![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Silvana La monografia di Nicola Spinosa su Aniello Falcone (Napoli, 1607-1656) documenta le tante affollate 'battaglie' con e senza eroi e le più rare composizioni a fresco, su tela o su rame realizzate dal pittore muovendo dalla diretta conoscenza dei 'bamboccianti' e, probabilmente, delle tele per le raccolte reali spagnole del giovane Velázquez a Roma. Ma non solo. Lo studio evidenzia anche l'attenzione del partenopeo per l'opera del Cavalier d'Arpino e di Filippo Napoletano, nonché la sua dipendenza dagli esempi in chiave naturalista e caravaggesca di Jusepe de Ribera tra Roma e Napoli. Con Falcone trovano inoltre spazio adeguato in questa pubblicazione quanti operarono nei suoi stessi anni di attività e con i quali egli ebbe spesso rapporti diretti e frequenti, così come quegli artisti che ne condivisero, almeno in parte e per qualche tempo, scelte tematiche e orientamenti stilistici, quali Agostino Beltrano, Carlo Coppola, Andrea de Lione, Domenico Gargiulo, Marzio Masturzo, Salvator Rosa e Giuseppe Trombatore. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Ugo Bozzi Editore € 160,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Blumenthal Arthur R., Spinosa Nicola (CON), Nolta David (CON), Gazzara Loredana (CON), Rodinò Maria Grazia Leonetti (CON) Publisher: D Giles Ltd Francesco de Mura (16911782), a leader of the Neapolitan school, was the most sought-after painter of his day. His robust yet elegant compositions placed him among lauded Baroque masters, while his lighter palette heralded the Rococo style. This book, the first dedicated de Mura alone, repositions him as one of the most significant Italian artists of the eighteenth century . € 44,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Bradburne James M. Publisher: Skira 'Attorno a Caravaggio' propone una serie di comparazioni tra dipinti, alcuni di identico soggetto, mai visti assieme e vuol essere anche un laboratorio e un'occasione di scambio e ricerca su Caravaggio, artista che continua a porre questioni cruciali agli storici dell'arte arrivando ad appassionare allo stesso tempo il grande pubblico. Si tratta quindi di un confronto con finalità scientifiche e conoscitive, attraverso cui s'intende sottoporre all'attenzione di visitatori e studiosi alcuni problemi di attribuzione relativi alle opere esposte per l'occasione. Il volume propone un confronto tra la Cena in Emmaus di Brera e cinque dipinti con attribuzioni a Caravaggio variamente accolte, contestate o assegnate ad altri pittori suoi contemporanei. Il confronto provocatorio tra questi dipinti è il terzo di una serie di dialoghi pittorici in programma alla Pinacoteca di Brera, che condurranno al riallestimento di tutte le trentotto sale del museo entro il 2018. Il naturalismo radicale di Caravaggio univa all'osservazione degli aspetti fisici un uso del chiaroscuro drammatico, quasi teatrale, caratterizzato dal passaggio dalla luce all'ombra. I temi religiosi di Caravaggio erano spesso tratti dai canoni della Controriforma cattolica, in particolare le sue versioni della storia di Giuditta e Oloferne, che narra la decapitazione del generale assiro tratta dal Libro di Giuditta, non accolta nella Bibbia ebraica e ritenuta apocrifa dai protestanti. Il modo migliore per verificare un'attribuzione è disporre i dipinti fianco a fianco, in un dialogo che offre un'opportunità rara, eccezi € 17,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Fridericiana Editrice Univ. € 69,90
|
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Fridericiana Editrice Univ. € 95,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: artem A venticinque anni dalla grande esposizione sulla civiltà del Seicento a Napoli e a seguito del bilancio spettacolare sulla 'stagione d'oro' delle arti figurative napoletane realizzato dalla mostra 'Ritorno al Barocco' nel 2009/2010, ecco il secondo volume della pittura del Seicento a Napoli dedicato agli artisti della seconda metà del secolo e ai maestri della 'natura in posa' - da Luca Forte, Aniello Ascione, Andrea Belvedere, Gaetano Cusati, francesco della questa a Paolo Porpora, i Recco, i Ruoppolo... - affidato alla competenza di chi, Nicola Spinosa, in questi decenni, ha saputo alimentare la volontà di riscoprire e rinnovare identità artistica e passioni radicate di una identità collettiva fuori dell'ordinario. € 120,00
Scontato: € 114,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: artem Si tratta del primo volume della 'Pittura del seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione' di Nicola Spinosa, protagonista ed emblema, in questi decenni, della volontà di riscoprire e rinnovare fisionomia artistica e passioni radicate di una identità collettiva fuori dell'ordinario: dai soggiorni di Caravaggio, nei primi anni del secolo, una rivoluzione autentica capace di rielaborare e tradurre in colori immortali i fermenti che avevano seminato Giordano Bruno, Tommaso Campanella, la cultura di Galileo; attraverso il prolungato sperimentare 'naturalistico' dei suoi eredi orfani di guida, Battistello, Sellitto, Fnoglia, fino alla impronta poderosa caratteristica di Juse de Ribera; proseguendo con le interpretazioni originali di Cavallino, Guarino, Fracanzano, con le contaminazioni luminose di ascendenza emiliana di Lanfranco e Domenichino... finché, con la tremenda epidemia di peste del 1656 che annienterà oltre un terzo dei 400.000 residenti e la scomparsa di figure cruciali come Massimo Stanzione, la stagione del 'caravaggismo' lascia definitivamente la scena alle nuove pulsioni barocche, alle variazioni sul tema delle emozioni collettive e dell'immaginario artistico che sarà oggetto del secondo volume. € 120,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Galasso Giuseppe; Guzzo Pier Giovanni; Spinosa Nicola; Napoleone C. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci Un'opera dedicata alla città che fu per secoli la regina del mediterraneo. Un itinerario alla scoperta dei tesori spesso nascosti, dei dettagli artistici e architettonici. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Pérez Sánchez Alfonso E. Publisher: Rizzoli € 15,49
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola - Bonito Oliva Achille - Tecce Angela Publisher: Electa Napoli € 45,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Iodice Mimmo Publisher: Electa Napoli € 62,00
|
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Knight Carlo; De Seta Cesare; Alisio G. (cur.) Publisher: Electa Napoli € 26,00
|
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Muzii Rossana; Pezzullo Adele Publisher: Electa Napoli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Voyage Pittoresque € 125,00
|
![]() ![]() Author: Alisio Giancarlo; Spinosa Nicola Publisher: Electa Napoli € 26,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Electa Napoli € 61,97
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Grimaldi & C. € 51,65
Scontato: € 49,07
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola Publisher: Electa Napoli € 61,97
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Di Mauro Leonardo; Soprintendenza beni artistici e storici di Napoli (cur.) Publisher: Electa Napoli € 41,32
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Spinosa Nicola; Ferrari Oreste Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata a Juan Jusepe de Ribera (1591-1652) detto lo 'Spagnoletto'. La sua formazione di pittore ebbe luogo pressoché interamente in Italia. Fra i suoi modelli dichiarati, il Correggio, Raffaello e Caravaggio. A Napoli, dove si stabilì nel 1616, raggiunse l'apice della fama. Un grande interprete del naturalismo caravaggesco nell'ambito della pittura devota di stampo controriformistico. Una pittura nutrita di colto classicismo, che aderiva al soggetto con immediatezza e forza drammatica, troppo spesso archiviata come 'verismo macabro'. € 6,90
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Calvesi Maurizio; Spinosa Nicola; Zichichi Antonino Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,99
|
|