accesso con eguali diritti agli spazi e ai servizi della città, di chi vive una situazione di disagio, a partire da anziani e disabili. 'I miei percorsi hanno avuto, su di me, quasi un potere magico. Sono loro la misteriosa stampella di Cenerentola di cui parla il titolo. Sono sincera, mi piacerebbe molto che questo libro avesse un influsso fatato anche su chi lo legge!'(Nora Nalli) € 18,00
|
![]() ![]() APD. Auditory processing disorders. Vol. 1 Author: Tozzi E. (cur.); Barillari U. (cur.) Publisher: Omega € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La riabilitazione in ORL pediatrica Author: Martini Alessandro; Trevisi Patrizia Publisher: Omega € 58,00
|
![]() ![]() Auxilium. Manuale per l'autonomia quotidiana del disabile Author: Magnani Silvia Publisher: Omega € 28,40
|
||
2014 |
![]() ![]() OSAS pediatrica. Apnee ostruttive nel sonno Author: Publisher: Omega La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) è un disturbo respiratorio caratterizzato da episodi prolungati di parziale e/o completa ostruzione delle alte vie, che alterano la ventilazione notturna e l'architettura del sonno. Se non trattata l'OSAS può portare a quadri di morbilità che coinvolgono più organi e sistemi: complicanze cardiovascolari (cuore polmonare, ipertrofia ventricolare, ipertensione arteriosa), compromissione dell'accrescimento staturo-ponderale, iperattività, deficit della memoria, scarso rendimento scolastico, deficit delle funzioni esecutive, alterazioni della deglutizione, dislalie e malocclusioni dentarie. Il testo mette a disposizione: la descrizione sintetica ed esaustiva della sindrome, sulla base della letteratura scientifica internazionale; dati epidemiologici aggiornati riguardanti gli interventi di adenotonsillectomia in Piemonte; indicazioni per un corretto inquadramento diagnostico e approccio terapeutico e per una presa in carico completa e multidisciplinare; tavole riassuntive delle migliori pratiche da Linee Guida nazionali e internazionali, dall'intervento chirurgico a trattamenti abilitativi/riabilitativi; un capitolo dedicato all'educazione della bocca e alla corretta modalità di alimentazione nei bambini con OSAS pediatrica; schede esemplificative di esercizi di rieducazione logopedica e miofunzionale. € 27,00
|
![]() ![]() Lo sviluppo prelinguistico e vocalico nel bambino Author: Bortolini U. (cur.); Basso M. (cur.) Publisher: Omega L'età dello sviluppo prelinguistico è stata approfondita da tempo, numerosi autori hanno evidenziato quali siano i percorsi di evoluzione del linguaggio e le tappe che i bimbi raggiungono nella crescita. Questo libro presenta una proposta di osservazione delle abilità comunicativo - linguistiche dei bambini fin dall'esordio delle prime e primitive espressioni comunicative e di promozione dello stesso verso forme più mature. Consente ai logopedisti di approfondire tali aspetti in seduta di terapia, fornisce suggerimenti ai genitori e permette al logopedista di condividere queste osservazioni precoci con gli educatori, gli insegnanti e con i terapisti (psicomotricisti e psicologi) che hanno una relazione educativa e/o d'aiuto con il bambino, arricchendo così la pratica logopedica e permettendo di condividere terminologia e obiettivi. I bambini a cui ci riferiamo sono: sia i bambini che fanno fatica a imparare a parlare o che parlano male; sia tutti quei bambini che pur non mostrando difficoltà specifiche possono beneficiare di una stimolazione mirata del linguaggio in contesti a loro familiari e assieme alle persone di riferimento; sia bambini nella fase pre-verbale affetti da patologie dell'udito o da patologie gravi della comunicazione. Il libro è un sussidio al logopedista che accompagna ciascun genitore a comunicare in modo efficace col proprio bambino, permettendo di comprendere meglio la situazione corrente e di condividere le soluzioni più adatte al piccolo. € 25,00
|
![]() ![]() Impianto cocleare. Cause organiche e inorganiche di reintervento. Ediz. illustrata Author: Zaghis Arturo Publisher: Omega L'impianto cocleare rappresenta ormai da quasi trent'anni la soluzione ottimale per pazienti, sia bambini che adulti, affetti da sordità grave/profonda. A tutt'oggi si stima che nel mondo vi siano più di 250.000 pazienti che portano con soddisfazione questo dispositivo. Pur universalmente considerato, ovviamente in mani esperte, un intervento per lo più sicuro, l'impianto cocleare può andare incontro a complicanze in alcuni casi anche gravi, che mettono in pericolo la vita del paziente (meningite), ne compromettono una funzione (paralisi permanente del nervo facciale) o che comunque richiedono un intervento di revisione. A questo genere di complicanze classificate come maggiori, e che comprendono anche un guasto della parte interna, fa riferimento questo lavoro, nato dall'esperienza del Gruppo Impianti Cocleari di Milano. € 20,00
|
![]() ![]() Le mappe concettuali. Strumenti per il disturbo del linguaggio e autismo. Vol. 2 Author: Scialdone Nadia Publisher: Omega € 28,00
|
||
2013 |
![]() ![]() La diagnosi della dislessia e degli altri disturbi specifici dell'apprendimento Author: Termine C. (cur.); Stella G. (cur.) Publisher: Omega L'Associazione Italiana Dislessia annovera tra i suoi soci alcuni dei maggiori esperti delle problematiche cliniche della Dislessia e degli altri Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Questo volume, curato da Cristiano Termine e da Giacomo Stella, raccoglie in modo sistematico i loro contributi e quelli di altri valenti studiosi italiani con particolare riferimento alla prospettiva diagnostica. Lo scopo è quello di fornire indicazioni operative per adattare alle attuali evidenze scientifiche la prassi clinica di neuropsichiatri infantili, psicologici e logopedisti che si occupano di DSA, con particolare riferimento a due importanti documenti recentemente pubblicati e che hanno avuto grande risonanza a livello nazionale: le 'Raccomandazioni cliniche sui DSA' che sono il documento d'intesa elaborato da parte del Panel di aggiornamento e revisione della Consensus Conference DSA (2007) e il 'Documento definitivo relativo alla Conferenza di consenso celebrata all'Istituto Superiore di Sanità' a Roma il 6-7 dicembre 2010 in merito ai 'DSA'. La ricerca in questo ambito è in rapida evoluzione ed è necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze, con particolare attenzione alle implicazioni per la pratica clinica, come peraltro chiaramente stabilito dalla Legge Nazionale 8 ottobre 2010 n.170 'Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento'. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
|